Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Puntoni, Giuseppe >> Luogo di pubblicazione = lugduni >> Editore = apud haeredes iacobi iunctae
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Woerda, Nicasius : a <1440-1492> [ scheda di autorità ]
Titolo Dn. Nicasii de Voerda, Machliniensis, ... Enarrationes in quatuor libros Institutionum Imperialium, iam recens fidelius ac exactius, quàm vsquàm castigatae. Accesserunt & his nunc primùm summaria impensè desiderata. Cum indice locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iunctae, 1566
Descrizione fisica 403, [1, 52] c. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.ue noer i-iu ciui (3) 1566 (R)
Note Segue dello stesso A. a c. 2d1: Arbor actionum omnium tam praetoriarum quam ciuilium
Marca (S708) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁸A-E⁸F-G⁴H-Z⁸2a-2e⁸2f⁴[ast]⁴ā⁸ē⁸ī⁸ō⁸ū⁸æ⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 38
   Erroneamente rilegate le carte *1, *2, 2f2-4. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizioni sui tagli e sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 38
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa sul recto della guardia anteriore
Nomi [Autore] Woerda, Nicasius : a <1440-1492> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 38
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Voerda , Nicasius : a -> Woerda, Nicasius : a <1440-1492>
Marca tipografica Giglio fiorentino in cornice con maschere e cigni. (S708) Sul front.
Identificativo record BVEE009419
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 38 000119367 Erroneamente rilegate le carte *1, *2, 2f2-4. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizioni sui tagli e sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pinhel, Ayres <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Arii Pinelii ... Ad constitutiones Cod. de bonis maternis doctissimi amplissimique commentarij, quibus maternae successionis iura feliciter explicantur. Adiectus est rerum omnium ditissimus index
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iunctae, 1560
Descrizione fisica [40], 740 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta b-si iale nen- in52 (3) 1560 (R)
Note Marca sul front
Segn.: [croce]-2[croce]8 3[croce]4 a-z8 A-Z8 2A2
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 52
   Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 52
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Pinhel, Ayres <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 52
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pinelus , Arius -> Pinhel, Ayres <sec. 16.>
Pinelo , Arias -> Pinhel, Ayres <sec. 16.>
Identificativo record UFIE006010
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 52 000119363 Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Sacrosanctae decisiones canonicae ab excellentissimis viris, i.c. clarissimis iisdemque sacri Palatij auditoribus collectae. Aegidio Bellamera, Gulielmo Cassiodoro, Capella Tolosana, Petro de Benintendis
Edizione Nunc demum hac postrema editione diligentius recognitae, ac summarijs auctae, ab innumerisque quibus scatebant, erroribus emendatae, addito insuper rerum indice locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iunctae, 1567
Descrizione fisica 745 [i.e. 743], [69] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-e- u-o- ioia cuco (3) 1567 (R)
Note Contiene: Decisiones Rotae, per Aegidium Bellemerae. Decisiones et intelligentiae ad regulas Cancellariae, per Gulielmum Cassadorem. Decisiones Capellae Tholosanae, cum additionibus Stephani Aufrerii. Decisiones causarum Rotae Bononiensis, per Petrum de Benintendis
Marca sul frontespizio (giglio fiorentino circondato da ghirlanda sorretta da due putti)
Omesse nella numerazione le p. 255-256
Cors.; rom
Segn.: a-z⁶ A-2V⁶ 2X¹⁰
Bianca la carta 2X10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis V.J.d.", "Thomae Parasacchi ac fratrum" ed altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena di recupero; titolo e autori a penna sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex. de Chitis V.I.d."
   Possessore: Parasacchi, Tommaso. Nota sul front.: "Thomae Parasacchi ac fratrum"
Titolo uniforme Decisiones canonicae
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Bellemère, Gilles : de <1337-1407> [ scheda di autorità ]
Benintendi, Pietro <1540fl.> [ scheda di autorità ]
Aufreri, Etienne <m. 1511> [ scheda di autorità ]
Cassador, Guillaume <1477-1527> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446
[Possessore precedente] Parasacchi, Tommaso - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Arcidiocesi di Tolosa [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bellemera , Egidio -> Bellemère, Gilles : de <1337-1407>
Bellamera , Egidio -> Bellemère, Gilles : de <1337-1407>
Auffrerius , Stephanus -> Aufreri, Etienne <m. 1511>
Casador , Guillermo -> Cassador, Guillaume <1477-1527>
Arcidiocesi di Toulouse -> Arcidiocesi di Tolosa
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record PISE001668
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 446 000130054 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis V.J.d.", "Thomae Parasacchi ac fratrum" ed altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena di recupero; titolo e autori a penna sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrari, Giovanni Pietro <morto 1414?> [ scheda di autorità ]
Titolo Lib. for. papiensis practica excellentiss. iuris. v. docto. Domini Ioan. Petri de Ferrarijs, ciuis Papien. per totum orbem celebratissima ... Illustrata copiosissimis additionibus. Iuris Vtr. Docto. Domini Francisci de Curte, & Domini Bernardini Landriani & aliorum in Practica excellentium. Huic etiam accesserunt doctissimae rerum summae. D. Ioan. Ricio Veneto ... Adiecimus postremo ... Index locupletissimus ...
Pubblicazione Lugduni : Apud Haeredes Iacobi Iunctae, 1549 (Lugduni : Excudebat summa diligentia, Dominicus Veraarduus, 1549)
Descrizione fisica [40], 533, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 3.re 2.ia *-om sima (3) 1549 (R)
3.re 2.ia *-om sima (3) 1549 (A)
Note Marca dei Giunta sul front
Colophon a c. L3r
Segn.: 2A-2B⁸ 2C⁴ a-z⁸ A-K⁸ L⁴
C. 2C4 e L4 bianche
Var. B : in front. "Lug. 1549", senza sottoscrizione di editore,
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 217
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso, ripetuta, sul front.: "Alex.ri de Chitis Pist.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 217
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis Pist."
Titolo uniforme Practica aurea | Ferrari, Giovanni Pietro
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ferrari, Giovanni Pietro <morto 1414?> [ scheda di autorità ]
Corti, Francesco <m. 1495> [ scheda di autorità ]
Ricci, Giovanni [ scheda di autorità ]
Landriani, Bernardino
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 217
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 217
[Editore] Vérard, Dominique [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Iacopo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Curtius , Franciscus -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus : de Curte -> Corti, Francesco <m. 1495>
Ferrariis , Ioannes Petrus : de -> Ferrari, Giovanni Pietro <morto 1414?>
Landriani , Bernardo -> Landriani, Bernardino
Landriano , Bernardino -> Landriani, Bernardino
Identificativo record PUVE013673
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 217 000119020 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso, ripetuta, sul front.: "Alex.ri de Chitis Pist.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul front.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sicilia <Regno> [ scheda di autorità ]
Titolo Constitutiones Regni Vtriusque Siciliae, glossis ordinariis, commentariisque ... Andraeae de Isernia, ac D. Bartholomaei Capuani, atque nonnullorum cum veterum, tùm recentiorum I.C. lucubrationibus illustratae. Quibus accesserunt capitula eiusdem regni, ritus Magnae Curiae vicariae, plurimorum iurisperitorum interpretationibus nunc primum exornatae. Omnia à D. Gabriele Sarayna ... summo studio elaborata, aucta, atque emendata
Edizione Addito etiam memorabilium rerum indice copiosissimo ab eodem D. Gabriele nunc primùm in lucem emisso
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iunctae, 1568
Descrizione fisica °44!, 460, °124! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umn- 43re i-od sein (3) 1568 (A)
Note Corsivo, romano; segnatura: *-2*⁶ ✝⁶ 2✝⁴ a-z⁶ A-O⁶ P⁸ Y-Z⁶ 2a-2g⁶2h⁸; iniziali e fregi xilografici; stemma del regno di Sicilia sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 313
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 313
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Bartolomeo : da Capua [ scheda di autorità ]
Andrea : d' Isernia [ scheda di autorità ]
Saraina, Gabriele <1556-1590fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 313
[Autore] Sicilia <Regno> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bartholomaeus : de Capua -> Bartolomeo : da Capua
Rampini , Andrea -> Andrea : d' Isernia
Andreas : Iserniensis -> Andrea : d' Isernia
Sarayna , Gabriel -> Saraina, Gabriele <1556-1590fl.>
Regnum Siciliae -> Sicilia <Regno>
Regno di Sicilia -> Sicilia <Regno>
Identificativo record BVEE007709
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 313 000130017 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi