Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ferrucci, Michele >> Paese = paesi bassi
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lernutius, Janus <1545-1619> [ scheda di autorità ]
Titolo Iani Lernutii Carmina. Quorum seriem pagina proxima indicabit
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1579
Descrizione fisica 70, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta tace r.um e.s, IpSe (3) 1579 (R)
Note Marca sul front
Cors.; rom
Segn.: A-D⁸ E⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 37
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 37
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Lernutius, Janus <1545-1619> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 37
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000917
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 8. 37 000246973 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Henault, Charles Jean François <1685-1770> [ scheda di autorità ]
Titolo Deux pieces de theatre en prose / [Henault]
Pubblicazione A Amsterdam : chez Arstkee et Merkus, 1757
Descrizione fisica [22], 150, [2]; 35, [1] p. ; 8
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta n.ci e.a- e.le acAi (3) 1757 (R)
Note Contiene: 1. François II; 2. Le réveil d'Epimenide, di Charles-Jean-François Hénault
Per il nome dell'autore cfr.: Avertissement, c. a1r; occhietto della seconda opera, c. ²A1r
Segn.: π1 a⁸ b², A-I⁸ K⁴; ²A-B⁸ ²C²
Testatina calcogr. firmata a c. A1r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 115
   Sul front. timbro del dono Ferrucci. - Legatura del secondo Settecento in marocchino verde oliva, con decorazione impressa in oro su piatti, dorso, labbro, unghiatura; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 115
   Possessore: Ferrucci, Michele. Timbro del dono
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Henault, Charles Jean François <1685-1770> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 115
[Editore] Arkstée, Hans Kasper & Merkus, Hendrick [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Arkstée & Merkus -> Arkstée, Hans Kasper & Merkus, Hendrick
Merkus & Arkstée -> Arkstée, Hans Kasper & Merkus, Hendrick
Merkus, Hendrick & Arkstee, Hans Kasper -> Arkstée, Hans Kasper & Merkus, Hendrick
Arkstee & Merkus -> Arkstée, Hans Kasper & Merkus, Hendrick
Merkus & Arkstee -> Arkstée, Hans Kasper & Merkus, Hendrick
Identificativo record UBOE016730
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 115 000352235 Sul front. timbro del dono Ferrucci. - Legatura del secondo Settecento in marocchino verde oliva, con decorazione impressa in oro su piatti, dorso, labbro, unghiatura; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Silius Italicus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Silius Italicus De secundo bello Punico, in quo ad codicis Modiani fidem versus spurij eiecti sunt, ac legitimi qui defuerunt hactenus, substituti. Nota pro huius forma ratione paulo uberiores. Opera Danielis Heynsij, Gandensis
Pubblicazione Ex Officina Plantiniana apud Christophorum Raphelengium Academiae Lugduno Bat. typographum, 1600
Descrizione fisica 504 p. ; 32º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o-n- usns s.s, QuIa (3) 1600 (R)
Note Marca sul front
Per il probabile luogo, Leyden, cfr. BML (Ducht) 187
Segn.: A-Z⁸ a-h⁸ i⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 19
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Joannes Paulus Angelinus Perusinus hunc librum anno domini 1696 emit. Fù pagato d. 20". - Censurato il nome del curatore sul front. e a c. A2r, conil nome del dedicatario Scaliger. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 19
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Silius Italicus, Gaius [ scheda di autorità ]
Heinsius, Daniel <1580-1655> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 19
[Editore] Raphelingen, Cristoffel van [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Silius Italicus , Tiberius Catius Asconius -> Silius Italicus, Gaius
Silius Italicus , Tiberius Catius -> Silius Italicus, Gaius
Silio Italico -> Silius Italicus, Gaius
Raphelengien, Christophe -> Raphelingen, Cristoffel van
Raphelengius, Christophorus -> Raphelingen, Cristoffel van
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record RMLE024552
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 9. 19 000352466 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Joannes Paulus Angelinus Perusinus hunc librum anno domini 1696 emit. Fù pagato d. 20". - Censurato il nome del curatore sul front. e a c. A2r, conil nome del dedicatario Scaliger. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Capella, Martianus Mineus Felix [ scheda di autorità ]
Titolo Martiani Minei Felicis Capellæ Carthaginiensis viri proconsularis Satyricon, in quo De nuptiis Philologiæ & Mercurij libri duo, & De septem artibus liberalibus libri singulares. Omnes, & emendati, & notis, siue Februis Hug. Grotii illustrati
Pubblicazione [Leida] : ex Officinâ Plantininâ : apud Christophorum Raphelengium, Academiæ Lugduno-Bat. typographum, 1599
Descrizione fisica [32], 336, [80] p., [2] carte di tav. : 2 ritratt, ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta a-is ioi- umis prqu (3) 1599 (R)
Note (Riferimenti: NL-0100030000.EPE.081975643, DE-601.GVK.36881496
Segnatura: *⁸ 2*⁴ χ⁴ A-X⁸ ²A-E⁸(E8 bianca); corsivo, romano, greco; carta 2*4 segnata *2; le carte di tav., incise da Jacob de Gheyn II (1598-1617), e di cui una e datata 1599, contengono 2 ritratti giovanili di Enrico di Borbone, dedicatario dell'opera; iniziali xilografiche.
nella seconda sequenza di p. non numerate, PUVE007206
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 37
   Mancante delle 2 c. di tav. - Timbro del Dono Ferrucci sul front.; nota di possesso sul recto della guardia anteriore: Ex libris Vincentii Marcarelli. - - Fasc. +4 rilegato dopo il fasc. X8. - Legatura francese sec. 17., in pelle marrone decorata con impressioni in oro: al centro deipiatti corona d'alloro e monogramma doppia C intrecciata negli angoli, dorso a seminato di gigli; tagli marroni.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 37
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: Marcarelli, Vincenzo. Nota sulla guardia anter.: Ex libris Vincentii Marcarelli
Pubblicato con Hugeiani Grotii Februa in Satyricon Martiani Capellae. | Grotius, Hugo CFIV081853
Titolo uniforme De nuptiis Philologiae et Mercurii | Capella, Martianus Mineus Felix
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Capella, Martianus Mineus Felix [ scheda di autorità ]
Grotius, Hugo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 37
[Possessore precedente] Marcarelli, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 37
[Editore] Raphelingen, Cristoffel van [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Leida> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Capella Martianus -> Capella, Martianus Mineus Felix
Capella , Marziano -> Capella, Martianus Mineus Felix
Martianus Capella , Mineus Felix -> Capella, Martianus Mineus Felix
Groot , Huig : van -> Grotius, Hugo
Grozio , Ugo -> Grotius, Hugo
Groot , Hugo : de -> Grotius, Hugo
Grocio , Hugo -> Grotius, Hugo
Grotius , Ugo -> Grotius, Hugo
Raphelengien, Christophe -> Raphelingen, Cristoffel van
Raphelengius, Christophorus -> Raphelingen, Cristoffel van
Marca tipografica Mano che traccia cerchio con compasso, uscente da una nube, iscritta in cornice di frutta. Motto: Labore et constantia (D19806) sul front.
Identificativo record PUVE007203
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ d. 8. 37 000247874 Mancante delle 2 c. di tav. - Timbro del Dono Ferrucci sul front.; nota di possesso sul recto della guardia anteriore: Ex libris Vincentii Marcarelli. - - Fasc. +4 rilegato dopo il fasc. X8. - Legatura francese sec. 17., in pelle marrone decorata con impressioni in oro: al centro deipiatti corona d'alloro e monogramma doppia C intrecciata negli angoli, dorso a seminato di gigli; tagli marroni.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iordanes : Gothus [ scheda di autorità ]
Titolo De Getarum, siue Gothorum origine & rebus gestis / Iornandes episcopus Rauennas. Isidori Chronicon Gothorum, Vandalorum, Sueuorum, & Wisogothorum. Procopij fragmentum, De priscis sedibus & migrationibus Gothorum, Graecè & Lat. Accessit & Iornandes De regnorum & temporum successione. Omnia ex recognitione, & cum notis Bon. Vulcanii Brugensis
Pubblicazione Lugduni Batauorum : ex officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1597
Descrizione fisica \16!, 264, 191, \1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta i-me i.u- e.um beth (3) 1597 (R)
Note Il nome dell'A. precede il tit
Marca (B10816) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ✝⁸A-M⁸N⁴O-R⁸, ²A-M⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 4. 22. 1
   Legato con: Paulus Diaconus. De gestis Langobardorum. Lugduni Batauorum, 1595. - Timbro del Dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena semifloscia con labbri; sul dorso indicazione ms degli Autori e opere contenute nel volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 4. 22. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con De regnorum & temporum successione. | Iordanes : Gothus CFIV013204
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Iordanes : Gothus [ scheda di autorità ]
Isidorus : Hispalensis <santo> [ scheda di autorità ]
Vulcanius, Bonaventura <1538-1614> [ scheda di autorità ]
Procopius : Caesariensis
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 4. 22. 1
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iordanes : Alanus -> Iordanes : Gothus
Jordanes <vescovo di Ravenna> -> Iordanes : Gothus
Iornandes : Alanus -> Iordanes : Gothus
Giordane -> Iordanes : Gothus
Jornandes -> Iordanes : Gothus
Iornandes -> Iordanes : Gothus
Isidoro : di Siviglia <santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidorus Hispalensis <santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro di Siviglia -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro <santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidore , of Seville <Saint> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro <vescovo di Siviglia ; santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Hisidorus <Hispalensis ; santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro <vescovo di Siviglia> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro : de Sevilla -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Smet , Bonaventure : de -> Vulcanius, Bonaventura <1538-1614>
Procopio : di Cesarea -> Procopius : Caesariensis
Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Marca tipografica Un compasso aperto in doppia cornice, l'una costituita da fronde di palma e di ulivo e da un cartiglio con motto (Labore et constantia) e l'altra da uno scudo. (B10816) Sul front.
Identificativo record BVEE013233
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ c. 4. 22. 1 000247188 Legato con: Paulus Diaconus. De gestis Langobardorum. Lugduni Batauorum, 1595. - Timbro del Dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena semifloscia con labbri; sul dorso indicazione ms degli Autori e opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi