Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Tasso, Torquato <1544-1595> >> Paese = italia >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa >> Anno di pubblicazione = 1581 Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Il forno, ouero della nobiltà dialogo di m. Torquato Tasso Edizione: Nuouamente posto in luce, & con diligenza corretto Editore,distributore, ecc.: In Vicenza : appresso Perin libraro, & Georgio Greco compagni, 1581 Descrizione fisica: \4!, 49, \1! c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: mao- i-e, a-so giau (3) 1581 (R) Note: Epistola dedicatoria di Ludovico Botonio ad Andrea Dandolo e Andrea Gussoni a c. a2r-a3v Marca (Z683) sul front Iniziali, fregi e cornice sul front. xil Segn.: a⁴, A-L⁴ M6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 609. 5 - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V.CCLXIII Titolo uniforme: Il Forno, overo De la nobiltà Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Vicenza Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Editore] Perin & Greco, Giorgio Forme varianti dei nomi: Greco, Giorgio & Perin Marca tipografica: In cornice fig. : S. Giustina (donna con il petto trafitto da una spada tiene nella mano destra un ramo di palma). Motto: Late et sanguine pauit se. (A149,V548,Z683) sul front. Identificativo record: LO1E001301 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 609. 5 - R1 0004434725 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V.CCLXIII - C - 20080524 - 20080524 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Rime del signor Torquato Tasso. Parte prima. Insieme con altri componimenti del medesimo Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : [Aldo Manuzio il giovane], 1581 Descrizione fisica: [24], 160, [8], 74, [4], 9, [3], 22, [2], 27, [3], 4, [6], 17, [5] p. ; 8o Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: lae: 42e9 i.le ChMe (3) 1581 (R) Note: Riferimenti: BLPC C. *2r-*3v: Dedica dell'ed. Aldo Manuzio a Francesco Melchiori Nome dell'ed. ricavato dalla marca non censita in front. (U323 cfr. EDIT 16) Fregi, inizial. ornate, filett. xil Segn.: *⁴ 2*⁸ A-K⁸ 2A-2L⁸ 2M⁴ C.2K7-8 e ultima c. bianche Indice a c.*4v: [Rime], Aminta ..., Conclusioni amorose, Romeo dialogo del giuoco, Paragone tra l'Italia & la Francia, Lettera all'eccellentiss. sig. duca di Vrbino, Dell'amor vicendeuole tra'l padre e'l figliuolo. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 65 - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Rime del Tasso"; tagli spruzzati Pubblicato con: Lettera del sig. Torquato Tasso, nellaquale paragona l'Italia alla Francia | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784 All'eccellentiss. signor duca di Vrbino | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784 Dialogo dell'amor vicendeuole tra'l padre, e'l figliuolo | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784 Conclusioni amorose del sig. Torquato Tasso. | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784 Il Romeo, ouero del giuoco dialogo del sig. Torquato Tasso. | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784 Titolo uniforme: Aminta Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Editore] Manuzio, Aldo <2.> Forme varianti dei nomi: Officina Aldina Marca tipografica: Marca non controllata in front. U323 cfr. EDIT 16 Identificativo record: FERE002663 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 12. 65 - R1 0004261465 VMD Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Rime del Tasso"; tagli spruzzati - C - 20080523 - 20080523 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Lettera del signor Torquato Tasso nella quale paragona l'Italia alla Francia. All'illust. sig. conte Hercole de' Contrari Editore,distributore, ecc.: In Mantoua : presso Francesco Osanna, 1581 Descrizione fisica: 63, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: rali a-at a-i, litr (3) 1581 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 48005 Iniz. inc ult. p. bianca Segn.: A-D8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 18. 2 - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore, parzialmente mutila. - Legato con: Tasso, T. Scielta delle rime ... Mantoua, 1582. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul piatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 18. 2 - Possessore: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Mantova Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Possessore precedente] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 18. 2 [Editore] Osanna, Francesco Forme varianti dei nomi: Osanna, Francesco Bernardino Marca tipografica: In una cornice figurata la Fede e la Pace con stemma dei Gonzaga. All'interno: la Fama in piedi sul mondo che suona la tromba. Motto: Virtute, et labore. (A37,V96,Z511) sul front. Identificativo record: LO1E001334 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H b. 13. 18. 2 - R1 0004213755 VMD Timbro del Legato Piazzini in fine. - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore, parzialmente mutila. - Legato con: Tasso, T. Scielta delle rime ... Mantoua, 1582. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul piatto anteriore - C - 20080416 - 20080416