Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Minozzi, Pietro Francesco >> Luogo di pubblicazione = in vinegia
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muzio, Girolamo <1496-1576> [ scheda di autorità ]
Titolo Battaglie di Hieronimo Mutio Giustinopolitano, per diffesa dell'italica lingua, con alcune lettere a gl'infrascritti nobili spiriti: cioè, al Cesano, & al Caualcanti. Al signor Renato Triuultio, & al clariss. signor Domenico Veniero: col quale in particolare discorre sopra il Corbaccio. Con vn Trattato, intitolato la Varchina: doue si correggono con molte belle ragioni, non pochi errori del Varchi, del Casteluetro, & del Ruscelli. Et alcune bellissime annotationi sopra il Petrarca
Pubblicazione In Vinegia : appresso Pietro Dusinelli, 1582
Descrizione fisica [12], 216 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta sene 80no nac- Nela (3) 1582 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 35183
A cura di Giulio Cesare Muzio, il cui nome figura nella prefazione
Marca (Z577) sul frontespizio
Corsivo ; romano
Iniziali xilografiche
Segnatura: *¹² A-2D⁸
Variante B: manca nel titolo "Per diffesa dell'italica lingua".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 11. 66
   Var. B. - Nota di possesso sul front.: "Di Pier Francesco Minozzi". - Annotazione bibliografica sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Var. A. - Sul front. timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso: "Di Comp.� Compag.i" - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 11. 66
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: Di Pier Francesco Minozzi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 25
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: Compagni, Compagno. Nota sul front.: Di Comp.� Compag.i
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muzio, Girolamo <1496-1576> [ scheda di autorità ]
Muzio, Giulio Cesare <fl.1581> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 11. 66
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 25
[Possessore precedente] Compagni, Compagno - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 25
[Editore] Dusinelli, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Muzio , Jeronimo -> Muzio, Girolamo <1496-1576>
Mutio Justinopolitano -> Muzio, Girolamo <1496-1576>
Marca tipografica In cornice la Fortuna su una nave tiene una vela gonfiata dal vento. Davanti a lei Mercurio con caduceo. Motto: In dies arte ac fortuna. (Z577,O1350) Sul front.
Identificativo record BVEE005543
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ d. 8. 25 000247857 Var. A. - Sul front. timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso: "Di Comp.� Compag.i" - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH b. 11. 66 000421280 Var. B. - Nota di possesso sul front.: "Di Pier Francesco Minozzi". - Annotazione bibliografica sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Annotationi di m. Alessandro Piccolomini, nel libro della Poetica d'Aristotele; con la traduttione del medesimo libro, in lingua volgare
Pubblicazione In Vinegia : presso Giouanni Guarisco, & compagni. (In Vinegia : presso Giouanni Guarisco, & compagni, 1575)
Descrizione fisica [24], 422, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dia. o,po noon mipa (3) 1575 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 40414
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁴ 2✝⁸ A-2C⁸ 2D⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 22
   Nota di possesso sul front.: "Di Pierfrancesco Minozzi". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 22
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: Di Pierfrancesco Minozzi
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 22
[Editore] Varisco, Giovanni & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Stordito Intronato -> Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
Guarisco, Giovanni & C. -> Varisco, Giovanni & C.
Varisco, Giovanni & soci -> Varisco, Giovanni & C.
Officina Serena -> Varisco, Giovanni & C.
Marca tipografica Cornice figurata: sirena coronata con due code divaricate che si attorcigliano attorno alle braccia (Z1096) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE007348
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 8. 22 000424855 Nota di possesso sul front.: "Di Pierfrancesco Minozzi". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi