Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Timbro >> Paese = paesi bassi
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Everaerts, Jan [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Secundi Hagiensis Opera. Nunc primum in lucem edita. Quorum catalogum proxima facies enumerabit
Pubblicazione Traiecti Batauorum : Harmannus Borculous excudebat, XLI [i.e. 1541]
Descrizione fisica [168] c. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta m.na r.i, s.s, ELIg (C) 1541 (R)
Note Marca sul front. e altra a c. X8v
Segn.: A-X8
C. X7 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 18
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. timbro conventuale (3 monti sormontati da croce e due ali, con iniziali PLT inscritte ciascuna in un monte). - Legatura ottocentesca in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata;indicazione di A. e titoloin oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 18
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Timbro. Sul front. timbro conventuale (3 monti con iscritte iniziali PLT)
   Possessore: *P. L. T.. Sul front. timbro conventuale (3 monti con iscritte iniziali PLT)
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Everaerts, Jan [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 18
[Editore] Borculous, Herman <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 18
[Possessore precedente] P. L. T. - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 18
Forme varianti dei nomi Everard , Johannes -> Everaerts, Jan
Janus , Secundus -> Everaerts, Jan
Second , Jean -> Everaerts, Jan
Secundus , Joannes -> Everaerts, Jan
Secundus , Ioannes -> Everaerts, Jan
Identificativo record PUVE013167
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 2. 18 000420033 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. timbro conventuale (3 monti sormontati da croce e due ali, con iniziali PLT inscritte ciascuna in un monte). - Legatura ottocentesca in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata;indicazione di A. e titoloin oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apianus, Petrus <1495-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Cosmographicus liber Petri Apiani mathematici, iam denuo integritati restitutus per Gemmam Phrysium. Item eiusdem Gemmae Phrysij Libellus de locorum describendorum ratione, & de eorum distantijs inueniendis, nunquam ante hac visus
Pubblicazione Vaeneunt Antuerpiae : sub scuto Basiliensi per Gregorium Bontium ([Anversa] : Ioan. Grapheus typis cudebat Antuerpiae, 1533 mense Febr.)
Descrizione fisica LXVI c.: ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta m.c. a.s. *.um Oc61 (3) 1533 (R)
Note Vignetta xilografica (globo terrestre) sul frontespizio
Marca di Iohannes Grapheus (D12704) a c. Q6r
Marca n.c. di Bonte a c. Q6v
Alcune illustrazioni xilografiche a fogli mobili
Segn.: A-P⁴ Q⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 9
   Timbro non identificato sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; titolo sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 9
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Apianus, Petrus <1495-1552> [ scheda di autorità ]
Gemma Frisius, Reinerus <1508-1555> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonte, Gregorius de [ scheda di autorità ]
[Editore] Grapheus, Iohannes [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 9
Forme varianti dei nomi Gemma , Reinerus <Frisius> -> Gemma Frisius, Reinerus <1508-1555>
Apian , Pierre -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Apiano , Pedro -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Apiano , Pietro -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Apian , Peter -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Bienewitz , Peter -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Bontius, Gregorius -> Bonte, Gregorius de
Marca tipografica In cornice mano con stilo. Scrutamini scripturas (D12704)
Marca non controllata
Identificativo record PISE000962
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 9 000436713 Timbro non identificato sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; titolo sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arnisaeus, Henning <1575-1636> [ scheda di autorità ]
Titolo Doctrina politica in genuinam methodum, quæ est Aristotelis, reducta, & ex probatissimis quibusque philosophis, oratoribus, iurisconsultis, historicis, &c. breviter comportata & explicata ab Henningo Arnisæo, Halberstad. Cum succinto quæstionum & materiarum indice
Pubblicazione Amsterodami : apud Ludovicum Elzevirium, 1643
Descrizione fisica [12], 610, [38] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta umme uad- e,i- ac** (3) 1643 (R)
Note Cfr. Willems, Les Elzevier, p. 251, n. 992
Marca tipogr. (la Minerva) sul front
Segn.: A-2D¹² 2E⁶
La c. 2E12v bianca
Precede il front. tipogr. front. calcogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 24
   Nota di possesso sulla controguardia anter.: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1775". - Nota e timbro non identificato sul front. - Leg. coeva in perg. floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 24
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su contropiatto ant.: "Emit ... Franciscus Albitius anno 1775"
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Arnisaeus, Henning <1575-1636> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 24
[Editore] Elzevier, Lowijs <3.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 24
Forme varianti dei nomi Arnisäus , Henning -> Arnisaeus, Henning <1575-1636>
Arnisaeus , Henningus -> Arnisaeus, Henning <1575-1636>
Elzevir, Luigi -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevier, Loedewijk <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elsevier, Lodewijk <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevirius, Ludovicus <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevier, Louis <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. a stampa
Identificativo record TO0E009063
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 5. 24 000235811 Nota di possesso sulla controguardia anter.: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1775". - Nota e timbro non identificato sul front. - Leg. coeva in perg. floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Titolo Desiderii Erasmi Roterodami Lingua, siue de linguæ usu atque abusu liber utilissimus
Pubblicazione Lugduni Batauorum : ex officina Ioannis Maire, 1641
Descrizione fisica 410, [18] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta umac i-*- s,e- M.le (3) 1641 (R)
Note Marca tipogr. sul front
Segn.: A-R¹² S¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 64. 1
   Leg. con: Erasmus Roterodamus. Encomium moriae. Lugduni Batavorum, 1641. - Timbro della biblioteca Corridi su guardia anteriore. - Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e altro non identificato. - Leg. coeva in perg. rigida; sul dorso nome ms dell'A.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 64. 1
   Possessore: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul frontespizio
   Provenienza: Corridi, Filippo. Tmbro su guardia anteriore
Altri titoli Desiderii Erasmi Roterodami Lingua sive de linguæ usu atque abusu liber utilissimus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 64. 1
[Editore] Maire, Joannes [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 64. 1
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 64. 1
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Maire, Jean -> Maire, Joannes
Le Maire, Joannes -> Maire, Joannes
Le Maire, Jan -> Maire, Joannes
Maire, Johan -> Maire, Joannes
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E011878
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI A. 64. 1 000085837 A Leg. con: Erasmus Roterodamus. Encomium moriae. Lugduni Batavorum, 1641. - Timbro della biblioteca Corridi su guardia anteriore. - Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e altro non identificato. - Leg. coeva in perg. rigida; sul dorso nome ms dell'A.  consultazione e fotoriproduzione Servizi