Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Puntoni, Giuseppe >> Paese = italia >> Anno di pubblicazione = 1575 >> Luogo di pubblicazione = venetiis
 

Scheda: 1/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Venetiis : [Lucantonio Giunta], 1575
Descrizione fisica 177 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u,vt o,li itt. fuqd (3) 1575 (R)
Note Marca tipogr. (U276 di Edit16) nel colophon
Segn.: A-Y⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 297
   Mancano le carte X2-X8 e il fasc. Y10. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena rigida con punte e dorso rinforzati; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 297
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Bartolus a Saxo Ferrato In primam [-secundam] Codicis partem. Cum Alexand. Barb. Paris. ... Adnotationibus integris. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 297
Identificativo record UBOE025843
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 297 000119710 Mancano le carte X2-X8 e il fasc. Y10. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena rigida con punte e dorso rinforzati; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 3 parti legate in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Venetiis : [Lucantonio Giunta], 1575 (Venetiis, 1575)
Descrizione fisica 171, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-i, x.l. i-i- ausu (3) 1575 (R)
Note Segn.: A-X8 Y4
L'ultima c. è bianca
La c. B4 è numerata erroneamente 4
Marca tipogr. xil. sul front
Iniz. xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 293
   Mancano la c. V8 e i fasc. X8 Y4. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Motto sul frontespizio: "Vincit Fortia en tua Salus". - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 293
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di In primam [-secundam] Infortiati partem cum Alexan. Barb. Paris. ... adnotationibus integris ... Quantam autem fidem ... in castigandis grauissimis erroribus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 293
Identificativo record UBOE025945
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 293 000119714 Mancano la c. V8 e i fasc. X8 Y4. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Motto sul frontespizio: "Vincit Fortia en tua Salus". - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul taglio di piede. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione Venetiis : [Lucantonio Giunta], 1575
Descrizione fisica 177, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.ra ex*. um6. eiue (3) 1575 (R)
Note Segn.: A-X⁸ Y¹⁰
La c. B6 è numerata erroneamente 13
Ultima c. bianca
Marca xilogr. sul front
Iniz. xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 294
   Manca il fasc. Y10. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Motto sul frontespizio: "Vincit Fortia en tua Salus". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo sul taglio di piede; dorso lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 294
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. CArtiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di In primam [-secundam] Infortiati partem cum Alexan. Barb. Paris. ... adnotationibus integris ... Quantam autem fidem ... in castigandis grauissimis erroribus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 294
Identificativo record UBOE025948
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 294 000119715 Manca il fasc. Y10. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Motto sul frontespizio: "Vincit Fortia en tua Salus". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo sul taglio di piede; dorso lacunoso. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Venetiis : [Lucantonio Giunta il giovane], 1575 (Venetiis, 1575)
Descrizione fisica 171 [i.e. 163], [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a,iu o:l. nei. stso (3) 1575 (R)
Note Marca xilogr. sul front
Front. in rosso e nero
Segn.: A-V⁸ X⁴
Mancanti nella num. le c. 162-169. -Ultima c. bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 295
   Mancano i fasc. T-V8 X4. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso: "Ex libris Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist." e motto: "Vincit Fortia en tua Salus" . - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 295
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di In primam [-secundam] ff. noui partem . Cum Alexand. Barb. Paris. ... adnotationibus integris ... Quantam autem fidem ... in castigandis grauissimis erroribus ... in hac postrema editione ... / Bartolus a Saxo Ferrato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 295
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L A circondato da ghirlanda sorretta da due putti. - Dimensioni: 6,5 x 9. (U59) in fine
Identificativo record UBOE025957
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 295 000119716 Mancano i fasc. T-V8 X4. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso: "Ex libris Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist." e motto: "Vincit Fortia en tua Salus" . - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione Venetiis : [Lucantonio Giunta], 1575
Descrizione fisica 124 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta l.re i-o, n-t, qud. (3) 1575 (R)
Note Segn.: A-O8 P-Q6
Marca del tipogr. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 298. 1
   Legato con: Bartolo da Sassoferrato. In tres Codicis libros ... Venetiis, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Sul front. nota di possesso: "Alex. de Chitis I.V.D. Pist." e motto: "Vincit Fortia en tua Salus". - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 298. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex. de Chitis I.V.D. Pist."
Fa parte di Bartolus a Saxo Ferrato In primam [-secundam] Codicis partem. Cum Alexand. Barb. Paris. ... Adnotationibus integris. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 298. 1
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 298. 1
Identificativo record UBOE025845
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 298. 1 000119711 A Legato con: Bartolo da Sassoferrato. In tres Codicis libros ... Venetiis, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Sul front. nota di possesso: "Alex. de Chitis I.V.D. Pist." e motto: "Vincit Fortia en tua Salus". - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul taglio di piede. 3 parti legate in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: In secundam digesti veteris partem ...
Pubblicazione Venetiis : [Luca Antonio Giunta il giovane], 1575 (Venetiis : [Luca Antonio Giunta il giovane], 1575)
Descrizione fisica 150 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.i- o.ta b..q sifi (3) 1575 (R)
Note Segn.: A-S8 T6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 292
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Alex.ri de Chitis I.V.D. Pist. Vincit Fortia en tua Salus". - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 292
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Ex libris Alex.ri de Chitis I.V.D. Pist."
Fa parte di Bartolus a Saxo Ferrato In primam [-secundam] ff. veteris partem. Cum Alexan. Barb. Paris. Claud. a Seissel. Poma. Ioan. Franc. Rueren alorumque adnotationibus integris
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 292
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 292
Identificativo record UBOE025887
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 292 000119713 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Alex.ri de Chitis I.V.D. Pist. Vincit Fortia en tua Salus". - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo sul taglio di piede. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Venetiis : [Luca Antonio Giunta il giovane], 1575 (Venetiis, 1575)
Descrizione fisica 200 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,e- ett, amit taar (3) 1575 (R)
Note Segn.: A-2B⁸
Marca xilogr. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 291
   Mancano i fasc. Z8, 2A-2B8. - Cartiglio del dono Puntoni sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo degli angoli e del dorso; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 291
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla guardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex. de Chitis I.V.D. Pist."
Fa parte di Bartolus a Saxo Ferrato In primam [-secundam] ff. veteris partem. Cum Alexan. Barb. Paris. Claud. a Seissel. Poma. Ioan. Franc. Rueren alorumque adnotationibus integris
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 291
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 291
Identificativo record UBOE025883
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 291 000119712 Mancano i fasc. Z8, 2A-2B8. - Cartiglio del dono Puntoni sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo degli angoli e del dorso; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Repertorium locupletissimum in omnes Bartoli à Saxoferrato lecturas, singulas quascunque tum verborum, tum rerum materias, ad insigniores, & notabiliores decisiones inueniendas, ordine elementario breuiter complectens
Edizione Hac postrema editione cum jis additamentis omnibus hac nota * aliàs etiam impressis, multis quidem versiculis nulla alphabetica serie collectis, immutatis, ac non parùm multis superfluis deletis, quàm diligentissimè recognitum
Pubblicazione Venetiis : [Lucantonio Giunta], 1575
Descrizione fisica 64, [94] c. ; 2o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta in23 u-8I n-45 Qual (3) 1575 (R)
Note Segn.: A-T⁸ V⁶
Marca (U40) sul front
Iniz. xil
Ultima c. bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 299. 2
   Legato con: Bartolo da Sassoferrato. Super Authenticis, & Institut. Venetiis, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso e agli angoli; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio inferiore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 299. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 299. 2
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. In alto la Giustizia (donna alata con la spada e la bilancia) (U40) Sul front.
Identificativo record PUVE006074
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 299. 2 000119719 A Legato con: Bartolo da Sassoferrato. Super Authenticis, & Institut. Venetiis, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso e agli angoli; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio inferiore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii a Butrio, Bononiensis, ... In sextum Decretalium volumen commentaria, nunc primum excussa. Opus, iuris studiosis vtilissimum et pernecessarium; ... Appositis summarijs, atque indice copiosissimo: & ... diligenti examine purgatum
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1575 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1575)
Descrizione fisica \\16!, 166 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e- a-si r.re cora (3) 1575 (R)
Note Marca (V525) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-b8 A-V8 X6
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 13
   Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso coperta da cartiglio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 13
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 13
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Buzio , Antonio -> Antonio : da Budrio
Antonio : da Butrio -> Antonio : da Budrio
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Sul front.
Identificativo record RMGE000887
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 13 000119838 Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso coperta da cartiglio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bruni, Matteo <giurista ; m. 1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus Matthaei Bruni Ariminensis, iurisc. clariss. de cessione bonorum, nunc denuo ab ipso auctore copiosus illustratus
Edizione Secunda editio ..
Pubblicazione Venetiis : apud haeredes Aloysij Valuassoris, & Ioannem Dominicum Michaelem, 1575
Descrizione fisica [26!, 152 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uso- 54t. o-en Itdo (3) 1575 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 7689
Marca (U573) sul front
Cors.; rom
Errori nella numerazione delle p
Segn.: a-e4 f6 A-2P4
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 73
   Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Vincentij Godemini I.C., et Aduocati floren.". - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 73
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Godemini, Vincenzo. Nota sul front.: "Vincentij Godemini I.C., et Aduocati florent."
Titolo uniforme De cessione bonorum. | Bruni, Matteo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bruni, Matteo <giurista ; m. 1575> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 73
[Possessore precedente] Godemini, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 73
[Editore] Valvassori, Luigi eredi & Micheli, Giovanni Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Micheli, Giovanni Domenico & Valvassori, Luigi eredi -> Valvassori, Luigi eredi & Micheli, Giovanni Domenico
Micheli, Giovanni Domenico & Valvassori, Luigi eredi -> Valvassori, Luigi eredi & Micheli, Giovanni Domenico
Marca tipografica Ippogrifo poggia su un libro chiuso al quale è attaccato il mondo. (U573) Sul front.
Identificativo record TO0E034320
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 73 000119042 Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Vincentij Godemini I.C., et Aduocati floren.". - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Titolo Super Authenticis, & Institut. Cum Benedicti Vadi, Alexand. Losei, Henrici Ferendat, aliorumque eruditorum adnotationibus integris. ...
Pubblicazione Venetiis : [Luca Antonio Giunta il giovane], 1575 (Venetiis, 1575)
Descrizione fisica 96 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .&en ro,& e.m. node (3) 1575 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Marca tipogr. (U40) sul front
Iniz. xil
Cors. ; rom
Testo in colonne
Segn.: A-M⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 299. 1
   Legato con: Repertorium ... in omnes Bartoli à Saxoferrato lecturas ... Venetiis, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso e agli angoli; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio inferiore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 299. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio sulla controguardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Loseo, Alessandro <1514-1571> [ scheda di autorità ]
Vadi, Benedetto <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Ferendat, Henri [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 299. 1
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Losaeus , Alexander -> Loseo, Alessandro <1514-1571>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. In alto la Giustizia (donna alata con la spada e la bilancia) (U40) Sul front.
Identificativo record CNCE004425
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 299. 1 000119719 Legato con: Repertorium ... in omnes Bartoli à Saxoferrato lecturas ... Venetiis, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso e agli angoli; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio inferiore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
Titolo [4]: Repertorium Ioannis ab Imola in locupletissimos commentarios, quos idem in tres decretalium libros diuino prorsus ingenio, labore incredibili, & studio, doctissimè iuxta ac elegantissimè concinnauit. Novissime vero ea diligentia instauratum, vt numerorum ratione fidelissime subducta, atque omni prorsus labe, qua vbique deprauatum, & mutilum passim deprehendebatur, sublata, nullibi aut falli, aut decipi possis
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1575
Descrizione fisica [92] carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 87ue 95l- 12de sp2B (C) 1575 (R)
Note Segnatura: A-L⁸ M⁴ (M4 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 50. 2
   Legato con: Giovanni da Imola. In primum Decretalium commentaria. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso mancante
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 50. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Ioannis ab Imola In primum [- tertium] decretalium commentaria, quamplurium iurisconsultorum, qui probè aliquid his praeclarissimis ac penè diuinis commentarijs hactenus addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata. ... Hac nouissima vero omnium editione ab erroribus innumerabilibus, ... restituta. Accesserunt etiam huic nostrae editioni commentaria eiusdem auctoris in 14. cap. sub tit. de Renunciatione, ... Repertorium demum ea diligentia instauratum reperies, ... nusquam aut falli, aut decipi possis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 50. 2
Forme varianti dei nomi Nicoletti , Giovanni -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Nicoletti , Giovanni : dei -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Joannes : de Imola -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Identificativo record UBOE005078
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 50. 2 000130088 Legato con: Giovanni da Imola. In primum Decretalium commentaria. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso mancante 4 tomi legati in 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Titolo In tres Codicis libros, cum Alexand. Barb. Paris. ... Adnotationibus integris
Pubblicazione Venetiis : [Luca Antonio Giunta il giovane], 1575 (Venetiis, 1575)
Descrizione fisica 58 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-b. noub a.fi hode (3) 1575 (R)
Note Marca (U40) sul front
Segn: A-F8 G10
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 298. 2
   Mancano le c. F2-F8 e il fasc. G10. - Legato con: Bartolo da Sassoferrato. In secundam Codicis partem ... Venetiis, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul taglio dipiede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 298. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Bartolus a Saxo Ferrato In primam [-secundam] Codicis partem. Cum Alexand. Barb. Paris. ... Adnotationibus integris. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
Parisio, Pietro Paolo <1473-1545> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 298. 2
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : Imolensis -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alessandro : da Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Barbatia , Andreas -> Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. In alto la Giustizia (donna alata con la spada e la bilancia) (U40) Sul front.
Identificativo record CNCE004423
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 298. 2 000119711 Mancano le c. F2-F8 e il fasc. G10. - Legato con: Bartolo da Sassoferrato. In secundam Codicis partem ... Venetiis, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul taglio dipiede. 3 parti legate in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soccini, Mariano <il giovane>
Titolo Mariani Socini iunioris, ... Commentaria cùm profundissima, tùm fructuosissima in quatuor (vt vocant) lecturas vespertinas, siue ordinarias, ...
Edizione Nunc tertiò in lucem edita, illustrata, & repurgata. Cum summarijs, in suis locis adiectis, indiceque alphabetico, ..
Pubblicazione Venetiis : [Societas Aquilæ se renovantis], 1575 (Venetiis : Sub signo Aquilæ renouantis, 1575)
Descrizione fisica [30], 230, 196 carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-m* t,22 m.e. on&e (3) 1575 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 32027
Marca (U148) sul frontespizio e in fine
Segnatura: <π>A-E⁶, A-2O⁶ 2P⁸, ²A⁸ B-H⁶ I⁸; frontespizio stampato in rosso e nero; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Variante B: [30], 102 p
Segnatura: A-E⁶ A-R⁶
La pagina 14 erroneamente segnata 24.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 357
   Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul front. note di possesso: "Alex. de Chitis", "Alexandri de Chitis I.V.D. Pisani". - Legatura coeva in pergamena rigida, con piatto anteriore lacunoso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 357
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Note di possesso sul front.: Alex de Chitis, Alexandri de Chitis I.V.d. Pisani
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Soccini, Mariano <il giovane>
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 357
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 357
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Socini , Mariano <1482-1556> -> Soccini, Mariano <il giovane>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Identificativo record BVEE007780
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 357 000119181 Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul front. note di possesso: "Alex. de Chitis", "Alexandri de Chitis I.V.D. Pisani". - Legatura coeva in pergamena rigida, con piatto anteriore lacunoso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi