Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Manuzio, Aldo <1.> eredi >> Luogo di pubblicazione = in venetia Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Colonna, Francesco Titolo: La hypnerotomachia di Poliphilo, cioe pugna d'amore in sogno. Dov'egli mostra, che tutte le cose humane non sono altro che sogno: & doue narra moltr'altre cose degne di cognitione Edizione: Ristampato di nouo, et ricorretto con somma diligentia, a maggior commodo de i lettori Editore,distributore, ecc.: In Venetia : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1545 (In Vinegia : in casa de figliuoli di Aldo, 1545) Descrizione fisica: [234] c. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n*a, o-sa e.li gl&d (C) 1545 (R) Note: Opera attribuita anche a Eliseo da Treviso Marca (Z41) sul front. e in fine Rom Segn.: π⁴ a-y⁸ z¹⁰ A-E⁸ F⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 8 - Nota di possesso sul frontespizio: "Della Libreria di Carlo Tommaso del senatore Alessandro Strozi 1728". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: A., titolo e data; tagli violacei [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 8 - Possessore: Strozzi, Carlo Tommaso. Nota sul front.: Della Libreria di Carlo Tommaso del senatore Alessandro Strozzi Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Colonna, Francesco [Possessore precedente] Strozzi, Carlo Tommaso - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 8 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Manuzio, Aldo <1.> figli Marca tipografica: Ancora accollata da un delfino (Z41,A73) Identificativo record: CNCE012823 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 8. 8 - R1 0004235155 VMD Nota di possesso sul frontespizio: "Della Libreria di Carlo Tommaso del senatore Alessandro Strozi 1728". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: A., titolo e data; tagli violacei - C - 20091121 - 20091121 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caesar, Gaius Iulius Titolo: Commentarii di Gaio Giulio Cesare, tradotti di latino in uolgar lingua per Agostino Ortica della Porta genouese, nuouamente in piu luoghi al uero senso dell'auttore ridotti, & con diligentia ricorretti, con la tauola di tutte le cose piu notabili Editore,distributore, ecc.: In Venetia : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1547 ([Venezia] : nelle case de' figliuoli di Aldo) Descrizione fisica: [7], 6-256 c. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: leu- ete. onsa qupa (3) 1547 (R) Note: Marca (Z43) sul front. e in fine Cors. ; rom Segn.: A¹⁰ B-2H⁸ 2I¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 1 - Manca il bifolio A5-6. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu Titolo uniforme: Commentarii de bello Gallico Commentarii de bello civili. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Caesar, Gaius Iulius Ortica della Porta, Agostino [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Ortica , Agostino Cesare , Giulio Cesare Caesar , Caius Julius Caesar , Gaius Julius Cesare , Caio Giulio Cesare , Gaio Giulio Manuzio, Aldo <1.> figli Marca tipografica: Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43) Identificativo record: CNCE008167 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H h. 7. 1 - R1 0004247605 VMD Manca il bifolio A5-6. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu - C - 20090714 - 20090714