Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Petrarca, Francesco <1304-1374> >> Luogo di pubblicazione = in venetia
 

Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarcha con l'espositione di M. Gio. Andrea Gesualdo
Edizione Nuouamente ristampato, e con somma diligenza corretto, et ornato di figure. Con doi tauole, vna de' sonetti e canzoni, & l'altra di tutte le cose degne di memoria, che in essa espositione si contengono
Pubblicazione In Venetia : appresso Alessandro Griffio, 1581 (In Venetia : appresso Alessandro Griffio, 1582)
Descrizione fisica [28], 413 [i.e.415], [1] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hesa o-i- heta esgi (7) 1581 (R)
Note Contiene il Canzoniere ed i Trionfi
Marca (Z510) sul front
Cors. ; gr. ; rom. - Segn.: [ast]⁸2[ast]⁸3[ast]¹²A-3F⁸
Ritr. di Petrarca e Laura a c. [ast]4v; ogni Trionfo inizia con una vignetta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.p.38
   1 esemplare. Legatura in pergamena floscia; tracce di lacci; dorso tondo su cinque nervi, nervi passanti in testa e al piede, nome dell'autore ms.; sul piatto anteriore nota ms. 001; sul taglio inferiore nota ms. "Petr:. Velu:"; sul frontespizio nota ms. a penna "Pet. Maria Baldachini à die 14 octobris 1585 ..."; rare tracce di tarli
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 8. 10
   Lacunosi i fasc. 3D-3F8. - Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Austriaca Fiorentina e annotazione non decifrata. - Legatura restaurata con recupero della coperta originale in pergamena; nome dell'Autore sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 8. 10
   Provenienza: *Biblioteca Austriaco-Fiorentina. Timbro sul front.
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Gesualdo, Giovanni Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Alessandro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Austriaco-Fiorentina - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 8. 10
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Marca tipografica Fama: donna alata su un globo suona la tromba. Motto: Io volo al ciel per riposarmi in Dio. (Z510) Sul front.
Identificativo record BVEE013941
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.p.38 000000282 1 esemplare. Legatura in pergamena floscia; tracce di lacci; dorso tondo su cinque nervi, nervi passanti in testa e al piede, nome dell'autore ms.; sul piatto anteriore nota ms. 001; sul taglio inferiore nota ms. "Petr:. Velu:"; sul frontespizio nota ms. a penna "Pet. Maria Baldachini à die 14 octobris 1585 ..."; rare tracce di tarli  solo consultazione
Biblioteca universitariaH f. 8. 10 000389026 Lacunosi i fasc. 3D-3F8. - Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Austriaca Fiorentina e annotazione non decifrata. - Legatura restaurata con recupero della coperta originale in pergamena; nome dell'Autore sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarca con l'espositione d'Alessandro Vellutello
Edizione Di nuouo ristampato con le figure ai Trionfi, con le apostille, e con piu cose vtili aggiunte
Pubblicazione In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1560 (In Vinegia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1560)
Descrizione fisica [12] 213, [3] c. : ill., 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta moo- i,to e.no uiho (3) 1560 (R)
Note Contiene le Rime ed i Trionfi
Marca (U28) in fine
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁸ 2[ast]⁴ A-2D⁸
Ritr. di Petrarca e Laura a c. [ast]5v
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 84
   Sul contropiatto anteriore incollati cartiglio con nota di possesso: "Edizione rara di Francesco degli Albizi", e ritratto calcografico di Luigi Pulci, firmato "Gius. Zocchi dis.". - Mutili nella pt. superiore front. e c. S5-8, T1. - Legatura moderna in pelle rigida con recupero dei piatti della leg. originale, decorati con impressioni in oro; dorso originale incollato sul contropiatto posteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 84
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso sul contropiatto ant.: Edizione rara di Francesco degli Albizi
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Vellutello, Alessandro <n. 1473> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 84
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta: Vincent. Dimensioni: 6 x 9 (U28) In fine
Identificativo record BVEE014823
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 84 000423953 Sul contropiatto anteriore incollati cartiglio con nota di possesso: "Edizione rara di Francesco degli Albizi", e ritratto calcografico di Luigi Pulci, firmato "Gius. Zocchi dis.". - Mutili nella pt. superiore front. e c. S5-8, T1. - Legatura moderna in pelle rigida con recupero dei piatti della leg. originale, decorati con impressioni in oro; dorso originale incollato sul contropiatto posteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarcha con l'espositione d'Alessandro Vellutello di nouo ristampato con piu cose vtili in uarij luoghi aggiunte
Pubblicazione In Venetia : al segno della Speranza, 1550
Descrizione fisica [8], 316, [4] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta leme sosi a,ra tiui (3) 1550 (R)
leme sosi a:ra tiui (3) 1550 (R)
Note BMSTC Italian p. 504
Marca V482 - Z1126 sul front
Le c. 224, 230, 285 cartulate per errore 124, 130, 385; il numero di c. 316 e' scritto scorrettamente
Ultima c. bianca
Cors ; rom
Iniz. xil. figurate
Segn.: [stella]⁸ A-2R⁸
La c. K1 segnata per errore K3
Var. B: a c. 2R7v parte di testo titoli correnti inserita nel margine inf
Var. C: scritta scorrettamente anche c. 43 ; c. K1 segnata correttamente
Var. D: errori di cartulazione come in var. B ; diversa composizione del fascicolo B8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 59
   Var. D. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; tracce di titolo in oro sul dorso; tagli dorati e goffrati
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Vellutello, Alessandro <n. 1473> [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Speranza [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Marca tipografica Speranza: donna che guarda verso il sole. Motto: In queste uanita ch' ogniun desia, non poner tue speranze, ma sicuro scorgi il camin, ch'al sommo ben t'inuia. (V482,Z1126) Sul front
Identificativo record PUVE000023
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 6. 59 000423778 Var. D. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; tracce di titolo in oro sul dorso; tagli dorati e goffrati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Franco, Niccolò <1515-1570> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarchista dialogo di messer Nicolo Franco, nel quale si scuoprono nuoui secreti sopra il Petrarca. E si danno a leggere molte lettere, che il medemo Petrarca, in lingua Thoscana scrisse a diuerse persone. Cose rare, ne mai piu date a luce
Pubblicazione In Venetia : appresso Gabriel Gioli [!] di Ferrarij, 1543 (Impresso in Vinegia : per Gabriel Gioli [!] di Ferrarij, nel mese di maggio 1543)
Descrizione fisica LV, [1] carte : 1 ritratto ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta loV. i,ei ipn- SuMi (3) 1543 (R)
Note Riferimenti: Annali di Gabriel Giolito de' Ferrari ... I, p. 53
A carta A2r dedica dell'A. a Bonifacio Pignoli, datata 1539; a carta G6v altra dedica dell'A. a Francesco Alunno di Ferrara
Ritratto di Petrarca sul frontespizio; corsivo, romano; segnatura: A-G⁸; fregi e iniziali xilografiche istoriate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.s.06
   1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta; dorso tondo e liscio decorato con impressioni dorate con il titolo e l'anno di edizione anch'essi impressi in oro. Sulla controguardia anteriore incollato frammento di catalogo antiquario a stampa con i dati dell'edizione; a carta g7r e g8v timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore annotazioni ms. "1245", "reaA79"
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 439. 2
   Mancante del front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms dilavata, ed elenco delle operecontenute nel volume
Titolo uniforme Il Petrarchista | Franco, Niccolò
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Franco, Niccolò <1515-1570> [ scheda di autorità ]
Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Franco , Nicolò <1515-1570> -> Franco, Niccolò <1515-1570>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) Marca in fine
Identificativo record PUVE009877
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.s.06 000000294 1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta; dorso tondo e liscio decorato con impressioni dorate con il titolo e l'anno di edizione anch'essi impressi in oro. Sulla controguardia anteriore incollato frammento di catalogo antiquario a stampa con i dati dell'edizione; a carta g7r e g8v timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore annotazioni ms. "1245", "reaA79" 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaMISC. 439. 2 000396190 Mancante del front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms dilavata, ed elenco delle operecontenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarca con l'espositione di m. Alessandro Velutello. Di nuouo ristampato con le figure a i Trionfi, con le apostille, e con piu cose utili aggiunte
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Antonio Bertano, 1573
Descrizione fisica [12], 213, [3] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-r- rito e.no uopo (3) 1584 (R)
r-u- rito e.no uopo (3) 1573 (R)
Note Riferimenti: CNCE 32846; Pesante 1974 n. 1804; Ley 290
Marca (U34) sul front., (U689) alle c. [ast]2r e [ast]6r, (V276) a c. 2D8v
Cors. ; rom
Vignette, fregi e iniz. xil
Segn.: [ast]⁸ 2[ast]⁴ A-2D⁸
Var. B.: 1584.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 5
   Mutilo delle c. B4-5, R4-5, 2D1-2. - Annotazioni sul front., sull'ultima carta e sulla carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. ms sul dors; tagli spruzzati di grigio e rosso
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Vellutello, Alessandro <n. 1473> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bertano, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Bertani, Giovanni Antonio -> Bertano, Giovanni Antonio
Marca tipografica In cornice: la cicogna che nutre il suo piccolo. Motto: Pietas homini tutissima virtus. (V276) A c. 2D8v
Serpente alato attorcigliato a un bastone. In fregio con volute floreali. Motto: salus vitae. (U689) Alle c. [ast]2r. e [ast]6r.
Leone col freno in bocca tenuto da una mano che esce dalle nuvole. In cornice architettonica. Motto: Dies et ingenium. (U34) Sul front
Identificativo record TO0E031331
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 11. 5 000145906 Mutilo delle c. B4-5, R4-5, 2D1-2. - Annotazioni sul front., sull'ultima carta e sulla carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. ms sul dors; tagli spruzzati di grigio e rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarca con l'espositione di m. Alessandro Velutello. Di nuouo ristampato con le figure a i Trionfi, con le Apostille, e con piu cose utili aggiunte
Pubblicazione In Venetia : [Antonio Bertano], 1579 ([Venezia : eredi di Giacomo Simbeni])
Descrizione fisica [12], 213, [3] c. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e:s. rito e.no dcso (3) 1579 (R)
Note Il nome dell'editore si ricava dalla marca (U34) sul front. ; il nome dello stampatore e il luogo di stampa si ricava dalla marca (Z713) in fine
Cors. ; rom
Segn.: *8 **4 A-2D8
Frontespizio figurato
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 56
   Timbro del Legato Franceschi sul verso della carta di guardia anteriore; nota di possesso sul recto della stessa: "Questo libro è del decano Angiolo franceschi promsso poi alla Prepositura di Livorno". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Petrarca con l'esposizione del Velutello"
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 56
   Possessore: Franceschi, Francesco. Timbro del Legato Franceschi e nota di possesso sulla guardia anteriore
   Possessore: Franceschi, Angelo. Nota su guardia anter.: "Questo libro è del Decano Angiolo Franceschi..."
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Vellutello, Alessandro <n. 1473> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 56
[Possessore precedente] Franceschi, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 56
[Editore] Bertano, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Simbeni, Giacomo eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Bertani, Giovanni Antonio -> Bertano, Giovanni Antonio
Marca tipografica Gru, simbolo di vigilanza, di profilo riposata sopra una zampa e tenente coll'altra un sasso chiamato vigilanza. In cornice. Motto: Vigilat nec fatisci (Z713,O899) In fine
Leone col freno in bocca tenuto da una mano che esce dalle nuvole. In cornice architettonica. Motto: Dies et ingenium. (U34) Sul front
Identificativo record TO0E018342
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 9. 56 000424931 Timbro del Legato Franceschi sul verso della carta di guardia anteriore; nota di possesso sul recto della stessa: "Questo libro è del decano Angiolo franceschi promsso poi alla Prepositura di Livorno". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Petrarca con l'esposizione del Velutello"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarca di nuovo ristampato et diligentemente corretto
Pubblicazione In Venetia : appresso Giovanni Alberti, 1605 (in Venetia : appresso Giovanni Alberti, 1605)
Descrizione fisica 321, [13] p. : ill., 1 ritr. ; 24° lungo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iuto dala dior DeOn (3) 1605 (R)
oito dala dior DeOn (3) 1605 (R)
Note Riferimenti: Michel & Michel v. 6. p. 104 ; Bruni & Evans n. 4073; Hortis 144
Fregi e iniz. xil
Segn.: A-O¹²
Contiene: Vita et costumi del poeta; Canzoniere; Trionfi
Var. B: varia il primo gruppo dell'impronta
Tit. del dorso.: Rime, BVEE013121
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 2
   Var. B. - Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale della coperta originale in pelle maculata
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 2
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Titolo uniforme Canzoniere | Petrarca, Francesco
Altri titoli Rime
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Editore] Alberti, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 2
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Marca tipografica Sibilla seduta con in mano il libro dei Vaticini e braccio destro alzato. In basso a destra in maiuscolo il nome Sibilla (Z1066)
Identificativo record TSAE006059
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 2 000453719 Var. B. - Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale della coperta originale in pelle maculata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Li sonetti, canzoni, et triomphi di m. Francesco Petrarcha historiati. Nuouamente reuisti, & alla sua integrita ridotti
Pubblicazione In Venetia : appresso di Francesco Bindoni, & Mapheo Pasini,1542 (stampato in Vinegia : per Agostino Bendone, 1542)
Descrizione fisica 199, [9] carte : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.or o.ne sea: ChDa (3) 1542 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 23355; Essling
Colophon a carta 2B7v
Segnatura: A-2C8 (S7, Z8, 2B8, 2 C8 bianche); frontespizio in cornice xilografica; i Trionfi (p. 144-183) recano 6 ill. xilografiche a piena pagina.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.s.07
   1 esemplare. Legatura in pergamena floscia, dorso a cinque nervi, tracce di lacci; sui contropiatti e sulle carte di guardia numerose note ms. a penna; sul recto della carta anteriore e a carta A3r timbro tondo "B Bononi Canneto a Fivizzano"
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Agostino [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Identificativo record PUVE009605
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.s.07 000000295 1 esemplare. Legatura in pergamena floscia, dorso a cinque nervi, tracce di lacci; sui contropiatti e sulle carte di guardia numerose note ms. a penna; sul recto della carta anteriore e a carta A3r timbro tondo "B Bononi Canneto a Fivizzano"  solo consultazione


Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarca con dichiarationi non piu stampate. Insieme con alcune belle annotationi, tratte dalle dottissime prose di monsignor Bembo, cose sommamente vtili, a chi di rimare leggiadramente, & senza volere i segni del Petrarca passare, si prende cura. E più una conserua di tutte le sue rime ridotte sotto le cinque lettere vocali
Pubblicazione In Venetia : appresso Nicolò Beuilacqua, 1568 (In Venetia : appresso Nicolò Beuilacqua, 1568)
Descrizione fisica 2 pt. (490, [2]; 259, [5] p. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta etio ree: ioio PrQu (3) 1568 (R)
mee- eeir e.ne DeOn (3) 1568 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 33494; Pesante 1974 n. 1800; Fowler n. 108; Ley 0277
Contiene le Rime e i Trionfi; a cura di Luca Antonio Ridolfi, il cui nome appare nella prefazione della parte 2; titolo della parte 2: Tauola di tutte le rime de i sonetti e canzoni del Petrarca. Ridotte co i versi interi sotto le cinque lettere vocali
Ritratto di Petrarca e Laura a carta A7v della parte 1; corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-V¹² X⁶ ; a-l¹² (X6 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 33
   Escluso dalla consultazione. - Manca la pt. 2. - Front. mutilo con note tipografiche manoscritte. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Ex libris domini Angelus Soldi emit anno Millesimottigentesimi Settimi". - Sottolineature altesto. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A., titolo e data a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 33
   Possessore: Soldi, Angelo. Nota su guardia anter.: "Ex libris domini Angelus Soldi... 1807"
Pubblicato con Tauola di tutte le rime de i sonetti e canzoni del Petrarca. Ridotte co i versi interi sotto le cinque lettere vocali. | Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> CFIV183398
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Rouillé, Guillaume <1518?-1589> [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Marguerite : de Bourg
[Possessore precedente] Soldi, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 33
[Editore] Bevilacqua, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Herberè , Claude : de -> Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570>
Nicola, Trentino -> Bevilacqua, Niccolò
Marca tipografica La Pazienza: donna incatenata a una roccia sulla quale poggiano una sfera armillare e una clessidra. Motto: Superanda omnis fortuna (Z937) Marca sui front
Identificativo record PUVE009874
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 5. 33 000044998 Escluso dalla consultazione. - Manca la pt. 2. - Front. mutilo con note tipografiche manoscritte. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Ex libris domini Angelus Soldi emit anno Millesimottigentesimi Settimi". - Sottolineature altesto. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A., titolo e data a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo De' rimedi dell'vna, et l'altra fortuna, di m. Francesco Petrarca. libri 2. Tradotti per Remigio Fiorentino
Pubblicazione In Venetia : appresso Domenico Farri, 1584 ([Venezia : Domenico Farri])
Descrizione fisica 416, [4] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta eran sea- mito chza (3) 1584 (A)
Note Marca (V440) sul front. e a c. 3G3v
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: A-3F⁸ 3G⁴
Bianca c. 3G4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 5. 16
   Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; sul contropiatto incollato dorso membranaceo della coperta originale recante A. e titolo ms
Titolo uniforme De remediis utriusque fortune | Petrarca, Francesco
Altri titoli De' rimedi dell'una, et l'altra fortuna
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Remigio : Fiorentino -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Farris, Domenico : de -> Farri, Domenico
Marca tipografica In cornice figurata: da un tronco nascono rami robusti. Motto: Simili frondescet virga metallo. (Z17,Q54,V440) Sul front. e a c. 3G3v.
Identificativo record BVEE006345
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB l. 5. 16 000331249 Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; sul contropiatto incollato dorso membranaceo della coperta originale recante A. e titolo ms  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erizzo, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Titolo Espositione di M. Sebastiano Erizzo nelle tre canzoni di M. Francesco Petrarca, chiamate le tre sorelle
Edizione Nuouamente mandata in luce da M. Lodouico Dolce
Pubblicazione In Venetia : appresso Andrea Arriuabene, 1561 (In Venetia : per Bernardino Fasani, 1561)
Descrizione fisica [4], 51, [1] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta meno noo- olo- pisi (3) 1561 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 18274
Marca (V263) sul frontespizio e a c. [fiore]3v
Corsivo, romano
Segnatura: [fiore]⁴ A-N⁴ ([fiore]4 bianca)
Iniziali e fregio xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 13
   Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Erizzo, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Arrivabene, Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Fasani, Bernardino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Ericius , Sebastian -> Erizzo, Sebastiano
Erizo , Sebastiano -> Erizzo, Sebastiano
Al segno del Pozzo -> Arrivabene, Andrea
Fagiani, Bernardino -> Fasani, Bernardino
Marca tipografica Un vecchio con le ali attinge l' acqua da un pozzo con la mano sinistra e con la destra tiene una ciotola. Motto: Pria che le labbra bagnerai la fronte. (A135,V263,Z982) Sul front. e a c. (ast)3v
Identificativo record UBOE010009
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 297. 13 000395706 Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Libro primo delle rime spirituali, parte nuouamente raccolte da piu auttori, parte non piu date in luce
Pubblicazione In Venetia : al segno della Speranza, 1550
Descrizione fisica 199, [17] carte ; 16°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.o, a.i, o.ti OgDi (3) 1550 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 33021; NUC v. 331, p.654
Marca (Q63) sul frontespizio
Segnatura: A-2D⁸ (bianche carte 2D7 e 2D8); romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 52
   Mancano le c. 2D2-8. - Legatura coeva in pergamena floscia; tracce di bindelle; titolo ms sul taglio di piede
Altri titoli Rime spirituali, parte nuouamente raccolte da piu auttori, parte non piu date in luce.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [ scheda di autorità ]
Del Bene, Giovanni <sec. 16> [ scheda di autorità ]
Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Molza, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
Castellani, Tommaso <m. 1540> [ scheda di autorità ]
Gambara, Veronica [ scheda di autorità ]
Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
Terracina, Laura
Aragona, Tullia : d' [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Speranza [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Symeon , Gabriel -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Amomo -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Dal Bene , Giovanni -> Del Bene, Giovanni <sec. 16>
Bene , Giovanni : del -> Del Bene, Giovanni <sec. 16>
Beni , Giovanni -> Del Bene, Giovanni <sec. 16>
Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Molza , Marius -> Molza, Francesco Maria
Molsa <1489-1544> -> Molza, Francesco Maria
Gambara da Correggio , Veronica -> Gambara, Veronica
Ganibara , Veronica -> Gambara, Veronica
Correggio Gambara , Veronica : da -> Gambara, Veronica
Alemanni , Luigi <1495-1556> -> Alamanni, Luigi
Febea <accademica degli Incogniti> -> Terracina, Laura
D'Aragona , Tullia -> Aragona, Tullia : d'
Tullia : d'Aragona -> Aragona, Tullia : d'
Marca tipografica Speranza (donna rivolta verso il sole circondata da bauli casse e altri oggetti).Motto: Beatus vir, cuius est Dominus spes eius: & non respexit in vanitates ... (Q63)
Identificativo record UBOE027294
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 12. 52 000426213 Mancano le c. 2D2-8. - Legatura coeva in pergamena floscia; tracce di bindelle; titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi