Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Luogo di pubblicazione = in venezia >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa Scheda: 1/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Giovanni Angelo : da Cesena <1703-1766> Titolo: Compendio della rettorica nel quale si dà un nuovo, facile, ed utilissimo metodo d'insegnare l'arte oratoria. Opera del padre Giannangelo Serra cappuccino da Cesena. Tomo primo (-secondo) Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Gio. Antonio Pezzana, 1777 Descrizione fisica: 2 v. ; 8 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca xilogr. (giglio in cornice) sui frontespizi Iniziali, testatine e finalini xilogr. Comprende: 2 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Giovanni Angelo : da Cesena <1703-1766> [Editore] Pezzana, Giovanni Antonio Forme varianti dei nomi: Giannangelo : da Cesena Masini , Cesare Serra , Giovanni Angelo Serra , Benedetto Pezzana, Johannes Antonius Pezzana, Giannantonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: RAVE008234 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume 2 - R1R b 673 Scheda: 2/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pardies, Ignace Gaston Titolo: Dell'anima delle bestie, e sue funzioni, Trattato del molto rev. P. Ignazio Gastoni Pardies della Compagnia di Gesù nel quale si disputa la celebre questione de' moderni se gli animali bruti siano mere machine automate senza cognizione, ... portata dal francese all'italiano idioma, & aggiuntovi in fine un capitolo estratto dal Trattato dell'anima dlle bestie del sig. A.D. ** ... Editore,distributore, ecc.: In Venezia : per Andrea Poletti all'Italia, 1696 Descrizione fisica: [24], 187, [5] p. ; 12º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r-la sal' lad' quch (3) 1696 (R) Note: A p. 168 Traduzione del cap. 13. del Trattato del sig. A.D. dell'anima delle bestie. ... autore Antoine Dilly, cfr. Michel & Michel Rep. 17. s., conservé en France Marca (Monogramma AP) sul frontespizio Frontespizio a carta ✝2 Segnatura: ✝¹² A-H¹² (H11-12 bianche). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 35 - Leg. in carta sil., nome dell'A. ms. sul dorso, tagli colorati di rosso Pubblicato con: Traduzione del cap. 13. del Trattato del sig. A.D. dell'anima delle bestie, doue egli risponde alle ragioni del P. Pardiez addotte nel libro precedente. | Dilly, Antoine PUVV167149 Titolo uniforme: Discours de la connaissance des bestes. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pardies, Ignace Gaston Dilly, Antoine [Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> Forme varianti dei nomi: Sub signo Italiae Poleti, Andrea Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: BVEE033001 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1M a. 35 - R1 0004346585D VMD Leg. in carta sil., nome dell'A. ms. sul dorso, tagli colorati di rosso - E - 20170906 - 20170906 - In calce al front. ms.: App.to dal P. Andrea d'Arezzo alla Libreria di Poggi con licenza del p. ... - Nota Test Scheda: 3/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Poesie pel solenne ingresso di sua eccellenza il signor Andrea Tron K.r alla dignita di proccuratore di S. Marco per merito Editore,distributore, ecc.: In Venezia : nella stamperia di Carlo Palese, 1773 ([Venezia] : presso Carlo Palese) Descrizione fisica: CXLVIII p., [1] carta di tavola : ritratto calcografico ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: dil- e.oi e.me NoCh (7) 1773 (A) Note: Raccolta di versi poetici a cura di Gasparo Gozzi, che sottoscrive la dedica a carta a4v Contiene opere di, tra gli altri, illustri modenesi Marca non censita (Putto con tromba e nome del tipografo, Carlo Palese, su nastro) a carta k2v Ritratto calcografico del dedicatario sulla tavola inciso da Giuliano Zuliani su disegno di Nazario Nazari Sul frontespizio stampato in rosso e nero stemma calcografico della famiglia Tron Fregi xilografici Segnatura: a-i⁸ k² Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIMisc. 3/1.1 - Volume mutilo da c. e5 a c. i2 comprese e del fascicolo k2. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Incisore] Zuliani, Giuliano <1730-1814> Gozzi, Gasparo Tron, Andrea [Disegnatore] Nazari, Nazario [Editore] Palese, Carlo Forme varianti dei nomi: Gozzi , Gaspare <1713-1786> Marca tipografica: Marca non censita (S1) In fine Identificativo record: MODE019105 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIMisc. 3/1.1 - R1 0003707095 VMM RD Volume mutilo da c. e5 a c. i2 comprese e del fascicolo k2. - C - 20230421 - 20230421 Scheda: 4/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Spinola, Fabio Ambrogio <1593-1671> Titolo: Meditazioni sopra la vita di Gesù signor nostro per ciascun giorno, distese dal padre Fabio Ambrosio Spinola della Compagnia di Gesù divise in quattro parti. Parte prima[-quarta]. Aggiontevi in fine le Meditazioni de' santi occorrenti nell'istesso tempo Edizione: In quest'ultima impressione anche rivedute, e diligentemente corrette Editore,distributore, ecc.: In Venezia : nella Stamperia Baglioni, 1795 Descrizione fisica: 4 volumi ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca non censita (un'aquila bicipite con una corona tra le due teste. In una cornice vegetale) sui front. Comprende: 1: Parte prima. Principiando dalli ventitre ottobre fino al fine di febbrajo 3: Parte terza. Per li mesi di giugno, luglio, e agosto 4: Parte quarta. Cominciando dal primo di settembre fino ai due di decembre. ... Colle meditazioni sopra la vita purgativa 2: Parte seconda. Cominciando dal primo di marzo fino alla domenica della Santissima Trinita Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Spinola, Fabio Ambrogio <1593-1671> [Editore] Baglioni Forme varianti dei nomi: Spinola , Fabio Ambrosio Balleonius Typographia Balleoniana Tipografia Balleoniana Balleoniana Stamperia Baglioni Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: VIAE009530 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - Parte prima - R1LEG. A. 159 - 4 v. - Parte seconda - R1LEG. A. 160 - 4 v. - Parte terza - R1LEG. A. 161 - 4 v. - Parte quarta - R1LEG. A. 162 Scheda: 5/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Villecomte, Denis : de Titolo: Lettere moderne colle loro risposte del signor di Villecomte Edizione: Accresciute in questa novissima edizione d'altre lettere, e di poetici componimenti; con Un avviso sopra lo stile epistolare, e alcuni avvertimenti per la pronunzia, ed ortografia della lingua francese. [...] Editore,distributore, ecc.: In Venezia : nella Stamperia Remondini, 1756 Descrizione fisica: XXXIX, [1], 555, [1] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - FRANCESE - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 3.e. a.e- soa- foco (3) 1756 (R) Note: Altro front. in francesce Marca tipografica non censita (Corona tra due rami di palma e sopra sole raggiante in cornice vegetale. Motto: Victricem numina faxint) sul front Front. stampato in rosso e nero Segn.: *¹² 2*⁸ A-Y¹² Z¹⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.387 - 1 v. Legatura in carta. Indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Dorso in parte staccato. Macchie di varia natura e tracce di tarli. Titolo uniforme: Lettres modernes avec les réponses Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Villecomte, Denis : de [Editore] Remondini Forme varianti dei nomi: Villeconte , : di All'insegna di San Bassiano Remondini, Giovanni Battista & Remondini, Giovanni Antonio <2.> Remondini, Giovanni Antonio <2.> & Remondini, Giovanni Battista Stamperia Remondini Tipografia Remondiniana Tipografia Remondini Typographia Remondiniana Remondini, Officine Remondiniana Giuseppe Remondini Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: RMSE082848 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIe.387 - R1 0006048465 VMD 1 v. Legatura in carta. Indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Dorso in parte staccato. Macchie di varia natura e tracce di tarli. - B - 20231116 - 20231116 Scheda: 6/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Benamati, Giovanni Battista Titolo: Manuale comodo per li curati, e per ogn'altro sacerdote, che s'impieghi a benefizio de' fedeli, in funzioni al suo ministero spettanti. Del padre maestro Gio: Battista Benamati servita da Guastalla Edizione: Accresciuto in questa nuova impressione di una diffusa rubrica per alcune particolari solennità, e per li misteriosi giorni della Settimana Santa, con le sue significazioni. Del modo di ricevere il Prelato per la visita nelle chiese .. Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Gio. Battista Recurti all'Insegna della Religione, 1726 Descrizione fisica: [22], 390 [i.e. 392], [4] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-to u.u. m,b* prEu (3) 1726 (R) Note: Marca non censita sul front. Allegoria della Religione: una donna affiancata da un elefante tiene una croce con la mano destra ed una fiamma ardente con la sinistra Fregi e iniziali xil Ripetute nella numerazione le p. 383-384 Segn.: a12-a1 A-Q12 R6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.167 - 1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. Carte e piatti tarlati. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Benamati, Giovanni Battista [Editore] Recurti, Giovanni Battista Forme varianti dei nomi: All'insegna della Religione Recurti, Giovanbattista Recurti, Giambattista Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: PUVE028103 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIe.167 - R1 0006044655 VMT RD 1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. Carte e piatti tarlati. - C - 20231013 - 20231013 Scheda: 7/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pardies, Ignace Gaston Titolo: Dell'anima delle bestie, e sue funzioni, Trattato del molto rev. P. Ignazio Gastoni Pardies della Compagnia di Gesù nel quale si disputa la celebre questione de' moderni se gli animali bruti siano mere machine automate senza cognizione, ... portata dal francese all'italiano idioma, & aggiuntovi in fine un capitolo estratto dal Trattato dell'anima dlle bestie del sig. A.D. ** ... Edizione: Quarta impressione Editore,distributore, ecc.: In Venezia : per Andrea Poletti all'Italia, 1724 Descrizione fisica: [24], 187, [5] p. ; 12º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-ha sal' ceer chri (3) 1724 (R) Note: A p. 168: Traduzione del cap. 13. del Trattato del sign. A.D. dell'anima delle bestie., scritto da Antoine Dilly (cfr. Michel & Michel Rep. 17. s., conservé en France) Marca (Monogramma AP) sul front Front. a c. ✝2 Segn.: *¹²A-H¹² Ultime 2 c. bianche. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pardies, Ignace Gaston [Traduttore] Dilly, Antoine [Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> Forme varianti dei nomi: Sub signo Italiae Poleti, Andrea Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: UM1E027920 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 1 esemplare - R1MADRIGNANIant. a 1 - R1 0005345015 VMB RD - C - 20190618 - 20190618 Scheda: 8/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Euclides Titolo: Elementi geometrici piani, e solidi di Euclide posti brevemente in volgare dal... padre abate d. Guido Grandi.. Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Pietro Savioni sul ponte de' Baretteri all'insegna della Nave, 1780 Descrizione fisica: 144 p., 13 c. di tav. ripieg. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-i, i.e- e.le goeg (3) 1780 (R) o-i, i.e- e.le stal (3) 1780 (R) Note: Marca sul front Segn.: A-I⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 252 - 1 v. Leg. piena in carta verde, sul dorso,etich. cart. con indic. di aut. a stampa, piatti rig. Sulla c. di guarda ant., nota ms di poss.: Hic liber ac utilitates est mei Joannis ... Macchie di umidità, consumato Titolo uniforme: Elementa Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Euclides Grandi, Guido <1671-1742> [Editore] Savioni, Pietro Forme varianti dei nomi: Brava , Diomedes Grandius , Guido Luccaberti , Bartolo Luccaberti , Bartolomeo Alpheus , Quintus Lucius Pansius , Janus Valerius Ripardieri , Nicolò Grandi , Luigi Guido <1671-1742> Euclide Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca sul front. Identificativo record: UFIE002717 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1R b 252 - R1 0004472385 VMD RD 1 v. Leg. piena in carta verde, sul dorso,etich. cart. con indic. di aut. a stampa, piatti rig. Sulla c. di guarda ant., nota ms di poss.: Hic liber ac utilitates est mei Joannis ... Macchie di umidità, consumato - C - 20240429 - 20240429 Scheda: 9/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calino, Cesare Titolo: Considerazioni e discorsi famigliari, e morali a comodo di chi voglia ogni giorno fissare il pensiero in qualche verità eterna, e ad uso de' reverendi parrochi dall'altare [...]. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesù Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Gio. Battista Recurti, 1739-1740 Descrizione fisica: 12 volumi ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: Sommervogel, vol. 2, coll. 551-552 Marca non censita (La religione: donna seduta con croce nella mano sinistra e fiammella nella destra, alla sua destra un elefante. In cornice) sui frontespizi. Titolo dell'occhietto: Considerazioni e discorsi famigliari, e morali di Cesare Calino della Compagnia di Gesù, TO01989438 Comprende: 3 1: Mese primo 2 4 8 9: Mese nono 11: Mese undecimo Altri titoli: Considerazioni e discorsi famigliari, e morali di Cesare Calino della Compagnia di Gesù TO01989438 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Calino, Cesare [Editore] Recurti, Giovanni Battista Forme varianti dei nomi: Calini , Cesare All'insegna della Religione Recurti, Giovanbattista Recurti, Giambattista Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: UM1E005263 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi: 1-4, 8-9, 11 - R1R a 126 Scheda: 10/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bourdaloue, Louis Titolo: Ritiramento spirituale ad uso delle comunità religiose. Opera del r. p. Bourdaloue della Compagnia di Gesù. Traduzione dal linguaggio francese nell'italiano Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Giuseppe Orlandelli : per la dita del fu Francesco di Nicolò Pezzana, 1798 Descrizione fisica: XXIV, 264 p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uol' a;a- o?li anqu (3) 1798 (R) Note: Marca tipografica (giglio entro cornice con ai lati due leoni) sul front Segn.: [*]¹² A-L¹². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 349 - Legatura in carta marmorizzata e tagli dorati. Esemplare mancante delle carte: H5-8, K2-4, K9-11, fascicolo L12. Il fascicolo H e I sono rilegati in maniera errata: H4, I3-9, H9-12, I1-2. Sul contropiatto anteriore nota manoscritta di possesso: "Del profess[ore] Federigo Del Rosso 183[?]"; nota dello stesso possessore ripetuta sul frontespizio. [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 349 - Possessore: Del_Rosso, Federigo. Sul contropiatto anteriore e sul frontespizio nota manoscritta di possesso Titolo uniforme: Retraite spirituelle à l'usage des communautes religieuses. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Bourdaloue, Louis [Possessore precedente] Del_Rosso, Federigo - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 349 Orlandelli, Giuseppe Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: UM1E021762 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1R a 349 - R1 0006000955 VMB RD Legatura in carta marmorizzata e tagli dorati. Esemplare mancante delle carte: H5-8, K2-4, K9-11, fascicolo L12. Il fascicolo H e I sono rilegati in maniera errata: H4, I3-9, H9-12, I1-2. Sul contropiatto anteriore nota manoscritta di possesso: "Del profess[ore] Federigo Del Rosso 183[?]"; nota dello stesso possessore ripetuta sul frontespizio. - C - 20181207 - 20181207 Scheda: 11/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tissot, Samuel Auguste André David Titolo: Avvertimenti al popolo sopra la sua salute del sig. Tissot ... Opera dalla francese nell'italiana favella recata, e d'alcune annotazioni arricchita dal dott. Giampietro Pellegrini ... Aggiuntovi il saggio sullo scorbuto di mare del sig. Addington. Tomo primo [-secondo] Edizione: Quarta edizione accresciuta, ed illustrata dal dottor Carlo Gandini Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Antonio Zatta, 1774 Descrizione fisica: 2 v. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: L'indicazione di edizione precede quella di tomo Marca non censita (giardino con fontana. Motto: Auxilium ab alto plus pressa plus surgit) sui front. Pubblicato con: Saggio sullo scorbuto di mare | Addington, Anthony LIAV153411 Comprende: 2 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Tissot, Samuel Auguste André David Pellegrini, Giampietro Gandini, Carlo [Autore] Addington, Anthony Zatta, Antonio Forme varianti dei nomi: Tissot , Auguste Tissot , Samuel Tissot , Simone Andrea Tissot , Simon André Bottagriffi, Gino & C. Zatta, Antonius Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: MODE049647 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 2 - R1R b 371 Scheda: 12/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Istruzioni spirituali dirette alle monache da un sacerdote della compagnia di Gesu Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Gio. Antonio Pezzana, 1785 Descrizione fisica: XII, 252 p. ; 12o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-r- 45on e-to ogvo (3) 1785 (R) Note: Marca (Giglio in cornice) sul front Segn.: [ast]6 A-K12 L6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.204 - 1 v. Leg. piena in carta dec., piatti rig. Imbrun. delle c., tracce di tarli, macchie di umidità Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Editore] Pezzana, Giovanni Antonio Forme varianti dei nomi: Pezzana, Johannes Antonius Pezzana, Giannantonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: VIAE006884 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIe.204 - R1 0006045455 VMT RD 1 v. Leg. piena in carta dec., piatti rig. Imbrun. delle c., tracce di tarli, macchie di umidità - C - 20231024 - 20231024 Scheda: 13/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Altieri, Ferdinando Titolo: Grammatica della lingua inglese, che contiene un'esatto e facil metodo per apprenderla; composta gia dal sig. Ferdinando Altieri ... ora in questa nuova edizione molto accresciuta e migliorata. Aggiuntovi un vocabolario italiano, ed inglese copiosissimo ... Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Giambatista Pasquali, 1750 Descrizione fisica: XVI, 318, [2] p. ; 8o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: oia- i-ni e.a. WoLa (3) 1750 (R) Note: Marca (Minerva, in cornice fig. Motto: la felicita delle lettere) sul front A c. [ast]8v fin. xil Segn.: [ast]8 A-V8 Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.468 - 1 v. Legatura in carta. Sul piatto posteriore lettere manoscritte: ga. Dorso danneggiato, fascicoli slegati e carte staccate. Tracce di tarli e carte ossidate. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Altieri, Ferdinando Pasquali, Giambattista Forme varianti dei nomi: Pasquali, Giambatista Pasqualis, Johannes Baptista Pasquali, Giovanni Battista Pasquali, Giovanbattista Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: VIAE031974 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIe.468 - R1 0006049395 VMD 1 v. Legatura in carta. Sul piatto posteriore lettere manoscritte: ga. Dorso danneggiato, fascicoli slegati e carte staccate. Tracce di tarli e carte ossidate. - B - 20231123 - 20231123 Scheda: 14/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calepio, Pietro Titolo: Paragone della poesia tragica d'Italia con quella di Francia, e sua difesa, con l'apologia di Sofocle del signor conte Pietro de' Conti di Calepio ... Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Antonio Zatta, 1770 Descrizione fisica: XXIII, [1], 360 p. : ill. ; 8o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a,c- teon soa. idni (3) 1770 (R) a-ta o.l- soa. idni (3) 1770 (R) Note: A c. *2r: Vita dell'Autore scritta dal conte Marco Tomini Foresti Ritratto calcogr. dell'A. in testa alla Vita, sottoscritto "Comes Galeatius F.F.F" Marca xil. sul front. con motto "Auxilium ab alto plus pressa plus surgit" - Cors. ; rom Segn.: *8 2*4 A-Y8 Z4 Var. B: II, [4], III-XXIII, [1], 360 p. : ill Segn.: [ast]8 ([ast]1+[chi]2) 2[ast]4 A-Y8 Z4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 40 - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pergamena e carta radicata marrone [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 40 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Calepio, Pietro Tomini Foresti, Marco [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 40 [Editore] Zatta, Antonio Forme varianti dei nomi: Bottagriffi, Gino & C. Zatta, Antonius Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: UBOE009121 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H b. 14. 40 - R1 0004214515 VMD F Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pergamena e carta radicata marrone - C - 20130402 - 20130402 Scheda: 15/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zanetti, Bernardino Titolo: Del regno de' Longobardi in Italia memorie storico-critiche-cronologiche del dottore d. Bernardino Zanetti Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Lorenzo Baseggio, 1753 Descrizione fisica: lxii, 738, [2] p. ; 4 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r-e- e.l- o.ro ab(* (3) 1753 (R) Note: Marca non censita sul front. (sole e donna alata, scritta: L'aurora) Iniziali, testatine e fregi xilografici A c. 2S1r occhietto con l'indicazione Tomo secondo Segn.: a-g4 h4(-h4) A-4Z4 5A2 Errata a c. 5A2. C. 2S1-4S1, UFE0972134 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 3. 1 - Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Comprò Francesco Degli Albizi l'anno 1777 in Firenze. - Cartonatura coeva con copertina in carta marrone spruzzata nera [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 3. 1 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms Pubblicato con: Del regno de' Longobardi in Italia memorie storico-critico-cronologiche del dottore d. Bernardino Zanetti Tomo secondo. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Zanetti, Bernardino [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 3. 1 [Editore] Baseggio, Lorenzo Forme varianti dei nomi: Basilio, Lorenzo Basili, Lorenzo Basseggio, Lorenzo Bassegio, Lorenzo Basegio, Lorenzo Basilius, Laurentius Basejus, Laurentius Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: NAPE001258 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C h. 3. 1 - R1 0004381885 VMD Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Comprò Francesco Degli Albizi l'anno 1777 in Firenze. - Cartonatura coeva con copertina in carta marrone spruzzata nera - C - 20110714 Scheda: 16/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Costantini, Giuseppe Antonio <1692-1772> Titolo: Lettere critiche giocose, morali, scientifiche, ed erudite, del conte Agostino Santo Pupieni o sia dell'avvocato Giusepp-Antonio Costantini Edizione: Decima edizione veneta, in cui dall'autore si è ampliata ogni lettera con nuova aggiunta, e si sono sparsamente accresciute trenta lettere di nuovo, e vario argomento Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Andrea Recurti, erede del qu. Gio. Battista, all'insegna della Provvidenza, 1768-1771 Descrizione fisica: 10 volumi ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca non censita (La provvidenza) sui frontespizi. Comprende: 7 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Costantini, Giuseppe Antonio <1692-1772> [Editore] Recurti, Andrea Forme varianti dei nomi: Pupieni , Agostino Santi Pupieni , Agostino Santi Puppieni , Agostino Santi Sappetti , Giovanni Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: TO0E018045 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 7 - R1R b 533 Scheda: 17/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pluche, Nöel Antoine Titolo: Istoria del cielo considerato secondo le idee de' poeti, de' filosofi e di Mosè. Ove si fa vedere 1. L'origine del cielo poetico. 2. L'errore de' filosofi intorno alla fabbrica del cielo e della terra. 3. La conformita dell'esperienza con la sola fisica di Mosè. Tomo primo [-secondo]. Traduzione dal francese Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Giambatista Pasquali, 1741 Descrizione fisica: 2 vol. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Per il nome dell'A., Noel Antoine Pluche, cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, v. 2, p. 48 Sui front. marca xilogr. (Minerva appoggiata allo scudo con libro nella mano destra. Motto: La felicità delle lettere), cfr.: Universitat de Barcelona, Marques d'impressors - In testa al vol. 1 occhietto e antip. calcogr. anonima Illustrazioni calcogr Cors. ; ebr. ; gr. ; rom Comprende: 1 2 Titolo uniforme: Histoire du ciel considere selon les idees des poetes, des philosophes et de Moise ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pluche, Nöel Antoine [Editore] Pasquali, Giambattista Forme varianti dei nomi: Pluche , Antoine Pasquali, Giambatista Pasqualis, Johannes Baptista Pasquali, Giovanni Battista Pasquali, Giovanbattista Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: TO0E036514 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 vol. - Tomo primo - R1C g. 8. 28 - 2 vol. - Tomo secondo - R1C g. 8. 29 Scheda: 18/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Scarpazza, Faustino Titolo: Teologia morale ossia Compendio d'etica cristiana tratto dalle divine scritture, dai concilj, dai SS. Padri, e dai migliori teologi dal reverendo padre lettore f. Faustino Scarpazza [...]. Tomo 1.[-9.] Edizione: Edizione sesta riveduta ed espurgata da' errori da un religioso dello stesso convento, ed accresciuta dell'elogio dell'autore Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Gio. Battista Missiaglia ed. : Tipografia Molinari, 1826 Descrizione fisica: 9 volumi ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: L'indicazione di edizione precede la partizione dei volumi Marca tipografica (iniziali dello stampatore) sui front. Stampatore, MILV183719 Comprende: 7 8 9 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Scarpazza, Faustino [Editore] Molinari [Editore] Missiaglia, Giovanni Battista Forme varianti dei nomi: Tipografia Molinari Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front Identificativo record: TO0E048610 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S b 42.3 7 Scheda: 19/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nollet, Jean Antoine <1700-1770> Titolo: Lezioni di fisica sperimentale dell'abate Nollet membro dell'Accademia reale delle scienze ... tradotte dalla lingua francese sopra l'edizione di Parigi dell'anno 1759 [-1764]. Tomo primo [-sesto] Editore,distributore, ecc.: In Venezia : per Giambatista Pasquali, 1762- Descrizione fisica: 6 v. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca non censita (Minerva; motto: Litterarum felicitas) sui front Var. B: Il motto della marca sui front. è in italiano: La felicità delle lettere. Comprende: 1 Titolo uniforme: Leçons de physique expérimentale. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Nollet, Jean Antoine <1700-1770> [Editore] Pasquali, Giambattista Forme varianti dei nomi: Pasquali, Giambatista Pasqualis, Johannes Baptista Pasquali, Giovanni Battista Pasquali, Giovanbattista Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: CAGE007566 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 1 - R1R a 524 Scheda: 20/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Conti, Antonio <1677-1749> Titolo: Prose e poesie del signor abate Antonio Conti patrizio veneto. Tomo primo. Parte prima [-tomo secondo e postumo] Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Giambatista Pasquali, 1739-1756 Descrizione fisica: 2 volumi ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: BN-Opale Plus FRBNF30266177 - Marca non censita (Minerva al centro di un raggio luminoso tiene in mano un libro: La felicità delle lettere) sui frontespizi Iniziali, testatine e finalini xilografici. Comprende: 1 2: Tomo secondo, e postumo. Cui precedono le notizie spettanti alla sua vita, e suoi studj Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Conti, Antonio <1677-1749> [Editore] Pasquali, Giambattista Forme varianti dei nomi: Conti , Antonio Conti , Antonio Conti , Antonio Schinella Pasquali, Giambatista Pasqualis, Johannes Baptista Pasquali, Giovanni Battista Pasquali, Giovanbattista Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: FERE002821 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tomo primo - R1H e. 7. 4 - 2 v. - R1H e. 7. 5 Scheda: 21/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Besoigne, Jérôme Titolo: Principj della giustizia cristiana, o sia Vita de' giusti. Opera del sig.r Besoigne [...]. Parte prima[-seconda] Edizione: Prima edizione italiana dopo la terza francese, che serve di continuazione ai principj della penitenza, e conversione Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Antonio Locatelli a Santa Soffia, 1782 Descrizione fisica: 2 volumi ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca tipografica (Albero. Motto: L'albero d'oro) sui front L'indicazione di edizione precede l'indicazione di partizione. Comprende: 1 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Besoigne, Jérôme [Editore] Locatelli, Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: BVEE062930 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume 1 - R1R b 609 Scheda: 22/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bonifazi, Arcangelo Titolo: Nuova succinta pratica civile, e criminale utile, e necessaria a' giudici, procuratori, attuarj, e cancellieri criminali. Ridotta in dialogo fra maestro, e discepolo per maggiore intelligenza de' novizj, e distinta in quattro parti ... raccolta ... dal dottor Arcangiolo Bonifazj. Tomo primo [-secondo] Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Pietro Savioni sul Ponte de' Baretteri all'insegna della Nave, 1774 Descrizione fisica: 2 v.; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca sui frontespizi: nave con albero spezzato tra i flutti vicino ad un faro, in alto una stella a 8 punte e la scritta Auxilium ex alto. Comprende: 2: Tomo secondo, che contiene il Trattato delle obbligazioni, ed azioni con sua pratica, e formole per ogni sorta di giudizj, che possono accadere nel foro, coll'aggiunta del Trattato delle successioni ab intestato, e spiegazione dell'albero civile, e canonico: ed in oltre si porge una nuova istruzione per i notari sopra i contratti, il tutto fondato sopra il Gius Cesareo, e canonico, e diviso in quattro parti Altri titoli: Nuova succinta pratica civile. LO1E030674 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bonifazi, Arcangelo [Editore] Savioni, Pietro Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: UFEE002043 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 2 - R1R b 527 Scheda: 23/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Altieri, Ferdinando Titolo: Grammatica inglese che contiene un'esatto e facil metodo per apprendere questa lingua; composta gia dal sig. Ferdinando Altieri ... Ora in questa nuova edizione molto accresciuta e migliorata. Aggiuntoui un vocabolario italiano ed inglese copiosissimo, necessario per acquistare fondatamente ambe esse lingue Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Gio. Battista Pasquali, 1736 Descrizione fisica: XVI, 382, [2] p. ; 8 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-di tehe o.e. FaCa (3) 1736 (R) Note: Marca (Minerva: La felicita delle lettere) sul front Segn.: *8 A-2A8 Ultima c. bianca Front. stampato in rosso e nero. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 6. 21. 1 - Legato con: F. Altieri, A new italian grammar, Venice 1736. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli spruzzati rossi Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Altieri, Ferdinando [Editore] Pasquali, Giambattista Forme varianti dei nomi: Pasquali, Giambatista Pasqualis, Johannes Baptista Pasquali, Giovanni Battista Pasquali, Giovanbattista Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: UBOE028188 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D n. 6. 21. 1 - R1 0004519005 VMD Legato con: F. Altieri, A new italian grammar, Venice 1736. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli spruzzati rossi - C - 20090924 - 20090924 Scheda: 24/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lavaur, Guillaume : de Titolo: Storia della favola confrontata colla storia santa, ove si dimostra, che le più celebri favole, il culto, ed i misterj del paganesimo non sono altro, che copie alterate delle storie, degli usi, e delle tradizioni degli ebrei. Del sig. de Lavaur. Trasportata dal franzese. Tomo primo [-secondo] Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Gio. Battista Pasquali, 1736 Descrizione fisica: 2 volumi ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca (Minerva in piedi che regge uno scudo e un libro. Motto: La felicita delle lettere) sui frontespizio, visibile su UB web (Universitat de Barcelona, Marques d'impressors). Comprende: 1 2 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Lavaur, Guillaume : de [Editore] Pasquali, Giambattista Forme varianti dei nomi: Pasquali, Giambatista Pasqualis, Johannes Baptista Pasquali, Giovanni Battista Pasquali, Giovanbattista Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: TO0E047543 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. in 1 - R1F m. 8. 47 Scheda: 25/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Versi sciolti dell'abate Carlo Innocenzio Frugoni del conte Francesco Algherotti e del padre Xaverio Bettinelli con le Lettere di Virgilio dagli Elisj Edizione: Seconda edizione, si aggiungono Dodeci lettere inglesi sopra varj argomenti, e sopra la letteratura italiana principalmente nuove ed inedite Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Giambatista Pasquali, 1766 Descrizione fisica: [4], 67, [1], CLV, [1], XXXVIII, [2], 157, [3], VIII, C p., [2] c. di tav. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.il oro, tih' pado (3) 1766 (R) Note: Le Dieci lettere di Publio Virgilio Marone scritte dagli Elisi all'Arcadia di Roma, e le Dodeci lettere inglesi sopra vari argomenti sono opere di Saverio Bettinelli: cfr. DBI, v. 9, p. 738-739 Antiporta incisa da P. Monaco su disegno di B. Nazari Illustrazione a p.p. e finalini figurati, incisi da P.M. su disegni di Pietro Antonio Novelli Marca non censita (Apollo raggiante, con libro e scudo, e motto "La felicità delle lettere") sul front Segn.: π² a-g⁴ h⁶ A-S⁴ T6 *-5*⁴ 2A-2V⁴ †⁴ 3A-3L⁴ 3M⁶ Bianca carta 5*4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 20 - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Rilegatura di fine Ottocento in quarto di pelle e carta marmorizzata; tagli spugnati rossi e turchini [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 20 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Pubblicato con: Dieci lettere di Publio Virgilio Marone scritte dagli Elisj all'Arcadia di Roma sopra gli abusi introdotti nella poesia italiana. | Bettinelli, Saverio <1718-1808> CFIV010850 Versi sciolti dell'abate Carlo Innocenzio Frugoni. | Frugoni, Carlo Innocenzo SBLV041156 Epistole in versi del sig. conte Francesco Algarotti. | Algarotti, Francesco <1712-1764> CFIV057168 Dodeci poemetti in verso sciolto del p. Saverio Bettinelli gesuita altra volta pubblicati in Milano sotto il nome di Diodoro Delfico P.A. | Bettinelli, Saverio <1718-1808> CFIV010850 Dodeci lettere inglesi sopra vari argomenti, e sopra la letteratura italiana. | Bettinelli, Saverio <1718-1808> CFIV010850 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bettinelli, Saverio <1718-1808> [Autore] Algarotti, Francesco <1712-1764> [Disegnatore] Novelli, Pietro Antonio <1729-1804> [Autore] Frugoni, Carlo Innocenzo [Incisore] Monaco, Pietro <1707-1772> [Disegnatore] Nazari, Bartolomeo [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 20 [Editore] Pasquali, Giambattista Forme varianti dei nomi: Delfico , Diodoro Diodoro Delfico Bettinelli , Xavier Bettinelli , Giuseppe Maria Bettinelli , Francesco Saverio Novelli , Petrus Antonius Comante Eginetico Frugoni , Innocenzio Frugoni , Carlo Monacus , Petrus Nazzari , Bartolomeo Pasquali, Giambatista Pasqualis, Johannes Baptista Pasquali, Giovanni Battista Pasquali, Giovanbattista Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: PARE016182 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 8. 20 - R1 0004225395 VMD F Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Rilegatura di fine Ottocento in quarto di pelle e carta marmorizzata; tagli spugnati rossi e turchini - C - 20140117 - 20140117 Scheda: 26/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Chiusole, Antonio Titolo: Il mondo antico, moderno, e novissimo, ovvero Breve trattato dell'antica, e moderna geografia con tutte le novità occorse circa la mutazione de' dominj stabiliti nelle paci di Utrecht, Bada, Passarowitz ec. Opera utile tanto a' principianti, quanto a tutti i dilettanti dello studio geografico ... data in luce da Antonio Chiusole nobile del Sacro romano impero, fra gli accademici accesi di Trento il Sincero Edizione: Seconda edizione riveduta, corretta e accresciuta Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Giambattista Recurti alla Religione, 1722 Descrizione fisica: 2 volumi ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Sul front. l'indicazione di edizione è nell'area del titolo Cors. ; rom Marca tipografica (Donna seduta che tiene con la mano sinistra una croce e nella destra una fiamma. Ai piedi monogramma GBR) sui front Fregi xilografici Paginazione e segnatura continue. Comprende: [1] 2 Altri titoli: Breve trattato dell'antica, e moderna geografia ... BA1E005230 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Chiusole, Antonio [Editore] Recurti, Giovanni Battista Forme varianti dei nomi: Chiusola , Antonio All'insegna della Religione Recurti, Giovanbattista Recurti, Giambattista Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: TSAE012233 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi 1-2 - R1R a 321 - 2 v. - [Tomo primo] - R1I 493. 1 - 2 v. - Tomo secondo - R1I 493. 2 Scheda: 27/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Grandi, Silvio Titolo: 7.1: Del mappamondo istorico tomo settimo, parte prima. Che contiene le vite degl'imperatori della China. Continovazione dell'opera del p. Antonio Foresti ... Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Girolamo Albrizzi, 1716 Descrizione fisica: [16!, XXX, p. 31-383, [1! p Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: dao- 9911 tal' numa (3) 1716 (R) t.f. e.o, tal' numa (3) 1716 (R) Note: Per il nome dell'A., Silvio Grandi, cfr. Melzi, v. 2, p. 158 Marca (Iniziali GA intrecciate simmetricamente in cornice figurata) sul front Le prime trenta p. numerate sono in n. romani Segn.: a8 A-3B4 Var. B: Front. privo di marca tipogr.; il fasc. A numerato in n. arabi Var. C: Segn.: [pigreco]2 A-3B4 La c. [pigreco]2r contiene Privilegio di stampa dei Riformatori dello Studio di Padova La c. [pigreco]2v bianca. Cfr. Melzi, v. 2, p. 158, PARV383844 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 422 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli colorati di rosso. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta ricoperta da etichetta cartacea. Fa parte di: Mappamondo storico, cioè ordinata narrazione dei quattro sommi imperi del mondo da Nino primo imperador degli Assiri, sino a Giuseppe Austriaco. E della monarchia di Cristo da San Pietro ... sino a' nostri dì ... Si sono aggiunti i regni settentrionali, ampliati, ed accresciuti in questa ultima edizione ... Opera del p. Antonio Foresti ... Nomi: [Autore] Grandi, Silvio [Editore] Albrizzi, Girolamo Forme varianti dei nomi: Insegna del Nome di Dio All' insegna del Nome di Dio Albricci, Girolamo Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: TO0E055237 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 4.2, 6.2, 7.1 - R1R b 422 - R1 0006007925 VMB RD7.1 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli colorati di rosso. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta ricoperta da etichetta cartacea. - C - 20190620 - 20190620 Scheda: 28/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nonnotte, Claude François Titolo: Dizionario filosofico della religione, dove si stabiliscono tutti i punti della religione, attaccati dagl'increduli, e si risponde a tutte le loro obbiezioni. Opera dell'autore degli Errori di Voltaire Edizione: Seconda edizione veneta dopo la seconda francese Editore,distributore, ecc.: In Venezia : nella Stamperia Zerletti, 1779 Descrizione fisica: 4 volumi ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca calcografica non censita (allegoria della Scienza: donna seduta regge con la mano destra uno specchio; ai piedi due sfere e strumenti geometrici) sui front Per il nome dell'autore (Claude François Nonnotte), cfr. A. Barbier, vol. 1 p. 157 L'indicazione di edizione precede l'indicazione di partizione Iniziale e fregi xilografici. Comprende: 1 Tomo secondo 3: Tomo terzo 4: Tomo quarto Titolo uniforme: Dictionnaire philosophique de la religion, où l'on établit tous les points de la religion, attaqués par les incrèdules Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Nonnotte, Claude François [Editore] Zerletti, Guglielmo Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: UMCE036959 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCB palchetto undicesimo - 1 esemplare - CCB palchetto undicesimo - 1 esemplare - CCB palchetto undicesimo - 1 esemplare - CCB palchetto undicesimo Biblioteca universitaria - Volumi: 2-3 - R1R b 474