Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Carrara, Francesco >> Luogo di pubblicazione = lugduni
 

Scheda: 1/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Syntagmatis iuris vniuersi pars secunda. Vbi de personis, iuribus, & potestate earum agitur ...
Edizione Haec secunda editio prodit nunc primum in publicum pluribus in locis, ex auctoris recognitione, auctior & emendatior
Pubblicazione Lugduni : apud Ioannem Pillehotte, sub signo nominis Iesu, 1587 (Lugduni : excudebat Petrus Roussin, 1587)
Descrizione fisica 298 p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta esen o.e. usde sace (3) 1587 (R)
Note Segn.: Aa-Zz⁶ 2A-2B⁶
Bianca c. 2B₆.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 114
   Timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Ex Bibliotheca Angeli Paulini Balestrieri I.V.D.is" sul front. della pt. 1. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; indicazione di A. e tit. e pt. in orosul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 114/2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. della pt. 1 a cui è legato
   Possessore: Balestrieri, Angelo Paolino. Nota sul front. della pt. 1 a cui è legato
Fa parte di Syntagma iuris vniuersi, atque legum pene omnium gentium, et rerumpublicarum praecipuarum, in tres partes digestum. In quo diuini, & humani iuris totius, naturali, ac noua methodo per gradus, ordineque, materia vniuersalium & singularium rerum, simulque iudicia explicantur. Auctore Petro Gregorio Tholosano ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 114/2
[Possessore precedente] Balestrieri, Angelo Paolino - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 114/2
Identificativo record PISE000172
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 114 2 000336088 B Timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Ex Bibliotheca Angeli Paulini Balestrieri I.V.D.is" sul front. della pt. 1. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; indicazione di A. e tit. e pt. in orosul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3: Tertia ac postrema syntagmatis iuris vniuersi pars, in qua de negotiis, quae ex rebus & personis oriuntur, & quotidie controuertuntur, agitur ... Auctore Petro Gregorio Tholosano ...
Edizione Haec secunda editio prodit nunc primum in publicum pluribus in locis, ex auctoris recognitione, auctior & emendatior
Pubblicazione Lugduni : apud Ioannem Pillehotte, sub signo nominis Iesu, 1587 (Lugduni : excudebat Petrus Roussin, 1586)
Descrizione fisica [24], 851, [1]; [200] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,e- 6968 umu* bede (3) 1587 (R)
Note Le [200] p. finali contengono l'Index rerum et verborum
Segn.: ✝-2✝⁶ AAa-ZZz⁶ 3A-3Z⁶ AAAa-ZZZz⁶ 4A-4B⁶; A-Q⁶ R⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 114
   Timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Ex Bibliotheca Angeli Paulini Balestrieri I.V.D.is" sul front. della pt. 1. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; indicazione di A. e tit. e pt. in orosul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 114/3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. della pt. 1 a cui è legato
   Possessore: Balestrieri, Angelo Paolino. Nota sul front. della pt. 1 a cui è legato
Fa parte di Syntagma iuris vniuersi, atque legum pene omnium gentium, et rerumpublicarum praecipuarum, in tres partes digestum. In quo diuini, & humani iuris totius, naturali, ac noua methodo per gradus, ordineque, materia vniuersalium & singularium rerum, simulque iudicia explicantur. Auctore Petro Gregorio Tholosano ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 114/3
[Possessore precedente] Balestrieri, Angelo Paolino - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 114/3
Identificativo record PISE000173
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 114 3 000336088 Timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Ex Bibliotheca Angeli Paulini Balestrieri I.V.D.is" sul front. della pt. 1. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; indicazione di A. e tit. e pt. in orosul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomus secundus. Qui iuris ciuilis tituli hic explicentur, pagina sequenti indicabitur
Pubblicazione Lugduni : apud Heredes Iacobi Iuntæ, 1569
Descrizione fisica 360 p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.en o-ia taI. sica (3) 1569 (R)
t.en o-ia taI. sica (3) 1570 (R)
Note Segnatura: 2a-2z⁶ 2A-2G⁶ (ultima carta bianca)
Variante B: data sul frontespizio 1570.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 391
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato con il Tomus primus. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., tit. e to. in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 391/2
   Provenienza: Carrara, Francesco.
Fa parte di DN. Hieronymi Cagnoli, I.C. ... Opera omnia in treis tomos distributa. Tomus primus [-tertius]. Adiectus est recens index rerum omnium locupletissimus, nusquam hactenus excusus. Quid hisce tribus tomis contineatur, sequens pagina indicabit
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 391/2
Identificativo record TO0E052778
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 391 2 000335716 A Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato con il Tomus primus. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., tit. e to. in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Tomus tertius. Titulos hic enucleatos pagina sequens commonstrabit
Pubblicazione Lugduni : apud Heredes Iacobi Iuntæ, 1570
Descrizione fisica 804 [i.e. 808], [68] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta inq. los. n-s- altu (3) 1570 (R)
inq. los. n-s- altu (3) 1569 (R)
Note Segnatura: 2a-2z⁶ 2A-3Z⁶ 3a-3d⁶; ripetute nella numerazione le pag. 381-384
Variante B: data sul frontespizio 1569.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 391
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., tit. e to. in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 391/3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Fa parte di DN. Hieronymi Cagnoli, I.C. ... Opera omnia in treis tomos distributa. Tomus primus [-tertius]. Adiectus est recens index rerum omnium locupletissimus, nusquam hactenus excusus. Quid hisce tribus tomis contineatur, sequens pagina indicabit
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 391/3
Identificativo record TO0E052780
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 391 3 000335717 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., tit. e to. in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Clapiers, François <1524-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Centuriae causarum in summa rationum vectigalium subsidiorumque prouinciae curia decisarum , quibus vniuersa ferè quae ad causam fisci, & priuatorum publicarumque functionum pertinent explicantur. Authore Francisco de Claperiis i.c. & in eadem curia regis consiliario. Accessit ad calcem operis eiusdem authoris de imperio & iurisdictione tractatus elegans & nouus
Pubblicazione Lugduni : sumtibus Sib. a Porta, 1589
Descrizione fisica [12,] 168 [i.e. 178], [22], 43, [3] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ioa, S.n. e-*. vtqu (3) 1589 (R)
Note Marca (In cornice. Biante di Priene fugge dalla città reggendo le due porte. Motto: Libertatem meam mecum porto) sul front
Testo su due colonne
Cors.; rom
Segn.: *⁶ a-q6 r4 A-D6
Bianche c. p₆, r₄
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 276
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in cartone. - Carta radicata sul front. con cartiglio recante indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 276
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Clapiers, François <1524-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 276
[Editore] La Porte, Sibylle de [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RLZE029307
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 276 000335527 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in cartone. - Carta radicata sul front. con cartiglio recante indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bohier, Nicolas <1469-1539> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia Dn. Nicolai Boerii, Iureconsulti clarissimi, et in celebri ac sacro Burdegalensium senatu praesidis grauissimi, Nunc primùm è tenebris, puluere, situque eruta, singulari studio, exactaque diligentia, expolita, & in lucem edita. Accesserunt & his luculentae Adnotationes ab ipsomet autore, à nobis summa rerum argumenta, indexque plenissimus
Pubblicazione Lugduni : apud Michaëlem Parmenterium, 1554 (Lugduni : excudebat Petrus Fradin, mense Iulio 1554)
Descrizione fisica 62, [12] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-st onm. e-a- moqu (3) 1554 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: a-l⁶m⁸
Iniziali e fregio xil
Marca (S 1100) di Parmentier sul front.
Tipografo., BVEV018075
Editore., BVEV019432
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 201 3
   Legato in volume miscellaneo proveniente dalla Biblioteca Carrara e contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata bordeaux; Autori e tit. mss delle opere sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 201 3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Sul contropiatto anter. cartiglio con scritta a stampa: Avv. Francesco Carrara
Nomi [Autore] Bohier, Nicolas <1469-1539> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 201 3
[Editore] Fradin, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Parmentier,Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Boerius , Nicolaus -> Bohier, Nicolas <1469-1539>
Marca tipografica Dragone alato con testa di gallo sostiene uno scudo con l'emblema della città di Bâle. (S1100) Sul front.
Identificativo record BVEE001561
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 201 3 000335426 Legato in volume miscellaneo proveniente dalla Biblioteca Carrara e contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata bordeaux; Autori e tit. mss delle opere sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marc, François <1525m.ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Dn. Franc. Marci Decisionum aurearum, in sacro Delphinatus Senatu iampridem discussarum, ac promulgatarum. Pars secunda. Quae ex mariori parte auctae ac locupletatae, argumentisque & epitomis illustratae, magno cum omnium iurisconsultorum commodo, nunc demùm in lucem emittuntur. Cum indice, cùm verborum, tùm rerum ditissimo
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1564
Descrizione fisica \80!, 580 \i.e. 590, 2! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 11o- .3on u-el prco (3) 1564 (R)
Note La prima parte era stata pubblicata dai Giunta nel 1560
Marca sul front. (S706)
Cors. ; rom
Segn.: \ast!⁶2\ast!⁶3\ast!⁶4\ast!⁶5\ast!⁶6\ast!⁶7\ast!⁶a-3b⁶3c⁸
Numerosi errori nella numerazione delle p
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 345. 2
   Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio con scritta: Avv. F. Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, decorato con impressioni a secco e filetti dorati,indicazione di A. e titolo in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 345. 2
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. e cartiglio con scritta "Avv. F.Carrara" sul contropiatto
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Marc, François <1525m.ca.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 345. 2
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 345. 2
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE005296
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 345. 2 000335642 Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio con scritta: Avv. F. Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, decorato con impressioni a secco e filetti dorati,indicazione di A. e titolo in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vacca, Antonio <m. 1581> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Vaccae a capite Silicis, iurisconsulti Imolensis Expositiones locorum obscuriorum et paratitulorum in Pandectas, volumen primum
Pubblicazione Lugduni : apud Matthiam Bonhomme, 1554 (Lugduni : excudebat Matthias Bonhomme)
Descrizione fisica [8], 195, [i.e. 187, 13] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-ad e-s. I.m. dene (3) 1554 (R)
Note Unico volume pubblicato, cfr. Baudrier, 10., p. 239
Marca(S209) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: Π⁴a-z⁴A²ē⁶
Omesse nella numerazione le p. 105-112
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 263. 2
   Escluso dalla consultazione. - Il fasc. e6 precede il fasc. a4. - Legato con: Mynsinger, J. Singularium obseruationum ... centuriae 5. Basileae, 1576. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, quasi completamente lacunoso, tracce del tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 263. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timnro sul front. dell'opera a cui è legato
Nomi [Autore] Vacca, Antonio <m. 1581> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 263. 2
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209) Sul front.
Identificativo record RMLE001451
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 263. 2 000335512 Escluso dalla consultazione. - Il fasc. e6 precede il fasc. a4. - Legato con: Mynsinger, J. Singularium obseruationum ... centuriae 5. Basileae, 1576. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, quasi completamente lacunoso, tracce del tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nevizzano, Giovanni <m. 1540> [ scheda di autorità ]
Titolo Syluae nuptialis libri sex. In quibus ex dictis moder. materia matrimonij, dotium, filationis, adulterij, originis, successionis, & monitorialium plenissimè discutitur: vnà cum remediis ad sedandum factiones Guelphorum & Giebelinorum. ... Ioanne Neuizano ... authore. Omnia multò quàm antehac castigatiora: indice etiam locupletissimo, ac argumentis in singulos libros additis, auctiora reddita
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1556 (Lugduni : excudebat Symphorianus Barbierus, 1556)
Descrizione fisica \\32!, 601, \\7! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta usex e-65 s.ex 82fu (3) 1556 (R)
Note Marca di Vincent sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-b⁸A-2P⁸
Iniziali e fregio xil
Var. B: diversa sottoscrizione sul front.: Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1556
Marca di Frellon (R 333) sul front.
Tipografo., BVEV017565
Editore., BVEV017920
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 101
   Var. B. - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Franc.i Odofredi". - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anter. - Legatura inmezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, e ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 101
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Odofredi, Francesco. Nota sul front. : Franc.i Odofredi
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Nevizzano, Giovanni <m. 1540> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 101
[Possessore precedente] Odofredi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 101
[Editore] Beraud, Symphorien [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Frellon, Jean <2.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice: granchio trattiene una farfalla con le chele. Motto: Matura (R333) Sul front.
Marca non controllata Marca di Vincent sul front.
Identificativo record BVEE005960
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 101 000333103 Var. B. - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Franc.i Odofredi". - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anter. - Legatura inmezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, e ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Faber, Petrus <1540?-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Semestrium liber secundus. Cum indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Franciscum Fabrum, 1592
Descrizione fisica \16!, 345, [11] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a)hi r.i- inh. ruad (3) 1592 (R)
Note Segnatura: ¶⁶ A-X⁸ Y⁴ Z⁶ (Z6 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 214. 1-2
   Sul contropiatto anter. incollato cartiglio con scritta a stampa: "Avv. Francesco Carrara". - Legato con: Faber, P. Semestrium liber vnus. Lugduni, 1590; Faber, P. Liber semestrium tertius. Lugduni, 1595, Panciroli, G. thesaurus variarum lectionum ... Lugduni, 1617. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titoli delle opere contenute; tagli azzurri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 214. 1-2/2
   Possessore: Carrara, Francesco. Cartiglio con scritta a stampa sul contropiatto anter.: Prof. Francesco Carrara
Fa parte di Petri Fabri ... Semestrium liber vnus cui accesserunt eiusdem authoris commentarij, De iustitia et iure. De origine iuris. De magistrat. Rom. Cum indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimo
Nomi [Autore] Faber, Petrus <1540?-1600> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 214. 1-2/2
[Editore] Lefebvre, Francois [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Du Faur de Saint Jarry , Pierre -> Faber, Petrus <1540?-1600>
Identificativo record MILE008413
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA i. 214. 1-2 2 000449634 Sul contropiatto anter. incollato cartiglio con scritta a stampa: "Avv. Francesco Carrara". - Legato con: Faber, P. Semestrium liber vnus. Lugduni, 1590; Faber, P. Liber semestrium tertius. Lugduni, 1595, Panciroli, G. thesaurus variarum lectionum ... Lugduni, 1617. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titoli delle opere contenute; tagli azzurri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cipolla, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo D. Bartholomaei Caepollae Veronensis ... Omnia quae quidem nunc extant opera, quorum indicem quinta abhinc pagina docebit. Summo labore diligentiaque castigata ... Cum duobus indicibus ...
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Philippi Tinghi Florentini, 1578
Descrizione fisica [12], 836, [84] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-um S.56 s.a- trDe (3) 1578 (R)
Note Marca sul front. (giglio; in cornice)
Cors. ; rom
Segn.: [ast]6 a-z6 A-2Z6 <2>2A-2G6 <2>2H4
Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 65
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; A. in oro sul dorso; A. e titolo ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 65
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cipolla, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 65
[Editore] Tinghi, Philippe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cepolla , Bartolomeo -> Cipolla, Bartolomeo
Caepolla , Bartholomaeus -> Cipolla, Bartolomeo
Tinghi, Filippo -> Tinghi, Philippe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. (giglio; in cornice)
Identificativo record RMGE000446
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 65 000335986 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; A. in oro sul dorso; A. e titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Oldendorp, Johann <ca. 1480-1567> [ scheda di autorità ]
Titolo Variarum lectionum libri ad iuris ciuilis interpretationem, per d. Ioannem Oldendorpium ...
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1546
Descrizione fisica 659, [29] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta iana u-r- inmq nequ (3) 1546 (A)
Note Marche sul front. ed in fine
Segn.: a-z8 A-V8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 149
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara, nota di possesso: "Octauij Amorini I.V.d." e annotazioni: "Auctor damnatus ...", "Nota quod haec opera sunt correcta iuxta indicem expurgatorium". - Interventi di censura e postille marginali. - Legatura ottocentesca in mezza pelle e carta radicata; A. in oro sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 149
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Amorini, Ottavio. Nota sul front.: "Octauij Amorinj I.V.d."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Oldendorp, Johann <ca. 1480-1567> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 149
[Possessore precedente] Amorini, Ottavio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 149
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Identificativo record ANAE014667
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 149 000333162 Sul front. timbro della biblioteca Carrara, nota di possesso: "Octauij Amorini I.V.d." e annotazioni: "Auctor damnatus ...", "Nota quod haec opera sunt correcta iuxta indicem expurgatorium". - Interventi di censura e postille marginali. - Legatura ottocentesca in mezza pelle e carta radicata; A. in oro sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Spiegel, Jakob [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon iuris ciuilis, per c.v.d. Iacobum Spiegel Selestadiensem ex varijs probatorum autorum commentarijs congestum. Postremo nunc ab ipso autore recognitum, ac locupletatum
Pubblicazione Lugduni : apud Sebastianum Gryphium, 1552
Descrizione fisica 1120 colonne, \2! carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-ea itm, t,in qune (C) 1552 (R)
Note Segnatura: a-z⁶ A-Z⁶ 2a⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 260
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e note di possesso cancellate a penna. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; carte di guardia azzurre; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 260
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Altri titoli Lexicon iuris civilis.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Spiegel, Jakob [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 260
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Spiegel , Jacob <1483-1547> -> Spiegel, Jakob
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone (L8044) sul front, n. 5
Identificativo record RMLE001879
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 260 000335503 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e note di possesso cancellate a penna. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; carte di guardia azzurre; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cassador, Guillaume <1477-1527> [ scheda di autorità ]
Titolo Decisiones ac intelligentiae ad regulas Cancellariae per R.P. eximiumque I.V. doct. d. Guilielmum Cassadorem episc. Algaren. vtriusque signaturae referen. necnon sacri Pal. caus. Aud. super dubijs tam in signatura quam Rota tempore suo occurren. diligenter recollectae, nuper castigatiores redditae, summarijs insuper & epito. indiceque alphabetico candidis lectoribus commoditatem non exiguam allaturo decenter illustratae
Pubblicazione Lugduni, 1547 (Lugduni : excudebant hanc posteriorem huisce operis partem Petrus Compater & Blasius Guido, 1547)
Descrizione fisica 174, [34] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 2.s. e-ex isa. quc. (3) 1547 (R)
Note Rom
Iniziali xil
Segn.: A-N8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 64. 2
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato con: Cassador, G. Decisiones, seu conclusiones. Lugduni, 1547. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso
   Legato con: Cassador, G. Decisiones, seu conclusiones. Lugduni, 1547. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 64. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco.
Continuazione di Decisiones, seu conclusiones aureae per R.P. ac eximium I.V. doct. d. Guilielmum Cassadorem episcopum Algarensem vtriusque signaturae referend. ac sacri Pal. Apost. caus. Aud. recollectae, nuperrimeque castigatae, summarijs quoque necnon epito. indiceque alphabetico studiosis lectoribus vtilissimo decenter illustratae
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cassador, Guillaume <1477-1527> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 64. 2
[Stampatore] Compère, Pierre & Guido, Blaise [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Casador , Guillermo -> Cassador, Guillaume <1477-1527>
Guido, Blaise & Compère, Pierre -> Compère, Pierre & Guido, Blaise
Identificativo record RMLE001106
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 64. 2 000033061 Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato con: Cassador, G. Decisiones, seu conclusiones. Lugduni, 1547. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA t. 11. 50. 2 000244330 Legato con: Cassador, G. Decisiones, seu conclusiones. Lugduni, 1547. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Annotationes Gulielmi Budaei Parisiensis, secretarii regii, in 24. Pandectarum libros
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1551
Descrizione fisica 735, [65] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta doi- dem, uma- prar (3) 1551 (A)
Note Marca (S211) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁸A-2D⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 151. 1
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara, nota di possesso "Collegij Rom. Soc. Iesu cath. inscrip." ed altra non decifrata. - Postille marginali passim. - Legato con: Bude, G. Altera editio annotationum in Pandectas. Lugduni, 1551. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 151. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: *Gesuiti <Roma>. Nota sul front.: "Collegij Rom. Soc. Iesu cath. inscrip."
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 151. 1
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Roma> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 151. 1
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Identificativo record BVEE013880
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 151. 1 000449605 Sul front. timbro della biblioteca Carrara, nota di possesso "Collegij Rom. Soc. Iesu cath. inscrip." ed altra non decifrata. - Postille marginali passim. - Legato con: Bude, G. Altera editio annotationum in Pandectas. Lugduni, 1551. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Gulielmi Budaei ... Altera editio Annotationum in Pandectas
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1551
Descrizione fisica 278 [i.e. 277], [19] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-n- **t. *.s. tuAc (3) 1551 (A)
Note Marca (S211) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: 2a-2s⁸ 2t⁴
Iniziali xil
La p. 277 erroneamente numerata 278.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 151. 2
   Provenienza: Biblioteca Carrara. - Postille marginali. - Legato con: Budé, G. Annotationes ... in XXIIII Pandectarum libros ... Lugduni, 1551. - Legatura in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 151. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della biblioteca Carrara sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 151. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Identificativo record BVEE013881
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 151. 2 000333164 Provenienza: Biblioteca Carrara. - Postille marginali. - Legato con: Budé, G. Annotationes ... in XXIIII Pandectarum libros ... Lugduni, 1551. - Legatura in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bohier, Nicolas <1469-1539> [ scheda di autorità ]
Titolo Decisiones Burdegalenses Nicol. Boerii summa diligentia et eruditione collectae et explicatae. Eiusdem item Tractatus de vita & statu ... Quibus nunc demum accessere eiusdem Boerij Consilia, Tractatus de seditiosis & De custodia clauium portarum ciuitatis, item Additiones in tractatum Ioan. Montani de authoritate Magni consilij ... Index ... locupletissimus in finem reiectus est
Pubblicazione Lugduni : apud Caesarem Farinam, 1566
Descrizione fisica [8], 908, [56] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 0736 iur- amsi sere (3) 1566 (R)
Note Sul front. marca xilogr. non determinata (Mano che esce da una nuvola, versa del grano in un'urna che poggia su due cornucopie, in cornice ornata. Motto: Hydra farinae non deficiet
Rom
Capilettera xil
Segn.: a4, a-z6, A-Z6, Aa-Zz6, 2A-2F6 2G4 2H-2L6 2M4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 374
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Ex libris Francisci Alberici de Galeottis Pisani. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi, esul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 374
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Galeotti, Francesco Alberico. Nota sulla guardia anter.: Ex libris Francisci Alberici de Galeottis pisani
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Bohier, Nicolas <1469-1539> [ scheda di autorità ]
Montaigne, Jean <giurista sec. 16. 1. metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 374
[Possessore precedente] Galeotti, Francesco Alberico - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 374
[Editore] Farina, Cesare [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Montanus , Ioannes <sec. 16.> -> Montaigne, Jean <giurista sec. 16. 1. metà>
Boerius , Nicolaus -> Bohier, Nicolas <1469-1539>
Farine, César -> Farina, Cesare
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record MILE005185
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 374 000335677 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Ex libris Francisci Alberici de Galeottis Pisani. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi, esul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cassador, Guillaume <1477-1527> [ scheda di autorità ]
Titolo Decisiones, seu conclusiones aureae per R.P. ac eximium I.V. doct. d. Guilielmum Cassadorem episcopum Algarensem vtriusque signaturae referend. ac sacri Pal. Apost. caus. Aud. recollectae, nuperrimeque castigatae, summarijs quoque necnon epito. indiceque alphabetico studiosis lectoribus vtilissimo decenter illustratae
Pubblicazione Lugduni : [Vincent de Portonariis], 1547 (Lugduni : excudebant hanc priorem huius operis partem Petrus Compater & Blasius Guido, 1547)
Descrizione fisica 419, [69] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta sos& erio meat vnse (3) 1547 (R)
Note Marca (L5404, n. 6) di Vincent de Portonariis sul front
Iniziali xil
Segn.: a-z8 A-G8 H4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 64. 1
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Note di possesso cancellate sul front. e sulla carta di guardia anteriore. - Legato con: Cassador, G. Decisiones ac intelligentiae ... Lugduni, 1547. - Legatura coeva in pergamena floscia; tit. ms sul dorso
   Nota di possesso cancellata sul front. - Legato con: Cassador, G. Decisiones ac intelligentiae ... Lugduni, 1547. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 64. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Continua con Decisiones ac intelligentiae ad regulas Cancellariae per R.P. eximiumque I.V. doct. d. Guilielmum Cassadorem episc. Algaren. vtriusque signaturae referen. necnon sacri Pal. caus. Aud. super dubijs tam in signatura quam Rota tempore suo occurren. diligenter recollectae, nuper castigatiores redditae, summarijs insuper & epito. indiceque alphabetico candidis lectoribus commoditatem non exiguam allaturo decenter illustratae
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cassador, Guillaume <1477-1527> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 64. 1
Portonariis, Vincent de [ scheda di autorità ]
[Editore] Compère, Pierre & Guido, Blaise [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Casador , Guillermo -> Cassador, Guillaume <1477-1527>
Portonari, Vincenzo -> Portonariis, Vincent de
Vincentius de Portonariis -> Portonariis, Vincent de
Guido, Blaise & Compère, Pierre -> Compère, Pierre & Guido, Blaise
Marca tipografica Angelo con tabernacolo nel quale sono iscritte le parole: Ave Maria gratia plena. Plus oultre. Vincentius de Portonariis de Tridino de Monte Ferrato (L5404) sul front.
Identificativo record RMLE001137
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 64. 1 000449918 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Note di possesso cancellate sul front. e sulla carta di guardia anteriore. - Legato con: Cassador, G. Decisiones ac intelligentiae ... Lugduni, 1547. - Legatura coeva in pergamena floscia; tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA t. 11. 50. 1 000374964 Nota di possesso cancellata sul front. - Legato con: Cassador, G. Decisiones ac intelligentiae ... Lugduni, 1547. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Da Ponte, Oldrado m [ scheda di autorità ]
Titolo Oldradi Pontani laudensis Consilia. Aurea quidem sunt haec ac pene divina responsa: ut quibus utriusque iuris, siue ad praxim, siue ad theoriam spectent, difficilimae quaequae ambiguitates explicantur, demunque in totius Reipublicae summam gratiam determinantur. Singulis praefiguntur summaria. & adiectus index, peculiarissima quaequae (multis numeris emendatius solito restitutis) continens
Pubblicazione Lugduni : [Eredi di Jacques Giunta], 1550
Descrizione fisica 155, [7] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m.gi i-c. tana siti (3) 1550 (A)
Note Testo su due colonne; iniziali xilografiche; segnatura: a-t⁸ v¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 184
   Timbro sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 184
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Da Ponte, Oldrado m [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 184
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Oldrado : da Ponte -> Da Ponte, Oldrado m
Oldradus : de Ponte -> Da Ponte, Oldrado m
Ponte , Oldradus : de -> Da Ponte, Oldrado m
Marca tipografica Leone rampante su sfondo di api. Motto su nastro: De forti dulcedo. (L6285) Sul front.
Identificativo record NAPE013648
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 184 000336267 Timbro sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carerio, Ludovico [ scheda di autorità ]
Titolo Practica causarum criminalium Do. Ludouici Carerii Rheginensis V.I.D. celeberrimi. In qua Tractatus appellationum, Tract. de indiciis & tortura, Tract. de homicidio, & assassinio, & Tract. de haereticis continentur, & que disponantur super his iure ciuili, cano. & regni Neap. statutis traduntur, & miro ordine apparent, compilata
Edizione Postrema hac editione ab autore ipso diligentissimè recognita, & tertia ampliùs parte locupletata, cum eiusdem autoris summariis & copiosissimo indice
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto veneto, 1562
Descrizione fisica \4!, 283, \59! c. ;4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-n- iset a-re 3330 (3) 1562 (R)
Note Titolo dell'intitolazione: Solennis repetitio in L.II.C. Quor. appella. non recip
Marca sul frontspizio (S588)
Corsivo, greco, romano; segnatura: \ast!⁴a-z⁸A-T⁸V⁴X²(X2 bianca); iniziali xilografiche.
Tit. dell'intit.: Solennis repetitio in L.II.C. Quor. appella. non recip., BVEE001875
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 61
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Erroneamente rilegate le carte del fasc. N8. - Legatura moderna in mezza tela verde e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 61
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Altri titoli Solennis repetitio in L.II.C. Quor. appella. non recip.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Carerio, Ludovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 61
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Carerio , Lodovico -> Carerio, Ludovico
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE001874
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 61 000335169 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Erroneamente rilegate le carte del fasc. N8. - Legatura moderna in mezza tela verde e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Faber, Petrus <1540?-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Fabri San-Ioriani iurisc. consil. reg. libellorum ... liber semestrium tertius. Cum indice capitum, rerumque & verborum copiosissimo
Pubblicazione Lugduni : in officina Hug. a Porta, sumptibus fratrum de Gabiano, 1595 (Lugduni : ex typographia haeredum Petri Roussin, 1595)
Descrizione fisica [16!, 415, [37! p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta isa- tor- ica- qud* (3) 1595 (R)
Note Marca tip. sul front. stampato in rosso e nero (L7350, n. 3)
Segn.: a4 e4 A-3K4 3L2
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 214. 3
   Sul contropiatto anter. incollato cartiglio con scritta a stampa: "Avv. Francesco Carrara". - Legato con: Faber, P. Semestrium liber vnus [-secundus]. Lugduni, 1592-1595, Panciroli, G. Thesaurus variarum lectionum ... Lugduni, 1617. - Legatura seicentescain pergamena rigida; indicazione ms di A. e titoli delle opere contenute; tagli azzurri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 214. 3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Cartiglio con scritta a stampa sul contropiatto anter.: Prof. Francesco Carrara
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Faber, Petrus <1540?-1600> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 214. 3
[Editore] La Porte, Hugues : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Gabiano frères [ scheda di autorità ]
[Editore] Roussin, Pierre héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Du Faur de Saint Jarry , Pierre -> Faber, Petrus <1540?-1600>
Porta, Hugo a -> La Porte, Hugues : de
Gabiano, David de & Gabiano, Jean de -> Gabiano frères
La Porte, Hugues de <officina> -> Gabiano frères
Marca tipografica Centurione che attraversa una porta monumentale, recando sotto braccio due battenti di legno. (L7350) Sul front. (n. 3)
Identificativo record MILE008414
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA i. 214. 3 000449635 Sul contropiatto anter. incollato cartiglio con scritta a stampa: "Avv. Francesco Carrara". - Legato con: Faber, P. Semestrium liber vnus [-secundus]. Lugduni, 1592-1595, Panciroli, G. Thesaurus variarum lectionum ... Lugduni, 1617. - Legatura seicentescain pergamena rigida; indicazione ms di A. e titoli delle opere contenute; tagli azzurri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
Titolo Responsa et consilia, do. Petri Rebuffi Montispessulani, iuris vtriusque doct. et comitis, ... Quibus de variis materiis in iure incidentibus, praecipuè verò de materia beneficiali consultus, omnibus ex facto prudentissime respondit. ...Cum indice rerum & verborum copiosissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, sub scuto Veneto, 1587
Descrizione fisica \8!, 365, \27! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umam i-l. o-o- dapl (3) 1587 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ A-2I⁶ 2K⁴; iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 149
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in pelle marrone maculata; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate; tagli gialli.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 149
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 149
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 1
Forme varianti dei nomi Rebuffe , Pierre -> Rebuffi, Pierre
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata: aquila con gli artigli su una sfera. In basso due serpenti con le code attorcigliate. Anche con motto ai lati: In virtute et fortuna (S695) Sul front.
Identificativo record RMLE002460
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 149 000336175 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in pelle marrone maculata; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate; tagli gialli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 1 000238078 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Francia <regno> : Parlement <Grenoble>
Titolo Dn. Guidonis Papae I.V. doc. clarissimi, Decisiones Grationopolitanae. Summarijs denuo, additionibusque illustratae, adiecto ad calcem libri rerum ac uerborum indice locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1554
Descrizione fisica 828 [i.e. 838]; [66] p.; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta it65 69at nt75 fasa (C) 1555 (R)
o-i- dolo erM. rite (3) 1554 (R)
Note A cura di Antoine Rambaud il cui nome appare nella pref
L'indice inizia con proprio front
Marche degli eredi di Giunta (S00676 e L00000) sui front
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸A-2F⁸2G⁴; A-D⁸
Ripetute per errore nella numerazione le p. 55-64
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 170
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso coperta da cartiglio. - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata verde; A. e titolo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 170
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Rambaud, Antoine <1503fl.> [ scheda di autorità ]
Pape, Guy <1402ca.-1487ca.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 170
[Autore] Francia <regno> : Parlement <Grenoble>
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Papa , Guido -> Pape, Guy <1402ca.-1487ca.>
La Pape , Guy : de -> Pape, Guy <1402ca.-1487ca.>
Grenoble : Parlement -> Francia <regno> : Parlement <Grenoble>
Marca tipografica Due putti sorreggono un giglio fiorentino. (S676)
Identificativo record RMLE001121
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 170 000333206 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso coperta da cartiglio. - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata verde; A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Andrea Alciati. V.C. Emblemata. Cum Claudij Minois eadem Commentariis & notis posterioribus. Quibus emblematum omnium aperta origine, mens auctoris explicatur, & obscura omnia dubiàque illustrantur
Pubblicazione Lugduni : apud haered. Gulielmi Rouilli, 1600
Descrizione fisica \\40!, 818, \\24! p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ocme isn- a-ua alAp (3) 1600 (R)
Note Le Notae posteriores iniziano con proprio front. a c. 2Y1
Marca non controllata (Aquila e serpenti. In virtute e fortuna) a c. 2Y1
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁸ē⁴ī⁸A-3E⁸ 3E*1 3D-3F⁸3G⁴
Bianche la c. ē4 e l'ultima c
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 171
   Nota di possesso sul front.: "Di P. Gio: Iac.� Lippi". - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: "Libros inter Ioa.i Bac.e Innocentii Carrara 1781 Z.3". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 171
   Provenienza: Carrara, Francesco. Nota sulla guardia anter.: "Libros inter Ioan. Bac. Innocentii Carrara 1781"
   Possessore: Lippi, Giovanni Giacomo. Nota di possesso sul front.: "Di P. Gio. Iac.� Lippi"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
Mignault, Claude <m. 1606> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 171
[Possessore precedente] Lippi, Giovanni Giacomo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 171
[Editore] Rouillé, Guillaume héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Minos , Claude -> Mignault, Claude <m. 1606>
Alciato , Andrea -> Alciati, Andrea
Alciatus , Andreas -> Alciati, Andrea
Alciat , Andreas -> Alciati, Andrea
Officina Rovilliana -> Rouillé, Guillaume héritiers
Officina Rouilliana -> Rouillé, Guillaume héritiers
Marca tipografica Marca non controllata A c. 2Y1.
Identificativo record BVEE040853
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 171 000333207 Nota di possesso sul front.: "Di P. Gio: Iac.� Lippi". - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: "Libros inter Ioa.i Bac.e Innocentii Carrara 1781 Z.3". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... Ex commentariis in Pictonum consuetudines, sectio, de legibus connubialibus, et iure maritali,
Edizione Quinta hac, eademque postrema editione, ab autore ipso diligentissimè recognita, & tertia ampliùs parte locupletata
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1560
Descrizione fisica \\12!, 360, \\40! c. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-s, loam i-l. envt (3) 1560 (R)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sul margine inferiore della cornice del front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α-β⁶a-z⁶A-Z⁶2a-2o⁶, ²a-f⁶g⁴
Iniziali, fregi e cornice xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 436
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle marrone e carta tartarugata verde; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati e a secco; A. e titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 436
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 436
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE007446
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 436 000335793 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle marrone e carta tartarugata verde; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati e a secco; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia Celsi Hugonis Dissuti ...
Edizione Nunc primum in lucem emissa. Adiectus est index locupletissimus rerum et verborum
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1570
Descrizione fisica 318, [14] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta *-j. eib. ise- noex (3) 1570 (R)
Note Marca (Leone rampante) sul front
Segn.: a-z6 A-2H6 2I8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 150
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 150
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 150
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hugo , Celsus -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Dissutus , Celsus Hugo -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Celsus : de Burgundy -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Hugo Dissutus , Celsus <ca. 1480-1540> -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Celsus Hugo : Cabilionensis -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Cabilionensis , Celsus Hugo -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Identificativo record MILE008205
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 150 000336176 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Faber, Petrus <1540?-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Dodecamenon Petri Fabri San-Ioriani consiliarii regii, et in Tolosano Senatu præsidis: siue De Dei nomina atque attributis, liber singularis. In quo vetustorum patrum ac theologorum, Latinorum, Græcorúmque loci complures, & illustrantur obscuri, & mendosi castigantur
Edizione Editio altera ex auctoris recognitione
Pubblicazione Lugduni : in officina Hug. à Porta, apud fratres de Gabiano, 1592 (Lugduni : excudebat Guichardus Iullieron, 1592)
Descrizione fisica [16], 310, [18] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-it umn- s-i- poiu (3) 1592 (R)
Note Marca dell'editore sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: *⁸ a-v⁸ x⁴
Iniziali e fregi xil.
Tip., BVEV017951
Ed., BVEV021510
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 12. 27
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro poco leggibile ("Biblioth. Clericor. Regular. S. Antonii". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; titolo ms anche sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 12. 27
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 93
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: *Chierici Regolari di S. Antonio. Timbro sul front.
Altri titoli De dei nomine atque attributis, liber singularis.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Faber, Petrus <1540?-1600> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 93
[Editore] Julliéron, Guichard <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gabiano frères [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 12. 27
[Possessore precedente] Chierici Regolari di S. Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 93
Forme varianti dei nomi Du Faur de Saint Jarry , Pierre -> Faber, Petrus <1540?-1600>
Le Fendant, Roland -> Julliéron, Guichard <1.>
Gelairon, Guichard -> Julliéron, Guichard <1.>
Jelayron, Guichard -> Julliéron, Guichard <1.>
Jeleyron, Guichard -> Julliéron, Guichard <1.>
Gabiano, David de & Gabiano, Jean de -> Gabiano frères
La Porte, Hugues de <officina> -> Gabiano frères
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE016302
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG f. 12. 27 000457403 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA a. 93 000333094 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro poco leggibile ("Biblioth. Clericor. Regular. S. Antonii". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; titolo ms anche sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Titolo Loci argumentorum legales, D. Nicolae Euerardo à Midelburgo, ... auctore. Nunc recèns recogniti, emendati, summarijs illustrati, ac P. Prateij adnotatiunculis locupletati. Accessit rerum et verborum index locupletissimus
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1579
Descrizione fisica 858, \54! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i.am a-s. t,e- clre (3) 1579 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸A-2L⁸
Iniziali e fregi xil
Var. B.: Lugduni : apud Alexandrum Marsilium, Lucensem, 1579
Marca di Marsilio sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 117
   Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Cartiglio con scritta a stampa: "Prof. Francesco Carrara" sul contropiatto anteriore. - Iniziali intrecciate FC sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; sul taglio di testa, a penna: Topica iuris.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 117
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.; iniziali FC intrecciate su guardia anter.
Nomi [Autore] Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 117
[Editore] Marsili, Alessandro [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Prateius , Pardulphus -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Duprat , Pardoux <1520?-1570?> -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Everhardus , Nicolaus -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Everaerts , Nicolaus -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Everardi , Nicolas -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. - Var. B: Marca di Marsilio sul front.
Identificativo record BVEE002513
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 117 000033121 Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Cartiglio con scritta a stampa: "Prof. Francesco Carrara" sul contropiatto anteriore. - Iniziali intrecciate FC sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; sul taglio di testa, a penna: Topica iuris.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tractatus vtilissimi de statutis. Ex clarissimis I.V. luminibus, Alberico a Rosat. Baldo Perusino, Bartolo Saxofer. Alberto Bruno, Georgio Nat. Io. Campegio, & Lauro de Palatijs, unum ueluti in corpus congesti, multoque quàm hactenus unquam maiore cura diligentiaque emendati. Vna cum absolutissimis in singula capita argumentis, indiceque copiosissimo ...
Pubblicazione Lugduni : apud hæredes Iacobi Iuntæ, 1552 (Lugduni : excudebat Thomas Bertellus, 1552)
Descrizione fisica 286 [i.e. 288], [46] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta is.* 4.m. uate ponu (3) 1552 (A)
Note Sul frontespizio marca in rosso e nero (L06275)
Segnatura: a-z8 A-N8, 2A-E8 F6 (F6 bianca); gotico, romano; ripetute nella numerazione le carte 174-175; iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero in cornice xilografica
Variante B: 1554.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 214
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marci ant.ij Marchij piscien. commodo". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata viola; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 214
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Marchi, Marco Antonio. Nota sul front.: "Marcij Ant.ij Marchij piscien. commodo"
Altri titoli Tractatus utilissimi de statutis. Ex clarissimi I.V. luminibus, Alberico à Rosat. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Bruno, Alberto <1467-1541> [ scheda di autorità ]
Natta, Giorgio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Campeggi, Giovanni Zaccaria [ scheda di autorità ]
Palazzolo, Lauro <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
Alberico : da Rosate [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 214
[Possessore precedente] Marchi, Marco Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 214
[Editore] Bertheau, Thomas [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bruni , Alberto -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Brunus , Albertus -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Campezius , Ioannes -> Campeggi, Giovanni Zaccaria
Gampezius , Ioannes -> Campeggi, Giovanni Zaccaria
Laurus de Palazolis , Antonius -> Palazzolo, Lauro <sec. 15.>
Albericus : de Rosate -> Alberico : da Rosate
Alberico : da Rosciate -> Alberico : da Rosate
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino (L6275) Sul front.
Identificativo record RAVE020283
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 214 000336383 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marci ant.ij Marchij piscien. commodo". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata viola; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Codicis Theodosiani lib. 16. quam emendatissimi, adiectis quas certis locis fecerat Aniani interpretationibus. Ex his libris nunc primùm integri prodeunt 6. 7. 8. 16. ... Nouellarum Theodosii, Valentiniani, Martiani, Maioriani, Seueri, libri 5. Cum Aniani interpretationibus. ... Ex Gaij Institutionibus liber. Iulij Pauli Receptarum sententiarum ad filium lib. 5. cum Aniani interpretationibus, ... Tituli ex corpore Ulpiani. Volusij Maetiani de partibus assis, liber. Papiani liber Responsorum: qui etiam nondum fuerat editus. Item Notae iuris, à Magnone collectæ. Haec omnia curante Iacobo Cuiacio
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, sub scuto Veneto, 1566
Descrizione fisica °24!, 718, °10! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-em 8.no n-P. Cotu (3) 1566 (R)
Note Con una prefazione di J. Sichardt datata 1528
Corsivo, greco, romano; segnatura: *-2*⁶ a-z⁶ A-2O⁶ 2P⁴; stemma del dedicatario Redinger sul verso del frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 417
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Carrara, nota di possesso: "Joseph Signorini" e altro timbro non leggibile. - Sul verso della carta di guardia anteriore notizia bibliografica di mano del Carrara. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 417
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Signorini, Giuseppe Maria. Nota sul front.: "Joseph Signorini"
Titolo uniforme Codex Theodosianus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Papinianus, Aemilius [ scheda di autorità ]
Magnus : Senonensis <fl. 800> [ scheda di autorità ]
Maecianus, Lucius Volusius [ scheda di autorità ]
Gaius [ scheda di autorità ]
Sichardt, Johannes <1499-1552> [ scheda di autorità ]
Theodosius II <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
Avianus, Flavius [ scheda di autorità ]
Paulus, Iulius
Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Ulpianus, Domitius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 417
[Possessore precedente] Signorini, Giuseppe Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 417
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maecianus , Volusius -> Maecianus, Lucius Volusius
Gaio <sec. 2.> -> Gaius
Caius <sec. 2.> -> Gaius
Gaius , Titus -> Gaius
Caius , Titus -> Gaius
Sichardus , Ioannes -> Sichardt, Johannes <1499-1552>
Sichardt , Johann -> Sichardt, Johannes <1499-1552>
Flavius Theodosius <iunior> -> Theodosius II <imperatore d'Oriente>
Teodosio II <imperatore d'Oriente> -> Theodosius II <imperatore d'Oriente>
Teodosio <il calligrafo> -> Theodosius II <imperatore d'Oriente>
Theodosius <imperatore d'Oriente ; 2.> -> Theodosius II <imperatore d'Oriente>
Anianus , Flavius -> Avianus, Flavius
Paolo , Giulio -> Paulus, Iulius
Paulus , Julius -> Paulus, Iulius
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Ulpiano , Domizio -> Ulpianus, Domitius
Ulpianus , Cnaeus Domitius -> Ulpianus, Domitius
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE020878
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 417 000335760 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Carrara, nota di possesso: "Joseph Signorini" e altro timbro non leggibile. - Sul verso della carta di guardia anteriore notizia bibliografica di mano del Carrara. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi