Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: VID = BVEV017360 >> Luogo di pubblicazione = in vinegia Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Citolini, Alessandro Titolo: La lettera d'Alessandro Citolini in difesa della lingua uolgare; e i luoghi del medesimo. Con vna lettera di Girolamo Ruscelli, al Mutio, in difesa dell'uso delle signorie Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : al segno del pozzo [Andrea Arrivabene], 1551 ([Venezia : Andre Arrivabene]) Descrizione fisica: 2 pt. ([4], 31, [3]; [4], 43, [3] p.) ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-u- e'ue rai- data (3) 1551 (R) diat o-so toon no** (3) 1551 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 12613 Colophon in fine della parte 1: Stampata in Vinegia, il mese di setembre 1551 Corsivo, greco, romano; segnatura: π⁴A-D⁸; A-M⁴; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 52 - Doppi i front., le lettere dedic. delle pt. 1-2, ed il testo della pt. 1. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli violacei Pubblicato con: Lettera di Girolamo Ruscelli a M. Girolamo Mutio. In difesa delle signorie. | Ruscelli, Girolamo SIPV063546 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Citolini, Alessandro [Editore] Arrivabene, Andrea Forme varianti dei nomi: Cittolini , Alessandro Citolino , Alessandro Al segno del Pozzo Marca tipografica: Un vecchio con le ali attinge l' acqua da un pozzo con la mano sinistra e con la destra tiene una ciotola. Motto: Pria che le labbra bagnerai la fronte. (A135,V263,Z982) Sul front. e in fine della pt. 2. Samaritana al pozzo offre da bere a Gesu. Motti: 1) Qui biberit ex hac aqua, non sitiet in aeternum. 2) Chi berra di questa acqua non hara sete in eterno. (U168) Sul front. della pt. 1 Identificativo record: BVEE018502 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 10. 52 - R1 0004228045 VMD Doppi i front., le lettere dedic. delle pt. 1-2, ed il testo della pt. 1. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli violacei - C - 20080108 - 20080108 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Simonetta, Giovanni Titolo: Historie di Giouanni Simonetta delle memorabili et magnanime imprese fatte dallo inuittissimo Francesco Sforza duca di Milano nella Italia ... tradotta in lingua thoscana da Cristoforo Landino fiorentino, ... Appresso vna copiosissima tauola alphabetica ... Edizione: Nuouamente con ogni studio posta in luce Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : al segno dil pozzo [Andrea Arrivabene], 1544 (In Vinegia : per Bartolomeo detto l'Imperador, & Francesco suo genero, 1544) Descrizione fisica: [24], 403, [1] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 80re 00no toi- anpo (3) 1544 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 26604 Corsivo, romano; segnatura: *⁸-3*⁸ A-3D⁸ 3E⁴; iniziali xilografiche. Editore., BVEV017360 Tipografo., BVEV017831 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C s. 11. 9 - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Francesco degli albizzi" e sul front.: "D'Alfonso di Tho: Cambi Importunj" "oggi di Saluadore di ... dal Ponte". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede (" ... Fran.co Sforza (?)" [Collocazioni:] IT-PI0112 C s. 11. 9 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul contropiatto anteriore: "Francesco degli albizzi" [Collocazioni:] IT-PI0112 C s. 11. 9 - Possessore: Cambi Importuni, Alfonso. Nota sul front.: "D'Alfonso di Tho. Cambi Importunj" [Collocazioni:] IT-PI0112 C s. 11. 9 - Possessore: Dal_Ponte, Salvatore. Nota sul front.: "oggi di Saluadore di ... dal Ponte" Titolo uniforme: Rerum gestarum Francisci Sphortiae Altri titoli: Historie di Giovanni Simonetta delle memorabili et magnanime imprese fatte dallo inuittissimo Francesco Sforza duca di Milano ... BVE0534379 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Simonetta, Giovanni Landino, Cristoforo [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 C s. 11. 9 [Possessore precedente] Cambi Importuni, Alfonso - [Collocazioni:] IT-PI0112 C s. 11. 9 [Possessore precedente] Dal_Ponte, Salvatore - [Collocazioni:] IT-PI0112 C s. 11. 9 [Editore] Arrivabene, Andrea [Editore] Imperatore, Bartolomeo & Imperatore, Francesco Forme varianti dei nomi: Landini , Cristoforo Simoneta , Johannes Al segno del Pozzo Imperatore, Francesco l' & Imperatore Bartolomeo l' Marca tipografica: Samaritana al pozzo offre da bere a Gesu. Motti: 1) Qui biberit ex hac aqua, non sitiet in aeternum. 2) Chi berra di questa acqua non hara sete in eterno. (U168) Sul front. Identificativo record: BVEE012442 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C s. 11. 9 - R1 0004398915 VMD Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Francesco degli albizzi" e sul front.: "D'Alfonso di Tho: Cambi Importunj" "oggi di Saluadore di ... dal Ponte". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede (" ... Fran.co Sforza (?)" - C - 20080215 - 20080215