Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = SBNM000001 >> Paese = paesi bassi
 

Scheda: 1/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale L'Ecluse, Charles : de <1526-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Clusii ... Curae posteriores, seu Plurimarum non antè cognitarum, aut descriptarum stirpium, peregrinorumque aliquot animalium nouae descriptiones quibus & omnia ipsius opera, aliaque ab eo versa augentur, aut illustrantur. Accessit seorsim Euerardi Vorstii ... Caroli Clusii vita & obitu oratio, aliorumque de eisdem epicedia
Pubblicazione [Leida] : ex officina Plantiniana Raphelengij, 1611
Descrizione fisica 2 pt. ([6], 71, [1]; 24 p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta e-e- i-us n-l- exin (3) 1611 (A)
acs, X.VS s.i- BOLa (3) 1611 (A)
Note Pt. 2: Everardi Vorstii ... Oratio funebris in obitum V.N. et Cl. Caroli Clusii Atrebatis. Accesserunt variorum epicedia
Marca non controllata sul front. della pt. 2
Segn.: [pigreco]1 [ast]² A-I⁴; a-c⁴
Cors, ; gr. ; rom
Front. della pt. 1 in cornice calcogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 15. 2
   Legato con: L'Ecluse, C. de, Exoticorum libri decem ... [Leida ?], 1605. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione ms. di A. e tit. sul dorso, gravemente danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 15. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L. Tongiorgi - C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 15
Pubblicato con Everardi Vorstii ... Oratio funebris in obitum V.N. et Cl. Caroli Clusii Atrebatis. Accesserunt variorum epicedia.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] L'Ecluse, Charles : de <1526-1609> [ scheda di autorità ]
[Autore] Vorstius, Aelius Everhardus <1565-1624> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Leida> [ scheda di autorità ]
[Editore] Raphelengius, Franciscus <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 15. 2
Forme varianti dei nomi Clusius , Carolus -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Clusio , Carlo -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Raphelingen, Frans <2.> van -> Raphelengius, Franciscus <2.>
Ravelingen, Frans <2.> van -> Raphelengius, Franciscus <2.>
Ravelinghien, Frans <2.> van -> Raphelengius, Franciscus <2.>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. pt. 2.
Identificativo record UFIE002979
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 15. 2 000424204 copia digitale Legato con: L'Ecluse, C. de, Exoticorum libri decem ... [Leida ?], 1605. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione ms. di A. e tit. sul dorso, gravemente danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale L'Ecluse, Charles : de <1526-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli ClusI Atrebatis, ... Rariorum plantarum historia. Quae accesserint, proxima pagina docebit
Pubblicazione Antuerpiae : ex Officina Plantiniana apud Ioannem Moretum, 1601 (Antuerpiae : ex officina Plantiniana, apud Ioannem Moretum, 1601)
Descrizione fisica \12!, 364, CCCXLVIII, \12! p., \1! c. di tav. : ill., 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta rois e.a. m,in DIno (3) 1601 (R)
Note Riferimenti: Gentilini 1985, 42; Nissen, 372; Pritzel, 1759
Contiene: Fungorum in pannoniis observatorum brevis historia di Charles de L'Ecluse che inizia a carta 2Z.; a carta 2c1r: Honorii Belli ... De rarioribus quibusdam plantis agentes.; l'epistola di Tobias Roels a carta 2d4; con proprio frontespizio a carta 2er: Plantae, seu simplicia, ut vocant, quae in Baldo monte, et in via ab Verona ad Baldum reperiuntur ... nunc à Ioanne Pona ... repertae, descriptae, & editae
Marca (compasso. Labore et constantia) sul frontespizio a carta 2e1
Segnatura: *⁶ A-Z⁶, a-f 46 g, 2A-2X⁶ 2Y⁴ 2Z⁶, 2a-2e⁶ 2f⁸ 2g⁶; frontespizio calcografico; ritratto calcografico dell'A. sul rercto della carta di tav. sottoscritto DGheyn fecit.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 65
   Legatura in piena pergamena; sulla controguardia anteriore applicata parte del dorso della coperta precedente con indicazione di autore e titolo; tagli dorati. - Sul frontespizio e sul retro firma autografa di "P. De Montault". - Già collocato in: D.G.3.10.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] L'Ecluse, Charles : de <1526-1609> [ scheda di autorità ]
De Gheyn, Jacob <1565-1629>
Roels, Tobias <fl. 1601>
Pona, Giovanni [ scheda di autorità ]
Belli, Onorio <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clusius , Carolus -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Clusio , Carlo -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Gheyn , Jacob -> De Gheyn, Jacob <1565-1629>
Roelsius , Thobias -> Roels, Tobias <fl. 1601>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Mourentorf, Jan -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Johannes <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Jean <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Ioannes -> Moretus, Iohannes <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front. a c. 2e1r.
Identificativo record UFIE002981
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 14. 65 000375555 Legatura in piena pergamena; sulla controguardia anteriore applicata parte del dorso della coperta precedente con indicazione di autore e titolo; tagli dorati. - Sul frontespizio e sul retro firma autografa di "P. De Montault". - Già collocato in: D.G.3.10.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Caii Plinii Caecilii Secundi Epistolarum libros decem, cum notis selectis, Jo. Mariae Catanaei, Jac. Schegkii, Jac. Sirmondi, Is. Casauboni, Henrici Stephani, Conradi Rittershusii, Cl. Minois, Caspari Barthii, Aug. Buchneri, Jo. Schefferi, Jo. Frid. Gronovii, Christophori Cellarii aliorumque, recensuerunt suisque animadversionibus illustrarunt Gottlieb Cortius et Paullus Daniel Longolius: qui etiam universum opus indicibus locupletissimis instruxit
Pubblicazione Amstelaedami : apud Janssonio-Waesbergios, 1734
Descrizione fisica [56], XCII, [4], 846 [i.e. 848], [120] p. : antip. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta MEum e,o- e-m, prau (3) 1734 (R)
Note Front. in rosso e nero, con marca calcogr. (Talpa, entro cornice, tra Minerva e Mercurio, con motto "Vulgo caeca vocor, video sed acutius, ipso")
Precede antip. calcogr. con ritr. di Plinio e tit.: Caii Plinii Caecilii secundi Epistolarum libri decem .
Iniz. e finalini xil
Le p. 703-704 ripetute nella num
Segn.: *-7*⁴ (a)-(m)⁴ A-5O⁴ a-p⁴
Bianca la c. 7*4
DBI vol. 22, p. 468-471, RMLV021264
NUC, RMLV038887
<1704-1779>; WBI, UBOV507015
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 3
   Ex libris calcogr. di A.F. Gori sul verso della 2a guardia ant. - Legatura settecentesca olandese in pergamena rigida decorata con impressioni a secco
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 3
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Titolo uniforme Epistulae | Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Schegk, Jakob <1511-1587> [ scheda di autorità ]
Casauboni, Isacco [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Scheffer, Johann Gerhard <1621-1679> [ scheda di autorità ]
Rittershausen, Konrad
Cattaneo, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
Buchner, August <1591-1661> [ scheda di autorità ]
Minois, Claudius [ scheda di autorità ]
Barth, Kaspar : von <1587-1658> [ scheda di autorità ]
Gronovius, Johannes Fredericus [ scheda di autorità ]
Korte, Gottlieb [ scheda di autorità ]
Longolius, Paul Daniel [ scheda di autorità ]
Cellarius, Christoph <1638-1707> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 3
[Editore] Janssonius van Waesberge [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Scheffer , Johann <1621-1679> -> Scheffer, Johann Gerhard <1621-1679>
Rittershausen , Conrad -> Rittershausen, Konrad
Rittershusius , Conradus -> Rittershausen, Konrad
Catanaeus , Ioannes Maria -> Cattaneo, Giovanni Maria
Buchnerus , Augustus -> Buchner, August <1591-1661>
Barthius , Casparus -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Hebius , Tarreus -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Barthius , Caspar -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Barth , Caspar : von -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Gronovius , Jean Frederic -> Gronovius, Johannes Fredericus
Gronov , Johann Friedrich <1611-1671> -> Gronovius, Johannes Fredericus
Gronovius , Iohannes Fredericus -> Gronovius, Johannes Fredericus
Cellarius , Christophorus -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Cellario , Cristoforo <1638-1707> -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Cellarius , Christophorus <1638-1707> -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Keller , Christoph <1638-1707> -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Waesberge Janson -> Janssonius van Waesberge
Janssonius van Waesberge Officina -> Janssonius van Waesberge
Jansson van Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Janssonio-Waesbergii -> Janssonius van Waesberge
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UM1E013685
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 4. 3 000377800 Ex libris calcogr. di A.F. Gori sul verso della 2a guardia ant. - Legatura settecentesca olandese in pergamena rigida decorata con impressioni a secco  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Garcia Gallego, Juan <n. 1532>
Titolo Joannis Garsiæ Gallesi Ic. De expensis et meliorationibus, commentarius. Cui de novo accesserunt Joannis Garsiæ à Saabedra Tractatus. De donatione remuneratoria. De tacito fideicommisso. De hypotheca post contractum. De conjugali acquæstu
Edizione Editio ultima
Pubblicazione Amstelædami : apud Joannem à Ravesteyn, 1668
Descrizione fisica 2 pt. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o.e- 4.er i:um diei (3) 1668 (R)
Note Riferimenti: STCN; Catalogo Colectivo del Patrimonio Bibliografico Espanol on line
Marca non controllata (Due uccelli portano da mangiare al profeta Elia: Exspectando) sui front
Iniziali e fregi xil.
Comprende [1]
[2]: Joannis Garsiæ a Saabedra Tractatus. De donatione remuneratoria. De tacito fideicommisso. De hypotheca post contractum. de conjugali ac quæstu
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Garcia Gallego, Juan <n. 1532>
[Editore] Ravesteyn, Johannes van <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Garcia Gallicus , Juan <1532- > -> Garcia Gallego, Juan <n. 1532>
Ravesteyn, Johann -> Ravesteyn, Johannes van <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record CFIE007939
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.605.1   


Scheda: 5/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Garcia de Saavedra, Juan
Titolo [2]: Joannis Garsiæ a Saabedra Tractatus. De donatione remuneratoria. De tacito fideicommisso. De hypotheca post contractum. de conjugali ac quæstu
Edizione Editio ultima
Pubblicazione Amstelædami : apud Joannem à Ravesteyn, 1668
Descrizione fisica 188, [20] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o.e- 4.er i:um diei (3) 1668 (R)
Note Marca non controllata (Due uccelli portano da mangiare al profeta Elia: Exspectando) sul front
Segn.: A-N⁸
Bianche le ultime due carte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.605.2
   1 v. Tomo 2 legato con inv. 605112. Privo di coperta. Tagli spruzzati in rosso. Legatura rotta.
Fa parte di Joannis Garsiæ Gallesi Ic. De expensis et meliorationibus, commentarius. Cui de novo accesserunt Joannis Garsiæ à Saabedra Tractatus. De donatione remuneratoria. De tacito fideicommisso. De hypotheca post contractum. De conjugali acquæstu
Nomi [Autore] Garcia de Saavedra, Juan
[Editore] Ravesteyn, Johannes van <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saavedra , Juan Garcia : de -> Garcia de Saavedra, Juan
Garcia Saavedra , Juan -> Garcia de Saavedra, Juan
Ravesteyn, Johann -> Ravesteyn, Johannes van <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record CFIE007946
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.605.2 000605113 1 v. Tomo 2 legato con inv. 605112. Privo di coperta. Tagli spruzzati in rosso. Legatura rotta.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aeschines : Socraticus [ scheda di autorità ]
Titolo Æschinis Socratici Dialogi tres Græce et Latine, ad quos accessit quarti Latinum fragmentum. Vertit et notis illustravit Joannes Clericus; cujus & ad calcem additæ sunt Silvæ philologicæ ...
Pubblicazione Amstelodami : apud Petrum de Coup bibliopolam, 1711
Descrizione fisica [16], 40, 275, [13] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione nl
Impronta *-n- ude- i.m- cequ (3) 1711 (R)
Note A cura di Jean Le Clerc
Marca calcogr. non controllata sul front
Front. stampato in rosso e nero
Fregi e iniziali xil
Segn.: *-3*⁸ 4*⁴ A-S⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 20
   Legatura settecentesca in pergamena rigida con dorso liscio, senza decorazione.
Pubblicato con Joannis Clerici Silvae philologicae, in quibus multa veterum Graecorum & Latinorum scriptorum loca explicantur, aut emendantur. | Le Clerc, Jean <1657-1736> CFIV030278
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Aeschines : Socraticus [ scheda di autorità ]
Le Clerc, Jean <1657-1736> [ scheda di autorità ]
[Editore] Coup, Pieter : de <1684-1731> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eschine : Socratico -> Aeschines : Socraticus
Eschine : di Sfetto -> Aeschines : Socraticus
Aischines : von Sphettos -> Aeschines : Socraticus
Aeschines : der Sokratiker -> Aeschines : Socraticus
Parrhase , Theodore -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Clericus , Joannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Clericus , Ioannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Gorallus , Theodorus -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Phereponus , Joannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
De Coup, Pieter -> Coup, Pieter : de <1684-1731>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record CFIE009487
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 20 000374657 Legatura settecentesca in pergamena rigida con dorso liscio, senza decorazione.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lansberge, Philippe : van <1561-1632> [ scheda di autorità ]
Titolo Philippi Lansbergi Triangulorum geometriae libri quatuor; in quibus nouâ & perspicuâ methodo, & apodeixei, tota ipsorum triangulorum doctrina explicatur. ...
Pubblicazione Lugduni Batauorum : ex officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1591
Descrizione fisica [12], 207, [1] p. ; ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta amhi ums: KHu- mepa (3) 1591 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: †⁶A-2C⁴.
Tipografo., BVEV017248
Editore., BVEV018026
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 595. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Lansberge, Philippe : van <1561-1632> [ scheda di autorità ]
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE004762
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 595. 1 000396926 Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lamberty, Guillaume : de
Titolo Memoires pour servir a l'histoire du 18. siecle, contenant les negociations, traitez, resolutions, et autres documens authentiques concernant les affaires d'etat ... Par mr. de Lamberty ...
Pubblicazione A La Haye : chez Henri Scheurleer, 1724-1740
Descrizione fisica 14 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione fre - lat
Paese di pubblicazione nl
Note Per la descrizione cfr. NUC vol. 313, p. 115
Nel tit. il numero 18. è espresso: XVIII
Marca calcogr. (Mercurio in volo: Erudit et ditat; con sottoscr.: B. Picart fecit 1722) di Scheurleer sui front
Front. stampati in rosso e nero
L'editore e il luogo di pubblicazione variano
I vol. 11-14 contengono i supplementi.
incisore della marca, RAVV057484
Comprende 12: Tome douzieme, contenant le supplement aux années 1702 et 1703
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - L'Aia
Nomi [Autore] Lamberty, Guillaume : de
Picart, Bernard [ scheda di autorità ]
[Editore] Mortier, Pieter <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Scheurleer, Hendrik [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Picard , Bernard <1673-1733> -> Picart, Bernard
Mortier, Pierre <1.> -> Mortier, Pieter <1.>
Scheurleer, Henri -> Scheurleer, Hendrik
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record CFIE012384
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 281   


Scheda: 9/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Keill, James
Titolo Jacobi Keilii, medicinae doctoris Tentamina medico-physica, ad quasdam quaestiones, quae oeconomiam animalem spectant, accommodata. Quibus accessit Medicina statica Britannica, eodem auctore
Edizione Editio novissima, prioribus accuratior indiceque rerum auctior
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Joannem Arn. Langerak, 1725
Descrizione fisica [24], 119-198 [i.e 190], [10] p., 2 c. di tav. ripieg. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta s,i- e-um usie tagu (3) 1725 (R)
Note Marca calcogr. sul front., nel cartiglio il motto: Vitam mortuis reddo ubique semper
Segn.: *-3*⁴ A-2B⁴
La Medicina statica Britannica inizia a c. O4r
Nota di contenuto Index rerum notabilium in fine
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 4 6
   Leg. in perg. rigida, tit. ms sul dorso, tagli spruzzati di blu. - Precedente coll.: N.b.3
Pubblicato con Medicina statica britannica.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Keill, James
[Editore] Langerak, Johan Arnold [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Langerak, Arnold -> Langerak, Johan Arnold
Langerack, Johan Arnold -> Langerak, Johan Arnold
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record MILE022637
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 4 6 000418888 Leg. in perg. rigida, tit. ms sul dorso, tagli spruzzati di blu. - Precedente coll.: N.b.3  escluso dalla consultazione


Scheda: 10/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foreest, Pieter : van <1522-1597> [ scheda di autorità ]
Titolo Obseruationum et curationum medicinalium libri tres: nempe octauus De exterioribus vitiis & morbis cutaneis capitis: nonus De variis capitis doloribus: decimus De vniuersis ac cerebri & meningum eiusdem symptomatis ac morbis. In quibus eorum caussæ, signa, prognoses, curatio graphice depinguntur. Etiam adiectis scholiis, cum rerum & locorum insignium plenissimo indice: D. Petro Foresto Alcmariano ... auctore
Pubblicazione Lugduni Batauorum : ex officina Plantiniana : apud Franciscum Raphelengium, 1590
Descrizione fisica [24], 90, [6], 323, [21], 919, [49] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o-e- ern- r.u- XXpo (3) 1590 (R)
Note Marca sul front
Iniz. xilogr
Segn.: *⁸ 2*⁴ A-E⁴ F⁸ a-u⁸ x⁴ y⁸ 2A-2Z⁸ 2a-3l⁸ 3m⁸ *-2*⁸ 3*⁴
C. y8 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 109
   Provenienza:dono Feroci. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome dell'A. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 109
   Provenienza: Feroci, Antonio.
Altri titoli Observationum et curationum medicinalium libri tres: nempe octavus De exterioribus vitiis ...
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Foreest, Pieter : van <1522-1597> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 109
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Leida> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record MILE025250
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI a. 109 000231116 Provenienza:dono Feroci. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome dell'A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Strabo [ scheda di autorità ]
Titolo Strabonos Geographikon bibloi 17. Strabonis Rerum geographicarum libri 17. Accedunt huic editioni, ad Casaubonianam 3. expressae, notae integrae G. Xylandri, Is. Casauboni, F. Morellii, Jac. Palmerii, selectae vero ex scriptis P. Merulae, J. Meursii, Ph. Cluverii, L. Holstenii, Cl. Salmasii, S. Bocharti, Is. Vossii, E. Spanhemii, Ch. Cellarii aliorumque. Subjiciuntur Chrestomathiae Graec. & Lat
Pubblicazione Amstelaedami : apud Joannem Wolters, 1707 (Harderovici : excudit Petrus Sas, Academiae Ducatus Gelriae & Comitatus Zutphaniae typographus ord., 1707)
Descrizione fisica 2 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione nl
Note A cura di Theodoor Jansson Almeloveen
Colophon del volume 2
Numeri sul frontespizio in caratteri greci e romani
Frontespizio generale in rosso e nero, preceduto da occhietto e da antiporta calcografica, sottoscritta "C. Huibertz inv. et delin. A. de Blois sculp.", con titolo: Strabonis Geographia cum notis Casauboni et aliorum
Sul frontespizio marca calcografica (Candela entro nicchia a edicola, in paesaggio con lavori campestri: Aliis inserviendo consumor)
Volume 2. senza frontespizio, con solo occhietto e paginazione e segnatura continua.
curatore, PUVV165851
Comprende [1]
2: Strabonis Rerum geographicarum tomus alter
Titolo uniforme Geographica | Strabo
Titolo parallelo Strabonis Rerum geographicarum libri 17.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Strabo [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Huberts, Cornelis [ scheda di autorità ]
Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712> [ scheda di autorità ]
Blois, Abraham : de <fl. 1679-1720> [ scheda di autorità ]
Morel, Fédéric <1558-1630> [ scheda di autorità ]
Xylander, Wilhelm <1532-1576> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wolters, Joannes <1687-1714> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sas, Petrus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Strabon -> Strabo
Strabone -> Strabo
Strabone : da Amasea -> Strabo
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Huyberts , Kornelis -> Huberts, Cornelis
Huybers , Cornelis -> Huberts, Cornelis
Huibertz , Cornelis -> Huberts, Cornelis
Huijberts , Kornelis -> Huberts, Cornelis
Almeloveen , Theodorus Janssonius : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodor Jansson : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodoor Jansson : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodorus Jansonius : ab -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Phileleutherus <Timaretes> -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Bloys , Abraham : de -> Blois, Abraham : de <fl. 1679-1720>
Bloois , Abraham : de -> Blois, Abraham : de <fl. 1679-1720>
Morellus , Federicus -> Morel, Fédéric <1558-1630>
Holtzmann , Wilhelm -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Xilander , Gulielmus <1532-1576> -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Wolters, Johannes -> Wolters, Joannes <1687-1714>
Marca tipografica Marca non controllata marca calcogr. sul front.
Identificativo record MILE001804

Scheda: 12/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica [8], 48, 683, [1] p. : 2 ill. calcogr., antip
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta r,e- des- s,u* time (3) 1706 (R)
Note Marca non controllata (corona) sul front
Segn.: a6 b-e4 f6 A-4Q4 4R2. - Ill. calcogr. sulle tav.: Arco di trionfo e insegne della città di Amsterdam, incisa da J. Mulder e antiporta allegorica incisa da W. de Broen.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 2. 12
   Legatura settecentesca in pergamena
Fa parte di Iouliou Polydeukous Onomastikon en bibliois deka. Julii Pollucis Onomasticum Graece & Latine. Post egregiam illam Wolfgangi Seberi editionem denuo ... emendatum, suppletum, & illustratum ... Praeter W. Seberi notas olim editas, accedit Commentarius ... Gothofredi Jungermanni ... Itemque alius Joachimi Kuhnii ... Omnia contulerunt ac in ordinem redegerunt, ... septem quidem prioribus libris Joh. Henricus Lederlinus ... et post eum reliquis Tiberius Hemsterhuis ... Cum indicibus novis, iisque locupletissimis
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record MILE001812
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 2. 12 000376393 Legatura settecentesca in pergamena 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iuvenalis, Decimus Iunius [ scheda di autorità ]
Titolo D. Iunii Iuvenalis et Auli Persii Flacci Satyræ cum annotationibus Thomæ Farnabii
Pubblicazione Amsterodami : apud Ioannem Ianssonium, 1642
Descrizione fisica 189, [3] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta n-e- siri ats. CoSe (3) 1642 (R)
Note Front. calcogr. di tipologia architettonica, con buffone, satiro, busti di Giovenale e Persio, e marca della Sfera armillare
Epistola dedicatoria di Farnaby ad Henry Stuart
A pp. [151]-189 parte 2. con proprio front. (Auli Persii Flacci Satyræ sex ... Amstelodami, apud Ioannem Ianssonium, 1642) e variante xil. della marca Jansson (Sfera armillare affiancata da figure maschili con vanga e sestante, angelo della fama e motto: Vivitur ingenio) monogrammata "R"
Segn.: A-H¹² (H12 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 36
   Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzata, con impressioni dorate su dorso e labbro, segnacolo di seta verde e tagli rossi, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 36
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Pubblicato con Auli Persii Flacci Satyrae sex. 1 vates. 2 vota. 3 ignavus. 4 princeps. 5 liber. 6 avarus. | Persius Flaccus, Aulus CFIV051353
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi Iuvenalis, Decimus Iunius [ scheda di autorità ]
Persius Flaccus, Aulus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Farnaby, Thomas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 36
[Editore] Jansson, Jan <1.>
Forme varianti dei nomi Juvenal -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale , D. Giunio -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale , Decimo Giunio -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Juvenalis , Decimus Junius -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Juvenalis , Decimus Iunius -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Persio , Aulo Flacco -> Persius Flaccus, Aulus
Persio Flacco , Aulo -> Persius Flaccus, Aulus
Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Persius , Aulus Flaccus -> Persius Flaccus, Aulus
Persius <34-62> -> Persius Flaccus, Aulus
Flacco , Aulo Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Flaccus , Aulus Persius -> Persius Flaccus, Aulus
Janßonius , Joannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Farnabius , Thomas -> Farnaby, Thomas
Janssen, Jan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Janssonius, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Ianssoniana -> Jansson, Jan <1.>
Janson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Jansoniana -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record PISE002301
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 36 000420228 Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzata, con impressioni dorate su dorso e labbro, segnacolo di seta verde e tagli rossi, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Harvey, William <1578-1657> [ scheda di autorità ]
Titolo Exercitationes de generatione animalium. Quibus accedunt quædam De partu: De membranis ac humoribus vteri: & De conceptione. Autore Guilielmo Harveo Anglo ...
Pubblicazione Amstelodami : apud Ludovicum Elzevirium, 1651
Descrizione fisica 568, [8] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta umm- r-us sius camu (7) 1651 (R)
Note Cfr. Willems, Les Elzevier, p. 283, n. 1129
Frontespizio preceduto da antiporta calcogr
Sul front. marca xilogr. (Ulivo con Minerva a dx e civetta posata a sin.; motto: Ne extra oleas)
Dedica di George Ent "Praesidi & sociis Collegii medicorum Londinensium"
Segn.: A-2A¹² (2A11v, 2A12 bianche)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 K q. 6. 19
   Sul front. timbro novecentesco del legato Lombardini. - Rilegatura otto-novecentesca in ottavo di pergamena e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 K q. 6. 19
   Provenienza: Lombardini, Luigi. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Harvey, William <1578-1657> [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Ent, George <1604-1689>
[Provenienza] Lombardini, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 K q. 6. 19
[Editore] Elzevier, Lowijs <3.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Harveus , Guiljelmus -> Harvey, William <1578-1657>
Elzevir, Luigi -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevier, Loedewijk <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elsevier, Lodewijk <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevirius, Ludovicus <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevier, Louis <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. a stampa
Identificativo record PISE002611
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK q. 6. 19 000019407 Sul front. timbro novecentesco del legato Lombardini. - Rilegatura otto-novecentesca in ottavo di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Timaeus : Sophista [ scheda di autorità ]
Titolo Timaiou Sofistou Lexicon peri ton Platoni lexeon. Timaei Sophistae Lexicon vocum Platonicarum
Edizione Ex codice ms. Sangermanensi nunc primum edidit, atque animadversionibus illustravit David Ruhnkenius
Pubblicazione Lugduni Batavorum : Samuel Luchtmans et filios, 1754
Descrizione fisica [16], 203, [5] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta onem seo- **** **qu (3) 1754 (R)
Note Marca xilogr. sul front
Segnatura: *⁸ A-N⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 40
   Legatura editoriale in pergamena rigida, con tassello di pelle arancio in testa al dorso, recante A.-tit. in oro; tagli spruzzati rossi; segnacolo di seta verde. - Danni alla legatura.
Titolo parallelo Timaei Sophistae Lexicon vocum Platonicarum.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Timaeus : Sophista [ scheda di autorità ]
Ruhnken, David <1723-1798> [ scheda di autorità ]
[Editore] Luchtmans, Samuel <1.> & fils [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ruhneken , David -> Ruhnken, David <1723-1798>
Ruhnkenius , David <1723-1798> -> Ruhnken, David <1723-1798>
Ruhnkenio , Davide -> Ruhnken, David <1723-1798>
Ruhnkenius , David <1723-1798> -> Ruhnken, David <1723-1798>
Runken , David -> Ruhnken, David <1723-1798>
Marca tipografica Marca non controllata marca non controllata sul front.
Identificativo record MILE011165
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 40 000374699 Legatura editoriale in pergamena rigida, con tassello di pelle arancio in testa al dorso, recante A.-tit. in oro; tagli spruzzati rossi; segnacolo di seta verde. - Danni alla legatura.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bayle, Pierre <1647-1706> [ scheda di autorità ]
Titolo Pensees diverses, ecrites a un docteur de Sorbonne, a l'occasion de la comete qui parut au mois de Decembre 1680
Edizione Troisieme edition
Pubblicazione A Rotterdam : chez Reinier Leers, 1699
Descrizione fisica 2 v. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Note Sul frontespizio marca tipogr. (figura femminile allegorica, libri sotto il torchio, sole; motto: Pressa resurget)
Iniziali xilogr
Cors. ; rom.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Rotterdam
Nomi [Autore] Bayle, Pierre <1647-1706> [ scheda di autorità ]
[Editore] Leers, Reinier [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leers, Pierre Reinier -> Leers, Reinier
Schouten, Nicolaes -> Leers, Reinier
Marca tipografica Marca non controllata marca non controllata sul front. del v. 1
Identificativo record MILE011397
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 10. 7  2 v. 
Biblioteca universitariaF m. 10. 6  2 v. 


Scheda: 17/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Crousaz, Jean Pierre : de [ scheda di autorità ]
Titolo Traite du beau, ou l'on montre en quoi consiste ce que l'on nomme ainsi, par des exemples tirez de la plupart des arts & des sciences. Par J.P. de Crousaz ...
Edizione Nouvelle edition, revue, corrigée, & augmentée par l'auteur. Tome premier [-second]
Pubblicazione A Amsterdam : chez L'Honore & Chatelain, 1724
Descrizione fisica 2 v. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Note Marca (Due putti reggono due cornucopie. Motto: libertas ex foedere et pace) sui front
La partizione segue, sui frontespizi, l'indicazione di edizione
Front. in rosso e nero
In testa alla dedica epistolare vignetta calcogr. alle armi del dedicatario
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Crousaz, Jean Pierre : de [ scheda di autorità ]
[Editore] L'Honoré, François & Chatelain, Zacharias <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Crouzas , Jean Pierre : de -> Crousaz, Jean Pierre : de
Chatelain, Zacharias <2.> & L'Honore, Francois -> L'Honoré, François & Chatelain, Zacharias <2.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record MILE011897
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 10. 46  2 v. 
Biblioteca universitariaF i. 10. 45  2 v. 


Scheda: 18/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Musschenbroek, Petrus : van <1692-1761> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri van Musschenbroek, Oratio inauguralis De mente humana semet ignorante, publice habita in auditorio ... a.d. 25. Januarii 1740
Pubblicazione Lugduni Bartavorum : apud Samuelem Luchtmans, 1740
Descrizione fisica [4], 28 p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta c.li i-r- o-ga veaL (3) 1740 (A)
Note Numeri romani nel tit
Marca sul front
Segn.: [ast]² A-C⁴ D²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 1. 21. 1
   Legato con: Idem, Oratio de sapientia divina, Lugd. Batav. 1744. - Legatura settecentesca in pergamena rigida.
Altri titoli De mente humana semet ignorante
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Musschenbroek, Petrus : van <1692-1761> [ scheda di autorità ]
[Editore] Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Musschenbroekius , Petrus : van -> Musschenbroek, Petrus : van <1692-1761>
Musschenbroek , Peter : van -> Musschenbroek, Petrus : van <1692-1761>
Muschenbroek , Peter : van -> Musschenbroek, Petrus : van <1692-1761>
Officina Luchtmanniana <Leida ; 1709-1755> -> Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755>
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record MILE033946
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB b. 1. 21. 1 000450460 Legato con: Idem, Oratio de sapientia divina, Lugd. Batav. 1744. - Legatura settecentesca in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Sylloges epistolarum a viris illustribus scriptarum tomi quinque, collecti et digesti per Petrum Burmannum. Nomina exhibebit post tomum quintum index primus
Pubblicazione Leidae : apud Samuelem Luchtmans, 1727
Descrizione fisica 5 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Note Il front. generale e seguito da [30] p. contenenti la prefazione al lettore: Lectoribus et elegantioris disciplinae studiosis ..., datata 1726
Marca (Minerva seduta con scudo. Motto: Tuta sub aegide Pallas) sul front. generale
Iniziali e fregi xil
I titoli dei volumi desunti dagli occhietti
Comprende 1: Tomus 1. quo Iusti Lipsi, et ad eum virorum eruditorum, epistolae continentur
2: Tomus 2. quo Iusti Lipsi, et aliorum virorum eruditorum, multae etiam mutuae epistolae continentur
3: Tomus 3. quo Nicolai Heinsii, I. Fr. Gronouii, Isaaci Vossii, Iani Vlitii, Arnoldi Slichtenhorstii, Vincentii Fabricii, Ezechielis Spanhemii, et Hadriani VVallii epistolae maximam partem mutuae exhibentur
4: Tomus 4. quo Nicolai Heinsii, Iohannis Georgii Graeuii, et Iacobi Perizonii epistolae maximam partem mutuae exhibentur
5: Tomus 5. quo Nicolai Heinsii et virorum eruditorum, in Suecia, Germania, Belgio, Italia, et Gallia epistolae mutuae et Nic. Heinsii ad christianam augustam reginam Sueciae continentur. Denique indices quatuor in omnes tomos subiiciuntur
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
[Editore] Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Officina Luchtmanniana <Leida ; 1709-1755> -> Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record MILE002288
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 12. 30  5 v. 
Biblioteca universitariaF e. 12. 29  5 v. 
Biblioteca universitariaF e. 12. 28  5 v. 
Biblioteca universitariaF e. 12. 27  5 v. 
Biblioteca universitariaF e. 12. 26  5 v. 


Scheda: 20/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale L'Ecluse, Charles : de <1526-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Clusii Atrebatis ... Exoticorum libri decem: quibus animalium, plantarum, aromatum, aliorumque peregrinorum fructuum historiæ describuntur: item Petri Bellonii observationes, eodem Carolo Clusio interprete ...
Pubblicazione Ex officina Plantiniana Raphelengii, 1605
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 378, [10], 52, [28] ; [12], 242, [2] p.) : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta n-ea 21i: imas paNu (3) 1605 (R)
reo- e.S. a,a- rape (3) 1605 (A)
Note Riferimenti: BLC, Pritzel 1760
Luogo di ed.: Leida (BLC), Anversa (Pritzel)
Front. calcogr
Marca sul front. della pt. 2
Segn.: ✝8 (✝5+²✝6.7) A-S⁶ T⁴ V⁶ X⁸ Y-2F⁶ 2G⁴ 2H-2I⁶ 2K⁴ 3A-3C⁶ 3D⁸ *⁶ 2*-3*⁴ ; *⁶ 2A-2T⁶ 2V⁸
La pt.1 contiene: Nicolai Monardi ... Magna medicinæ secreta et varia experimenta continentes ... (cfr. Series totius operis a c. 8v) a cui segue con proprio occhietto: Altera appendix ad rariorum plantarum historiam Caroli ClusI
Tit. della pt.2: Petri Bellonii ... Plurimarum singularium & memorabilium rerum in Graecia, Asia, ... aliisque exeteris prouinciis ab ipso conspectarum obseruationes tribus libris expressæ.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 15. 1
   Legato con: L'Ecluse, C. de, Curae posteriores ... [Leida], 1611. - Legatura settecentesca in perg. rigida, gravemente danneggiata. - Bibl.: L. Tongiorgi -C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa ... C. V. 15
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 15. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L. Tongiorgi - C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 15
Pubblicato con Petri Belloni Cenomani Plurimarum singularium & memorabilium rerum in Graecia, Asia, Ægypto, Iudæa, Arabia, aliisque exteris prouinciis ab ipso conspectarum obsueruationes tribus libris expraessæ. | Belon, Pierre VIAV095900
Nicolai Monardi ... Magna medicina secreta et varia experimenta continentes ... | Monardes, Nicolas <1493-1588> FERV073894
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] L'Ecluse, Charles : de <1526-1609> [ scheda di autorità ]
Monardes, Nicolas <1493-1588> [ scheda di autorità ]
Belon, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 15. 1
Forme varianti dei nomi Clusius , Carolus -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Clusio , Carlo -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Monardi , Nicolai -> Monardes, Nicolas <1493-1588>
Bellonius Cenomanus , Petrus -> Belon, Pierre
Belon du Mans , Pierre -> Belon, Pierre
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. della pt.2.
Identificativo record FERE001175
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 15. 1 000424455 copia digitale Legato con: L'Ecluse, C. de, Curae posteriores ... [Leida], 1611. - Legatura settecentesca in perg. rigida, gravemente danneggiata. - Bibl.: L. Tongiorgi -C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa ... C. V. 15  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arnauld, Antoine <1612-1694> [ scheda di autorità ]
Titolo Logica sive Ars cogitandi: vulgares regulas plura nova habentur ad rationem dirigendam utilia
Edizione Editio decima, cæteris emendatior
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Joh. du Vivie. Is. Severinum, 1702
Descrizione fisica [14], XXXIV, 384, [8] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta ude- doo- m.et titu (3) 1702 (A)
Note Per i nomi degli A., Antoine Arnaud e Pierre Nicole, cfr. Karlsruhe Virtual Catalog on-line
Marca non controllata di Johannes Du Vivié (Paesaggio dei Paesi Bassi sotto un sole splendente: Ab uno vita) sul front
Front. stampato in rosso e nero
Segn.: a-c8 A-2A8 2B4
L'ultima p. è bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 12. 26
   Su guardia ant. r. monogramma datato di possesso "M C 1781"; sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione del tit. a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 12. 26
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front
Altri titoli Ars cogitandi: in qua præter vulgares regulas plura nova habentur ad rationem dirigendam utilia.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Arnauld, Antoine <1612-1694> [ scheda di autorità ]
[Autore] Nicole, Pierre <1625-1695> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 12. 26
[Editore] Du Vivie, Johannes & Severinus, Isaak [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Irenaeus , Paulus -> Nicole, Pierre <1625-1695>
Wendrock , Guillaume -> Nicole, Pierre <1625-1695>
Wendrockius , Willelmus -> Nicole, Pierre <1625-1695>
Paulus Irenaeus -> Nicole, Pierre <1625-1695>
Chanteresme <1625-1695> -> Nicole, Pierre <1625-1695>
Damvilliers <1625-1695> -> Nicole, Pierre <1625-1695>
Arnaldus , Antonius <1612-1694> -> Arnauld, Antoine <1612-1694>
Severinus, Isaak & Du Vivie, Johannes -> Du Vivie, Johannes & Severinus, Isaak
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record CAGE006517
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB b. 12. 26 000235342 Su guardia ant. r. monogramma datato di possesso "M C 1781"; sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione del tit. a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Theophilou Antikēnsōros ta euriskomena. Theophili Antecessoris paraphrasis Graeca institutionum Caesarearum: cum notis integris P. Nannii, J. Curtii, D. Gothofredi, H. Ernstii, et C.A. Fabroti, ... Lectionum varietates ex primariis editionibus et Pithoeano ms. inseruit, ... Gul. Otto Reitz, ... cum glossario theophilino. Tomus primus [-secundus]
Pubblicazione Hagae Comitis : apud fratres Ottonem et Petrum Thollios, 1751
Descrizione fisica 2 volumi ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Note Testo greco con trad. lat. a fronte.
Comprende 1
2
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Institutiones
Titolo parallelo Theophili Antecessoris Paraphrasis Graeca institutionum Caesarearum.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - L'Aia
Nomi Curtius, Jacobus <ca. 1505-ca. 1567> [ scheda di autorità ]
Theophilus : Antecessor [ scheda di autorità ]
Ernst, Heinrich [ scheda di autorità ]
Nanninck, Pieter <1500-1557> [ scheda di autorità ]
Godefroy, Denis <1549-1622> [ scheda di autorità ]
Reitz, Wilhelm Otto [ scheda di autorità ]
Fabrot, Charles Annibal [ scheda di autorità ]
[Editore] Tholle, Otto & Tholle, Pieter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corte , Jacob : de -> Curtius, Jacobus <ca. 1505-ca. 1567>
Corte , Jacques : de -> Curtius, Jacobus <ca. 1505-ca. 1567>
Curtius , Jacques -> Curtius, Jacobus <ca. 1505-ca. 1567>
Teofilo : Antecessore -> Theophilus : Antecessor
Teofilo -> Theophilus : Antecessor
Theophilus : Byzantinus -> Theophilus : Antecessor
Theophilus Paraphrastes : Antecessor -> Theophilus : Antecessor
Theóphilos : Antikénsor -> Theophilus : Antecessor
Nannius , Petrus -> Nanninck, Pieter <1500-1557>
Godefroi , Denis -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gothofredus , Dionysius -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gotofredo -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Fabrotus , Carolus Annibal -> Fabrot, Charles Annibal
Tholle, Pieter & Tholle, Otto -> Tholle, Otto & Tholle, Pieter
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record MILE009884
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 11. 75  2 v. 
Biblioteca universitariaF a. 11. 74  2 v. 


Scheda: 23/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reelant, Pieter [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Relandi jureconsulti & judicis Fasti consulares, ad illustrationem Codicis Justinianei ac Theodosiani secundum rationes temporum digesti, & auctoritate scriptorum atque lapidum antiquorum confirmati. Ad quos appendix additur Hadriani Relandi, qua fasti ex codd. manuscriptis depromti & consules in Pandectis memorati continentur
Pubblicazione Trajecti Batavorum : ex libraria Gulielmi Broedelet, 1715
Descrizione fisica [60], 872, [24] p., [1] c. di tav. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta m-ui o;n- S.M. M.M. (3) 1715 (R)
Note Marca sul front
Segn.: [ast]⁴ 2[ast]-4[ast]⁸ 5[ast]², A-2Z⁸ 3A⁶ 3B-3I⁸ 3K⁴ 3L⁶
Front. stampato in rosso e nero
editore-tipografo, TO0V265517
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 185
   Riportato sul contropiatto ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Rilegatura otto-novecentesca con recupero della coperta pergamenacea originaria.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 185
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Reelant, Pieter [ scheda di autorità ]
Reelant, Adriaan <1676-1718> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 185
[Editore] Broedelet, Willem [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Relandus , Petrus -> Reelant, Pieter
Relandus , Adrianus -> Reelant, Adriaan <1676-1718>
Reland , Adrian -> Reelant, Adriaan <1676-1718>
Relandus , Hadrianus -> Reelant, Adriaan <1676-1718>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record MILE015472
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 185 000435209 Riportato sul contropiatto ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Rilegatura otto-novecentesca con recupero della coperta pergamenacea originaria.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Caius Suetonius Tranquillus, ex recensione Francisci Oudendorpii, qui variantes lectiones, suasque animadversiones adjecit, intermixtis J.G. Graevii, et J. Gronovii, nec non ineditis Caroli Andreae Dukeri, adnotationibus
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Samuel Luchtmans et filios, 1751 ([Leida]: e typographia Dammeana)
Descrizione fisica 2 pt. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Note Antiporta calcogr. sottoscritta: H. van der My inven. J. v. d. Spyk fecit
Frontespizio in caratteri rossi e neri
Marca calcogr. sul front
Vignetta calcogr. alle armi del dedicatario, sottoscritta: J. v. d. Spyk del. & fecit
In 2 pt., ciascuna delle quali preceduta da occhietto: Caii Suetonii Tranquilli ex recensione Fr. Oudendorpii pars prior [-posterior]
Note tipogr. nel colophon della pt. 2
Leida . - Tipografi Utrecht, VEAV046518
Comprende 1
2
Altri titoli Caii Suetonii Tranquilli ex recensione Fr. Oudendorpii pars prior [-posterior]
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Graevius, Johann Georg <1632-1703> [ scheda di autorità ]
Oudendorp, Franz : von [ scheda di autorità ]
Spyck, Johannes : van der [ scheda di autorità ]
Duker, Karel Andreas <n. 1670> [ scheda di autorità ]
[Editore] Luchtmans, Samuel <1.> & fils [ scheda di autorità ]
[Editore] Damme, Daniel van <1728-1775> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Graeve , Johann Georg -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Grævius , Johannes Georgius -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Graevius , Theodorus J. G. F. -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Graevius , Joannes Georgius -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Spyk , Johannes : van der -> Spyck, Johannes : van der
Duker , Carolus Andreas -> Duker, Karel Andreas <n. 1670>
Typis Dammeanis -> Damme, Daniel van <1728-1775>
Typographia Dammeana -> Damme, Daniel van <1728-1775>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record SBLE016658
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 8. 35   


Scheda: 25/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Actes, memoires, & autres pieces authentiques, concernant la paix d'Utrecht. Depuis l'annee 1706. jusqu'a present. Tome premier -sixieme!
Pubblicazione A Utrecht : chez Guillaume vande Water, et Jaques van Poolsum, 1712-1715
Descrizione fisica 6 v. ; 12
Lingua di pubblicazione fre - mul
Paese di pubblicazione nl
Note Opera di incerto autore attribuita a Casimir Freschot. Cfr. Barbier, A.A. Ouvrages anonymes, I, col. 59 e BN, LV, col. 217
Marca (Fama in volo sopra una citta. Motto: Pax artium altrix)
Tutti i front. sono in rosso e nero.
Comprende 1
2
3
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi Freschot, Casimir <1640?-1720> [ scheda di autorità ]
[Editore] Water, Willem van de & Poolsum, Jacob van
Trattato di Utrecht <1713>
Forme varianti dei nomi Freschot , Casimirus -> Freschot, Casimir <1640?-1720>
Frescotti , Casimiro -> Freschot, Casimir <1640?-1720>
Freschot , Casimiro -> Freschot, Casimir <1640?-1720>
Poolsum, Jacob van & Water, Willem van de -> Water, Willem van de & Poolsum, Jacob van
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record UBOE022119
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.174 /3   
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.174 /2   
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.174 /1   


Scheda: 26/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aeschines : Socraticus [ scheda di autorità ]
Titolo Aischinou tou Sokratikou Dialogoi treis. Aeschinis Socratici Dialogi tres. De novo recensuit, vertit et animadversionibus suis auxit Petrus Horreus, G.F. Accedunt ad calcem fragmenta & indices copiosi
Pubblicazione Leovardiae : excudit Franciscus Halma, ordinum Frisiae typographus, 1718
Descrizione fisica [16], 181, [67] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta C.UM umo- **em **do (3) 1718 (R)
Note Sul front. marca non controllata (motto: in hoc signo)
Front. in rosso e nero
Segn.: [ast]8 A-M8 N-R4 S8
Ultima p. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 26
   Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione di Francesco degli Albizi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; in testa al dorso liscio, A.-tit. impressi in oro; tagli spugnati rossi e turchini.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 26
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Titolo parallelo Aeschinis Socratici Dialogi tres.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leeuwarden
Nomi [Autore] Aeschines : Socraticus [ scheda di autorità ]
Horreus, Petrus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 26
[Editore] Halma, François <1679-1720> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eschine : Socratico -> Aeschines : Socraticus
Eschine : di Sfetto -> Aeschines : Socraticus
Aischines : von Sphettos -> Aeschines : Socraticus
Aeschines : der Sokratiker -> Aeschines : Socraticus
Halmam, Franciscus -> Halma, François <1679-1720>
Halma, Franciscus -> Halma, François <1679-1720>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record LO1E012382
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 26 000374663 Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione di Francesco degli Albizi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; in testa al dorso liscio, A.-tit. impressi in oro; tagli spugnati rossi e turchini.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica [36], 756 p. : antip. calcogr
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta e-ia e.r, u-s. paPr (3) 1721 (R)
Note Antip. e marca calcogr. (Motto: Virtutis gloria merces) sul front. disegnate e incise da Jan Goeree. - Segn.: [pi greco]2, [ast.]-4 [ast.]4, A-5C4, 5D2
Var. B: sul front. vignetta calcogr. incisa da Jan Goeree con motto: Ingenio stat sine morte decus.
Incisore, BVEV085747
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 32
   Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione di Aut.-tit.-tomo in oro su dorso liscio; tagli spruzzati turchini
Fa parte di C. Cornelii Taciti Opera quae exstant, integris Beati Rhenani, Fulvii Ursini, M. Antonii Mureti, Josiae Merceri, Justi Lipsii, Valentis Acidalii, Curtii Pichenae, Jani Gruteri, Hugonis Grotii, Joannis Freinshemii, Joannis Frederici Gronovii & selectis aliorum Commentariis illustrata. Ex recensione & cum notis Jacobi Gronovii
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UBOE032116
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 12. 32 000377061 Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione di Aut.-tit.-tomo in oro su dorso liscio; tagli spruzzati turchini 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castel de Saint-Pierre, Charles Irénée [ scheda di autorità ]
Titolo Discours sur la polysynodie, ou l'on demontre que la polysynodie, ou pluralité des conseils, est la forme de ministère la plus avantageuse pour un roi, & pour son royaume. Par Mr. l'abbé de St. Pierre ...
Pubblicazione A Amsterdam : chez Du Villard & Changuion, 1719
Descrizione fisica 265, [19] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta lsde n-ui stes biqu (C) 1719 (R)
Note Segn.: A-L¹² M¹⁰
Front. stampato in rosso e nero con marca tip
Da c. M4 v.: Catalogue des livres nouveaux et autres.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 11
   Sul front. timbro circolare di Antonio Niccolini e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 11
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato sul front.
   Possessore: Niccolini, Antonio. Ex libris a timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Castel de Saint-Pierre, Charles Irénée [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 11
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 11
[Editore] Du Villard & Changuion [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saint-Pierre , Charles Irénée Castel :de -> Castel de Saint-Pierre, Charles Irénée
Saint-Pierre , Charles Irénée Castel <abbé de> -> Castel de Saint-Pierre, Charles Irénée
Castel , Charles-Irénée -> Castel de Saint-Pierre, Charles Irénée
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record LO1E029741
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 3. 11 000331723 Sul front. timbro circolare di Antonio Niccolini e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hardouin, Jean <1646-1729> [ scheda di autorità ]
Titolo Joannis Harduini e Societate Jesu presbyteri Opera selecta, tum quæ jam pridem Parisiis edita nunc emendatiora et multo auctiora prodeunt, tum quæ nunc primum edita. Indicem omnium praefatio exhibebit
Pubblicazione Amstelodami : apud Joan. Ludovicum De Lorme, sub signo Libertatis, 1709
Descrizione fisica [8], 948 p., [4] c. di tav. calcogr. di cui 2 ripieg. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o-m- I.A- o.C. futo (3) 1709 (R)
Note Marca calcogr. sul front., firmata da G. van Gouwen (Minerva, con libri e motto "Libertas sine scientia licentia est") e marca xilogr. in fine
Vignetta calcogr. alle armi del dedicatario in testa alla Praefatio, sempre incisa da van Gouwen
Illustrazioni calcogr. infratestuali, iniziali e testate xilogr
Occhietto
Segn.: *⁴ A-4L⁴ 4M² 4N⁴-6B⁴ 6C-6F²
Var.B: le ultime due pagine non sono numerate: [8], 946, [2] p.
incisore ; 17.-18. sec. ; Milesi Dizionario degli incisori, UBOV576422
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 2. 2
   Sul contropiatto ant. ex libris araldico-prelatizio calcografico, con motto "Virtutis amore cano", forse di Philippe-Joseph Cano. - Legatura coeva in pelle marrone, con fregi dorati sul dorso e tagli spruzzati rossi e grigi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 2. 2
   Possessore: Cano, Philippe-Joseph. Ex libris araldico prelatizio con motto "Virtutis amore cano"
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Hardouin, Jean <1646-1729> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Gouwen, Gilliam : van der [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Cano, Philippe-Joseph - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 2. 2
[Editore] De Lorme, Jean Louis [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Harduinus , Joannes -> Hardouin, Jean <1646-1729>
Gouwen , Gellian : van de -> Gouwen, Gilliam : van der
Gouve , Gillian : van der -> Gouwen, Gilliam : van der
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE001982
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 2. 2 000379581 Sul contropiatto ant. ex libris araldico-prelatizio calcografico, con motto "Virtutis amore cano", forse di Philippe-Joseph Cano. - Legatura coeva in pelle marrone, con fregi dorati sul dorso e tagli spruzzati rossi e grigi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ketel, Richard [ scheda di autorità ]
Titolo De elegantiori latinitate comparanda scriptores selecti. Accesserunt index in hos scriptores universalis opera & studio Richardi Ketelii, et prefatio utilissima de ratione imitandi optimos linguae latinae scriptores
Pubblicazione Prostat Amstelaedami : apud R. & G. Wetstenios hff., 1713
Descrizione fisica [16], 304, [8], 168, 48, 204, [8], 50, [2], 168, 152, [64] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta i-r- ,&n- erbi Haqu (3) 1713 (R)
Note Front. in rosso e nero, con marca xil. (motto: Terar, dum prosim)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast.]-2[ast.]4 A-2P4, [ast.]4 A-X4, a-f4, a-2b4 2c2, [ast.]4 A-F4 G2, A-X4, A-T4, A-H4
C <3>G2 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 5
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a nervature e tagli spruzzati rossi
Pubblicato con Phrases linguae latinae: ratioque observandorum eorum in auctoribus legendis, quae praecipuam, ac singularem vim aut usum habent. Antonio Schoro auctore. | Schore, Antonius : van <1552m.> RMLV019946
Hadrianus ... De sermone latino, & modis latine eloquendi. Ejusdem venatio ad Ascanium cardinale. Item iter julij 2. pontificis romanorum. Cum indice. | Castellesi, Adriano RMLV019442
Viri illustris, Gasparis Schoppii, ... Observationes linguae latinae. | Schoppe, Kaspar <1576-1649> SBLV021805
Oberti GifanI Observationes singulares in linguam latinam. In quibus ex abditissimo usu politioris latinitatis, dictionum, ... | Giffen, Hubert : van <1534-1604> BVEV024751
Francisci Vavassoris e Soc. Jesu Observationes de vi et usu verborum quorundam latinorum. | Vavasseur, François <1605-1681> BVEV066285
Godescalci Stewechii Husdani, De particulis linguae latinae liber, in quo, de iis, quibus tanquam nervis, nodisque, orationis membra vinciuntur, & constringuntur. Adjecti sunt duo indices, ... | Stewechius, Godescalcus RMLV021309
De particulis latinae orationis Horatii Tursellini Romani libellus utilissimus, recognitus & locupletatus a m. Jacobo Thomasio, Lipsiensi. | Torsellini, Orazio <1545-1599> SBLV222992
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Ketel, Richard [ scheda di autorità ]
[Editore] Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Wetstein, Gerard & Wetstein, Rudolf -> Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard
Officina Wetsteniana -> Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard
Wetstein, R. & G. -> Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BRIE015961
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 13. 5 000378934 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a nervature e tagli spruzzati rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Titolo Isaaci Casauboni Epistolæ, insertis ad easdem responsionibus, quotquot hactenus reperiri potuerunt, secundum seriem temporis accurate digestæ
Edizione Accedunt huic tertiæ editioni, præter trecentas ineditas epistolas, Isaaci Casauboni vita; ejusdem dedicationes, præfationes, prolegomena, poemata, fragmentum De libertate ecclesiastica. Item, Merici Casauboni, I. f. epistolæ, dedicationes, præfationes, prolegomena, et tractatusquidam rariores. Curante Theodoro Janson. ab Almeloveen
Pubblicazione Roterodami : typis Casparis Fritsch et Michaelis Bohm, 1709
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Note Frontespizio in rosso e nero, con marca xilogr
Iniziali xilogr
Volume secondo introdotto da solo occhietto
Comprende [1]
2: Casaubonarum Epistolarum, &c. tomus alter
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Rotterdam
Nomi [Autore] Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712> [ scheda di autorità ]
Casaubon, Méric <1599-1671> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fritsch, Caspar & Böhm, Michael [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Almeloveen , Theodorus Janssonius : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodor Jansson : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodoor Jansson : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodorus Jansonius : ab -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Phileleutherus <Timaretes> -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Bohm, Michael & Fritsch, Kaspar -> Fritsch, Caspar & Böhm, Michael
Böhm, Michael & Fritsch, Caspar -> Fritsch, Caspar & Böhm, Michael
Fritsch & Böhm -> Fritsch, Caspar & Böhm, Michael
Böhm & Fritsch -> Fritsch, Caspar & Böhm, Michael
Fritsch, Kaspar & Böhm, Michael -> Fritsch, Caspar & Böhm, Michael
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE094990
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 2. 18  2 v. 
Biblioteca universitariaF b. 2. 17  2 v. 


Scheda: 32/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erpen, Thomas : van [ scheda di autorità ]
Titolo Rudimenta linguae Arabicae auctore Thoma Erpenio. Florilegium sententiarum Arabicarum ut et clavim dialectorum ac praesertim Arabicae adjecit Alb. Schultens
Edizione Editio altera, aucta indicibus
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud S. et J. Luchtmans et [apud] Joannem Le Mair typographos, 1770
Descrizione fisica [8], 374, [174] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - ara - heb
Paese di pubblicazione nl
Impronta i-i- *.*- .)es saDe (3) 1770 (A)
Note Marca calcogr. non controllata (Minerva; motto: Tuta sub aegide Pallas) sul front
Ar. ; cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]4 A-3Y4 3Z2
Bianca la prima c
Le c. [ast]3,4 sono segnate [ast]2,3
A c. 2A1r inizia con proprio occhietto: Clavis mutationis elementorum qua dialecti linguae Hebraeae, ac praesertim Arabica dialectus aliquando ab Hebraea deflectunt
Iniziali e fregi xilogr.
Da c. 2A1r., UBOE115908
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 8. 1
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione
Pubblicato con Clavis mutationis elementorum qua dialecti linguae Hebraeae, ac praesertim Arabica dialectus aliquando ab Hebraea deflectunt. | Schultens, Albert TO0V269881
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Erpen, Thomas : van [ scheda di autorità ]
[Autore] Schultens, Albert [ scheda di autorità ]
[Editore] Le Mair, Johann [ scheda di autorità ]
[Editore] Luchtmans, Samuel <2. ; 1741-1780> & Luchtmans, Johannes <1749-1803> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erpenius , Thomas : van -> Erpen, Thomas : van
Erpenius -> Erpen, Thomas : van
Erpe , Thomas : van -> Erpen, Thomas : van
Erpenius , Thomas -> Erpen, Thomas : van
Luchtmans, Johannes & Luchtmans, Samuel <2.> -> Luchtmans, Samuel <2. ; 1741-1780> & Luchtmans, Johannes <1749-1803>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UBOE096635
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 8. 1 000375900 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hesychius : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Titolo Hesychiou Lexikon. Hesychii Lexicon, cum notis doctorum virorum integris, vel editis antehac, nunc auctis & emendatis ... vel ineditis ... Ex autographis partim recensuit, partim nunc primum edidit, suasque animadversiones perpetuas adjecit Joannes Alberti ... Cum ejusdem prolegomenis, et adparatu Hesychiano
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Samuelem Luchtmans, et filium, Academiae typographos, 1746-1766
Descrizione fisica 2 volumi ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Note Front. d'insieme a c. *1r del v. 1
Marca non controllata (Minerva: Tuta sub aegide Pallas) sul front. d'insieme
V. 2 curato da David Ruhnken, come si ricava dalla prefazione, a c. *1r del v. 2
L'indicazione di pubblicazione varia nel v. 2
Cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Occhietti
Front. stampati in rosso e nero
Fregi xilogr.
Comprende 1
2
Titolo parallelo Hesychii Lexicon
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Hesychius : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Ruhnken, David <1723-1798> [ scheda di autorità ]
Alberti, Johannes <1698-1762> [ scheda di autorità ]
[Editore] Luchtmans, Samuel <1.> & fils [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hesychius Alexandrinus -> Hesychius : Alexandrinus
Esichio -> Hesychius : Alexandrinus
Ruhneken , David -> Ruhnken, David <1723-1798>
Ruhnkenius , David <1723-1798> -> Ruhnken, David <1723-1798>
Ruhnkenio , Davide -> Ruhnken, David <1723-1798>
Ruhnkenius , David <1723-1798> -> Ruhnken, David <1723-1798>
Runken , David -> Ruhnken, David <1723-1798>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. d'insieme.
Identificativo record UBOE003118
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 1. 2  2 v. 
Biblioteca universitariaF e. 1. 1  2 v. 


Scheda: 34/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Jurisprudentia Romana et Attica: continens varios commentatores, qui jus Romanum & Atticum: item classicos aliosque auctores veteres emendarunt, explicarunt, illustrarunt. Cum praefatione Joannis Gottliebii Heineccii, ... Tomus 1. [-3.] ...
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Abrahamum Kallewier, Johan. et Herman. Verbeek., bibliop., 1738-1741
Descrizione fisica 3 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Note V. 3: Cum praefatione Petri Wesselingii
Marca (iniziali intrecciate?) sui front
Front. stampati in rosso e nero
Num. rom. nel tit
Var. B: ordine degli editori invertiti sui front.
Comprende 1: Tomus 1. in quo Francisci Balduini, JCti, Opuscula omnia
2: Tomus 2. in quo Bartholomaei Chesii, JCti, Interpretationum juris libri 2. & De differentiis juris liber. Item Guidi Panciroli, JCti, Variarum lectionum libri 3
3: Tomus 3. in quo Samuelis Petiti Leges Atticae et Commentarius, cum animadversionibus Jac. Palmerii a Grentemesnil, A.M. Salvinii, C.A. Dukeri, & P. Wesselingii
Altri titoli Iurisprudentia Romana et Attica: continens varios commentatores, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi Heinecke, Johann Gottlieb [ scheda di autorità ]
Wesseling, Petrus [ scheda di autorità ]
[Editore] Kallewier, Abraham & Verbeek, Johannes & Verbeek, Hermanus
Forme varianti dei nomi Heineccius , Gottlieb -> Heinecke, Johann Gottlieb
Heineccio , G. Gottlieb -> Heinecke, Johann Gottlieb
Einnecio , Gottlieb Johann -> Heinecke, Johann Gottlieb
Heineccius , Joannes Gottlieb -> Heinecke, Johann Gottlieb
Heineccius , Johann G. -> Heinecke, Johann Gottlieb
Einnecio , Gottlieb Johan -> Heinecke, Johann Gottlieb
Heineccius , Johann Gottlieb -> Heinecke, Johann Gottlieb
Eineccio , Gian Teofilo -> Heinecke, Johann Gottlieb
Eineccio , Giovanni Teofilo -> Heinecke, Johann Gottlieb
Eineccio , Giovanni Gottl. -> Heinecke, Johann Gottlieb
Eineccio , Giovanni Amadeo -> Heinecke, Johann Gottlieb
Wesseling , Peter <1692-1764> -> Wesseling, Petrus
Wesseling , Pieter <1692-1764> -> Wesseling, Petrus
Wesselingius , Petrus -> Wesseling, Petrus
Verbeek, Johannes & Verbeek, Hermanus & Kallewier, Abraham -> Kallewier, Abraham & Verbeek, Johannes & Verbeek, Hermanus
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record UBOE009018
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 199.1   


Scheda: 35/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lamare, Nicolas : de <1639-1723> [ scheda di autorità ]
Titolo Traité de la police, où l'on trouvera l'histoire de son etablissement, les fonctions et les prerogatives de ses magistrats, toutes les loix et tous les reglemens qui la concernent. On y a joint une description historique et topographique de Paris, & huit plans gravez, qui representent son ancien etat, & ses divers accroissemens. Avec un recueil de tous les statuts et reglemens des six corps des marchands, & de toutes les communautez des arts & métiers. ... Par m. De Lamare, ... Tome premier [-quatrieme]
Edizione Seconde edition augmentée
Pubblicazione A Amsterdam : aux dépens de la Compagnie, 1729
Descrizione fisica 4 v. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Note Frontespizi in rosso e nero, con marca calcogr.
Comprende 1
2
3
4
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Lamare, Nicolas : de <1639-1723> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie <Amsterdam> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Societas <Amsterdam> -> Compagnie <Amsterdam>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE014434
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 1. 17  4 voll. 
Biblioteca universitariaF n. 1. 16  4 voll. 
Biblioteca universitariaF n. 1. 15  4 voll. 
Biblioteca universitariaF n. 1. 14  4 voll. 


Scheda: 36/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Obsequens, Iulius [ scheda di autorità ]
Titolo Julii Obsequentis Quae supersunt ex libro de prodigiis. Cum animadversionibus Joannis Schefferi, et supplementis Conradi Lycosthenis. Curante Francisco Oudendorpio
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Samuelem Luchtmans, 1720
Descrizione fisica [64], 215, [57] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta S.D. l-e- i-o- tuIn (3) 1720 (A)
Note Front. in caratteri rossi e neri
Marca sul front. (Minerva; motto: tuta sub aegide Pallas
Corsivo ; romano - Segnatura: [ast.]-4[ast.]8, A-R8
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 39
   Sul verso della guardia ant. timbro della Biblioteca Palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura tardosettecentesca in quarto di pelle avana e carta spruzzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 39
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro della Palatina
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Obsequens, Iulius [ scheda di autorità ]
Scheffer, Johann Gerhard <1621-1679> [ scheda di autorità ]
Lykosthenes, Konrad <1518-1561> [ scheda di autorità ]
Oudendorp, Franz : von [ scheda di autorità ]
[Editore] Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 39
Forme varianti dei nomi Ossequente , Giulio -> Obsequens, Iulius
Scheffer , Johann <1621-1679> -> Scheffer, Johann Gerhard <1621-1679>
Wolffhart , Konrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Licostene , Corrado -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolffhart , Conrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Konrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lykosthenes , Conrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lykosthenes , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Conrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wuolfhardus , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhardus , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhart , Konrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhart , Conrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Officina Luchtmanniana <Leida ; 1709-1755> -> Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BRIE000618
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 8. 39 000378727 Sul verso della guardia ant. timbro della Biblioteca Palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura tardosettecentesca in quarto di pelle avana e carta spruzzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Titolo Iusti LipsI Politicorum siue ciuilis doctrinæ libri sex. Qui ad principatum maxime spectant. Additæ notæ auctiores, tum & de vna religione liber. Omnia postremo auctor recensuit
Pubblicazione [Anversa] : ex officina Plantiniana, 1615
Descrizione fisica 605, [3] p. ; 24º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta uoSi usa- i-a- SeCr (3) 1615 (A)
Note Marca non controllata (Compasso. Labore et constantia) sul front
Segn.: A-Z⁸ a-p⁸
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 6
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 6
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Altri titoli Politicorum sive civilis doctrinae libri sex.
Nomi [Autore] Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 6
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record LO1E004438
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 1. 6 000331646 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo 8.2: Tome huitième, seconde partie, contenant ce qui est arrivé de plus remarquable en France & dans l'Europe depuis les premiers comencemens de la rupture entre les deux couronnes, jusques à la prise de Corbie par les Espagnols. Par mr. Michel le Vassor
Edizione Seconde edition revuë & corrigée
Pubblicazione A Amsterdam : chez Pierre Brunel, sur le Dam, 1712
Descrizione fisica [4], 444 p. : ill. cacogr
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta le,& lair uir- quyp (3) 1712 (R)
Note Marca (Iniziali dell'editore) sul frontespizio
Segn.: [pi greco]2 A-S12 T6
Bianca la prima carta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 10
   Sul recto della guardia ant. nota ms di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1757. - Legatura coeva in pelle marrone, con impressioni dorate su dorso e labbro
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 10
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Fa parte di Histoire du regne de Louis 13. roi de France et de Navarre. Tome premier [-dixième] ...
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 10
[Editore] Brunel, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Levassor , Michel <1648-1718> -> Le Vassor, Michel <1646-1718>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record UBOE020190
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 796. 10 000436201 Sul recto della guardia ant. nota ms di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1757. - Legatura coeva in pelle marrone, con impressioni dorate su dorso e labbro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aurelius Victor, Sextus
Titolo Sexti Aurelii Victoris Historia Romana, cum notis integris Dominici Machanei, Eliae Vineti, Andreae Schotti, Jani Gruteri, nec non excerptis Frid. Sylburgii & Annae Fabri filiae. Curante Joanne Arntzenio, JCto
Pubblicazione Amstelodami ; Trajecti Batav. : apud Janssonio-Waesbergios : [apud] Jacobum à Poolsum, 1733
Descrizione fisica [48], 668, [134] p. : ill. e antiporta calcografiche ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o.o. I.ii i-l- He3. (3) 1733 (R)
Note Riferimenti: Bibliografia Generale Latina, K.G. Saur cd-rom
Marca calcografica sul frontespizio (vulgo caeca vocor, video sed acutius ipso)
Segnatura: *⁴ 2*-6*⁴ A-4Q⁴ 4R⁴(-4R4) 4S-5H⁴ 5I²; finalini xilografici
Variante B: La carta 4R4, identica alla carta 4S1, non è stata eliminata per cui le ultime p. risultano 136
Variante C: altra marca calcografica (Virtutis gloria merces) disegnata e incisa da J. Goeree.
Nota di contenuto Da carta 4G1r a carta 4M4r: Petrus Nannius De claris Corneliis. Carolus Sigonius De vita Scipionis
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 18
   Sul verso della guardia ant. originaria nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1776. - Rilegatura di restauro otto-novecentesca in quarto di pelle marrone e tela bucran
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 18
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Pubblicato con De claris Corneliis. | Nanninck, Pieter <1500-1557> RMLV019096
De vita Scipionis. | Sigonio, Carlo <1524-1584> SBLV293699
Titolo uniforme Historiae abbreviatae.
De viris illustribus urbis RomaeLAT
Origo gentis Romanae
Epitome de Caesaribus.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Aurelius Victor, Sextus
[Incisore] Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Schott, Andreas <1552-1629> [ scheda di autorità ]
Nanninck, Pieter <1500-1557> [ scheda di autorità ]
Sylburg, Friedrich <1536-1596> [ scheda di autorità ]
Vinet, Elie <1509-1587> [ scheda di autorità ]
Dacier, Anne <ca. 1651-1720> [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Gruter, Janus <1560-1627> [ scheda di autorità ]
Della Bella, Domenico <1438-1520> [ scheda di autorità ]
Arntzenius, Johannes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 18
[Editore] Janssonius van Waesberge [ scheda di autorità ]
[Editore] Poolsum, Jacob van [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schottus , Andreas -> Schott, Andreas <1552-1629>
Peregrinus , A. S. <pseud.> -> Schott, Andreas <1552-1629>
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Nannius , Petrus -> Nanninck, Pieter <1500-1557>
Sylburgius , Federicus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Sylburgius , Fridericus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Dacier <madame> -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Dacier , Anne Lefevre -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Le Fevre <mademoiselle> -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Lefevre , Anne -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Faber , Anna -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Gherus , Ranutius -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruterus , Janus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gualterius , Johannes -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruter , Jan -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruytere , Jan -> Gruter, Janus <1560-1627>
Ranatius , Gherus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruterus , Ianus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Maccaneo , Domenico -> Della Bella, Domenico <1438-1520>
Machaneus , Dominicus -> Della Bella, Domenico <1438-1520>
Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Waesberge Janson -> Janssonius van Waesberge
Janssonius van Waesberge Officina -> Janssonius van Waesberge
Jansson van Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Janssonio-Waesbergii -> Janssonius van Waesberge
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE036050
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 6. 18 000376692 Sul verso della guardia ant. originaria nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1776. - Rilegatura di restauro otto-novecentesca in quarto di pelle marrone e tela bucran  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maximus : Tyrius [ scheda di autorità ]
Titolo Maximi Tyrii Dissertationes philosophicae, cum interpretatione & notis Danielis Heinsii hac secunda editione emendatioribus. Accessit Alcinoi In Platonem introductio
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Ioannem Patium Iuratum & Ordinarium Academiae Typographum, 1614
Descrizione fisica 2 pt. ([20], 534 [i.e. 524]; 157 [i.e. 147], [37] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta aml- r,s, ***- nibe (3) 1614 (R)
o-in *.*. semu **** (3) 1614 (R)
Note Testo greco e latino
Marca non controllata (angelo con libro e falce) sui front
Front. della pt.1 stampato in rosso e nero
Segn.: ã¹⁰ A-2D⁸ 2E⁸ 2K(± 2E1 [=2K8]) 2F-2I⁸ 2K⁸ (- 2K8); a-l⁸ m⁴
Diversi errori nella numeraz. delle p
Bianche 2k7 e m4

Tit. della pt. 2: Danielis Heinsii Notae et emendationes ad Maximum philosophum
In Platonicam philosophia introductio di Alcinus (Albinus Platonicus) inizia a c. 2D6r della pt.1.⁸ - Var. B: Compresenza di "cancellans" (2K8) e "cancellandum" (2E1): il fasc. 2K risulta integro (e talora la c. 2K8, non segnata, è stata segnata "Ee" a mano).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 6
   Sul front.: scritta di possesso obliterata; firma settecentesca di "Carlo Bertolani" e timbro ottocentesco del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 6
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
   Possessore: Bertolani, Carlo. Firma di possesso
Pubblicato con Danielis Heinsii Notae et emendationes ad Maximum, philosophum | Heinsius, Daniel <1580-1655> SBLV095808
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Maximus : Tyrius [ scheda di autorità ]
Albinus : Platonicus [ scheda di autorità ]
Heinsius, Daniel <1580-1655> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 6
[Possessore precedente] Bertolani, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 6
[Editore] Paedts Jacobszoon, Jan <1578-1622> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albinus Platonicus -> Albinus : Platonicus
Albinus : Smyrnaeus -> Albinus : Platonicus
Alcinous : Platonicus -> Albinus : Platonicus
Albinos -> Albinus : Platonicus
Albino -> Albinus : Platonicus
Massimo : di Tiro -> Maximus : Tyrius
Maximus Tyrius -> Maximus : Tyrius
Maxime : de Tyre -> Maximus : Tyrius
Massimo : Tirio -> Maximus : Tyrius
Máximo : de Tiro -> Maximus : Tyrius
Maximus : of Tyre -> Maximus : Tyrius
Maximos : von Tyros -> Maximus : Tyrius
Patius, Johannes -> Paedts Jacobszoon, Jan <1578-1622>
Paets, Jan Jacobszoon -> Paedts Jacobszoon, Jan <1578-1622>
Paets Jacobszoon, Jan -> Paedts Jacobszoon, Jan <1578-1622>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record LO1E021855
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 6 000420284 Sul front.: scritta di possesso obliterata; firma settecentesca di "Carlo Bertolani" e timbro ottocentesco del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Recueil de diverses pieces, sur la philosophie, la religion naturelle, l'histoire, les mathematiques, &c. Par Mrs. Leibniz, Clarke, Newton, & autres autheurs celebres. Tome 1. (-2.)
Edizione Seconde edition, revue, corrigée, & augmentée
Pubblicazione A Amsterdam : chez Francois Changuion, 1740
Descrizione fisica 2 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Note A cura di Pierre Des Maizeaux
Frontespizi in rosso e nero con marca calcogr
In antiporta ritr. calcogr. dei tre filosofi
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi Newton, Isaac [ scheda di autorità ]
Leibniz, Gottfried Wilhelm [ scheda di autorità ]
Des Maizeaux, Pierre <1666-1745> [ scheda di autorità ]
Clarke, Samuel <1675-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Changuion, François [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fürstenerius , Caesarinus -> Leibniz, Gottfried Wilhelm
Leibniz , G. G. -> Leibniz, Gottfried Wilhelm
Leibniz , Goffredo Guglielmo -> Leibniz, Gottfried Wilhelm
Leibniz , Gottfried Wilhelm : von -> Leibniz, Gottfried Wilhelm
Leibniz , G. W. -> Leibniz, Gottfried Wilhelm
Leibnitz , Gottfried Wilhelm : von -> Leibniz, Gottfried Wilhelm
Leibnitz , Godefroy-Guillaume -> Leibniz, Gottfried Wilhelm
Maizeaux , Pierre : des -> Des Maizeaux, Pierre <1666-1745>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E048876
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 10. 15  2 v. 
Biblioteca universitariaF i. 10. 14  2 v. 


Scheda: 42/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Echard, Laurence <1670?-1730> [ scheda di autorità ]
Titolo 1.: Tome premier, contenant l'histoire de la republique romaine; depuis l'an de Rome 1. jusqu'en 409
Pubblicazione A Amsterdam : chez Pierre Mortier, 1730
Descrizione fisica [32], 206, [22] p. : 1 antip. ; 12º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta o-es a-il essa Loce (3) 1730 (R)
Note Numeri romani nel tit
Marca (Minerva con lancia su testa di morto : vivitur ingenio, cetera mortis erunt) sul front
Segn.: π⁴(-π₄) *¹² 2*²(-2*₂) A-I¹² K⁶
Antp. calcogr
Fregi e iniz. xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 903
   Legatura settecentesca in pergamena rigida
Fa parte di Histoire romaine, depuis la fondation de Rome, jusqu'à la translation de l'empire par Constantin. Traduite de l'anglois de Laurent Echard. Tome premier [-douzieme] ...
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Echard, Laurence <1670?-1730> [ scheda di autorità ]
[Editore] Mortier, Pieter <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eachard , Laurence -> Echard, Laurence <1670?-1730>
Mortier, Pierre <1.> -> Mortier, Pieter <1.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E082063
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 903 1 000436502 Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Echard, Laurence <1670?-1730> [ scheda di autorità ]
Titolo 2.: Tome second, contenant l'histoire de la republique romaine, depuis l'an de Rome 410. jusqu'en 693
Pubblicazione A Amsterdam : chez Pierre Mortier, 1730
Descrizione fisica [16], 223, [27] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta eron l.a. see- Puac (3) 1730 (R)
Note Marca (inziali dell'editore) sul front
Segn.: π² *⁶ A-K¹² L⁶(-L₆)
Fregi e iniz. xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 903
   Legatura settecentesca in pergamena rigida
Fa parte di Histoire romaine, depuis la fondation de Rome, jusqu'à la translation de l'empire par Constantin. Traduite de l'anglois de Laurent Echard. Tome premier [-douzieme] ...
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Echard, Laurence <1670?-1730> [ scheda di autorità ]
[Editore] Mortier, Pieter <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eachard , Laurence -> Echard, Laurence <1670?-1730>
Mortier, Pierre <1.> -> Mortier, Pieter <1.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E082064
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 903 2 000436503 Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Echard, Laurence <1670?-1730> [ scheda di autorità ]
Titolo 5.: Tome cinquieme, contenant l'histoire des empereurs, depuis l'an de Jesus-Christ 70. jusqu'en 193
Pubblicazione A Amsterdam : chez Pierre Mortier, 1730
Descrizione fisica [16], 209, [25] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta n.st lere e-e, mevi (3) 1730 (R)
Note Marca (Minerva con lancia su testa di morto : vivitur ingenio, cetera mortis erunt) sul front
Segn.: π² *⁶ A-I¹² K¹⁰(-K₁₀)
Ultima c. bianca
Iniz. e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 903
   Legatura settecentesca in pergamena rigida
Fa parte di Histoire romaine, depuis la fondation de Rome, jusqu'à la translation de l'empire par Constantin. Traduite de l'anglois de Laurent Echard. Tome premier [-douzieme] ...
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Echard, Laurence <1670?-1730> [ scheda di autorità ]
[Editore] Mortier, Pieter <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eachard , Laurence -> Echard, Laurence <1670?-1730>
Mortier, Pierre <1.> -> Mortier, Pieter <1.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E082071
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 903 5 000436506 Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Perizonius, Jacobus <1651-1715> [ scheda di autorità ]
Titolo Jac. Perizonii Ægyptiarum originum et temporum antiquissimorum investigatio, in qua Marshami chronologia funditus evertitur, tum illae Usserii, Cappelli, Pezronii, aliorumque, examinantur & confutantur. Accedit ... Hieronymi van Alphen ... Dissertatio de annis judicum Hebraeorum
Pubblicazione Trajecti ad Rhenum : apud Justum Reers, 1736 (Trajecti ad Rhenum : typis Gulielmi Joannis Reers)
Descrizione fisica [20], 30, [2], 554, [30] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione nl
Impronta &,l- s,is sia- bDaA (3) 1736 (R)
&,l- s,is e-r- vesi (3) 1736 (R)
Note Parte seconda di: Jac. Perizonii Origines Babylonicae et Aegyptiacae tomis 2 ... Editio secunda
Sul frontespizio marca xilografica: iniziali fitomorfe intrecciate e coronate
Segnatura: *⁸ 2*² †-2†⁸ A-2N⁸ 2O⁴ (2†8 bianca); corsivo, romano, greco, ebraico; iniziali, fregi e testatine xilografici; frontespizio in rosso e nero
Variante B: cambiano il terzo ed il quarto gruppo dell'impronta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 46
   Legatura tardosettecentesca in pergamena rigida, con indicazione di Aut.-tit. in oro su dorso liscio; tagli macchiati rossi e marroni
Continuazione di Jac. Perizonii Origines Babylonicæ et Ægyptiacæ tomis 2. Quorum prior Babylonica, & turris in terra Sinear exstructæ ... historiam continet
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Perizonius, Jacobus <1651-1715> [ scheda di autorità ]
[Autore] Alphen, Hieronymus : van <1665-1742> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Reers, Willem Jan [ scheda di autorità ]
[Editore] Reers, Justum [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Voorbroek , Jacobus -> Perizonius, Jacobus <1651-1715>
Voorbroek , Jakob -> Perizonius, Jacobus <1651-1715>
Voorbroek , Jacob -> Perizonius, Jacobus <1651-1715>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E102842
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 9. 46 000377457 Legatura tardosettecentesca in pergamena rigida, con indicazione di Aut.-tit. in oro su dorso liscio; tagli macchiati rossi e marroni  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Crousaz, Jean Pierre : de [ scheda di autorità ]
Titolo Essay sur le mouvement où il est traité de sa nature, de son origine, de sa communication, des chocs des corps qu'on suppose parfaitement solides, du plein & du vuide, & de la nature de la reaction. Par monsieur de Crousaz, ...
Pubblicazione A La Haye : chez Alberts & vander Kloot, 1728
Descrizione fisica [8!, 184, [8!, 351, [1! p., [26! c. di tav. : ill. ; 12º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta ere- e:a- r.a- suQu (3) 1728 (R)
Note Contiene anche a c. H10r: Sisteme du mouvement, par m. De Gamaches
Marca con motto (Trinis stimulis pressa)calcogr. sul front
Segn.: *⁴ A-H¹², ²A-O¹² P⁸
Front. stampato in rosso e nero
Ill. calcogr
Iniz. e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 11. 30-31
   Legato in due volumi. - Legatura settecentesca in pelle marrone spruzzata scura; tagli spruzzati rossi.
Pubblicato con Sisteme du mouvement, par m. De Gamaches | Gamaches, Étienne Simon : de UBOV359386
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - L'Aia
Nomi [Autore] Crousaz, Jean Pierre : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Alberts, Rutgert Christoffel & Kloot, Isaac : van der [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Crouzas , Jean Pierre : de -> Crousaz, Jean Pierre : de
Kloot, Isaac : van der & Alberts, Rutgert Christoffel -> Alberts, Rutgert Christoffel & Kloot, Isaac : van der
Marca tipografica Marca non controllata sul front
Identificativo record TO0E126556
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD o. 11. 30-31 000452323 Legato in due volumi. - Legatura settecentesca in pelle marrone spruzzata scura; tagli spruzzati rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boileau, Nicolas [ scheda di autorità ]
Titolo Œuvres diverses du sieur D ... . Avec Le traitè du sublime ou du merveilleux dans le discours, traduit du grec de Longin
Edizione Nouvelle edition reveuë & augmentée de diverses pieces nouvelles
Pubblicazione A Amsterdam : chez Abraham Wolfgang, marchand libraire, 1689
Descrizione fisica 390, [18! p. : ill. ; 12º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta mei, s.s, e,e. L'Je (7) 1689 (A)
Note Per il nome dell'A., Nicolas Boilaeu Despreaux, cfr. NUC pre-1956, v. 64, p. 206
Marca (B 7305) sul front. stampato in rosso e nero
Nel tit. il nome dell'A. sostituito da tre asterischi
Front. calcogr. inciso da Hendrik Cause
Il Traite du sublime ... inizia a c. L1r
Segn.: A-R¹²
Bianca la c. R12
A c. A1r: occhietto stampato in rosso e nero
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.138
   1 v. Legatura in pergamena, indicazione di titolo sul dorso. Segni di tarli.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Boileau, Nicolas [ scheda di autorità ]
Cause, Hendrik <1648-1699>
Pseudo-Longinus [ scheda di autorità ]
[Editore] Wolfgang, Abraham [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Longino , Dionisio -> Pseudo-Longinus
Longinus <pseudo-> -> Pseudo-Longinus
Pseudo-Longino -> Pseudo-Longinus
Longino <pseudo-> -> Pseudo-Longinus
Dionysius Longinus <pseudo-> -> Pseudo-Longinus
Dionigi Longino -> Pseudo-Longinus
Dionisio Longino -> Pseudo-Longinus
Bualo -> Boileau, Nicolas
Despreaux , Boileau -> Boileau, Nicolas
Despreaux Boileau , Nicolas -> Boileau, Nicolas
Despréaux , Nicolas Boileau -> Boileau, Nicolas
Boilavius , Nicolaus -> Boileau, Nicolas
Boileau Despréaux , Nicolas -> Boileau, Nicolas
Wolfgang, Abrahamus -> Wolfgang, Abraham
Le Blanc, Pierre -> Wolfgang, Abraham
Le Barbu, Philippe -> Wolfgang, Abraham
Le Grand, Pierre -> Wolfgang, Abraham
Quentel, Gervinus -> Wolfgang, Abraham
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E148994
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.138 000604404 1 v. Legatura in pergamena, indicazione di titolo sul dorso. Segni di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bayle, Pierre <1647-1706> [ scheda di autorità ]
Titolo Lettres de mr. Bayle, publiées sur les originaux, avec des remarques, par mr. Des Maizeaux ... Tome premier [-troisieme]
Pubblicazione A Amsterdam : aux depens de la Compagnie, 1729
Descrizione fisica 3 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Note Frontespizi in caratteri rossi e neri
Sul front. del v. 1 marca tipogr. xilogr. (amore, psiche, mani che si stringono, libri, fasci littori; motto: Vis unita major)
Testatine, finalini e iniziali xilogr.
Comprende 1
2
3
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Bayle, Pierre <1647-1706> [ scheda di autorità ]
Des Maizeaux, Pierre <1666-1745> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie <Amsterdam> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maizeaux , Pierre : des -> Des Maizeaux, Pierre <1666-1745>
Societas <Amsterdam> -> Compagnie <Amsterdam>
Marca tipografica Marca non controllata marca non controllata sul front. del v. 1
Identificativo record TO0E050034
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 9. 51  3 v. 
Biblioteca universitariaF m. 9. 50  3 v. 
Biblioteca universitariaF m. 9. 49  3 v. 


Scheda: 49/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
Titolo M. AccI Plauti Comoediae superst. 20. Ad doctissimorum virorum editiones repraesentatae. Ex museo Ioh. Isaci Pontani
Pubblicazione Amstelodami : apud Ioann. Ianssonium, 1650
Descrizione fisica 640, °8! p. : front. calcogr. ; 24º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta t:er e.t. a.m. MESO (3) 1650 (R)
Note A cura di Johannes Isaacus Pontanus. Cfr. STCN on-line
Marca non controllata (sfera armillare) sul front
Segn.: A-2R⁸ 2S⁴
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 9
   Timbro della Biblioteca Corridi sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura sei-settecentesca rigida in pelle; Sul dorso presenti 5 nervi e indicazione di autore e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 9
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sul recto della carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Comoediae | Plautus, Titus Maccius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
Pontanus, Johannes Isaacus <1571-1640?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 9
[Editore] Jansson, Jan <1.>
Forme varianti dei nomi Plauto , Tito Maccio -> Plautus, Titus Maccius
Plauto -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , Tito Macco -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , T. M. -> Plautus, Titus Maccius
Plautus , Aulus Maccius -> Plautus, Titus Maccius
Plautus -> Plautus, Titus Maccius
Janßonius , Joannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Janssen, Jan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Janssonius, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Ianssoniana -> Jansson, Jan <1.>
Janson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Jansoniana -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record TO0E050300
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI A. 9 000085826 Timbro della Biblioteca Corridi sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura sei-settecentesca rigida in pelle; Sul dorso presenti 5 nervi e indicazione di autore e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Huet, Pierre Daniel <1630-1721> [ scheda di autorità ]
Titolo Traitté de la situation du paradis terrestre. A messieurs de l'Academie françoise. Par messire Pierre Daniel Huet, evêque d'Avranches, de l'Académie françoise
Edizione Septième edition, revue, corrigée, & augmentée
Pubblicazione A Amsterdam : chez François Halma, 1701
Descrizione fisica [48], 224, [16] p., [1] c. geogr. ripieg. ; 8º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta ceil nsla ite. obge (3) 1701 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Antiporta calcogr
Marca non controllata sul front
Iniz. e fianalini xilogr
Segn.: *-3*⁸ A-P⁸
Var. B: front. stampato in nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 2. 16
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con il nome dell'A. e tit. a penna in testa al dorso; tagli spruzzati marroni
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Huet, Pierre Daniel <1630-1721> [ scheda di autorità ]
[Editore] Halma, François <1679-1720> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi G. de l'A. -> Huet, Pierre Daniel <1630-1721>
Uezio , Pietro Daniele -> Huet, Pierre Daniel <1630-1721>
Huetius , Petrus Danielis -> Huet, Pierre Daniel <1630-1721>
Halmam, Franciscus -> Halma, François <1679-1720>
Halma, Franciscus -> Halma, François <1679-1720>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E089111
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 2. 16 000331696 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con il nome dell'A. e tit. a penna in testa al dorso; tagli spruzzati marroni  consultazione e fotoriproduzione Servizi