Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> >> Luogo di pubblicazione = augustae taurinorum
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Titolo Baldi Vbaldi iuriscons. clarissimi Commentaria in primam & secundam Digesti Noui partes. Summo studio & labore collatis vetustissimis exemplaribus innumeris prope mendis purgata
Edizione Hac postrema editione omnia sunt suis locis reposita: addito Tractatu de pactis, & de constituto. Adnotationibus insuper doctissimorum iurisconsultorum illustrata. Communes opiniones ab authore citatae hoc signo [mano] praenotantur
Pubblicazione Augustae Taurinorum : apud haeredes Nicolai Beuilaquae, 1576
Descrizione fisica 47, [1] c. : ill
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-d, e-um a-u- stmi (3) 1576 (R)
Note Marca tipogr. nel front
Iniz. xil
Testo in colonne
Cros. ; rom
Segn.: A-F⁸
L'ultima c. è bianca
Sul front. segno della mano
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 2. 1
   Legato con: Ubaldi, Baldo degli. In Digestum nouum commentaria. Venetiis, 1599. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bevilacqua, Niccolò eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Marca tipografica In cornice figurata: un toro scalciante esce da una nuvola. Stelle sul corpo che rappresentano la costellazione del Toro. Motto: Mi coelestis origo. (Z1165)
Identificativo record USME024179
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 2. 1 000451504 Legato con: Ubaldi, Baldo degli. In Digestum nouum commentaria. Venetiis, 1599. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Titolo Baldi Vbaldi iuriscons. clarissimi Commentaria in primam <-secundam> Digesti Veteris partem. Summo studio & labore collatis vetustissimis exemplaribus innumeris prope mendis purgata
Edizione Hac postrema aeditione omnia sunt suis locis reposita: addito tractatu de pactis, & de constituto. Adnotationibus insuper doctissimorum iurisconsultorum illustrata. Communes opiniones ab authore citatae hoc signo [mano] praenotantur
Pubblicazione Augustae Taurinorum : apud haeredes Nicolai Beuilaquae, 1576 (Augustae Taurinorum : apud haeredes Nicolai Beuilaquae, 1576)
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Front. stampato in rosso e nero
Sul frontespizio segno della mano
Nell'area della pubblicazione forme contratte.
Comprende 2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bevilacqua, Niccolò eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Marca tipografica In cornice figurata: un toro scalciante esce da una nuvola. Stelle sul corpo che rappresentano la costellazione del Toro. Motto: Mi coelestis origo. (Z1165)
Identificativo record USME024174
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 369. 1  1 volume 


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Titolo Baldi Vbaldi iuriscons. clarissimi Commentaria ad quatuor Institutionum libros, summo studio & labore collatis vetustissimis exemplaribus innumeris prope mendis purgata. Adnotationibus insuper doctissimorum iurisconsultorum illustrata: additoque Tractatu de pactis, & de Constituto. Communes opiniones ab authore citatae ... praenotantur
Pubblicazione Augustae Taurinorum : apud haeredes Nicolai Beuilaquae, 1576
Descrizione fisica 60, 10 c. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-o- f.eo m.a- *Ici (3) 1576 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Segn.: A-G8 H4 A10
Il verso dell'ultima carta è bianco.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 9. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Lergatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bevilacqua, Niccolò eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Marca tipografica In cornice figurata: un toro scalciante esce da una nuvola. Stelle sul corpo che rappresentano la costellazione del Toro. Motto: Mi coelestis origo. (Z1165)
Identificativo record USME024186
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 9. 1 000451502 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Lergatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Titolo Baldi Perusini In vsus feudorum commentaria doctissima, nunc recèns ex vetustissimis exemplaribus representata, atque innumeris mendis purgata. Quibus accesserunt Andr. Siculi adnotationes, una cum Ioannis de Anania ... in tres secta quæstiones ... Index titulorum & materiarum in finem reiectus est
Pubblicazione Augustæ Taurinorum : apud hæredes Nicolai Beuilaquæ, 1578 (Taurini : apud hæredes Nicolai Beuilaque, 1578)
Descrizione fisica 94, 8! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-u- n-bi doi, nova (3) 1578 (R)
Note Stampato in rosso e nero
Marca (Z1165) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-M⁸ N⁶
Iniziali xil. ornate.Nota manoscritta sul frontespizio "1630" timbro a secco in calce al frontespizio "adabiles lodolvs"
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 369. 2
   Legato con: Ubaldi, Baldo degli. In secundam Digesti veteris partem. Augustae Taurinorum, 1576. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 369. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
Giovanni : d'Anagni <m. 1457> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 369. 2
[Editore] Bevilacqua, Niccolò eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barbatia , Andreas -> Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479>
Anania , Iohannes : de -> Giovanni : d'Anagni <m. 1457>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Marca tipografica In cornice figurata: un toro scalciante esce da una nuvola. Stelle sul corpo che rappresentano la costellazione del Toro. Motto: Mi coelestis origo. (Z1165) Sul front
Identificativo record RMLE010941
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 369. 2 000119846 Legato con: Ubaldi, Baldo degli. In secundam Digesti veteris partem. Augustae Taurinorum, 1576. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi