Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando <Pisa> >> Luogo di pubblicazione = florentiae >> Autore = marescotti, giorgio
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Decisiones, siue diffinitiones causarum prouinciae Marchiae authore ... Sebastiano Medice ... ad publicam vtilitatem nunc in lucem editae. Cum summarijs, argumentis, & repretorio materiarum omnium
Pubblicazione Florentiae : apud Georgium Marescotum, 1596
Descrizione fisica [28], 255, [1] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta mot, ur88 *-0. co2. (3) 1596 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: a-b⁴ c⁶ A-2I⁴; stemma del dedicatario card. Alessandro Peretti sul verso del frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 8. 48
   Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Sebast.i Maccantij". - Postille marginali passim. - Legatura coeva in pergamena floscia, lacunosa sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 8. 48
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: Maccanti, Sebastiano. Nota sul front.: "sebast.i maccantij"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Maccanti, Sebastiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 8. 48
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 8. 48
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Nave nel mare in tempesta a vele spiegate mentre rasenta gli scogli, i venti soffiano forti, in alto a sinistra il sole. In basso monogramma del tipografo (A59,Z889)
Identificativo record BVEE005609
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA e. 8. 48 000239158 Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Sebast.i Maccantij". - Postille marginali passim. - Legatura coeva in pergamena floscia, lacunosa sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Sebastiani Medicis Florentini I.C. equitis s. Stephani, ... Tractatus mors omnia soluit
Edizione Nunc primum in lucem editus ..
Pubblicazione Florentiæ : apud Georgium Marescotum, 1573 (Florentiae : ex officina Georgij Marescoti, 1573)
Descrizione fisica [8], 178, [38] p. ;8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ui r.i. e-u- itcu (3) 1573 (R)
Note Segnatura: A⁴ B-O⁸ P⁴ (A4, P4 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 28. 2
   Legato con: Medici, S. Tractatus de compensationibus. Florentiae, 1573, che reca sul front. il timbro del Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pergamena floscia con dorso lacunoso; tit. ms sul taglio di piede.
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con: Medici, S. Tractatus de definitionibus. Florentiae, 1571. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 28. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell'opera che precede
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 24. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell'opera che precede
Titolo uniforme Mors omnia solvit | Medici, Sebastiano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 28. 2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 24. 2
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Galeone sul mare in tempesta sospinto dai venti ; nella cornice in basso le iniziali G. M. e A.M. Motto : et vult et potest (Z890) in fine
Veliero sul mare in tempesta tra gli scogli. Nel fregio al centro in basso iniziali G.M. Motto: Et vult et potest. (V73) sul frontespizio
Identificativo record RMLE016522
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 2. 28. 2 000236017 Legato con: Medici, S. Tractatus de compensationibus. Florentiae, 1573, che reca sul front. il timbro del Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pergamena floscia con dorso lacunoso; tit. ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB e. 2. 24. 2 000236013 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con: Medici, S. Tractatus de definitionibus. Florentiae, 1571. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marta, Giacomo Antonio <1559-1628> [ scheda di autorità ]
Titolo Doctoris Martae ... Repetitiones in rubric. & in l. I. ff. de noui operis nuntiatione
Pubblicazione Florentiae : apud Georgium Marescotum, 1600
Descrizione fisica [4], 96 p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ioa- m,e- o,tu coI. (3) 1600 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: a²A-M⁴
Iniziali, fregi e cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 4. 23. 1
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legato con: Marta, G.A. Repetitiones in rubricam, & l. 1. ff. soluto matrimonio ... Florentiae, 1599; Bellone, G.A. De operis noui nuntiatione disputatio. S.n.t.; Bellone, G.A. De iure accrescendi disputatio. S.n.t. - Legatura moderna in cartone; dorso lacunoso
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 4. 23. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 325
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Marta, Giacomo Antonio <1559-1628> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 325
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 4. 23. 1
Forme varianti dei nomi Marta , Jacopo Antonio -> Marta, Giacomo Antonio <1559-1628>
Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record BVEE005642
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 325 000335610 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA v. 4. 23. 1 000409022 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legato con: Marta, G.A. Repetitiones in rubricam, & l. 1. ff. soluto matrimonio ... Florentiae, 1599; Bellone, G.A. De operis noui nuntiatione disputatio. S.n.t.; Bellone, G.A. De iure accrescendi disputatio. S.n.t. - Legatura moderna in cartone; dorso lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi