Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Guicciardini, Francesco <1483-1540> >> Luogo di pubblicazione = in venetia
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guicciardini, Francesco <1483-1540> [ scheda di autorità ]
Titolo Della historia d'Italia di M. Francesco Guicciardini, gentil'huomo fiorentino, libri 20. Tra i quali son aggiunti i libri quattro ultimi, che nell'altre impressioni non erano. Con un discorso di M. Curtio Marinello, nel quale si scrive il modo di studiar l'historie, per reggere, & gouernare Stati. ... Con due tauole, l'una delle cose notabili auenute in Italia, l'altra della materia, che si richiede à chiunque studia historie
Pubblicazione In Venetia : presso Gio. Antonio Bertano, 1580
Descrizione fisica \56!, 596 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rile o.er a-a- insi (3) 1580 (R)
Note A cura di A. Guicciardini il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, romano; segnatura: 1-3⁸ 4⁴ a-c⁸ d⁴ A-4E⁸ 4F⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 11. 19
   Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Historia d'Italia | Guicciardini, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Guicciardini, Francesco <1483-1540> [ scheda di autorità ]
Guicciardini, Agnolo <1525-1581> [ scheda di autorità ]
Marinelli, Curzio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bertano, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marinello , Curzio -> Marinelli, Curzio
Bertani, Giovanni Antonio -> Bertano, Giovanni Antonio
Marca tipografica In cornice: la cicogna che nutre il suo piccolo. Motto: Pietas homini tutissima virtus. (V276) Sul front.
Identificativo record BVEE011188
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC q. 11. 19 000205201 Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guicciardini, Francesco <1483-1540> [ scheda di autorità ]
Titolo La historia d'Italia di M. Francesco Guicciardini gentil'huomo fiorentino, nuouamente riscontrata con tutti gli altri historici & auttori, ... & ornata in margine con l'Annotationi de' riscontri fatti da Thomaso Porcacchi da Castiglione Arretino. Con un giudicio fatto dal medesimo, per discoprir tutte le bellezze di questa historia ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Giorgio Angelieri, 1574 (In Venetia : appresso Giorgio Angelieri, 1574)
Descrizione fisica 2 parti ([36], 488; 16 carte) ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-po a.i, lie- uema (3) 1574 (R)
i-i- 2.o- uaia stti (3) 1574 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 22323
Il Giudicio di Tommaso Porcacchi inizia con un frontespizio autonomo
Segnatura: a⁸ b⁴ A-C⁸, A-3P⁸; a-b⁸; iniziali, fregi e cornici xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 6. 24
   Note di possesso non decifrate sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata, decorata con riquadratura dorata sui piatti e fregi in oro sul dorso; tassello in pelle rossa sul dorso con iscrizione in oro: "Historia dItalio"; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi
Pubblicato con Giudicio di Thomaso Porcacchi da Castiglione Aretino sopra l'Historia di m. Francesco Guicciardini.
Titolo uniforme Historia d'Italia | Guicciardini, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Guicciardini, Francesco <1483-1540> [ scheda di autorità ]
Guicciardini, Agnolo <1525-1581> [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Editore] Angelieri, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Angelerius, Georgius -> Angelieri, Giorgio
Giorgio, Angelieri -> Angelieri, Giorgio
Marca tipografica In cornice figurata: un'anfora inclinata da cui cadono gocce su una pianta. Sullo sfondo paesaggio e sole. Motto: A poco a poco. (Z76) Sui frontespizi e in fine
Identificativo record TO0E018775
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 6. 24 000350555 Note di possesso non decifrate sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata, decorata con riquadratura dorata sui piatti e fregi in oro sul dorso; tassello in pelle rossa sul dorso con iscrizione in oro: "Historia dItalio"; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
Titolo Considerationi ciuili, sopra l'Historie di M. Francesco Guicciardini, e d'altri historici. Trattate per modo di discorso da M. Remigio Fiorentino. Doue si contengono precetti, regole per principi, per rep. per capitani, per ambasciatori, e per ministri di principi. ... Con alcune lettere familiari dell'istesso sopra varie materie scritte à diuersi gentil'huomini. E 145 aduertimenti di M. Francesco Guicciardini nuouamente posti in luce
Pubblicazione In Venetia : appresso Damiano Zenaro, 1582
Descrizione fisica [12], 220 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r-r- ,ei- ri,e lauu (3) 1582 (R)
Note Marca (Q60) sul front
Cors. , rom
Segn.: a⁸b⁴A-2D⁸2E⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 382
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò in Firenze Francesco degli Albizi l'anno 1781 ... " e sul frontespizio: "Della Libreria Baldigiana" e altre note cancellate. - Legatura moderna in pergamena rigida.
   Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 382
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Comprò in Firenze Francesco degli Albizi ... 1781"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
Guicciardini, Francesco <1483-1540> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 382
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Remigio : Fiorentino -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul front.
Identificativo record BVEE005942
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 382 000435400 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò in Firenze Francesco degli Albizi l'anno 1781 ... " e sul frontespizio: "Della Libreria Baldigiana" e altre note cancellate. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB v. 5. 96 000374748 Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
Titolo Considerationi ciuili, sopra l'Historie di m. Francesco Guicciardini, e d'altri historici: trattate per modo di discorso da m. Remigio Fiorentino ... Con alcune lettere familiari dello istesso sopra varie materie scritte à diuersi gentilhuomini. E 145 Aduertimenti di m. Francesco Guicciardini nuouamente posti in luce
Pubblicazione In Venetia : appresso Damian Zenaro, 1603
Descrizione fisica [12!, 220 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a,l- ,ei- i-,e muto (3) 1603 (A)
Note Marca tipogr. (simile a V522) sul front
Segn.: a⁸ b⁴ A-2D⁸ 2E⁴
La c. 2E4v bianca.
curatore dell'edizione dopo la morte dell'autore (1582), PARV323410
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 51
   Sul front. e in fine nota di possesso di Joannes de Ubertis, datata 1678. - successiva, settecentesca nota ms. sul front.: Eredità Cerri. - Legatura settecentesca in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 51
   Possessore: *Cerri <famiglia>. Nota ms
   Possessore: Uberti, Giovanni : degli. Nota ms
Altri titoli Considerationi civili, sopra l'historie di m. Francesco Guicciardini, e d'altri historici.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
Guicciardini, Francesco <1483-1540> [ scheda di autorità ]
Sisto : da Venezia <sec. 16.>
[Possessore precedente] Uberti, Giovanni : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 51
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Cerri <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 51
Forme varianti dei nomi Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Remigio : Fiorentino -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: Salamandra incoronata tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Z1016) Sul front
Identificativo record TO0E014310
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 51 000422573 Sul front. e in fine nota di possesso di Joannes de Ubertis, datata 1678. - successiva, settecentesca nota ms. sul front.: Eredità Cerri. - Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi