Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Nannini, Remigio <1521?-1581?> >> Luogo di pubblicazione = in vinegia
 

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cavalca, Domenico [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato pio, et christiano, detto Specchio di Croce. Composto da f. Dominico Caualca ... Di nuovo con diligentia ricorretto, et con le postille adornato, per ... Remigio fiorentino. Con due tauole; l'vna de' capitoli; l'altra delle cose piu notabili
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1565
Descrizione fisica [24], 235, [1] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tai- 55en lase modo (3) 1565 (R)
Note Marca (Z540) sul front. e (U89) a c. P6v
Cors.; rom
Fregi e iniz. xil
A c. *12v ill. xil. a piena pagina raffigurante Gesu Cristo in croce con la Beata Vergine e S. Giovanni ai suoi piedi
Segn.: *¹² A-O⁸ P⁶
Le c. *6 e E4 segnate per errore *4 e F4
Erroneamente numerate 132-133, 133-140, 213-216 le pp. 142-143, 149-156, 229-232.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 10. 39
   Nota di possesso non decifrata sul front.: "Questo libro e di suor ... (?)". - Legatura coeva in pergamena floscia; dorso lacunoso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cavalca, Domenico [ scheda di autorità ]
Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Remigio : Fiorentino -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice tra le fiamme che si sprigionano da un'anfora,con la testa volta al sole. Motto: Vivo morte refecta mea; Semper eadem. Iniziali: GGF (Z540) Sul front
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) A c. P6v.
Identificativo record CNCE010413
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 10. 39 000423963 Nota di possesso non decifrata sul front.: "Questo libro e di suor ... (?)". - Legatura coeva in pergamena floscia; dorso lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
Titolo Orationi militari. Raccolte per M. Remigio fiorentino, da tutti gli historici greci e latini, antichi e moderni. Con gli argomenti, che dichiarano l'occasioni, per le quali elle furono fatte
Edizione Con gli effetti, in questa seconda editione, che elle fecero ne gli animi di coloro, che l'ascoltarono, ... Con l'aggiunta di molti historici et orationi, non impresse nella prima. Dal medesimo autore diligentemente corrette
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1560
Descrizione fisica [36], 1004 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta seun o-i, i,lo magl (3) 1560 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26308
Corsivo, romano; segnatura: *⁸ 2*¹⁰ A-3Q⁸ 3R⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 12
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Della Libreria de' Gaddi". - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 12
   Possessore: Gaddi, Pietro. Nota su guardia anteriore: "Della Libreria de' Gaddi"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gaddi, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 12
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Remigio : Fiorentino -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice tra le fiamme che si sprigionano da un'anfora,con la testa volta al sole. Motto: Vivo morte refecta mea; Semper eadem. Iniziali: GGF (Z540)
Identificativo record TO0E007493
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 9. 12 000422596 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Della Libreria de' Gaddi". - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
Titolo Orationi militari. Raccolte per m. Remigio fiorentino, da tutti gli historici greci e latini, antichi e moderni, con gli argomenti che dichiarono l'occasioni, per le quali elle furono fatte, doue sommariamente si toccano l'historie, dal medesimo con diligenza corrette & tradotte
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1557
Descrizione fisica [32], 740 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-r- 73i- ,&or hach (3) 1557 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26254
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: *-2*⁸ A-2Z⁸ 3A².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 57
   Note di possesso, in parte cancellate, sulla carta di guardia anteriore: "Di ... Bonuisi". - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 57
   Possessore: Buonvisi, ?. Nota, decifrata solo in parte, su guardia anter.: "Di ... Bonuisi"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Buonvisi, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 57
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Remigio : Fiorentino -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Z534) Sul front.
Identificativo record LO1E004129
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 7. 57 000422493 Note di possesso, in parte cancellate, sulla carta di guardia anteriore: "Di ... Bonuisi". - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cornelius Nepos [ scheda di autorità ]
Titolo Emillio [!] Probo De gli huomini illustri di Grecia. Tradotto per Remigio Fiorentino
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Ciolito [|] de Ferrari e fratelli, 1550 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1550)
Descrizione fisica [4] , 72 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta laza i-e, sone coqu (3) 1550 (R)
Note Opera falsamente attribuita a Probo, cfr. E.I., XI, 427
Segnatura: *⁴ A-H⁸ I-K⁴; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 2
   Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizioni sul dorso; nome dell'A. sul piatto anteriore; tagli dorati
Titolo uniforme Excellentium imperatorum vitae. | Cornelius Nepos
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cornelius Nepos [ scheda di autorità ]
Probus, Aemylius
Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nepos , Cornelius -> Cornelius Nepos
Cornelio Nepote -> Cornelius Nepos
Cornelio Nipote -> Cornelius Nepos
Nepote , Cornelio -> Cornelius Nepos
Aemylius Probus -> Cornelius Nepos
Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Remigio : Fiorentino -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine
Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Identificativo record BVEE003426
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 11. 2 000389067 Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizioni sul dorso; nome dell'A. sul piatto anteriore; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Magnus, Olaus <1490-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Storia d'Olao Magno arciuescouo d'Vspali [!] de' costumi de' popoli settentrionali, tradotta per m. Remigio Fiorentino, doue s'ha piena notitia delle genti della Gottia, della Noruegia, della Sueuia, e di quelle che uiuono sotto la tramontana
Pubblicazione In Vinegia : appresso Francesco Bindoni, 1561
Descrizione fisica [44], 511, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r-i, 1660 r-o- uere (3) 1561 (R)
Note Segnatura: a-b⁸ c⁶ A-2I⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 9. 10. 26
   Timbro del Dono D'Ancona sul front.; ex libris a stampa di A. D'Ancona sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine- Legatura in mezza pelle marrone con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso, decorato con filetti e fregi dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 9. 10. 26
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front.; ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 L i. 10. 26
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine
Titolo uniforme Historia de gentibus septentrionalibus | Magnus, Olaus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Magnus, Olaus <1490-1558> [ scheda di autorità ]
Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 9. 10. 26
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L i. 10. 26
[Editore] Bindoni, Francesco <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Magnus Olaus -> Magnus, Olaus <1490-1558>
Olao Magno -> Magnus, Olaus <1490-1558>
Månsson , Olof -> Magnus, Olaus <1490-1558>
Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Remigio : Fiorentino -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Marca tipografica Una mano sorregge un candeliere insieme a due rami d'alloro ed olivo. Sopra il candeliere occhio umano. Dim.: 4x4,8 (V285,Z901) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE000355
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL i. 10. 26 000429123 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine- Legatura in mezza pelle marrone con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso, decorato con filetti e fregi dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD_ANCONA 9. 10. 26 000074242 Timbro del Dono D'Ancona sul front.; ex libris a stampa di A. D'Ancona sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
Titolo Orationi militari, raccolte per M. Remigio fiorentino, da tutti gli historici greci, e latini; antichi, e moderni. ... con l'aggionta di molti historici, & orationi, non per auanti stampate: & dal medesimo auttore vltimamente corrette
Pubblicazione In Vinegia : alla insegna della Concordia, 1585 (In Venetia : appresso Gio. Antonio Bertano, 1585)
Descrizione fisica \40!, 1004 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta c-di n-n- i,re magl (3) 1585 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: a-b⁸ c⁴ A-3Q⁸ 3R⁶; iniziali e fregi xilografici.
Marca nel fregio., BVEV016975
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 11
   Sul front. iniziali ms intrecciate: LB. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 11
   Possessore: L.B.. Iniziali ms intrecciate sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] L.B. - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 11
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Editore] Bertano, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Concordia [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Remigio : Fiorentino -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Bertani, Giovanni Antonio -> Bertano, Giovanni Antonio
Marca tipografica In cornice fig.: Concordia (donna con la coppa nella mano destra e la cornucopia). Nel nastro: Concordia. (Z377) Sul front.
Serpente alato attorcigliato a un bastone. A sinistra Mosè e Aronne, a destra due oranti. In fregio. - Dimensioni del fregio: 10,9x2,4 (U805) In vari fregi.
Serpente alato attorcigliato a un bastone. In fregio con volute floreali. Motto: salus vitae. (U689) In vari fregi.
Identificativo record BVEE009897
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 9. 11 000422595 Sul front. iniziali ms intrecciate: LB. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Epistole d'Ouidio di Remigio Fiorentino diuise in due libri. Con le dichiarationi in margine delle Fauole e dell'Historie. Et con la tauola delle pistole
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1567 (°Venezia : Gabriele Giolito de Ferrari!)
Descrizione fisica °12!, 310, °2! p. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-o- teor o.e, AlCo (3) 1567 (R)
Note Marche (A119) sul front. e (U387) in fine
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: °ast!6 A-M12 N-O6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 19
   Escluso dalla consultazione. - Manca c. O6. - Segni di attenzione e rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; nome dell'A. ms sul dorso
Titolo uniforme Heroides | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Remigio : Fiorentino -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Marca tipografica Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno. (A119) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Motto: Semper eadem (U387) In fine
Identificativo record LIAE001561
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 12. 19 000389076 Escluso dalla consultazione. - Manca c. O6. - Segni di attenzione e rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; nome dell'A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Epistole d'Ouidio di Remigio Fiorentino diuise in due libri. Con la tauola
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli, 1555 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli, 1555)
Descrizione fisica 314, [6] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta aaon iahe tara AlRi (3) 1555 (R)
Note Marca (Z535) sul front. e (U89) a c. V7v
Cors. ; rom
Iniziali, fregi e finalini xil
Segn.: A-V⁸
Bianca c. V8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 29
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1763". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 29
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1763"
Titolo uniforme Heroides | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 29
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Remigio : Fiorentino -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) A c. V7v.
Identificativo record BVEE012019
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 29 000424972 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1763". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Orationi in materia ciuile, e criminale, tratte da gli historici greci, e latini, antichi e moderni, raccolte, e tradotte per m. Remigio fiorentino, con gli argomenti a ciascuna oratione, ... Nelle quali, oltre alla cognitione dell'historie, s'ha notitia di gouerni e di stati, e di republiche, d'accusare, e difender rei, e di molte altre cose utili a ciascuno, ch'attende alla uita ciuile
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1561 ([Venezia : Gabriele Giolito de' Ferrari])
Descrizione fisica [16], 483, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-i, a,l- e.ne imto (3) 1561 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26330
Contiene opere, elencate nel verso del frontespizio, di: Dione, Senofonte, Dionigi di Alicarnasso, Quinto Curtio, Appiano Alessandrino, Tito Livio, Sallustio, Egesippo, Procopio di Cesarea, Saffon Grammatico, Leonardo Bruni Aretino, Poggio Bracciolini, Paolo Emilio da Verona, Corio Bernardino, mon. Agostino Giustiniano, Capella Galeazzo e mon. Paolo Iouio
Corsivo, romano; segnatura: *⁸ A-2F⁸ 2G¹⁰; iniziali e fregi xilografici.
Editore, BVEV017412
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 54
   Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; titolo ms sul taglio di piede
Nomi Iosephus, Flavius [ scheda di autorità ]
Bruni, Leonardo <1370-1444> [ scheda di autorità ]
Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Bracciolini, Poggio [ scheda di autorità ]
Xenophon [ scheda di autorità ]
Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Dionysius : Halicarnassensis [ scheda di autorità ]
Appianus [ scheda di autorità ]
Curtius Rufus, Quintus [ scheda di autorità ]
Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
Procopius : Caesariensis
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Egesippus -> Iosephus, Flavius
Aegesippus -> Iosephus, Flavius
Giuseppe Flavio -> Iosephus, Flavius
Flavio , Giuseppe -> Iosephus, Flavius
Giuseppe , Flavio -> Iosephus, Flavius
Flavius Iosephus -> Iosephus, Flavius
Iosephus Flavius -> Iosephus, Flavius
Gioseffo , Flavio -> Iosephus, Flavius
Josefo , Flavio -> Iosephus, Flavius
Josephus Flavius -> Iosephus, Flavius
Josephus , Flavius -> Iosephus, Flavius
Egesippo -> Iosephus, Flavius
Josephus -> Iosephus, Flavius
Josephos -> Iosephus, Flavius
Leonardo : Aretino -> Bruni, Leonardo <1370-1444>
Sallustio Crispo , C. -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius Crispus , Caius -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Caio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Gaio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Bracciolini Poggio , Gian Francesco -> Bracciolini, Poggio
Braččolini , Podžo -> Bracciolini, Poggio
Bracciolini , Poggio Francesco -> Bracciolini, Poggio
Pogius : Florentinus -> Bracciolini, Poggio
Poggio : Fiorentino -> Bracciolini, Poggio
Bracciolini , Francesco Poggio -> Bracciolini, Poggio
Poggio Bracciolini , Francesco -> Bracciolini, Poggio
Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Livy -> Livius, Titus
Livio , Tito -> Livius, Titus
Livio -> Livius, Titus
Tite-Live -> Livius, Titus
Tito Livio -> Livius, Titus
Livius , Titus <patavinus> -> Livius, Titus
Dionigi : di Alicarnasso -> Dionysius : Halicarnassensis
Dionysius : Halicarnasseus -> Dionysius : Halicarnassensis
Denys : d'Halicarnasse -> Dionysius : Halicarnassensis
Dionisio : d'Alicarnasso -> Dionysius : Halicarnassensis
Appiano : di Alessandria -> Appianus
Appianus : Alexandrinus -> Appianus
Appiano -> Appianus
Appien -> Appianus
Curzio Rufo , Q. -> Curtius Rufus, Quintus
Curzio Rufo , Quinto -> Curtius Rufus, Quintus
Curce , Quinte -> Curtius Rufus, Quintus
Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Remigio : Fiorentino -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Procopio : di Cesarea -> Procopius : Caesariensis
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, sulle fiamme che si sprigionano da un'anfora con le iniziali G.G.F. In cornice ovale. (A122,V364) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123) In fine.
Identificativo record BVEE010600
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 7. 54 000422490 Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi