Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Giovanni : da Imola <1367?-1436> >> Paese = italia
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis ab Imola In primum [- tertium] decretalium commentaria, quamplurium iurisconsultorum, qui probè aliquid his praeclarissimis ac penè diuinis commentarijs hactenus addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata. ... Hac nouissima vero omnium editione ab erroribus innumerabilibus, ... restituta. Accesserunt etiam huic nostrae editioni commentaria eiusdem auctoris in 14. cap. sub tit. de Renunciatione, ... Repertorium demum ea diligentia instauratum reperies, ... nusquam aut falli, aut decipi possis
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1575 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1574)
Descrizione fisica 4 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Corsivo, romano; frontespizi stampati in rosso e nero; iniziali xilografiche
Il volume 4 contenie l'indice.
Comprende 1
2
3
[4]: Repertorium Ioannis ab Imola in locupletissimos commentarios, quos idem in tres decretalium libros diuino prorsus ingenio, labore incredibili, & studio, doctissimè iuxta ac elegantissimè concinnauit. Novissime vero ea diligentia instauratum, vt numerorum ratione fidelissime subducta, atque omni prorsus labe, qua vbique deprauatum, & mutilum passim deprehendebatur, sublata, nullibi aut falli, aut decipi possis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicoletti , Giovanni -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Nicoletti , Giovanni : dei -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Joannes : de Imola -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) In fine ai volumi 1-3.
Vittoria (donna alata tiene nelle mani una corona d'alloro e un ramo di palma). In cornice figurata. (U766) sui frontespizi
Identificativo record UBOE005067
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 52   
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 51  4 tomi legati in 3 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 50. 2  4 tomi legati in 3 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 50. 1  4 tomi legati in 3 volumi 


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
Titolo [4]: Repertorium Ioannis ab Imola in locupletissimos commentarios, quos idem in tres decretalium libros diuino prorsus ingenio, labore incredibili, & studio, doctissimè iuxta ac elegantissimè concinnauit. Novissime vero ea diligentia instauratum, vt numerorum ratione fidelissime subducta, atque omni prorsus labe, qua vbique deprauatum, & mutilum passim deprehendebatur, sublata, nullibi aut falli, aut decipi possis
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1575
Descrizione fisica [92] carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 87ue 95l- 12de sp2B (C) 1575 (R)
Note Segnatura: A-L⁸ M⁴ (M4 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 50. 2
   Legato con: Giovanni da Imola. In primum Decretalium commentaria. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso mancante
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 50. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Ioannis ab Imola In primum [- tertium] decretalium commentaria, quamplurium iurisconsultorum, qui probè aliquid his praeclarissimis ac penè diuinis commentarijs hactenus addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata. ... Hac nouissima vero omnium editione ab erroribus innumerabilibus, ... restituta. Accesserunt etiam huic nostrae editioni commentaria eiusdem auctoris in 14. cap. sub tit. de Renunciatione, ... Repertorium demum ea diligentia instauratum reperies, ... nusquam aut falli, aut decipi possis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 50. 2
Forme varianti dei nomi Nicoletti , Giovanni -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Nicoletti , Giovanni : dei -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Joannes : de Imola -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Identificativo record UBOE005078
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 50. 2 000130088 Legato con: Giovanni da Imola. In primum Decretalium commentaria. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso mancante 4 tomi legati in 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia clarissimi ac veridici in vtraq. censura doctoris d. Ioannis de Imola. In quibus habentur multorum canonici iuris titulorum materiae nedum fusius, sed & clarius enodatae quam hactenus uspiam. Hac postrema editione pristino candori restituta, multisque, quibus antea scatebant erroribus, repurgata. Cum indice rerum omnium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1581
Descrizione fisica 92 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .1os 6.l. Gii- neca (3) 1581 (R)
Note Marca (U86) sul front
Cors. ; rom.- Testo su due colonne
Segn.: A-L⁸ M⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 87
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura moderna con recupero del dorso originale in pelle, decorato con impressioni a secco e in oro e indicazione di A. e titolo in oro; piatti ricoperti con carta Roma
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 87
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 87
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicoletti , Giovanni -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Nicoletti , Giovanni : dei -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Joannes : de Imola -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul frontespizio
Identificativo record UBOE005083
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 87 000336027 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura moderna con recupero del dorso originale in pelle, decorato con impressioni a secco e in oro e indicazione di A. e titolo in oro; piatti ricoperti con carta Roma  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Sextus decretalium liber a Bonifacio octauo in concilio Lugdunensi editus. Cum epitomis, diuisionibus, & glossa ordinaria Io. Andreae. ...
Pubblicazione Venetiis : [Francesco de Franceschi, Gaspare Bindoni, Nicolò Bevilacqua, Damiano Zenaro], 1567 (Venetiis, 1567)
Descrizione fisica 3 pt. ([36], 463, [17], 191, [17]; 262, [2] p.) : ill., 4 tav. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .2o- e-.2 emu- clol (3) 1567 (R)
a1o- a-.2 r-n- qu&d (3) 1567 (R)
uaer 46is a:r. qupt (3) 1567 (R)
Note Seguono con proprio front.: Clementinae, col commento di Giovanni da Imola e altri; Iohannes XXII. Extravagantes XX, con la pref. di Giovanni Francesco Pavini, ed Extravagantes communes, con il commento di Jean Le Moine e altri
Marca composta con le insegne e le iniziali dei 4 editori sul front. (Z1214)
Cors. ; rom
Segn.: π2 a-2b⁸ 2c², a-z⁸ A-F⁸; π2 A⁸, 2a-2m⁸ 3a⁸; 2A-2Q⁸ 2R⁴
Stampa in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 215. 1-3
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex Alexandri de Chitis I.V.d. Pist.". - Postille marginali; testo sottolineato e censurato. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 215. 1-3
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Ex Alexandri de Chitis I.V.d. Pist."
Titolo uniforme Corpus iuris canonici. Liber sextus Bonifacii 8.
Corpus iuris canonici. Clementinae.
Corpus iuris canonici. Extravagantes Iohannis 22.
Corpus iuris canonici. Extravagantes communes
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
Guillaume : de Montlauzun <1346m.> [ scheda di autorità ]
Pavini, Giovanni Francesco <1486m.> [ scheda di autorità ]
Le Moine, Jean <1250-1313> [ scheda di autorità ]
Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Bonifacius <papa ; 8.> [ scheda di autorità ]
Clemens V <papa> [ scheda di autorità ]
Ioannes <papa ; 22.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 215. 1-3
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 215. 1-3
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barbatia , Andreas -> Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479>
Nicoletti , Giovanni -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Nicoletti , Giovanni : dei -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Joannes : de Imola -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Monte Lauduno , Guilelmus : de -> Guillaume : de Montlauzun <1346m.>
Monte Laudinio , Guilelmus : de -> Guillaume : de Montlauzun <1346m.>
Guillaume : de Montlun -> Guillaume : de Montlauzun <1346m.>
Patavus , Franciscus -> Pavini, Giovanni Francesco <1486m.>
Pavinis , Johannes Franciscus -> Pavini, Giovanni Francesco <1486m.>
Ancaranus , Petrus -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Farnese , Pietro -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Ancarano , Pietro d' -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Caetani , Benedetto -> Bonifacius <papa ; 8.>
Bonifacio <papa ; 8.> -> Bonifacius <papa ; 8.>
Clemente <papa ; 5.> -> Clemens V <papa>
Clemens <papa ; 5.> -> Clemens V <papa>
Clemente V <papa> -> Clemens V <papa>
Got , Bertrand de -> Clemens V <papa>
Duesa , Jacme -> Ioannes <papa ; 22.>
Duèse , Jacques -> Ioannes <papa ; 22.>
Jacques : d'Euse -> Ioannes <papa ; 22.>
Euse , Jacques : d' -> Ioannes <papa ; 22.>
Jacques : d'Esuse -> Ioannes <papa ; 22.>
Giovanni <papa ; 22.> -> Ioannes <papa ; 22.>
Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Sui front.
Identificativo record BVEE018135
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 215. 1-3 000119963 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex Alexandri de Chitis I.V.d. Pist.". - Postille marginali; testo sottolineato e censurato. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi