Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = SBNM000001 >> Luogo di pubblicazione = basileae
 

Scheda: 1/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo 2: D. Andreae Alciati ... Lucubrationum in ius ciuile et pontificium ...
Pubblicazione Basileae : [Thomas Guarin], 1571 (Basileae : per Thomam Guarinum, 1571)
Descrizione fisica [2] c., 90 col., [1] p., 91-138 col., [1] c., 139-172 col., [1] p., 173-276 col., [1] p., 277-462 col., [1] c., 467-504 col., 505-519 p., 520-537 col., 538-554 p., 555-568 col., [3] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta iaob tiod a-r- huma (7) 1571 (R)
Note Gr
Segn.: 2a-2z⁶ 2A-2C⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 12
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; dorso lacunoso; A., titolo e tomo a penna sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 12
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Do. Andreae Alciati Mediolanensis, iureconsulti clarissimi, Omnes qui in hunc vsque diem prodierunt, in vtrumque Ius, ciuile & canonicum, luculentissimi commentarij: quibus adduntur Emblematum liber ab ipso auctore recognitus & auctus: De magistratibus, ciuilibusque & militaribus officiis liber: De ponderibus & mensuris liber, Annotationes in Cornelium Tacitum & Rerum ac vocum toto opere memorabilium Indices locupletissimi. Tomus primus [- 6. & vltimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Guarin, Thomas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 12
Forme varianti dei nomi Alciato , Andrea -> Alciati, Andrea
Alciatus , Andreas -> Alciati, Andrea
Alciat , Andreas -> Alciati, Andrea
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RAVE012132
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 12 000244670 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; dorso lacunoso; A., titolo e tomo a penna sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alcionio, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Alcyonii viri vndequaque doctissimi Medices legatus, siue De exilio libri 2. Latinae linguae elegantia ad unguem expoliti, ac christianis philosophicisque rationibus instructissimi, nunc quoque primum in Germania editi
Pubblicazione Basileae (Basileae : apud Robertum Winter, mense Martio 1546)
Descrizione fisica [8], 103, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta a-is tur- usus feco (3) 1546 (R)
Note Marca non controllata in fine
Cors.; rom
Segn.: π⁴ a-n⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Hanc collectionem faciendam curavit Franciscus Albitius anno 1776. Sunt omnes rariusculi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXI" e elenco ms delle opere contenute nel volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia ant.: "Hanc collectionem faciendam curauit F. Albitius ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Alcionio, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 1
[Editore] Winter, Robert [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alcyonus , Petrus -> Alcionio, Pietro
Chemerinus, Robertus -> Winter, Robert
Winter, Ruprecht -> Winter, Robert
Chemerinus, R. -> Winter, Robert
Vuinter, Robert -> Winter, Robert
VVynter, Robert -> Winter, Robert
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000244
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 564. 1 000396758 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Hanc collectionem faciendam curavit Franciscus Albitius anno 1776. Sunt omnes rariusculi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXI" e elenco ms delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Artemidorus : Daldianus [ scheda di autorità ]
Titolo Artemidori Daldiani ... De somniorum interpretatione, libri quinque à Iano Cornario medico physico Francofordensi, latina lingua conscripti
Pubblicazione Basileae : \Hieronymus Froben & Nicolaus Episcopius <1.>!, 1544 (Basileæ : per Hieronymum Frobenium & Nicolaum Episcopium, mense Ianuario 1544)
Descrizione fisica 479, \1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-t? amn- umeo iuti (3) 1544 (R)
Note Marche sul frontespizio (J53) e in fine (J50)
Greco, romano; segnatura: a-z⁸A-G⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 25
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 25
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Oneirokritika. | Artemidorus : Daldianus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Artemidorus : Daldianus [ scheda di autorità ]
Cornarius, Janus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 25
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cornarius , Ianus -> Cornarius, Janus
Hagenbut , Johann -> Cornarius, Janus
Artemidorus : Ephesius <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : Daldiano -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : di Daldi -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : di Efeso <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE021090
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 25 000388761 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Torat ham-meSiah. Euangelium secundum Matthaeum in lingua Hebraica, cum versione Latina, atque annotationibus Sebastiani Munsteri ... Vna cum epistola d. Pauli ad Hebraeos, Hebraicé & Latiné
Pubblicazione Basileae : apud Sebastianum Henricpetri (Basileae, : per Sebastianum Henricpetri, 1582 mense Augusto)
Descrizione fisica [16], 396, [68] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - heb
Paese di pubblicazione ch
Impronta ads. o-s- elo- elpr (3) 1582 (R)
Note Titolo in ebraico in testa al front
Marca n.c. a c. b7v
De fide Christianorum et Iudaeorum, su due colonne in latino e in ebraico
Riferimenti: VD16 B 4900
Segn.: 2a⁸ A-Z⁸ a-b⁸ 2A-2D⁸
Bianche le carte 2D₇, 2D₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 12. 21. 1
   Legato con: Proteuangelion siue de natalibus Iesu Christi ... Basileae, 1552. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio (" .usdrac"). - Legatura sei-settecentesca in pelle decorata con fregi in oro; titolo in oro sul dorso
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento. Vangelo secondo Matteo
Titolo parallelo Euangelium secundum Matthæum in lingua Hebraica.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Münster, Sebastian <1489-1552> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001725
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 12. 21. 1 000455547 Legato con: Proteuangelion siue de natalibus Iesu Christi ... Basileae, 1552. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio (" .usdrac"). - Legatura sei-settecentesca in pelle decorata con fregi in oro; titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonfini, Antonio <1427-1502?> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Bonfinii Rerum Vngaricarum decades quatuor, cum dimidia. Quarum tres priores, ante annos 20., Martini Brenneri Bistriciensis industria editae, iamque diuersorum aliquot codicum manuscriptorum collatione multis in locis emendatiores: quarta uerò decas, cum quinta dimidia, numquam antea excusae, Ioan. Sambuci Tirnauiensis, ... opera ac studio nunc demum in lucem proferuntur: ... Accessit etiam locuples rerum & uerborum toto opere memorabilium index
Pubblicazione Basileae : ex officina Oporiniana, 1568 (Basileae : per Bartholomaeum Franconem, et Paulum Quecum Sumptibus partim successorum Oporini, partim Sigismundi Feirabent, 1568. Mense Martio)
Descrizione fisica 11 , [1] , 923 , [17] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta odt, s.*. tia, Taqu (3) 1568 (A)
Note Riferimenti: VD16 B 6593; B6594
Marca di Oporinus sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α⁶ a-z⁶ A-2Z⁶ ²2A-2H⁶ 2I⁸
Iniziali xil
Var. B: marca composita di Oporinus e Feyerabend sul front.
Editori., BVEV022377
Tipografi., BVEV022378
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 3
   Var. A. - Manca il fasc. 2I8. - Legatura moderna in pelle
Nomi [Autore] Bonfini, Antonio <1427-1502?> [ scheda di autorità ]
Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
Brenner, Martin <1540fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Oporiniana & Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Franck, Bartholomaeus & Queck, Paul [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sambucus , Johannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Sambucus , Ioannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Bonfinis , Antonius -> Bonfini, Antonio <1427-1502?>
Antonius : Asculanus <1427-1502> -> Bonfini, Antonio <1427-1502?>
Feyerabend, Sigmund & Officina Oporiniana -> Officina Oporiniana & Feyerabend, Sigmund
Queck, Paul & Franck, Bartholomaeus -> Franck, Bartholomaeus & Queck, Paul
Marca tipografica Marca non controllata Marca di Oporinus sul front. - Var. B: marca di Oporinus e Feyerabend
Identificativo record BVEE003710
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN d. 3 000235220 Var. A. - Manca il fasc. 2I8. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Elia : Levita [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon Hebraicum vtilissimum, sexcentorum vocabulorum copia vel etiam vltrà, instructum , quorum quaedam Hebraica, nonnulla Chaldaica, pleraque etiam Arabica & Graeca sunt, ... primum ante paucos annos à doctissimo Iudaeo Elia Leuita Germano vtiliter congesta, ... ac deinde Hebreaeae \|! linguae periti cuisdam \Paulus Fagius! opera latino sermone versa, atque in lucem aedita. ...
Pubblicazione Basileae : \Paul Fagius!, 1557 (\Basilea : Paulus Fagius!)
Descrizione fisica [8], 271, [i.e. 278], [5] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione heb - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta acti a.in i-i- ++++ (C) 1557 (R)
Note Precede il tit. in ebraico
E' l'ed. pubblicata a Isny da Paul Fagius nel 1541 col tit. "Opusculum recens hebraicum elaboratum ... ", in cui è stato aggiunto un fasc. all'inizio con un nuovo front
Il nome del traduttore appare nella pref
Marca di Fagius in fine
Ara. ; cors. ; ebr. ;gr. ; rom
Segn.: πA⁴, \1-2!⁴A-2Z⁴2a-2b⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 7
   Mancano i fasc. [1-2]4. - Nota di possesso sul front.: "Jo. Bap.tae Gabij", altra nota cancellata in fine. - Postille marginali, sottolineature del testo e cartiglio con nota in ebraico incollato a p. 180. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; suldorso, a penna: "El. Levit. Tisbi."
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 7
   Provenienza: Gabio, Giovanni Battista. Nota sul front.: "Jo. Bap.tae Gabij"
Nomi [Autore] Elia : Levita [ scheda di autorità ]
Fagius, Paul <1504-1549> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gabio, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 7
[Editore] Fagius, Paul [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Elias : Levita -> Elia : Levita
Elijah ben Asher : ha-Levi -> Elia : Levita
Levita , Elia Bahur -> Elia : Levita
Bahur Levita , Elia -> Elia : Levita
Levita , Elia -> Elia : Levita
Elia Levita -> Elia : Levita
Eliyya ben ʼAšer haLevi ʼAškenazi -> Elia : Levita
Eliyyah ben ʼAšer ha-Lewi ʼAškenazi -> Elia : Levita
ʼEliyyahu haLevi -> Elia : Levita
ʼEliyyahu ha-Lewi -> Elia : Levita
Eliyyahu ben Ašer haLevi Aškenazi -> Elia : Levita
Bokher , Elye -> Elia : Levita
Marca tipografica Marca non controllata Marca di Fagius in fine.
Identificativo record BVEE009349
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 7 000374646 Mancano i fasc. [1-2]4. - Nota di possesso sul front.: "Jo. Bap.tae Gabij", altra nota cancellata in fine. - Postille marginali, sottolineature del testo e cartiglio con nota in ebraico incollato a p. 180. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; suldorso, a penna: "El. Levit. Tisbi."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wier, Johann <1515-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Vvieri De ira morbo, eiusdem curatione philosophica, medica & theologica, liber
Pubblicazione Basileae : ex officina Oporiniana, 1577
Descrizione fisica 183, [9] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione de
Impronta ,&ta l-s, u-em quim (3) 1577 (A)
Note Riferimenti: VD16 W2650
Marca sul front
Cors.; rom
Segn.: a-m⁸
Bianca c. m₈
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 56. 1
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato con: Ronss, B. De magnis Hippocratis lienibus ... Witebergae, 1585. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 56. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Wier, Johann <1515-1588> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 56. 1
[Editore] Officina Oporiniana [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Wier , Jean -> Wier, Johann <1515-1588>
Vvierus , Joannes -> Wier, Johann <1515-1588>
Wier , Johannes -> Wier, Johann <1515-1588>
Oporiniana Officina -> Officina Oporiniana
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE000504
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 10. 56. 1 000429436 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato con: Ronss, B. De magnis Hippocratis lienibus ... Witebergae, 1585. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wesenbeck, Matthäus <1531-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Cl. i.c. Matthaei VVesenbecii Responsorum iuris, quae uulgò Consilia appellantur, pars 2. Ex recognitione authoris. Cum indice rerum ac verborum locupletissimo
Pubblicazione Basileae : apud Eusebium Episcopium, & Nicolai fratris haeredes, 1589 (Basileae : ex officina Episcopiana, 1589)
Descrizione fisica [4] c., 444 col., [17] c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-I- x-r- u-i- sctr (3) 1589 (R)
Note Marche sul front. e in fine
Cors.; rom
Riferimenti: VD16 W2179
Segn.: ):(⁴ a-u⁶ x⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 1. 37. 2
   Legato con: Wesenbeck, Tractatus et responsa ... Basileae, 1584. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Wesenbeck, Matthäus <1531-1586> [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Wesenbeck , Matthaeus -> Wesenbeck, Matthäus <1531-1586>
Episcopius, Nikolaus <2.> Erben & Episcopius, Eusebius -> Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000520
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 1. 37. 2 000237063 Legato con: Wesenbeck, Tractatus et responsa ... Basileae, 1584. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manilius, Marcus [ scheda di autorità ]
Titolo M. Manilii Astronomicon. Ex recensione Richardi Bentleii. Adjecta est in calce cujusque paginae lectio vulgata
Pubblicazione Basileae : apud Johannem Brandmullerum, 1740
Descrizione fisica \2!, 149, \11! p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta M.E- A.L- E.EM 40OR (3) 1740 (R)
Note Segn.: \pigreco!1 A-K8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 14
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Molto tarlato
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Manilius, Marcus [ scheda di autorità ]
Bentley, Richard <1662-1742> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 14
[Editore] Brandmüller, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manilio , M. -> Manilius, Marcus
Manilio -> Manilius, Marcus
Manilio , Marco -> Manilius, Marcus
Bentleius , Richardus -> Bentley, Richard <1662-1742>
Phileleutherus Lipsiensis -> Bentley, Richard <1662-1742>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RAVE008383
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 8. 14 000378701 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Molto tarlato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Butzer, Martin <1491-1551> [ scheda di autorità ]
Titolo Martini Buceri Scripta Anglicana ferè omnia iis etiam, quae hactenus vel nondum, vel sparsim, vel peregrino saltem idiomate edita fuerunt, adiunctis à Con. Huberto ad explicandas sedandasque religionis cùm alis, tum praesertim eucharisticas controuersias, singulari fide collecta. Quorum catalogum prima post praefationes pagina complectitur. Adiunta est Historia de obitu Buceri: quaeque, illi & Paulo Fagio post mortem & indigna & digna contigerunt
Pubblicazione Basileae : ex Petri Pernae officina, 1577
Descrizione fisica [24], 959 [i.e.919, 1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta liro r.is :&us qubu (3) 1577 (R)
Note L'autore della Historia de obitu Buceri è Conrad Hubert; cfr. NUC, v. 258, p. 223
Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α-β⁶a-z⁶A-H⁶I⁴K-3H⁶
Omesse nella numerazione le p. 740-779
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 6. 29
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 6. 29
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Butzer, Martin <1491-1551> [ scheda di autorità ]
Hubert, Conrad <1507-1577> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 6. 29
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aretius : Felinus -> Butzer, Martin <1491-1551>
Bucero , Martin -> Butzer, Martin <1491-1551>
Bucer , Martin -> Butzer, Martin <1491-1551>
Bode , Hermann -> Butzer, Martin <1491-1551>
Luithold , Waremund -> Butzer, Martin <1491-1551>
Luitholdus , Waremundus -> Butzer, Martin <1491-1551>
Bodius , Hermannus -> Butzer, Martin <1491-1551>
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE017462
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG k. 6. 29 000430806 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brusoni, Lucio Domizio <sec.16.> [ scheda di autorità ]
Titolo L. Domitii Brusoni Contursini ... Facetiarum exemplorumque libri 7. Opus quidem eximium, ac mirabili cum rerum tum sententiarum scitu dignissimarum atque iucundissimarum uarietate refertissimum: nunc primum ab innumeris, quib. scatebat, erratorum monstris repurgatum, inquam lucem editum, opera ac studio Conradi Lycosthenis Rubeaquensis
Pubblicazione Basileae : ex officina Nicolai Brylingeri
Descrizione fisica [16], 497 [i.e. 495], [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-i- umi- t.a- fiin (3) 1559 (Q)
Note Marca sul front
Data della pref.: 1559
Cors. ; rom
Segn.: π()⁴,()⁴a-z⁴A-2Q⁴
Omessa nella numerazione la p.457
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 7. 29
   Manca il fasc. e4, sostituito con testo manoscritto. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso non decifrata ("Gio. Ant.� Ant...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 7. 29
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Brusoni, Lucio Domizio <sec.16.> [ scheda di autorità ]
Lykosthenes, Konrad <1518-1561> [ scheda di autorità ]
[Editore] Brylinger, Nikolaus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 7. 29
Forme varianti dei nomi Brusoni , Lucio Domitio <sec.16.> -> Brusoni, Lucio Domizio <sec.16.>
Wolffhart , Konrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Licostene , Corrado -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolffhart , Conrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Konrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lykosthenes , Conrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lykosthenes , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Conrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wuolfhardus , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhardus , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhart , Konrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhart , Conrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE017543
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 7. 29 000379226 Manca il fasc. e4, sostituito con testo manoscritto. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso non decifrata ("Gio. Ant.� Ant...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rutilio, Bernardino <1504-1538> [ scheda di autorità ]
Titolo Iurisconsultorum vitæ, veterum quidem, per Bernardinum Rutilium, unà cum eiusdem Decuria. Recentiorum vero, ad nostra usque tempora, per Ioannem Fichardum Francofurtensem. Ad haec Indices duo locupletissimi ... per Io. Neuizanum, Lud. Gomessium. & Io. Fichardum collecti
Pubblicazione Basileæ (\Basilea : Robert Winter!)
Descrizione fisica 7, \17!, 263, \49! p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta imod 82na e-am diHi (3) 1537 (Q)
Note Riferimenti: VD16 ZV 13469
A cura di Nicolaus Gerberius, il cui nome figura nella prefazione
Data della prefazione: 1537; marca in fine (J166)
Corsivo, romano; segnatura.: α-γ⁴ A-2Q⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 264
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso non decifrata. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sul recto della carta di guardia anteriore; sul contropiatto anteriore cartiglio con scritta a stampa: "Francesco Carrara Avvocato, Professore di Diritto Penale nella R. Università di Pisa ...". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli grigi
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 264
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Pubblicato con Decuria | Rutilio, Bernardino <1504-1538> BVEV019236
Vitarum recentiorum iureconsultorum periochae | Fichard, Johann <1512-1581> RMLV020299
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Rutilio, Bernardino <1504-1538> [ scheda di autorità ]
Gerbellius, Nikolaus <m. 1560>
Fichard, Johann <1512-1581> [ scheda di autorità ]
Gómez, Luis <circa 1484-circa 1542> [ scheda di autorità ]
Nevizzano, Giovanni <m. 1540> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 264
[Editore] Winter, Robert [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gerbel , Nicolas -> Gerbellius, Nikolaus <m. 1560>
Fischardus , Johannes -> Fichard, Johann <1512-1581>
Gomesius , Ludovicus -> Gómez, Luis <circa 1484-circa 1542>
Gomes , Ludovicus -> Gómez, Luis <circa 1484-circa 1542>
Gomes , Ludovico -> Gómez, Luis <circa 1484-circa 1542>
Gomez , Ludovico -> Gómez, Luis <circa 1484-circa 1542>
Chemerinus, Robertus -> Winter, Robert
Winter, Ruprecht -> Winter, Robert
Chemerinus, R. -> Winter, Robert
Vuinter, Robert -> Winter, Robert
VVynter, Robert -> Winter, Robert
Marca tipografica Marca non controllata In fine.
Identificativo record BVEE021107
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 264 000334000 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso non decifrata. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sul recto della carta di guardia anteriore; sul contropiatto anteriore cartiglio con scritta a stampa: "Francesco Carrara Avvocato, Professore di Diritto Penale nella R. Università di Pisa ...". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli grigi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Osiander, Andreas <1498-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Harmoniae euangelicae libri 4 Graece et Latine, in quibus Euangelica historia ex quatuor euangelistis ita in unum est contexta, ut nullius uerbum ullum omissum, nihil alienum immixtum, nullius ordo turbatus, nihil non suo loco positum: omnia uerò literis & notis ita distincta simt, ut quid cuiusque euangelistae proprium, quid cum aliis, & cum quibus commune sit, primo statim aspectu deprehendere queas. Item Annotationum liber vnus, elenchus harmoniae. Autore Andrea Osiandro
Pubblicazione Basileae : [Froben], 1537 (Basileae : ex officina Frobeniana : per Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, mense Augusto 1537)
Descrizione fisica [18], 145, [35] c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione ch
Impronta usad ISt. s?e- **** (3) 1537 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Segn.: α⁶ A-⁶ a-z⁶ &⁸ 2a-2e⁶ 2f⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 15
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1783". - Legatura coeva in cuoio nero decorato con impressioni a secco; sul piatto anteriore, in oro: "Test. Nouum Graec. e Lat"; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 15
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1783"
Altri titoli Harmoniae evangelicae libri 4 Graece et Latine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Osiander, Andreas <1498-1552> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 15
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000281
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. C. 15 000456038 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1783". - Legatura coeva in cuoio nero decorato con impressioni a secco; sul piatto anteriore, in oro: "Test. Nouum Graec. e Lat"; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gemusaeus, Hieronymus <1505-1543> [ scheda di autorità ]
Titolo In libros Pauli Aeginetae omnes, annotationes nunc et primum concinnatae, & in lucem editae ... / [Hieronymus Gemusaeus]
Pubblicazione Basileae : in aedibus Andreae Cratandri, 1543
Descrizione fisica [8], 60 p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta coin re*- ,&it seci (3) 1543 (R)
Note Nome dell'autore dalla lettera dedicatoria
Marca n.c. sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: a-h⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 36. 2
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con: Paulus Aegineta. Opera ... Argentorati, 1542. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; nome dell'A. sultaglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 36. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco; cantonali di latta
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Gemusaeus, Hieronymus <1505-1543> [ scheda di autorità ]
Paulus : Aegineta [ scheda di autorità ]
[Editore] Cratander, Andreas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 36. 2
Forme varianti dei nomi Paolo : d'Egina -> Paulus : Aegineta
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001074
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 36. 2 000355698 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con: Paulus Aegineta. Opera ... Argentorati, 1542. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; nome dell'A. sultaglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maronea, Nicola <fl. 1608> [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Maroneae Veronensis ... Commentarius in tractatus Dioscoridis et Plinii de amomo
Pubblicazione Basileae : sumptibus Lazari Zetzneri bibliop., 1608
Descrizione fisica [8], 75, [1] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i.m, s-si eso- cepo (3) 1608 (R)
Note Marca non controllata (busto di Minerva; motto: Scientia immutabilis) sul front
Illustrazione botanica calcogr. a p. [4]
Segn.: (:)⁴ a-i⁴ k².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 10
   Rilegatura di restauro, con recupero integrale della coperta originaria primoseicentesca in cuoio rossiccio, decorata con impressioni a secco e contrassegnata al centro dei piatti da stemma mediceo impresso in oro. - Sul recto della prima guardia ant. segnatura seicentesca del Giardino dei Semplici: n� 45.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 10
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Sulla guardia ant. segnatura del Giardino dei Semplici
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Maronea, Nicola <fl. 1608> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zetzner, Lazarus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 10
Forme varianti dei nomi Marogna , Niccolo -> Maronea, Nicola <fl. 1608>
Zetzner, Lazare -> Zetzner, Lazarus
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE000019
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 10 000376196 copia digitale Rilegatura di restauro, con recupero integrale della coperta originaria primoseicentesca in cuoio rossiccio, decorata con impressioni a secco e contrassegnata al centro dei piatti da stemma mediceo impresso in oro. - Sul recto della prima guardia ant. segnatura seicentesca del Giardino dei Semplici: n� 45.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wesenbeck, Matthäus <1531-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Matthaei Wesenbecii i.c. clariss. In pandectas i. ciuilis commentarii olim paratitla dicti. Quibus de nouo ad singulos titulos praefixa sunt paratitla Sebastiani Brandii & Iac. Cuiacii. Item commentarijs Vuesenbecij, supra nouam ipsius auctoris accessionem, casus singulares iure decisi, sed ab ipso auctore non obseruati, nunc recens à p. Brederodio i.c. inserti sunt. Adhaec omnia à mendis quàm diligentissimè repurgata, item nouis argumentis aucta & illustrata ... Tomus primus [-II] ...
Pubblicazione Basileae : per Eusebium Episcopium, & Nicolai fr. haeredes, 1589-1590
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 519, [25]; [12], 437, [31] p.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-o- 26n- h.i- pisu (3) 1590 (R)
lie- eme- d.i- Isue (3) 1589 (R)
Note Marca sui front. delle 2 pt
Altra marca sui colophon
Pt. 2.: Matthaei Wesenbecii i.c. clariss. In Codicem dn. Iustiniani sacratiss. principis commentarius verus renouatus
Cors. ; rom
Segn.: (:)⁴ a-z⁶ A-X⁶ Y⁸; ):(⁶ a-z⁶ A-Q⁶.
SC/MIL 24/01/01. - <fl. 1571-1593>. - DBA, SBLV314943
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 49
   Timbro sul front. - Legatura in mezza pelle; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli azzurri
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 49
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Pubblicato con Matthaei Wesenbecii ... In codicem dn. Iustiniani sacratiss. principis commentarius
Altri titoli Matthaei Wesenbecii i.c. clariss. In pandectas iuris ciuilis commentarii
Matthaei Wesenbecii i.c. clariss. In pandectas i. civilis commentarii
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Wesenbeck, Matthäus <1531-1586> [ scheda di autorità ]
Brant, Sebastian <1458-1521> [ scheda di autorità ]
Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Brederode, Pieter Cornelis : van [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 49
[Editore] Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben & Gymnich, Johann <4.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brandt , Sebastian -> Brant, Sebastian <1458-1521>
Wesenbeck , Matthaeus -> Wesenbeck, Matthäus <1531-1586>
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000155
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 49 000335931 Timbro sul front. - Legatura in mezza pelle; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lexikon hellēnorōmaikon: hoc est, Dictionarium Graecolatinum. Post correctiones G. Budæi, I. Tusani, C. Gesneri, H. Iunij, R. Constantini, Io. Hartungi, Mar. Hopperi, Guil. Xilandri: nouissimè à Iac. Cellario, & Nic. Hönigero: quanta maxima fide ac diligentia fieri potuit, herculeo quodammodo labore, accuratè emendatum: à multis superfluis, peregrinis & barbaris vocabulis, nec non paucis mendis (quibus scatebat) repurgatum: ... Cui adjungitur appendix, ...
Pubblicazione Basileæ : per Sebastianum Henricpetri (Basileæ : per Sebastianum Henricpetri, 1584. Mense Septembri)
Descrizione fisica \8!, 1518, \2!, 95, \1! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta t.a: *:s. *.*. *'me (3) 1584 (R)
Note Marca (J85) in fine
Segnatura: (:)⁴ A-2Z⁸, ²2A-2Z⁸ 3A-3Z⁸, ²3A-3C⁸ α-ζ⁸; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 3. 26
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (inv. n. 377799) inizia da p. 905. - Sul frontespizio coperti i nomi degli autori con ceralacca e le note tipografiche con inchiostro; il luogo di stampa censurato nel colophon. - Nota di possesso sul frontespizio e a p. 905: "Tyrocinii flor. Soc. Jesu Cat. inscrip.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo e indicazione di tomo a penna sul dorso.
Titolo uniforme Lexicon Graecolatinum. | Gesner, Konrad
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Hartung, Johann <1505-1579> [ scheda di autorità ]
Hopper, Marcus <1564m.> [ scheda di autorità ]
Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Höniger, Nikolaus <fl. 1573-1596> [ scheda di autorità ]
Cellarius, Iacobus <1542-1605> [ scheda di autorità ]
Constantin, Robert <ca. 1530-1605> [ scheda di autorità ]
Toussain, Jacques <ca. 1499-1547> [ scheda di autorità ]
Xylander, Wilhelm <1532-1576> [ scheda di autorità ]
Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euonomo Filatro -> Gesner, Konrad
Philiater , Euonymus -> Gesner, Konrad
Gesnerus , Conradus -> Gesner, Konrad
Gessner , Conrad -> Gesner, Konrad
Gesner , Conrad -> Gesner, Konrad
De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Hoeniger , Nicolaus -> Höniger, Nikolaus <fl. 1573-1596>
Keller , Jakob -> Cellarius, Iacobus <1542-1605>
Constantinus , Robertus <ca. 1530-1605> -> Constantin, Robert <ca. 1530-1605>
Tusanus , Jacobus -> Toussain, Jacques <ca. 1499-1547>
Holtzmann , Wilhelm -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Xilander , Gulielmus <1532-1576> -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Marca non controllata In fine
Identificativo record BVEE021938
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 3. 26 000377798 Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (inv. n. 377799) inizia da p. 905. - Sul frontespizio coperti i nomi degli autori con ceralacca e le note tipografiche con inchiostro; il luogo di stampa censurato nel colophon. - Nota di possesso sul frontespizio e a p. 905: "Tyrocinii flor. Soc. Jesu Cat. inscrip.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo e indicazione di tomo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilio, Polidoro [ scheda di autorità ]
Titolo Polydori Vergilii Vrbinatis De rerum inuentoribus libri octo. Eiusdem in orationem dominicam commentariolum. Omnia nunc demum ab ipso autore perfectè aucta, recognita atque elaborata. Cum indice & rerum & verborum locupletissimo
Pubblicazione Basileae : per Thomam Guarinum, 1575
Descrizione fisica [32], 578, [92] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta inu- 18um i&em baut (3) 1575 (A)
Note Marca sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: α-β⁸ a-z⁸ A-T⁸
Bianca la carta T₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 3. 30
   Nota di possesso dilavata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.
Titolo uniforme De rerum inventoribus | Vergilio, Polidoro
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Vergilio, Polidoro [ scheda di autorità ]
[Editore] Guarin, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vergil , Polydore <m. 1555> -> Vergilio, Polidoro
Virgili , Polidoro -> Vergilio, Polidoro
Vergilius , Polydorus -> Vergilio, Polidoro
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001240
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN m. 3. 30 000452521 Nota di possesso dilavata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cousin, Gilbert <1506-1567> [ scheda di autorità ]
Titolo Syntaxeos et prosodiae Latinae, tabulae diligentissimè ac foeliciter explicatae per Gilbertum Cognatum Nozerenum. Cum eiusdem argumenti alijs quibusdam, ab eodem Cognato reseratis. Praeterea etiam quasi Coronidis uice his addita Volusij Metiani i.c. antiqui distributio, item vocabula ac notae partium in rebus pecuniarijs, pondere, numero, mensura ...
Pubblicazione Basileae : per Robertum Vuinter, 1543
Descrizione fisica 116, [4] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta r,li u-s. s.s, dedi (3) 1545 (R)
Note Cors.; rom
Marca n.c. in fine
Segn.: a-c⁸ d⁴ e-h⁸
Bianca c. h₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 41
   Nome dell'autore sovrascritto sul front. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso a c. a2r: "Ad usum Antoninj de Binis" e in fine: "Ego aloisius de binis sancte Ioannem ad Vena [sic]". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 41
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: De_Binis, Antonino. Nota a c. a2r: "Ad usum Antoninj de Binis"
   Possessore: De_Binis, Luigi. Nota in fine: "Ego aloisius de binis sancte Ioannem ad Vena [sic]"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Cousin, Gilbert <1506-1567> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 41
[Possessore precedente] De_Binis, Antonino - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 41
[Possessore precedente] De_Binis, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 41
[Editore] Winter, Robert [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cognatus , Gilbertus -> Cousin, Gilbert <1506-1567>
Chemerinus, Robertus -> Winter, Robert
Winter, Ruprecht -> Winter, Robert
Chemerinus, R. -> Winter, Robert
Vuinter, Robert -> Winter, Robert
VVynter, Robert -> Winter, Robert
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000718
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 41 000420397 Nome dell'autore sovrascritto sul front. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso a c. a2r: "Ad usum Antoninj de Binis" e in fine: "Ego aloisius de binis sancte Ioannem ad Vena [sic]". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paulus : Aegineta [ scheda di autorità ]
Titolo Paulou Aiginetou iatrou Aristou biblia epta. En arche hekastou ton biblion deiknytai ta en ekeino periechomena. Pauli Aeginetae medici optimi, libri septem. In principio singularum librorum omnia indicantur, quae in eo continentur libro. Omnia haec, collatione uetustissimorum exemplarium, magna fide ac diligentia emendata & restituta, necnon aliquot locis aucta: ut hic liber plane nunc primum e tenebris erutus, in lucem prodijsse dici possit, quemadmodum in calce operis uidere licet / [per Hieronymum Gemusaeum]
Pubblicazione Basileae : [Andreas Cratander], 1538 (Basileae : per Andream Cratandrum, mense augusto 1533)
Descrizione fisica [12], 305, [7] p. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta seum ama- *-*- **** (3) 1538 (R)
seum ama- *-*- **** (3) 1588 (R)
Note Marca n.c. sul front. e in fine
Il nome del tipografo si ricava dalla marca
Nome del curatore a c. a2r
Segn.: a-z6 A-D6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 12
   Manca il frontrespizio. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata. - A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
Titolo parallelo Pauli Aegineatea medici optimi libri septem. In principio singularum librorum omnia indicantur, quae in eo continentur libro.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Paulus : Aegineta [ scheda di autorità ]
Gemusaeus, Hieronymus <1505-1543> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cratander, Andreas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paolo : d'Egina -> Paulus : Aegineta
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record MILE002879
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 5. 12 000374535 Manca il frontrespizio. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata. - A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Verro, Sebastian [ scheda di autorità ]
Titolo Sebast. Verronis Friburgensis Heluetii, Physicorum libri decem
Edizione Nunc primùm in lucem editi
Pubblicazione Basileae : ex Officina Heruagiana : per Eusebium Episcopium, 1581 (Basileae : ex Officina Hervagiana : per Eusebium Episcopium, 1581)
Descrizione fisica [32], 237, [19] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta item 0.ut r.t, apma (3) 1581 (R)
Note Segn: a-s8
Marca sul front. e a c. s8v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 34. 2
   Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul front. nota di possesso cancellata a penna. - Postille marginali passim. - Legato con: P. Rami ... Praelectiones in P. Virgilii Maronis Georgicorum libros quatuor. Francfurti, 1578.- Legatura coeva in mezza pelle di scrofa, decorata con impressioni a secco, e pergamena di recupero; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli blu; annotazioni sui contropiatti e sulla carta di guardia posteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 34. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Phisicorum libri 10. | Verro, Sebastian
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Verro, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 34. 2
[Editore] Episcopius, Eusebius <1565-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Herwagen, Johann <2.> Erben <1565-1578> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Herwagiana <1565-1578> -> Herwagen, Johann <2.> Erben <1565-1578>
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio e in fine
Identificativo record RLZE017138
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 34. 2 000388340 Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul front. nota di possesso cancellata a penna. - Postille marginali passim. - Legato con: P. Rami ... Praelectiones in P. Virgilii Maronis Georgicorum libros quatuor. Francfurti, 1578.- Legatura coeva in mezza pelle di scrofa, decorata con impressioni a secco, e pergamena di recupero; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli blu; annotazioni sui contropiatti e sulla carta di guardia posteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bale, John [ scheda di autorità ]
Titolo Scriptorum illustrium maioris Brytanniae, quam nunc Angliam et Scotiam uocant: catalogus: a Iapheto per 3618 annos, usque ad annum hunc Domini 1557 ... authore Ioanne Baleo Sudouolgio Anglo ...
Pubblicazione Basileae, apud Ioannem Oporinum (Ex officina Ioannis Oporinim 1557 mense septembri
Descrizione fisica 2 pt. ([28], 742, [2]; [20], 250, [86] p.) : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta emed l.um usI. tuHa (3) 1557 (R)
omm- usis t.t. trnu (3) 1559 (R)
Note Ogni parte ha front. proprio
Coloph. parte 2.: 1559
Marche tip. a c. 3A4v. (1. pt.) e a c. T4v (pt. 2.) - Segn.: (alpha)⁶ (beta)-(gamma)⁴ a-z⁴ A-Z⁴ 2a-2z⁴ 2A-2Z⁴ 3A⁴; (alpha)6 (beta)⁴ a-z⁴ A-T⁴
Ritr. xilogr. dell'A. sul v del front. della pt. 1. e della pt. 2
Iniz. xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 6. 1
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lortaringia Palatina e annotazione: "Liber prohibitus". - Legatura sei-settecentesca in pelle marmorizzata con placca dorata al centro dei piatti raffigurante lo stemma dei duchi di Lorena; A. e titolo in oro sul dorso; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli marmorizzati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 6. 1
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front.; legatura alle armi dei duchi di Lorena
Pubblicato con Scriptorum illustrium Brytanniæ quam nunc Angliam & Scotiam uocant: Catalogus: a Iapeto per 3618 annos, usque ad annum hunc Domini 1557 ex Beroso, Gennadio, Beda, Honorio, ... | Bale, John BVEV001835
Scriptorum illustrium maioris Brytanniæ posterior pars, quinque continens Centurias ultimas, quas author, Joannes Baleus ... | Bale, John BVEV001835
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Bale, John [ scheda di autorità ]
Berosus [ scheda di autorità ]
Beda : Venerabilis [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 6. 1
Forme varianti dei nomi Stalbrydge , Henry -> Bale, John
Bēl-re'ussu -> Berosus
Berosus : Babilonicus -> Berosus
Berosus : Chaldaeus -> Berosus
Beroso -> Berosus
Berosso -> Berosus
Beda <venerabile> -> Beda : Venerabilis
Venerabile Beda -> Beda : Venerabilis
Bède <venerabile> -> Beda : Venerabilis
Bède : le Vénérable -> Beda : Venerabilis
Beda <ca. 673-735> -> Beda : Venerabilis
Beda : il Venerabile -> Beda : Venerabilis
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Marca non controllata Sui v dei front
Identificativo record RMLE020659
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 6. 1 000391478 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lortaringia Palatina e annotazione: "Liber prohibitus". - Legatura sei-settecentesca in pelle marmorizzata con placca dorata al centro dei piatti raffigurante lo stemma dei duchi di Lorena; A. e titolo in oro sul dorso; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli marmorizzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Peurbach, Georg [ scheda di autorità ]
Titolo Theoricae nouae planetarum Georgii Purbachij Germani. Quibus accesserunt: Ioannis de Monte Regio Disputationes, super deliramenta Theoricarum Gerardi Cremonensis. Item, Ioannis Essler Maguntini, Tractatus utilis ante 60. annos conscriptus, cui titulum fecit, Speculum astrologorum, ... Quaestiones vero in Theoricas Planetarum Purbachij, authore Christiano Vvrstisio Basil. eadem forma damus. ...
Edizione Omnia recens in gratiam Candidatorum Astronomiae edita
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Henricpetrina, mense Septemb. anno 1568)
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 262, [2] p., [4] c. di tav : ill; [16], 429, [5] p.,[10] c. di tav : ill) ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta o-t, a,ui t,na h*3. (3) 1568 (R)
usa- osas t.o- gicy (3) 1569 (R)
Note Marche tipogr. a c R4v e a c 2D4v
Segn.: a8 A-Q8 R4; a8 A-2C8 2D4
Colophon della 1. pt.: Basileae : ex officina Henricpetrina, 1569 mense martio
Pt. 2.: Quaestiones nouae in theoricas noua s planetarum, doctissimi mathematici Georgii Purbachii Germanii, quae astronomiae sacris initiatis prolixi commentarij uicem explere possint, una cum elegantibus figuris & isagogica praefatione. ...
Tit. di c K5, PUVE009784
Tit. di c. O5r, PUVE009785
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 10. 13
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Sottolineature e postille marginali passim. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 10. 13
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Disputationum Ioannis de Monte Regio super deliramenta theoricarum Gerardi Cremonensis, Dialogus. | Regiomontanus, Iohannes BVEV021551
Ioannis Essler maguntini Tractatus quem speculum astrolog. inscripsit: in quo astrologorum errores aperiuntur, qui ex neglecta temporis aequatione oriuntur, ... | Essler, Johann <fl. 1508> PUVV308895
Questiones nouae in theoricas nouas planetarum , doctissimi mathematici Georgii Purbachii germani, quae astronomiae sacris initiatis prolixi Commentarij uicem explere possint, ... Authore Christiano Vurstisio, mathematicarum apud inclytam Basileam professore. | Wurstisen, Christian <1544-1588> BVEV032773
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Peurbach, Georg [ scheda di autorità ]
Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Wurstisen, Christian <1544-1588> [ scheda di autorità ]
Essler, Johann <fl. 1508> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 10. 13
[Editore] Henricpetri [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mueller , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ioannis : de Monteregio -> Regiomontanus, Iohannes
Künigsperger , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Müller , Hans -> Regiomontanus, Iohannes
Monte Regio , Joannes : de -> Regiomontanus, Iohannes
Regiomontanus -> Regiomontanus, Iohannes
Küngsperger , Joannes -> Regiomontanus, Iohannes
Officina Henricpetrina -> Henricpetri
Marca tipografica Marca non controllata Nell'ultima c
Identificativo record TO0E017385
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE g. 10. 13 000429028 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Sottolineature e postille marginali passim. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lonicer, Johann <1499-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Artis dicendi methodus ex optimis utriusque linguae autoribus deprompta per Ioannem Lonicerum. Adiecta sunt, funebris Demosthenis oratio. Graecae linguae encomion. Concio Cyri Persarum regis e. 2. Cyripaediae Xenophontis. Concio Cleocriti e. 2. Ellenikon Xenophontis
Pubblicazione Basileae : apud Bartholomaeum VVesthemerum, et Nicolaum Brylingerum (Basileae : apud Barptholomaeum [|] VVesthemerum, et Nicolaum Brylingerum, 1536)
Descrizione fisica 103, [1] c. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i,i- ison sene tiCo (7) 1536 (R)
Note Marca in fine
Segn.: A-N8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 30. 2
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Postille marginali e sottolineature. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Coperta cartonata con carta xilografata sui piatti; sul piatto cartiglio con scritta: Viis De ratione studii; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 30. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Lonicer, Johann <1499-1569> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 30. 2
[Editore] Westheimer, Bartholomaeus & Brylinger, Nicolaus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brylinger, Nicolaus & Westheimer, Bartholomaeus -> Westheimer, Bartholomaeus & Brylinger, Nicolaus
Marca tipografica Marca non controllata In fine
Identificativo record PUVE010223
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 30. 2 000388764 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Postille marginali e sottolineature. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Coperta cartonata con carta xilografata sui piatti; sul piatto cartiglio con scritta: Viis De ratione studii; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo De deis gentium varia & multiplex historia, in qua simul de eorum imaginib. & cognominib. agitur, vbi plurima etiam hactenus multis ignota explicantur, & pleraque clarius tractantur ... Lilio Gregorio Gyraldo Ferrariensi auctore. ... Accessit quoque omnium quae toto opera continentur, nominum ac rerum locuples index ...
Pubblicazione Basileae : Per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1548)
Descrizione fisica [8], 764, [70] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta u-ul e-ta nuMe dese (3) 1548 (R)
u-ul a-s. nuMe dese (3) 1548 (R)
Note Marca in colophon
Romano ; corsivo ; greco
Segnatura: [alfa]4, a-h6 i2 k-n6 o4 p-y6 z4, 2a-2h6 2i4 2k-2n6 2o8 2p6 2q8 2r6 2s8 2t-2u6 2x8 2y-2z6, 2A-2B6 2C8 2D-2E6 2F4 2G6 2H4 2I-2Z6, 3A4 ([alfa]4, q6 bianche)
Var. B: diversa composizione tipografica
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 35
   Censurate le note tipografiche sul front. - Timbri del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa" sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 35
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri e nota sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552> [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 35
Forme varianti dei nomi Giraldi , Giglio Gregorio -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Gyraldus , Lilius Gregorius -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Marca non controllata Arion.
Identificativo record TO0E024501
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 35 000355695 Censurate le note tipografiche sul front. - Timbri del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa" sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontos Apanta ta sozomena biblia. Xenophontis et imperatoris & philosophi clarissimi omnia, quae extant, opera, Ioanne Leuuenklaio interprete: additis interpretis adnotationibus, graecae linguae studiosis haud parum vtilitatis allaturis: necnon locupletissimo rerum et verborum indice
Edizione Editio secunda
Pubblicazione Basileae : per Thomam Guarinum, 1572
Descrizione fisica 2 pt. (\12!, 507, \1!; \4!, 515-790 \i.e. 789!, \44! p. ; 2o
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta *.x- *.** *.*- rere (C) 1572 (R)
a-i- *.s, *.*- nucu (3) 1572 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Le c. segnate )(1v, T8v sono bianche
La p. 513 erroneamente numerata 515
Iniz. xil. alcune fiorite, altre abitate
Segn.: )(⁶ a-z⁶ A-S⁶ T⁸; V-2S⁶ 2T⁸ 2V-2Y⁶ 2Z⁴
Pt. 2: Xenophontis atheniensis Operum tomus ecundus, quo continentur diuersi generis libri 15, quorum catalogum versa pagella lector inueniet, vna cum epistolarum fragmentis, Io. Leuuenklaio interp. Cum annotationibus eiusdem, & indice copioso.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 15
   Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ex libris ... Albergotti I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 15
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
   Possessore: Albergotti, ?. Nota sul front.: "Ex libris ... de Albergotti I.V.d."
Pubblicato con Xenophontis Atheniensis Operum tomus secundus, quo continentur diuersi generis libri 15. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Leunclavius, Johannes <1533?-1593> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 15
[Possessore precedente] Albergotti, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 15
[Editore] Guarin, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Loewenklau , Johannes -> Leunclavius, Johannes <1533?-1593>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E039165
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 2. 15 000377163 Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ex libris ... Albergotti I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Ferrarij Montani De Republica bene instituenda, Parænesis: in qua tam priuati, quàm qui aliis præsunt ...
Pubblicazione Basileæ : per Ioannem Oporinum (Basileæ : ex officina Ioannis Oporini, anno salutis humanæ 1556. Mense Augusto)
Descrizione fisica [8], 178, [14] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta r.i- t.l- l-t, astu (3) 1556 (R)
Note Marca n.c. sul front
Iniz. xil. ornate
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α⁴, A-2A⁴
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 2. 38
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura ottocentesca in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 2. 38
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 2. 38
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eisermann , Johannes -> Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558>
Montanus , Joannes -> Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE007981
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 2. 38 000450114 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura ottocentesca in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Basileae : impensis Iohan. Herman. Widerhold, bibliop. Genevensis : typis Jacobi Bertschii, 1683
Descrizione fisica \12!, 1063, \1! p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta P.em m-um n-le di** (3) 1683 (R)
Note Segn.: \paragrafo!6 A-6S4
Front. stampato in rosso e nero
Occhietto.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIu.66 /3
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 7 nervi a ril., cas. con indic. ms di aut. e tit. Hofmanni Lexicon Universale Tom. 1 A-L, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De franciscis; a c. [par]3r e sul controp. post., nota ms: F. 76: 5: 4. Tom. 4 f. Piatti dann., tracce di tarli, imbrun. delle c.
Fa parte di Lexici universalis historico-geographico-chronologico-poetico-philologici continuatio. Praeter addenda comprehendens historiam animalium, plantarum, lapidum, metallorum ... opera et studio Ioh. Iacobi Hofmanni, ... Tomus primus [-secundus & tertius]
Nomi [Editore] Bertsche, Hans Jakob
[Editore] Widerhold, Johann Herman <1635?-1683>
Forme varianti dei nomi Bertschius, Jacobus -> Bertsche, Hans Jakob
Bertsche, Jakob -> Bertsche, Hans Jakob
Bertsch, Jacob -> Bertsche, Hans Jakob
Widerhold, Jean Herman -> Widerhold, Johann Herman <1635?-1683>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E030082
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.66 /3 000606193 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 7 nervi a ril., cas. con indic. ms di aut. e tit. Hofmanni Lexicon Universale Tom. 1 A-L, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De franciscis; a c. [par]3r e sul controp. post., nota ms: F. 76: 5: 4. Tom. 4 f. Piatti dann., tracce di tarli, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione Basileae : impensis Johan. Herman. Widerhold, bibliop. Genevensis : typis Jacobi Bertschii, & Joh. Rodolphi Genathii, 1683
Descrizione fisica [2], 963, [3], 260 p. ; fol.
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta o.n. cit, o-i. soMa (3) 1683 (R)
Note Segn.: pi greco1 A-6D4 6E6 chi1 A-2H4 2I6
Il "Tomus tertius" con front. proprio (c. chi1) datato 1684
Variante B.: non presente il frontespizio del tomo 3
[2], 963, [1], 260 p. ; fol
Segnatura: π¹ A-6D⁴ 6E⁶ A-2H⁴ 2I⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIu.66 /4
   1 v. Variante B. Leg. piena in perg., sul dorso 7 nervi a ril., cas. con indic. ms di aut. e tit. Hofmanni Lexicon Universale Tom. 2. M-Z, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De franciscis; a c. A1r e sul controp. post., nota ms: F. 76: 5: 4. Tom. 4 f. Dorso dann., tracce di tarli, imbrun. delle c.
Fa parte di Lexici universalis historico-geographico-chronologico-poetico-philologici continuatio. Praeter addenda comprehendens historiam animalium, plantarum, lapidum, metallorum ... opera et studio Ioh. Iacobi Hofmanni, ... Tomus primus [-secundus & tertius]
Nomi [Editore] Bertsche, Hans Jakob
[Editore] Genath, Johann Rudolf <1663-1703>
[Editore] Widerhold, Johann Herman <1635?-1683>
Forme varianti dei nomi Bertschius, Jacobus -> Bertsche, Hans Jakob
Bertsche, Jakob -> Bertsche, Hans Jakob
Bertsch, Jacob -> Bertsche, Hans Jakob
Typis Genathianis -> Genath, Johann Rudolf <1663-1703>
Widerhold, Jean Herman -> Widerhold, Johann Herman <1635?-1683>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E030084
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.66 /4 000606194 1 v. Variante B. Leg. piena in perg., sul dorso 7 nervi a ril., cas. con indic. ms di aut. e tit. Hofmanni Lexicon Universale Tom. 2. M-Z, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De franciscis; a c. A1r e sul controp. post., nota ms: F. 76: 5: 4. Tom. 4 f. Dorso dann., tracce di tarli, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo 2: He tou Homerou Odysseia meta ton exegeseon syntomonte kai anankaion
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben], 1558 (Etupothe en Basileiai : par' Ieronymoi Phrobenioi kai Nikolaoi Episkopioi, 1558)
Descrizione fisica 360, [88] p
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta *-*. *.*- *-*, **** (3) 1558 (R)
Note Marca in front. e sul v. dell'ultima c
Segn.: [alfa-omega]6 [Alfa-Mi]6 [Ni]8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 16
   Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo incisi sul dorso.
Fa parte di Keras amaltheias, e Okeanos ton exegeseon Homerikon, ek ton tou Eustatheiou parekbolon sunermosmenon. Copiae cornu siue Oceanus enarrationum Homericarum, ex Eustathii in eundem commentarijs concinnatarum, Hadriano Iunio autore
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Marca non controllata In front. e sul v. dell'ultima c.
Identificativo record UBOE023737
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 2. 16 2 000377164 Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo incisi sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Martini Rulandi patris ... Curationum empiricarum & historicarum, centuria 7. Edita, studio & labore Martini Rulandi filii ... Cum indice ...
Pubblicazione Basileae (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1595)
Descrizione fisica [26], 234, [28] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta vis: ENR- n-I. BaCV (3) 1595 (R)
Note Segn.: A-S⁸
Marca tip. a c. S8v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 1
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria octaua. Basileae, 1595. - Leg. coeva in perg. rigida con risvolti e lacci reinseriti in sede di restauro; al centro del piatto ant., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("58"), replicata sul r. della guardia ant.; su dorso indicazione ms di A. e tit., parzialmente dilavata. - Esempl. gravemente danneggiato da un incendio (?), con consistente perdita di testo sul margine est.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura ms sul dorso e su guardia anter.
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Ruland, Martin <1569-1611> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 1
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE000319
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 5. 1 000448392 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria octaua. Basileae, 1595. - Leg. coeva in perg. rigida con risvolti e lacci reinseriti in sede di restauro; al centro del piatto ant., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("58"), replicata sul r. della guardia ant.; su dorso indicazione ms di A. e tit., parzialmente dilavata. - Esempl. gravemente danneggiato da un incendio (?), con consistente perdita di testo sul margine est.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isidorus : Hispalensis <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Isidori Hispalensis episcopi Originum libri viginti ex antiquitate eruti. Et Martiani Capellae De nuptijs philologiae & Mercurij libri nouem. Vterque, praeter Fulgentium & veteres grammaticos, varijs lectionibus & scholijs illustratus opera atque industria Bonauenturae Vulcanii Brugensis
Pubblicazione Basileae : per Petrum Pernam
Descrizione fisica [12] p., 550 col., [33] p., 240 col., [4] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-x- *.s. j.s. cttu (3) 1577 (Q)
Note Data dalla pref.: 1577 - Marca sul front. (J202)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: )(⁶A-Z⁶α-β⁶γ⁴ ²A-I⁶K-L⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 6. 16
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 6. 16
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Libri etymologiarum. | Isidorus : Hispalensis
De nuptiis Philologiae et MercuriiLAT | Capella, Martianus Mineus Felix
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Isidorus : Hispalensis <santo> [ scheda di autorità ]
Capella, Martianus Mineus Felix [ scheda di autorità ]
Vulcanius, Bonaventura <1538-1614> [ scheda di autorità ]
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 6. 16
Forme varianti dei nomi Capella Martianus -> Capella, Martianus Mineus Felix
Capella , Marziano -> Capella, Martianus Mineus Felix
Martianus Capella , Mineus Felix -> Capella, Martianus Mineus Felix
Isidoro : di Siviglia <santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidorus Hispalensis <santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro di Siviglia -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro <santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidore , of Seville <Saint> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro <vescovo di Siviglia ; santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Hisidorus <Hispalensis ; santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro <vescovo di Siviglia> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro : de Sevilla -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Smet , Bonaventure : de -> Vulcanius, Bonaventura <1538-1614>
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE004583
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG l. 6. 16 000389653 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hofmann, Johann Jacob
Titolo Lexicon universale historico-geographico-chronologico-poetico-philologicum. Continens historiam omnis aevi, geographiam omnium locorum, genealogiam principum familiarum ... cum indicibus variis, rerum imprimis locupletissimo ... opera et studio Ioh. Iacobi Hofmanni ... tomus prior [-alter]
Pubblicazione Basileae : impensis Johan. Herman. Widerhold, bibliop. Genevensis : typis Jacobi Bertschii & Joh. Rodolphi Genathii, 1677
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Note Marca xil. non controllata (fanciulla cammina su spuntoni di roccia) sui front
Iniziali e fregi xil
Cors. ; gr. ; rom.
Ha per supplementi Lexici universalis historico-geographico-chronologico-poetico-philologici continuatio. Praeter addenda comprehendens historiam animalium, plantarum, lapidum, metallorum ... opera et studio Ioh. Iacobi Hofmanni, ... Tomus primus [-secundus & tertius]
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Hofmann, Johann Jacob
[Editore] Bertsche, Hans Jakob
[Editore] Genath, Johann Rudolf <1663-1703>
[Editore] Widerhold, Johann Herman <1635?-1683>
Forme varianti dei nomi Hofmann , Johann Iacob -> Hofmann, Johann Jacob
Bertschius, Jacobus -> Bertsche, Hans Jakob
Bertsche, Jakob -> Bertsche, Hans Jakob
Bertsch, Jacob -> Bertsche, Hans Jakob
Typis Genathianis -> Genath, Johann Rudolf <1663-1703>
Widerhold, Jean Herman -> Widerhold, Johann Herman <1635?-1683>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record SBLE015197
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.66 /1   


Scheda: 34/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Archimedes [ scheda di autorità ]
Titolo Archimēdous tou Syrakousiou ta mechri nyn sōzomēna, hapanta. Archimedis Syracusani ... Opera, quae quidem extant, omnia, ... primùm & Graecè & Latinè in lucem edita. ... Adiecta quoque sunt Eutocii Ascalonitae in eosdem Archimedis libros commentaria, item Graecé & Latinè, numquam antea excusa
Pubblicazione Basileae : Ioannes Heruagius excudi fecit, 1544 (Basilea : per Ioannem Heruagium, 1544. mense Martio)
Descrizione fisica 3 parti ([8], 139, [1]; [8], 163 [1]; [4], 65, [3], 68, [4] p.) : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta ers, ***- *-*- **** (3) 1544 (R)
n-me *-** *.** **** (3) 1544 (R)
rilu orac iss, prfi (3) 1544 (Q)
Note Riferimenti: VD16 A 3217
A cura di Thomas Gechauf, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ α-π⁴ ρ⁶; 2✝⁴ a-t⁴ u⁶; Α-Ι⁴ 2A-2I⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 28
   Mutilo della pt. 2 e delle ultime 68 pagine della parte 3. - Sul frontespizio iniziali ("VAL. CHIM") e nota di possesso in greco di Valerio Chimentelli. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 28
   Possessore: Chimentelli, Valerio. Iniziali (VAL CHIM) e nota in greco sul frontespizio
Pubblicato con Archimedis Syracusani philosophi ac geometrae excellentissimi Opera, quæ quidem extant omnía, Latinitate iam olim donata, nuncque primum in lucem edíta | Archimedes MILV055118
Titolo uniforme Opera | Archimedes
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Archimedes [ scheda di autorità ]
Gechauf, Thomas <1551m.> [ scheda di autorità ]
Eutocius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Chimentelli, Valerio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 28
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Venatorius , Thomas -> Gechauf, Thomas <1551m.>
Archimedes : Syracusanus -> Archimedes
Archimede -> Archimedes
Eutocius : d' Ascalon -> Eutocius
Eutocius : Ascalonius -> Eutocius
Eutocius : Ascalonita -> Eutocius
Eutocio -> Eutocius
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Marca tipografica Marca non controllata In fine.
Identificativo record BVEE001690
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 5. 28 000374551 Mutilo della pt. 2 e delle ultime 68 pagine della parte 3. - Sul frontespizio iniziali ("VAL. CHIM") e nota di possesso in greco di Valerio Chimentelli. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fuchs, Leonhart [ scheda di autorità ]
Titolo Leonharti Fuchsij medici, Primi de stirpium historia commentariorum tomi uiuæ imagines, in exiguam angustioremque formam contractæ, ac quàm fieri potest artificiosissimè expressæ ... Vnà cum duplici indice, quorum primus stirpium nomenclaturas latinas, alter uerò germanicas continet
Pubblicazione Basileae : [Michael Isengrin], 1545
Descrizione fisica [24], 516, [4] p. : in gran parte ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - ger
Paese di pubblicazione ch
Impronta iss. u.7. s.s. WeCh (3) 1545 (A)
Note Riferimenti: Adams, F-1127; Pritzel, 3140
Nome del tipografo dalla marca sul front. (In cornice: una palma fra i cui rami s'intravede una pietra e ai lati del tronco la scritta "Palma Ising")
Cors. ; got. ; rom
Segn.: A8 B4 a-2i8 2k4
Bianche le c. B4 e 2k3,4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 19
   Mancano il front. e le c. A2, A3. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina e del Museo di fisica e storia naturale di Firenze a c. A4r. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 19
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro a c. A4r
   Possessore: *Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze>. Timbro a c. A4r
Titolo uniforme De historia stirpium commentarii insignes | Fuchs, Leonhart
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Fuchs, Leonhart [ scheda di autorità ]
[Editore] Isengrin, Michael [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 19
[Possessore precedente] Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 19
Forme varianti dei nomi Fuchsius , Leonardus -> Fuchs, Leonhart
Fuchs , Leonardo -> Fuchs, Leonhart
Fuchs , Leonhard <1501-1566> -> Fuchs, Leonhart
Fucus , Léonard -> Fuchs, Leonhart
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UM1E000736
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 19 000370688 Mancano il front. e le c. A2, A3. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina e del Museo di fisica e storia naturale di Firenze a c. A4r. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Ploutarchou tou Chairōneōs Ēthica syngrammata, en ois myria sphalmata katōrthōtai. Plutarchi Moralia opuscula, multis mendarum milibus expurgata
Pubblicazione Basileae : per Hier. Frobenium et Nic. Episcopium, 1542. (Basileae : ex officina Frobeniana per Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, 1542)
Descrizione fisica [12], 877, [3] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta **** **** **** **** (3) 1542 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Gr. ; rom
Segn.: [ast]⁶α-2ω⁶2A-2Ω⁶3A⁸
Fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 2
   Nota di possesso sul frontespizio: "Caroli Calcagnini". - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro su tassello in pelle; tagli gialli
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 2
   Possessore: Calcagnini, Carlo. Nota sul front.: "Caroli Calcagnini"
Titolo uniforme Moralia | Plutarchus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Calcagnini, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 2
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE006947
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 3. 2 000376102 Nota di possesso sul frontespizio: "Caroli Calcagnini". - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro su tassello in pelle; tagli gialli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schard, Simon [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon iuridicum iuris Rom. simul & pontificii à doctorib. item & practicis in schola atque foro usitatarum vocum penus et hic Simonis Schardii I.C. clariss. post omnium uigilias Cygneus labor
Pubblicazione Basileae : per Eusebium Episcopium & Nicolai fratris haeredes, 1582. ([Basilea : Eusebius Episcopius & Nikolaus Episcopius, 2. Erben])
Descrizione fisica [12] p., 2396 [i.e. 2398] col. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta s.i- s.s. u-um atpu (3) 1582 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: α⁶a-z⁶A-2Z⁶²2A-3H⁶
Le col. 955-56 erroneamente ripetute nella numerazione
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 425
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 425
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Nomi [Autore] Schard, Simon [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 425
[Editore] Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Shardio , Simone -> Schard, Simon
Schardius , Simon -> Schard, Simon
Episcopius, Nikolaus <2.> Erben & Episcopius, Eusebius -> Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE007108
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 425 000335773 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wesenbeke, Matthias : van <1531-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Cl IC. Matthaei VVesenbecii Tractatus et responsa, quae uulgò, Consilia iuris appellantur quibus grauissimae iuris utriusque controuersiae deciduntur
Edizione Hactenus diu exoptatae, ac nunc primùm in lucem aeditae., Cum indice consiliorum, rerum item ac uerborum locupletiss
Pubblicazione Basileae : apud Eusebium Episcopium, et Nicolai fratris haeredes, 1584. (Basileae : ex officina Episcopiana, 1584. Mense Augusto)
Descrizione fisica [2] c., 1204 col., [37] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta r.?) t.i- int. niap (7) 1584 (R)
Note La prima ed. pubblicata nel 1575
Marche sul front. e in fine
Cors. ; gr.; rom
Segn.: a-z⁶A-2C⁶2D⁸2E-2I⁶2K⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 1. 37. 1
   Sul front. timbro del Collegio Ferdinando ed altro non leggibile. - Legato con: Wesenbeck, Responsorum iuris ... pars II. Basileae, 1589. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 1. 37. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Wesenbeke, Matthias : van <1531-1586> [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 1. 37. 1
Forme varianti dei nomi Episcopius, Nikolaus <2.> Erben & Episcopius, Eusebius -> Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE008682
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 1. 37. 1 000450481 Sul front. timbro del Collegio Ferdinando ed altro non leggibile. - Legato con: Wesenbeck, Responsorum iuris ... pars II. Basileae, 1589. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manardi, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Manardi ... In primum Artis paruae Galeni librum commentaria, iam primum recens nata & aedita: quibus ne quid studiosus lector desiderare possit, additum est & proemium, quod uel antea in eandem, idem author scripserat, eaque ratione publicauerat, quo lector maiore alacritate praesentem hanc foeturam expectaret
Pubblicazione Basileae : apud Io. Bebelium, 1536. (Basileae : apud Ioannem Bebelium, 1536)
Descrizione fisica [8], 123, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta t,am eme- r-n- lima (3) 1536 (R)
Note Col testo di Galeno in latino
Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: 1⁴a-o⁴p⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 553. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXIV, replicata in numeri arabi sul piatto anteriore
Titolo uniforme Ars medica <L. 1.>. | Galenus, Claudius
Nomi [Autore] Manardi, Giovanni [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
[Editore] Bebel, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manardus , Johannes -> Manardi, Giovanni
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE006818
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 553. 3 000396722 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXIV, replicata in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis de Monte Regio et Georgii Purbachii Epitome, In Cl. Ptolemaei magnam compositionem, continens propositiones & annotationes, quibus totum Almagestum, quod sua difficultate etiam doctiorem ingenio'que praestantiore lectorem deterrere consueuerat, dilucida & breui doctrina ita declaratur & exponitur, ut mediocri quoque indole & eruditione praediti sine negotio intelligere possint
Pubblicazione Basileae : apud Henrichum Petrum (Basileae : apud Henrichum Petrum, mense Augusto 1543)
Descrizione fisica \16!, 267, \1! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-am er32 i-ut reAB (3) 1543 (R)
Note Con il testo di Tolomeo
Marca sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-b⁴A-X⁶Y-Z⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 40. 1
   Legato con: Purbach, G. von. La theorique des ciels ... A Paris, 1528. - Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Spirito (aggiunto a penna: N.� 10964"), e nota di possesso: "F Leonardi Coquaei Aurelij confessarij M. D. Christianae aLotharingia 1606". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 40. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: *Convento di S. Spirito <Firenze>. Timbro sul front., seguito da numero ms: "N.� 10964"
   Possessore: Coqueau, Léonard. Nota sul front.: "F. Leonardi Coquaei Aurelij confessarij M.D. Christianae ..."
Titolo uniforme Almagestum | Ptolomaeus, Claudius
Epitome in Cl. Ptolemaei Almagestum | Peurbach, Georg
Epitome in Claudii Ptolemaei Magnam compositionem | Peurbach, Georg
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Peurbach, Georg [ scheda di autorità ]
Ptolomaeus, Claudius
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 40. 1
[Possessore precedente] Coqueau, Léonard - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 40. 1
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Spirito <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 40. 1
Forme varianti dei nomi Mueller , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ioannis : de Monteregio -> Regiomontanus, Iohannes
Künigsperger , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Müller , Hans -> Regiomontanus, Iohannes
Monte Regio , Joannes : de -> Regiomontanus, Iohannes
Regiomontanus -> Regiomontanus, Iohannes
Küngsperger , Joannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE007320
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 4. 40. 1 000429362 Legato con: Purbach, G. von. La theorique des ciels ... A Paris, 1528. - Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Spirito (aggiunto a penna: N.� 10964"), e nota di possesso: "F Leonardi Coquaei Aurelij confessarij M. D. Christianae aLotharingia 1606". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cardano, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Cardani ... Opus nouum de proportionibus numerorum, motuum, ponderum, sonorum, aliarumqu'e rerum mensurandarum, non solùm geometrico more stabilitum, sed etiam uarijs experimentis & obseruationibus rerum in natura, solerti demonstratione illustratum, ad moltiplices usus accomodatum, & in 5 libros digestum. Praeterea. Artis magnae; sive de regulis algebraicis, liber vnus, abstrusissimus & inexhaustus plane totius arithmeticae thesaurus, ab authore recens multis in locis recognitus & auctus. Item De aliza regula liber, hoc est, algebraicae logisticae suae, numeros recondita numerandi subtilitate, secundum geometricas quantitates inquirentis, necessaria coronis, nunc demum in lucem edita. ...
Pubblicazione Basileae : [Heinrich Petri] (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1570 mense Martio)
Descrizione fisica 3 pt. ([16], 271, [1]; 163, [1]; [8], 111, [1] p.) : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 2827 doli 0,i- mist (3) 1570 (R)
8887 s.em c.*c qu12 (3) 1570 (Q)
aqi- 68nt a.m. duer (3) 1570 (R)
Note Marche sul front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: [fiore]⁸A-O⁶P-Q⁸R²S-Y⁶Z⁴; 2A-2T⁴2V⁶; [ast]⁴2A-2O⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 14
   Mancano le pt. 2-3. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Iosephi Montelaticij Florent.i civis". - Legatura moderna in pergamena semifloscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 14
   Provenienza: Montelatici, Ippolito. Nota sul front.: "Ex Libris Josephi Montelaticij Florent.i civis"
   Possessore: Montelatici, Giuseppe Maria. Nota sul front.: "Ex Libris Iosephi Montelaticij Florent. Civis"
Nomi [Autore] Cardano, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 14
[Possessore precedente] Montelatici, Giuseppe Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 14
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cardano , Gerolamo -> Cardano, Girolamo
Kardanus , Hieronymus -> Cardano, Girolamo
Castiglione Cardano , Girolamo -> Cardano, Girolamo
Hieronymus Cardanus -> Cardano, Girolamo
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE005944
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE a. 1. 14 000376020 Mancano le pt. 2-3. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Iosephi Montelaticij Florent.i civis". - Legatura moderna in pergamena semifloscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pomponazzi, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Pomponatii ... De naturalium effectuum causis, siue de incantationibus, opus abstrusioris philosophiae plenum, & breuissimis historijs illustratum atque ante annos 35 compositum,
Edizione Nunc primùm uerò in lucem fideliter editum. Adiectis breuibus scholijs à Gulielmo Gratarolo ..
Pubblicazione Basileae (Basileae : per Henrichum Petri, mense Augusto 1556)
Descrizione fisica [16] , 349 , [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta nsum n-ea idt: quta (3) 1556 (R)
Note Marca in fine
Cors. ; rom
Segn.: ?⁸A-Y⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 3
   Nota di possesso sul frontespizio ("Antonij Incontrj"), sul recto della carta di guardia anteriore: ("M. Gian. Bat.a Mutij da Poggi Bonzi") e sul verso della stessa, non decifrata ("Fr. Hier. ... Pis."). - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 3
   Possessore: Muzi, Giovanni Battista. Nota sul front.: "M. Gian. Bat.a Mutij da Poggi Bonzi"
   Possessore: Incontri, Antonio. Nota sul front.: "Antonij Incontri"
Altri titoli De incantationibus.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Pomponazzi, Pietro [ scheda di autorità ]
Grataroli, Guglielmo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Muzi, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 3
[Possessore precedente] Incontri, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 3
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grattaroli , Guglielmo -> Grataroli, Guglielmo
Gratarolus , Guilielmus -> Grataroli, Guglielmo
Pomponatius , Petrus -> Pomponazzi, Pietro
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica Marca non controllata In fine.
Identificativo record BVEE006374
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 4. 3 000206425 Nota di possesso sul frontespizio ("Antonij Incontrj"), sul recto della carta di guardia anteriore: ("M. Gian. Bat.a Mutij da Poggi Bonzi") e sul verso della stessa, non decifrata ("Fr. Hier. ... Pis."). - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nunes, Pedro <1502-1579> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Nonii Salaciensis Opera quae complectuntur primùm, duos libros, in quorum priore tractantur pulcherrima problemata: in altero traduntur ex mathematicis disciplinis regulae & instrumenta artis nauigandi, ... Deinde, annotationes in Aristotelis problema mechanicum de motu nauigii ex remis: item in Georgii Purbachii Planetarum theoricas Annotationes, ... Eiusdem De erratis Orontii Finoei liber vnus. Postremò, De crepusculis lib. 1. Cum libello Allacen de causis crepusculorum. ...
Pubblicazione Basileae : per Sebastianum Henricpetri (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1592. Mense Septembri)
Descrizione fisica \12!, 439, \1! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-on S.r. amri crtu (3) 1592 (R)
Note Nuova emissione dell'ed. di Sebastian Henricpetri del 1566, in cui è stato sostituito il front. e la c. corrispondente e aggiunti in fine il De erratis e il De crepusculis
Altro colophon alla c. 2P6r: Basileae : ex officina Henricpetrina, 1566, mense Septembri
Marche sul front., alla c. 2P6v e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁶A-2O⁴2P⁶, ²2A-2P⁴2Q⁶
Var. B: sostituito anche il bifolio 2P1.6 - Var. C: non è stato sostituito in front. né la c. corrispondente.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 5. 39
   Nota di possesso, datata 1670, cancellata sul front. - Altra nota di possesso a c. 2A1r: "Cesaris Frugonij I.C.D. Liburnensis 1670". - Legatura in cartone monocromo; indicazione di A. e titolo sul dorso; annotazione sul piatto anteriore; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 5. 39
   Possessore: Frugoni, Cesare. Nota a c. 2Ar: "Cesaris Frugonij I.V.D. Liburnensis 1670"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Nunes, Pedro <1502-1579> [ scheda di autorità ]
Ibn al-Haitham <965-1039> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Frugoni, Cesare - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 5. 39
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nonius , Petrus -> Nunes, Pedro <1502-1579>
Ibn al Haiṯam , Abū ʻAl -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Ibn al-Haitham , AbūʻAlī : al-Ḥasan -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Allacen -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Ibn al-Haytham -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Alhazen -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Allacen : Arabis -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front., alla c. 2P6v e in fine.
Identificativo record BVEE007480
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 5. 39 000451377 Nota di possesso, datata 1670, cancellata sul front. - Altra nota di possesso a c. 2A1r: "Cesaris Frugonij I.C.D. Liburnensis 1670". - Legatura in cartone monocromo; indicazione di A. e titolo sul dorso; annotazione sul piatto anteriore; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schegk, Jakob <1511-1587> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Scheggij Schorndorffensis In reliquos Naturalium Aristotelis libros commentaria planè philosophica, nunc primùm in lucem edita: uidelicet In libros 4. De coelo. De ortu & interitu lib. 2. Meteoron lib. 3. De sensu & sensili 1. De memoria & recordatione 1. De somno & euigilatione 1. De insomnijs 1. De praedictionibus in somno 1. De motu animalium 1. De longa & breui vita: item de adolescentia & senecta, uita & morte 1. De causa continente. Item in 10. libros Ethicorum annotationes longè doctissimae
Edizione Accessit quoque rerum & uerborum in hisce omnibus memorabilium locupletiss. index
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Heruagium, 1550. mense Martio. (Basileae : per Ioannem Heruagium, 1550 Mense Februario)
Descrizione fisica [16], 539, [29] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta osm. neo- edmi numo (3) 1550 (A)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α⁸a-z⁶A-Z⁶2A⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 30
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Postille marginali. - Legatura cinquecentesca in pelle oliva decorata con impressioni dorate ed intarsi di pelle nera; sul piatto anteriore A., titolo e data in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 30
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Schegk, Jakob <1511-1587> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 30
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE007485
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 30 000429298 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Postille marginali. - Legatura cinquecentesca in pelle oliva decorata con impressioni dorate ed intarsi di pelle nera; sul piatto anteriore A., titolo e data in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manardi, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo En postremum tibi damus, candide lector, Ioannis Manardi ... Epistolarum medicinalium libros 20. è quibus ultimo duo in hac editione primum accesserunt, unà cum epistola iandudum desiderata, de morbis interioribus ... Eiusdem In Ioan. Mesue de simplicia & composita annotationes & censurae ... Adiecto indice latino & graeco, utroque copiosissimo
Pubblicazione Basileae : apud Mich. Isingrinium, 1540. (Basileae : apud Michaelem Isingrinium, 1540. Mense Martio.)
Descrizione fisica [24], 603 [i.e. 601, 3] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 3.in itEt t,i- Quua (3) 1574 (R)
n-ni s,i- l-ut batr (3) 1572 (R)
paui 28co s,en Neni (3) 1540 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: πa-b⁶a-z⁶A-2C⁶2D⁸
Omesse nella numerazione le p. 599-600
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 109
   Legatura coeva in pelle rossiccia decorata con impressioni a secco e cantonali in latta; indicazione ms di A. e tit. sul taglio di piede: tipologia legatoria che caratterizza i volumi del Collegio Ferdinando;
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 109
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria
Titolo uniforme Epistolarum medicinalium libri 20. | Manardi, Giovanni
De simplicibus. | Mesue
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Manardi, Giovanni [ scheda di autorità ]
Mesue <m. 1015> [ scheda di autorità ]
[Editore] Isengrin, Michael [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 109
Forme varianti dei nomi Manardus , Johannes -> Manardi, Giovanni
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE009146
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 109 000332765 Legatura coeva in pelle rossiccia decorata con impressioni a secco e cantonali in latta; indicazione ms di A. e tit. sul taglio di piede: tipologia legatoria che caratterizza i volumi del Collegio Ferdinando;  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo T. Lucretii Cari De rerum natura libri sex, cum interpretatione et notis Thomae Creech ...
Edizione Editio nova emendatior
Pubblicazione Basileae : apud Emanuelem Thurneysen, 1770
Descrizione fisica 16, 370, [92] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i.a- 5.t. u-r- ANPR (3) 1770 (R)
Note Segn.: a⁸ A-2F⁸
Frontespizio in rosso e nero, con marca xilogr. (Minerva, Mercurio, rovine classiche, libri, monogramma)
Testatine e finalini xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 8. 43
   Sul verso della guardia ant. nota ms. di acquisizione: Emit Pisis 1785 Franciscus Albitius. - Cartonatura coeva, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 8. 43
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Creech, Thomas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 8. 43
[Editore] Thurneysen, Emanuel <2. ; 1749-1806> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lucrezio Caro , Tito -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Lucretius , Titus Carus -> Lucretius Carus, Titus
Caro , Tito Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Carus , Titus Lucretius -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio , Tito Caro -> Lucretius Carus, Titus
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record SBLE017336
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 8. 43 000377408 Sul verso della guardia ant. nota ms. di acquisizione: Emit Pisis 1785 Franciscus Albitius. - Cartonatura coeva, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Lilii Gregorii Gyraldi De annis et mensibus, caeterisque temporum partibus, difficili hactenus & impedita materia, dissertatio facilis & expedita. Eiusdem Calendarium & Romanum & Graecum, gentis utrusque solennia, ac rerum insigniter gestarum tempora complectens, magno tum hiistorijs, tum ceteris autoribus cognoscendis usui futurum
Pubblicazione Basileae : \Johann Bebel! : apud Mich. Isingrinum, 1541
Descrizione fisica \16!, 196, \28! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta iomo 4955 anum prCe (3) 1541 (A)
Note Marca di Bebel (J115) sul frontespizio
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-P⁸; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 21
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Marij Tolosanj". - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello inpelle verde con indicazione di A. e titolo in oro; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 21
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Tolosani, Mario. Nota sul front.: "Marij Tolosanj"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 21
[Possessore precedente] Tolosani, Mario - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 21
[Editore] Isengrin, Michael & Bebel, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi , Giglio Gregorio -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Gyraldus , Lilius Gregorius -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Bebel, Johann & Isengrin, Michael -> Isengrin, Michael & Bebel, Johann
Marca tipografica Marca non controllata Marca di Bebel sul front.
Identificativo record BVEE003985
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 21 000420328 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Marij Tolosanj". - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello inpelle verde con indicazione di A. e titolo in oro; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euclides [ scheda di autorità ]
Titolo Eukleidou Stoicheiōn bibl. ie. [15] ek tōn theōnos synousiōn. Eis ton autou te prōton, exēgēmatōn Proklou bibl. d. [4]. Adiecta preaefatiuncula in qua de disciplinis mathematicis nonnihil
Pubblicazione Basileae : apud Ioan. Heruagium, 1533 mense Septembri (Basileae : apud Ioan. Heruagium, 1533 mense Septembri)
Descrizione fisica [12], 268, 115, [1] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-t- ***- **** **** (3) 1533 (R)
Note A cura di Simon Grynaeus, il cui nome appare nella prefazione (carte a2-5), spesso tagliata per censura
Marca sul frontespizio e in fine
Grreco, romano; segnatura: a⁶α-η⁶θ⁴ι-χ⁶ψ⁴A-I⁶K⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 3
   Mancano le carte a2-5. - Censurato il nome del tipografo sul frontespizio e nel colophon. - Nota di possesso sul frontespizio: "Antonij Angelij". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "Euclide greco" e cartiglio con lettera A che caratterizza i volumi della biblioteca Averani. .
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 3
   Provenienza: Averani, Giuseppe. Cartiglio con lettera A sul dorso
   Possessore: Angeli, Antonio. Nota sul front.: "Antonij Angelij"
Titolo uniforme Elementa | Euclides
In primum Euclidis Elementorum librum commentarii. - | Proclus : Diadochus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Euclides [ scheda di autorità ]
Grynaeus, Simon <1493-1541> [ scheda di autorità ]
Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Averani, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 3
[Possessore precedente] Angeli, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 3
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grynäus , Simon -> Grynaeus, Simon <1493-1541>
Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Euclide -> Euclides
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE004474
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 5. 3 000374524 Mancano le carte a2-5. - Censurato il nome del tipografo sul frontespizio e nel colophon. - Nota di possesso sul frontespizio: "Antonij Angelij". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "Euclide greco" e cartiglio con lettera A che caratterizza i volumi della biblioteca Averani. .  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rossi, Girolamo <1539-1607> [ scheda di autorità ]
Titolo De destillatione, Hieronymi Rubei Rauenn. liber In quo stillatitiorum liquorum, qui ad medicinam faciunt, methodus ac uires explicantur: et chemicae artis ueritas, ratione, & experimento comprobatur
Edizione Iampridem ab innumeris mendis repurgatus, & in usum studiosorum editus
Pubblicazione Basileae : per Sebastianum Henricpetri. (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1585 mense Septembri)
Descrizione fisica [8], 290, [6] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta c-um umi- i-is tepe (3) 1585 (R)
Note Marche sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ):(⁴A-S⁸T⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 16
   Legatura primo-seicentesca in pergamena rigida con risvolti e, in origine, con legacci; stemma mediceo, impresso in oro, al centro del piatto anteriore; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("68"), replicata sul recto della carta diguardia anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 16
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sul dorso e su carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Rossi, Girolamo <1539-1607> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 16
Forme varianti dei nomi Rubeus , Hieronymus -> Rossi, Girolamo <1539-1607>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE006988
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 16 000424223 copia digitale Legatura primo-seicentesca in pergamena rigida con risvolti e, in origine, con legacci; stemma mediceo, impresso in oro, al centro del piatto anteriore; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("68"), replicata sul recto della carta diguardia anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theodorus : Metochita [ scheda di autorità ]
Titolo Theodori Metochitae In Aristotelis Physicorum, siue Naturalium auscultationum libros octo, & Parua (quae uocantur) naturalia, paraphrasis longè doctissima, & quae prolixi commentarij uicem explere queat. Nuper adeo à doctissimo uiro D. Gentiano Herueto Aurelio è Graeca in Latinam linguam conuersa, nuncquam primùm in lucem edita. Accessit locuples rerum & uerborum praecipuè memorabilium index
Pubblicazione Basileae : per Nicolaum Bryling, 1559
Descrizione fisica \12!, 675 \i.e. 685, 27! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta sem, setu s.ta ri&d (3) 1559 (R)
Note Riferimenti: VD16 T 838
Marca sul frontespizio (J172)
Corsivo, greco, romano; segnatura: πa⁶, a-z⁴A-2Z⁴, ²2A-2R⁴, ²A-C⁴; numerosi errori nella numerazione delle pagine; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 63
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pelle di scrofa, decorata con impressioni a secco; dorso a 3 nervi;
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 63
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Theodorus : Metochita [ scheda di autorità ]
Hervet, Gentian <1499-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 63
[Editore] Brylinger, Nikolaus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervetus , Gentianus -> Hervet, Gentian <1499-1584>
Hervet , Gentien -> Hervet, Gentian <1499-1584>
Metochita , Theodorus -> Theodorus : Metochita
Teodoro : Metochita -> Theodorus : Metochita
Metochite , Teodoro -> Theodorus : Metochita
Theodoros : Metochites -> Theodorus : Metochita
Metochites , Theodoros -> Theodorus : Metochita
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE005489
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 63 000420041 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pelle di scrofa, decorata con impressioni a secco; dorso a 3 nervi;  consultazione e fotoriproduzione Servizi