Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Stecchi, Giovanni Battista >> Luogo di pubblicazione = in firenze
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonsi, Bonso Pio
Titolo Il trionfo delle bell'arti renduto gloriosissimo sotto gli auspici delle ll.aa.rr. Pietro Leopoldo arciduca d'Austria ... e Maria Luisa di Borbone arciduchessa d'Austria gran-duchessa di Toscana...
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Gio. Battista Stecchi, e Anton Giuseppe Pagani, 1767
Descrizione fisica LXVI [i.e. LVI], 48 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta poe- i.so i.s. chUn (3) 1767 (R)
Note Nome dell'autore, Bonso Pio Bonsi, a carta 2†2
Segnatura: †-3†⁸ 4†⁴ A-C⁸; iniziali e fregi xilografici; romano, corsivo
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 130
   1 v. Leg. piena in pelle., sul dorso fregi e filetti a impress. dorata, piatti rig. con cornice e fregi veg. dorati, tagli dei piatti con fregi dorati, tagli dorati. Tracci di tarli, macchie di umidità
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Bonsi, Bonso Pio
[Editore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Identificativo record LIAE005187
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 130 000446863 1 v. Leg. piena in pelle., sul dorso fregi e filetti a impress. dorata, piatti rig. con cornice e fregi veg. dorati, tagli dei piatti con fregi dorati, tagli dorati. Tracci di tarli, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camici, Ippolito [ scheda di autorità ]
Titolo Supplementi d'istorie toscane di I.C.A.A. Dedicati all'illustrissimo sig. cavaliere Lorenzo Niccolini marchese di Ponsacco, e Camugliano, e ciambellano delle LL.MM.II. e AA.RR
Pubblicazione In Firenze : per Gio. Batista Stecchi, e Anton-Giuseppe Pagani, 1769
Descrizione fisica VIII, 83, [1] p., [1] c. di tav. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s-oe n-.o sama (1"s (3) 1769 (R)
Note Per il nome dell'A., Ippolito Camici, cfr. Melzi, v. 3, p. 119
Front. preceduto da occhietto: Supplementi d'istorie toscane
Sul front. marca xilogr. non censita (giglio fiorentino, su piedistallo, con due putti alati tenenti, e motto: Nil candidius)
Testatine ed iniziali xilogr
Segn.: π⁴ A-K⁴ L².
Cfr. Melzi, t. III, 119 p., UFIE000355
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 1 1
   Legato con altri 6 opuscoli dello stesso A. - Sul front. nota ms: "Ex libris d. Maximiliani [Frescel?] s.t.d...". - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di tit. e tomo in testa al dorso. - Danni a coperta e cucitura
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 1 1
   Possessore: Frescel, Maximilianus. Nota ms
Supplemento di Della serie degli antichi duchi e marchesi di Toscana con altre notizie dell'imperio romano e del regno de' Goti e de' Longobardi parte prima dall'esilio di Fl. Momillo Augustolo alla morte d'Ottone 3. imperadore raccolta da Cosimo della Rena accademico fiorentino, e della Crusca, al sereniss. granduca Cosimo 3. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Camici, Ippolito [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Frescel, Maximilianus - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 1 1
[Editore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Marca tipografica Marca non censita (S1) sul front.
Identificativo record CFIE015319
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 512. 1 1 000435758 Legato con altri 6 opuscoli dello stesso A. - Sul front. nota ms: "Ex libris d. Maximiliani [Frescel?] s.t.d...". - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di tit. e tomo in testa al dorso. - Danni a coperta e cucitura  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camici, Ippolito [ scheda di autorità ]
Titolo Ossequj letterarj d'Ipolitomaria Camici
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Gio. Batista Stecchi, alla Condotta, 1760
Descrizione fisica VIII, 31, [1], 54, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-o- d.e. i.m. qure (3) 1760 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero, con stemma xilogr. del dedicatario, Ferdinando Strozzi
Segn.: π⁴ A-D⁴ ²A-G⁴
Bianca c. G4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 1 2
   Legato con altri opuscoli dello stesso A. - Sul front. dell'op. 1 nota ms: "Ex libris d. Maximiliani Frescel ...". - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di tit. e tomo in testa al dorso. - Danni a coperta e cucitura
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 1 2
   Possessore: Frescel, Maximilianus. Nota ms
Titolo uniforme Ossequi letterari d'Ipolito Maria Camici
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Camici, Ippolito [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Frescel, Maximilianus - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 1 2
[Editore] Stecchi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stecchius, Joannes Baptista -> Stecchi, Giovanni Battista
Stamperia di Giovanni Battista Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista
Identificativo record CFIE015279
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 512. 1 2 000435760 Legato con altri opuscoli dello stesso A. - Sul front. dell'op. 1 nota ms: "Ex libris d. Maximiliani Frescel ...". - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di tit. e tomo in testa al dorso. - Danni a coperta e cucitura  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baldinucci, Filippo [ scheda di autorità ]
Titolo Cominciamento e progresso dell'arte dell'intagliare in rame colle vite di molti de' più eccellenti maestri della stessa professione opera di Filippo Baldinucci fiorentino ...
Edizione Edizione seconda accresciuta di annotazioni del sig. Domenico Maria Manni
Pubblicazione In Firenze : per Gio. Batista Stecchi, e Anton-Giuseppe Pagani, 1767
Descrizione fisica VII, [1], 247, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta erl- s-o; t-ro dame (3) 1767 (R)
Note Marca (Giglio fiorentino) sul frontespizio
Segnatura: [croce greca]⁴ A-2H⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 8. 26
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli turchini
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Baldinucci, Filippo [ scheda di autorità ]
Manni, Domenico Maria <1690-1788> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannius , Dominicus M. -> Manni, Domenico Maria <1690-1788>
Tubalco Panichio -> Manni, Domenico Maria <1690-1788>
Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Identificativo record RMRE000361
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 8. 26 000439043 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manni, Domenico Maria <1690-1788> [ scheda di autorità ]
Titolo Delle antiche terme di Firenze autore Domenico M. Manni accademico fiorentino
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Gio. Batista Stecchi, alla Condotta, 1751
Descrizione fisica [2], VIII, 72 p., [2] c. di tav. ripieg. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-ce hei- n-ui teme (3) 1751 (R)
Note Occhietto a c. a1
Front. stampato in rosso e nero
Fregio xil. sul front e a c. a4r
Fregi e inizilai xil
Segn.: a⁴(a1+[chi]1) A-I⁴
Variante B: frontespizio stampato in nero
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 19esimo
   Legatura in cartone con tassello applicato sul dorso. - Legato con: Notizie istoriche intorno al Parlagio...In Bologna : per Tommaso Colli, 1746. - Legato con: Della prima promulgazione de' libri in Firenze...In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani, 1761. - Legato con: Dell'antichità oltre ogni credere delle lettere greche...In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani, 1762. - Legato con: Della vecchiezza sovraggrande del Ponte Vecchio...In Firenze : nella stamp. di Pietro Gaetano Viviani, 1763. - Legato con: Antichissima lapida cristiana...In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani, 1763. - Legato con: Del vero pittore Luca Santo...in Firenze : nella stamp. di Pietro Gaet. Viviani, 1764. - Legato con: Dell'errore che persiste...In Firenze : nella stamp. di Pietro Gaet. Viviani, 1766. - Legato con: Della piantagione e coltivazione de' gelsi...In Firenze : nella stamp. di Pietro Gaet. Viviani, 1767. - Legato con: Delle tessere cavalleresche...In Firenze : appresso Pietro Gaetano Viviani, 1760. - Legato con: Addizioni necessarie alle vite...In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani, 1774.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Manni, Domenico Maria <1690-1788> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stecchi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannius , Dominicus M. -> Manni, Domenico Maria <1690-1788>
Tubalco Panichio -> Manni, Domenico Maria <1690-1788>
Stecchius, Joannes Baptista -> Stecchi, Giovanni Battista
Stamperia di Giovanni Battista Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista
Identificativo record PARE016524
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 19esimo 000000609 BISLegatura in cartone con tassello applicato sul dorso. - Legato con: Notizie istoriche intorno al Parlagio...In Bologna : per Tommaso Colli, 1746. - Legato con: Della prima promulgazione de' libri in Firenze...In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani, 1761. - Legato con: Dell'antichità oltre ogni credere delle lettere greche...In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani, 1762. - Legato con: Della vecchiezza sovraggrande del Ponte Vecchio...In Firenze : nella stamp. di Pietro Gaetano Viviani, 1763. - Legato con: Antichissima lapida cristiana...In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani, 1763. - Legato con: Del vero pittore Luca Santo...in Firenze : nella stamp. di Pietro Gaet. Viviani, 1764. - Legato con: Dell'errore che persiste...In Firenze : nella stamp. di Pietro Gaet. Viviani, 1766. - Legato con: Della piantagione e coltivazione de' gelsi...In Firenze : nella stamp. di Pietro Gaet. Viviani, 1767. - Legato con: Delle tessere cavalleresche...In Firenze : appresso Pietro Gaetano Viviani, 1760. - Legato con: Addizioni necessarie alle vite...In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani, 1774.  solo consultazione