Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Luogo di pubblicazione = basileae
 

Scheda: 1/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Priscianus : Caesariensis [ scheda di autorità ]
Titolo Prisciani grammatici Cæsariensis Libri omnes. De octo partibus orationis 16. deque costructione earundem 2. De 12. primis Aeneid librorum carminibus. De accentibus tam nominum quam verborum. De ponderibus & mensuris. De præexercitamentis rethor. ex Hermog. De uersibus comicis. Rufini item de metris comicis & oratorijs numeris. Accessit rerum & uerborum copiosus index
Pubblicazione Basileæ : apud Nicolaum Bryling, anno 1545
Descrizione fisica [6!, 936, [18! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta mii- c-gh r,ic chuo (3) 1545 (R)
Note Testo anche in greco
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸ A-2O⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 2. 17
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Vistosa macchia bruna sul front. e a c. a2. - Coperta in tela verde; nome dell'Autore in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 2. 17
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Priscianus : Caesariensis [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 2. 17
[Editore] Bryling, Nicolas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Priscianus Caesariensis -> Priscianus : Caesariensis
Identificativo record TO0E116015
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 2. 17 000423489 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Vistosa macchia bruna sul front. e a c. a2. - Coperta in tela verde; nome dell'Autore in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bodin, Jean <1530-1596> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Bodini Andegauensis De magorum daemonomania libri 4
Pubblicazione Basileae : per Thomam Guarinum, 1581
Descrizione fisica °32], 488 p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta u*su teut onm- pein (3) 1581 (R)
Note Marca (Albero di palma con frutti tra le parole: Palma Guar. In cornice) sul front
A cura di Lotarius Philoponus, cfr. Gateway Bayern
A c. °parentesi]2r. dedica a Christophoro Thullensi
Segn.: °parentesi]4 ast-3ast4 a-z4 A-2P4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 12. 4
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in parte mutilo, tracce di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 12. 4
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Bodin, Jean <1530-1596> [ scheda di autorità ]
Philoponus, Lotarius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 12. 4
[Editore] Guarin, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Herpin , René -> Bodin, Jean <1530-1596>
Identificativo record VIAE019670
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 12. 4 000235705 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in parte mutilo, tracce di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Frycz Modrzewski, Andrzej
Titolo Andreae Fricii Modreuij Commentariorum de Republica emendanda libri quinque: Quorum primus, de moribus, secundus, de legibus. Tertius, de bello. Quartus, de ecclesia. Quintus, de schola. Ad regem, senatum, pontifices, Presbyteros, Equites, populumque; Poloniae, ac reliquae Sarmatiae
Pubblicazione Basileae : Per Ioannem Oporinum (Basileae : ex Officina Ioannis Oporini, Anno Salutis humanae 1554 Mense Augusto)
Descrizione fisica 188, [3] p., P. 190-388, [10] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta tel- e-mo q.j, maab (3) 1554 (R)
Note Marca tipografica in front. (H182)
Segn.: a-y4 z6, A-Z4, Aa-Bb4 Cc6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 49. 1
   Legato con: Onus Ecclesiae ... Coloniae, 1531. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legatura coeva tedesca in pelle di porco decorata con impressioni a secco; sul piatto anteriore, in impressione: "I.V.D." e la data 1561; dorso a 4 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 49. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Frycz Modrzewski, Andrzej
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 49. 1
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fricius Modrevius , Andreas -> Frycz Modrzewski, Andrzej
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Tritone che suona una conchiglia. Motto: Ex literarum studiis immortalitas acquiritur. (H182) Sul front.
Identificativo record MODE029632
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 49. 1 000450125 Legato con: Onus Ecclesiae ... Coloniae, 1531. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legatura coeva tedesca in pelle di porco decorata con impressioni a secco; sul piatto anteriore, in impressione: "I.V.D." e la data 1561; dorso a 4 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lonicer, Johann <1499-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Artis dicendi methodus ex optimis utriusque linguae autoribus deprompta per Ioannem Lonicerum. Adiecta sunt, funebris Demosthenis oratio. Graecae linguae encomion. Concio Cyri Persarum regis e. 2. Cyripaediae Xenophontis. Concio Cleocriti e. 2. Ellenikon Xenophontis
Pubblicazione Basileae : apud Bartholomaeum VVesthemerum, et Nicolaum Brylingerum (Basileae : apud Barptholomaeum [|] VVesthemerum, et Nicolaum Brylingerum, 1536)
Descrizione fisica 103, [1] c. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i,i- ison sene tiCo (7) 1536 (R)
Note Marca in fine
Segn.: A-N8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 30. 2
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Postille marginali e sottolineature. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Coperta cartonata con carta xilografata sui piatti; sul piatto cartiglio con scritta: Viis De ratione studii; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 30. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Lonicer, Johann <1499-1569> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 30. 2
[Editore] Westheimer, Bartholomaeus & Brylinger, Nicolaus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brylinger, Nicolaus & Westheimer, Bartholomaeus -> Westheimer, Bartholomaeus & Brylinger, Nicolaus
Marca tipografica Marca non controllata In fine
Identificativo record PUVE010223
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 30. 2 000388764 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Postille marginali e sottolineature. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Coperta cartonata con carta xilografata sui piatti; sul piatto cartiglio con scritta: Viis De ratione studii; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Luisini, Luigi <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo De compescendis animi affectibus, per moralem philosophiam et medendi artem tractatus in tres libros diuisus, ... autore Aloysio Luisino ... Indice adiecto eorum quae notabiliora in opere continentur, satis copioso
Edizione Nunc primum in lucem editus
Pubblicazione Basileae : per Petrum Pernam, 1562 (Basileae : per Petrum Pernam, 1562)
Descrizione fisica [16], 173, [19] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta m-u- uohi rain teim (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: VD16 L 3258
L'indicazione di ed. precede il nome dell'A
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-n⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 58
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso cancellata a penna. - Legatura coeva in pergamena floscia, titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 58
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Luisini, Luigi <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 58
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Luigini , Luigi -> Luisini, Luigi <16.sec.>
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Identificativo record BVEE004895
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 10. 58 000429463 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso cancellata a penna. - Legatura coeva in pergamena floscia, titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Isocratous Apanta. Isocratis scripta, quae quidem nunc extant, omnia, graecolatina, postremo recognita: Hieronymo VVolfio oetingensi interprete. Cum rerum & uerborum accurato indice
Pubblicazione Basileae : ex Officina Oporiniana, 1587 (Basileae : ex Officina Oporiniana, 1587)
Descrizione fisica [16], 1121, [63] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-is t.t? m.ed **** (3) 1587 (A)
Note Riferimenti: VD16 I 407
Segnatura: a-z8 A-2Z8, 2A-2F8 (2F8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 2
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pelle; piatti centrati da corona di alloro in oro; nome dell'A. in oro sul dorso a 5 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Opera. | Isocrates
Titolo parallelo Isocratis scripta, quae quidem nunc extant, omnia, graecolatina, postremo recognita: Hieronymo VVolfio
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Isocrates [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 2
[Editore] Officina Oporiniana [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Oporiniana Officina -> Officina Oporiniana
Marca tipografica Arion: uomo con lira da braccio in piedi su un delfino in mezzo al mare. (J181) Sul front.
Identificativo record PARE055179
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 2 000388755 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pelle; piatti centrati da corona di alloro in oro; nome dell'A. in oro sul dorso a 5 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eustathius : Antecessor Constantinopolitanus [ scheda di autorità ]
Titolo De varia temporum in iure ciuili obseruatione, Eustathij olim Constantinopolitani Antecessoris libellus. Item: Leges Rhodiorum nauales, militares et Georgicae Iustiniani: quarum priores ambae nunc primùm, Georgicae autem multo emendatiores & auctiores quàm antea, iuxta exemplar d. Antonii Augustini eduntur: opera & studio Simonis Schardii I.C
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1561. mense Augusto)
Descrizione fisica 292, [12] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta umen m-us 15a. **** (7) 1561 (R)
Note Testo anche in greco
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α⁸a-s⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 35
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 35
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Leges Rhodiorum nauales, militares et georgicae Iustiniani.
Nomi [Autore] Eustathius : Antecessor Constantinopolitanus [ scheda di autorità ]
Schard, Simon [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 35
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Shardio , Simone -> Schard, Simon
Schardius , Simon -> Schard, Simon
Eustazio : Romano -> Eustathius : Antecessor Constantinopolitanus
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record BVEE013636
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 35 000375644 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Biblia sacra ex Sebastiani Castalionis postrema recognitione. Cum annotationibus eiusdem, & Historiae supplemento ab Esdra ad Machabaeos, inde vsque ad Christum, ex Iosepho. Index praeterea nouus, & is quidem locupletissimus
Pubblicazione Basileae : per Petrum Pernam, 1573 (Basileae : apud Petrum Pernam, mense Augusto, 1573)
Descrizione fisica 2 v. ([8] c., 1446 col., [1] c.; 404 col., [33] c.) : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta s.u* i-s. t.od 15tu (C) 1573 (R)
umri s.o- e.le 1615 (3) 1573 (R)
Note Riferimenti: VD16 B2638
V. 2 con il tit.: Nouum Iesu Christi Testamentum .
Frontespizio in cornice architettonica xilografica
Marca (J200) sul front. del v. 2 e in fine
Iniziali e illustrazioni xilografiche
Segn.: ):(⁸ a-z⁶ A-Z⁶ Aa-Nn⁶ Oo⁸ ²a-r⁶ αδ⁶ *⁸
Bianca c.²r⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 10
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Johannis Nicolai 1662". - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms dilavato sul dorso; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 10
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Nicolai, Giovanni. Nota sulla guardia anteriore: Johannis Nicolai 1662
Titolo uniforme Bibbia
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Chateillon, Sebastien [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 10
[Possessore precedente] Nicolai, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 10
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castellio , Sebastian -> Chateillon, Sebastien
Castellione , Sebastiano -> Chateillon, Sebastien
Castellion , Sebastien -> Chateillon, Sebastien
Castalio , Sebastianus -> Chateillon, Sebastien
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Marca tipografica In cornice figurata: Donna con lampada ad olio e lancia. Motto: Lucerna pedibus meis verbum tuum. Con e senza iniziali PP o E a lato della figura femminile. (J200) Sul front. del v. 2 e in fine
Identificativo record PISE000668
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 5. 10 000455201 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Johannis Nicolai 1662". - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms dilavato sul dorso; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontos Apanta ta sozomena biblia. Xenophontis et imperatoris & philosophi clarissimi omnia, quae extant, opera, Ioanne Leuuenklaio interprete: additis interpretis adnotationibus, graecae linguae studiosis haud parum vtilitatis allaturis: necnon locupletissimo rerum et verborum indice
Edizione Editio secunda
Pubblicazione Basileae : per Thomam Guarinum, 1572
Descrizione fisica 2 pt. (\12!, 507, \1!; \4!, 515-790 \i.e. 789!, \44! p. ; 2o
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta *.x- *.** *.*- rere (C) 1572 (R)
a-i- *.s, *.*- nucu (3) 1572 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Le c. segnate )(1v, T8v sono bianche
La p. 513 erroneamente numerata 515
Iniz. xil. alcune fiorite, altre abitate
Segn.: )(⁶ a-z⁶ A-S⁶ T⁸; V-2S⁶ 2T⁸ 2V-2Y⁶ 2Z⁴
Pt. 2: Xenophontis atheniensis Operum tomus ecundus, quo continentur diuersi generis libri 15, quorum catalogum versa pagella lector inueniet, vna cum epistolarum fragmentis, Io. Leuuenklaio interp. Cum annotationibus eiusdem, & indice copioso.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 15
   Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ex libris ... Albergotti I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 15
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
   Possessore: Albergotti, ?. Nota sul front.: "Ex libris ... de Albergotti I.V.d."
Pubblicato con Xenophontis Atheniensis Operum tomus secundus, quo continentur diuersi generis libri 15. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Leunclavius, Johannes <1533?-1593> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 15
[Possessore precedente] Albergotti, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 15
[Editore] Guarin, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Loewenklau , Johannes -> Leunclavius, Johannes <1533?-1593>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E039165
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 2. 15 000377163 Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ex libris ... Albergotti I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Ferrarij Montani De Republica bene instituenda, Parænesis: in qua tam priuati, quàm qui aliis præsunt ...
Pubblicazione Basileæ : per Ioannem Oporinum (Basileæ : ex officina Ioannis Oporini, anno salutis humanæ 1556. Mense Augusto)
Descrizione fisica [8], 178, [14] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta r.i- t.l- l-t, astu (3) 1556 (R)
Note Marca n.c. sul front
Iniz. xil. ornate
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α⁴, A-2A⁴
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 2. 38
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura ottocentesca in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 2. 38
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 2. 38
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eisermann , Johannes -> Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558>
Montanus , Joannes -> Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE007981
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 2. 38 000450114 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura ottocentesca in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Roscius, Lucius Vitruvius [ scheda di autorità ]
Titolo De docendi studendique modo, ac de claris puerorum moribus, libellus planè aureus. L. Vitruuio Roscio Parmensi autore, cui adiecimus etiam alios eiusdem argumenti libellos aliquot, nunc primum summa diligentia in studiosorum gratiam editos. Quorum catalogum proxima statim à praefatione pagella indicabit
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Roberti VVinter, mense Iunio, 1541)
Descrizione fisica [16], 598, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta moti a.i- l-u- degr (3) 1541 (R)
Note Segn.: α⁸ a-2n⁸ 2o¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B m. 4. 3
   Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e note di possesso ("Sum Joannis Bla... Brugensis emptus ... 1550") in parte cancellate o dilavate. - Indice manoscritto sulla carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; nome ms dell'A. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B m. 4. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Roscius, Lucius Vitruvius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B m. 4. 3
[Editore] Winter, Robert [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chemerinus, Robertus -> Winter, Robert
Winter, Ruprecht -> Winter, Robert
Chemerinus, R. -> Winter, Robert
Vuinter, Robert -> Winter, Robert
VVynter, Robert -> Winter, Robert
Identificativo record CFIE005676
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB m. 4. 3 000331370 Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e note di possesso ("Sum Joannis Bla... Brugensis emptus ... 1550") in parte cancellate o dilavate. - Indice manoscritto sulla carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; nome ms dell'A. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wier, Johann <1515-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Vvieri De ira morbo, eiusdem curatione philosophica, medica & theologica, liber
Pubblicazione Basileae : ex officina Oporiniana, 1577
Descrizione fisica 183, [9] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione de
Impronta ,&ta l-s, u-em quim (3) 1577 (A)
Note Riferimenti: VD16 W2650
Marca sul front
Cors.; rom
Segn.: a-m⁸
Bianca c. m₈
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 56. 1
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato con: Ronss, B. De magnis Hippocratis lienibus ... Witebergae, 1585. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 56. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Wier, Johann <1515-1588> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 56. 1
[Editore] Officina Oporiniana [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Wier , Jean -> Wier, Johann <1515-1588>
Vvierus , Joannes -> Wier, Johann <1515-1588>
Wier , Johannes -> Wier, Johann <1515-1588>
Oporiniana Officina -> Officina Oporiniana
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE000504
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 10. 56. 1 000429436 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato con: Ronss, B. De magnis Hippocratis lienibus ... Witebergae, 1585. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Strabo [ scheda di autorità ]
Titolo Strabōnos Geographikōn bibloi hepta kai deka. Strabonis Rerum geographicarum libri septemdecim. A' Guilielmo Xylandro Augustano magna cura recogniti, ... Iidem ab eodem Xylandro in sermonem latinum summa fide & accuratione deintegrò transcripti. Adiectae sunt eiusdem annotatiunculae non poenitendae: uersionis etiam & correctionis rationem ... explicantes. Accesserunt inuentaria locupletissima rerum & uerborum memorabilium: ...
Pubblicazione Basileae : ex officina Henripetrina (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1571. Mense Augusto.)
Descrizione fisica \116!, 977, \3! p. : ill., c. geogr. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-i- r.co ***. -C-e (3) 1571 (R)
Note Riferimenti: VD16 S 9345
Corsivo, greco, romano; segnatura: [fiore]⁶ α-θ⁶ ι⁴ a-k⁶ l⁸ m-r⁶ s⁸ t-z⁶ A-B⁴ C-D⁶ E² F⁶ G-I² K⁴ L² M⁶ N⁸ O-Z⁶ 2A-2D⁶ 2E² 2F-2G⁶ 2H² 2I⁸ 2K-2Z⁶,²2A⁶ 2B² 2C-2D⁶ 2E⁸ 2F² 2G⁴ 2H⁶ 2I⁴ 2K² 2L⁶ 2M⁴ 2N-2O² 2P-2S⁶ 2T⁴ 2V² 2X⁸ 2Y⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 8
   Timbro del legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 8
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Geographica | Strabo
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Strabo [ scheda di autorità ]
Xylander, Wilhelm <1532-1576> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 8
[Editore] Henricpetri [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Strabon -> Strabo
Strabone -> Strabo
Strabone : da Amasea -> Strabo
Holtzmann , Wilhelm -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Xilander , Gulielmus <1532-1576> -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri
Marca tipografica In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia da cui escono delle fiamme alimentate dal vento. (J84) In fine
In cornice fig.: una mano batte con un martello una roccia dalla quale si prigionano fiamme alimentate dal vento. (J85) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE017719
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 8 000377192 Timbro del legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cousin, Gilbert <1506-1567> [ scheda di autorità ]
Titolo Syntaxeos et prosodiae Latinae, tabulae diligentissimè ac foeliciter explicatae per Gilbertum Cognatum Nozerenum. Cum eiusdem argumenti alijs quibusdam, ab eodem Cognato reseratis. Praeterea etiam quasi Coronidis uice his addita Volusij Metiani i.c. antiqui distributio, item vocabula ac notae partium in rebus pecuniarijs, pondere, numero, mensura ...
Pubblicazione Basileae : per Robertum Vuinter, 1543
Descrizione fisica 116, [4] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta r,li u-s. s.s, dedi (3) 1545 (R)
Note Cors.; rom
Marca n.c. in fine
Segn.: a-c⁸ d⁴ e-h⁸
Bianca c. h₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 41
   Nome dell'autore sovrascritto sul front. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso a c. a2r: "Ad usum Antoninj de Binis" e in fine: "Ego aloisius de binis sancte Ioannem ad Vena [sic]". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 41
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: De_Binis, Antonino. Nota a c. a2r: "Ad usum Antoninj de Binis"
   Possessore: De_Binis, Luigi. Nota in fine: "Ego aloisius de binis sancte Ioannem ad Vena [sic]"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Cousin, Gilbert <1506-1567> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 41
[Possessore precedente] De_Binis, Antonino - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 41
[Possessore precedente] De_Binis, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 41
[Editore] Winter, Robert [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cognatus , Gilbertus -> Cousin, Gilbert <1506-1567>
Chemerinus, Robertus -> Winter, Robert
Winter, Ruprecht -> Winter, Robert
Chemerinus, R. -> Winter, Robert
Vuinter, Robert -> Winter, Robert
VVynter, Robert -> Winter, Robert
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000718
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 41 000420397 Nome dell'autore sovrascritto sul front. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso a c. a2r: "Ad usum Antoninj de Binis" e in fine: "Ego aloisius de binis sancte Ioannem ad Vena [sic]". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo D. Alexii Pedemontani De secretis libri sex, mira quadam rerum varietate referti, ex Italico in Latinum sermonem nunc primum translati. Per Ioannem Iacobum Weckerum, medicum
Pubblicazione Basileæ, 1559
Descrizione fisica [16], 279, [25] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-b. t)im teum SuR. (3) 1559 (R)
Note Alessio Piemontesi è pseud. del nome dell'A., Girolamo Ruscelli
Per il nome del tipografo, Peter Perna, cfr. i cataloghi elettronici Germany Common Union Catalogue e Great Britain Union Catalogue
Fregi xilogr
Segn.: [pi greco]⁸ a-r⁸ s⁴ *⁴ ²*⁸
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D b. 8. 41. 2
   Provenienza: Legato Piazzini. - Annotazioni sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle rossa con i nomi dei 3 autori in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D b. 8. 41. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Titolo uniforme Secreti del reverendo donno Alessio piemontese. | Ruscelli, Girolamo
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Wecker, Johann Jacob <1528-1586> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D b. 8. 41. 2
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Identificativo record MILE024607
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD b. 8. 41. 2 000429321 Provenienza: Legato Piazzini. - Annotazioni sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle rossa con i nomi dei 3 autori in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Epictetus [ scheda di autorità ]
Titolo Epicteti Enchiridion, hoc est, Pugio, siue Ars humanae uitae correctrix. Item, Cebetis Thebani tabula, qua vitae humanae prudenter instituendae ratio continetur: Graece & Latine, Hieronymo Wolfio interprete, una cum Annotationibus eiusdem. Accesserunt & alia eiusdem argumenti in studiosorum gratiam, & scholarum usum
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum, 1561 (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1561. Mense Februario)
Descrizione fisica 206, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta nin- usle u**. ueSe (3) 1561 (A)
Note Riferimento: AD, I, p. 385, n. 223
Corsivo ; romano
Segnatura: α⁸ β⁴ a-n⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 28
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso non decifrate sul front.: "Ex libris Balduini ... (?) Londinensis", "Charles Daloy". - Legatura in pelle; sul dorso, in oro, A., data e editore; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 28
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Daloy, Charles. Nota sul front.: Charles Daloy
Titolo uniforme Enchiridion | Epictetus
Tabula. | Cebes : Thebanus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Epictetus [ scheda di autorità ]
Cebes : Thebanus [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 28
[Possessore precedente] Daloy, Charles - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 28
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Epitteto -> Epictetus
Epiktetos -> Epictetus
Épictète -> Epictetus
Cebes -> Cebes : Thebanus
Cébès de Thèbes -> Cebes : Thebanus
Cebete : Tebano -> Cebes : Thebanus
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record PUVE012551
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 28 000388762 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso non decifrate sul front.: "Ex libris Balduini ... (?) Londinensis", "Charles Daloy". - Legatura in pelle; sul dorso, in oro, A., data e editore; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aconcio, Giacomo [ scheda di autorità ]
Titolo Stratagematum Satanae libri octo: Iacobo Acontio authore. Accessit eruditissima Epistola, deratione edendorum librorum, ad Ioannem VVolfium Tigurinum, eodem authore
Pubblicazione Basileae : apud Petrum Pernam, 1565
Descrizione fisica [16], 411, [85] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta rois r-od odin neta (3) 1565 (A)
Note Segn.: *8 a-z8 A-H8, bianca la c.H8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 10. 42. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Notizie ms sugli Autori sul verso della carta di guardia anteriore. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura seicentesca in pergamena rigida con labbri; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 10. 42. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Aconcio, Giacomo [ scheda di autorità ]
Wolf, Johann <1537-1600> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 10. 42. 1
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Riccamati , Giacopo -> Aconcio, Giacomo
Aconcio , Iacopo -> Aconcio, Giacomo
Aconcio , Jacopo -> Aconcio, Giacomo
Acconcio , Iacopo -> Aconcio, Giacomo
Acconcio , Giacomo -> Aconcio, Giacomo
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Identificativo record LO1E036138
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA r. 10. 42. 1 000451516 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Notizie ms sugli Autori sul verso della carta di guardia anteriore. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura seicentesca in pergamena rigida con labbri; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Amerbach, Veit <1503-1557> [ scheda di autorità ]
Titolo Viti Amerpachii Vendigensis Libri sex, de philosophia naturali, quibus non ad Aristotelis tantum, sed recentiorum etiam de his rebus tractationes, adeoque res ipsas intelligendas uia sternitur, ac tanquam ostium quoddam recluditur. ... Accessit locuples rerum & uerborum memorabilium index
Pubblicazione Basileae : per Ioan. Oporinum
Descrizione fisica [48] , 406 , [42] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta s,a, icr? isud maso (3) 1549 (Q)
Note Data della pref.: 1549
Cors. ; gr. , rom
Segn.: πA-C⁸, a-z⁸A-E⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 24
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta zigrinata; A. e titolo i oro sul dorso; tagli azzurri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 24
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Amerbach, Veit <1503-1557> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 24
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Amerpachius , Vitus -> Amerbach, Veit <1503-1557>
Amerpach , Veit -> Amerbach, Veit <1503-1557>
Trolmamm , Veit -> Amerbach, Veit <1503-1557>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record BVEE000973
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 11. 24 000235693 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta zigrinata; A. e titolo i oro sul dorso; tagli azzurri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Lilii Gregorii Gyraldi De annis et mensibus, caeterisque temporum partibus, difficili hactenus & impedita materia, dissertatio facilis & expedita. Eiusdem Calendarium & Romanum & Graecum, gentis utrusque solennia, ac rerum insigniter gestarum tempora complectens, magno tum hiistorijs, tum ceteris autoribus cognoscendis usui futurum
Pubblicazione Basileae : \Johann Bebel! : apud Mich. Isingrinum, 1541
Descrizione fisica \16!, 196, \28! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta iomo 4955 anum prCe (3) 1541 (A)
Note Marca di Bebel (J115) sul frontespizio
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-P⁸; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 21
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Marij Tolosanj". - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello inpelle verde con indicazione di A. e titolo in oro; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 21
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Tolosani, Mario. Nota sul front.: "Marij Tolosanj"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 21
[Possessore precedente] Tolosani, Mario - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 21
[Editore] Isengrin, Michael & Bebel, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi , Giglio Gregorio -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Gyraldus , Lilius Gregorius -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Bebel, Johann & Isengrin, Michael -> Isengrin, Michael & Bebel, Johann
Marca tipografica Marca non controllata Marca di Bebel sul front.
Identificativo record BVEE003985
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 21 000420328 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Marij Tolosanj". - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello inpelle verde con indicazione di A. e titolo in oro; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cardano, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Cardani ... De rerum varietate, libri 17. Iam denuò ab in numeris mendis summa cura ac studio repurgati, & pristino nitore restituti. Adiectus est capitum, rerum & sententiarum notatu dignissimarum index utilissimus
Pubblicazione Basileæ : per Sebastianum Henricpetri (Basileæ : per Sebastianum Henricpetri, 1581 mense Septembri)
Descrizione fisica [80], 1171, [1] p., [3] c. di tav. di cui 2 ripieg. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta d-de o-nt o-ia posp (3) 1581 (R)
Note Marca sul frontespizio (J84) e altra marca a carta 3D10v (J74)
Corsivo, romano; segnatura: a-e⁸(e8 bianca) A-2Z⁸ ²2A-3C⁸ 3D¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 11. 50
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Nota di possesso sul front.: "Joannis Antonij Peronzi medici Pisani". - Altre note di possesso sul contropiatto anteriore: "Checcaccij medici Physici ad usum nunc Joannis Antonij Peronzi". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso
   Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Tantini". - Coperta in cartone monocrono; A. e titolo ms sul dorso; annotazione sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 11. 50
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
   Possessore: Checcacci, Andrea. Nota su contropiatto: "...Checcaccij medici Physici ..."
   Possessore: Peronzi, Giovanni Antonio. Nota sul front. e contropiatto ant.: "Joannis Antonij Peronzi medici Pisani"
Titolo uniforme De rerum varietate. | Cardano, Girolamo
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Cardano, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 11. 50
[Possessore precedente] Checcacci, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 11. 50
[Possessore precedente] Peronzi, Giovanni Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 11. 50
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cardano , Gerolamo -> Cardano, Girolamo
Kardanus , Hieronymus -> Cardano, Girolamo
Castiglione Cardano , Girolamo -> Cardano, Girolamo
Hieronymus Cardanus -> Cardano, Girolamo
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74)
In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia da cui escono delle fiamme alimentate dal vento. (J84)
Identificativo record BVEE005005
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN d. 9. 5 000429520 Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Tantini". - Coperta in cartone monocrono; A. e titolo ms sul dorso; annotazione sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF n. 11. 50 000392725 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Nota di possesso sul front.: "Joannis Antonij Peronzi medici Pisani". - Altre note di possesso sul contropiatto anteriore: "Checcaccij medici Physici ad usum nunc Joannis Antonij Peronzi". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eutropius [ scheda di autorità ]
Titolo Eutropij V.C. Historiae Romanae libri decem, nunc demum integritati suae post tot corruptiss. editiones restituti ... per Antonium Sconhouium
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1546 Kal. Maij.)
Descrizione fisica [4], 199, [53] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-ut t,em s,io isge (3) 1546 (R)
Note Riferimenti: VD16 E:4324; NUC v.163 p.478
Ultime 3 carte bianche
Segn.: a-q8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 9. 1
   Sul front. timbro dl Legato Piazzini e nota di possesso: "Octauius Manus". - Censurati il luogo di stampa sul front. e le note tipografiche in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 9. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Mano, Ottavio. Nota sul front.: "Octauius Manus"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Eutropius [ scheda di autorità ]
Schoonhoven, Antonius : van <1557m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 9. 1
[Possessore precedente] Mano, Ottavio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 9. 1
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sconhovius , Antonius <1557m.> -> Schoonhoven, Antonius : van <1557m.>
Eutropio -> Eutropius
Eutropio , Flavio -> Eutropius
Eutropius , Flavius -> Eutropius
Eutrope -> Eutropius
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record UBOE023470
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 9. 1 000388730 Sul front. timbro dl Legato Piazzini e nota di possesso: "Octauius Manus". - Censurati il luogo di stampa sul front. e le note tipografiche in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vives, Juan Luis [ scheda di autorità ]
Titolo De ratione studii puerilis epistolae duae Ioan. Ludouici Viuis, ... Eiusdem, Ad ueram sapientiam introductio. Item Satellitium animi, siue Symbola, ad omnem totius uitae, maxime Principum institutionem, mire conducentia. ...
Pubblicazione Basileae, 1537. (Basileae : per Balthasarem Lasium et Thomam Platterum, Mense Martio 1537)
Descrizione fisica 145, \\31! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta sta- t.mi r.us inbe (3) 1537 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: a-l8
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 30. 1
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Postille marginali e sottolineature. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Coperta cartonata con carta xilografata sui piatti; sul piatto cartiglio con scritta: Viis De ratione studii; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 30. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Vives, Juan Luis [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 30. 1
[Editore] Lasius, Balthazar & Platter, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vives , Luis -> Vives, Juan Luis
Vives , Giovanni Ludovico -> Vives, Juan Luis
Vives Valentini , Io. Lodovicus -> Vives, Juan Luis
Vives March , Juan Luis -> Vives, Juan Luis
Vives , Joan Lluís -> Vives, Juan Luis
Platter, Thomas & Lasius, Balthazar -> Lasius, Balthazar & Platter, Thomas
Identificativo record BVEE047382
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 30. 1 000388763 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Postille marginali e sottolineature. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Coperta cartonata con carta xilografata sui piatti; sul piatto cartiglio con scritta: Viis De ratione studii; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Landulfus : Sagax [ scheda di autorità ]
Titolo Historiae miscellae a Paulo Aquilegiensi Diacono primum collectae, post etiam à Landulpho Sagaci auctae productaeque ad imperium Leonis 4. id est, annum Christi 806. Libri 24. ...
Pubblicazione Basileae : apud Petrum Pernam, 1569
Descrizione fisica \16!, 799, \81! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta alt. c.A- umle CCbr (3) 1569 (R)
Note Riferimenti: VD16 L 243
Opera tratta da una rielaborazione del Breviarium ab urbe condita di Eutropius; a cura di Pierre Pithou, il cui nome figura nella prefazione; nel titolo 4., 806 e 24. espressi in numeri romani
Corsivo, greco, romano; segnatura: π⁸ a-z⁸ A-2D⁸ ā⁸ ē⁸ ī⁸ ō⁸ ū⁸ (ū7-8 bianche); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 1
   Mancano le carte preliminari pigreco 2-8. - Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "Hieronymi Parellii ...", ed altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Parelli, Girolamo. Nota sul front.: "Hieronymi Parellii ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Landulfus : Sagax [ scheda di autorità ]
Paulus : Diaconus [ scheda di autorità ]
Eutropius [ scheda di autorità ]
Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 1
[Possessore precedente] Parelli, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 1
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Landolfus : Sagax -> Landulfus : Sagax
Landolfo : Sagace -> Landulfus : Sagax
Paolo : Diacono -> Paulus : Diaconus
Paulus Diaconus -> Paulus : Diaconus
Warnefrido , Paolo -> Paulus : Diaconus
Paolo : di Varnefrido -> Paulus : Diaconus
Varnefrido , Paolo -> Paulus : Diaconus
Eutropio -> Eutropius
Eutropio , Flavio -> Eutropius
Eutropius , Flavius -> Eutropius
Eutrope -> Eutropius
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Identificativo record BVEE012249
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 1 000420194 Mancano le carte preliminari pigreco 2-8. - Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "Hieronymi Parellii ...", ed altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Butzer, Martin <1491-1551> [ scheda di autorità ]
Titolo Martini Buceri Scripta Anglicana ferè omnia iis etiam, quae hactenus vel nondum, vel sparsim, vel peregrino saltem idiomate edita fuerunt, adiunctis à Con. Huberto ad explicandas sedandasque religionis cùm alis, tum praesertim eucharisticas controuersias, singulari fide collecta. Quorum catalogum prima post praefationes pagina complectitur. Adiunta est Historia de obitu Buceri: quaeque, illi & Paulo Fagio post mortem & indigna & digna contigerunt
Pubblicazione Basileae : ex Petri Pernae officina, 1577
Descrizione fisica [24], 959 [i.e.919, 1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta liro r.is :&us qubu (3) 1577 (R)
Note L'autore della Historia de obitu Buceri è Conrad Hubert; cfr. NUC, v. 258, p. 223
Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α-β⁶a-z⁶A-H⁶I⁴K-3H⁶
Omesse nella numerazione le p. 740-779
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 6. 29
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 6. 29
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Butzer, Martin <1491-1551> [ scheda di autorità ]
Hubert, Conrad <1507-1577> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 6. 29
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aretius : Felinus -> Butzer, Martin <1491-1551>
Bucero , Martin -> Butzer, Martin <1491-1551>
Bucer , Martin -> Butzer, Martin <1491-1551>
Bode , Hermann -> Butzer, Martin <1491-1551>
Luithold , Waremund -> Butzer, Martin <1491-1551>
Luitholdus , Waremundus -> Butzer, Martin <1491-1551>
Bodius , Hermannus -> Butzer, Martin <1491-1551>
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE017462
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG k. 6. 29 000430806 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Isocratous Logoi apantes, kai Epistolai. Arpokrationos kai Souida peri tinon par'Isokratei lexeon. Isocratis orationes partim doctorum virorum opera, partim meliorum exemplarium collatione, nunc demum multo quam antea emendatiores excusae. Adiecimus quoque Hieronymi Vuolsij Oetingensis non omnium modo orationum argumenta, sed & marginum annotationes
Pubblicazione Basileae : per Thomam Guarinum, 1579 (Basileae : per Thomam Guarinum, 1579)
Descrizione fisica [64], 681 [i.e. 671], [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta ***- ***- ***- **** (3) 1579 (A)
Note Precede il testo: Vita di Isocrate di Plutarco
Marca (H206) sul front
Testo solo in greco
Segn.: [alfa]-[delta]8 a-z8 A-T8
Omesse nella numerazione le p. 658-667
C. [delta]8 bianca
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 1
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Censurato sul front. il nome di Hieronymus Wolf. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Vitae decem oratorum <Antologia> | Plutarchus
Titolo parallelo Isocratis Orationes, partim doctorum virorum opera, partim meliorum exemplarium collatione, nunc demum multo quam antea emendatiores excusae.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Isocrates [ scheda di autorità ]
Plutarchus [ scheda di autorità ]
Harpocration [ scheda di autorità ]
Suidas [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 1
[Editore] Guarin, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Arpocrazione , Valerio -> Harpocration
Valerius Harpocration -> Harpocration
Harpocratio , Valerius -> Harpocration
Harpocration , Valerius -> Harpocration
Harpokration , Valerius -> Harpocration
Suida -> Suidas
Suda -> Suidas
Marca tipografica In cornice: palma. Motto: Palma Guar. (H206) sul front.
Identificativo record URBE005067
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 1 000420280 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Censurato sul front. il nome di Hieronymus Wolf. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tēs theias graphēs, palaias dēladē kai neas diathēkēs, hapanta. Diuinae scripturae, veteris ac noui testamenti, omnia, innumeris locis nunc demum, & optimorum librorum collatione, & doctorum uirorum opera, multo quàm unquam antea emendatiora, in lucem edita
Pubblicazione Basileae : per Ioan. Heruagium, 1545 mense Martio (Basileae : per Ioan. Heruagium, 1545 mense Martio)
Descrizione fisica \8!, 969, \7! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-m. *-** *,** **** (3) 1545 (R)
Note Testo in greco
A cura di Philipp Melanchton il cui nome appare nella pref
Marca (J136) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁴a-z⁶A-Z⁶2a-2z⁶2A-2M⁶2N⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 5. 20
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pelle, decorata con impressioni in oro, con rifacimento del dorso che reca il tit. in oro: "Biblia sacra Graece cur. Melanchtone"
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 5. 20
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Bibbia
Titolo parallelo Diuinae scripturae, veteris ac noui Testamenti, omnia, innumeris locis nunc demum, et optimorum librorum collatione, et doctorum uirorum opera, multo quàm unquam antea emendatiora, in lucem edita.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Melanchthon, Philipp [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 5. 20
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Melantone , Filippo -> Melanchthon, Philipp
Ippofilo : da Terra Negra -> Melanchthon, Philipp
Terranegra , Ippofilo -> Melanchthon, Philipp
Melanchton , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Schwarzerd , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Marca tipografica Colonna sormontata da busto con tre teste: Mercurio che tiene in mano un caduceo (J136) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE012243
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 5. 20 000457522 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pelle, decorata con impressioni in oro, con rifacimento del dorso che reca il tit. in oro: "Biblia sacra Graece cur. Melanchtone"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apostolios, Arsenios [ scheda di autorità ]
Titolo Scholia ton pany dokimon eis hepta tragodias tou Euripidou, syllegenta ek diaphoron palaion biblon kai synarmologethenta para Arseniou Archiepiskopou monembasias. Scholia in septem Euripidis tragoedias ex antiquis exemplaribus ab Arsenio ... edita
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Heruagium, 1544
Descrizione fisica [8], 580 [i.e. 566] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta **** **** **** **** (3) 1544 (A)
Note Note tip. in greco nel coloph
Iniz. xil
Segn.: (croce)4 A-L8 2M4(2M4bianco).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 24
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Cancellato il nome del tipografo sul front. e nel colophon. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di testa
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 24
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Apostolios, Arsenios [ scheda di autorità ]
Euripides [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 24
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Arsenius -> Apostolios, Arsenios
Apostolius , Arsenius -> Apostolios, Arsenios
Apostolius , Aristobulus Arsenius -> Apostolios, Arsenios
Apostolios , Aristoboulos Arsenios -> Apostolios, Arsenios
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Identificativo record RMLE021228
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 24 000420265 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Cancellato il nome del tipografo sul front. e nel colophon. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brant, Sebastian <1458-1521> [ scheda di autorità ]
Titolo Stultifera nauis mortalium, in qua fatui affectus, mores, conatus atque studia, quibus uita haec nostra, in omni hominum genere, scatet, cunctis sapientiae cultoribus depinguntur, & uelut in speculo ob oculos ponuntur. Liber salutaribus doctrinis & admonitionibus plenus. Olim a clariss. uiro d. Sebastiano Brant iurisconsulto, Germanicis rhythmis conscriptus, & per Iacobum Locher Sueuum Latinitati donatus: nunc uero reuisus, & elegantissimis figuris recens illustratus
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Sebastiani Henricpetri, 1572 mense martio)
Descrizione fisica [32], 284, [4] p. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta H.t. t.o, i.r, eibu (3) 1572 (R)
Note Riferimenti: VD16 B 7081
Segnatura: α-β8 a-s8 (β7,8 e s8 bianche); corsivo, romano; vignetta xilografica sul frontespizio; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 32
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Ad Vsum fratris Pauli Milani de Venetijs Ord.is Praed. 1605", "Ad Vsum B.f. Marci Antonij Quaglia August.ni". -
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 32
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Milani, Paolo. Nota su guardia anter.: Ad usum fratris Pauli Milani de Venetijs Ord. Praed 1605
   Possessore: Quaglia, Marco Antonio. Nota su guardia anter.: "Ad Vsum B.f. Marci Antonij Quaglia August.ni"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Brant, Sebastian <1458-1521> [ scheda di autorità ]
Locher, Jakob <1471-1528> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 32
[Possessore precedente] Milani, Paolo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 32
[Possessore precedente] Quaglia, Marco Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 32
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brandt , Sebastian -> Brant, Sebastian <1458-1521>
Locher , Iacobus <1471-1528> -> Locher, Jakob <1471-1528>
Locher , Jacob <1471-1528> -> Locher, Jakob <1471-1528>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Identificativo record PUVE010166
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 32 000420372 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Ad Vsum fratris Pauli Milani de Venetijs Ord.is Praed. 1605", "Ad Vsum B.f. Marci Antonij Quaglia August.ni". -  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Peurbach, Georg [ scheda di autorità ]
Titolo Theoricae nouae planetarum Georgii Purbachij Germani. Quibus accesserunt: Ioannis de Monte Regio Disputationes, super deliramenta Theoricarum Gerardi Cremonensis. Item, Ioannis Essler Maguntini, Tractatus utilis ante 60. annos conscriptus, cui titulum fecit, Speculum astrologorum, ... Quaestiones vero in Theoricas Planetarum Purbachij, authore Christiano Vvrstisio Basil. eadem forma damus. ...
Edizione Omnia recens in gratiam Candidatorum Astronomiae edita
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Henricpetrina, mense Septemb. anno 1568)
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 262, [2] p., [4] c. di tav : ill; [16], 429, [5] p.,[10] c. di tav : ill) ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta o-t, a,ui t,na h*3. (3) 1568 (R)
usa- osas t.o- gicy (3) 1569 (R)
Note Marche tipogr. a c R4v e a c 2D4v
Segn.: a8 A-Q8 R4; a8 A-2C8 2D4
Colophon della 1. pt.: Basileae : ex officina Henricpetrina, 1569 mense martio
Pt. 2.: Quaestiones nouae in theoricas noua s planetarum, doctissimi mathematici Georgii Purbachii Germanii, quae astronomiae sacris initiatis prolixi commentarij uicem explere possint, una cum elegantibus figuris & isagogica praefatione. ...
Tit. di c K5, PUVE009784
Tit. di c. O5r, PUVE009785
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 10. 13
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Sottolineature e postille marginali passim. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 10. 13
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Disputationum Ioannis de Monte Regio super deliramenta theoricarum Gerardi Cremonensis, Dialogus. | Regiomontanus, Iohannes BVEV021551
Ioannis Essler maguntini Tractatus quem speculum astrolog. inscripsit: in quo astrologorum errores aperiuntur, qui ex neglecta temporis aequatione oriuntur, ... | Essler, Johann <fl. 1508> PUVV308895
Questiones nouae in theoricas nouas planetarum , doctissimi mathematici Georgii Purbachii germani, quae astronomiae sacris initiatis prolixi Commentarij uicem explere possint, ... Authore Christiano Vurstisio, mathematicarum apud inclytam Basileam professore. | Wurstisen, Christian <1544-1588> BVEV032773
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Peurbach, Georg [ scheda di autorità ]
Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Wurstisen, Christian <1544-1588> [ scheda di autorità ]
Essler, Johann <fl. 1508> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 10. 13
[Editore] Henricpetri [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mueller , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ioannis : de Monteregio -> Regiomontanus, Iohannes
Künigsperger , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Müller , Hans -> Regiomontanus, Iohannes
Monte Regio , Joannes : de -> Regiomontanus, Iohannes
Regiomontanus -> Regiomontanus, Iohannes
Küngsperger , Joannes -> Regiomontanus, Iohannes
Officina Henricpetrina -> Henricpetri
Marca tipografica Marca non controllata Nell'ultima c
Identificativo record TO0E017385
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE g. 10. 13 000429028 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Sottolineature e postille marginali passim. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bianchini, Giovanni <1410-1469> [ scheda di autorità ]
Titolo Luminarium atque planetarum motuum tabulae octoginta quinque, omnium ex his quae Alphonsum sequuntur quàm faciles. Autoribus Ioanne Blanchino, Nicolao Prugnero, Georgio Peurbachio
Edizione Nunc primùm collectae, auctae & emendatae. Harum index, statim à praefatione se offert
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Heruagium, 1553 mense augusto. (Basileae : per Ioannem Heruagium, 1553)
Descrizione fisica [354] c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta eni- t.i. ino- imgo (C) 1553 (R)
Note Marca (J141) sul front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁶A-2P⁶2Q-2S⁸2T-3L⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C r. 2. 7
   Censurato il nome del tipografo sul front. e nel colophon. - Sul front. timbri del Legato Piazzini e del Convento fiorentino di S. Maria Novella, e nota di possesso: "Ex annuo redditu R.P... F. Hyacinthi del Garbo, Fr. Paulus ... Biblioth. Mense Augusti 1653 emit z.1.13.4". - Sul recto della carta di guardia anter. nota di possesso: "S.M.a Novella N.� 1938". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a 5 nervi indicazione ms di A. e titolo e le iniziali BZ.
[Collocazioni:] IT-PI0112 C r. 2. 7
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento di S. Maria Novella <Firenze>. Timbro sul front. e nota sulla guardia anter.: "S.M.a Novella N.� 1938"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Bianchini, Giovanni <1410-1469> [ scheda di autorità ]
Prueckner, Nicolaus <1650fl.> [ scheda di autorità ]
Peurbach, Georg [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C r. 2. 7
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria Novella <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C r. 2. 7
Forme varianti dei nomi Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Marca tipografica Colonna sormontata da un busto a tre teste: Mercurio che tiene in mano un caduceo. (J141) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE001314
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC r. 2. 7 000439767 Censurato il nome del tipografo sul front. e nel colophon. - Sul front. timbri del Legato Piazzini e del Convento fiorentino di S. Maria Novella, e nota di possesso: "Ex annuo redditu R.P... F. Hyacinthi del Garbo, Fr. Paulus ... Biblioth. Mense Augusti 1653 emit z.1.13.4". - Sul recto della carta di guardia anter. nota di possesso: "S.M.a Novella N.� 1938". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a 5 nervi indicazione ms di A. e titolo e le iniziali BZ.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schegk, Jakob <1511-1587> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Scheggij Schorndorffensis In reliquos Naturalium Aristotelis libros commentaria planè philosophica, nunc primùm in lucem edita: uidelicet In libros 4. De coelo. De ortu & interitu lib. 2. Meteoron lib. 3. De sensu & sensili 1. De memoria & recordatione 1. De somno & euigilatione 1. De insomnijs 1. De praedictionibus in somno 1. De motu animalium 1. De longa & breui vita: item de adolescentia & senecta, uita & morte 1. De causa continente. Item in 10. libros Ethicorum annotationes longè doctissimae
Edizione Accessit quoque rerum & uerborum in hisce omnibus memorabilium locupletiss. index
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Heruagium, 1550. mense Martio. (Basileae : per Ioannem Heruagium, 1550 Mense Februario)
Descrizione fisica [16], 539, [29] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta osm. neo- edmi numo (3) 1550 (A)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α⁸a-z⁶A-Z⁶2A⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 30
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Postille marginali. - Legatura cinquecentesca in pelle oliva decorata con impressioni dorate ed intarsi di pelle nera; sul piatto anteriore A., titolo e data in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 30
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Schegk, Jakob <1511-1587> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 30
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE007485
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 30 000429298 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Postille marginali. - Legatura cinquecentesca in pelle oliva decorata con impressioni dorate ed intarsi di pelle nera; sul piatto anteriore A., titolo e data in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vives, Juan Luis [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Ludouici Viuis Valentini Rhetoricae, siue de recte dicendi ratione libri tres. Eiusdem De consultatione liber 1. Ad haec rerum in his memorabilium copiosiss. index
Pubblicazione Basileae, 1536 (Basileae : per Balthasarem Lasium & Thomam Platterum, mense Martio, 1537)
Descrizione fisica 272 , [48] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta are, e-de noa- tisa (3) 1536 (R)
Note Marca (J167) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-R⁸a-c⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 30. 3
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Postille marginali e sottolineature. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Coperta cartonata con carta xilografata sui piatti; sul piatto cartiglio con scritta: Viis De ratione studii; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 30. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Vives, Juan Luis [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 30. 3
[Editore] Lasius, Balthazar & Platter, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vives , Luis -> Vives, Juan Luis
Vives , Giovanni Ludovico -> Vives, Juan Luis
Vives Valentini , Io. Lodovicus -> Vives, Juan Luis
Vives March , Juan Luis -> Vives, Juan Luis
Vives , Joan Lluís -> Vives, Juan Luis
Platter, Thomas & Lasius, Balthazar -> Lasius, Balthazar & Platter, Thomas
Marca tipografica Minerva tiene la lancia con la mano sinistra appoggiandosi con la destra ad uno scudo ornato con la testa di Medusa.Motto:Tu nihil invita dices,faciesve Minerva (J167) In fine.
Identificativo record BVEE008399
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 30. 3 000388765 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Postille marginali e sottolineature. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Coperta cartonata con carta xilografata sui piatti; sul piatto cartiglio con scritta: Viis De ratione studii; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theodorus : Metochita [ scheda di autorità ]
Titolo Theodori Metochitae In Aristotelis Physicorum, siue Naturalium auscultationum libros octo, & Parua (quae uocantur) naturalia, paraphrasis longè doctissima, & quae prolixi commentarij uicem explere queat. Nuper adeo à doctissimo uiro D. Gentiano Herueto Aurelio è Graeca in Latinam linguam conuersa, nuncquam primùm in lucem edita. Accessit locuples rerum & uerborum praecipuè memorabilium index
Pubblicazione Basileae : per Nicolaum Bryling, 1559
Descrizione fisica \12!, 675 \i.e. 685, 27! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta sem, setu s.ta ri&d (3) 1559 (R)
Note Riferimenti: VD16 T 838
Marca sul frontespizio (J172)
Corsivo, greco, romano; segnatura: πa⁶, a-z⁴A-2Z⁴, ²2A-2R⁴, ²A-C⁴; numerosi errori nella numerazione delle pagine; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 63
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pelle di scrofa, decorata con impressioni a secco; dorso a 3 nervi;
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 63
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Theodorus : Metochita [ scheda di autorità ]
Hervet, Gentian <1499-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 63
[Editore] Brylinger, Nikolaus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervetus , Gentianus -> Hervet, Gentian <1499-1584>
Hervet , Gentien -> Hervet, Gentian <1499-1584>
Metochita , Theodorus -> Theodorus : Metochita
Teodoro : Metochita -> Theodorus : Metochita
Metochite , Teodoro -> Theodorus : Metochita
Theodoros : Metochites -> Theodorus : Metochita
Metochites , Theodoros -> Theodorus : Metochita
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE005489
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 63 000420041 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pelle di scrofa, decorata con impressioni a secco; dorso a 3 nervi;  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odo : Magdunensis [ scheda di autorità ]
Titolo De herbarum virtutibus Aemilii Macri Veronensis elegantissima poesis, cum succincta admodum difficilium & obscurorum locorum, d. Georgij Pictorij Villingani ... expositione, antea nunquam in lucem edita. Adhaerentibus graduum compendiosa tabula, omniumque hic contentorum fructuoso indice, & in fine elencho ... Cum carmine de herba quadam exotica, cuius nomen mulier est rixosa, eodem d. Georgio Pictorio Villingano authore
Pubblicazione Basileae (Impressum Basileae : per Henricum Petri mense martio, 1559)
Descrizione fisica [24], 199, [1] p. : ill. xil. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta uteu 11tz m.r, Etti (3) 1559 (R)
Note Attribuito a Floridus Macer, pseudonimo di Odo Magdunensis, cfr. Adams, M-54; RLG's Eureka; OLIS, 12265983
Marca (J76) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [croce]8 <2>[croce]4 A-L8 M4 N8
C. <2>[croce]4 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 25. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legatura settecentesca in pelle maculata; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle rossa con indicazione di autore e titolo in oro; carte di guardiae tagli marmorizzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 25. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Odo : Magdunensis [ scheda di autorità ]
Pictorius, Georg [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 25. 1
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pittore , Giorgio -> Pictorius, Georg
Pictorius , Georgius -> Pictorius, Georg
Macer : Floridus -> Odo : Magdunensis
Macer , Aemilius Veronensis Floridus -> Odo : Magdunensis
Oddone : di Meung -> Odo : Magdunensis
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica Una mano batte un martello sopra una roccia dalla quale escono fiamme alimentate dal soffio del vento (J76) In fine
Identificativo record LO1E005353
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 11. 25. 1 000425021 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legatura settecentesca in pelle maculata; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle rossa con indicazione di autore e titolo in oro; carte di guardiae tagli marmorizzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
Titolo Beati Rhenani Selestadiensis Rerum Germanicarum libri tres. Adiecta est in calce Epistola ad d. Philippum Puchaimerum, de locis Plinij per St. Aquaeum attactis, ubi mendae quaedam eiusdem autoris emaculantur, ...
Pubblicazione Basileae : in officina Frobeniana, 1531 (Basileae : in officina Frobeniana per Hieronymum Frobenium, Ioannem Heruagium, et Nicolaum Episcopium, 1531. mense Martio)
Descrizione fisica 194, [2] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-de umr, dqre inqu (3) 1531 (R)
Note Marche di H. Froben sul front. e in fine
Gr. ; rom
Segn: a-z4 &6
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 1. 17. 2
   Manca c. a2. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legato con: Widukind. Rerum ab Henrico et Ottone I gestarum libri III. Basileae, 1532. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; nomi dei due A. in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 1. 17. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 1. 17. 2
[Editore] Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus & Herwagen, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Froben, Hieronymus & Herwagen Johann & Episcopius, Nikolaus <1.> -> Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus & Herwagen, Johann
Herwagen, Johann <1.> & Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> -> Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus & Herwagen, Johann
Officina Frobeniana -> Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus & Herwagen, Johann
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul front. e in fine
Marca non controllata Marca sul front. e in fine
Identificativo record RMLE008209
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL f. 1. 17. 2 000429103 Manca c. a2. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legato con: Widukind. Rerum ab Henrico et Ottone I gestarum libri III. Basileae, 1532. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; nomi dei due A. in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dudith, Andras <1533-1589> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Duditii viri clarissimi De cometarum significatione commentariolus. In quo non minus eleganter, quam docte & vere, mathematicorum quorundam in ea re vanitas refutatur. Addidimus p. Thomae Erasti eadem de re sententiam
Pubblicazione Basileae : ex officina Petri Pernae, 1579
Descrizione fisica 68 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta b-s, s.e- n-am lequ (3) 1579 (A)
Note Marca sul front
Segn: A-H⁴ I²
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 710. 1
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: Miscellanea 114.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 710. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Dudith, Andras <1533-1589> [ scheda di autorità ]
Erastus, Thomas <1524-1583> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 710. 1
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Duditius , Andreas -> Dudith, Andras <1533-1589>
Dudith , Andreas -> Dudith, Andras <1533-1589>
Dudithius , Andreas -> Dudith, Andras <1533-1589>
Dudith Sbardellati , Andreas -> Dudith, Andras <1533-1589>
Lieber , Thomas <1524-1583> -> Erastus, Thomas <1524-1583>
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record RMLE010419
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 710. 1 000397226 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: Miscellanea 114.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Avitus, Alcimus Ecdicius <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo De origine mundi. De peccato originali. De sententia Dei. De diluuio. De transitu maris Rubri. Omnia heroico carmine elegantiss. descripta, cum Commentarijs Menradi Moltheri AugustaniAlcimus Auitus Viennensis episcopus
Pubblicazione Basileae, 1545 mense Augusto
Descrizione fisica 367, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta u*es t.t, s,o. NeTa (3) 1545 (R)
Note Riferimenti: VD16 A 4514
Nome dell'Autore in testa al frontespizio
Stampata da Johann Oporinus, cfr. VD16
Corsivo
Segnatura: a-z8
Iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 25
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 25
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Avitus, Alcimus Ecdicius <santo> [ scheda di autorità ]
Molther, Menrad <ca.1505-1558> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 25
Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Moltherus , Monradus -> Molther, Menrad <ca.1505-1558>
Avitus , Alcimus <santo> -> Avitus, Alcimus Ecdicius <santo>
Alcimus , Avitus <santo> -> Avitus, Alcimus Ecdicius <santo>
Avitus : Alcimus Ecdicius <santo> -> Avitus, Alcimus Ecdicius <santo>
Avit : de Vienne <santo> -> Avitus, Alcimus Ecdicius <santo>
Avit : de Vienne <santo> -> Avitus, Alcimus Ecdicius <santo>
Avito , Alcimo Ecdicio <santo> -> Avitus, Alcimus Ecdicius <santo>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record RMLE020734
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 11. 25 000423978 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Artemidorus : Daldianus [ scheda di autorità ]
Titolo Artemidori Daldiani ... De somniorum interpretatione, libri quinque à Iano Cornario medico physico Francofordensi, latina lingua conscripti
Pubblicazione Basileae : \Hieronymus Froben & Nicolaus Episcopius <1.>!, 1544 (Basileæ : per Hieronymum Frobenium & Nicolaum Episcopium, mense Ianuario 1544)
Descrizione fisica 479, \1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-t? amn- umeo iuti (3) 1544 (R)
Note Marche sul frontespizio (J53) e in fine (J50)
Greco, romano; segnatura: a-z⁸A-G⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 25
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 25
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Oneirokritika. | Artemidorus : Daldianus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Artemidorus : Daldianus [ scheda di autorità ]
Cornarius, Janus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 25
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cornarius , Ianus -> Cornarius, Janus
Hagenbut , Johann -> Cornarius, Janus
Artemidorus : Ephesius <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : Daldiano -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : di Daldi -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : di Efeso <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE021090
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 25 000388761 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo Euripidou Tragōidiai oktōkaideka. Hekabē. Orestēs. Phoinissai. Mēdeia. Hippolytos. Alkēstis. Andromachē. ... Euripidis Tragoediae octodecim. Hecuba. Orestes. Phoenissae. Medea. Hippolytus. Alcestis. Andromache. ...
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Heruagium, 1544 mense Septembri (Etypōthē en Basileia : analōmasi Iōannou tou herouagiou, 1544 metageitniōn mēnos)
Descrizione fisica 2 pt. (\436! c.; \8!, 580 \i.e.566, 2! p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta **** *,** **.) **** (3) 1544 (A)
e.ta **** *.** **** (C) 1544 (R)
Note Riferimenti: VD16 E 4214
Testo solo in greco; titolo della parte 2: Scholia tōn pany dokimōn eis hepta tragōidias tou Euripidou, syllegenta ek diaphorōn palaiōn biblōn, ... Scholia in septem Euripidis tragoedias ex antiquis exemplarib. ab Arsenio archiepiscopo Monembasiae collecta, nuncque denuò multo quam antea emendatiora in lucem edita; prefazione di Johann Oporinus
Altro colophon alla fine della parte 1
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ a-2z⁸ 2A-2G⁸ 2H⁴; ✝⁴ A-2Λ⁸ 2M⁴; omesse nella numerazione le p. 49-62; iniziali xilografiche.
Tip., BVEV017552
Ed., BVEV018940
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 1
   Manca la pt. 2. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Sul frontespizio cancellate le note tipografiche e una nota di possesso. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome dell'A. a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Pubblicato con Scholia tōn pany dokimōn eis hepta tragōidias tou Euripidou, syllegenta ek diaphorōn palaiōn biblōn, ... Scholia in septem Euripidis tragoedias ex antiquis exemplarib. ab Arsenio archiepiscopo Monembasiae collecta, nuncque denuò multo quam antea emendatiora in lucem edita. | Apostolios, Arsenios CNCV000802
Titolo uniforme Opera | Euripides
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Apostolios, Arsenios [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 1
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Arsenius -> Apostolios, Arsenios
Apostolius , Arsenius -> Apostolios, Arsenios
Apostolius , Aristobulus Arsenius -> Apostolios, Arsenios
Apostolios , Aristoboulos Arsenios -> Apostolios, Arsenios
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Identificativo record BVEE013554
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 13. 1 000388741 Manca la pt. 2. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Sul frontespizio cancellate le note tipografiche e una nota di possesso. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome dell'A. a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Widukindus : Corbeiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Vuitichindi Saxonis Rerum ab Henrico et Ottone 1. Impp. gestarum libri 3, unà cum alijs quibusdam raris & antehac non lectis diuersorum autorum historijs, ab anno salutis 800. usque ad praesentem aetatem: ... Huc accessit rerum scitu dignarum copiosus index
Pubblicazione Basileae : apud Io. Heruagium, mense Martio 1532 (Basileae : ex officina Io. Heruagii, mense Martio 1532)
Descrizione fisica [28], 394, [2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta uop* 4745 b-ab da&s (3) 1532 (R)
Note Con le note di Martin Frecht come appare nella c. β6v
Marche sul front. (J00128) e in fine (J00127)
Cors. ; gr. ; rom
Segn. : α⁶ β⁸ a-z⁶ A-K⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 1. 17. 1
   Manca c. [alfa]2. - Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ex Bibliotheca Caroli Thomae Strozza Senatoris Akexandri filij 1728". - Postille marginali. - Legato con: Rhenanus, B. Rerum Germanicarum libri tres. - Legatura in mezza pellee carta marmorizzata; nomi dei due A. in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 1. 17. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Lombardi, Giuseppe. Nota sul front.: Ex Bibliotheca Caroli Thomae Strozza ... 1728
Nomi [Autore] Widukindus : Corbeiensis [ scheda di autorità ]
Frecht, Martin <1494-1556> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 1. 17. 1
[Possessore precedente] Lombardi, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 1. 17. 1
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Widukind : di Corvey -> Widukindus : Corbeiensis
Vitichindo : di Corvey -> Widukindus : Corbeiensis
Widukind : von Korvei -> Widukindus : Corbeiensis
Widukindus <monachus Corbeiensis> -> Widukindus : Corbeiensis
Widukindus : Corbeiensis <monaco> -> Widukindus : Corbeiensis
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Marca tipografica Una colonna sormontata da un busto a tre teste con caduceo. Motto: εν διοδω ειμι. Fata uiam inuenient. (J128) Sul front.
Una colonna sormontata da un busto a tre teste con caduceo. (J127) In fine.
Identificativo record BVEE012332
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL f. 1. 17. 1 000429220 Manca c. [alfa]2. - Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ex Bibliotheca Caroli Thomae Strozza Senatoris Akexandri filij 1728". - Postille marginali. - Legato con: Rhenanus, B. Rerum Germanicarum libri tres. - Legatura in mezza pellee carta marmorizzata; nomi dei due A. in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alexander : Trallianus [ scheda di autorità ]
Titolo Alexandri Tralliani medici Libri duodecim, Graeci et Latini, multo quam antea auctiores & integriores: Ioanne Guinterio Andernaco interprete, & emendatore. Adiectae sunt per eundem uariae exemplarium lectionis Obseruationes, cum Iacobi Goupyli Castigationibus. Accessit etiam rerum & uerborum toto opere memorabilium Index
Pubblicazione Basileae : per Henricum Petrum (Basileae : per Henricum Petrum, 1556 Mense Augusto)
Descrizione fisica [24], 858, [2] [i.e. 880] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta inex e.i, *-** &iqu (3) 1556 (R)
Note Riferimenti: VD16 A1784
Segnatura: α⁸ β⁴ a-z⁸, 2A-Z⁸ 2a-2g⁸ 2h⁴ (β4, 2h4 bianche); errori di paginazione nel fasc. C.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 192
   Legatura moderna in pergamena rigida
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. ms sul dorso e sul taglio di piede; sul dorso cartiglio con numero ms: "376"
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Therapeutika | Alexander : Trallianus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Alexander : Trallianus [ scheda di autorità ]
Winther, Johann <1487-1574> [ scheda di autorità ]
Goupyl, Jacques <ca. 1525-1564> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 1
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alessandro : di Tralle -> Alexander : Trallianus
Andernacus , Iohannes -> Winther, Johann <1487-1574>
Guinterus , Iohannes -> Winther, Johann <1487-1574>
Giunterius , Ioannes : Andernacus -> Winther, Johann <1487-1574>
Guenther , Johann von Andernach -> Winther, Johann <1487-1574>
Gopylus , I. -> Goupyl, Jacques <ca. 1525-1564>
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Identificativo record UBOE001093
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN g. 192 000207347 Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF h. 9. 1 000378728 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. ms sul dorso e sul taglio di piede; sul dorso cartiglio con numero ms: "376"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Bocatii Perì genealogias deorum libri quindecim cum annotationibus Iacobi Micylli. Eiusdem De Montium, Syluarum, Fontium, lacuum, fluuiorum, stagnorum, & marium nominibus. Liber I. Huc accessit rerum, & fabularum scitu dignarum copiosus index
Pubblicazione Basileae : apud Io. Heruagium, mense septembri 1532 (Basileae : per Joannem Heruagium, mense septembri 1532)
Descrizione fisica [68], 504, [4] p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta umut 942. a,nc Taan (3) 1532 (R)
Note Riferimenti: VD16 B 5846
Marca tipogr. di Johannes Herwagen dell'Erma bifronte in due varianti sul front. ed in fine
Rom
Ill. xil. con le genealogie degli dei. - Contiene anche: De montibus, sylvis, fontibus, lacubus, fluminibus, stagnis, seu paludibus, de nominibus maris liber
Segn.: 2a-2e6 2f4 a-z6 A-S6 T8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 4
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso: "Di Franc.� Ferraro da Roccodiscaglia". - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 3 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 4
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Genealogia Deorum gentilium | Boccaccio, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Moltzer, Jakob <1503-1558> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 4
Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Micyllus , Iacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Micyllus , Jacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Marca tipografica Colonna sormontata da un busto con tre teste: Mercurio, che tiene un caduceo. (J126) sul frontespizio
Una colonna sormontata da un busto a tre teste con caduceo. (J127) in fine
Identificativo record TSAE028110
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 4 000436570 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso: "Di Franc.� Ferraro da Roccodiscaglia". - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 3 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ptolomaeus, Claudius
Titolo Claudij Ptolemaei, De praedictionibus astronomicis, cui titulum fecerunt quadripartitum, Grecè & Latinè, libri 4. Philippo Melanthone interprete. Eiusdem Fructus librorum suorum, siue Centum dicta, ex conuersione Iouiani Pontani
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1553 mense Augusto)
Descrizione fisica 2 pt. (269, [3]; [16], 229, [3] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-i- i.i- a,e- auti (3) 1553 (R)
j&te *.*- **** **** (3) 1553 (R)
Note Il testo in greco inizia con proprio frontespizio
Il Centiloquium è opera di attribuzione incerta
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-r⁸; α-ο⁸π⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 10
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazione sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 10
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Quadripartitum | Ptolomaeus, Claudius
Fructus sive centiloquium. -
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ptolomaeus, Claudius
Pontano, Giovanni Gioviano [ scheda di autorità ]
Melanchthon, Philipp [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 10
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pontano , Giovanni <Giovanni Gioviano> -> Pontano, Giovanni Gioviano
Pontanus , Johannes Jovianus -> Pontano, Giovanni Gioviano
Pontanus , Ioannes Iovianus -> Pontano, Giovanni Gioviano
Pontano , Gioviano -> Pontano, Giovanni Gioviano
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Melantone , Filippo -> Melanchthon, Philipp
Ippofilo : da Terra Negra -> Melanchthon, Philipp
Terranegra , Ippofilo -> Melanchthon, Philipp
Melanchton , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Schwarzerd , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record BVEE008934
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 4. 10 000420055 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazione sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes VI <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Cantacuzeni Constantinopolitani regis Contra Mahometicam fidem Christiana & orthodoxa assertio, Graecè conscripta ante annos ferè ducentos, nunc uero Latinitate donata, Rodolpho Gualthero Tigurino interprete. Adiecta est eadem Graecè scripta, in eius linguae pietatis studiosorum gratiam
Pubblicazione Basileae : [Johann Oporinus] (Etupōthĕ en Basileia : para men tō Nikolaō Bruliggerō, egimeleia : de kai analōmasi Iōannou tou Opōrinou, tritō apo tēs theogonias eniautō, mounuchiōnos deutera histamenou)
Descrizione fisica 2 parti ([12], 124, [4] ; [8], 108, [4] p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta amud I.to edus sicu (3) 1543 (R)
e-mo *.** **** **** (3) 1543 (R)
Note Colophon della parte prima: Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1543. Mense Martio
Titolo della parte seconda: Kata eis ton sarakenōn haireseōs Apologiai D. Tou autou Kata tou Mōameou logoi D
La parte seconda è a cura di Johann Oporinus, il cui nome appare nella prefazione
Segnatura: A⁶ a-k⁶ l⁴; *⁴ α-θ⁶ ι⁸; corsivo, romano, greco; iniziali xilografiche.
Ed., BVEV017552
Tip., BVEV018813
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 7
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; A. e titolo ms sul taglio di testa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 7
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Pubblicato con Kata eis tōn sarachenon airheseōs Apologiai D. Tou autou kata tou Mōameou logoi D. | Ioannes VI <imperatore d'Oriente> CFIV083885
Titolo uniforme Contra Mahometem apologiae | Ioannes VI
Contra Mahometem orationes | Ioannes VI
Nomi [Autore] Ioannes VI <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
Walther, Rudolf <1519-1586> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 7
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Editore] Brylinger, Nikolaus [ scheda di autorità ]
Oporinus, Johann <1507-1568> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovanni VI <imperatore d'Oriente> -> Ioannes VI <imperatore d'Oriente>
Iōannēs VI : Kantakouzēnos <imperatore d'Oriente> -> Ioannes VI <imperatore d'Oriente>
Iohannes VI <imperatore d'Oriente> -> Ioannes VI <imperatore d'Oriente>
Cantacuzenus , Ioannes VI <imperatore d'Oriente> -> Ioannes VI <imperatore d'Oriente>
Johannes : Cantacuzenus -> Ioannes VI <imperatore d'Oriente>
Ioannes : Cantacuzenus <imperatore d'Oriente ; 6.> -> Ioannes VI <imperatore d'Oriente>
Gualtherius , Rodolphus -> Walther, Rudolf <1519-1586>
Walthern , Rudolf -> Walther, Rudolf <1519-1586>
Gwalther , Rudolf -> Walther, Rudolf <1519-1586>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Arion: uomo che cavalca un delfino sulle onde e suona la lira. Su cartiglio: ARION. (J182) Sul front. della pt.1.
Identificativo record BVEE012346
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 2. 7 000391712 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; A. e titolo ms sul taglio di testa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonatti, Guido <1230-1296>
Titolo Guidonis Bonati Foroliuiensis ... De astronomia tractatus 10. vniuersum quod ad iudiciariam rationem natiuitatum, aëris, tempestatum, attinet comprehendentes. Adiectus est Cl. Ptolomaei liber Fructus, cum commentarijs Georgij Trapezuntij
Pubblicazione Basileae, 1550
Descrizione fisica \16! carte, 848, 62 colonne, \1! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta or27 4645 m&di uetu (3) 1550 (R)
Note Riferimenti: VD16 B6552
A cura di Nicolaus Pruknerus, il cui nome appare nella dedica
Per il tipografo, Jakob Kündig, cfr. VD16
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁸ A-2L⁶ 2M⁸, ²2A⁶ 2B⁴ 2C⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 4. 10
   Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S.M. Novella. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "S.M.a Novella N.� 2132". - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale del dorso e dei piattidella coperta originale in cuoio maculato con indicazione di A. e titolo e decorazioni in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 4. 10
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento di S. Maria Novella <Firenze>. Timbro sul front. e nota su guardia anter.: "S.M.a Novella N.� 2.132"
Titolo uniforme Decem astronomiae tractatus | Bonatti, Guido
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Bonatti, Guido <1230-1296>
Prueckner, Nicolaus <1650fl.> [ scheda di autorità ]
Georgius : Trapezuntius [ scheda di autorità ]
Ptolomaeus, Claudius
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 4. 10
[Editore] Kündig, Jakob [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria Novella <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 4. 10
Forme varianti dei nomi Trapezuntius , Georgius -> Georgius : Trapezuntius
Georges : de Trébizonde -> Georgius : Trapezuntius
Giorgio : di Trebisonda -> Georgius : Trapezuntius
Giorgio : da Trebisonda -> Georgius : Trapezuntius
Giorgio : Trapezunzio -> Georgius : Trapezuntius
Georgius : Trapezontius -> Georgius : Trapezuntius
Jorge Ameruzes : de Trebisonda -> Georgius : Trapezuntius
Bonatus , Guido <1230-1296> -> Bonatti, Guido <1230-1296>
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Parcus, Jacobus -> Kündig, Jakob
Identificativo record BVEE008815
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD n. 4. 10 000429484 Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S.M. Novella. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "S.M.a Novella N.� 2132". - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale del dorso e dei piattidella coperta originale in cuoio maculato con indicazione di A. e titolo e decorazioni in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis de Monte Regio et Georgii Purbachii Epitome, In Cl. Ptolemaei magnam compositionem, continens propositiones & annotationes, quibus totum Almagestum, quod sua difficultate etiam doctiorem ingenio'que praestantiore lectorem deterrere consueuerat, dilucida & breui doctrina ita declaratur & exponitur, ut mediocri quoque indole & eruditione praediti sine negotio intelligere possint
Pubblicazione Basileae : apud Henrichum Petrum (Basileae : apud Henrichum Petrum, mense Augusto 1543)
Descrizione fisica \16!, 267, \1! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-am er32 i-ut reAB (3) 1543 (R)
Note Con il testo di Tolomeo
Marca sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-b⁴A-X⁶Y-Z⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 40. 1
   Legato con: Purbach, G. von. La theorique des ciels ... A Paris, 1528. - Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Spirito (aggiunto a penna: N.� 10964"), e nota di possesso: "F Leonardi Coquaei Aurelij confessarij M. D. Christianae aLotharingia 1606". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 40. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: *Convento di S. Spirito <Firenze>. Timbro sul front., seguito da numero ms: "N.� 10964"
   Possessore: Coqueau, Léonard. Nota sul front.: "F. Leonardi Coquaei Aurelij confessarij M.D. Christianae ..."
Titolo uniforme Almagestum | Ptolomaeus, Claudius
Epitome in Cl. Ptolemaei Almagestum | Peurbach, Georg
Epitome in Claudii Ptolemaei Magnam compositionem | Peurbach, Georg
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Peurbach, Georg [ scheda di autorità ]
Ptolomaeus, Claudius
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 40. 1
[Possessore precedente] Coqueau, Léonard - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 40. 1
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Spirito <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 40. 1
Forme varianti dei nomi Mueller , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ioannis : de Monteregio -> Regiomontanus, Iohannes
Künigsperger , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Müller , Hans -> Regiomontanus, Iohannes
Monte Regio , Joannes : de -> Regiomontanus, Iohannes
Regiomontanus -> Regiomontanus, Iohannes
Küngsperger , Joannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE007320
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 4. 40. 1 000429362 Legato con: Purbach, G. von. La theorique des ciels ... A Paris, 1528. - Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Spirito (aggiunto a penna: N.� 10964"), e nota di possesso: "F Leonardi Coquaei Aurelij confessarij M. D. Christianae aLotharingia 1606". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis Politicorum libri octo ex Dion. Lambini & P. Victorij interpretationib. puriss. Graecolatini Theod. Zuingeri argumentis atque scholijs, tabulis quinetiam in tres priores libros illustrati: Victorij commentarijs perpetuis declarati. Pythagoreorum ueterum Fragmenta politica, à Io. Spondano conuersa & emendata. Index rerum & verborum pleniss
Pubblicazione Basileae : Eusebij Episcopij opera ac impensa, 1582
Descrizione fisica \20!, 623, \13! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta hoo- u-um B.ue mepr (3) 1582 (R)
Note Testo di Aristotele in greco con due trad. latine
Marca di Johann Hervagen il giovane (J142) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α⁶β⁴a-z 46A-2G
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 33
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Antica segnatura della stessa biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in marocchino rosso, decorata con fillettatura e fregi in oro; indicazione di A. e titolo inoro sul dorso a 5 nervi; tagli dorati
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Ex libris Fabroni". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e itolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 33
   Possessore: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 1. 38
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Fabroni, Angelo. Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: Ex libris Fabroni
Titolo uniforme Politica | Aristoteles
Pythagoreorum fragmenta politica.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Zwinger, Theodor <1533-1588> [ scheda di autorità ]
Sponde, Jean : de <1557-1595> [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Lambin, Denis <ca. 1516-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 1. 38
[Possessore precedente] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 1. 38
[Editore] Episcopius, Eusebius <1565-1599> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 33
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Lambinus Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Dionysius Lambinus -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Lambinus , Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Marca tipografica Colonna sormontata da un busto con tre teste: Mercurio, che tiene in mano un caduceo. (J142)
Identificativo record BVEE000839
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 33 000374481 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Antica segnatura della stessa biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in marocchino rosso, decorata con fillettatura e fregi in oro; indicazione di A. e titolo inoro sul dorso a 5 nervi; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH c. 1. 38 000421532 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Ex libris Fabroni". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e itolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Copernicus, Nicolaus [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Copernici Torinensis De reuolutionibus orbium coelestium, libri 6. In quibus stellarum et fixarum et erraticarum motus, ex veteribus atque recentibus obseruationibus, restituit hic autor. Praeterea tabulas expeditas luculentasque addidit, ex quibus eosdem motus ad quoduis tempus mathematum studiosus facillime calculare poterit. Item, de libris reuolutionum Nicolai Copernici narratio prima, per M. Georgium Ioachimum Rheticum ad D. Ioan. Schonerum scripta
Pubblicazione Basileae : ex officina Henricpetrina, (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1566 mense Septembri)
Descrizione fisica [6], 213, [1] carte : ill. xilografiche ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta I.s, s.s. i-o- dupa (3) 1566 (R)
Note Segnatura: π⁶ a-z⁴ A-2F⁴ 2G⁶; carta 73 erroneamente numerata 65; corsivo, romano, greco; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 6
   Sul front. annotazione: "Corretto secondo l'ordine di Roma" ed altre cancellate a penna. - Censurato il luogo di stampa sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 5 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 4
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Altri titoli Nicolai Copernici Torinensis De revolutionibus orbium coelestium, libri 6.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Copernicus, Nicolaus [ scheda di autorità ]
Rheticus, Georg Joachim [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 4
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Kopernik , Mikołaj -> Copernicus, Nicolaus
Kopernikus , Nikolaus -> Copernicus, Nicolaus
Copernic , Nicolas -> Copernicus, Nicolaus
Copernico , Nicola -> Copernicus, Nicolaus
Copernico , Niccolò -> Copernicus, Nicolaus
Rhäticus , Georg Joachim -> Rheticus, Georg Joachim
RhÄticus , Georg Joachim -> Rheticus, Georg Joachim
Retico -> Rheticus, Georg Joachim
Joachim , Georg <1514-1576> -> Rheticus, Georg Joachim
Rheticus , G. J. -> Rheticus, Georg Joachim
Lauchen , Georg Joachim : von -> Rheticus, Georg Joachim
Rhaeticus -> Rheticus, Georg Joachim
Georg Joachim : von Lauchen -> Rheticus, Georg Joachim
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J73) In fine
Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74) Sul front.
Identificativo record BVEE002101
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 4. 6 000429337 Sul front. annotazione: "Corretto secondo l'ordine di Roma" ed altre cancellate a penna. - Censurato il luogo di stampa sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD l. 4. 4 000429551 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 5 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diophantus : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Titolo Diophanti Alexandrini Rerum arithmeticarum libri sex, quorum primi duo adiecta habent Scholia, Maximi (ut coniectura est) Planudis. Item Liber de numeris polygonis seu multiangulis. Opus incomparabile, ueræ Arithmeticæ logisticæ perfectionem continens, paucis adhuc uisum. A' Guil. Xylandro ... Latinè redditum, & commentarijs explanatum, inque lucem editum, ...
Pubblicazione Basileae : per Eusebium Episcopium, & Nicolai fr. hæredes, 1575
Descrizione fisica [12], 152 p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta o-n- usus n-ns B2A7 (3) 1575 (R)
Note Riferimenti: VD16 D1995-1996; NUC pre-1956, vol. 144, p. 310
Forme contratte nel titolo
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁶ a-m⁶ n⁴ (*6 bianca); iniziali e vignette xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 23
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 23
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Liber de numeris polygonis seu multiangulis. | Diophantus : Alexandrinus RAVV001878
Titolo uniforme Arithmetica. | Diophantus : Alexandrinus
De polygonis numeris. | Diophantus : Alexandrinus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Diophantus : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Planudes, Maximus <ca. 1260-1330> [ scheda di autorità ]
Xylander, Wilhelm <1532-1576> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 23
[Editore] Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Planoudēs , Maximos <ca. 1260-1330> -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Planudes , Maximus <monaco> -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Planude , Massimo -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Maximus : Planudes -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Planudes , Manuel -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Diophantus Alexandrinus -> Diophantus : Alexandrinus
Diophante -> Diophantus : Alexandrinus
Diofanto -> Diophantus : Alexandrinus
Holtzmann , Wilhelm -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Xilander , Gulielmus <1532-1576> -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Episcopius, Nikolaus <2.> Erben & Episcopius, Eusebius -> Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben
Marca tipografica Mano uscente dalle nuvole regge un pastorale su cui è poggiata una gru che tiene una pietra nella zampa destra: Episcop. In una cornice figurata. (J196) Sul front.
Identificativo record RMLE010770
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE a. 1. 23 000429059 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Artis cabalisticae: hoc est, reconditae theologiae et philosophiae: scriptorum tomus 1. In quo praeter Pauli Ricii theologicos & philosophicos libros sunt latini pene omnes & hebraei nonnulli ... scriptores, qui artem commentariis suis illustrarunt ... ex D. Ioannis Pistorii ...
Pubblicazione Basileae : per Sebastianum Henricipetri (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1587 mense Aprili)
Descrizione fisica [52], 979, [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-o- e,a- m-o- clna (3) 1587 (R)
Note Riferimenti VD 16 P3034
Probabilmente pubblicato solo il vol. 1
Marca tipogr. sul front. e in fine
Cors. ; rom
Iniz. xil
Segn.: )(⁴ α⁶ β⁶ γ⁶ δ⁴ a-z⁶ A-2F⁶ 2G-2H⁴ 2I-2L⁶ 2M⁴ 2N-2P⁶ 2Q⁴ 2R-2Z⁶ 2A-2O⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 3. 14
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 3. 14
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Pistorius, Johann <1546-1608> [ scheda di autorità ]
Ricius, Paul <menz. 1541> [ scheda di autorità ]
Akiba, Joseph : ben [ scheda di autorità ]
Gikatilla, Joseph Abraham : ben [ scheda di autorità ]
Reuchlin, Johann <1455-1522> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 3. 14
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saracenus , Ioannes Carolus <sec. 16.> -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Saraceno , Giovanni Carlo -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Becker , Johann -> Pistorius, Johann <1546-1608>
Giqatilla , Joseph Abraham : ben -> Gikatilla, Joseph Abraham : ben
Reuchlin , Iohannes -> Reuchlin, Johann <1455-1522>
Capnion -> Reuchlin, Johann <1455-1522>
Capnion , Johann -> Reuchlin, Johann <1455-1522>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E047322
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 3. 14 000064356 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi