Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Galilei, Galileo >> Luogo di pubblicazione = in firenze
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Viviani, Vincenzo <1622-1703> [ scheda di autorità ]
Titolo Quinto libro degli elementi d'Euclide, ovvero Scienza universale delle proporzioni spiegata colla dottrina del Galileo, con nuov'ordine distesa, e per la prima volta pubblicata da Vincenzio Viviani ultimo suo discepolo. Aggiuntevi cose varie, e del Galileo, e del Torricelli ...con altro che dall'indice si manifesta. ...
Pubblicazione In Firenze : alla Condotta, 1674
Descrizione fisica [12], 230, [2], 231-284 p., 2 c. di tav. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e'he e.la c.ee daMe (3) 1674 (R)
t-l- e.la c.ee daME (3) 1674 (R)
Note Nuova emissione della ed. del 1674 ampliata di due pt. (fasc. V-2N) edite dopo il 15 apr. 1676 (data della licenza di stampa a c. 2N4v)
Le c. *3-4 sono state ricomposte
La num. in c. del fasc. 2χ per non dover ricomporre quella dei fasc. seguenti provoca l'errore di pag. che si protrae sino alla fine
Segn.: *² *3.4(±; *3+χ1.2) A-2E⁴ 2F⁴(+χ²) 2G-2N⁴ (2F4 bianca)
Var. B: ricomposto il fasc. * preliminare; dedicatoria inizia con: Serenissimo, e reuerend.mo signore anziché: Serenissimo, e reuerendissimo sig. principe card. de' Medici; Indice a c. *4v termina al cap. X; Riferimenti: Riccardi, Biblioteca matematica
Var. C: [12], 230 p., [2] c., 233-283, [1] p.
Nota di contenuto Variante D: come var. A. [12], 230 p., [2], 233-283, [1] p. Segn.: *² *3.4(±; *3+χ1.2) A-2N⁴ (2F4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 140
   Legatura in pergamena, sul dorso autore e titolo mss. - Postille ms. e correzioni al testo. - Pagina 155 con strappo sull'angolo inferiore senza perdita di testo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 140
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: E.B.5.44; 61; E.a.5
Altri titoli Scienza universale delle proporzioni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Viviani, Vincenzo <1622-1703> [ scheda di autorità ]
Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Euclides [ scheda di autorità ]
Torricelli, Evangelista [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Alla Condotta <Firenze>
Forme varianti dei nomi Euclide -> Euclides
Identificativo record UFIE001362
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 140 000463202 Legatura in pergamena, sul dorso autore e titolo mss. - Postille ms. e correzioni al testo. - Pagina 155 con strappo sull'angolo inferiore senza perdita di testo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euclides [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Quinto libro degli Elementi d'Euclide, ovvero Scienza universale delle proporzioni spiegata colla dottrina del Galileo con nuov'ordine distesa, e pubblicata da Vincenzo Viviani ultimo suo discepolo
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Bernardo Paperini : per il Carlieri all'Insegna di S. Luigi, 1734
Descrizione fisica 460 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ioA, rato i-li apvo (7) 1734 (A)
Note Nell'occhietto: Elementi d'Euclide parte seconda. -Segn.: A-S12 T8 V6.
Tipografo, TO0V264460
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 37esimo
   Legatura semirigida in cartone rivestito in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro sul dorso; alla parte bassa di questo è applicato un tassello cartaceo recante la cifra 41. - Sul verso della carta di guardia finale nota manoscritta a lapis: "Questo libro e mio e chi me lo rubberà lo punirà il Sig.e Iddio".
Fa parte di Elementi piani, e solidi d'Euclide. All'illustrissimo signor cavaliere Niccolò Martelli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Euclides [ scheda di autorità ]
Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Viviani, Vincenzo <1622-1703> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Paperini, Bernardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euclide -> Euclides
Stamperia di Bernardo Paperini -> Paperini, Bernardo
Paperinius, Bernardus -> Paperini, Bernardo
All' insegna di Pallade ed Ercole -> Paperini, Bernardo
Identificativo record CFIE027721
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 37esimo 000001631 Legatura semirigida in cartone rivestito in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro sul dorso; alla parte bassa di questo è applicato un tassello cartaceo recante la cifra 41. - Sul verso della carta di guardia finale nota manoscritta a lapis: "Questo libro e mio e chi me lo rubberà lo punirà il Sig.e Iddio".  solo consultazione


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Titolo Opere di Galileo Galilei nobile fiorentino accademico linceo già lettore delle mattematiche nelle università di Pisa, e di Padova, dipoi sopraordinario nello Studio di Pisa primario filosofo, e mattematico del serenissimo Gran Duca di Toscana ... Tomo primo [-terzo]
Edizione Nuova edizione coll'aggiunta di varj trattati dell'istesso autore non piu dati alle stampe
Pubblicazione In Firenze : nella stamp. di S.A.R. per Gio. Gaetano Tartini, e Santi Franchi, 1718
Descrizione fisica 3 volumi : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Nel vol. 1 frontespizio generale in rosso e nero con marca calcografica; altra marca (monogramma) sui frontespizi
Il vol. 1 contiene una Prefazione universale di Tommaso Buonaventuri; e Vita di Galileo Galilei di Vincenzo Viviani.
Occhietto: Opere di Galileo Galilei., NAP0215725
titolo d'insieme: Opere di Galileo Galilei nobile fiorentino primario filosofo, e mattematico del serenissimo gran duca di Toscana., UM10155286
Comprende 1
2
3
Altri titoli Opere di Galileo Galilei.
Opere di Galileo Galilei nobile fiorentino primario filosofo, e mattematico del serenissimo gran duca di Toscana.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Viviani, Vincenzo <1622-1703> [ scheda di autorità ]
Buonaventuri, Tommaso
[Stampatore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bonaventuri , Tommaso -> Buonaventuri, Tommaso
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record RAVE009616
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA O 22   


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Viviani, Vincenzo <1622-1703> [ scheda di autorità ]
Titolo Quinto libro degli elementi d'Euclide ovvero scienza universale delle proporzioni spiegata colla dottrina del Galileo, con nuov'ordine distesa, e per la prima volta pubblicata da Vincenzo Viviani ultimo suo discepolo. Aggiuntevi cose varie, e del Galileo, e del Torricelli; ...
Pubblicazione In Firenze : alla Condotta, 1674
Descrizione fisica [12], 149, [3] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e'he e.la c.ee daME (3) 1674 (R)
Note Occhietto con tit.: Scienza universale delle proporzioni
Fregi e iniziali xil
Segn.: π² [ast]⁴ A-T⁴
Errori nella segn. del fasc. [ast].
Altri titoli Scienza universale delle proporzioni. Spiegata colla dottrina del Galileo con nuov'ordine distesa, e pubblicata da Vincenzio Viviani ultimo suo discepolo.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Viviani, Vincenzo <1622-1703> [ scheda di autorità ]
Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Torricelli, Evangelista [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia di S.A.S. <Firenze> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stampa di lor' Altezze <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di sua Altezza Serenissima <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia alla Condotta <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Typographia S.M.D <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di S.A.S. alla Condotta -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Tipografia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia Sua Altezza Serenissima -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Regia Celsitudo <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Identificativo record RAVE009850
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFABRONI 116 3 000372843   solo consultazione rari