Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Timbro >> Paese = italia >> Autore = orsini baroni <famiglia>
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lanci, Cornelio <m. ca 1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Vespa commedia del sig. caualiere Cornelio Lanci
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia del Sermartelli, 1586
Descrizione fisica 96 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta gaha a.la i.e. nore (3) 1586 (R)
Note Romano, corsivo; iniziali e fregi xilografici; segnatura: A-D¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 312
   Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Timbro non identificato sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; taglispruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 312
   Possessore: *Timbro. Timbro dilòavato sul front.
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Lanci, Cornelio <m. ca 1600> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sermartelli, Bartolomeo <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 312
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 312
Forme varianti dei nomi Sermartelli, Bartholomeo -> Sermartelli, Bartolomeo <1.>
Marca tipografica Tartaruga recante sul guscio una vela con giglio fiorentino. Motto: Festina lente. (Z1152) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE035434
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 312 000452471 Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Timbro non identificato sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; taglispruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Titolo Stanze di messer Angelo Politiano comintiate per la giostra del magnifico Giuliano di Piero de Medici
Pubblicazione (Stampate nella inclita citta di Venetia : per Nicolo d'Aristotele detto Zopino, 1537 del mese di Febraro)
Descrizione fisica [40] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta daa, e.le e.ge NeVe (C) 1537 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 41210
Segnatura: A-E⁸; corsivo; frontespizio in cornice xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 871
   Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Timbro illegibile sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli azzurri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 871
   Possessore: *Timbro. Timbro illegibile sul front.
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Zoppino, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 871
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 871
Forme varianti dei nomi Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Marca tipografica S. Nicola in trono, tiene con la mano sinistra il pastorale e con la destra accoglie il cesto delle offerte porte da una donna inginocchiata. (V532) Sul colophon
Identificativo record BVEE065503
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 871 000452480 Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Timbro illegibile sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli azzurri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mexia, Pedro <1496?-1552?> [ scheda di autorità ]
Titolo La selua di varia lettione di Pietro Messia di Seuiglia. Tradotta nella lingua Italiana per Mambrino da Fabriano
Pubblicazione (In Venetia : per Michele Tramezzino, 1544)
Descrizione fisica [8!, 312 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta A.e. 74ne lane naop (3) 1544 (R)
Note Corsivo, romano; segnatuira: A8 a-2q8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI Baroni a. 1530
   Timbro (scudo con leone rampante sormontato da corona) sull'ultima carta. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI Baroni a. 1530
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato (scudo con leone rampante sormontato da corona)
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Titolo uniforme Silva de varia lecion | Mexia, Pedro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mexia, Pedro <1496?-1552?> [ scheda di autorità ]
Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI Baroni a. 1530
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI Baroni a. 1530
Forme varianti dei nomi Messia , Pietro -> Mexia, Pedro <1496?-1552?>
Mambrino , Roseo -> Roseo, Mambrino
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Sibilla seduta di profiolo tiene con la mano sinistra un libro aperto. In alto la scritta Sybilla. In cornice figurata (V490,Z1078) Marca sul front
Identificativo record LO1E030145
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI Baroni a. 1530 000449529 Timbro (scudo con leone rampante sormontato da corona) sull'ultima carta. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Terentius Afer a. M. Antonio Mureto emendatus eiusdem Mureti argumenta et scholia in singulas comoedias
Pubblicazione Venetiis : apud Aldum, 1575
Descrizione fisica [48], 45, [3], 352, 94, [2] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ittu l-s; cica pa&s (3) 1575 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27529
Gli Scholia di Muret iniziano con proprio occhietto a carta a1r
Corsivo, greco, romano; ritratto di Aldo Manuzio il vecchio sul frontespizio; iniziali ornate e figurate; segnatura : ?-3?⁸ (-3(⁸ A-Y⁸ a-f⁸ (3(8 e f8 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1585
   Provenienza: Orsini Baroni. - Timbro non identificato sul front. - Postille marginali. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso tasselli in pelle verde con indicazione di A., tip. e data in oro; tagli verdi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1585
   Possessore: *Timbro. Timbro ovale con iniziali intrecciate non identificate
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Pubblicato con M. Antonii Mureti Argumentorum et scholiorum in Terentium liber. - | Muret, Marc Antoine <1526-1585> BVEV017968
Titolo uniforme Comoediae | Terentius Afer, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1585
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1585
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Terentius , Publius Afer -> Terentius Afer, Publius
Terenzio -> Terentius Afer, Publius
Terenzio Afro , Publio -> Terentius Afer, Publius
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica Aquila imperiale su corona posta come cimiero di uno scudo, contornato da foglie d'acanto. Nello scudo aquila su ancora e delfino. Dim.: 5,5x7. (Z110,V397) Sul v. del front.
Identificativo record LIAE001275
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 1585 000450073 Provenienza: Orsini Baroni. - Timbro non identificato sul front. - Postille marginali. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso tasselli in pelle verde con indicazione di A., tip. e data in oro; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi