Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Spinola, Fabio Ambrogio <1593-1671> >> Luogo di pubblicazione = in firenze
 

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Spinola, Fabio Ambrogio <1593-1671> [ scheda di autorità ]
Titolo Compendio delle meditazioni del padre Fabio Ambrogio Spinola della compagnia di Gesù parte prima in cui si contengono le meditazioni dalla prima domenica dell'Avvento fino alla domenica della Santissima Trinità. In questa impressione diligentemente corretto e dedicato all'illustrissima e reverenda madre suor Margherita Teresa Feroni monaca professa nel ven. monastero di San Martino di Firenze
Pubblicazione In Firenze : appresso Francesco Moücke, 1759
Descrizione fisica XVI, 996 [i.e. 496] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta teer a,n- e!ro tuSe (3) 1759 (R)
Note Segnatura: a⁸ A-2H⁸
Simbolo dei gesuiti sul frontespizio
Iniziali, testatine e finalini xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.261
   1 v. Legatura in pergamena rigida, tagli spruzzati in rosso. Nota di possesso manoscritta sul verso della carta che precede il front. Tracce di tarli su piatti e carte.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Spinola, Fabio Ambrogio <1593-1671> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moücke, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Spinola , Fabio Ambrosio -> Spinola, Fabio Ambrogio <1593-1671>
Typographia Mouckiana -> Moücke, Francesco
Typographia Francisci Moüke -> Moücke, Francesco
Moücke, Franciscus -> Moücke, Francesco
Stamperia Moücke -> Moücke, Francesco
All'insegna del SS. Nome di Gesù -> Moücke, Francesco
Stamperia di Francesco Moücke -> Moücke, Francesco
Stamperia Moückiana -> Moücke, Francesco
Identificativo record CFIE051160
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.261 000604643 1 v. Legatura in pergamena rigida, tagli spruzzati in rosso. Nota di possesso manoscritta sul verso della carta che precede il front. Tracce di tarli su piatti e carte.  consultazione e fotoriproduzione Servizi