Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Paese = paesi bassi >> Lingua = francese Scheda: 1/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Des Périers, Bonaventure Titolo: Cymbalum mundi, ou Dialogues satyriques sur differens sujets, par Bonaventure des Periers. Avec une lettre critique dans laquelle on fait l'histoire, l'analyse, & l'apologie de cet ouvrage par Prosper Marchand, libraire Edizione: Nouvelle edition. Revûë, corrigée & augmentée de notes & remarques, communiquées par plusiers sçavans Editore,distributore, ecc.: A Amsterdam : chez Prosper Marchand, libraire dans le Nes, à l'enseigne de l'Etoile, 1732 Descrizione fisica: [4], xxx, [2], 243, [5] p., [5] c. di tav. : antip., ill. ; 12° Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: s.nt s.s, e.e. 22an (3) 1732 (R) Note: Occhietto Antip. disegnata da B. Picart e incisa da van Buisen Marca non censita (Stella splende sopra paesaggio montano tra due cornucopie intrecciate in basso, da una escono utensili, dall'altra escono libri. Motto in alto su cartiglio: Inter omnes) calcogr., disegnata da B. Picart, sul front. stampato in rosso e nero Segnatura: π² ã¹² ē⁴ A-K¹² L⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 37 - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Rilegatura ottocentesca in quarto di pelle tabacco e carta radicata marrone; sul dorsi impressioni dorate e a secco, e tassello di pelle verde con indicazione d'autore e tit. in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 37 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Altri titoli: Dialogues satyriques sur differens sujets, par Bonaventure des Periers CFI0818156 Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Des Périers, Bonaventure Marchand, Prosper [Disegnatore] Picart, Bernard [Incisore] Buisen, : van [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 37 [Editore] Marchand, Prosper <1675-1756> Forme varianti dei nomi: Desperriers , Bonaventure Picard , Bernard <1673-1733> Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: RMSE008957 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A d. 11. 37 - R1 0002388255 VMD Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Rilegatura ottocentesca in quarto di pelle tabacco e carta radicata marrone; sul dorsi impressioni dorate e a secco, e tassello di pelle verde con indicazione d'autore e tit. in oro - C - 20080731 - 20080731 Scheda: 2/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: La Roque, Jean : de <1661-1745> Titolo: Voyage de l'Arabie heureuse, par l'ocean oriental, & le detroit de la Mer Rouge. Fait par les francois pour la premiere fois, dans les annees 1708, 1709 & 1710. Avec la relation particuliere d'un voyage du Port de Moka a la cour du roi d'Yemen, dans la seconde expedition des annees 1711, 1712 & 1713 ... Editore,distributore, ecc.: A Amsterdam : chez Steenhouwer et Uytwerf, 1716 Descrizione fisica: [16], 343, [13] p., [3] c. di tav. ripieg. : antiporta, carta geografica, ill. ; 12 Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: uion e-de a-nt gnlu (3) 1716 (R) Note: Marca (motto: Trahite aequo jugo) sul front. non censita Segn.: *8, A-O12P4Q6 Ultima c. bianca Una carta di tavola calcografica sottoscritta da Jacob Deur Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.433 - 1 v. Legatura in mezza tela con piatti rigidi rivestiti in carta marmorizzata verde. Sul dorso tassello in pelle con titolo impresso in oro. Antip. staccato. Carte ossidate. Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] La Roque, Jean : de <1661-1745> [Incisore] Deur, Jacob [Editore] Steenhouwer, Joshua & Uytwerf, Hermanus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: UBOE017284 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIe.433 - R1 0006049235 VMO RD 1 v. Legatura in mezza tela con piatti rigidi rivestiti in carta marmorizzata verde. Sul dorso tassello in pelle con titolo impresso in oro. Antip. staccato. Carte ossidate. - C - 20231123 - 20231123 Scheda: 3/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Du Cambout de Pont-Château, Sébastien Joseph <1634-1690> Titolo: 2: La morale pratique des Jesuites, second volume divisé en sept parties. Où l'on represente leur conduite dans la Chine, dans le Japon, dans l'Amerique, & dans l'Ethiopie. ... Editore,distributore, ecc.: , 1683 Descrizione fisica: [8], 412, [12], [2] c. di tav., di cui 1 ripieg. : 1 ritr., ill Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: e-o- ella inde hoIl (3) 1683 (R) Note: Marca non censita (Sfera armillare) sul front Segn.: ã⁴ A-R¹² S⁸ Bianca la prima c Le c. ã3,4 segnate ã2,3 La prima c. di tav. è il ritratto calcogr. di Adam Schall La c. di tav. ripieg. è disegnata e incisa da Adriaan Schoonebeek. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.408/2 - 1 v. Tomo 2. Legatura in pergamena, contropiatti in carta marmorizzata. Carte con segni di tarlatura. Fa parte di: La morale pratique des Jesuites, premier [-second] volume. Où elle est representée en plusieurs histoires, arrivées dans toutes les parties du monde. Extrait, ou des livres tres-autorisez & fidelement traduits, ou de memoires tres-seurs & indubitables Nomi: [Autore] Du Cambout de Pont-Château, Sébastien Joseph <1634-1690> Forme varianti dei nomi: Pontchasteau Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE078254 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIa.408/2 - R1 0006042075 VMB RD 1 v. Tomo 2. Legatura in pergamena, contropiatti in carta marmorizzata. Carte con segni di tarlatura. - C - 20230927 - 20230927 Scheda: 4/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: XXII, [2], 492 p Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: .1de ixi- e.ne taco (3) 1742 (R) Note: Marca calcogr. (Iniziali intrecciate del tipografo) non censita sul front Segn.: [ast]-2[ast]6 A-V12 X6 Bianca la c. 2[ast]6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 741. 2 - Rilegatura tardo-ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata Fa parte di: Discours historiques, critiques & politiques sur Tacite. Traduits de l'Anglois de mr. Th. Gordon. Par mr. D.S.L. Tome premier [-second] Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca sul front. Repertori consultati: B. Identificativo record: VEAE000163 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tome second - R1I 741. 2 - R1 0004359795 VMD Rilegatura tardo-ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata - C - 20090821 - 20090821 Scheda: 5/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Temple, Sir William <1628-1699> Titolo: Oeuvres postumes du chevalier Temple, contenant 1. Un essai sur les mecontemens populaires. 2. Un essai sur la Sante & la longue Vie. 3. Une defence de l'essai sur le Savoir des anciens & des modernes. Des pensees sur les diferens etats de la vie & de la fortune, & sur la conversation Editore,distributore, ecc.: A Utrecht : chez Guillaume vande Water, imprimeur de l'Academie, 1704 Descrizione fisica: [14], 308 p. ; 12 Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: lae- lao- esr- sota (3) 1704 (R) Note: Marca non censita (Pax artium altrix) sul front Testate, iniz. e fin. xilogr Segn.: *8 (-*8) A-M12 N10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.156 - 1 v. Legatura in pergamena rigida. Tagli spruzzati in rosso. Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Utrecht Nomi: [Autore] Temple, Sir William <1628-1699> [Editore] Water, Willem van de <1686-1728> Forme varianti dei nomi: De Water, Willem Van Water, Guilielmus Van De Marca tipografica: Marca non censita (S1) sul front. Identificativo record: PARE016402 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIe.156 - R1 0006044025 VMB RD 1 v. Legatura in pergamena rigida. Tagli spruzzati in rosso. - C - 20231011 - 20231011 Scheda: 6/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Les poesies d'Anacreon et de Sapho, traduites en françois, avec des remarques, par madame Dacier Edizione: Nouvelle edition, augmentée des notes latines de mr. Le Fevre, & de la traduction en vers françois de mr. De La Fosse Editore,distributore, ecc.: A Amsterdam : chez la veuve de Paul Marret, libraire, a la Renommee, 1716 Descrizione fisica: [32], 300, [4], XXIV, 104, [2] p. : antip. calcogr. ; 8° Lingua di pubblicazione: FRANCESE - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: i-n- era- n.ns tobe (3) 1716 (R) Note: Front. stampato in rosso e nero con vignetta calcogr Segue altro front. privo del riferimento alla traduzione di De La Fosse e con la marca (fama) Segn.: [pi greco]2 V8 2[ast.]6 A-T8 a-h8 i1 Il fasc. erroneamente segnato V contiene il secondo front., la lettera dedicatoria di Anne Le Fevre e l'inizio della Preface. Seguono: vita di Anacreonte, Anacreontea, alcuni epigrammi di Anacreonte, vita di Saffo, due odi di Saffo e due epigrammi spuri, note di Tanneguy Le Fevre in latino. A c. a1 inizia con proprio occhietto la Traduction nouvelle des odes d'Anacreon, avec des remarques, par Mr. De La Fosse, con lettera dedicatoria di De La Fosse, una seconda Preface e una seconda vie d'Anacreon. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 60 - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata Titolo uniforme: Anacreontea Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Anacreon [Autore] Sappho Dacier, Anne La Fosse, Antoine : d'Aubigny de Lefevre, Tannegui <1615-1672> [Editore] Marret, Paul veuve Forme varianti dei nomi: Anacreon : Teius Anacreonte Anacreōn Saffo Saffo : di Lesbo Sapfō Sapphus Dacier Dacier , Anne Lefevre Le Fevre Lefevre , Anne Faber , Anna Le Fevre , Tannegui Faber , Tanaquillus Lefebvre , Tannegui Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul secondo front. Identificativo record: CFIE023819 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 60 - R1 0003748515 VMD Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata - C - 20100329 - 20100329 Scheda: 7/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Limiers, Henri Philippe : de Titolo: Histoire de l'academie appelée l'Institut des sciences et des arts, etabli à Boulogne en 1712. Avec les piéces authentiques, d'où l'on a tiré les circostances de ce récit. Par m. De Limiers ... Editore,distributore, ecc.: A Amsterdam : aux depens de la Compagnie, 1723 Descrizione fisica: 240 p., [1] c. di tav. ripieg. : ill. calcogr. ; 8º Lingua di pubblicazione: FRANCESE - LATINO - ITALIANO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: ono- a-ui onus lade (3) 1723 (R) Note: Front. stampato in rosso e nero Marca calcogr. (Due mani intrecciate e due angeli davanti ad un tronco. Motto: Vis unita major) sul front Segn.: A-P8 A c. A2r e C5r ill. calcogr. incise da Wouter Jongman Iniziali xil. incisore, UBOV419658 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 197 - Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso targa cartacea con indicazione del tit. autografa del Gori, e cartellino settecentesco di segnatura della BUP. [Collocazioni:] IT-PI0112 I 197 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Limiers, Henri Philippe : de Jongman, Wouter [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 197 [Editore] Compagnie Forme varianti dei nomi: Jonkman , Wouter Societas Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front Identificativo record: TO0E041975 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 197 - R1 0004352185 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso targa cartacea con indicazione del tit. autografa del Gori, e cartellino settecentesco di segnatura della BUP. - C - 20090612 - 20090612