Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando <Pisa> >> Paese = italia >> Anno di pubblicazione = 1575 >> Autore = malaspina, marcello
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Bando dell'illustriss. et eccell. sig. duca di Fiorenza, et Siena, mandato per s.e.i. dalli magnif. signori commessarii, & vfitiali de fossi della città, & contado di Pisa, sotto dì 31. di gennaio 1561
Pubblicazione In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti
Descrizione fisica [4] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta didi lene '-to a.ia (C) 1575 (Q)
Note Per la data, 1575?, cfr. : British Library, Short-title Catalogue of Books printed in Italy , p. 264
Segnatura: A⁴; corsivo, romano; stemma mediceo sul frontespizio
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. Misc. 2001. 25
   Senza coperta, inserito in cartella
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 17
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro su carta recante l'indice ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota su c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 17
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 17
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record CFIE017038
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. Misc. 2001. 25 000322529 Senza coperta, inserito in cartella  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMS. 473. 17 000349666 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Statuti, e riforma della gabella de beni in pagamento del contado. Cauati del quarto libro delli statuti di Fiorenza
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1575
Descrizione fisica [2] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.ta alpa rel- lehe (C) 1575 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 28853
Segnatura: A²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici (Z1134) sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - A penna sul frontespizio: "Cap. di parte". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms: "Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 5
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 5
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona granducale (U1134) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE018134
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 475. 5 000349871 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - A penna sul frontespizio: "Cap. di parte". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Decreto circa le instanzie delle appellazioni dell'alpi, fatto a di 25. di settembre 1571
Edizione Nuouamente ristampato
Pubblicazione In Fiorenza : nella stamperia ducale, appresso Giorgio Marescotti, 1575
Descrizione fisica [2] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta roti ile- i-er '-u- (C) 1575 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 28845; Leggi e bandi el periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di Gustavo Bertoli, 317.1
Segnatura: A²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici (U965) sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms
   Provenienza: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms: "Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Provenienza] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 3
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 3
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Stemma dei Medici (U965) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE018183
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 475. 3 000349864 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firenze <Ducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Confirmatione et approuatione della legge del 1529. Circa i ribelli. Publicato il di 7. di maggio 1564
Edizione Nuouamente ristampata
Pubblicazione In Fiorenza : nella stamperia ducale, appresso Giorgio Marescotti, 1575
Descrizione fisica [2] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta atet els- rau- nier (C) 1575 (R)
Note Segnatura: [1]²; corsivo, romano; stemma granducale sul frontespizio; iniziale incipitaria figurata
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - A penna, sul frontespizio: "Doppii". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 5
[Autore] Firenze <Ducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 5
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record MODE027397
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 476. 5 000349984 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - A penna, sul frontespizio: "Doppii". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Bando dell'illustrissimo et eccellentiss. s. il signor duca di Fiorenza, & Siena. Sopra i danni datti [sic], & sua pena. Publicato il di 20. d'agosto. 1555
Pubblicazione In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti
Descrizione fisica [2] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nai- ut,& fidi didi (C) 1575 (Q)
Note La data si ricava da: British Library, Short-title Catalogue of Books printed in Italy and of Italian Books printed in other from 1465 to 1600, p.261
Segn.: A2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 14
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 14
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 14
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 14
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record TO0E135733
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 475. 14 000349902 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pisa [ scheda di autorità ]
Titolo Gratie fatte per l'illust. et ecc. s. il s. Cosimo de Medici duca di Fiorenza, alli cittadini, & altri habitatori della sua città di Pisa: publicato in quella sotto dì 24. di nouembre 1547
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1575
Descrizione fisica [2] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.o- ina- noe- enle (C) 1575 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 67514; Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli. Firenze, 1992, n. 25.2
Segnatura: A²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici (U965) sul frontespizio
Var. B: nel titolo la data è 1546.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 15
   Var. B. - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 15
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta contenente l'indice ms
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 15
[Autore] Pisa [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 15
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Stemma dei Medici (U965) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE018032
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 15 000349664 Var. B. - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".  consultazione e fotoriproduzione Servizi