Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Albizi, Francesco : degli >> Luogo di pubblicazione = parisiis >> Editore = apud andream wechelum, sub pegaso, in vico bellouaco
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Isokratous Epistolai tines. Isocratis Epistolae aliquot, cum earundem argumentis, nunc denuò in lucem editae
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1555
Descrizione fisica 24 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta **** ***, *.** **** (3) 1555 (R)
Note Marca (S 392) sul frontespizio
Segn.: A-Γ⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 3
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius"
Titolo parallelo Isocratis Epistolae aliquot
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Isocrates [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 3
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. (S392,R1128)
Identificativo record PISE001721
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 4. 26. 3 000374955 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Secundus, Joannes <1511-1536> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Secundi Hagiensis ... opera, nunc secundum in lucem edita: quorum catalogum proxima facies enumerabit
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1561
Descrizione fisica 172 c. ; 16.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta usnc ume- i,t, TuIl (3) 1561 (A)
Note Marca (Pegaso galoppante su due cornucopie incrociate ed attraversate da un caduceo sostenuto da mani uscenti da nuvole) sul front
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: A-X8 Y4
Var.B: Parisiis : apud Iacobum Dupuis, e regione Collegij Cameracensis, sub insigni Samaritanae, 1561, senza marca sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 9. 6. 2
   Legato con: Marullo, M. Epigrammata & hymni. Parisiis, 1561. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo in grafia moderna.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 9. 6. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di Luca Albizi sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Secundus, Joannes <1511-1536> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 9. 6. 2
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Identificativo record VIAE012102
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 9. 6. 2 000436841 Legato con: Marullo, M. Epigrammata & hymni. Parisiis, 1561. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo in grafia moderna.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontos Apomnemoneumaton biblion proton. Xenophontis De factis et dictis Socratis memoratu dignis, liber primus
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1557
Descrizione fisica 32 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta **** ***, *.** **** (3) 1557 (A)
Note Marca (R 1117) sul frontespizio
Iniziale xilografica
Segn.: A-Δ⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Sul recto della carta di guardia posteriore nota di possesso: "Ex libris Petri Saluetti 1690". - Legatura moderna in mezzapergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 4
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius"
   Possessore: Salvetti, Pietro. Nota su guardia posteriore; "Ex libris Petri Saluetti 1690"
Titolo uniforme Memorabilia | Xenophon
Titolo parallelo Xenophontis De factis et dictis Socratis memoratu dignis, liber primus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 4
[Possessore precedente] Salvetti, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 4
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117)
Identificativo record PISE001723
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 4. 26. 4 000374956 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Sul recto della carta di guardia posteriore nota di possesso: "Ex libris Petri Saluetti 1690". - Legatura moderna in mezzapergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fouquelin, Antoine < sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonij Foquelini Veromandui, In Auli Persii Flacci Satyras commentarius, ad Petrum Ramum ...
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1555
Descrizione fisica [8], 186 [i.e. 188], [8] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r-e- eie. e.i- so(a (3) 1555 (A)
Note Con il testo di Persio
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ A-2A⁴ 2B²; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 13
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1760". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 13
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1760"
Titolo uniforme Satirae | Persius Flaccus, Aulus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Fouquelin, Antoine < sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Autore] Persius Flaccus, Aulus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 13
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Persio , Aulo Flacco -> Persius Flaccus, Aulus
Persio Flacco , Aulo -> Persius Flaccus, Aulus
Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Persius , Aulus Flaccus -> Persius Flaccus, Aulus
Persius <34-62> -> Persius Flaccus, Aulus
Flacco , Aulo Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Flaccus , Aulus Persius -> Persius Flaccus, Aulus
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117) Sul front.
Identificativo record BVEE012930
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 7. 13 000377909 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1760". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi