Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Zenaro, Damiano >> Luogo di pubblicazione = in vinegia Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rao, Cesare Titolo: Inuettiue, orationi, et discorsi di Cesare Rao di Alessano citta di terra d'Otranto, fatte sopra diuerse materie, & à diuersi personaggi: ... Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Damiano Zenaro, 1592 Descrizione fisica: [8], 260 c. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o,or m.m, hia- anco (3) 1592 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 53703 Corsivo, romano; segnatura: a⁸ A-2I⁸ 2K⁴; carte T1 e Y2 segnate rispettivamente D e X2; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 4. 9. 1 - Escluso dalla consultazione. - Legato con: Passi, C. La selua ... In Venetia, 1564. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena semifloscia [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 4. 9. 1 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. Altri titoli: Invettive, orationi, et discorsi di Cesare Rao di Alessano. BVEE021730 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Rao, Cesare [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 4. 9. 1 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul front. Identificativo record: BVEE021729 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q f. 4. 9. 1 - R1 0003519025 VMD Escluso dalla consultazione. - Legato con: Passi, C. La selua ... In Venetia, 1564. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena semifloscia - C - 20071019 - 20071019 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> Titolo: Efemeride de i moti celesti, di Gio. Antonio Magini padovano per anni 20. dall'anno 1581. fino al 1600. secondo i fundamenti del Copernico, e Tauole Pruteniche, accomodate alla riforma dell'anno di N.S. Gregorio 13. alla lunghezza di gr.32.30' dell'inclinta città di Vinegia. Con quattro copiosissimi trattati, il primo introdottorio alla astrologia, il secondo dell'vso dell'Efemeride, il terzo delle riuolutioni, & il quarto delle stelle fisse Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Damian Zenaro, 1583 (In Venetia : appresso Damian Zenaro, 1583) Descrizione fisica: 2 parti (\8!, 208; 304 carte) : ill. 1 ritratto ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: *.o. *.*. l*a* 21La (3) 1582 (A) rei- a.b. ton- lacl (3) 1583 (A) Note: La parte 2 inizia con proprio frontespizio che reca la data 1582: Le nuoue efemeridi de i celesti moti di Giouann'Antonio Magino padouano per anni 20. Cominciando dall'anno del Nostro Signore 1581 fino all'anno 1600 ...; nel 1582 D. Zenaro pubblicò un'altra ed. dell'opera del Magini in latino Corsivo, romano; segnatura: *8 A-Z⁸ &⁸ [con]⁸ [rum]⁸; 2A-3P⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 5. 10 1-2 - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso; piatto anteriore staccato Titolo uniforme: Le nuove efemeridi de i celesti moti di Giouanni Antonio Magino padouano per anni 20. Cominciando dall'anno del Nostro Signore 1581 fino all'anno 1600. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Bonhombra , Lodovico Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul frontespizio della parte 1 Salamandra coronata, tra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U27) In fine. Identificativo record: BVEE005634 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C h. 5. 10 1-2 - R1 0004382455 VMD Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso; piatto anteriore staccato - C - 20070201 - 20070201