Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Recurti, Giovanni Battista >> Luogo di pubblicazione = in venezia
 

Scheda: 1/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Umiltà di Maria Vergine proposta a' meditare, ed imitare da suoi divoti in apparecchio alla solennità dell'Annonciazione della medesima gran Signora. Vi sono inserite altre considerazioni sulla stessa virtù, per più facilitarne la pratica
Pubblicazione In Venezia : appresso Gio. Battista Recurti, 1713
Descrizione fisica [8], 184 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta mere vion i-re voab (3) 1713 (R)
Note Segnatura: [pi greco]4 A-G12 H8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.200
   1 v. Leg. piena in carta, sul dorso tit. ms. Sul piatto ant. iniz. ms: U. Tracce di tarli, macchie di umidità
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Identificativo record FRIE000305
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.200 000604544 1 v. Leg. piena in carta, sul dorso tit. ms. Sul piatto ant. iniz. ms: U. Tracce di tarli, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiusole, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Il mondo antico, moderno, e novissimo ovvero Breve trattato dell'antica, e moderna geografia con tutte le novità occorse circa la mutazione de' dominj stabiliti nelle paci di Utrecht, Bada ... : opera utile tanto a' principianti, quanto a tutti i dilettanti dello studio geograficodi Antonio Chiusole
Edizione Quinta edizione. Accresciuta considerabilmente dall ab. M. G
Pubblicazione In Venezia : appresso Gio. Battista Recurti, 1759
Descrizione fisica 3 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Fregio sul front. stampato in rosso e in nero
Comprende 2
3
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Chiusole, Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chiusola , Antonio -> Chiusole, Antonio
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Identificativo record SBLE019948
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 386   


Scheda: 3/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calino, Cesare
Titolo Lezioni sacre, e morali sopra il libro primo de' re' adattate ad ammaestrar ne' costumi ogni genere di persone. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesu. Tomo primo [-decimo]
Pubblicazione In Venezia : presso Gio. Battista Recurti alla Religione, 1717
Descrizione fisica 10 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Marca (La religione, figura femminile con croce) sui front
Iniziali e fregi xilogr.
Comprende 3
6
4
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Calino, Cesare
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Calini , Cesare -> Calino, Cesare
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata sui front.
Identificativo record RAVE020135
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 360   


Scheda: 4/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calino, Cesare
Titolo Quaresimale di Cesare Calino della Compagnia di Gesù
Pubblicazione In Venezia : appresso Gio. Battista Recurti, 1732
Descrizione fisica [16], 534, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ille o.el e.i. seun (3) 1732 (R)
ilo- o.el e.i. seun (3) 1732 (R)
Note Marca non controllata (Donna con croce in mano, ai cui piedi monogramma: GBR) sul frontespizio
Segnatura: a⁸ A-2K⁸ 2L⁴; numerosi errori nella numerazione delle pagine; iniziali e finalini xilografici; testo disposto su due colonne
A carta 2L4r/v: Opere dell'Autore di questo libro, stampate in Venezia da Gio. Battista Recurti librajo in Merceria all'insegna della religione sul Ponte de i Berretteri
Variante B: ricomposto il fascicolo a⁸ e il fascicolo 2L⁴
La carta 2L4 contiene sul recto Errata (con richiamo su 2L3v)
Variante C: ricomposto solo il fascicolo 2L⁴; la c. 2L4 contiene sul recto Errata (con richiamo su 2L3v) e sul verso Opere dell'Autore di questo libro, stampate in Venezia da Gio. Battista Recurti librajo in Merceria all'insegna della religione sul Ponte de i Berretteri
Variante D: ricomposto solo il fascicolo a⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 240
   1 v. Variante C. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut., tit. con filetti. Sul front., nota ms di poss.: Applicato con Licenza di M. ... alla Libreria de Cappucc.ni di Pisa dal P. Cosimo ant:o da Firenze Pred.e Cap:no. Cop. macchiata, imbrun. delle c., tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Calino, Cesare
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Calini , Cesare -> Calino, Cesare
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RAVE008177
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 240 000447223 1 v. Variante C. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut., tit. con filetti. Sul front., nota ms di poss.: Applicato con Licenza di M. ... alla Libreria de Cappucc.ni di Pisa dal P. Cosimo ant:o da Firenze Pred.e Cap:no. Cop. macchiata, imbrun. delle c., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Campadelli, Giovanni Battista
Titolo Discorsi sacri morali adattati alla capacita' d' ogni genere di persone sopra le domeniche dell'anno. Opera di Gio. Battista Campadelli sacerdote Padovano ... pubblicata ad uso principale de' parrochi di Villa
Pubblicazione In Venezia : appresso Gio. Battista Recurti, 1740
Descrizione fisica [8], 566, [18] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 70b- u-l- e.la moro (3) 1749 (R)
Note Fregio xil. sul front. con all'interno monogramma di Giovanni Battista Recurti
Segn.: *4 A-4D4
A c. 4D4r: Libri moderni stampati da Giovanni Battista Recurti libraio in Venezia in Merceria all'insegna della Religione
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 704
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore e titolo. Frontespizio staccato e tarlato. Sul frontespizio annotazioni manoscritte depennate. Coperta staccata. Danneggiamento biologico diffuso, muffe.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Campadelli, Giovanni Battista
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Identificativo record PUVE023713
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 704 000601766 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore e titolo. Frontespizio staccato e tarlato. Sul frontespizio annotazioni manoscritte depennate. Coperta staccata. Danneggiamento biologico diffuso, muffe.  escluso da ogni servizio


Scheda: 6/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vanni, Pietro
Titolo Il catechismo in pratica, ovvero Istruzioni familiari sopra le materie più necessarie a sapersi e praticarsi dal cristiano. ... Pubblicato da Pietro Vanni sacerdote nobile lucchese ... Tomo primo [-secondo]
Pubblicazione In Venezia : presso Gio. Battista Recurti, 1762
Descrizione fisica 2 volumi ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Vignetta xil. sui front.
Comprende 2
Nomi [Autore] Vanni, Pietro
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Identificativo record RMSE066198
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 493   


Scheda: 7/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Copellotti, Pietro
Titolo Dissertazione teologico-morale critica intorno all'incompatibilitá del digiuno col mangiare delle carni. Opera dell'abate Pietro Copellotti ... teologo dell'eminentiss. sign. Cardinale Trojano de Acquaviva, e di Bartolommeo Casali ... in risposta all'Apologia della dissertazione del dottor Alessandro Mantegazzi
Pubblicazione In Venezia : appresso Gio. Battista Recurti, 1738
Descrizione fisica XL, 352, [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rii, uec- e.e- qumo (3) 1738 (R)
rii, vec- e.e- qumo (3) 1738 (R)
Note Lettera dedicatoria al cardinale Trojano de Acquaviva
Iniziali e fregi xil
Segnatura: [paragrafo]¹² [ast.]⁸ A-Y⁸ [chi]²
Ultima carta bianca
Carta [chi]1 contiene gli errata
Var.: B cambia il secondo gruppo dell'impronta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 285
   Legatura in pergamena rigida, titolo manoscritto sul dorso con nervi in rilievo. Sul front. nota manoscritta di possesso: "Ad uso del Pri. Franc[esc]o di Pisa Pred. Capp[uccin]o. app. alla Libb.a del Conv[ent]o di Pisa". Legato con inv. 600011. Var. B mutilo di [chi]2
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 285
   Possessore: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Sul front. nota manoscritta di possesso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Copellotti, Pietro
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 285
Forme varianti dei nomi All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Identificativo record TO0E003550
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 285 000600010 Legatura in pergamena rigida, titolo manoscritto sul dorso con nervi in rilievo. Sul front. nota manoscritta di possesso: "Ad uso del Pri. Franc[esc]o di Pisa Pred. Capp[uccin]o. app. alla Libb.a del Conv[ent]o di Pisa". Legato con inv. 600011. Var. B mutilo di [chi]2  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Benamati, Giovanni Battista <sec. 16.-17.>
Titolo Manuale comodo per li curati, e per ogn'altro sacerdote, che s'impieghi a benefizio de' fedeli, in funzioni al suo ministero spettanti. Del padre maestro Gio: Battista Benamati servita da Guastalla
Edizione Accresciuto in questa nuova impressione di una diffusa rubrica per alcune particolari solennità, e per li misteriosi giorni della Settimana Santa, con le sue significazioni. Del modo di ricevere il Prelato per la visita nelle chiese ..
Pubblicazione In Venezia : presso Gio. Battista Recurti all'Insegna della Religione, 1726
Descrizione fisica [22], 390 [i.e. 392], [4] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-to u.u. m,b* prEu (3) 1726 (R)
Note Marca non censita sul front. Allegoria della Religione: una donna affiancata da un elefante tiene una croce con la mano destra ed una fiamma ardente con la sinistra
Fregi e iniziali xil
Ripetute nella numerazione le p. 383-384
Segn.: a12-a1 A-Q12 R6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.167
   1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. Carte e piatti tarlati.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Benamati, Giovanni Battista <sec. 16.-17.>
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record PUVE028103
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.167 000604465 1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. Carte e piatti tarlati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pagnini, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato della sfera, ed introduzione alla navigazione per uso de' piloti di Giovanni Pagnini professore d'idrografia in Malta nel servigio della sacra religione gerosolimitana
Pubblicazione In Venezia : presso Gio. Battista Recurti, 1750
Descrizione fisica XII, 240 p., XXVII c. di tav. ripieg. : ill. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ,ea- he15 E;.) dono (3) 1750 (R)
Note Segn.: *6 A-2G4
Tavola XVII: carta nautica incisa e firmata da Giuseppe Filosi
Fregio xilogr. sul front
Iniziali, testatine e finalini xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 14
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio. - Tagli spugnati rossi e grigi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pagnini, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Incisore] Filosi, Giuseppe <fl. 1732-1757> [ scheda di autorità ]
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Identificativo record RMSE006014
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 4. 14 000438224 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio. - Tagli spugnati rossi e grigi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calino, Cesare
Titolo Considerazioni e discorsi famigliari, e morali a comodo di chi voglia ogni giorno fissare il pensiero in qualche verità eterna, e ad uso de' reverendi parrochi dall'altare [...]. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesù
Pubblicazione In Venezia : presso Gio. Battista Recurti, 1739-1740
Descrizione fisica 12 volumi ; 12°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: Sommervogel, vol. 2, coll. 551-552
Marca non censita (La religione: donna seduta con croce nella mano sinistra e fiammella nella destra, alla sua destra un elefante. In cornice) sui frontespizi.
Titolo dell'occhietto: Considerazioni e discorsi famigliari, e morali di Cesare Calino della Compagnia di Gesù, TO01989438
Comprende 3
1: Mese primo
2
4
8
9: Mese nono
11: Mese undecimo
Altri titoli Considerazioni e discorsi famigliari, e morali di Cesare Calino della Compagnia di Gesù
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Calino, Cesare
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Calini , Cesare -> Calino, Cesare
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record UM1E005263
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 126   


Scheda: 11/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Turlot, Nicolas <1590-1651>
Titolo Il tesoro della dottrina cristiana opera esimia latina di monsignor Nicolo Turlot ... Tradotta in francese, poscia in italiano ... Tomo primo [-secondo]
Pubblicazione In Venezia : presso Gio: Battista Recurti alla Religione, 1715
Descrizione fisica 2 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Turlot, Nicolas <1590-1651>
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record CFIE013770
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 280 /1   


Scheda: 12/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiusole, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Il mondo antico, moderno, e novissimo, ovvero Trattato dell'antica, e moderna geografia con tutte le novita occorse circa la mutazione de' domini stabiliti nelle paci di Utrecht, Bada, Passarowitz, Vienna ec ... Tomo primo [-terzo]
Edizione Opera utiIe ... in questa terza edizione riveduta, corretta, riformata, accresciuta piu di un terzo delle altre precedenti, e nuovamente data in luce da Antonio Chiusole
Pubblicazione In Venezia : appresso Gio. Battista Recurti, 1739
Descrizione fisica 3 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Fregio sui front
Testatine e finalini xil
L'indicazione di edizione precede la partizione
Comprende 3
Altri titoli Trattato dell'antica, e moderna geografia con tutte le novita occorse circa la mutazione de' domini...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Chiusole, Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chiusola , Antonio -> Chiusole, Antonio
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Identificativo record VIAE006481
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 398   


Scheda: 13/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calino, Cesare
Titolo Lezioni sacre, e morali sopra il libro primo de' Re' adattate ad ammaestrar ne' costumi ogni genere di persone. Opera di Cesare Calino ... Tomo primo [-decimo]
Pubblicazione In Venezia : presso Gio. Battista Recurti alla Religione, 1720-1723
Descrizione fisica 10 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Marca (non controllata) sui front
Tit. sull'occhietto del primo volume: Lezioni sacre, e morali del padre Cesare Calino della Compagnia di Gesù
Due diverse edizioni pubblicate nello stesso anno, dallo stesso editore, presentano una ricomposizione delle forme.
Pubblicato con Indici generali de' primi cinque tomi di queste lezioni.
Comprende 2: Tomo secondo
8: Lezioni morali, politiche ed economiche sopra il libro primo de' re'. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesù. Tomo ottavo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Calino, Cesare
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Calini , Cesare -> Calino, Cesare
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CAGE002078
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 361   


Scheda: 14/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calino, Cesare
Titolo 8: Lezioni morali, politiche ed economiche sopra il libro primo de' re'. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesù. Tomo ottavo
Pubblicazione In Venezia : presso Gio. Battista Recurti Alla Religione, 1720
Descrizione fisica [32], 530, [2] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 0.s- o.la n-in lael (3) 1720 (R)
Note Tit. dell'occhietto: Il passaggio della repubblica ebrea allo stato di monarchia
Segn.: a¹² b⁴ A-X¹² Y¹⁴.
Tit. dell'occh.: Il passaggio della repubblica ebrea allo stato di monarchia., BVEE059570
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 361
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso nome dell'autore, indicazione del tomo, del contenuto manoscritti e precedente collocazione manoscritta: "135". . Danneggiamento biologico generalizzato (fori di sfarfallamento di tarli).
Fa parte di Lezioni sacre, e morali sopra il libro primo de' Re' adattate ad ammaestrar ne' costumi ogni genere di persone. Opera di Cesare Calino ... Tomo primo [-decimo]
Altri titoli Il passaggio della repubblica ebrea allo stato di monarchia.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Calino, Cesare
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Calini , Cesare -> Calino, Cesare
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Identificativo record CAGE002178
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 361 8 000600112 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso nome dell'autore, indicazione del tomo, del contenuto manoscritti e precedente collocazione manoscritta: "135". . Danneggiamento biologico generalizzato (fori di sfarfallamento di tarli).  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiari, Francesco Ranieri
Titolo Studio di lettere raccolte da buoni autori antichi, e moderni dall'abate Chiari da Pisa ... divise in tre libri ne' suoi tre generi: deliberativo, giudiziale, dimostrativo; e questi in ciascheduna delle sue specie. Aggiuntevi quattro lettere di un anonimo circa le traduzioni dal francese, e lo scrivere in italiano
Pubblicazione In Venezia : appresso Gio. Battista Recurti, 1744
Descrizione fisica XXXVIII, 463, [1], LXXII p. : 1 ritr. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i,g- vala u-ui vipe (3) 1744 (R)
Note Marca non censita (Deus incrementum dedit) sul front
Ritratto calcografico dell'A. di Bartolomeo Crivellari datato 1742 - Testate ed iniz. xilogr
Segn.: *-2*8 3*2 [chi greco]1 A-2F8 a-d8 e4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 23esimo
   Legatura in cartone semirigido con tassello in carta applicato al dorso recante il nome dell'autore e il titolo dell'opera. - Erroneamente inseriti tra le pagine finali del testo doppioni di carte appartenenti ai fascicoli segnati L e S.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Chiari, Francesco Ranieri
[Incisore] Crivellari, Bartolomeo <1725-1777> [ scheda di autorità ]
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non censita (S1) sul front.
Identificativo record LO1E001877
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 23esimo 000000730 Legatura in cartone semirigido con tassello in carta applicato al dorso recante il nome dell'autore e il titolo dell'opera. - Erroneamente inseriti tra le pagine finali del testo doppioni di carte appartenenti ai fascicoli segnati L e S.  solo consultazione


Scheda: 16/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vanni, Pietro
Titolo Catechismo all'altare ad uso de' parrochi, e de' capi di famiglia nelle lor case, ovvero Discorsi familiari sopra le prime due parti del catechismo in pratica, cioè la fede, e la speranza. Pubblicato dall'istesso autore Pietro Vanni sacerdote nobile lucchese [...]. Tomo primo[-terzo]
Pubblicazione In Venezia : appresso Gio. Battista Recurti, 1747-1748
Descrizione fisica 3 volumi ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Marca xilografica (La religione: donna seduta con croce nella mano sinistra e una fiammella nella destra, alla sua destra un elefante. In cornice vegetale) sui front
Cors. ; rom.
Comprende 1
Titolo uniforme Catechismo all'altare ad uso de' parrochi e de' capi famiglia nelle lor case | Vanni, Pietro
Altri titoli Discorsi familiari sopra le prime due parti del catechismo in pratica, cioe la fede, e la speranza
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vanni, Pietro
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Identificativo record BA1E004140
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 492   


Scheda: 17/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cuniliati, Fulgenzio
Titolo Anno de' Santi cioè nuouo leggendario de' Santi a modo di meditazioni per ciascun giorno dell'anno, con scelta delle loro geste ... opera utilissima ad ogni fedele ... a tutti proposta da un religioso domenicano dell'osservanza di Venezia
Pubblicazione In Venezia : presso Gio. Battista Recurti, 1738
Descrizione fisica 6 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1: Parte prima in cui si meditano i santi che cadono ne' due mesi di Gennajo, e Febbrajo
2: Parte seconda in cui si meditano i santi che cadono ne' due mesi di Marzo , e Aprile
3: Parte terza in cui si meditano i Santi che cadono ne' due mesi di Maggio, e Giugno
6: Parte sesta in cui si meditano i Santi che cadono ne' mesi di Novembre e Dicembre
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cuniliati, Fulgenzio
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cunielati , Fulgenzio -> Cuniliati, Fulgenzio
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Identificativo record TO0E030182
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo   


Scheda: 18/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cuniliati, Fulgenzio
Titolo 2: Parte seconda in cui si meditano i santi che cadono ne' due mesi di Marzo , e Aprile
Pubblicazione In Venezia : presso Gio. Battista Recurti, 1738
Descrizione fisica IV, 504, [2] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iama a-e- a.r- dilo (3) 1738 (R)
Note Segn.: π² A-X¹²
Variante B: frontespizio ricomposto con "ne' due mesi marzo e aprile" e con tre linee tipografiche dopo aprile.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo
   Legatura semirigida in pergamena, con dorso molto usurato recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta.
Fa parte di Anno de' Santi cioè nuouo leggendario de' Santi a modo di meditazioni per ciascun giorno dell'anno, con scelta delle loro geste ... opera utilissima ad ogni fedele ... a tutti proposta da un religioso domenicano dell'osservanza di Venezia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cuniliati, Fulgenzio
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cunielati , Fulgenzio -> Cuniliati, Fulgenzio
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Identificativo record TO0E030184
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001095 Legatura semirigida in pergamena, con dorso molto usurato recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta.  solo consultazione


Scheda: 19/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cuniliati, Fulgenzio
Titolo 3: Parte terza in cui si meditano i Santi che cadono ne' due mesi di Maggio, e Giugno
Pubblicazione In Venezia : presso Gio. Battista Recurti, 1738
Descrizione fisica IV, 528, [i.e. 538, 2] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta c.a. 6.o: I.ro grca (3) 1738 (R)
Note Ripetute le p. 135-144
Segn.: π² A-Y¹² Z⁶
Variante B: frontespizio ricomposto con "ne' due mesi maggio e giugno" e con tre linee tipografiche dopo giugno.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo
   Legatura semirigida in pergamena, con dorso recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta.
Fa parte di Anno de' Santi cioè nuouo leggendario de' Santi a modo di meditazioni per ciascun giorno dell'anno, con scelta delle loro geste ... opera utilissima ad ogni fedele ... a tutti proposta da un religioso domenicano dell'osservanza di Venezia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cuniliati, Fulgenzio
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cunielati , Fulgenzio -> Cuniliati, Fulgenzio
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Identificativo record TO0E030185
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001096 Legatura semirigida in pergamena, con dorso recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta.  solo consultazione


Scheda: 20/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cuniliati, Fulgenzio
Titolo 6: Parte sesta in cui si meditano i Santi che cadono ne' mesi di Novembre e Dicembre
Pubblicazione In Venezia : presso Gio. Battista Recurti, 1738
Descrizione fisica IV, 576, [i.e. 574, 2] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.a. m.n- m-no tafr (3) 1738 (R)
Note Omesse le pagine 505-506
Segn.: π² A-2A¹²
Ultima carta bianca
Variante B: frontespizio ricomposto con "ne' due mesi novembre e decembre" e con tre linee tipografiche dopo dicembre.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo
   Legatura semirigida in pergamena, con dorso usurato recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta.
Fa parte di Anno de' Santi cioè nuouo leggendario de' Santi a modo di meditazioni per ciascun giorno dell'anno, con scelta delle loro geste ... opera utilissima ad ogni fedele ... a tutti proposta da un religioso domenicano dell'osservanza di Venezia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cuniliati, Fulgenzio
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cunielati , Fulgenzio -> Cuniliati, Fulgenzio
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Identificativo record TO0E030188
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001097 Legatura semirigida in pergamena, con dorso usurato recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta.  solo consultazione


Scheda: 21/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Venturini, Tommaso Niccolò
Titolo Storia, grandezze, e miracoli di Maria Vergine del Santissimo Rosario secondo il corso delle domeniche, e feste di tutto l'anno. Opera del padre maestro Tommaso Niccolò Venturini dell'ordine de' predicatori ... Tomo primo (-terzo)
Pubblicazione In Venezia : appresso Gio. Battista Recurti, 1732
Descrizione fisica 3 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Fregi sui front.
Comprende 1
2
3
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Venturini, Tommaso Niccolò
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Identificativo record TO0E022785
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto ottavo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto ottavo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto ottavo   


Scheda: 22/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cuniliati, Fulgenzio
Titolo 1: Parte prima in cui si meditano i santi che cadono ne' due mesi di Gennajo, e Febbrajo
Pubblicazione In Venezia : appresso Gio. Battista Recurti, 1738
Descrizione fisica XXIV, 504 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n'a- r-ra t.i. (aov (3) 1738 (R)
Note Marca tipogr. sul front
Segn.: *¹² A-X¹²
Variante B: frontespizio ricomposto con "ne' due mesi gennajo, e febbrajo".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo
   Legatura semirigida in pergamena, con dorso molto usurato recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta.
Fa parte di Anno de' Santi cioè nuouo leggendario de' Santi a modo di meditazioni per ciascun giorno dell'anno, con scelta delle loro geste ... opera utilissima ad ogni fedele ... a tutti proposta da un religioso domenicano dell'osservanza di Venezia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cuniliati, Fulgenzio
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cunielati , Fulgenzio -> Cuniliati, Fulgenzio
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Identificativo record TO0E030183
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001094 Legatura semirigida in pergamena, con dorso molto usurato recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta.  solo consultazione


Scheda: 23/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vanni, Pietro
Titolo Ristretto del catechismo in pratica accomodato alla capacita de' giovanetti da Pietro Vanni sacerdote nobile lucchese priore della Chiesa Collegiata di S. Pietro maggiore. Dedicato al rev.mo & ecc.mo sig. dottore d. Domenico Danella paroco di Auuiano nella diocesi di Concordia.
Pubblicazione In Venezia : per Gio. Battista Recurti in merceria all'insegna della religione, 1711
Descrizione fisica [16], 318, [2] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r-he 7.us a-i? M.ad (3) 1711 (R)
Note Segn.: a⁸ A-N¹² O⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.445
   1 v. Legatura in carta. Tra le pp. 68 e 69 striscia di stoffa in pizzo usata come segnalibro. Tra le pp. 192 e 193 cartiglio con disegno a mano. Tracce di tarli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Vanni, Pietro
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Identificativo record PISE004273
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.445 000604914 1 v. Legatura in carta. Tra le pp. 68 e 69 striscia di stoffa in pizzo usata come segnalibro. Tra le pp. 192 e 193 cartiglio con disegno a mano. Tracce di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calino, Cesare
Titolo Trattenimento istorico, e cronologico sulla serie dell'Antico Testamento, in cui si spiegano i passi più difficili della Divina Scrittura appartenenti alla storia e cronologia. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesù [...]
Edizione Edizione seconda
Pubblicazione In Venezia : appresso Gio. Battista Recurti, 1726
Descrizione fisica [23], IX, 738, [2], viij p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dio- sai- a.o. mede (3) 1726 (R)
Note Frontespizio stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi xilografici
Segnatura: a-b⁸ A-2L⁸ 2M⁴ 2N-2Z⁸ 3A⁶ [ast]⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 31esimo
   Legatura rigida in pergamena con indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte superiore del dorso. - Nella parte bassa dell'occhietto nota di possesso: "Pre. Carlo Paperini". - Sul frontespizio cifra 51 vergata a inchiostro. - Sul verso dell'ultima carta nota: "M.a Ottavia Paperini ne Stanghi".
   Legatura rigida in pergamena con indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte superiore del dorso. - Sulla controguardia iniziale prove di scrittura, iniziali F M K e nota: "Io Antonio Seraire di Scanzano". - Sull'occhietto cifra 7 vergata a inchiostro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Calino, Cesare
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Calini , Cesare -> Calino, Cesare
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Identificativo record UM1E008977
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 31esimo 000001312 Legatura rigida in pergamena con indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte superiore del dorso. - Nella parte bassa dell'occhietto nota di possesso: "Pre. Carlo Paperini". - Sul frontespizio cifra 51 vergata a inchiostro. - Sul verso dell'ultima carta nota: "M.a Ottavia Paperini ne Stanghi".  solo consultazione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 31esimo 000001313 Legatura rigida in pergamena con indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte superiore del dorso. - Sulla controguardia iniziale prove di scrittura, iniziali F M K e nota: "Io Antonio Seraire di Scanzano". - Sull'occhietto cifra 7 vergata a inchiostro.  solo consultazione rari


Scheda: 25/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vanni, Pietro
Titolo Strada della salute, ovvero Esercizj d'una vera, e soda pieta per praticarsi da ognuno che vuol'assicurare la sua salute, e arrivare alla perfezione del proprio stato. Esposti in un modo nuovo, facile, e chiaro in forma di dialogo da Pietro Vanni ...
Pubblicazione In Venezia : appresso Gio: Battista Recurti, 1731
Descrizione fisica 2 v. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Segnatura e paginazione dei v. continua
Marca (personificazione della religione che sorregge nella mano destra un fuoco e nella sinistra una croce) sui front
Cors. ; rom.
Comprende Tomo secondo
Altri titoli Esercizj d'una vera, e soda pieta per praticarsi da ognuno che vuol'assicurare la sua salute, e arrivare ala perfezione del proprio stato.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vanni, Pietro
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record PISE002327
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 20esimo   


Scheda: 26/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Pierre <ca.1630-ca.1690>
Titolo Cerimonie funebri di tutte le nazioni del mondo. Trattato del signor Muret nel quale si dà una curiosa, ed universale notizia di tutti i funerali egizj, greci, romani ... come pure d'ogni sorta di sepolture ... tradotto dalla lingua francese
Pubblicazione In Venezia : presso Gio. Battista Recurti, 1722
Descrizione fisica [12], 288 p. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-,e i,l- m-e- [aEs (3) 1722 (R)
Note Marca tipografica (La Religione identificata con una donna che regge con la sx la croce e con la dx il cuore di Cristo) sul front
occhietto
Cors. ; rom
Segn.: *6 A-M12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 289
   Legatura in pergamena, titolo manoscritto sul dorso, tagli spruzzati policromi.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muret, Pierre <ca.1630-ca.1690>
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE004438
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 289 000600015 Legatura in pergamena, titolo manoscritto sul dorso, tagli spruzzati policromi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calino, Cesare
Titolo Lezioni sacre, e morali sopra il Libro primo de' Re. Adattate ad ammaestrar ne' costumi ogni genere di persone. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesu' ... Tomo primo [-decimo]
Pubblicazione In Venezia : presso Gio. Battista Recurti alla Religione, 1758
Descrizione fisica v. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Marca xilogr. (Fede che sorregge nella mano destra una fiamma e nella sinistra una croce entro cornice) sui front
Tit. dell'occh. del vol. 1: Lezioni sacre, morali del Padre Cesare Calino della Compagnia di Gesu
Cors. ; rom
Fregi xil.
Tit. dell'occh: Lezioni sacre, morali del Padre Cesare Calino Della Compagnia di Gesu., BVEE059549
Comprende 9: Lezioni scritturali, e morali sopra il Libro primo de' Re. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesu'. Tomo nono
Altri titoli Lezioni sacre, morali del Padre Cesare Calino Della Compagnia di Gesu.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Calino, Cesare
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Calini , Cesare -> Calino, Cesare
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record TO0E077908
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 335   


Scheda: 28/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Balestrieri, Ortensio
Titolo Pratica di ajutar a ben morire raccolta da diversi gravi autori, ed esposta a benefizio de' parrochi ... dal p. Ortenzio Balestrieri della Compagnia di Gesù. Può servire ancora di pratico apparecchio per la morte ad ognuno
Pubblicazione In Venezia : presso Gio: Battista Recurti, 1748
Descrizione fisica xxxvj, 468, [1] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta E.a. 7874 i.ne (Ice (3) 1748 (R)
Note Vignetta sui frontespizio
Segnatura: a¹⁸ A-S¹² T¹⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 32esimo
   Legatura semirigida in pergamena con idicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte superiore del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 3 a inchiostro. - Tagli spruzzati in azzurro.
Altri titoli Pratica di ajutar a ben morire raccolta da diversi gravi autori ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Balestrieri, Ortensio
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Balestrieri , Ortenzio -> Balestrieri, Ortensio
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Identificativo record TO0E107185
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 32esimo 000001335 Legatura semirigida in pergamena con idicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte superiore del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 3 a inchiostro. - Tagli spruzzati in azzurro.  solo consultazione


Scheda: 29/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vanni, Pietro
Titolo Il catechismo in pratica, ovvero Istruzioni familiari sopra le materie più necessarie a sapersi, e praticarsi dal cristiano. Con alcuni motivi per bene apprendere ... Pubblicato da Pietro Vanni ... Tomo primo [-terzo!
Pubblicazione In Venezia : presso Gio: Battista Recurti, 1751
Descrizione fisica 3 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Marca sui front.
Comprende 3: Il catechismo per le feste, ovvero Spiegazione delle maggiori solennità, e de' tempi più sacri dell'anno, aggiunto al Catechismo in pratica dall'istesso autore Pietro Vanni ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vanni, Pietro
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata sui front
Identificativo record TO0E148587
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 493   


Scheda: 30/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiusole, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Il mondo antico, moderno, e novissimo, ovvero Breve trattato dell'antica, e moderna geografia con tutte le novità occorse circa la mutazione de' dominj stabiliti nelle paci di Utrecht, Bada, Passarowitz ec. Opera utile tanto a' principianti, quanto a tutti i dilettanti dello studio geografico ... data in luce da Antonio Chiusole nobile del Sacro romano impero, fra gli accademici accesi di Trento il Sincero
Edizione Seconda edizione riveduta, corretta e accresciuta
Pubblicazione In Venezia : appresso Giambattista Recurti alla Religione, 1722
Descrizione fisica 2 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Sul front. l'indicazione di edizione è nell'area del titolo
Cors. ; rom
Marca tipografica (Donna seduta che tiene con la mano sinistra una croce e nella destra una fiamma. Ai piedi monogramma GBR) sui front
Fregi xilografici
Paginazione e segnatura continue.
Comprende [1]
2
Altri titoli Breve trattato dell'antica, e moderna geografia ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Chiusole, Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chiusola , Antonio -> Chiusole, Antonio
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record TSAE012233
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 321   
Biblioteca universitariaI 493. 2  2 v. 
Biblioteca universitariaI 493. 1  2 v. 


Scheda: 31/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vanni, Pietro
Titolo 3: Il catechismo per le feste, ovvero Spiegazione delle maggiori solennità, e de' tempi più sacri dell'anno, aggiunto al Catechismo in pratica dall'istesso autore Pietro Vanni ...
Pubblicazione In Venezia : presso Gio. Battista Recurti, 1751
Descrizione fisica [16], 199, [1] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta z-di 49ea ero- D.Cu (3) 1751 (R)
Note Segnatura: a8 A-H12 I4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 493
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso. Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso illeggibile. Legato con tomo 2 della stessa opera di altra edizione, inv. 600360
Fa parte di Il catechismo in pratica, ovvero Istruzioni familiari sopra le materie più necessarie a sapersi, e praticarsi dal cristiano. Con alcuni motivi per bene apprendere ... Pubblicato da Pietro Vanni ... Tomo primo [-terzo!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vanni, Pietro
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Identificativo record TO0E148589
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 493 3 000600420 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso. Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso illeggibile. Legato con tomo 2 della stessa opera di altra edizione, inv. 600360  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gautruche, Pierre <1602-1681> [ scheda di autorità ]
Titolo L' istoria santa, che comprende tuttociò ch'è avvenuto dalla creazione del mondo, fino a' nostri giorni, sì nella Legge del Vecchio, come in quella del Nuovo Testamento; cioè Lo stato del giudaismo ... : e finalmente la storia de' pontefici da s. Pietro, fino al regnante Clemente 12. Aggiuntavi la spiegazione de' punti controversi nella religione. Opera del p. Pietro Galtruchio della Compagnia di Gesù. Divisa in quattro tomi, e tradotta dalla lingua francese
Edizione Terza impressione d'Italia dopo la Decimaquarta di Francia
Pubblicazione In Venezia : appresso Gio. Battista Recurti, 1731
Descrizione fisica [8], 500 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dia, o.d- li0. gnpo (3) 1731 (R)
Note Occhietto
Nel titolo il numero 12 è espresso: XII
Segnatura: π⁴ A-2H⁸ 2I²; iniziali e fregi xilografici; marca monogramma sul frontespizio.
titolo dell'occhietto: L' istoria santa, del padre Pietro Galtruchio della Compagnia di Gesù, UTO1496622
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 262
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso indic. ms di tit. e aut., piatti rig. Sulla c. di guardia ant.., nota ms di poss.: Ex Libris Cajetanis Papini. Sul front., nota ms di poss.: PAPINI. Tracce di tarli, macchie di umidità
Titolo uniforme L' histoire sainte, avec l'explication controversée de la religion | Gautruche, Pierre
Altri titoli L' istoria santa, del padre Pietro Galtruchio della Compagnia di Gesù
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gautruche, Pierre <1602-1681> [ scheda di autorità ]
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaultruche , Pierre -> Gautruche, Pierre <1602-1681>
Galtruchius , Petrus -> Gautruche, Pierre <1602-1681>
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio
Identificativo record RMLE032293
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 262 000447313 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso indic. ms di tit. e aut., piatti rig. Sulla c. di guardia ant.., nota ms di poss.: Ex Libris Cajetanis Papini. Sul front., nota ms di poss.: PAPINI. Tracce di tarli, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Maistre, Barthelemy
Titolo Esercizj di pieta', ovvero Trattenimenti spirituali per ciascun giorno dell'anno; secondo l'ordine del breviario romano ... del P. Bartolomeo Le Maitre della Compagnia di Gesù. Trasportati dal franzese. Tomo primo [-quarto]
Pubblicazione In Venezia : appresso Gio. Battista Recurti, 1740
Descrizione fisica 4 v. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Vignetta xil. sui frontespizi
Iniziali e fregi xil.
Comprende 3
1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Le Maistre, Barthelemy
Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Le Maistre , Bartolomeo -> Le Maistre, Barthelemy
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Identificativo record VIAE038804
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 30esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 30esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 30esimo   


Scheda: 34/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Esercizj spirituali esposti secondo il metodo del padre Paolo Segneri juniore della Compagnia di Gesu' da Lodovico Antonio Muratori ...
Pubblicazione In Venezia : presso Gio: Batista Recurti, 1723
Descrizione fisica [24], 492 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,u- e,n- .)a. cech (3) 1723 (R)
o-t- e,n- .)a. cech (3) 1723 (R)
Note Marca (Madonna con croce nella mano sinistra. Iniz. di Giovanni Battista Recurti) sul front
Segnatura: [ast]¹² A-V¹² X⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.162
   1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Note manoscritte di possesso sul recto della prima carta di guardia e sul front.: Clarice Gori Franceschi di Pisa. Dorso danneggiato: parzialmente staccato. Macchie e segni di tarli sulle carte.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Muratori , Ludovico Antonio -> Muratori, Lodovico Antonio
Antonio Lampridio -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindus Pritanius -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindo Pritanio -> Muratori, Lodovico Antonio
Muratorius , Ludovicus Antonius -> Muratori, Lodovico Antonio
Valdesio , Ferdinando -> Muratori, Lodovico Antonio
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front.
Identificativo record RAVE020723
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.162 000604425 1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Note manoscritte di possesso sul recto della prima carta di guardia e sul front.: Clarice Gori Franceschi di Pisa. Dorso danneggiato: parzialmente staccato. Macchie e segni di tarli sulle carte.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Della carità cristiana in quanto essa è amore del prossimo, trattato morale di Lodovico Antonio Muratori ...
Pubblicazione In Venezia : appresso Gio. Battista Recurti, 1728
Descrizione fisica xxviii, 298 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ,eh' i.re dima Epes (3) 1728 (R)
Note Segn.:a⁶ b⁸ A-S⁸ T⁶
Testo su due colonne
Fregi e iniz. xil
In appendice: Tre ragionamenti dell'abate Carlo F. Badia ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.320
   1v. Legatura in pergamena. Sul piatto anteriore iniziale manoscritta: M. Sul front. nota di possesso manoscritta: Del decano Prospero Franceschi. Carte tarlate.
Pubblicato con Tre ragionamenti del sig. abate Carlo Francesco Badia intorno alla carità cristiana e alla compagnia di questo nome eretta in Modena, detti da lui nella cattedrale d'essa città l'anno 1721. | Badia, Carlo Francesco CUBV010956
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Muratori , Ludovico Antonio -> Muratori, Lodovico Antonio
Antonio Lampridio -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindus Pritanius -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindo Pritanio -> Muratori, Lodovico Antonio
Muratorius , Ludovicus Antonius -> Muratori, Lodovico Antonio
Valdesio , Ferdinando -> Muratori, Lodovico Antonio
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Identificativo record TO0E053393
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.320 000605726 1v. Legatura in pergamena. Sul piatto anteriore iniziale manoscritta: M. Sul front. nota di possesso manoscritta: Del decano Prospero Franceschi. Carte tarlate.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tempesti, Casimiro Liborio
Titolo S. Bonaventura cardinale, dottor serafico di Santa Chiesa, e maestro esimio di Spirito, ovvero Mistica teologia secondo lo spirito, e le sentenze del santo uniformi allo spirito, ... divisa in quattro parti per i tre stati d'incipienti, di proficienti e di perfetti, e così composta, ... dal p. Casimiro Liborio Tempesti ...
Pubblicazione In Venezia : presso Gio. Battista Recurti, 1748
Descrizione fisica 2 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Piccolo fregio xilografico sui frontespizi.
Comprende 2
Titolo uniforme S. Bonaventura cardinale | Tempesti, Casimiro Liborio
Altri titoli San Bonaventura cardinale e dottore della Chiesa
Mistica teologia, secondo lo spirito e le sentenze del santo ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tempesti, Casimiro Liborio
Bonaventura : da Bagnorea <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bonaventure <santo> -> Bonaventura : da Bagnorea <santo>
Bonaventura <santo> -> Bonaventura : da Bagnorea <santo>
Bonaventura : da Bagnoregio <santo> -> Bonaventura : da Bagnorea <santo>
Giovanni Pietro : di Fidenza -> Bonaventura : da Bagnorea <santo>
Fidanza , Giovanni -> Bonaventura : da Bagnorea <santo>
Tempesti , Casimiro -> Tempesti, Casimiro Liborio
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Identificativo record VIAE011099
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 401   


Scheda: 37/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Esercizj spirituali esposti secondo il metodo del padre Paolo Segneri Juniore ... Da Lodovico Antonio Muratori ...
Pubblicazione In Venezia : presso Gio. Battista Recurti, 1768
Descrizione fisica [16!, 488 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ;ead a-ma .)a, repo (3) 1768 (R)
Note Fregio sul front
Segn.: p⁸ A-V¹² X⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.183
   1 v. Legatura in pergamena rigida, indicazione manoscritta di titolo e autore sul dorso. Tracce di tarli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
Segneri, Paolo <1673-1713>
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Muratori , Ludovico Antonio -> Muratori, Lodovico Antonio
Antonio Lampridio -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindus Pritanius -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindo Pritanio -> Muratori, Lodovico Antonio
Muratorius , Ludovicus Antonius -> Muratori, Lodovico Antonio
Valdesio , Ferdinando -> Muratori, Lodovico Antonio
Segneri , Paolo <juniore> -> Segneri, Paolo <1673-1713>
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Identificativo record TO0E021235
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.183 000604474 1 v. Legatura in pergamena rigida, indicazione manoscritta di titolo e autore sul dorso. Tracce di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euclides [ scheda di autorità ]
Titolo Elementi geometrici piani, e solidi di Euclide posti brevemente in volgare dal reverendiss. padre abate d. Guido Grandi camaldolese ...
Pubblicazione In Venezia : per Gio. Battista Recurti, 1759
Descrizione fisica VIII, 197, [3] p., XIII c. di tav. ripieg. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-lo inB, D.r- DFAB (3) 1759 (R)
Note Iniziali intrecciate del tipografo sul front
Segn.: *4 A-M8 N4
Tav. calcogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 472
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta con titolo e autore. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso: "Ad uso del P. Fedele d'Arezzo, e da esso applicato alla libreria dei Cappuccini d'Arezzo". Mancante della carta di tavola IV. Danneggiamento biologico diffuso
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 472
   Possessore: Fedele : da#Arezzo. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso: "Ad uso del P. Fedele d'Arezzo"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Euclides [ scheda di autorità ]
Grandi, Guido <1671-1742> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Fedele : da#Arezzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 472
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brava , Diomedes -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandius , Guido -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolomeo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Alpheus , Quintus Lucius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Pansius , Janus Valerius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Ripardieri , Nicolò <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandi , Luigi Guido <1671-1742> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Euclide -> Euclides
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RLZE013091
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 472 000600332 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta con titolo e autore. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso: "Ad uso del P. Fedele d'Arezzo, e da esso applicato alla libreria dei Cappuccini d'Arezzo". Mancante della carta di tavola IV. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi