Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Paese = italia >> Anno di pubblicazione = 1741 Scheda: 1/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rota, Carlo Titolo: Caroli Rotii florentini e societate Jesu Carmina, et orationes Editore,distributore, ecc.: Patavii : apud Josephum Cominum, 1741 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : apud Josephum Cominum, 1741) Descrizione fisica: 198, [4] p. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m.hi s.t, t;is TeDr (3) 1741 (R) Note: Marca (aratore, motto: Laudato ingentia rura, exiguum colito) sul front. Il nome degli editori si ricava da carta A4r e dallo stemma edit. sul coloph Segn.: A-M8 N4 chi1 Errata a carta chi1 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 25 - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - legatura settecentesca in pergamena senza decorazione. - Tarlato [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 25 - Sul verso della 2a guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tagli spruzzati turchini [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 25 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 33 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Rota, Carlo [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 25 [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 33 [Stampatore] Comino, Giuseppe [Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca Volpi-Cominiana: aratore Identificativo record: VIAE002759 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 9. 25 - R1 0003774355 VMD Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - legatura settecentesca in pergamena senza decorazione. - Tarlato - C - 20100818 - 20100818 - R1F h. 9. 33 - R1 0003787605 VMD Sul verso della 2a guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tagli spruzzati turchini - C - 20101207 - 20101207 Scheda: 2/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Titolo: Rime del signor Gio. Antonio Volpi pubblico professore di umane lettere nello Studio di Padova Edizione: Impressione seconda molto accresciuta, illustrata, e dedicata dall'autore all'eccellenza del signor Lodovico Manini .. Editore,distributore, ecc.: In Padova : appresso Giuseppe Comino, 1741 (In Padova : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : appresso Giuseppe Comino, 1741) Descrizione fisica: XV, [1], 303, [1] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i,n- n-e- o.no ChOd (3) 1741 (R) Note: Rif.: Annali della Tipografia Volpi-cominiana ... p. 172 Altro colophon a c. P1v Marca (aratore. Motto: Laudato ingentia rura exiguum colito) sul front Stemma editoriale Volpi nei colophon Segn.: [ast]⁸ A-P⁸ Q-S⁴ T-V⁸ X⁴ Segue a c. P2 con proprio occhietto: Alcune annotazioni del signor Gio. Antonio Volpi sopra le sue rime. A c. P2r, UBOE084585 Pubblicato con: Alcune annotazioni del signor Gio. Antonio Volpi sopra le sue rime in questa seconda impressione alquanto accresciute ... | Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> RAVV075693 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [Editore] Comino, Giuseppe [Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana aratore Identificativo record: VIAE003272 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 7. 23 - R1 0004218075 VMD F - C - 20130410 - 20130410 Scheda: 3/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pluche, Nöel Antoine Titolo: Istoria del cielo considerato secondo le idee de' poeti, de' filosofi e di Mosè. Ove si fa vedere 1. L'origine del cielo poetico. 2. L'errore de' filosofi intorno alla fabbrica del cielo e della terra. 3. La conformita dell'esperienza con la sola fisica di Mosè. Tomo primo [-secondo]. Traduzione dal francese Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Giambatista Pasquali, 1741 Descrizione fisica: 2 vol. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Per il nome dell'A., Noel Antoine Pluche, cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, v. 2, p. 48 Sui front. marca xilogr. (Minerva appoggiata allo scudo con libro nella mano destra. Motto: La felicità delle lettere), cfr.: Universitat de Barcelona, Marques d'impressors - In testa al vol. 1 occhietto e antip. calcogr. anonima Illustrazioni calcogr Cors. ; ebr. ; gr. ; rom Comprende: 1 2 Titolo uniforme: Histoire du ciel considere selon les idees des poetes, des philosophes et de Moise ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pluche, Nöel Antoine [Editore] Pasquali, Giambattista Forme varianti dei nomi: Pluche , Antoine Pasquali, Giambatista Pasqualis, Johannes Baptista Pasquali, Giovanni Battista Pasquali, Giovanbattista Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: TO0E036514 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 vol. - Tomo primo - R1C g. 8. 28 - 2 vol. - Tomo secondo - R1C g. 8. 29 Scheda: 4/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Grandi, Guido <1671-1742> Titolo: Instituzioni geometriche del reverendiss. padre abate d. Guido Grandi ... Editore,distributore, ecc.: In Firenze : nella stamperia di S.A.R. : per Gio. Gaetano Tartini, e Santi Franchi ..., 1741 Descrizione fisica: VI, 181, [1] p., XIV c. di tav. ripieg. : ill. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: teno e-i. n-mo scte (3) 1741 (R) Note: Frontespizio stampato in rosso e nero Marca non censita sul frontespizio Segnatura: §⁴(-§4) A-L⁸ M⁴(-M4). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 68 - Legatura in mezza perg., piatti decorati in carta silografata, sul dorso aut. e tit. mss. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Grandi, Guido <1671-1742> [Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi Forme varianti dei nomi: Brava , Diomedes Grandius , Guido Luccaberti , Bartolo Luccaberti , Bartolomeo Alpheus , Quintus Lucius Pansius , Janus Valerius Ripardieri , Nicolò Grandi , Luigi Guido <1671-1742> Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano Tartini & Franchi Franchi & Tartini Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca sul front. Identificativo record: UFIE002722 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D GALILEI I. 68 - R1 0004630475 VMT RD Legatura in mezza perg., piatti decorati in carta silografata, sul dorso aut. e tit. mss. - C - 20230705 - 20230705 - Vecchie collocazioni: E.B.4.41; E.a.4 - Nota Test Scheda: 5/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: La storia dell'anno 1741. Divisa in quattro libri. Ove si espongono le pretensioni formate da diversi principi sopra la eredità dell'austriaco casato: ... Editore,distributore, ecc.: Amsterdam [i.e. Venezia] : a spese di Francesco Pitteri librajo in Venezia Descrizione fisica: 344 p. ; 8º Collezione: La storia dell'anno Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a.,e o-s- a.l- dici (3) 0000 (Q) a.a, o-i- a.la dici (3) 0000 (Q) a.a, o-i- a.ra dici (3) 0000 (Q) a.ia o-i- a.la dici (3) 0000 (Q) Note: Numeri romani nel titolo Marca (Fortuna: donna in mare su globo con vela al vento) sul frontespizio, visibile su UB web (Universitat de Barcelona, Marques d'impressors) Iniziali e fregi xilogr Segnatura: A-X⁸ Y⁴ C. G3 erroneamente segnata A3 Variante D: cambia l'impronta, la carta G3 segnata correttamente. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.401/4.3 - 1 v. Var. C. Legato con inv. 604829 e 604830. Legatura in pergamena rigida, sul dorso tassello con titolo impresso in oro. Contropiatti in carta marmorizzata. Tagli spruzzati in rosso. Sul contropiatto anteriore stemma del possessore. Sul verso della carta che precede il front. ex libris: Cav. Francesco Franceschi. Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Editore] Pitteri, Francesco Forme varianti dei nomi: Stamperia Pitteriana All'insegna della Fortuna trionfante Piteri, Francesco Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: TSAE001993 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIe.401/4.3 - R1 0006048315 VMB RD 1 v. Var. C. Legato con inv. 604829 e 604830. Legatura in pergamena rigida, sul dorso tassello con titolo impresso in oro. Contropiatti in carta marmorizzata. Tagli spruzzati in rosso. Sul contropiatto anteriore stemma del possessore. Sul verso della carta che precede il front. ex libris: Cav. Francesco Franceschi. - C - 20231116 - 20231116