Scheda Dettagliata

Ricerca: VID = CFIV076223 >> Luogo di pubblicazione = in fiorenza
 

Scheda: 1/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo La vita di Ferrando Daualo marchese di Pescara, scritta per mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera. Et tradotta per m. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Fiorenza : apresso Lorenzo Torrentino, 1551 (Stampato in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, del mese di febraio l'anno 1551)
Descrizione fisica 397, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ilel meio togo d'ra (3) 1551 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-2B⁸ (2B8 bianca); iniziali xilografiche ornate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 91
   Timbro della biblioteca Corridi sul front. - Annotazioni bibliografiche sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena e carta monocroma; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro, e note tipogr. aggiuntea penna; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 91
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sul front.
Altri titoli La vita di Ferrando Davalo marchese di Pescara, scritta per mons. Paolo Giouio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 91
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record LO1E004164
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI e. 91 000087330 Timbro della biblioteca Corridi sul front. - Annotazioni bibliografiche sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena e carta monocroma; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro, e note tipogr. aggiuntea penna; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo La vita del s. don Ferrando Daualo marchese di Pescara, scritta per mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera, et tradotta per m. Lodouico Domenichi, nuouamente da lui reuista, & ristampata, con la tauola delle cose notabili
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1556 (Stampata in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, del mese di giugno 1556)
Descrizione fisica 285, [19] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hora sela pede Stda (3) 1556 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-T⁸ (A8 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 25. 2
   Legato con: Giovio, P. La vita di Consaluo Ferrando di Cordoua ... In Fiorenza, 1556. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati e goffrati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 25. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Titolo uniforme Vita Ferdinandi Davali. | Giovio, Paolo
Altri titoli La vita del s. don Ferrando Davalo marchese di Pescara, scritta per mons. Paolo Giovio ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 25. 2
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record TO0E018873
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN n. 5. 25. 2 000429203 Legato con: Giovio, P. La vita di Consaluo Ferrando di Cordoua ... In Fiorenza, 1556. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati e goffrati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo La vita di Consaluo Ferrando di Cordoua detto il Gran Capitano. Scritta per mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera, & tradotta per m. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Fiorenza, 1552 (Stampato in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, del mese di nouembre 1552)
Descrizione fisica 231, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ioa; r-er deaa chfe (3) 1552 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-N⁸ O¹²; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 25. 1
   Legato con: Giovio, P. La vita del s. don Ferrando Davalo ... In Fiorenza, 1556. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati e goffrati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 25. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio
Altri titoli La vita di Consalvo Ferrando di Cordova detto il gran capitano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 25. 1
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record LIAE000698
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN n. 5. 25. 1 000429202 Legato con: Giovio, P. La vita del s. don Ferrando Davalo ... In Fiorenza, 1556. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati e goffrati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristeas <sec. 2. a.C.> [ scheda di autorità ]
Titolo Aristea De settantadue interpreti, scrittor greco, tradotto per M. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1550 (Stampato in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino stampator ducale, a IIII di Gennaio 1550)
Descrizione fisica 142, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ioti o.o. o.o. mo5. (3) 1550 (R)
Note Marca (Z1142) sul front
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: A-I⁸.- Bianca c. I8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 10. 1
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con numero cancellato.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aristeas <sec. 2. a.C.> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Aristeas : Judaens -> Aristeas <sec. 2. a.C.>
Aristea -> Aristeas <sec. 2. a.C.>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul front
Identificativo record TO0E005189
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG d. 10. 1 000389539 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con numero cancellato.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo La Prima parte dell'Historie del suo tempo di mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera. Tradotte per m. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Fiorenza : °Lorenzo Torrentino!, 1551 (Stampata in Fiorenza : per Lorenzo Torrentino impressor ducale, 1551)
Descrizione fisica °8!, 849 °i.e. 841, 7! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,ri silo ho,i nine (3) 1551 (R)
Note Traduzione della Prima parte dell'Historiarum sui temporis del Giovio
Frontespizio calcografico; segnatura: [foglia d'edera]⁴ a-z⁴ A-4O⁴ (4O4 bianca); numerosi errori di numerazione delle p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.37 /1
   1 esemplare. Mezza legatura in pergamena e carta marmorizzata; punte cieche; dorso tondo e liscio con titolo, autore, parte, luogo e data di pubblicazione. Sul recto della prima carta di guardia nota ms. a grafite "Prima edizione in volgare"; sul recto della seconda carta di guardia timbro tondo "Raccolta Bononi Fivizzano, Libri d'interesse storico-umanistico lunigianese", ripetuto sul verso della prima carta di guardia posteriore; sul verso dell'ultima carta di guardia nota ms. a grafite "60/69 Mart"; sulla controguardia posteriore piccolo timbro tondo "B"
[Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 10. 33
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "G T.I. Giovio". - ; tagli blu.
Titolo uniforme Historiarum sui temporis tomus 1. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (U469) In fine.
Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front.
Identificativo record TO0E014415
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.37 /1 000000464 1 esemplare. Mezza legatura in pergamena e carta marmorizzata; punte cieche; dorso tondo e liscio con titolo, autore, parte, luogo e data di pubblicazione. Sul recto della prima carta di guardia nota ms. a grafite "Prima edizione in volgare"; sul recto della seconda carta di guardia timbro tondo "Raccolta Bononi Fivizzano, Libri d'interesse storico-umanistico lunigianese", ripetuto sul verso della prima carta di guardia posteriore; sul verso dell'ultima carta di guardia nota ms. a grafite "60/69 Mart"; sulla controguardia posteriore piccolo timbro tondo "B" 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaN n. 10. 33 000429211 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "G T.I. Giovio". - ; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo La vita di Sforza valorosissimo capitano, che fu padre del conte Francesco Sforza duca di Milano. Scritta per monsignor Paolo Giouio vescouo di Nocera, & tradotta per m. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Fiorenza : \Bernardo Giunta 1.!, 1549 (In Fiorenza : appresso Bernardo di Giunti, 1549)
Descrizione fisica [8], 58, [6] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta zae- 9.8. i-a- ueRe (3) 1549 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: a⁸ A-H⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 24
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte e carta radicata; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 24
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Vita Sfortiae. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 24
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Marca tipografica Serpente accollato a pianta di giglio fiorita, che lascia cadere a terra la vecchia pelle. Motto: Novus exorior. (Z1050) Sul front. e in fine.
Identificativo record TO0E013558
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN n. 5. 24 000429200 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte e carta radicata; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo La Seconda parte dell'Historie del suo tempo di mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera, tradotte per m. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Fiorenza, [Lorenzo Torrentino!] 1553 (In Fiorenza : per Lorenzo Torrentino, 1553)
Descrizione fisica °8!, 1121, °4! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta resi uri, 'lto tose (3) 1553 (R)
Note Cfr. Annali della tipografia fiorentina di L. Torrentino ... p. 222
Traduzione della seconda parte dell'Historia sui temporis del Giovio
Corsivo, romano; frontespizio calcografico; segnatura: [foglia d'edera]⁴ A-3Z⁴ 3&⁴ a-4b⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.37 /2
   1 esemplare. Mezza legatura in pergamena e carta marmorizzata, punte cieche; dorso tondo e liscio con titolo, autore, parte, luogo e data di pubblicazione. Sul recto della seconda carta di guardia timbro tondo "Raccolta Bononi Fivizzano, Libri d'interesse storico-umanistico lunigianese", ripetuto a carta 4b3v; sul frontespizio nota di possesso ms.; sulla controguardia posteriore piccolo timbro tondo "B"
[Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 10. 34
   Mancano le p. 559-1121, [4]. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "G T. II. Giovio"; tagli blu.
Titolo uniforme Historiarum sui temporis tomus 2. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (U469) In fine.
Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front.
Identificativo record TO0E014416
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.37 /2 000000465 1 esemplare. Mezza legatura in pergamena e carta marmorizzata, punte cieche; dorso tondo e liscio con titolo, autore, parte, luogo e data di pubblicazione. Sul recto della seconda carta di guardia timbro tondo "Raccolta Bononi Fivizzano, Libri d'interesse storico-umanistico lunigianese", ripetuto a carta 4b3v; sul frontespizio nota di possesso ms.; sulla controguardia posteriore piccolo timbro tondo "B" 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaN n. 10. 34 000429212 Mancano le p. 559-1121, [4]. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "G T. II. Giovio"; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Titolo Prose di M. Agnolo Firenzuola fiorentino
Pubblicazione In Fiorenza : [Bernardo Giunta 1.], 1548 (In Fiorenza : appresso Bernardo di Giunta, 1548)
Descrizione fisica 2 pt. (111 [1] ; 96) c. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-n- a,mi tete mili (3) 1548 (R)
n-i, diti o&pa uegi (3) 1548 (R)
Note A cura di Lorenzo Scala e Lodovico Domenichi, come si rileva dalle epistole dedicatorie a carta A2r e a carta 2A5r; a carta H1r con proprio frontespizio: Dialogo ... delle bellezze delle donne; parte 2: Ragionamenti di M. Agnolo Firenzuola fiorentino
Corsivo, romano; segnatura: A-O⁸; 2A-2M⁸ (G8 bianca); iniziali e fregi xilografici
Variante B: alla fine della parte 1. manca la marca tipografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.11
   1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso titolo ms. Sul piatto anteriore note ms. scolorite; sulla controguardia anteriore nota di possesso ms. "Ex libris Laurentii Napolioni"; sul frontespizio timbro ovale non identificato impresso tre volte. Tracce di muffa
Pubblicato con Ragionamenti di M. Agnolo Firenzuola Fiorentino. | Firenzuola, Agnolo RAVV064463
Dialogo di M. Agnolo Firenzuola Fiorentino, Delle bellezze delle donne. | Firenzuola, Agnolo RAVV064463
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Scala, Lorenzo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Giovannini , Michelangelo -> Firenzuola, Agnolo
Marca tipografica Serpente avviluppato sul fusto di una pianta di giglio. A terra, spoglia del serpente. Motto: Nouus exorior. (V68) Sui front., a c. O8v e a c. 2M8v. - Var. B: manca a c. O8v
Identificativo record TO0E018668
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.11 000000054 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso titolo ms. Sul piatto anteriore note ms. scolorite; sulla controguardia anteriore nota di possesso ms. "Ex libris Laurentii Napolioni"; sul frontespizio timbro ovale non identificato impresso tre volte. Tracce di muffa 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 9/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Contile, Luca <1505-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Le sei sorelle di Marte, canzoni di M. Luca Contile
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1556 (Stampate in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino stampator ducale, 1556)
Descrizione fisica 73 [i.e. 75], [5] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta miuo u-en ioa- Luni (3) 1556 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 13181
A cura di Lodovico Domenichi, il cui nome figura nella prefazione
Corsivo, romano; segnatura: A-E⁸ (E7-8 bianche); ripetute nella numerazione le p. 72-73; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 577. 3
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Contile, Luca <1505-1574> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record CNCE013181
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 577. 3 000395830 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Poesie toscane, et latine di diuersi eccel. ingegni, nella morte del s.d. Giouanni cardinale, del sig. don Grazia de Medici, & della s. donna Leonora di Toledo de Medici ...
Pubblicazione In Fiorenza : appresso L. Torrentino impressor ducale, 1563 (In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, del mese di Gennaio 1563)
Descrizione fisica [8], 118, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dao- o.Ar o.ta MaFi (3) 1563 (R)
Note A cura di Lodovico Domenichi, il cui nome figura nella pref
Marca (U454) sul front. e a c. I4r
Cors. ; rom
Iniziali e fregio xil
Segn.: A⁴ B-H⁸ I⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 2. 22
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Di Francesco degli Albizi L'anno 1767". - Note di possesso non decifrate sul verso dell'ultima carta. - Rifilati il fascicolo iniziale e quello finale. - Legatura sei-settecentesca in pergamenarigida; titolo ms sul dorso; tagli neri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 2. 22
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anteriore: "Di Francesco degli Albizi L'anno 1767"
Altri titoli Poesie toscane, et latine di diversi eccel. ingegni, nella morte del S.D. Giovanni cardinale, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 2. 22
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (U454) Sul front. e a c. I4r
Identificativo record BVEE058950
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH e. 2. 22 000423017 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Di Francesco degli Albizi L'anno 1767". - Note di possesso non decifrate sul verso dell'ultima carta. - Rifilati il fascicolo iniziale e quello finale. - Legatura sei-settecentesca in pergamenarigida; titolo ms sul dorso; tagli neri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Gli elogi vite breuemente scritte d'huomini illustri di guerra, antichi et moderni, di mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera; onde s'ha non meno utile & piena, che necessaria & uera cognitione d'infinite historie non uedute altroue: tradotte per M. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Fiorenza, 1554 (Stampato in Fiorenza : per Lorenzo Torrentino, stmpator [|] ducale, del mese d'agosto 1554)
Descrizione fisica [8], 439, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta mi,& nea- alc- cine (7) 1554 (R)
mi,& u,re peRe nehe (3) 1554 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: [croce greca]⁴ a-3i⁴; iniziali e fregi xilografici
Var.B.: Ricomposti i fascicoli a,b,c, la carta 13 numerata erroneamente 21, corretto nel colophon "stampator"
Var. C: uguale alla var.B ma nel colophon "stmpator"
Var. D: In Fiorenza, 1554 (Stampati in Fiorenza : per Lorenzo Torrentino, stampator ducale del mese d'agosto lanno 1554).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHIB. 34
   Timbro del fondo L. Simoneschi sulla carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Petri Melocchi Pistor.". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 34
   Provenienza: Simoneschi, Luigi. Timbro sulla carta di guardia anter.: "Fondo L. Simoneschi"
   Possessore: Melocchi, Pietro. Nota sul front.: Ex libris Petri Melocchij Pistor.
Altri titoli Gli elogi vite brevemente scritte d'huomini illustri di guerra, antichi et moderni, di mons. Paolo Giouio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Simoneschi, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 34
[Possessore precedente] Melocchi, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 34
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front.
Identificativo record TO0E003036
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaSIMONESCHIB. 34 000137304 Timbro del fondo L. Simoneschi sulla carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Petri Melocchi Pistor.". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vignali, Antonio <1501-1559> [ scheda di autorità ]
Titolo La floria comedia dell'Arsiccio Intronato
Edizione Nuouamente stampata
Pubblicazione In Fiorenza : appresso i Giunti, 1560
Descrizione fisica 38, [2] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-e- a.hi a-oi Ioda (3) 1560 (R)
Note Arsiccio Intronato è lo pseudonimo di Antonio Vignali
A cura di Lodovico Domenichi, il cui nome figura nella dedica a c. E7r
Marca (Z654) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-E⁸ (E8 bianca)
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 662. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLXXI" e titoli delle opere contenute nel volume. - Sulcontropiatto anteriore incollato cartiglio con indicazione ms della provenienza: Albizi
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 662. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Cartiglio con indicazione di provenienza: Albizi, incollato sul contropiatto ant
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vignali, Antonio <1501-1559> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 662. 2
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Arsiccio Intronato -> Vignali, Antonio <1501-1559>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front.
Identificativo record CFIE003528
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 662. 2 000397186 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLXXI" e titoli delle opere contenute nel volume. - Sulcontropiatto anteriore incollato cartiglio con indicazione ms della provenienza: Albizi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Le vite di Leon decimo et d'Adriano 6. sommi pontefici, et del cardinal Pompeo Colonna, scritte per mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera, & tradotte da m. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1551 (Stampate in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino stampatore ducale, del mese di luglio 1551)
Descrizione fisica 459, [5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iodo lemo noan dide (3) 1551 (R)
Note Nel titolo il numero 6 è espresso VI; la vita di Adriano VI inizia a carta R1r; quella di Pompeo Colonna a carta Y2r
Corsivo, romano; segnatura: A-2F⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 4
   Mancano le c. A4-5, 2F6-8. - Sul frontespizio nota di possesso: "Bibliotheca S. Frigdiani Pisarum, ed altra cancellata. - Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ex libris d. Hieronymi Varese". - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 4
   Possessore: Varese, Girolamo. Nota su guardia anter.: "Ex libris d. Hieronymi Varese"
   Provenienza: *Convento di S. Frediano <Pisa>. Nota sul front.: "Bibliothecae S. Frigdiani Pisarum"
Titolo uniforme Vita Leonis 10., Hadriani 6. et Pompeii Columnae cardinalis | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Varese, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 4
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Frediano <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 4
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE012145
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 4 000436742 Mancano le c. A4-5, 2F6-8. - Sul frontespizio nota di possesso: "Bibliotheca S. Frigdiani Pisarum, ed altra cancellata. - Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ex libris d. Hieronymi Varese". - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Titolo De conforti philosophici, tradotto per m. Lodouico Domenichi. / Seuerino Boetio
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, 1550 (Stampato in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, a di' xxii del mese di nouembre 1550)
Descrizione fisica 222, °2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-ui r-a, a.ma glch (3) 1550 (R)
Note Nome dell'autore in testa al front
Marca (Z1142) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-O8
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 6. 64
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; indicazione di AS. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 6. 64
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme De consolatione philosophiae | Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 6. 64
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Boezio , Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boèce -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius , Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Torquato Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Manlius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius , Anicius Manlius Torquatus Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) sul front
Identificativo record CNCE006562
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 6. 64 000424380 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; indicazione di AS. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo L' Opere di Vergilio cioè la Bucolica, la Georgica, & l'Eneida, nuouamente da diuersi eccellentiss. auttori tradotte in uersi sciolti, et con ogni diligentia raccolte da m. Lodouico Domenichi, con gli argomenti et sommari del medesimo posti dinanzi a ciascun libro
Pubblicazione In Fiorenza : [Giunta], 1556 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1556)
Descrizione fisica 352, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o;ro inle i.a: SeLe (3) 1556 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28231
A cura di Filippo Giunta, il cui nome appare nella prefazione; precede il testo "La vita di Vergilio, per m. Thomaso Porcachi"; la Georgica è tradotta da B. Daniello; le Bucoliche da A. Lori; l'Eneide (libro I) da A. Sansedoni etc
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano; segnatura: A-2X⁸ χ².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 50
   Mancano le 2 carte finali. - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1771 in Firenze. Edizione rara". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 50
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su contropiatto anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1771 ..."
Titolo uniforme Bucolica
Georgica | Vergilius Maro, Publius
AeneisLAT | Vergilius Maro, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Sansedoni, Alessandro <1530fl.> [ scheda di autorità ]
Giunta, Filippo <1601m.> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Lori, Andrea [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
Daniello, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 50
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Danielli , Bernardino -> Daniello, Bernardino
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Serpente avviluppato sul fusto di una pianta di giglio. A terra, spoglia del serpente. Motto: Nouus exorior. (V68) A c. 2X8v.
Un serpente si attorciglia lungo il tronco di una pianta di giglio e lascia cadere a terra la vecchia pelle. (A50,O909,Z1049) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE010104
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 11. 50 000389045 Mancano le 2 carte finali. - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1771 in Firenze. Edizione rara". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rufus Festus, Sextus [ scheda di autorità ]
Titolo Libro della historia de Romani di Sesto Ruffo huomo consolare. A Valentiniano Augusto, tradotto per lo illustriss. signor conte d'Auersa. Il S. don Gio. Vincentio Belprato
Pubblicazione In Fiorenza : [Bernardo Giunta 1.], 1550 (In Fiorenza : appresso Bernardo Giunti, 1550)
Descrizione fisica 44 [i.e. 45], [3] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta siLe oaa- m-lo naca (3) 1550 (R)
Note A cura di Lodovico Domenichi, il cui nome figura nella pref. a c. A4r
L'Assiocho, o vero Dialogo del dispregio della morte di Platone ..., inizia con proprio occhietto a c. D6r
Marca (V68) sul frontespizio e in fine
Segnatura: A-F⁸; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; la p. 45 numerata per errore 44
autore delle 2 dedicatorie alle cc. A2-A4 e F5v.-F6r., CFIV076223
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 28
   Sul front. timbro: "Ex Bibl. Ios. Ren. Card. Imperialis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; carta marmorizzata sui contropiatti; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 28
   Possessore: Imperiali, Giuseppe Renato. Timbro sul front.: Ex Bibl. Ios. Ren. Card. Imperialis
Titolo uniforme Breviarium rerum gestarum populi Romani. | Rufus Festus, Sextus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Rufus Festus, Sextus [ scheda di autorità ]
Belprato, Giovanni Vincenzo [ scheda di autorità ]
Plato [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Imperiali, Giuseppe Renato - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 28
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Belprato , Gianvincenzo -> Belprato, Giovanni Vincenzo
Belprato , Vincenzo -> Belprato, Giovanni Vincenzo
Platone <ca. 428-347 a.C.> -> Plato
Platōn -> Plato
Platonas -> Plato
Platone -> Plato
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Ruffus Sextus -> Rufus Festus, Sextus
Rufio Festo -> Rufus Festus, Sextus
Fèsto , Rufio -> Rufus Festus, Sextus
Rufius Festus -> Rufus Festus, Sextus
Rufius , Festus -> Rufus Festus, Sextus
Festus , Rufius -> Rufus Festus, Sextus
Festus , Rufus -> Rufus Festus, Sextus
Marca tipografica Serpente avviluppato sul fusto di una pianta di giglio. A terra, spoglia del serpente. Motto: Nouus exorior. (V68) sul front. e alla c. F7v.
Identificativo record UBOE016089
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 28 000424790 Sul front. timbro: "Ex Bibl. Ios. Ren. Card. Imperialis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; carta marmorizzata sui contropiatti; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi