Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gallucci, Giovanni Paolo >> Luogo di pubblicazione = in venetia
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gallucci, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Titolo Della fabrica, & vso del nouo horologio vniuersale ad ogni latitudine, nouo trattato diuiso in due parti: di M. Gio. Paolo Gallucci salodiano. Col quale si veggono le hore col sole, con la luna, & con le stelle dal leuare, e tramontare del sole, dal mezo giorno, & dalla meza notte. Et molte altre cose astrologiche pertinenti alla cognitione del sito di questo mondo, & al nauigare
Edizione Hora la prima volta stampato. ..
Pubblicazione In Venetia : appresso Gratioso Perchacino, 1590
Descrizione fisica °4], 28 c. : ill. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-an insi o.r- chgo (3) 1590 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: π a4, a-g4
Iniziali e fregi xil. ornati
Stemma xil. del deddicatario Sisto 5. sul front
Figure con parti mobili.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 972. 4
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna: "Miscellanea 61"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gallucci, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gallucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Galucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Identificativo record RMLE007872
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 972. 4 000397674 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna: "Miscellanea 61"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Acosta, José : de <1540-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia naturale, e morale delle Indie; scritta dal r. p. Gioseffo di Acosta della Compagnia del Giesù; nellaquale [!] si trattano le cose notabili del cielo, & de gli elementi, metalli, piante & animali di quelle: i suoi riti, & ceremonie: leggi, & gouerni, & guerre de gli Indiani. Nouamente tradotta della lingua spagnuola nella italiana da Gio. Paolo Galucci salodiano academico veneto
Pubblicazione In Venetia : presso Bernardo Basa, all'insegna del Sole, 1596
Descrizione fisica [24], 173, [1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rac- nean onon tetu (3) 1596 (R)
Note Marca (Z1106) sul frontespizio
Corsivo, romano
Segnatura: ✝-2✝⁴ a-d⁴ A-2T⁴ 2V⁶
Iniziali, testate e fregi xil
La c. b2 è segnata B2
Bianca c. 2V6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 366. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCVII" e indice delle opere contenute nel volume
Titolo uniforme Historia natural y moral de las Indias. | Acosta, José : de
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Acosta, José : de <1540-1600> [ scheda di autorità ]
Gallucci, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Basa, Bernardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gallucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Galucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Sub signo solis <Venezia ; fino al 1599> -> Basa, Bernardo
Marca tipografica In cornice figurata: il sole che scaccia le nuvole. (V269,Z1106) Marca sul front.
Identificativo record UFIE001108
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 366. 4 000363437 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCVII" e indice delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Peckham, John [ scheda di autorità ]
Titolo I tre libri della perspettiua commune dell'illustriss. et reuerendiss. monsig. Gioanni arciuescouo cantuariense nuouamente tradotti nella lingua italiana, & accresciuti di figure, & annotationi da Gio. Paolo Gallucci salodiano. ...
Pubblicazione In Venetia : appresso gli heredi di Giouanni Varisco, 1593 (In Venetia : appresso gli heredi di Giouanni Varisco, 1593)
Descrizione fisica [8], 48 c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta inla .Ale e.le erhu (3) 1593 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE40872
Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁸ A-F⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 443. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: "Miscellanea 579"
Titolo uniforme Perspectiva communis | Peckham, John
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Peckham, John [ scheda di autorità ]
Gallucci, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Varisco, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gallucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Galucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Pecham , Johannes -> Peckham, John
Peckham , Johannes -> Peckham, John
Pecham , Ioannes -> Peckham, John
Pecham , John -> Peckham, John
Peccham , John -> Peckham, John
Giovanni : di Peccamo -> Peckham, John
Marca tipografica Sirena bicaudata tiene le due code alzate con le mani. In cornice xil. (U153) Sul front.
Identificativo record BVEE006201
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 443. 5 000396205 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: "Miscellanea 579"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reisch, Gregor <m. 1525> [ scheda di autorità ]
Titolo Margarita filosofica del R.do P.F. Gregorio Reisch, nella quale si trattano con bellissimo, & breue metodo non solo tutte le dottrine comprese nella ciclopedia dagli antichi, cioè cerchio, ouer rotolo delle scienze; ma molte altre ancora aggiunteui di nouo da Orontio Fineo matematico regio. Tradotta nuouamente dalla lingua latina nell'italiana da Giouan Paolo Gallucci Salodiano Accademico Veneto ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Iacomo Antonio Somascho, 1599
Descrizione fisica [24], 1138, [2] p., [1] c. di tav. ripieg. : ill. ; 4³
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta m-n- 63d. s,s, ExCo (3) 1599 (R)
m-n- 63d. s,s, ExCo (3) 1600 (R)
Note Marca (Q62-V481-Z227) sul front
Front. stampato in rosso e nero
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: a-c⁴ A-3C⁸ 3D⁴ 3E-4B⁸ 4C⁶ (c. 3D4 e 4C6 bianche)
Le c. B4 e C1 sono erroneamente segnate R4 e D
Var. B: In Venetia : appresso Iacomo Antonio Somascho, 1600
Front. non ricomposto ma diversa data.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 12. 31
   Var. A. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura in mezza pelle e carta monocroma; A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 12. 31
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Reisch, Gregor <m. 1525> [ scheda di autorità ]
Gallucci, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Finé, Oronce <1494-1555> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 12. 31
[Editore] Somasco, Giacomo Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gallucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Galucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Finaeus , Orontius -> Finé, Oronce <1494-1555>
Somascho, Iacobo Antonio -> Somasco, Giacomo Antonio
Somascho, Giacomo Antonio -> Somasco, Giacomo Antonio
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. Motto: Viribus iungenda sapientia. (Q62,V481) Sul front.
Identificativo record MILE002980
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB u. 12. 31 000332574 Var. A. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura in mezza pelle e carta monocroma; A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi