Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> >> Luogo di pubblicazione = lugduni
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tractatus cautelarum omnium, siue cautionum, ex diuersis tam veterum, quam recentiorum iurisconsultorum monumentis coaceruatus, quibus quis de iure cauere potest ... Nunc demum ... multorum ... cautelarum libris locupletatus ... multisquein locis restitutus & castigatus. Cum praefatione, de recto atque vero cautelarum usu ... Cum indice rerum & verborum locupletissimo / [Bartholomaeus Caepolla, Thomas Ferratius, Ioannes de Arnono, Ioannes Dilectus Durantes, Marcus Antonius Blancus, Ioannes de Deo, Nepos de Monte Albano, Baldus Perusinus, Raimundus Pius]
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Philippi Tinghi Florentini, 1577
Descrizione fisica [8], 451 [i.e. 447], [45] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ,&ua or*- duer tePr (3) 1577 (R)
Note Marca sul front
I nomi degli autori dal v. del front
Rom
Segn.: [ast]4 a-z6 A-S6
Bianca la c. S6
Iniziali e fregi xil
Omesse nella paginazione p. 445-448.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 17
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 17
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Durante, Giovanni Diletto [ scheda di autorità ]
Ferrazzo, Tommaso [ scheda di autorità ]
Arnono, Giovanni : d' [ scheda di autorità ]
Fichard, Johann <1512-1581> [ scheda di autorità ]
Bianchi, Marcantonio <1498-1548> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Cipolla, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Fichard, Raimundus Pius [ scheda di autorità ]
[Editore] Tinghi, Philippe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 17
Forme varianti dei nomi Durans , Ioannes Dilectus -> Durante, Giovanni Diletto
Ferratius , Thomas -> Ferrazzo, Tommaso
Arnono , Joannes : de -> Arnono, Giovanni : d'
De Arnono , Giovanni -> Arnono, Giovanni : d'
De Arnono , Ioannes -> Arnono, Giovanni : d'
Fischardus , Johannes -> Fichard, Johann <1512-1581>
Blancus , Marcus Antonius -> Bianchi, Marcantonio <1498-1548>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Cepolla , Bartolomeo -> Cipolla, Bartolomeo
Caepolla , Bartholomaeus -> Cipolla, Bartolomeo
Tinghi, Filippo -> Tinghi, Philippe
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino. (L6289) Sul front.
Identificativo record MILE009917
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 2. 17 000237603 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Durand, Guillaume <1230-1296> [ scheda di autorità ]
Titolo Speculi pars prima[-quarta]. Gulielmi Duranti iuris vtriusque doctoris eximij speculatoris pars prima-[quarta], cum Ioan. And. & Bald. quorundamque modernorum additionibus. Summarijs cuilibet. .§. numeratim superadditis. Repertorio item generali separatim collecto. Cuncta praxi deditis pernecessaria
Pubblicazione Lugduni, 1543 (Lugduni : impressa per Dominicum Verardum)
Descrizione fisica 3 volumi + indice ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Prima del titolo: Speculator
Il vol. 3 contiene le parti terza e quarta
Il vol. dell'indice porta la data 1544
Gotico, romano; titolo in caratteri rossi e neri.
Comprende 1
2
3
[4]: Speculi reperto. quatuor librorum Speculi vtriusque iuris acutissimi domini Guilielmi Duran. Repertoriu. alphabetica serie copiosissime distributum ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Durand, Guillaume <1230-1296> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Giovanni : d'Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Vérard, Dominique [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Durante , Guglielmo -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand , Guillarme -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand , Guillaume <il vecchio> -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durandus , Guilelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durandus , Guillelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durant , Guillaume -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durantus , Guilelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand de Mende , Guillaume -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Andrea , Giovanni : d' -> Giovanni : d'Andrea
Andreae , Johannes -> Giovanni : d'Andrea
Ioannes : Andreae -> Giovanni : d'Andrea
Andreae , Ioannes -> Giovanni : d'Andrea
Andreas , Ioannes -> Giovanni : d'Andrea
Johannes Andreae -> Giovanni : d'Andrea
Identificativo record MILE011649
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 100. 1-4   


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tractatus vtilissimi de statutis. Ex clarissimis I.V. luminibus, Alberico a Rosat. Baldo Perusino, Bartolo Saxofer. Alberto Bruno, Georgio Nat. Io. Campegio, & Lauro de Palatijs, unum ueluti in corpus congesti, multoque quàm hactenus unquam maiore cura diligentiaque emendati. Vna cum absolutissimis in singula capita argumentis, indiceque copiosissimo ...
Pubblicazione Lugduni : apud hæredes Iacobi Iuntæ, 1552 (Lugduni : excudebat Thomas Bertellus, 1552)
Descrizione fisica 286 [i.e. 288], [46] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta is.* 4.m. uate ponu (3) 1552 (A)
Note Sul frontespizio marca in rosso e nero (L06275)
Segnatura: a-z8 A-N8, 2A-E8 F6 (F6 bianca); gotico, romano; ripetute nella numerazione le carte 174-175; iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero in cornice xilografica
Variante B: 1554.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 214
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marci ant.ij Marchij piscien. commodo". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata viola; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 214
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Marchi, Marco Antonio. Nota sul front.: "Marcij Ant.ij Marchij piscien. commodo"
Altri titoli Tractatus utilissimi de statutis. Ex clarissimi I.V. luminibus, Alberico à Rosat. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Bruno, Alberto <1467-1541> [ scheda di autorità ]
Natta, Giorgio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Campeggi, Giovanni Zaccaria [ scheda di autorità ]
Palazzolo, Lauro <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
Alberico : da Rosate [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 214
[Possessore precedente] Marchi, Marco Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 214
[Editore] Bertheau, Thomas [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bruni , Alberto -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Brunus , Albertus -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Campezius , Ioannes -> Campeggi, Giovanni Zaccaria
Gampezius , Ioannes -> Campeggi, Giovanni Zaccaria
Laurus de Palazolis , Antonius -> Palazzolo, Lauro <sec. 15.>
Albericus : de Rosate -> Alberico : da Rosate
Alberico : da Rosciate -> Alberico : da Rosate
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino (L6275) Sul front.
Identificativo record RAVE020283
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 214 000336383 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marci ant.ij Marchij piscien. commodo". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata viola; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tractatus vtilissimi de statutis. Ex clarissimis i.v. luminibus, Alberico a Rosat., Baldo Perusino, Bartolo Saxofer., Alberto Bruno, Georgio Nat., Io. Campegio, & Lauro de Palatijs, unum ueluti in corpus congesti, multeque quam hactenus unquam maiore cura diligentiaque emendati ...
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae (Lugduni : excudebat Thomas Bertellus, 1552)
Descrizione fisica 286, [46] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta is.* 4.m. uate ponu (3) 1554 (A)
Note Marca sul frontespizio stampato in inchiostro rosso e nero, inserita in cornice xilografica architettonica
Segn.: a-z⁸ A-N⁸ ²A-E⁸ ²F⁶
Bianca la carta ²F₆.- Emissione successiva dell'edizione del 1552
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 309
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 309
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Bruno, Alberto <1467-1541> [ scheda di autorità ]
Campeggi, Giovanni Zaccaria [ scheda di autorità ]
Alberico : da Rosate [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Palatiis, Laurus : de [ scheda di autorità ]
Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 309
[Editore] Bertheau, Thomas [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bruni , Alberto -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Brunus , Albertus -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Campezius , Ioannes -> Campeggi, Giovanni Zaccaria
Gampezius , Ioannes -> Campeggi, Giovanni Zaccaria
Albericus : de Rosate -> Alberico : da Rosate
Alberico : da Rosciate -> Alberico : da Rosate
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Laurus , Antonius -> Palatiis, Laurus : de
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Identificativo record PISE001729
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 309 000119476 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tractatus de syndicatu variorum authorum, nempe Baldi de Perusio, Angeli de Perusio, Cataldini de Boncompagnis, Amedei Iustini, Paridis de Puteo, et Augustini Dulceti Veronensis, qui antea soarsim vagabantur, nouè verò à dn. Gabriele Sarayna i.c. Veronensi in vnum congesti: quorum locupletissimum, tum rerum, tum verborum memorabilium indicem adiecimus
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1563 (Fxcudebat [!] Hector Penet)
Descrizione fisica 494, [94] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s.o- e-r- a-i- suau (3) 1563 (A)
Note Marca (S1283) sul frontespizio
Testo su due colonne
Riferimenti: Baudrier v.6, p. 310
Segn.: a-z⁸ A-Z⁸ 2a-2z⁸ 2A-2D⁸ 2E⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 51
   Sul recto della carta di guardia anteriore cartiglio del dono Puntoni e nota di possesso: "Gherardi Gherardini". - Legatura coeva in pergamena rigida mancante del piatto anteriore; iscrizione sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Saraina, Gabriele <1556-1590fl.> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Boncompagni, Cataldino <ca. 1370-ca. 1455> [ scheda di autorità ]
Dulcetus, Augustinus [ scheda di autorità ]
Iustinus, Amedeus [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
[Editore] Penet, Hector [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sarayna , Gabriel -> Saraina, Gabriele <1556-1590fl.>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Castello , Amadeus Justinus : de -> Iustinus, Amedeus
Marca tipografica Giglio sorretto da due putti. (S1283)
Identificativo record PISE001815
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 51 000119615 Sul recto della carta di guardia anteriore cartiglio del dono Puntoni e nota di possesso: "Gherardi Gherardini". - Legatura coeva in pergamena rigida mancante del piatto anteriore; iscrizione sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Durand, Guillaume <1230-1296> [ scheda di autorità ]
Titolo [4]: Speculi reperto. quatuor librorum Speculi vtriusque iuris acutissimi domini Guilielmi Duran. Repertoriu. alphabetica serie copiosissime distributum ...
Pubblicazione Lugduni, 1544 (Lugduni : per probum virum Dominicum Verardum, 1543 mense Octobris)
Descrizione fisica 102! carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta v.at 7.la u-j. Apfo (C) 1544 (A)
Note Prima del titolo: Speculator
Segnatura: A-M⁸ N⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 100. 1-4
   Legato con: Durand, G. Speculi pars prima. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Annotazione sul verso dell'ultima carta. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 100. 1-4/4
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della guardia anteriore
Fa parte di Speculi pars prima[-quarta]. Gulielmi Duranti iuris vtriusque doctoris eximij speculatoris pars prima-[quarta], cum Ioan. And. & Bald. quorundamque modernorum additionibus. Summarijs cuilibet. .§. numeratim superadditis. Repertorio item generali separatim collecto. Cuncta praxi deditis pernecessaria
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Durand, Guillaume <1230-1296> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Giovanni : d'Andrea [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 100. 1-4/4
[Editore] Vérard, Dominique [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Durante , Guglielmo -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand , Guillarme -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand , Guillaume <il vecchio> -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durandus , Guilelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durandus , Guillelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durant , Guillaume -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durantus , Guilelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand de Mende , Guillaume -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Andrea , Giovanni : d' -> Giovanni : d'Andrea
Andreae , Johannes -> Giovanni : d'Andrea
Ioannes : Andreae -> Giovanni : d'Andrea
Andreae , Ioannes -> Giovanni : d'Andrea
Andreas , Ioannes -> Giovanni : d'Andrea
Johannes Andreae -> Giovanni : d'Andrea
Identificativo record MILE011653
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 100. 1-4 4 000452574 Legato con: Durand, G. Speculi pars prima. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Annotazione sul verso dell'ultima carta. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi