Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando >> Paese = italia Scheda: 1/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Descrizione fisica: 487, [5] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ,&i- a-u. mio. in*c (3) 1590 (R) Note: Segn.: A-3P⁸ 3Q⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 3 - Sul contropiatto anteriore cartiglio con antica segnatura del Collegio Ferdinando di Pisa: "Jur. U. Repet. Col. 3 Ord.1 N. 8". - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 3 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Sul contropiatto antica segnatura e legatura tipica Fa parte di: Repertorium do. Io. Bertachini Firmani, iuris vtriusque doctoris praestantissimi olim auctum opera Ioan. Thierry Lyngonensis iurium interpretis celeberrimi. Nunc vero industria diligentiaque Aemilij Mariae Manolessi adeo cumulatum, atque ab alijs doctissimis viris erroribus omnibus expurgatum, ut plane studiosus nil amplius desiderare queat. Prima [-quinta] pars Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 3 Identificativo record: CFIE016437 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 volumi - Tertia pars - R1A u. 6. 3 - R1 0002444585 VMD Sul contropiatto anteriore cartiglio con antica segnatura del Collegio Ferdinando di Pisa: "Jur. U. Repet. Col. 3 Ord.1 N. 8". - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede - C - 20090819 - 20090819 Scheda: 2/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 4 Descrizione fisica: 333, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 2319 a.u. n.am dete (3) 1590 (R) 2319 iao. n.am dete (3) 1590 (R) Note: Segn.: A-2S⁸ 2T⁶: - Variante B: diverso il secondo gruppo dell'impronta Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 4 - Sul contropiatto anteriore cartiglio con antica segnatura del Collegio Ferdinando di Pisa: "Jur. U. Repet. Col. 3 Ord.1 N. 9". - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 4 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Sul contropiatto antica segnatura e legatura tipica Fa parte di: Repertorium do. Io. Bertachini Firmani, iuris vtriusque doctoris praestantissimi olim auctum opera Ioan. Thierry Lyngonensis iurium interpretis celeberrimi. Nunc vero industria diligentiaque Aemilij Mariae Manolessi adeo cumulatum, atque ab alijs doctissimis viris erroribus omnibus expurgatum, ut plane studiosus nil amplius desiderare queat. Prima [-quinta] pars Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 4 Identificativo record: CFIE016439 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Quarta pars - R1A u. 6. 4 - R1 0002444595 VMD Sul contropiatto anteriore cartiglio con antica segnatura del Collegio Ferdinando di Pisa: "Jur. U. Repet. Col. 3 Ord.1 N. 9". - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede - C - 20090819 - 20090819 Scheda: 3/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 5 Descrizione fisica: 345 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 2221 inm. dil. Scre (3) 1590 (R) Note: Segn.: A-2T8 2V10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 5 - Sul contropiatto anteriore cartiglio con antica segnatura del Collegio Ferdinando di Pisa: "Jur. U. Repet. Col. 3 Ord.1 N. 10". - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 5 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Sul contropiatto antica segnatura e legatura tipica Fa parte di: Repertorium do. Io. Bertachini Firmani, iuris vtriusque doctoris praestantissimi olim auctum opera Ioan. Thierry Lyngonensis iurium interpretis celeberrimi. Nunc vero industria diligentiaque Aemilij Mariae Manolessi adeo cumulatum, atque ab alijs doctissimis viris erroribus omnibus expurgatum, ut plane studiosus nil amplius desiderare queat. Prima [-quinta] pars Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 5 Identificativo record: CFIE016440 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 volumi - Quinta pars - R1A u. 6. 5 - R1 0002444605 VMD Sul contropiatto anteriore cartiglio con antica segnatura del Collegio Ferdinando di Pisa: "Jur. U. Repet. Col. 3 Ord.1 N. 10". - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede - C - 20090819 - 20090819 Scheda: 4/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: Descrizione fisica: 164, 9 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-s, s.ur o-er qu&s (3) 1598 (R) Note: Segnatura: A-V⁸ X⁴, ²A¹⁰; ultima carta bianca Contiene nel fasc. ²A10: D. Ioannis Francisci Bonauogliae ... Additiones nouae ad Iasonis Mayni mediolanensis lecturas Nota di contenuto: Contiene nel fasc. ²A10: D. Ioannis Francisci Bonauogliae ... Additiones nouae ad Iasonis Mayni mediolanensis lecturas Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 19 - Legato con la pt. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e indicazione di tomo in inchiostro rosso sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 19/1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Pubblicato con: Additiones nouae ad Iasonis Mayni mediolanensis lecturas. Fa parte di: Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Digesti noui partem commentaria. Summa diligentia, et fide emendata, & suo candori restituta. Cum adnotationibus insignium doctorum, Purpurati, Bellacombæ, Panciroli, Trotti, Masueri, Menochij, & aliorum. Nouissime vero indice marginalibus numeris illustrato, quibus vniuscuiusque voluminis notatu digna faciliori modo quam antea reperiri possunt, ad studiosorum commodum non sanè exiguum adaucta. Aliorum exemplarium collatio huius candorem indicat Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 19/1 Identificativo record: RAVE020767 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 pt. in 1 v. - R1A x. 2. 19 - R1A 0002451755 VMB 1 Legato con la pt. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e indicazione di tomo in inchiostro rosso sul dorso. - C - 20100127 - 20100127 Scheda: 5/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: 183, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.sa l-C. m.el eces (3) 1598 (R) Note: Segnatura: A-Z8; l'ultima carta è bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 17 - Legato con la pt. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso A. titolo e tomi in inchiostro rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 17/1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Digesti Vet. partem commentaria. Summa diligentia, et fide emendata, & suo candori restituta. Cum adnotationibus insignium doctorum, Purpurati, Bellacombæ, Panciroli, Trotti, Masueri, Menochij, & aliorum. Nouissimè verò indice marginalibus numeris illustrato, quibus vniuscuiusque voluminis notatu digna faciliori modo quàm antea reperiri possunt, ad studiosorum commodum non sanè exiguum adaucta Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 17/1 Identificativo record: RAVE020759 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 pt. legate in 1 volume - R1A x. 2. 17 - R1A 0002451735 VMB 1 Legato con la pt. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso A. titolo e tomi in inchiostro rosso - C - 20100125 - 20100125 Scheda: 6/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: 190, 12 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: no.& cubi r-to phst (3) 1598 (R) Note: Segnatura: A-Z⁸ 2A⁶, ²A8 ²B⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 18 - Legato con la pt. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e indicazione di tomo in inchiostro rosso sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 18/1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Pubblicato con: Additiones nouae ad Iasonis Mayni mediolanensis lecturas. Fa parte di: Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Infortiati partem commentaria. Summa diligentia, et fide emendata, & suo candori restituta. Cum adnotationibus insignium doctorum, Purpurati, Bellacombae, Panciroli, Trotti, Masueri, Menochij, & aliorum. Nouissimè verò indice marginalibus numeris illustrato, quibus vniuscuiusque voluminis notatu digna faciliori modo quàm antea reperiri possunt ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 18/1 Identificativo record: RAVE020762 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 pt. legate in 1 v. - R1A x. 2. 18 - R1 0002451745 VMD 1 Legato con la pt. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e indicazione di tomo in inchiostro rosso sul dorso. - C - 20100127 - 20100127 Scheda: 7/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: 165, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: x-at usn- e-d. 2.ad (3) 1598 (R) Note: Segn.: a-u8 x6 L'ultima c. è bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 18 - Legato con la pt. 1. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e indicazione di tomo in inchiostro rosso sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 18/2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Infortiati partem commentaria. Summa diligentia, et fide emendata, & suo candori restituta. Cum adnotationibus insignium doctorum, Purpurati, Bellacombae, Panciroli, Trotti, Masueri, Menochij, & aliorum. Nouissimè verò indice marginalibus numeris illustrato, quibus vniuscuiusque voluminis notatu digna faciliori modo quàm antea reperiri possunt ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 18/2 Identificativo record: RAVE020763 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 pt. legate in 1 v. - R1A x. 2. 18 - R1A 0002451745 VMB 2 Legato con la pt. 1. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e indicazione di tomo in inchiostro rosso sul dorso. - C - 20100127 - 20100127 Scheda: 8/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: 181, [1], 20 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 9.i- c.e- c.is citi (3) 1598 (R) Note: Segnatura: 2a-2y8 2z6, A-B8 C4 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 17 - Legato con la pt. 1. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso A. titolo e tomi in inchiostro rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 17/2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Pubblicato con: Additiones nouae ad Iasonis Mayni mediolanensis lecturas. Fa parte di: Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Digesti Vet. partem commentaria. Summa diligentia, et fide emendata, & suo candori restituta. Cum adnotationibus insignium doctorum, Purpurati, Bellacombæ, Panciroli, Trotti, Masueri, Menochij, & aliorum. Nouissimè verò indice marginalibus numeris illustrato, quibus vniuscuiusque voluminis notatu digna faciliori modo quàm antea reperiri possunt, ad studiosorum commodum non sanè exiguum adaucta Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 17/2 Identificativo record: RAVE020760 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 pt. legate in 1 volume - R1A x. 2. 17 - R1 0002451735 VMD 2 Legato con la pt. 1. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso A. titolo e tomi in inchiostro rosso - C - 20100125 - 20100125 Scheda: 9/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: 83, [1] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ,&o- ale- o-ni scpe (3) 1578 (R) Note: Segn.: A-G6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 3. 22 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della parte 1 a cui è legato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sulk taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 3. 22/2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. della parte 1 a cui è legato Fa parte di: Ioseph Cumiae Siculi, Catinensis, ... In ritus mag. regiae curiae, ac totius regni Siciliae curiarum commentaria, praxisq. super eiusdem magnae regiae curiae ritibus, in operis calce: omnibus iuris vtriusque studiosis, forensiumque causarum patronis, in qualibet etiam alia curia, regni Neapoli praesertim versantibus, vtilissima ac pernecessaria. Cum summarjis & indice, tum rerum ac uerborum tum capitum locupletissimis, nunc primum accuratissime excusa Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 3. 22/2 Identificativo record: RAVE013442 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 parti legate in 1 volume - R1A e. 3. 22 - R1 0002389355 VMD 2 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della parte 1 a cui è legato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sulk taglio di piede - C - 20090806 - 20090806 Scheda: 10/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: , 1584 (Venetiis, 1583) Descrizione fisica: 393, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-,& iost vtia 1BSV (3) 1584 (R) Note: Contiene: De statutis & consuetudinis & priuilegijs Segn.: A-3B⁸ 3C¹⁰ Ultima c. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 2 - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 2 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 2 Identificativo record: BVEE016379 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus secundus - R1CARRARA u. 217. 2 - R1 0003363985 VMD Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110216 - 20110216 - Tomus secundus - R1L.BCO 1. 2 - R1 0004504335 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, titolo e tomo - C - 20080710 - 20080710 Scheda: 11/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: 202, 36 c Descrizione fisica: n.p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-i- p-re re.& esip (3) 1598 (R) Note: Segnatura: A-2A8 2B10, <2>A-D8 E4 Contiene in fine: D. Ioannis Francisci Bonauogliae ... Additiones nouae ad Iasonis Mayni Mediolanensis lecturas. Super prima codicis parte. Nota di contenuto: Contiene in fine: D. Ioannis Francisci Bonauogliae ... Additiones nouae ad Iasonis Mayni Mediolanensis lecturas. Super prima codicis parte. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 20 - Legato con la pt. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso A., titolo e indicazione di tomo in inchiostro rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 20/1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Pubblicato con: Additiones nouae ad Iasonis Mayni mediolanensis lecturas. Fa parte di: Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Codicis partem commentaria. Summa diligentia, et fide emendata, & suo candori restituta. Cum adnotationibus insignium doctorum, Purpurati, Bellacombae, Panciroli, Trotti, Masueri, Menochij, & aliorum. Nouissime vero indice marginalibus numeris illustrato ... ad studiosorum commodum non sane exiguum adaucta ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 20/1 Identificativo record: RAVE016455 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 pt. legate in 1 v. - R1A x. 2. 20 - R1A 0002451765 VMB 1 Legato con la pt. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso A., titolo e indicazione di tomo in inchiostro rosso - C - 20100128 - 20100128 Scheda: 12/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi, 1574 (Venetiis : ex officina Ioann. Baptistae Somaschi, 1574) Descrizione fisica: [20], 193, [1] carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 1492 39di i-er peMa (3) 1574 (R) Note: Segnatura: a-b8 c4, A3 3B-3Z8, 4A10 Errori di segnatura tra le carte 4-21. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 24. 1 - Frontespizio e c. a8 mancanti, sostituiti da quelli appartenenti all'edizione di G. Scoto del 1569. - Legato con il Tomo 4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomi. [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 24. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Consiliorum siue responsorum clariss. & celeberrimi iuriscon. D.M. Antonii Nattae Astensis, quotidianas materias complectentium, in causarum foro versantibus aduocatis quam vtilissimorum. Tomus primus [-quartus], nunc denuo cum suis summariis locupletissimoque ... Indice in lucem editus ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 24. 1 Identificativo record: LIAE001378 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tomus tertius - R1A b. 5. 24. 1 - R1A 0002377475 VMM Frontespizio e c. a8 mancanti, sostituiti da quelli appartenenti all'edizione di G. Scoto del 1569. - Legato con il Tomo 4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomi. - C - 20101217 - 20101217 Scheda: 13/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 4 Editore,distributore, ecc.: Venetiis : Ex officina Ioan. Bapt. Somaschi, 1575 (Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi, 1575) Descrizione fisica: [8], 53, [1] carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 22a- 34ir utr* ludu (3) 1575 (R) I.an 45n- utr* ludu (3) 1575 (R) Note: Segnatura: ✝⁸ A-F⁸ G⁶ Variante B: dedica alla carta ✝2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 24. 2 - Legato con il Tomo 3. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomi. [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 24. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. del to. 3 a cui è legato Fa parte di: Consiliorum siue responsorum clariss. & celeberrimi iuriscon. D.M. Antonii Nattae Astensis, quotidianas materias complectentium, in causarum foro versantibus aduocatis quam vtilissimorum. Tomus primus [-quartus], nunc denuo cum suis summariis locupletissimoque ... Indice in lucem editus ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 24. 2 Identificativo record: LIAE001379 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tomus quartus - R1A b. 5. 24. 2 - R1 0002377475 VMD Legato con il Tomo 3. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomi. - C - 20101217 - 20101217 Scheda: 14/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 6: In librum quintum decretalium commentarij. Hac postrema editione non absque solerti labore repurgati. Omnibus cum solis, tum in foro versantibus apprime nedum utiles verum & necessarij. Cum indice omnium materiarum locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1580 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1580) Descrizione fisica: 81, °1! c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-se a.a- e-*. repo (3) 1580 (R) Note: Segn.: 2A-2I8 2K10 Ultima c. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 18. 2 - Legato con: Berò, A. In librum tertium Decretalium commentarij. Venetiis, 1580. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e volume; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 18. 2 - Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 5 della stessa opera. Mutilo di carta 2K10 [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 18. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Fa parte di: Augustini Beroij Bononiensis ... In primam partem libri 1. [-librum quintum] Decretalium Commentarij. Hac postrema editione non absque solerti labore repurgati. ... Cum indice omnium materiarum locupletissimo Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 18. 2 Marca tipografica: Vittoria (donna alata tiene nelle mani una corona d'alloro e un ramo di palma). In cornice figurata. (U766) Sul front. Identificativo record: PUVE015763 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 parti legate in 3 volumi - In librum quintum Decretalium commentarij - R1A r. 1. 18. 2 - R1 0002430655 VMD Legato con: Berò, A. In librum tertium Decretalium commentarij. Venetiis, 1580. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e volume; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20100311 - 20100311 - Tomi 3-6 in due volumi - R1M c 108 - R1 0006013925 VMB RD6 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 5 della stessa opera. Mutilo di carta 2K10 - C - 20200213 - 20200213 Scheda: 15/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 5: In librum tertium decretalium commentarij. Hac postrema editione non absque solerti labore repurgati. Omnibus cum in scolis, tum in foro versantibus apprime nedum utiles verum & necessarij. Cum indice omnium materiarum locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1580 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1578) Descrizione fisica: 177, [1] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: erum e-le o-t, &sd. (3) 1580 (R) Note: Segn.: 2A-2X8 2Y10 Ultima c. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 18. 1 - Legato con: Berò, A. In librum quintum Decretalium commentarij. Venetiis, 1580. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e contenuto del volume;iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 18. 1 - Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 6 della stessa opera. [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 18. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Augustini Beroij Bononiensis ... In primam partem libri 1. [-librum quintum] Decretalium Commentarij. Hac postrema editione non absque solerti labore repurgati. ... Cum indice omnium materiarum locupletissimo Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 18. 1 Marca tipografica: Vittoria (donna alata tiene nelle mani una corona d'alloro e un ramo di palma). In cornice figurata. (U766) Sul front. e in fine Identificativo record: PUVE015762 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 parti legate in 3 volumi - In librum tertium Decretalium commentarij - R1A r. 1. 18. 1 - R1A 0002430655 VMB Legato con: Berò, A. In librum quintum Decretalium commentarij. Venetiis, 1580. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e contenuto del volume;iscrizione sul taglio di piede. - C - 20100311 - 20100311 - Tomi 3-6 in due volumi - R1M c 108 - R1 0006013915 VMB RD5 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 6 della stessa opera. - C - 20200213 - 20200213 Scheda: 16/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Index rerum omnium, locorumque insignium, quae in his commentarijs ad ius pontificium Augustini Beroii ... continentur Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1580 Descrizione fisica: [116] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 66u- 15ac erin Befa (C) 1580 (R) Note: Nel titolo forme contratte Segn. A-N8 O-P6. Ultima c. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 16. 1 - Legato con: Bero, A. In 1-2. partem libri primi Decretalium commentarii. Venetiis, 1580. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e contenuto delvolume; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 16. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Augustini Beroij Bononiensis ... In primam partem libri 1. [-librum quintum] Decretalium Commentarij. Hac postrema editione non absque solerti labore repurgati. ... Cum indice omnium materiarum locupletissimo Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 16. 1 Marca tipografica: Vittoria (donna alata tiene nelle mani una corona d'alloro e un ramo di palma). In cornice figurata. (U766) Sul front. Identificativo record: PUVE015765 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Index rerum omnium - R1A r. 1. 16. 1 - R1A 0002430635 VMB Legato con: Bero, A. In 1-2. partem libri primi Decretalium commentarii. Venetiis, 1580. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e contenuto delvolume; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20100311 - 20100311 Scheda: 17/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: , 1578 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1578) Descrizione fisica: \42!, 255, \1! c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: eaac 66es i-a- ruti (3) 1578 (R) eaac 66es i-a- ruti (3) 1573 (R) Note: Segn.: a-b6 c-e8 f6 A-2I8 Variante B: differisce solo per la data sul frontespizio: 1573 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 5 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e vol. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 5 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Consiliorum Hieronymi Gabrielii Eugubini ... volumen primum [-secundum] Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 5 Identificativo record: LIAE001038 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Volumen primum - R1A c. 1. 5 - R1 0002380825 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e vol. - C - 20090202 - 20090202 Scheda: 18/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: [1] Editore,distributore, ecc.: , 1773 Descrizione fisica: VIII, 364 p., [1] c. di tav Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: rao- o-o- I.ca (2sa (3) 1773 (R) Note: Segn.: [ast]4 A-Y8 Z6 Var. B: tit. dell'occhietto: Lettere inedite di uomini illustri. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 9. 22 - Cartonatura coeva. - Tarlato e scucito. [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 9. 22 - Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo e del tomo contenuto e etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 217". Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del Collegio Ferdinando". Danneggiamento biologico diffuso e carte staccate [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 577/1 - Possessore: *Collegio Ferdinando . Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del Collegio Ferdinando" Fa parte di: Lettere inedite di uomini illustri Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 577/1 Identificativo record: TO0E004559 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - [Tomo primo] - R1F n. 9. 22 - R1 0003925805 VMD Cartonatura coeva. - Tarlato e scucito. - C - 20091031 - 20091031 - Volume 1 - R1R b 577 - R1 0006013635 VMB RD1 Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo e del tomo contenuto e etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 217". Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del Collegio Ferdinando". Danneggiamento biologico diffuso e carte staccate - C - 20200210 - 20200210 Scheda: 19/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [6], 543, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.re i.15 itno dial (3) 1590 (R) Note: Segn.: a⁶ A-3X⁸ 3Y⁸ (3Y8 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 1 - Nota di possesso, in parte cancellata, sul recto della carta di guardia anteriore: "... Bernardino Cellesi ...". - Sul contropiatto anteriore cartiglio con antica segnatura del Collegio Ferdinando: "Jur. U. Repet. Col. 3 Ord.1 N. 6". - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Sul contropiatto antica segnatura e legatura tipica Fa parte di: Repertorium do. Io. Bertachini Firmani, iuris vtriusque doctoris praestantissimi olim auctum opera Ioan. Thierry Lyngonensis iurium interpretis celeberrimi. Nunc vero industria diligentiaque Aemilij Mariae Manolessi adeo cumulatum, atque ab alijs doctissimis viris erroribus omnibus expurgatum, ut plane studiosus nil amplius desiderare queat. Prima [-quinta] pars Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 1 Identificativo record: CFIE016434 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 volumi - Prima pars - R1A u. 6. 1 - R1 0002444565 VMD Nota di possesso, in parte cancellata, sul recto della carta di guardia anteriore: "... Bernardino Cellesi ...". - Sul contropiatto anteriore cartiglio con antica segnatura del Collegio Ferdinando: "Jur. U. Repet. Col. 3 Ord.1 N. 6". - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede - C - 20090819 - 20090819 Scheda: 20/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: [4], 495, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 3331 um.! e,a. coDe (3) 1590 (R) Note: Segn.: a⁴ A-3Q⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 2 - Sul contropiatto anteriore cartiglio con antica segnatura del Collegio Ferdinando: "Jur. U. Repet. Col. 3 Ord.1 N. 7". - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Sul contropiatto antica segnatura e legatura tipica Fa parte di: Repertorium do. Io. Bertachini Firmani, iuris vtriusque doctoris praestantissimi olim auctum opera Ioan. Thierry Lyngonensis iurium interpretis celeberrimi. Nunc vero industria diligentiaque Aemilij Mariae Manolessi adeo cumulatum, atque ab alijs doctissimis viris erroribus omnibus expurgatum, ut plane studiosus nil amplius desiderare queat. Prima [-quinta] pars Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 2 Identificativo record: CFIE016436 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 volumi - Secunda pars - R1A u. 6. 2 - R1 0002444575 VMD Sul contropiatto anteriore cartiglio con antica segnatura del Collegio Ferdinando: "Jur. U. Repet. Col. 3 Ord.1 N. 7". - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede - C - 20090819 - 20090819 Scheda: 21/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °6!: Index locupletissimus in Angeli Vbaldi Perusini, commentaria, repetitionesque, tam super Digestis & codice, quàm etiam super Authenticorum volumine; hac editione omnibus in vnum corpus ... collectis, ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : °Società dell' Aquila che si rinnova!, 1580 Descrizione fisica: °94! c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 17de d-60 u-te deca (C) 1580 (R) Note: Segn.: A-K⁸ L⁶ M⁸ L'ultima c. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 25. 2 - Legato con: Ubaldi. A. degli. In I. atque II. Digesti noui partem ... commentaria. Vebetiis, 1579. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 25. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Angeli Vbaldi, Perusini, iurisc. praeclarissimi, In 1. atque 2. Digesti veteris partem commentaria, eruditissimorum hominum adnotationibus illustrata; cum summarijs, & indice rerum ac verborum memorabilium, locupletissimis, hac in editione summo studio ac diligentia ab innumeris & varijs mendis repurgata Altri titoli: Index locupletissimus in Angeli Ubaldi Perusini, commentaria, ... BVEE063333 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 25. 2 Identificativo record: RMLE016741 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 pt. legate in 4 v. - Index locupletissimus - R1A v. 2. 25. 2 - R1 0002447125 VMD Legato con: Ubaldi. A. degli. In I. atque II. Digesti noui partem ... commentaria. Vebetiis, 1579. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090502 - 20090502 Scheda: 22/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Bernardum Iuntam & fratres, 1583 Descrizione fisica: [24], 179 [i.e. 184] carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: umt- umpo eta- &Gsi (3) 1583 (R) Note: Marca sul frontespizio: fiera rampante, forse leopardo, che artiglia un nastro svolazzante con il motto “supplet fragrantia cursum” in cornice figurata Segnatura: a-c⁸ A-Z⁸; erroneamente numerata l'ultima carta Variante B: Venetiis : apud Bernardum Iuntam, & socios, 1583; marca (U394) sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 7 - Var. B. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Liber secundus. - Legatura coeva in pergamena di recupero con rinforzo del dorso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 7/1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Consiliorum siue responsorum iuris, Antonii Ciofii Florentini ... liber primus, atque secundus nunc recèns in lucem editus; ... Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 7/1 Marca tipografica: In cornice figurata, stemma Medici-Cappello (6 palle, leone, cappello). (U394) Sul front. Identificativo record: MILE007394 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 tomi legati in 1 v. - R1A c. 1. 7 - R1 0002380845 VMD 1 Var. B. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Liber secundus. - Legatura coeva in pergamena di recupero con rinforzo del dorso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20090202 - 20090202 Scheda: 23/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3: Digestum nouum, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus tertius ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : sub signo Aquilæ renouantis, 1584 (Venetijs : sub signo Aquilæ renouantis, 1584) Descrizione fisica: [26] c., 1926 col., [1] p Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: isni 7583 ucc* i.Qu (3) 1584 (R) Note: Segn.: a-b⁸ c¹⁰ A-3N⁸ 3O¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 14 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 14 - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con titolo ms: "Digestum nouum" [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 14 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Digestum vetus, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus primus [- tertius] ex Pandectis Florentinis nuper in lucem emissis, quoad eius fieri potuit, repræsentatus: commentarijs Accursij, et scholijs Contij, & paratitlis Cuiacij, necnon multorum aliorum doctorum virorum obseruationibus illustratus Titolo uniforme: Corpus iuris civilis. Digestum novum Altri titoli: Digestum novum, seu Pandectarum iuris civilis tomus tertius ... UBOE063328 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 14 Identificativo record: RMLE006947 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Digestum nouum - R1A v. 2. 14 - R1 0002447025 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso. - C - 20100327 - 20100327 - 3 vol. - Digestum nouum - R1D k. 1. 3 - R1 0000657405 VMD Legatura in mezza pergamena e carta radicata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con titolo ms: "Digestum nouum" - C - 20100327 - 20100327 Scheda: 24/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: , 1720 Descrizione fisica: [8], 410, [2] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-um r-o- t,ab rira (3) 1720 (R) e-um esre t,ab rira (3) 1720 (R) Note: Segn.: [pigreco]⁴ A-2B⁸ 2C6(2C6 bianca) Variante B: [pigreco]² A-2B⁸ 2C⁶(2C6 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 734 - Scritte sette-ottocentesche di collegiali del Ferdinando sulle carte preliminari dei 2 voll. - Legatura settecentesca in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 I 734/2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Fa parte di: Dionysii Petavii Aurelianensis e Societ. Jesu Rationarium temporum ... Tomus primus [-tertius] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 734/2 Identificativo record: RMLE018025 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 volumi legati in 2 - R1I 734 - R1 0004359695 VMD 2 Scritte sette-ottocentesche di collegiali del Ferdinando sulle carte preliminari dei 2 voll. - Legatura settecentesca in pergamena rigida. - C - 20090904 - 20090904 Scheda: 25/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: , 1721 Descrizione fisica: [20], 792 p. : ritr Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ems, s.a. 2.am crPe (3) 1721 (R) ems, s.a. 2.am crPe (3) 1720 (R) Note: Segn.: *⁸ 2*² A-3C⁸ 3D⁴ Front. stampato in rosso e nero Ritratto dell'A. sul verso della prima carta Var. B: volume primo datato 1720. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 734 - Scritte sette-ottocentesche di collegiali del Ferdinando sulle carte preliminari dei due volumi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 I 734/1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Fa parte di: Dionysii Petavii Aurelianensis e Societ. Jesu Rationarium temporum ... Tomus primus [-tertius] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 734/1 Identificativo record: RMLE018023 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 volumi legati in 2 - R1I 734 - R1 0004359685 VMD 1 Scritte sette-ottocentesche di collegiali del Ferdinando sulle carte preliminari dei due volumi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida - C - 20090904 - 20090904 Scheda: 26/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 5: Metodo per istudiare la geografia tomo 5. che contiene l'antica geografia Editore,distributore, ecc.: In Venezia : per Sebastiano Coleti, 1725 Descrizione fisica: [24], 342, [2] p Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: sue- ona. umd, nete (3) 1725 (R) Note: Segn.: (ast)¹² A-O¹² P⁴ Ultioma c. bianca Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 512 - Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul dorso tracce di un cartiglio incollato. Sul contropiatto anteriore nota manoscritta: "Lg10". Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso "Del Coll[egio] Ferd[inando?] 1732". Danneggiamento biologico diffuso. [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 512/5 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Fa parte di: Metodo per istudiare la geografia in cui si da' un'esatta descrizione dell'universo, estratta da migliori autori e formata sulle osservazioni de i signori dell'Accademia reale delle scienze, con un discorso preliminare [...]. Opera del signor Martineau De Plessis, ritoccata, e accresciuta dal sig. Langlet di Fresnoy; tradotta dal linguaggio francese. Tomo primo-[5.] Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 512/5 Identificativo record: RMLE026238 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 1-3, 5 - R1R a 512 - R1 0006003945 VMB RD5 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul dorso tracce di un cartiglio incollato. Sul contropiatto anteriore nota manoscritta: "Lg10". Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso "Del Coll[egio] Ferd[inando?] 1732". Danneggiamento biologico diffuso. - C - 20190202 - 20190202 Scheda: 27/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [56] c., 2222 col., [1] p Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.so tau- *,iq peco (3) 1584 (R) e.so tau- e-a- pnno (7) 1584 (R) Note: Segnatura: †⁶ a-e⁸ f¹⁰, ²a¹⁰ ²b-3y⁸ 3z¹⁰ (3z10v bianca) Variante B: colonna 13 non numerata. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 12 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 12 - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; titolo ms sul dorso ("Dig. vet.") [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 12 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Digestum vetus, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus primus [- tertius] ex Pandectis Florentinis nuper in lucem emissis, quoad eius fieri potuit, repræsentatus: commentarijs Accursij, et scholijs Contij, & paratitlis Cuiacij, necnon multorum aliorum doctorum virorum obseruationibus illustratus Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 12 Identificativo record: RMLE006945 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Digestum vetus - R1A v. 2. 12 - R1 0002447005 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso. - C - 20100327 - 20100327 - 3 vol. - Digestum vetus - R1D k. 1. 1 - R1 0000657385 VMD Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; titolo ms sul dorso ("Dig. vet.") - C - 20100327 - 20100327 Scheda: 28/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Bernardum Iuntas, & fratres, 1583 Descrizione fisica: 24, 98 carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: exoa emet usde lecl (3) 1583 (R) Note: Marca sul frontespizio: fiera rampante, forse leopardo, che artiglia un nastro svolazzante con il motto “supplet fragrantia cursum” in cornice figurata Segnatura: †-3†⁸ A-E⁸ F¹° G-M⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 7 - Var. B. - Legato con il Liber primus. - Legatura coeva in pergamena di recupero con rinforzo del dorso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 7/2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. del Liber primus a cui è legato Fa parte di: Consiliorum siue responsorum iuris, Antonii Ciofii Florentini ... liber primus, atque secundus nunc recèns in lucem editus; ... Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 7/2 Identificativo record: MILE007395 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 tomi legati in 1 v. - R1A c. 1. 7 - R1A 0002380845 VMB 2 Var. B. - Legato con il Liber primus. - Legatura coeva in pergamena di recupero con rinforzo del dorso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20090202 - 20090202 Scheda: 29/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Descrizione fisica: 1184 col., [2] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: itin oter ues. coeo (C) 1584 (R) Note: Segn.: A-2N⁸ 2O¹⁰ (2O10 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 12 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 12 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, in Decretalium libros 5. Pars prima [- tertia]. Doctissimorum virorum, Benedicti à Vadis, Philippi Simonetæ, Ioannis de Gradibus, atque Brunori à Sole, nouis hoc signo ... illustrata ac ... fideliter restituta. Vna' cum Tractatibus eiusdem Felini, & ... Indice ... Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 12 Identificativo record: RMLE006770 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. in 3 v. - Pars tertia - R1C n. 1. 12 - R1 0004389125 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20080315 - 20080315 Scheda: 30/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: , 1580 Descrizione fisica: 277, °1! c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-l. etut eaan stin (3) 1580 (R) Note: Segn.: A-2L⁸ 2M⁶ L'ultima c. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 25 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 25 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Angeli Vbaldi, Perusini, iurisc. praeclarissimi, In 1. atque 2. Digesti veteris partem commentaria, eruditissimorum hominum adnotationibus illustrata; cum summarijs, & indice rerum ac verborum memorabilium, locupletissimis, hac in editione summo studio ac diligentia ab innumeris & varijs mendis repurgata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 25 Identificativo record: RMLE017928 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 pt. legate in 4 v. - In I. atque II. Digesti veteris partem commentaria - R1A y. 2. 25 - R1 0002456595 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090430 - 20090430 Scheda: 31/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: [2], 355-930, [2] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Segn.: 2A-3M⁸ 3N¹⁰ Bianca la c. 3N10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 3. 5 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzati; indicazione ms di A., titolo e parte. [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 3. 5 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Speculum iuris Gulielmi Durandi, episcopi Mimaensis, iuris V.D. Cum Io. And. Baldi de Vbaldis, aliorumq. aliquot praestantiss. iurisc. theorematibus Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 3. 5 Identificativo record: LO1E009116 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Pars secunda - R1A t. 3. 5 - R1 0002438965 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzati; indicazione ms di A., titolo e parte. - C - 20100316 - 20100316 Scheda: 32/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Descrizione fisica: 522, [2] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ueec .&ta s.o- rure (3) 1585 (R) Note: Numeri romani sul frontespizio Segn.: a-z⁸ 2a-2i⁸ 2k⁶ Bianca la c. 2k6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 3. 6 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzati; indicazione ms di A., titolo e parte. [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 3. 6 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Speculum iuris Gulielmi Durandi, episcopi Mimaensis, iuris V.D. Cum Io. And. Baldi de Vbaldis, aliorumq. aliquot praestantiss. iurisc. theorematibus Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 3. 6 Identificativo record: LO1E009117 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Pars III et IIII - R1A t. 3. 6 - R1 0002438975 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzati; indicazione ms di A., titolo e parte. - C - 20100316 - 20100316 Scheda: 33/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1: Pars prima Super nonnullis infortiati titulis Edizione: Hac postrema editione summa fide, ac diligentia in emendandis erroribus adhibita Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1593 Descrizione fisica: [26], 220 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-es de10 s,n- &ves (3) 1593 (R) Note: Segn.: a-b8 c10 A-2C8 2D-2E6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 19 - Legato con la Pars secunda. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, in grafia moderna [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 19/1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Mariani Socini iunioris ... Commentaria cum profundissima, tum fructuosissima in quatuor (vt vocant) lecturas vespertinas, siue ordinarias, communi interpretum more in celebrioribus Italiae Gymnasijs praelecta. Pars prima [-secunda] ... Cum summarijs, in suis locis adiectis, indiceque alphabetico, & quidem locupletissimo ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 19/1 Identificativo record: ANAE014885 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 pt. leg. in 1 v. - R1A y. 2. 19 - R1A 0002456535 VMB 1 Legato con la Pars secunda. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, in grafia moderna - C - 20080218 - 20080218 Scheda: 34/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2: Pars secunda Super nonnullis digesti noui titulis Edizione: Nunc quarto in lucem edita, illustrata, & repurgata Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1593 Descrizione fisica: 177, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r.s. ieto ina- nito (3) 1593 (R) Note: Segn.: A-X8 Y10 Bianca la c. Y10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 19 - Legato con la Pars prima. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, in grafia moderna [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 19/2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. della pt.1 a cui è legato Fa parte di: Mariani Socini iunioris ... Commentaria cum profundissima, tum fructuosissima in quatuor (vt vocant) lecturas vespertinas, siue ordinarias, communi interpretum more in celebrioribus Italiae Gymnasijs praelecta. Pars prima [-secunda] ... Cum summarijs, in suis locis adiectis, indiceque alphabetico, & quidem locupletissimo ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 19/2 Identificativo record: ANAE014886 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 pt. leg. in 1 v. - R1A y. 2. 19 - R1 0002456535 VMD 2 Legato con la Pars prima. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, in grafia moderna - C - 20080218 - 20080218 Scheda: 35/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1581) Descrizione fisica: [26], 154 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: us8. de9. dolu moit (3) 1581 (R) Note: Segnatura: a-b8 c10 A-S8 T10 Variante B: senza colophon. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 85 - Legatura in quarto di pelle con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Esemplare privo di dorso. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta del titolo e dei tomi contenuti. Legato con tomo 4 della stessa opera. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 85 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Volumen quartum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 10. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Consiliorum siue Responsorum, d. Iasonis Mayni, Mediolanensis, volumen primum [-quartum]. Cum luculentissimis additionibus d. Francisci Becii, in summo Montisferrati senatu praesidis, & annotationibus quibusdam d. Hieronymi Zanchi i.c. ad finem quarti voluminis, quibus quae ab eo obscuriora dicta erant, explanantur. Accessere noua summaria, & indices Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 10. 1 Identificativo record: TO0E022623 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi: 3-4 in un tomo - R1M c 85 - R1 0006012585 VMB RD3 Legatura in quarto di pelle con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Esemplare privo di dorso. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta del titolo e dei tomi contenuti. Legato con tomo 4 della stessa opera. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. - C - 20200122 - 20200122 - 4 volumi legati in 2 volumi - Volumen tertium - R1A c. 1. 10. 1 - R1 0002380875 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Volumen quartum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo - C - 20090202 - 20090202 Scheda: 36/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: [4], 175, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.s. oct. n-us nuqt (3) 1581 (R) Note: Segn.: [pigreco]2 A-Y8 L'ultima c. è bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 9. 2 - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con il Volumen primum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 9. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. del v. 1 a cui è legato Fa parte di: Consiliorum siue Responsorum, d. Iasonis Mayni, Mediolanensis, volumen primum [-quartum]. Cum luculentissimis additionibus d. Francisci Becii, in summo Montisferrati senatu praesidis, & annotationibus quibusdam d. Hieronymi Zanchi i.c. ad finem quarti voluminis, quibus quae ab eo obscuriora dicta erant, explanantur. Accessere noua summaria, & indices Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 9. 2 Identificativo record: NAPE011960 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 volumi legati in 2 volumi - Volumen secundum - R1A c. 1. 9. 2 - R1 0002380865 VMD Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con il Volumen primum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo - C - 20090202 - 20090202 Scheda: 37/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 4 Descrizione fisica: [2], 117, [3] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.t. enam stia inde (3) 1581 (R) Note: Segn.: (pi greco)² A-P⁸ Le c. (pi greco)2 e P8 sono bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 85 - Legatura in quarto di pelle con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Esemplare privo di dorso. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta del titolo e dei tomi contenuti. Legato con tomo 3 della stessa opera. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 85 - Provenienza: Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Volumen tertium. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 10. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. del Volumen tertium a cui è legato Fa parte di: Consiliorum siue Responsorum, d. Iasonis Mayni, Mediolanensis, volumen primum [-quartum]. Cum luculentissimis additionibus d. Francisci Becii, in summo Montisferrati senatu praesidis, & annotationibus quibusdam d. Hieronymi Zanchi i.c. ad finem quarti voluminis, quibus quae ab eo obscuriora dicta erant, explanantur. Accessere noua summaria, & indices Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 10. 2 Identificativo record: NAPE011961 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi: 3-4 in un tomo - R1M c 85 - R1 0006012595 VMB RD4 Legatura in quarto di pelle con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Esemplare privo di dorso. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta del titolo e dei tomi contenuti. Legato con tomo 3 della stessa opera. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. - C - 20200122 - 20200122 - 4 volumi legati in 2 volumi - Volumen quartum - R1A c. 1. 10. 2 - R1A 0002380875 VMB Provenienza: Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Volumen tertium. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo - C - 20090202 - 20090202 Scheda: 38/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: [30], 177, [1] c Descrizione fisica: n.p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 23I5 44ra o.a- gnba (3) 1585 (R) Note: Segn.: 2A-2C8 2D6, 2A-2X8 2Y10 Le c. 2D6 e 2Y10 sono bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 1. 19 - Legato con il Liber primus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del Liber primus. - Legatura moderna in pelle [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 1. 19 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. del Liber primus Fa parte di: Hieronymi Grati ... Responsorum. Liber primus -secundus! a clarissimo iur. vtriusque doct. d. Andraea ab Exea recognitus, non in elegantibus summariis, ac locupletissimo praecipuarum materiarum indice in elementorum alphabeti seriem digesto decenter illustratus Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 1. 19 Identificativo record: NAPE012520 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 pt. legate in 1 v. - R1A b. 1. 19 - R1 0002375655 VMD Legato con il Liber primus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del Liber primus. - Legatura moderna in pelle - C - 20090124 - 20090124 Scheda: 39/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [34], 180 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u,e- 5.7. i.o. impr (3) 1581 (R) Note: Segn.: a2, a-d8 A-Y8 Z4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 9. 1 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Volumen secundum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 9. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Consiliorum siue Responsorum, d. Iasonis Mayni, Mediolanensis, volumen primum [-quartum]. Cum luculentissimis additionibus d. Francisci Becii, in summo Montisferrati senatu praesidis, & annotationibus quibusdam d. Hieronymi Zanchi i.c. ad finem quarti voluminis, quibus quae ab eo obscuriora dicta erant, explanantur. Accessere noua summaria, & indices Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 9. 1 Marca tipografica: In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Identificativo record: NAPE011958 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 volumi legati in 2 volumi - Volumen primum - R1A c. 1. 9. 1 - R1A 0002380865 VMB Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Volumen secundum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo - C - 20090202 - 20090202 Scheda: 40/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [4], 271, [25] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uupa er2. t*se ti*I (3) 1588 (R) Note: Marca (U251) sul front Segn.: [croce greca]⁴ A-2X⁶ 2Y⁸ a-d⁶ La c. 2y8 bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 187 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi Gherardini". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; a penna sul dorso A., titolo e indicazione di parte; sul piatto anteriore, a penna: "Numero ventidue 22". [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 187 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 3 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Marci Antonii Eugenii Perusini ... Consiliorum seu Responsor. Liber primus [- secundus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Perugia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 3 Marca tipografica: Due uomini lottano su un ponte, altri due emergono da un fiume. Sullo sfondo paesaggio e alberi (U251) Sul front. Identificativo record: NAPE022806 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Liber primus - R1PUNTONI b. 187 - R1 0001193955 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi Gherardini". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; a penna sul dorso A., titolo e indicazione di parte; sul piatto anteriore, a penna: "Numero ventidue 22". - C - 20100212 - 20100212 - 2 volumi - Liber primus - R1A d. 6. 3 - R1 0002385885 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede - C - 20100212 - 20100212 Scheda: 41/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [8], 212, [20] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: mifa i-xo t.t. stau (3) 1575 (R) Note: Segnatura: †⁴ A-R⁶ S⁴ T⁶ V⁴ (†4 bianca) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 1. 32 - L'Index alphabeticus ([20] p.) precede il testo. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e parti [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 1. 32/1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Milleloquiorum iuris, operis miscellanei, ex omni facultatum genere collectorum, in quibus notabilia dicta, singulares decisiones, abstrusi legum intellectus, miro artificio, singularique iudicio explicantur, ... Gasparis Caballini ... Prior [-posterior] pars Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 1. 32/1 Identificativo record: NAPE012692 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 parti legate in 1 volume - R1A h. 1. 32 - R1A 0002402095 VMB 1 L'Index alphabeticus ([20] p.) precede il testo. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e parti - C - 20090812 - 20090812 Scheda: 42/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: 34 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a.a. i-in nele tidi (3) 1575 (R) Note: Segn.: A-C⁸ D¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A o. 2. 11 - Legato con: Ripa. G.F. Responsa in quinque libros decretalium ... Venetiis, 1575; Ripa, F. In secundum Decretalium librum commentaria. Venetiis, 1575. - . - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. titolo e n. vol. [Collocazioni:] IT-PI0112 A o. 2. 11 - Legato con Ripa, G.F. In secundum decretalium librum commentaria. Venetiis, 1575; Repertorium in omnia opera ... Ioannis Francisci Ripae ... Venetiis, 1575. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titoli sul dorso e sul taglio di testa [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 19/1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Io. Francisci Ripae a Sancto Nazario Papiensis, In primum [-secundum] Decretalium librum commentaria: quibus quid nuper accesserit, quod hactenus in caeteris prioribus editionibus desiderabatur, facilè studioso lectori patebit, ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 19/1 Identificativo record: BVEE070145 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 1 v. - 1 v. - R1A o. 2. 11 - R1A 0002419615 OPB 1.1 Legato con: Ripa. G.F. Responsa in quinque libros decretalium ... Venetiis, 1575; Ripa, F. In secundum Decretalium librum commentaria. Venetiis, 1575. - . - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. titolo e n. vol. - C - 20071127 - 20071127 - 1 v. - R1A s. 3. 19 - R1 0004497065 VMD 1 Legato con Ripa, G.F. In secundum decretalium librum commentaria. Venetiis, 1575; Repertorium in omnia opera ... Ioannis Francisci Ripae ... Venetiis, 1575. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titoli sul dorso e sul taglio di testa - C - 20071207 - 20071207 Scheda: 43/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [2], 242, [18] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: *,n- m.ti h.l. coge (3) 1571 (R) Note: Segnatura: A¹⁰ B-2F⁸ 2G¹⁰ a⁸ b¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 31 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso a 4 nervi e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 31 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Consiliorum, siue Responsorum praestantissimi i.c. Pauli Castrensis volumen primum [-tertium]. Habet haec omnium postrema editio tum consuetas multorum adnotationes, & praesertim Nicolai Michaelis iurisconsul. Parisiensis, tum loca prope infinita ... emendata ... Praeterea et illud habet, quod maxime refert, tertium scilicet, eiusdem Pauli Castrensis Responsorum volumen a litteratis desideratum ... Non absque summariis, et indice locupletissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 31 Identificativo record: RMGE001272 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. leg. in 2 - R1A g. 1. 31 - R1 0002395875 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso a 4 nervi e sul taglio di piede - C - 20070921 - 20070921 Scheda: 44/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [4] c., 1260 col., [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 8662 ies* e-ci 1.C. (3) 1584 (R) Note: Segn.: *⁴ A-2Q⁸ 2R⁴ (2R4 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 10. 2 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del Repertorium a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 10. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. del Repertorium a cui è legato Fa parte di: Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, in Decretalium libros 5. Pars prima [- tertia]. Doctissimorum virorum, Benedicti à Vadis, Philippi Simonetæ, Ioannis de Gradibus, atque Brunori à Sole, nouis hoc signo ... illustrata ac ... fideliter restituta. Vna' cum Tractatibus eiusdem Felini, & ... Indice ... Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 10. 2 Identificativo record: RMLE006767 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. in 3 v. - Pars prima - R1C n. 1. 10. 2 - R1 0004389105 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del Repertorium a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20080315 - 20080315 Scheda: 45/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: [1] c., 1060 [i.e.1064] col Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a.s. ocm, u-in *cfi (C) 1584 (R) Note: Segn.: A-G⁸ H¹⁰ I-2K⁸ Ripetute nella numerazione le col. 225-228. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 11 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 11 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, in Decretalium libros 5. Pars prima [- tertia]. Doctissimorum virorum, Benedicti à Vadis, Philippi Simonetæ, Ioannis de Gradibus, atque Brunori à Sole, nouis hoc signo ... illustrata ac ... fideliter restituta. Vna' cum Tractatibus eiusdem Felini, & ... Indice ... Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 11 Identificativo record: RMLE006769 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. in 3 v. - Pars secunda - R1C n. 1. 11 - R1 0004389115D VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20080315 - 20080315 Scheda: 46/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2: Infortiatum, seu Pandectarum iuris ciuilis, tomus secundus ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : sub signo Aquilae renouantis, 1584 Descrizione fisica: [28] c., 2020 col., [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.a. el76 eli- CaRe (3) 1584 (R) Note: Segn.: a-b⁸ c-d⁶ A-3Q⁸ 3R¹⁰ Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 13 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 13 - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso: "Infortiat." [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 13 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Digestum vetus, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus primus [- tertius] ex Pandectis Florentinis nuper in lucem emissis, quoad eius fieri potuit, repræsentatus: commentarijs Accursij, et scholijs Contij, & paratitlis Cuiacij, necnon multorum aliorum doctorum virorum obseruationibus illustratus Titolo uniforme: Corpus Iuris Civilis. Digestum Infortiatum. Altri titoli: Infortiatum, seu Pandectarum iuris civilis tomus secundus. TO0E020295 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 13 Identificativo record: RMLE006946 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Infortiatum - R1A v. 2. 13 - R1 0002447015 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso. - C - 20100327 - 20100327 - 3 vol. - Infortiatum - R1D k. 1. 2 - R1 0000657395 VMD Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso: "Infortiat." - C - 20100327 - 20100327 Scheda: 47/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3: Cardinalis Zabarella In tertium Decretalium Editore,distributore, ecc.: Lugduni, 1557 Descrizione fisica: 246 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: amc- o-in *.um pevt (3) 1557 (R) Note: Cors.; got.; rom Iniziali xil Segn.: 2a-2z8 2A-2G8 2H6 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 19. 2 - Legato con: Zabarella, F. Super secundo Decretalium. Lugduni 1558. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura moderna in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 19. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Fa parte di: Cardinalis Zabarella In librum primum [-quintum] Decretalium. Adiecta sunt Ioannis Thierry Lingonensis, iureconsulti clarissimi adnotamenta: & breues, quas idem collegit praefixae capitulis conclusiones Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 19. 2 Identificativo record: UMCE025702 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 tomi legati in 3 volumi - In tertium Decretalium - R1A t. 2. 19. 2 - R1 0002438735 VMD Legato con: Zabarella, F. Super secundo Decretalium. Lugduni 1558. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura moderna in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul taglio di piede - C - 20100315 - 20100315 Scheda: 48/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [76], 469 p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ,&o- ale- o-ni scpe (3) 1578 (R) Note: Segn.: a² a-f6 A-2P6 2Q-2R4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 3. 22 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sulk taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 3. 22/1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Ioseph Cumiae Siculi, Catinensis, ... In ritus mag. regiae curiae, ac totius regni Siciliae curiarum commentaria, praxisq. super eiusdem magnae regiae curiae ritibus, in operis calce: omnibus iuris vtriusque studiosis, forensiumque causarum patronis, in qualibet etiam alia curia, regni Neapoli praesertim versantibus, vtilissima ac pernecessaria. Cum summarjis & indice, tum rerum ac uerborum tum capitum locupletissimis, nunc primum accuratissime excusa Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 3. 22/1 Identificativo record: RAVE013441 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 parti legate in 1 volume - R1A e. 3. 22 - R1A 0002389355 VMB 1 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sulk taglio di piede - C - 20090806 - 20090806 Scheda: 49/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: 188, 26 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m.r, n-et Ina. guQu (3) 1598 (R) Note: Segnatura: A-Z8 2A4, ²A-B8 ²C10 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 20 - Legato con la pt. 1. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso A., titolo e indicazione di tomo in inchiostro rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 20/2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Pubblicato con: Additiones nouae ad Iasonis Mayni mediolanensis lecturas. Fa parte di: Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Codicis partem commentaria. Summa diligentia, et fide emendata, & suo candori restituta. Cum adnotationibus insignium doctorum, Purpurati, Bellacombae, Panciroli, Trotti, Masueri, Menochij, & aliorum. Nouissime vero indice marginalibus numeris illustrato ... ad studiosorum commodum non sane exiguum adaucta ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 20/2 Identificativo record: RMGE000275 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 pt. legate in 1 v. - R1A x. 2. 20 - R1 0002451765 VMD 2 Legato con la pt. 1. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso A., titolo e indicazione di tomo in inchiostro rosso - C - 20100128 - 20100128 Scheda: 50/531 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: °48], 236 °i.e. 238] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.ce 6.n. aude more (3) 1572 (R) Note: Segn.: A-F8 A-B6 C-2F8 2G10 C. 238 erroneamente numerata 236. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 5 - Legato con la pt. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 5/1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Fa parte di: D. Ioannis Bologneti Bononiensis ... In eam pandectarum partem quam primam [-secundam] Digesti veteris uocant, commentariorum, seu repetitionum. Pars prima [-secunda]. Complectens materias omnes quæ frequentiori usu ex ipsa in publicis gymnasiis leguntur. ... Cum summariis ad singulas repetitiones. Et indice locupletissimo tam primæ quam secundæ parti repetitionum seruienti Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 5/1 Identificativo record: UBOE003847 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 parti rilegate in 1 volume - R1A x. 5. 5 - R1A 0002452685 VMB 1 Legato con la pt. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20090929 - 20090929