Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Torrentino, Lorenzo >> Luogo di pubblicazione = florentiae
 

Scheda: 1/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calefati, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Calaefati ... Enarrationes in L. Diem suncto. ff. de offi. assess. L. Imperium & L. Iubere cauere ff. de iurisd. omni iud. L. Iuris gentium. ff. de pact. L. De iis de transact. L. Primam, & secundam in princ. & L. Si quis intentionem ff. de iud
Pubblicazione Florentiae : apud filios Laurentii Torrentini, & Bernardum Fabronum socium, 1564 (Florentiae : apud filios Laurentii Torrentini, & Bernardum Fabronum socios, 1564)
Descrizione fisica 330 , [2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uiit o.in o.ur 1010 (3) 1564 (A)
Note Marche (U306) sul front. e (U307) in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-2D⁶ 2E⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 17 1
   Nota di possesso sul front.: Damiani Mellinij Pistorien.; altre note di possesso cancellate con inchiostro sulla carta di guardia anter. - Note bibliografiche mss sul front. - Legato con: Romoli, B. Commentatio seu Repetitio ... Ingolstadii, 1552; Biringucci, M. Repetitio ... super secunda Infortiati. Neapoli, 1557. - Legatura coeva in pergamena rigida con A. e titoli mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 17 1
   Possessore: Mellini, Damiano. Nota ms sul front.: Damiani Mellinij Pistorien.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Calefati, Pietro [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Mellini, Damiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 17 1
[Editore] Torrentino, Lorenzo figli & Fabroni, Bernardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fabroni, Bernardo & Torrentino, Lorenzo figli -> Torrentino, Lorenzo figli & Fabroni, Bernardo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata. (U307)
Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata (U306)
Identificativo record BVEE003325
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 6. 17 1 000374612 Nota di possesso sul front.: Damiani Mellinij Pistorien.; altre note di possesso cancellate con inchiostro sulla carta di guardia anter. - Note bibliografiche mss sul front. - Legato con: Romoli, B. Commentatio seu Repetitio ... Ingolstadii, 1552; Biringucci, M. Repetitio ... super secunda Infortiati. Neapoli, 1557. - Legatura coeva in pergamena rigida con A. e titoli mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Anselmi, Pietro Antonio <fl. 1565> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Antonii Anselmii Florentini ... Commentaria in. l. Celsus. ff. de vsucapionibus. In quibus vniuersa ferè materia ista discutitur
Pubblicazione Florentiae : apud filios Laurentii Torrentini, & Carolum Pectinarium Socium, 1565
Descrizione fisica 72, \\4! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-um ater l.r. 1818 (3) 1565 (A)
Note Marche di L. Torrentino n.c. (stemma dei Medici) sul front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-K⁴
Bianca? l'ultima c
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 6
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. -. Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 6
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Anselmi, Pietro Antonio <fl. 1565> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 6
Forme varianti dei nomi Pettinari, Carlo & Torrentino, Lorenzo eredi -> Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo
Torrentino, Lorenzo figli & Pettinari, Carlo -> Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE028759
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 6 000245231 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. -. Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Sebastiani Medicis Florentini ... Tractatus de legibus, & statutis
Pubblicazione Florentiae : apud filios Laurentij Torrentini, et Carolum Pectinarium socium, 1569
Descrizione fisica 502, [34] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-m, i*6. ar14 efpa (3) 1569 (A)
Note Segn.: A-2K8, 2L4
Stemma del dedicatario Cosimo Medici sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 25
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 25
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Titolo uniforme Tractatus de legibus et statutis | Medici, Sebastiano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 25
Forme varianti dei nomi Pettinari, Carlo & Torrentino, Lorenzo eredi -> Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo
Torrentino, Lorenzo figli & Pettinari, Carlo -> Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE021273
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 2. 25 000236014 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marzari, Francesco <16.sec.metà> [ scheda di autorità ]
Titolo In materiam fideicommissariam epitome Francisci Marzarii Vicentini Iurisconsulti, ac in Rot. Genuens. Bononiens. Florentina quondam auditoris integerrimi. Ad illustriss. et excellentiss. Franciscum Medicem Florentiae et Senarum principem serenissimum
Pubblicazione Florentiae : apud filios Laurentii Torrentini, & Carolum Pectinari socium, 1569
Descrizione fisica 113, [i.e. 117], [3] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uinu 5.m- urem poD. (C) 1569 (R)
Note Segn.: A⁶ B-N⁴ O⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 2
   La provenienza dal Collegio Ferdinando è attestata dagli inventari della biblioteca del Collegio (Ms. 416, c. 110 r). - Legatura rifatta con recupero non integrale dei piatti della coperta coeva in pelle marrone, decorata in oro e a secco e con miniaturadello stemma; tagli gialli (cfr. Bernardini, M. Medicea volumina. Pisa, 2001, sch. 11)
   Numerose postille marginali. - Legatura in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Provenienza attestata dall'inventario della bibl. del Collegio, Ms. 416, c. 110r
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Marzari, Francesco <16.sec.metà> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 2
Forme varianti dei nomi Marzario , Francesco -> Marzari, Francesco <16.sec.metà>
Pettinari, Carlo & Torrentino, Lorenzo eredi -> Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo
Torrentino, Lorenzo figli & Pettinari, Carlo -> Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata (U306)
Marca non censita (S1)
Identificativo record RMLE001640
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 2 000429400 La provenienza dal Collegio Ferdinando è attestata dagli inventari della biblioteca del Collegio (Ms. 416, c. 110 r). - Legatura rifatta con recupero non integrale dei piatti della coperta coeva in pelle marrone, decorata in oro e a secco e con miniaturadello stemma; tagli gialli (cfr. Bernardini, M. Medicea volumina. Pisa, 2001, sch. 11)  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD a. 1. 25 000429379 Numerose postille marginali. - Legatura in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rinieri, Antonio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo In Francisci Medicis et Ioanna [!] Austriae Etruriae principum nuptiis hymenaeus Antonii Renerii
Pubblicazione Florentiae : apud filios Laurentij Torrentini, & Carolum Pectinarium socium, 1565
Descrizione fisica 22, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rai- e?em ise. SiCu (3) 1565 (A)
Note Marca (var. U542) sul front
iniziali e testatina xilogr
Segn.: A-C⁴
Bianca c. C₄
Ferrari, p. 519, UBOV127118
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 3. 4
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Demosth. Orat."
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 3. 4
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Rinieri, Antonio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 3. 4
[Editore] Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Renieri , Antonio <sec. 16.> -> Rinieri, Antonio <sec. 16.>
Pettinari, Carlo & Torrentino, Lorenzo eredi -> Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo
Torrentino, Lorenzo figli & Pettinari, Carlo -> Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo
Marca tipografica Stemma Medici-Toledo sormontato da corona in cornice figurata. Motto: Videbunt iusti et laetabuntur (U542) Sul front.
Identificativo record PISE000178
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 3. 4 000388750 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Demosth. Orat."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Digestorum seu Pandectarum libri quinquaginta ex Florentinis Pandectis repraesentati
Pubblicazione Florentiae : in officina Laurentii Torrentini ducalis typographi, 1553 ([Firenze : Lorenzo Torrentino])
Descrizione fisica [56], 1-137, [3], 139-299, [3], 301-1018, [2], 1019-1364, [2] 1365-1666, [18] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umns u.t. ree. tein (3) 1553 (R)
Note Parti di testo in greco; a cura di Francesco Taurello, il cui nome appare nella prefazione
Iniziali xilografiche; corsivo, greco, romano; segnatura: [foglia]⁴ †⁴ α⁴ β-γ⁶ δ⁴ a-l⁶ m⁴ n-z⁶ A-B⁶ C⁴ D-S⁶ T⁴ V-2Z⁶, ²2A-2Q⁶ 2R-2S⁴ 2T-3Z⁶ 3a-4b⁶ 4c-4f⁴ (m4, C4, ²2S4, ²3a6 e ²4d4 bianche)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 1. 3-5
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 3 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (n. inv. 377114) inizia da p. 489, il vol. 3 (n.i. 377115) da p. 1019. - Sul frontespizio generale e sulla prima pagina dei v.2-3 timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bibl. Manfredi Malaspina Filacteriae et Terrae Rubrae March.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sui dorsi, in oro: "Pandectaru. Florentina Torrentini Tom. I [III].
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 1. 3-5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. del v. 1 e sulla prima pagina dei v. 2-3
   Possessore: Malaspina, Manfredi. Nota sul front.: De Bibl. Manfredi Malaspina Filacteriae et Terrae Rubrae March
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Digesta
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Taurello, Francesco [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Malaspina, Manfredi - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 1. 3-5
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 1. 3-5
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata. (U307) In fine
Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata (U306) Sul frontespizio
Identificativo record LIAE000663
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 1. 3-5 000377113 Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 3 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (n. inv. 377114) inizia da p. 489, il vol. 3 (n.i. 377115) da p. 1019. - Sul frontespizio generale e sulla prima pagina dei v.2-3 timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bibl. Manfredi Malaspina Filacteriae et Terrae Rubrae March.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sui dorsi, in oro: "Pandectaru. Florentina Torrentini Tom. I [III].  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Argenterio, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Argenterii medici De morbis, libri 14. ad magnanimum principem Cosmum Medicem Florentinorum ducem librorum catalogum & quid accesserit ex secunda hac æditione proxima docebit pagina
Pubblicazione Florentiae : [Lorenzo Torrentino], 1556 (Excudebat Florentiae : Laurentius Torrentinus, 1556)
Descrizione fisica 19, [1], 358, [26] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta l-o, d-e, r*t, vtob (3) 1556 (R)
Note Nel titolo il numero 14 è espresso XIIII
Marca n. c. (stemma dei Medici sormontato da corona) nella cornice xilografica del frontespizio; marca (U306) in fine
Corsivo, romano
Segnatura: a⁶ b⁴ A-2I⁶
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 55
   Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
   Legatura restaurata in pelle marrone con recupero sui piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco; A. e tit. ms sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Argenterio, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Argentero , Giovanni -> Argenterio, Giovanni
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata (U306) In fine
Marca non censita (S1) Nella cornice del frontespizio
Identificativo record PUVE002336
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 55 000330022 Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaNN a. 101 000330094 Legatura restaurata in pelle marrone con recupero sui piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco; A. e tit. ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Adriani, Giovanni Battista <1511-1579> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratio Ioannis Baptistae Adrianij habita Florentiæ in sacris funebribus, Caroli 5. Cæsaris Augusti
Pubblicazione Florentiæ : [Lorenzo Torrentino], 1562
Descrizione fisica [8] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta naex cee- a-m- dot, (C) 1562 (R)
Note Marca (Z1140) sul front.
Iniziale xil
5 nel tit è espresso V
Cors. ; rom.- Segn.: A⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 616. 17
   Legato in volume miscellaneo contenente 24 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata
   Legato in volume miscellaneo contenente 13 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXIX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Adriani, Giovanni Battista <1511-1579> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140)
Identificativo record CNCE000284
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 618. 5 000397048 Legato in volume miscellaneo contenente 13 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXIX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 616. 17 000396037 Legato in volume miscellaneo contenente 24 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Perondini, Pietro <fl. 1553-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Magni Tamerlanis Scytharum imperatoris vita a Petro Perondino Pratense conscripta
Pubblicazione Florentiae, 1553
Descrizione fisica 54, [2! p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ueis ious idt, geIm (3) 1553 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 46840
Per il tipografo, Lorenzo Torrentino, cfr. D. Moreni, Annali Torrentino, Firenze 1819, p. 234
Corsivo, romano; segnatura: A-C⁸ D⁴ (D4 bianca); iniziali ornate xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 15. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena floscia; sul dorso elenco ms delle opere contenute nel volume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Perondini, Pietro <fl. 1553-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record RMLE001974
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 15. 2 000350696 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena floscia; sul dorso elenco ms delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Argenterio, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Argenterii ... De somno et vigilia libri duo, in quibus continentur duae tractationes de calido natiuo, et de spiritibus. ...
Pubblicazione Florentiae : [Lorenzo Torrentino], 1556 ([Firenze] : excudebat Laurentius Torrentinus typographus ducalis)
Descrizione fisica [8], 336, [12] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta itac r)o, uar- ququ (3) 1556 (R)
Note Marca (Z1140) sul front
Cors. ; rom
*⁴, A-2T⁴ 2V⁶
Iniziali xil. ornate
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N d. 6. 15
   Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso
Titolo uniforme De somno et vigilia | Argenterio, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Argenterio, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Argentero , Giovanni -> Argenterio, Giovanni
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front
Identificativo record RMLE007341
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN d. 6. 15 000429160 Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bendinelli, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo P. Cornelii Scipionis Aemiliani Africani Minoris vita, vel eius dispersæ potius reliquiæ ex multis probantissimorum authorum scriptis collectæ, & in ordinem, ... redactæ per Antonium Bendinellium Lucensem. ... Accessit quoque rerum memorabilium index
Pubblicazione Florentiae : Laurentius Torrentinus cudebat, 1549
Descrizione fisica 124, [8] p., 1 carta di tav. ripiegata ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s-es isum emti basa (3) 1549 (R)
Note Edit16 CNCE5128
Corsivo ; romano
Segnatura: A-G⁸ H¹⁰
Iniziali xilografiche
Variante B: nel titolo "vel dispersæ" in luogo di "vel eius dispersæ".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 146. 4
   Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 4 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: Miscellan. num. 146; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 146. 4
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni
Titolo uniforme P. Cornelii Scipionis Aemiliani Africani Minoris vita. | Bendinelli, Antonio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Bendinelli, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 146. 4
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record RMLE008605
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 146. 4 000373028 Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 4 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: Miscellan. num. 146; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Adriani, Giovanni Battista <1511-1579> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratio funebris Ioannis Baptistæ Adrianii, de laudibus Eleonoræ Toletanæ Cosmi Medicis Florent. & Senen. ducis uxoris
Pubblicazione Florentiæ : apud L. Torrentinum, 1563
Descrizione fisica [10] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e- muda s,i- FIac (C) 1563 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 285
Marca (U469) sul front
Cors. ; rom
Segn. A⁴ B⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 616. 20
   Legato in volume miscellaneo contenente 24 opuscoli. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Adriani, Giovanni Battista <1511-1579> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (U469) sul front.
Identificativo record TO0E011141
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 616. 20 000397040 Legato in volume miscellaneo contenente 24 opuscoli. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Perondini, Pietro <fl. 1553-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratio Petri Perondini habita ad populum Pratensem in funere illust. d. Eleonorae Cosmi Medicis Florentiæ, & Senarum ducis coniugis. Tertio Kalend. Ianuarii. 1562
Pubblicazione Florentiæ : apud L. Torrentinum, 1563
Descrizione fisica [6] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,i- I.r- a-bi uma, (C) 1563 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 54328
Nel tit. l'anno 1562 è espresso: MDLXII
Marca (U469) sul front
Segn.: A⁶
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 616. 22
   Legato in volume miscellaneo contenente 24 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Perondini, Pietro <fl. 1553-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (U469) sul front.
Identificativo record CFIE002321
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 616. 22 000397042 Legato in volume miscellaneo contenente 24 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martius, Jeremias <m. 1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratio funebris, in laudes, et res gestas sanctissimi præsulis, Ioannis de Medicis ... Conscripta à Hieremia Martio Augustano medico
Pubblicazione Florentiæ : apud filios Lauren. Torrentini ducalis typographi, 1563
Descrizione fisica [20] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ums, esed ciu- vntu (C) 1563 (A)
Note Marca (Z1140) sul frontespizio in cornice architettonica; corsivo, romano; iniziali xilografiche ornate; segnatura: A-E⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 618. 7
   Fasc. A4 rifilato con perdita di testo nel margine esterno. - Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXIX; tagli spruzzati di blu.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Martius, Jeremias <m. 1585> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo figli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) sul front.
Identificativo record UBOE072414
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 618. 7 000397050 Fasc. A4 rifilato con perdita di testo nel margine esterno. - Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXIX; tagli spruzzati di blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Asini, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Baptistae Asinii ... Commentarii in titulum digestorum de religiosis & sumptibus funerum
Pubblicazione Florentiae : apud Laurentium Torrentinum, 1562
Descrizione fisica [8], 338, [52] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ser- ulo- i.s. Cocr (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 3262
Marca (U306) in fine
Segnatura: 3:⁴ A-2D⁶ 2E⁸ a-e⁴ f⁶ (bianca la carta 2E8); frontespizio in cornice architettonica (al centro personificazione del Tevere, sullo sfondo il Colosseo e altri monumenti romani, in alto stemmi medicei); testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 288
   Sul front. timbri della Biblioteca Carrara e del Collegio Montalto. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata verde; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul tagliodi piede.
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 288
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: *Collegio Montalto <Bologna>. Timbri sul front. e a c. A1r
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Asini, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 288
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Collegio Montalto <Bologna> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 288
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata (U306) In fine.
Identificativo record URBE014478
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 288 000335548 Sul front. timbri della Biblioteca Carrara e del Collegio Montalto. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata verde; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul tagliodi piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 4. 7 000245232 Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Liber de vita et rebus gestis Alfonsi Atestini Ferrariae principis a Paulo Iouio conscriptus
Pubblicazione Florentiae : excudebat Laurentius Torrentinus ducalis typographus
Descrizione fisica 60 p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta L.um inam u-io illo (3) 1550 (Q)
Note Pubblicata presumibilmente nel 1550, data della prefazione
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-E⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 1. 34. 2
   Escluso dalla consultazione. - Legato con: Giovio, P. De vita Leonis decimi ... Florentiae, 1551. - Legatura in mezza pergamena e carta spruzzata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione di A. e titolo in oro; tagli decorati con fasce rosse
Titolo uniforme Liber de vita et rebus gestis Alfonsi Atestini. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata. (U307) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE012284
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 1. 34. 2 000351828 Escluso dalla consultazione. - Legato con: Giovio, P. De vita Leonis decimi ... Florentiae, 1551. - Legatura in mezza pergamena e carta spruzzata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione di A. e titolo in oro; tagli decorati con fasce rosse  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paparella, Sebastiano <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Sebastiani Paparellae ... De efficientia primi motoris in naturalium rerum omnium factura liber
Pubblicazione Florentiae : apud Laurentium Torrentinum, 1562
Descrizione fisica 60 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-i- usa- emn- nees (3) 1562 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-P⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 15
   Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 15
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Paparella, Sebastiano <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 15
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE006150
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 297. 15 000395708 Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Porzio, Simone <1497-1554> [ scheda di autorità ]
Titolo De coloribus libellus, à Simone Portio Neapolitano Latinitate donatus, & commentarijs illustratus: vnà cum eiusdem praefatione qua coloris naturam declarat
Pubblicazione Florentiae : ex officina Laurentii Torrentini, 1548
Descrizione fisica 197, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umi- palu i-a- phco (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 16133
Con il testo in greco e latino del De coloribus, opera di attribuzione incerta
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-2B⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q p. 4. 8. 2
   Sul front. note di possesso non decifrate, una dilavata, l'altra sovrapposta a nota anteriore. - Postille marginali passim. - Legato con: Porzio, S. An homo bonus ... Florentiae, 1551. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme De coloribus.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Porzio, Simone <1497-1554> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Portio , Simone -> Porzio, Simone <1497-1554>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE006872
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ p. 4. 8. 2 000353167 Sul front. note di possesso non decifrate, una dilavata, l'altra sovrapposta a nota anteriore. - Postille marginali passim. - Legato con: Porzio, S. An homo bonus ... Florentiae, 1551. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mylaeus, Christophorus <m. 1570> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilium historiae vniuersitatis scribendae, per Christophorum Mylaeum
Pubblicazione Florentiae : ex officina Laurentii Torrentini, mense Iulio 1548
Descrizione fisica 197, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta unba emn- umsi nipo (3) 1548 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: A-Z⁴ 2A-2B⁴
La c. 2B2 segnata erroneamente 2A2
Bianca l'ultima c
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q o. 4. 4
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Altri titoli Consilium historiae universitatis scribendae, per Christophorum Mylaeum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Mylaeus, Christophorus <m. 1570> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Milieu , Christophe -> Mylaeus, Christophorus <m. 1570>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record TO0E016710
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ o. 4. 4 000352962 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Porzio, Simone <1497-1554> [ scheda di autorità ]
Titolo De dolore Simonis Portii Neapolitani liber
Pubblicazione Florentiae : apud Laurentium Torrentinum, 1551
Descrizione fisica 66, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.r. o-em p.ua iuta (3) 1551 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34587
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-g⁴ h⁶; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 310. 7
   Legato in volume miscellaneo contenente 13 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato un tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. XLVIII
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Porzio, Simone <1497-1554> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Portio , Simone -> Porzio, Simone <1497-1554>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE006882
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 310. 7 000396004 Legato in volume miscellaneo contenente 13 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato un tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. XLVIII  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Porzio, Simone <1497-1554> [ scheda di autorità ]
Titolo Simonis Portii Neapolitani De humana mente disputatio
Pubblicazione Florentiae : apud Laurentium Torrentinum, 1551
Descrizione fisica 98, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-n- a-po his* ququ (3) 1551 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34588
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-L⁴ M⁶ (M6 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 601. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Porzio, Simone <1497-1554> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Portio , Simone -> Porzio, Simone <1497-1554>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE006885
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 601. 2 000423575 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Victorii Variarum lectionum 13. noui libri
Pubblicazione Florentiæ : excudebant filii Laurentii Torrentini, & Carolus Pettinarius ipsorum socius, 1568 (Florentiæ : apud filios Laurentii Torrentini, & Carolum Pettinarium socium, 1569)
Descrizione fisica [24], 254, °22! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-a- i.i. t.um alsa (3) 1568 (R)
Note Nel tit. il numero 13. è espresso XIII
Colophon a c. 2M2r
Marca (U306) sul front
Cors. ; gr. ; rom. - Iniziali e fregi xil
Segn.: a-c⁴ A-2L⁴ 2M².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 34
   Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Altri titoli Petri Victorii Variarum lectionum 13. novi libri.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Pettinari, Carlo & Torrentino, Lorenzo eredi -> Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo
Torrentino, Lorenzo figli & Pettinari, Carlo -> Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata (U306) Sul front.
Identificativo record LIAE000916
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 4. 34 000377828 Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli Iouii ... Illustrium virorum vitae
Pubblicazione Florentiae : in officina Laurentii Torrentini ducalis typographi, 1549
Descrizione fisica [8], 440 [i.e. 438, 2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ge umdo nis, mign (3) 1549 (R)
Note Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-N⁶ O⁴ P⁴ Q-2P⁶; omesse nella numerazione le p. 177-178.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI o. 298. 1
   Timbro della biblioteca Corridi sul front. - Legato con: Giovio, P. De uita Leonis decimi ... Florentiae, 1548. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI o. 298. 1
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI o. 298. 1
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (U469) Sul front.
Identificativo record BVEE003664
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI o. 298. 1 000449919 Timbro della biblioteca Corridi sul front. - Legato con: Giovio, P. De uita Leonis decimi ... Florentiae, 1548. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo De Etruriae regionis, quae prima in orbe Europaeo habitata est, originibus, institutis, religione & moribus, & imprimis de aurei saeculi doctrina et uita praestantissima quae in diuinationis sacrae usu posita est, Guilielmi Postelli commentatio
Pubblicazione Florentiae : [Lorenzo Torrentino], 1551
Descrizione fisica 251, [9] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta inat s,um a-o- HeAn (3) 1551 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34594
Segnatura: a-z⁴ A-H⁴ I⁶; corsivo, ebraico, greco, romano; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 168
   Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota dello stesso: "Ex Dono Io. Danielis Schoepflini V.C. hoc anno 1738 die prima Octobris". - Nota di possesso cancellata a penna sul front.: "Jos. Iacob Vinthez (?)". - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri e tracce di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 168
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa e nota sulla guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 168
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Synesius , Anusius -> Postel, Guillaume
Postel , Guglielmo -> Postel, Guillaume
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front.
Identificativo record BVEE020920
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN e. 168 000330534 Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota dello stesso: "Ex Dono Io. Danielis Schoepflini V.C. hoc anno 1738 die prima Octobris". - Nota di possesso cancellata a penna sul front.: "Jos. Iacob Vinthez (?)". - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri e tracce di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lapini, Eufrosino [ scheda di autorità ]
Titolo Euphrosyni Lapini academici Florentini Institutiones Graecae ad Philippum Machiauellium
Edizione Nunc primum Academiae Florentinae consensu in lucem editae. Positis post singulas praeceptiones testimoniis doctissimorum scriptorum, ac plurimorum sapientium sententiis, quibus discentium vtilitati, & exercitationi minori cum negotio consultum est
Pubblicazione Florentiae : apud Laurentium Torrentinum Ducis typographum, 1560 (Florentiae : apud Laurentium Torrentinum Ducis typographum, 1560)
Descrizione fisica [4], 76 carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta o-go ins- **** **** (3) 1560 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34657
Marche sul frontespizio (Z1140) e in fine (U307)
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁴ A-T⁴; iniziali e fregi xilografici
Variante B: nel titolo: "Greacae [!] ... Machiauellum"
Variante C: frontespizio diversamente composto: "Euphrosyni Lapini Institutiones Graecae ad Philippum Machiauellium. Positis post singulas ... quibus discentium utilitati, ...". Cfr. NUC pre-56, vol. 316, p. 79.
Var. B.: Euphrosyni Lapini academici Florentini Institutiones Greacae []] ad Philippum Machiauellum., BVEE085975
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 3. 38
   Nota di possesso sul frontespizio: "Joseph Janotti". - Altra nota cancellata sul recto della carta di guardia anteriore: "Caroli Iannottij Bargei ... " datata 1671 e in fine: "Carlo Giannotti da Barga". - Legatura coeva in pergamena floscia; note, numerie disegno sui piatti.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 3. 38
   Possessore: Giannotti, Giuseppe. Nota sul front.: "Joseph Janotti"
   Possessore: Giannotti, Carlo. Nota su guardia ant. e in fine: "Caroli Jannottij Bargei..."
Altri titoli Euphrosyni Lapini Institutiones Graecae ad Philippum Machiavellium. ...
Euphrosyni Lapini academici Florentini Institutiones Greacae []] ad Philippum Machiauellum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Lapini, Eufrosino [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Giannotti, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 3. 38
[Possessore precedente] Giannotti, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 3. 38
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lapini , Frosino <1571m.> -> Lapini, Eufrosino
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata. (U307) In fine
Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front.
Identificativo record BVEE058991
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 3. 38 000378512 Nota di possesso sul frontespizio: "Joseph Janotti". - Altra nota cancellata sul recto della carta di guardia anteriore: "Caroli Iannottij Bargei ... " datata 1671 e in fine: "Carlo Giannotti da Barga". - Legatura coeva in pergamena floscia; note, numerie disegno sui piatti.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Contarini, Gasparo <1484-1542> [ scheda di autorità ]
Titolo Gasparis Contareni cardinalis ad Paulum 3. ... De potestate pontificis in vsu clauium, & compositionibus, duae epistolae
Pubblicazione Florentiae : [Lorenzo Torrentino], 1558 ([Firenze : Lorenzo Torrentino])
Descrizione fisica 43, [21] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umum N-r. t.it euco (3) 1558 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 13133
Marca con stemma mediceo in cornice (Z1142) sul frontespizio e in fine; dedica al cardinal Ippolito d’Este a carta A1r
Segnatura: A-D⁸
Bianche le ultime due carte
Iniziali xilografiche; romano, corsivo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 4. 33 2
   Legato con: Contarini, G. De sacramentis ... Florentiae, 1553; Contarini, G. Quattro lettere ... In Fiorenza, 1558. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Contarini, Gasparo <1484-1542> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Contarenus , Gaspar <1483-1542> -> Contarini, Gasparo <1484-1542>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE030563
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 4. 33 2 000330893 Legato con: Contarini, G. De sacramentis ... Florentiae, 1553; Contarini, G. Quattro lettere ... In Fiorenza, 1558. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Griffoli, Giacomo [ scheda di autorità ]
Titolo De laudibus Cosmi Medicis illustrissimi Florentiae Senarumque ducis. Oratio Iacobi Grifoli Lucinianensis
Pubblicazione Florentiae : apud filios Laurentii Torrentini, & sociorum, 1565
Descrizione fisica 47, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,In isbi isla quAt (3) 1565 (R)
Note Marca (U469) sul front
Iniziali e finalini xilogr
Cors.; rom
Segn.: A-F⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 3. 3
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Demosth. Orat."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Griffoli, Giacomo [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo eredi & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grifoli , Jacopo -> Griffoli, Giacomo
Grifolus , Iacobus -> Griffoli, Giacomo
Grifolus , Jacobus -> Griffoli, Giacomo
Filii Laurentii Torrentini, & sociorum -> Torrentino, Lorenzo eredi & C.
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (U469)
Identificativo record PISE000177
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 3. 3 000388749 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Demosth. Orat."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli Iouii Nouocomensis episcopi Nucerini Elogia virorum bellica virtute illustrium veris imaginibus supposita, quæ apud musæum spectantur. Volumen digestum est in septem libros
Pubblicazione Florentiæ : in officina Laurentii Torrentini ducalis typographi, 1551
Descrizione fisica 340, [4] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-ne rium sor* totr (3) 1551 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: a-q⁶ r-s⁴ t-z⁶ A-F⁸; iniziali e fregi xilografici
Variante B: Segn. a-q⁶ r-s⁴ t-z⁶ A-E⁶ F⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 1. 5
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Annotazione sul recto della carta di guardia anteriore e sul verso dell'ultima carta. - Legatura moderna in pergamena rigida con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 1. 5
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Titolo uniforme Elogia virorum bellica virtute illustrium. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 1. 5
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata. (U307) Sul front.
Identificativo record TO0E003090
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC o. 1. 5 000439153 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Annotazione sul recto della carta di guardia anteriore e sul verso dell'ultima carta. - Legatura moderna in pergamena rigida con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli Iouii ... De vita Leonis decimi pont. max. libri quattuor. His ordine temporum accesserunt Hadriani sexti pont. max. et Pompeii Columnae cardinalis vitae ab eodem Paulo Iouio conscriptae
Pubblicazione Florentiae : ex officina Laurentii Torrentini ducalis typographi, 1551
Descrizione fisica °8!, 204, °16! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umn- Vren ist, biqu (3) 1551 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: [fiore]⁴ A-S⁶ T²; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 1. 34. 1
   Escluso dalla consultazione. - Legato con: Giovio, P. Liber de vita et rebus gestis Alfonsi Atestini ... Florentiae, [1550?]. - Timbro del Dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena e carta spruzzata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione di A. e titolo in oro; tagli decorati con fasce rosse
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 1. 34. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme De vita Leonis decimi pont. max. libri quattuor Hadriani sexti et Pompei Columnæ cardinalis vitæ. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 1. 34. 1
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (U469) Sul front.
Identificativo record LIAE000976
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 1. 34. 1 000246581 Escluso dalla consultazione. - Legato con: Giovio, P. Liber de vita et rebus gestis Alfonsi Atestini ... Florentiae, [1550?]. - Timbro del Dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena e carta spruzzata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione di A. e titolo in oro; tagli decorati con fasce rosse  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Porzio, Simone <1497-1554> [ scheda di autorità ]
Titolo An homo bonus vel malus volens fiat, Simonis Portii disputatio, ...
Pubblicazione Florentiae, 1551
Descrizione fisica 67, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.e, e-o- e,ut tuqu (3) 1551 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34585; D. Moreni, Annali della tipografia fiorentina di Lorenzo Torrentino impressore camerale, p. 157: materiale tipogr. di Lorenzo Torrentino
Corsivo, romano; segnatura: a-g⁴ h⁶; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q p. 4. 8. 1
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legato con: Porzio, S. De coloribus libellus. Florentiae, 1548. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo sul dorso; tagli azzurri
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q p. 4. 8. 1
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Titolo uniforme An homo bonus vel malus volens fiat disputatio. | Porzio, Simone
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Porzio, Simone <1497-1554> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q p. 4. 8. 1
Forme varianti dei nomi Portio , Simone -> Porzio, Simone <1497-1554>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE006847
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ p. 4. 8. 1 000353166 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legato con: Porzio, S. De coloribus libellus. Florentiae, 1548. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo sul dorso; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Contarini, Gasparo <1484-1542> [ scheda di autorità ]
Titolo Gasparis Contareni cardinalis De sacramentis Christianæ legis, et catholicæ Ecclesiæ libri quatuor. Eiusdem katēchēsis siue Christiana Instructio. Eiusdem de potestate pontificis quòd diuinitus sit tradita commentariolus ad Nicolaum Teupolum. Eiusdem Conciliorum magis illustrium summa ad Paulum tertium pontificem maximum
Pubblicazione Florentiæ : apud Laurentium Torrentinum, 1553
Descrizione fisica [8], 296 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umt. isem i-n- quma (3) 1553 (R)
Note A cura di Antonius Maria Pharosius, il cui nome appare nella prefazione
Cors. ; gr. ; rom
Segnatura: [fiore]⁴ a-s⁸t⁴
Bianca la carta [fiore]4
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 4. 33 1
   Legato con: Contarini, G. De potestate pontificis ... Florentiae, 1558; Contarini, G. Quattro lettere ... In Fiorenza, 1558. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Contarini, Gasparo <1484-1542> [ scheda di autorità ]
Pharosius, Antonius Maria [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Contarenus , Gaspar <1483-1542> -> Contarini, Gasparo <1484-1542>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE002544
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 4. 33 1 000330892 Legato con: Contarini, G. De potestate pontificis ... Florentiae, 1558; Contarini, G. Quattro lettere ... In Fiorenza, 1558. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Argenterio, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Argenterii Castellonouensis ... De consultationibus medicis siue (vt vulgus vocat) de collegiandi ratione liber
Pubblicazione Florentiae : cudebat Laurentius Torrentinus ducalis typographus, 1551
Descrizione fisica 190, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta mao- p.o- u*ra h*ra (3) 1551 (R)
Note Marca (Z1142) sul front
Segn.: a-m⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 74. 1
   Note di provenienza sul front: "Eredità Ceci", "Liber Clementis quarat. ad usum et amicorum", e sulla carta di guardia anter.: "Huius libri possessor est De' Santini Gregorius" - Legato con: Melioratus, R. De propositione inhaerente ... Lucae, 1554. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 74. 1
   Possessore: *Ceci <famiglia>. Nota sul front.: "Eredità Ceci"
   Possessore: Quaratesi, Clemente. Nota sul front.: Liber Clementis quarat. ad usum et amicorum
   Possessore: Santini, Gregorio. Nota sulla guardia ant.: Huius libri possessor est De' Santini Gregorius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Argenterio, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Quaratesi, Clemente - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 74. 1
[Possessore precedente] Santini, Gregorio - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 74. 1
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Ceci <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 74. 1
Forme varianti dei nomi Argentero , Giovanni -> Argenterio, Giovanni
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) sul front
Identificativo record CFIE000333
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 74. 1 000449410 Note di provenienza sul front: "Eredità Ceci", "Liber Clementis quarat. ad usum et amicorum", e sulla carta di guardia anter.: "Huius libri possessor est De' Santini Gregorius" - Legato con: Melioratus, R. De propositione inhaerente ... Lucae, 1554. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dazzi, Andrea <1473-1548> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Dactii patricii et academici Florentini Poemata
Pubblicazione Florentiae : apud Laurentium Torrentinum, 1549
Descrizione fisica 320 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione it
Impronta n-na s.m. s.is MaEt (3) 1549 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 16112; Moreni, Annali del Torrentino, p. 78-79
Dedicatoria a Cosimo dei Medici del curatore dell'edizione Giovanni Dazzi, carta.a2r-v
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-u⁸; iniziale xilografica
Indice alle carte u7r-u8v; errata corrige alla carta u8v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 46
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 46
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Dazzi, Andrea <1473-1548> [ scheda di autorità ]
Dazzi, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 46
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 46
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dactius , Andreas -> Dazzi, Andrea <1473-1548>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record CFIE001392
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 46 000378823 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ercolani, Francesco <1541-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Quis teneatur probare negatiuam, et quibus modis negatiua probetur tractatus Francisci Herculani Perusini ...
Pubblicazione Florentiae : apud filios Laurentii Torrentini typographi ducalis, 1564
Descrizione fisica [16], 255, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ums, eme- e,n. sa32 (3) 1564 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: [fiore]⁸ A-Q⁸ (A8 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 8
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Ercolani, Francesco <1541-1569> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo figli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Herculanus , Franciscus -> Ercolani, Francesco <1541-1569>
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul front.
Identificativo record MILE003381
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 2. 8 000236004 Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Angeli, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Angelii Bargaei Laudatio ad funebrem concionem, quae 7. Id. Sext. habita est Florentiæ in exequiis Henrici Valesii Gallorum regis
Pubblicazione Florentiae, 1559 (Florentiæ : apud Lauren. Torrentinum.)
Descrizione fisica [8] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta emx- duma i-m- maia (C) 1559 (R)
Note Cornice architettonica dei Torrentino (Z1140) a bordo titolo
Segn.: A-B⁴
Rom. ; cors
Iiniziale incipitaria xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 618. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXIX ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di blu.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Angeli, Pietro [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bargaeus , Petrus -> Angeli, Pietro
Angelio , Pietro -> Angeli, Pietro
Pietro : da Barga -> Angeli, Pietro
Bargeo , Pietro Angelio -> Angeli, Pietro
Bargaeus , Petrus Angelius -> Angeli, Pietro
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140)
Identificativo record CNCE001784
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 618. 4 000397047 Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXIX ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sardi, Gaspare <1480-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Gasparis Sardi Ferrariensis Epistolarum liber, varia reconditàque historiarum cognitione refertus. Eiusdem De triplici philosophia commentariolus. Accessit & rerum memorabilium index
Pubblicazione Florentiae : cudebat Laurentius Torrentinus, 1549
Descrizione fisica 133, \11! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta oste cieo onca raas (3) 1549 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34570
Corsivo, romano; segnatura: A-I⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 391. 3
   Nota di possesso sul front.: "Franciscus Albitius anno 1759". - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con indicazione ms: Miscellanea V. CCCXXXV
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 391. 3
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Franciscus Albitius anno 1759"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Sardi, Gaspare <1480-1564> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 391. 3
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sardi , Gasparo -> Sardi, Gaspare <1480-1564>
Sardi , Guasparo -> Sardi, Gaspare <1480-1564>
Sardus , Gaspar <Ferrariensis> -> Sardi, Gaspare <1480-1564>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE018169
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 391. 3 000395761 Nota di possesso sul front.: "Franciscus Albitius anno 1759". - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con indicazione ms: Miscellanea V. CCCXXXV  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli Iouii Nouocomensis episcopi Nucerini Historiarum sui temporis. Tomus primus [-secundus]
Pubblicazione Florentiae : in officina Laurentii Torrentini ducalis typographi, 1550-1552
Descrizione fisica 2 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 21172
A cura di Andrea Alciati il cui nome figura nella lettera dedicatoria, a c. [fiore]2r
Corsivo, romano; fregi e iniziali xilografiche ornate e figurate.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Alciato , Andrea -> Alciati, Andrea
Alciatus , Andreas -> Alciati, Andrea
Alciat , Andreas -> Alciati, Andrea
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata. (U307) sui front. e in fine al vol. 2.
Identificativo record PARE055843
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN c. 64   


Scheda: 38/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Robortelli Vtinensis De historica facultate, disputatio Eiusdem Laconici, seu sudationis explicatio Eiusdem De nominibus Romanorum Eiusdem De rhetorica facultate Eiusdem Explicatio in Catulli Epithalamium His accesserunt eiusdem Annotationum in uaria tam Græcorum, quàm Latinorum loca libri 2. Ode Græca quæ biochrēsmōdia inscribitur Explanationes in primum Aeneid. Vergilij librum eodem Robortello prælegente collectæ à Ioanne Baptista Busdrago Lucensi
Pubblicazione Florentiæ : apud Laurentium Torrentinum, mense Iulio 1548
Descrizione fisica 354, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&um i-he m&es dihi (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34563
Nel titolo 2. è espresso: II
Segnatura: A-X⁸ Y¹⁰; corsivo, greco, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 9
   Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e frammento del dorso della coperta originale con indicazione di A. e titolo. - Sul verso della carta di guardia anter. nota di mano del Gori: "Postillae ad marginem sunt Cl. V. Antonii Mariae Saluini". - Postille marginali. - Legatura moderna in pergamena floscia con bindelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 9
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto e nota sulla guardia anter.
   Possessore: Salvini, Antonio Maria. Postille marginali, attribuitegli in una nota di A.F. Gori
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Busdraghi, Giovanni Battista <sec.16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 9
[Possessore precedente] Salvini, Antonio Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 9
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Busdragus , Ioannes Baptista -> Busdraghi, Giovanni Battista <sec.16.>
Busdrago , Giovanni Battista <sec. 16.> -> Busdraghi, Giovanni Battista <sec.16.>
Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE013236
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 9 000378784 Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e frammento del dorso della coperta originale con indicazione di A. e titolo. - Sul verso della carta di guardia anter. nota di mano del Gori: "Postillae ad marginem sunt Cl. V. Antonii Mariae Saluini". - Postille marginali. - Legatura moderna in pergamena floscia con bindelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Victorii Oratio habita ad Iulium 3. initio pontificatus ipsius, cum ducis sui nomine vnà cum ælijs quinque nobilissimis viris orator ad eum missus est
Pubblicazione Florentiae : apud Laurentium Torrentinum, 1550
Descrizione fisica [10] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-e- umbe S.it bius (C) 1550 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 72553
Esiste altra edizione stampata nello stesso anno con frontespizio e testo ricomposti
Nel titolo il numero 3. è espresso: III
Corsivo, romano; segnatura: A⁴ B⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 618. 2
   Note di possesso sul frontespizio: "Bartholomej Verzani J.U.d.", "Ad usum d. Aug.ni Mon. Angliae ...". - Legato in volume miscellaneo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso, a penna: "Miscellanea V. CCCXIX"
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 618. 2
   Provenienza: Verzani, Bartolomeo. Nota sul front.: "Bartholomeij Verzani J.U.D."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Verzani, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 618. 2
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul frontespizio
Identificativo record PISE001964
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 618. 2 000397045 Note di possesso sul frontespizio: "Bartholomej Verzani J.U.d.", "Ad usum d. Aug.ni Mon. Angliae ...". - Legato in volume miscellaneo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso, a penna: "Miscellanea V. CCCXIX"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli Iouii Nouocomensis episcopi Nucerini, De uita Leonis decimi pont. max. libri 4. His ordine temporum accesserunt Hadriani sexti pont. max. et Pompeii Columnae cardinalis vitae, ab eodem Paulo Iouio conscriptae
Pubblicazione Florentiae : ex officina Laurentii Torrentini, mense Maio 1548
Descrizione fisica [8], 116, [100] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ine- tuq. iii- prda (3) 1548 (R)
Note A cura di Pietro Vettori, il cui nome appare nella pref
La vita di Adriano VI inizia a c. L1r., quella di Pompeo Colonna a c.P1r
Cors. ; rom
Segn.: [fiore]⁴ A-I⁶ K-L⁴ M-N⁶ O⁴ P-T⁶
Bianca la c. T6 - Var. B: marca (U542) sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI o. 298. 2
   Var. B. - Timbro della biblioteca Corridi sul front. dell'opera a cui è legato: Giovio, P. Illustrium virorum vitae ... Florentiae, 1549. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI o. 298. 2
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Pubblicato con Hadriani sexti vita. | Giovio, Paolo <1483-1552> CFIV037153
Pompeii Columnae cardinalis vita
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI o. 298. 2
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma Medici-Toledo sormontato da corona in cornice figurata. Motto: Videbunt iusti et laetabuntur (U542) Var. B. Sul front.
Identificativo record BVEE012289
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI o. 298. 2 000086616 Var. B. - Timbro della biblioteca Corridi sul front. dell'opera a cui è legato: Giovio, P. Illustrium virorum vitae ... Florentiae, 1549. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Robortelli Vtinensis in librum Aristotelis De arte poetica explicationes. Qui ab eodem authore ex manuscriptis libris, multis in locis emendatus fuit, ut iam difficillimus, ac obscurissimus liber à nullo ante declaratus facilè ab omnibus possit intelligi
Pubblicazione Florentiæ : in officina Laurentii Torrentini ducalis typographi, 1548 (Florentiæ : excudebat Laurentius Torrentinus, mense octobri 1548)
Descrizione fisica 2 pt. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34564
Segue a carta 2a1: Francisci Robortelli Vtinensis Paraphrasis in librum Horatii, qui vulgo de arte poetica ad Pisones inscribitur ... , con errata corrige riferito ad entrambe le opere
Colophon nella parte 2
Corsivo, greco, romano.
Comprende [1]
[2]: Francisci Robortelli ... Paraphrasis in librum Horatii, qui vulgo De arte poetica ad Pisones inscribitur. Eiusdem explicationes De satyra De epigrammate De comoedia De salibus De elegia. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE059075
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 1   
Biblioteca universitariaF a. 4. 9   


Scheda: 42/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Victorii Oratio habita ad Iulium 3. initio pontificatus ipsius, cum ducis sui nomine vnà cum alijs quinque nobilissimis viris orator ad eum missus est
Pubblicazione Florentiae : apud Laurentium Torrentinum, 1550
Descrizione fisica [10] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-e- ume- S.t. bius (C) 1550 (R)
Note Nel tit. il numero 3. è espresso: III
Marca (Z1142) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A⁴ B⁶
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 4
   Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 4
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter.: "... Libro comprato poi da F. degli Albizi ... 1777"
   Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk)
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di F. Albizi attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 4
[Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 4
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 4
Forme varianti dei nomi Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul front.
Identificativo record TO0E001424
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 4 000426293 Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Victorii Variarum lectionum libri 25
Pubblicazione Florentiae : excudebat Laurentius Torrentinus, 1553
Descrizione fisica [28], 410, [14] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta sio- umi. m.vr devt (3) 1553 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34608
Nel titolo 25 espresso: XXV
Corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche; segnatura: π⁴ [foglia]⁶ 2[foglia]⁴ A-2L⁶ 2M-2N⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 1. 24
   Sul front. timbro del Dono Ferrucci e timbro con iniziali "G.D.A.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso
   Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 1. 24
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: G.D.A.. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 1. 24
[Possessore precedente] G.D.A. - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 1. 24
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata (U306) sul front.
Identificativo record LIAE000651
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 1. 24 000246571 Sul front. timbro del Dono Ferrucci e timbro con iniziali "G.D.A.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF h. 1. 16 000378423 Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratio funebris de laudibus Ioannis Medicis s.r.e cardinalis: habita 7. K. Dec. 1562. A Petro Victorio in æde diui Laurentii Florentiæ
Pubblicazione Florentiæ : apud L. Torrentinum, 1562
Descrizione fisica [4] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-iu u-,& suom ulue (C) 1562 (R)
Note Segnatura: A⁴; corsivo, romano; stemma mediceo granducale (U469) sul frontespizio
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 616. 24
   Legato in volume miscellaneo contenente 24 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata
   Legato in volume miscellaneo contenente 13 opuscoli. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXIX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di azzurro
   Legato in volume miscellaneo contenente 18 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, in parte lacunoso, antica numerazione ms: Miscellan. V. XC.., ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore: V. 93
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (U469) Sul front.
Identificativo record LIAE035429
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 618. 3 000397046 Legato in volume miscellaneo contenente 13 opuscoli. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXIX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di azzurro  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 616. 24 000397044 Legato in volume miscellaneo contenente 24 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 544. 6 000395804 Legato in volume miscellaneo contenente 18 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, in parte lacunoso, antica numerazione ms: Miscellan. V. XC.., ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore: V. 93  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Clemens : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Titolo Clementis Alexandrini Omnia quae quidem extant opera, nunc primum è tenebris eruta Latinitateque donata, Gentiano Herueto Aurelio interprete
Pubblicazione Florentiae : Laur. Torrentinus ducalis typographus excudebat, 1551 (Florentiae : excudebat Laurentius Torrentinus, Mense Octobri 1551)
Descrizione fisica 3 pt. (47, [1]; 113, [3]; [4], 277, [51] p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-s& n-o- edhi niCh (3) 1551 (R)
uahu i-s- n-um iadi (3) 1551 (R)
i-nc moos ntt. ctnu (3) 1551 (R)
Note Adams C2105; Torrentino-Annali p. 136-139
Pedagogus e Stromata iniziano con proprio front
Marca (U469) sui front. della 2. e 3. pt. e in fine alla pt. 2
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-D⁶; a-i⁶k⁴; [ast]² 2a-2z⁶ 2A-2C⁶ 2D-2E⁴
Iniziali e cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 4. 9
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. in oro; tagli azzurri
Pubblicato con Clementis Alexandrini ... Paedagogus. In quo docet quodnam sit christiani hominis ofiicium. Gentiano Herueto Aureliano interprete | Clemens : Alexandrinus CFIV059324
Clementis Alexandrini Stromatum liber primus [octavus] | Clemens : Alexandrinus CFIV059324
Titolo uniforme Opera | Clemens : Alexandrinus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Clemens : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Hervet, Gentian <1499-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervetus , Gentianus -> Hervet, Gentian <1499-1584>
Hervet , Gentien -> Hervet, Gentian <1499-1584>
Titus Flavius Clemens -> Clemens : Alexandrinus
Clemens : Titus Flavius -> Clemens : Alexandrinus
Clemente : Alessandrino -> Clemens : Alexandrinus
Clemens Alexandrinus -> Clemens : Alexandrinus
Clemente : di Alessandria -> Clemens : Alexandrinus
Clément : d'Alexandrie -> Clemens : Alexandrinus
Clemens Alexandrinus , Titus Flavius -> Clemens : Alexandrinus
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (U469) Sui front. della 2. e 3. pt. e in fine alla pt. 2
Identificativo record BVEE007361
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG f. 4. 9 000457196 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. in oro; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556> [ scheda di autorità ]
Titolo Sebastiani Corradi Commentarius, in quo M.T. Ciceronis De claris oratoribus liber, qui dicitur Brutus, & loci penè innumerabiles quum aliorum scriptorum, tum Ciceronis ipsius explicantur
Pubblicazione Florentiae : apud Laurentium Torrentinum ducalem typographum, 1552
Descrizione fisica [12], 457, [55] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-ta a.n. r,el quTO (3) 1552 (R)
Note Adams C2683; Torrentino, Annali p. 194
Front. entro cornice xil. manieristica
Iniziali xil
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: *⁶ a-z⁶ A-S⁶ T⁴ V⁶. Bianca la c. V6
Var. B: Florentiae: ex officina Laurentii Torrentini ducalis typographi, 1552
Negli esempl. in variante B il front. è privo della cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 3. 20
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata verde; sul dorso, a penna: "Ciceronis Brutus a Corrado 1552".
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 3. 20
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 3. 20
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Corrado , Sebastiano -> Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556>
Corradus , Sebastianus -> Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record UBOE001187
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 3. 20 000375312 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata verde; sul dorso, a penna: "Ciceronis Brutus a Corrado 1552".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556> [ scheda di autorità ]
Titolo Sebastiani Corradi Commentarius, in quo P. Virgilij Maronis liber primus Aeneidos explicatur
Pubblicazione Florentiæ : excudebat Laurentius Torrentinus, 1555
Descrizione fisica 390, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,li l-us e-uo megi (3) 1555 (R)
Note Marca (V80) sul front
Iniziali xil
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-o⁸ P-Z⁸ 2A⁸ 2B⁴.- Bianca c. 2B4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 17
   Legatura sei-settentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556> [ scheda di autorità ]
Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Corrado , Sebastiano -> Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556>
Corradus , Sebastianus -> Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (V80) sul front
Identificativo record TO0E019436
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 13. 17 000388338 Legatura sei-settentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theodoretus <vescovo di Ciro> [ scheda di autorità ]
Titolo Beati Theodoreti Cyrensis episcopi In quatuordecim sancti Pauli epistolas commentarius, nunc primum Latine versus, Gentiano Herveto Aurelio interprete
Pubblicazione Florentiæ : excudebat Laurentius Torrentinus, 1552
Descrizione fisica 558, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-de ian- isis Varo (3) 1552 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34605; Moreni, Annali della tipografia fiorentina di Lorenzo Torrentino, p. 218
Marca sul frontespizio (Z1142)
Iniziali xilografiche; corsivo, greco, romano; segnatura: A-2M⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 11. 57
   Manca l'ultima carta (bianca ?). - Nota di possesso sul front.: "della Libbraria di S. Croce di Pisa". - Altra nota di possesso eliminata dal margine inferiore del front. - Legatura coeva in pergamena floscia; carta monocroma incollata sul dorso, recanteil nome dell'A.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 11. 57
   Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Nota sul front.: "della Libbraria di S. Croce di Pisa"
Titolo uniforme In epistolas Pauli. | Theodoretus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Theodoretus <vescovo di Ciro> [ scheda di autorità ]
Hervet, Gentian <1499-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 11. 57
Forme varianti dei nomi Hervetus , Gentianus -> Hervet, Gentian <1499-1584>
Hervet , Gentien -> Hervet, Gentian <1499-1584>
Teodoreto <vescovo di Ciro> -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Theodoretus : Cyrensis -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Teodoreto : di Ciro -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Teodoreto <vescovo di Cirro> -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Teodoreto : di Cirro -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Theodoretus <vescovo di Cirro> -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Theōdorītus <vescovo di Ciro> -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Theodoretus : Cyrrhensis -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Teodoreto : de Ciro -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Theodoret : de Cyr -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE008824
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 11. 57 000389616 Manca l'ultima carta (bianca ?). - Nota di possesso sul front.: "della Libbraria di S. Croce di Pisa". - Altra nota di possesso eliminata dal margine inferiore del front. - Legatura coeva in pergamena floscia; carta monocroma incollata sul dorso, recanteil nome dell'A.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Carmina quinque illustrium poetarum. Quorum nomina in sequenti pagina continentur. Additis nonnullis M. Antonii Flaminii libellis nunquam antea impressis
Pubblicazione Florentiae : apud Laurentium Torrentinum, 1552
Descrizione fisica 2 Pt. (346, °6]; 87, °9] p.) ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isnt tua, i,ta VtNa (3) 1552 (R)
Note Contiene Carmina di Pietro Bembo, Andrea Navagero, Baldassarre Castiglione, Giovanni Cotta e Marco Antonio Flaminio
Pt.2: M. Antonii Flaminii Paraphrasis in triginta Psalmos, ..
A c. G8 altro front.: M. Antonii Flaminii Carminum libri 4. ..
Cors. ; rom
Segn.: A-Y⁸; 2A-2F⁸
Bianche le c. Y6, Y7, Y8, 2F7, 2F8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 42
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Aloysij Alemanj" e sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris Josephi Mariae Blanchinij pratensis". - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 42
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Bianchini, Giuseppe Maria. Nota su guardia ant.: "Ex libris Josephi Mariae Blanchini Pratensis"
   Possessore: Alamanni, Luigi. Nota sul front.: "Aloysij Alemanj"
Pubblicato con M. Antonii Flaminii Paraphrasis in triginta psalmos. Ad Alexandrum Farnesium cardinalem. Eiusdem sacrorum carminum libellus. | Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> MILV078164
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Navagero, Andrea <1483-1529> [ scheda di autorità ]
Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
Cotta, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 42
[Possessore precedente] Bianchini, Giuseppe Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 42
[Possessore precedente] Alamanni, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 42
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Naugerius , Andreas <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Navajero , Andrés <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Flaminio , Antonio <1498-1550> -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Flaminio , Marcantonio -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record TO0E018782
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 10. 42 000378076 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Aloysij Alemanj" e sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris Josephi Mariae Blanchinij pratensis". - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi