Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Albizi, Francesco : degli >> Luogo di pubblicazione = parisiis
 

Scheda: 1/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4: M. Tulli Ciceronis Philosophica
Pubblicazione Parisiis : ex officina Roberti Stephani, 1538
Descrizione fisica 450, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i.l- o-s- nei- tede (3) 1538 (R)
Note Segn: 2A-3D⁸ 3E¹⁰
Elenco delle opere contenute nel quarto tomo nel verso del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 2. 8. 3
   Legato con i vol. 1-2. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1769". - Legatura sei-settecentesca in pelle; indicazione di A., titolo e tomo sul dorso; tagli in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 2. 8. 3
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su front.: "Emit Franciscus Albitius anno 1769"
Fa parte di M.T. Ciceronis Opera. Ex Petri Victorii codicibus maxima ex parte descripta, viri docti et in recensendis authoris huius scriptis cauti & perdiligentis: quem nos industria, quanta potuimus, consequuti, quasdam orationes redintegratas, tres libros De legibus multo quàm antea meliores, & reliquias de commentariis qui de republica inscripti erant, magno labore collectas vndique, descriptásque libris, vobis exhibemus. Eiusdem Victorii explicationes suarum in Ciceronem castigationum. Index rerum et verborum
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 2. 8. 3
Identificativo record RMLE010983
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 2. 8. 3 000375283 Legato con i vol. 1-2. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1769". - Legatura sei-settecentesca in pelle; indicazione di A., titolo e tomo sul dorso; tagli in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guillon, René [ scheda di autorità ]
Titolo Tabulae perbreues, rationem motus verborum omnium barytonorum, circunflexorum, & verborum in μι, noua docendi formula compectentes: cum deductione temporum, & modorum aliorum ex alijs deducendorum. Quibus adiunguntur duae aliae verborum eorundem tabulae, digestae in figuram triquetram, ac tetragonum: quae apprimè vtiles sunt iis qui animum cupiunt appellere ad scribendum, quaeque thematum Graecorum inuestigationem facilè docent qui tomus est totius operis primus: Renato Guillonio Vindocinaeo authore. Omnia ab ipso denuo recognita & locupletata
Edizione Editio tertia
Pubblicazione Parisiis : apud Thomam Richardum, sub Bibliis aureis, è regione collegij Remensis, 1557
Descrizione fisica [20] c., 2 tab. ripieg. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.e, *.*. *.** P.D. (C) 1557 (A)
Note Marca (S 783) sul frontespizio
Cors.; rom
Iniziali xilografiche
Segn.: A-E⁴
Bianca la carta E₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Guillon, René [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 2
[Editore] Richard, Thomas [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Due mani tengono un caduceo coronato (con due serpenti attorcigliati), due fiori e quattro spighe. Iniziali TR. In cornice (S783,R980)
Identificativo record PISE001720
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 4. 26. 2 000374954 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Canini, Angelo [ scheda di autorità ]
Titolo Angeli Canini Anglarensis Ellenismos. In quo quicquid vetustissimi scriptores de Graecae linguae ratione praecipiunt: .... Eò accedit plurimorum verborum origins explicatio
Pubblicazione Parisiis : apud Guil. Morelium, in Graecis typographum Regium, 1555 (Parisiis : excudebat Guil. Morelius in Graecis typograph. Regius)
Descrizione fisica \8!, 302, \2! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.u- m.o- *-t. scMi (3) 1555 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura.: ā⁴ A-Z⁴ a-p⁴ ; iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 6
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1768". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 6
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Emit Franciscus Albitius anno 1768"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Canini, Angelo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 6
[Editore] Morel Guillaume [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Caninius , Angelus -> Canini, Angelo
Identificativo record BVEE001851
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 5. 6 000378556 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1768". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergara, Francisco <1484-1545> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Vergarae De Graecae linguae grammatica, lib. 5. Adiecta sunt per auctorem tribus libris medijs scholia non poenitenda. Item admonitio de operis ordine, simulque de eius perdiscendi modo, & de graecanici studij ratione
Edizione Opus nunc primum ad Complutensem editionem excusum ac restitutum
Pubblicazione Parisiis : apud Guil. Morelium in Graecis typographum regium, & Bernardum Turrisanum, via Iacobaea in Aldina Bibliotheca, 1557 (Parisiis : excudebat Guil. Morelius in graecis typographus regius, 1557)
Descrizione fisica [8], 438, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-em umum *.** **** (3) 1557 (R)
Note Riferimenti: Adams V409
Corsivo, romano, greco; iniziali ornate; segnatura: *⁴ A-Z⁸ a-d⁸ e⁴; diversi errori di numerazione nelle pagine.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 4
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius Emit Pisis anno 1754". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 4
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Franciscus Albitius Emit Pisis anno 1754"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Vergara, Francisco <1484-1545> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 4
[Editore] Morel Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Torresano, Bernardo [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Un theta (la Morte) su cui si attorcigliano due serpenti-draghi (l'immortalità), con un putto tedoforo sulla barra centrale del theta. (S164) Sul frontespizio
Identificativo record TO0E019877
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 13. 4 000377069 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius Emit Pisis anno 1754". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Labbe, Philippe <1607-1667> [ scheda di autorità ]
Titolo Emendatae pronuntiationis catholici indices denuò recusi, aucti, castigati: cum erudito Sacrae Scripturae lectore, gemino indice vocum difficiliorum, et 43 dissertationibus philologicis, siue analectis prosodicis R. P. Philippi Labbe, Bit. Societatis Iesu, opus ... maximè necessarium
Pubblicazione Parisiis : apud Sebastianum Cramoisy, regis & reginae architypographum, viâ Iacobaeâ, sub Ciconiis, 1661
Descrizione fisica \16!, 479, \1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta roon asr- e-o, sure (3) 1661 (R)
Note Tit. dell'occhietto: Emendatae pronuntiationis bibliotheca prosodica, in tres partes tributa: 1. Catholicos indices, 2. Lectorem S. Scripturae, 3. Analecta prosodica
Segn.: ã⁴ē⁴A-3O⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 1. 18
   Nota di possesso sull'occhietto: "Franciscus Albitius Florentiae emit ann 1776". - Legatura coeva in pelle con impressioni a secco; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 1. 18
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sull'occhietto: "Franciscus Albitius Florentiae emit anno 1776"
Altri titoli Emendatae pronuntiationis bibliotheca prosodica, in tres partes tributa: 1. Catholicos indices, 2. Lectorem S. Scripturae, 3. Analecta prosodica.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Labbe, Philippe <1607-1667> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 1. 18
[Editore] Cramoisy, Sébastien <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Cramosiana -> Cramoisy, Sébastien <1.>
Identificativo record BVEE035917
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 1. 18 000448728 Nota di possesso sull'occhietto: "Franciscus Albitius Florentiae emit ann 1776". - Legatura coeva in pelle con impressioni a secco; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Combefis, François
Titolo Illustrium Christi martyrum lecti triumphi, vetustis Graecorum monumentis consignati. EX tribus antiquissimis Regiae Lutetiae bibliothecis, F. Franc. Combefis, ... produxit, Latinè reddidit, strictim notis illustrauit
Pubblicazione Parisiis : sumptibus Antonii Bertier, via Iacobaea, ad insigne Fortunae, 1660
Descrizione fisica [8], 346, [14] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta acl- **** *,*- prac (3) 1660 (R)
Note Testo greco e latino a fronte
A c. Q7r. inizia con proprio front.: Sancti Siluestri Rom. Antistitis acta antiqua probatoria ... con data: 1659
Segn.: ā⁴A-Y⁸Z⁴
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 9
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1769". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso; tagli punteggiati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 9
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1769"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Combefis, François
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 9
[Editore] Bertier, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Combefis , Franciscus -> Combefis, François
Berthier, Antoine -> Bertier, Antoine
Identificativo record BVEE037775
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 2. 9 000330695 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1769". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso; tagli punteggiati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarii linguae Graecae, Gulielmo Budaeo, consiliario regio, supplicumque libellorum in Regia magistro, auctore. Ab eodem accurate recogniti, atque amplius tertia parte aucti
Pubblicazione Parisiis : ex officina Roberti Stephani typographi regii, 1548 (Lutetiae Parisiorum : excudebat Robertus Stephanus typographus regius, 1548 IX. Calend. Ian. \24.XII!)
Descrizione fisica 1109, \43! p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta **** t&de umr- in** (3) 1548 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z8 A-3C8; errori di numerazione: le p.108-109 numerate 112-113; la p. 702 numerata 703; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 4
   Manca la carta 3C8. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1775 Editio praeclara nec inventu facili". - Censurato con cartiglio il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 4
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia ant.: "Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1775 ..."
Titolo uniforme Commentarii linguae graecae | Budé, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 4
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S508) Sul front.
Identificativo record TO0E019183
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 4. 4 000379621 Manca la carta 3C8. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1775 Editio praeclara nec inventu facili". - Censurato con cartiglio il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Secundus, Joannes <1511-1536> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Secundi Hagiensis ... opera, nunc secundum in lucem edita: quorum catalogum proxima facies enumerabit
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1561
Descrizione fisica 172 c. ; 16.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta usnc ume- i,t, TuIl (3) 1561 (A)
Note Marca (Pegaso galoppante su due cornucopie incrociate ed attraversate da un caduceo sostenuto da mani uscenti da nuvole) sul front
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: A-X8 Y4
Var.B: Parisiis : apud Iacobum Dupuis, e regione Collegij Cameracensis, sub insigni Samaritanae, 1561, senza marca sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 9. 6. 2
   Legato con: Marullo, M. Epigrammata & hymni. Parisiis, 1561. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo in grafia moderna.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 9. 6. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di Luca Albizi sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Secundus, Joannes <1511-1536> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 9. 6. 2
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Identificativo record VIAE012102
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 9. 6. 2 000436841 Legato con: Marullo, M. Epigrammata & hymni. Parisiis, 1561. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo in grafia moderna.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Boudaiou Epistolai ellēnikai. Budaei epistolae Graecae, per Ant. Pichonium Chartensem Latinae factae
Pubblicazione Parisiis : apud Ioannem Bene natum, 1574
Descrizione fisica \8!, 206 \i.e. 216! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta iai- *,** *.*- enqu (3) 1574 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁴ A-2D⁴; ripetute nella numerazione le pp. 127-136; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 36
   Nota di possesso sul front.: "Francisci Albitii anno 1764". - Altra nota di possesso cancellata sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 36
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Francisci Albitii anno 1764"
Titolo uniforme Epistolae graecae | Budé, Guillaume
Titolo parallelo Boudaiou Epistolai Hellēnikai
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Pichon, Antoine <fl. 1575-1590> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 36
[Editore] Bienné, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Benenatus, Iohannes -> Bienné, Jean
Marca tipografica Tirso su cui sono attorcigliati un serpente e un ramo di ulivo. Motto in greco: Basilei t'agatōi kraterōi t'aichmētēi (R471) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE017464
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 36 000388291 Nota di possesso sul front.: "Francisci Albitii anno 1764". - Altra nota di possesso cancellata sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Isokratous Epistolai tines. Isocratis Epistolae aliquot, cum earundem argumentis, nunc denuò in lucem editae
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1555
Descrizione fisica 24 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta **** ***, *.** **** (3) 1555 (R)
Note Marca (S 392) sul frontespizio
Segn.: A-Γ⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 3
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius"
Titolo parallelo Isocratis Epistolae aliquot
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Isocrates [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 3
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. (S392,R1128)
Identificativo record PISE001721
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 4. 26. 3 000374955 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Köbel, Jakob <1470-1533> [ scheda di autorità ]
Titolo Astrolabii declaratio, eiusdemque usus mire iucundus, non modò astrologis, medicis, geographis, caeterisque literarum cultoribus multum utilis ac necessarius: uerùm etiam mechanicis quibusdam opticibus non parum commodus: à Iacobo Koebelio facilioribus formulis nuper aucta, longéque euidentior edita. Cui accessit isagogicon in astrologiam iudiciariam
Pubblicazione Parisiis : apud Gulielmum Cauellat, in pingui Gallina, ex aduerso collegij Cameracensis, 1551
Descrizione fisica 31, [1] carte, [1] carta di tav. ripieg. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m.r. r.p- u-t. exre (3) 1551 (A)
Note Emissione successiva: Parisijs : Apud Gulielmum Cauellat, in pingui gallina, ex aduerso collegij Cameracensis, 1552
Segnatura: a-d⁸; corsivo, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 818. 3
   Var. A. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXXXII
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 818. 3
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: Francesco degli Albizi fece legare tutte queste rime ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Köbel, Jakob <1470-1533> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 818. 3
[Editore] Cavellat, Guillaume [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi in pingui gallina, ex adverso collegij Cameracensis -> Cavellat, Guillaume
Cavellat, Guilielmus -> Cavellat, Guillaume
Marca tipografica In cornice tonda: Una gallina. Motto: In pingui gallina. (S112) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE005122
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 818. 3 000397380 Var. A. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXXXII  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Copus, Johannes [ scheda di autorità ]
Titolo De restitutis a christianissimo Francorum rege Francisco literis, Ioannis Copi Parisiensis iurisconsulti oratio, ad iudices academiæ parisiensis emendatores ... habita, cùm de proposito fructuum iure esset responsurus
Pubblicazione Parisiis : ex officina Christiani Wecheli sub scuto Basilensi, 1535 ([Parigi: Chrestien Wechel])
Descrizione fisica [10] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta muse det. mei. t.ti (C) 1535 (R)
Note Marca (R1115) sul frontespizio e in fine
Segnatura: 2A-2B⁴ 2C²; romano; iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 5. 6. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albizius 1787". - Annotazione in greco sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso; tagli grigi
[Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 5. 6. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della carta di guardia anter.: Emit Franciscus Albizius 1787
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Copus, Johannes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 5. 6. 1
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Coppe , Johann -> Copus, Johannes
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Due mani tengono un caduceo tra due cornucopie sormontate da Pegaso. (R1115) sul frontespizio e a carta 2C2v
Identificativo record BVEE002095
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA h. 5. 6. 1 000374941 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albizius 1787". - Annotazione in greco sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso; tagli grigi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cormier, Thomas <c.1523-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Thomae Cormerii Alenconii, Rerum gestarum Henrici 2. Regis Galliae libri quinque. Ad christianissimum, augustissimumque Galliae et Poloniae regem Henricum 3
Pubblicazione Parisiis : apud Sebastianum Niuellium, sub Ciconiis, via Iacobaea, 1584
Descrizione fisica [4], 162, [8] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t**- r-e- esr- gecu (3) 1584 (R)
Note Nel titolo 2. è espresso: II
Segnatura: a⁴ A-2T⁴ 2[V]²; romano, corsivo; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O o. 1. 33
   Note di possesso sul verso della carta di guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius anno 1773" e sul front.: "Ex Bibliotheca Baldigiana". - Legatura coevain pergamena floscia con risvolti e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 O o. 1. 33
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius anno 1773"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cormier, Thomas <c.1523-1600> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 O o. 1. 33
[Editore] Nivelle, Sébastien <1549-1603> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi sub Ciconijs via Iacobaea. -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Nivellius, Sebastianus -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Marca tipografica In cornice vegetale: due cicogne in volo, di cui una sostiene e nutre l'altra. Iniziali SN. (S201) Sul frontespizio
Identificativo record RLZE029274
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO o. 1. 33 000350781 Note di possesso sul verso della carta di guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius anno 1773" e sul front.: "Ex Bibliotheca Baldigiana". - Legatura coevain pergamena floscia con risvolti e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Combefis, François
Titolo S. Maximi, confessoris, vita et acta, aliaque prolegomena, ac altera lingua, ad ejus operum utraque plenissimae editionis indicium aliquod, gustumque. R.P. Francisco Combefis, ... interprete, notisque illustrante
Pubblicazione Parisiis : e typographia Cramoisiana, via Jacobaea, sub Abrahami Sacrificio, 1670
Descrizione fisica [8], 167, [1] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e,le o-r- rito reCo (3) 1670 (R)
Note Rif.: BN Opale plus FRBNF30913882
Sul front. fregio xilogr
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: [pi greco]4 A-K8 L4
Bianca la c. iniziale.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 10. 2
   Legato con: Combefis, F. Christi martyrum lecta trias ... Parisiis, 1666. - Nota di possesso sulla guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1769". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; a penna sul dorso A. e titoli.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 10. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1769"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Combefis, François
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 10. 2
Cramoisy, Claude <1618-1680> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Combefis , Franciscus -> Combefis, François
Typis Cramosianis -> Cramoisy, Claude <1618-1680>
sub sacrificio Abelis -> Cramoisy, Claude <1618-1680>
Identificativo record VEAE123208
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 2. 10. 2 000330696 Legato con: Combefis, F. Christi martyrum lecta trias ... Parisiis, 1666. - Nota di possesso sulla guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1769". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; a penna sul dorso A. e titoli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pérez de Ayala, Martín <1504-1566> [ scheda di autorità ]
Titolo De diuinis, apostolicis, atque ecclesiasticis traditionibus, deque authoritate ac vi earum sacrosancta, adsertiones ceu libri decem. In quibus fere vniuersa Ecclesiae antiquitas circa dogmata apostolica orthodoxe elucidatur, authore R.P. domino Martino Peresio Aiala ...
Pubblicazione Parisiis : apud Audoenum Paruum, via ad D. Iacobum, sub intersignio Lilij, 1549 (In alma Parisiorum Lutetia : excudebat Renatus, aprilis 1549)
Descrizione fisica [8!, 312 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta iaa- b.te ocia doui (3) 1549 (A)
Note Segn.: a⁸ A-2Q⁸
Var. B: Parisiis : apud Poncetum le Preux in via S. Iacobi, sub intersignio Lupi, e regione Mathurinorum, 1549.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 9. 20
   Var. B. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1765" e sul front.: "F. Foelix Joannis - Ex elemosinis. F:B.S". - Legatura in mezza pergamena e cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 9. 20
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Pérez de Ayala, Martín <1504-1566> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 9. 20
[Editore] Le Preux, Poncet [ scheda di autorità ]
[Editore] Petit, Oudin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi sub insigni Lupi -> Le Preux, Poncet
Parvus, Odoenus -> Petit, Oudin
Audoenus Parvus -> Petit, Oudin
Identificativo record TO0E016069
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG k. 9. 20 000430842 Var. B. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1765" e sul front.: "F. Foelix Joannis - Ex elemosinis. F:B.S". - Legatura in mezza pergamena e cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Combefis, François
Titolo Christi martyrum lecta trias, Hyacinthus Amastrensis, Bacchus et Elias noui-martyres, agarenico pridem mucrone sublati. F. Franciscus Combefis ... e vetustis graecis codd. eruit, latine reddidit, notis illustrauit
Pubblicazione Parisiis : apud Fredericum Leonard, via Iacobæa, sub scuto Veneto, 1666 (Parisiis : ex typographia Francisci Le Cointe, 1665)
Descrizione fisica [12], 222, [10] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-os iau- ***- dama (3) 1666 (R)
Note Marca non controllata sul front
Fregi e iniz. xilogr
Testo a colonne in latino e greco
Segn.: a4 e2 A-O8 P4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 10. 1
   Legato con: Combefis, F. S. Maximi confessoris vita et acta ... Parisiis, 1670. - Nota di possesso sulla guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1769". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; a penna sul dorso A. e titoli.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 10. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia: Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1769
Altri titoli Christi martyrum lecta trias, Hyacinthus Amastrensis, Bacchus et Elias novi-martyres, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Combefis, François
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 10. 1
[Stampatore] Le Cointe, François [ scheda di autorità ]
[Editore] Léonard, Frédéric <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Combefis , Franciscus -> Combefis, François
Le Cointe, Franciscus -> Le Cointe, François
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record MILE039179
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 2. 10. 1 000453723 Legato con: Combefis, F. S. Maximi confessoris vita et acta ... Parisiis, 1670. - Nota di possesso sulla guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1769". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; a penna sul dorso A. e titoli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelous Politikon bibl. okto. Aristotelis De optimo statu reipub. libri octo
Pubblicazione Parisiis : apud Guil. Morelium, in Graecis typographum regium, 1556 (Parisiis : excudebat Guil. Morelius, in Graecis typographus regius)
Descrizione fisica [8], 60, [4], 61-240, [4] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta aci- *,*- *-** **** (3) 1556 (R)
Note Marca (R471 con scritta in greco) sul front
Testatine e iniziali xilogr
Testo solo in greco
Segn.: *⁴ A⁴ B-C⁸ D¹² E⁸ F¹⁰ G⁸ H⁶ I-T⁴ V⁶ X-Z⁴. Bianche c. D₁₂, Z₃, Z₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 7. 5
   Sul front. nota di possesso: "Franciscus Albitius Emit Anno 1764", "a quo emit Leopoldus Andreas Guadagnius ... 1769" e timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Annunziata. - Sul contropiatto anteriore nota: "Annunziata 732". - Postillemarginali. - Annotazioni in greco in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 7. 5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: Fraciscus Albitius Emit anno 1764
   Possessore: *Convento della SS. Annunziata <Firenze>. Timbro sul front. e nota sul contropiatto: Annunziata 732
   Possessore: Guadagni, Leopoldo Andrea. Nota sul front.: "... a quo emit Leopoldus Andreas Guadagnius 1769"
Titolo parallelo Aristotelis De optimo statu reipub. libri octo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 7. 5
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 7. 5
[Possessore precedente] Guadagni, Leopoldo Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 7. 5
[Editore] Morel Guillaume [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento della SS. Annunziata <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 7. 5
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Marca tipografica Tirso su cui sono attorcigliati un serpente e un ramo di ulivo. Motto in greco: Basilei t'agatōi kraterōi t'aichmētēi (R471) Sul front.
Identificativo record PISE000706
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 7. 5 000388725 Sul front. nota di possesso: "Franciscus Albitius Emit Anno 1764", "a quo emit Leopoldus Andreas Guadagnius ... 1769" e timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Annunziata. - Sul contropiatto anteriore nota: "Annunziata 732". - Postillemarginali. - Annotazioni in greco in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
Titolo Institutiones absolutisimae in linguam Graecam per N. Clenardum. Annotationes in nominum verborumque difficultates. Inuestigatio thematis in verbis anomalis. Compendiosa & luculenta syntaxeos ratio. Multa ad codicis emendati fidem sunt restituta: adiectis Renati Guillonij annotationibus quam eruditissimis, quibus recens addidit alias annotationes, in quibus respondet calumniae inuidorum
Pubblicazione Parisiis : ex typographia Thomae Richardi, sub Bibliis aureis, è regione collegij Remensis, 1557
Descrizione fisica 48 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-s. *.*. s.u* fePl (3) 1557 (A)
Note Marca (R 982) sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: a-m⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Sul frontespizio note di possesso: "Angeli Bargelij (in greco) Addi IX di Marzo 1578", "Ex libris Petri Saluetti 1690". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius"
   Possessore: Salvetti, Pietro. Nota sul front.: "Ex Libris Petri Saluetti"
   Possessore: Angeli, Pietro. Nota sul front.: "Angeli Bargelij (in greco) Addi IX di Marzo 1578"
Titolo uniforme Institutiones in linguam Graecam | Cleynaerts, Nicolas
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
Guillon, René [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 1
[Possessore precedente] Salvetti, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 1
[Possessore precedente] Angeli, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 1
[Editore] Richard, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clenardus , Nicolaus -> Cleynaerts, Nicolas <1495-1542>
Marca tipografica Due mani tengono un caduceo coronato. Ai lati iniziali TR. In cornice figurata (R982) Sul frontespizio
Identificativo record PISE001719
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 4. 26. 1 000374953 A Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Sul frontespizio note di possesso: "Angeli Bargelij (in greco) Addi IX di Marzo 1578", "Ex libris Petri Saluetti 1690". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Teixeira, José <1543-1620> [ scheda di autorità ]
Titolo Speculum tyrannidis Philippi regis Castellae in vsurpanda Portugallia, verique Portugallensium juris in eligendis suis regibus ac principibus. Cum annotationibus I.I.F. à V.I.C. Gall
Edizione Nunc tertiò in lucem editum
Pubblicazione Parisiis, 1595
Descrizione fisica [18], 129, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta l-e, a-eq s-s, daom (3) 1595 (R)
Note Di José Teixeira, cfr. NUC v. 585, p. 576
Segn.: §⁴ χ⁸ A-G⁸ H⁶ I⁴ (- χ₁, ₅, ₆, - H₅; χ₂ segnata §₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 133
   Nota di possesso sul front. ("Franciscus albitius Emit anno 1780") e sulla guardia anteriore ("Francisci Albitii"). - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 133
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia e su front.: "Franciscus albitius Emit anno 1780"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Teixeira, José <1543-1620> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 133
[Editore] Sine nomine
Forme varianti dei nomi Texeira , José -> Teixeira, José <1543-1620>
Petrus Olim -> Teixeira, José <1543-1620>
Identificativo record PISE000701
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 133 000236817 Nota di possesso sul front. ("Franciscus albitius Emit anno 1780") e sulla guardia anteriore ("Francisci Albitii"). - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Copus, Johannes [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Copi iurisconsulti Parisiensis, ... De fructibus libri quatuor
Pubblicazione Parisiis : ex officina Christiani Wecheli sub scuto Basiliensi, 535 [i.e. 1535] ([Parigi : Chrestien Wechel])
Descrizione fisica [16], 263, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta guu- 3.t. onid uiti (3) 1535 (R)
Note Marca (R1115) sul frontespizio e in fine
Segnatura: a-b⁴ A-2K⁴; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche
Variante B: Data sul frontespizio: 1535.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 5. 6. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albizius 1787". - Annotazione in greco sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso; tagli grigi
[Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 5. 6. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albizius 1787"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Copus, Johannes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 5. 6. 2
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Coppe , Johann -> Copus, Johannes
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Due mani tengono un caduceo tra due cornucopie sormontate da Pegaso. (R1115) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record BVEE002099
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA h. 5. 6. 2 000374942 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albizius 1787". - Annotazione in greco sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso; tagli grigi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontos Apomnemoneumaton biblion proton. Xenophontis De factis et dictis Socratis memoratu dignis, liber primus
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1557
Descrizione fisica 32 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta **** ***, *.** **** (3) 1557 (A)
Note Marca (R 1117) sul frontespizio
Iniziale xilografica
Segn.: A-Δ⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Sul recto della carta di guardia posteriore nota di possesso: "Ex libris Petri Saluetti 1690". - Legatura moderna in mezzapergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 4
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius"
   Possessore: Salvetti, Pietro. Nota su guardia posteriore; "Ex libris Petri Saluetti 1690"
Titolo uniforme Memorabilia | Xenophon
Titolo parallelo Xenophontis De factis et dictis Socratis memoratu dignis, liber primus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 4
[Possessore precedente] Salvetti, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 4
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117)
Identificativo record PISE001723
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 4. 26. 4 000374956 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Sul recto della carta di guardia posteriore nota di possesso: "Ex libris Petri Saluetti 1690". - Legatura moderna in mezzapergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Farrago poematum ex optimis quibusque et antiquioribus, et aetatis nostrae poetis selecta, per Leodegarium a Quercu. Ad ornatissimum virum Claudium Hennequinum libellorum supplicum in regia magistrum. Tomus secundus
Pubblicazione Parisiis : apud Aegidium Gorbinum, sub insigni Spei, prope collegium Cameracense, 1560
Descrizione fisica [4], 416 carte ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s.s, oss: tiet CaOb (3) 1560 (A)
Note Segnatura: *⁴ A-3F⁸ 3G⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 10. 51
   Nota di possesso sul frontespizio: "Franciscus Albitius emit Florentiae anno 1776". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 10. 51
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul frontespizio: "Franciscus Albitius emit Florentiae anno 1776"
Fa parte di Flores epigrammatum, ex optimis quibusque authoribus excerpiti per Leogegarium à Quercu. Ad illustrissimum virum Robertum Lenuncurium cardinalem. Tomus primus [-secundus]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Duchesne, Léger <m. 1588>
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 10. 51
[Editore] Gourbin, Gilles [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chesne , Léger : du -> Duchesne, Léger <m. 1588>
Quercu , Leodegarius : a -> Duchesne, Léger <m. 1588>
Gourbinus, Egidius -> Gourbin, Gilles
Gorbinus, Aegidius -> Gourbin, Gilles
Gorbin, Gilles -> Gourbin, Gilles
Identificativo record RLZE006210
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 10. 51 000391982 Nota di possesso sul frontespizio: "Franciscus Albitius emit Florentiae anno 1776". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo [5]: Petri Victorii Explicationes suarum in Ciceronem castigationum
Pubblicazione Parisiis : ex officina Roberti Stephani, 1538
Descrizione fisica 158, [102] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m,in de*c isse ptvr (3) 1538 (R)
Note Segn: A-P⁸ Q¹⁰
Bianca? l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 2. 8. 1
   Legato con i vol. 2-3. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1769". - Legatura sei-settecentesca in pelle; indicazione di A., titolo e tomo sul dorso; tagli in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 2. 8. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Emit Franciscus Albitius anno 1769"
Fa parte di M.T. Ciceronis Opera. Ex Petri Victorii codicibus maxima ex parte descripta, viri docti et in recensendis authoris huius scriptis cauti & perdiligentis: quem nos industria, quanta potuimus, consequuti, quasdam orationes redintegratas, tres libros De legibus multo quàm antea meliores, & reliquias de commentariis qui de republica inscripti erant, magno labore collectas vndique, descriptásque libris, vobis exhibemus. Eiusdem Victorii explicationes suarum in Ciceronem castigationum. Index rerum et verborum
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 2. 8. 1
Forme varianti dei nomi Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Identificativo record RMLE010984
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 2. 8. 1 000375281 Legato con i vol. 2-3. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1769". - Legatura sei-settecentesca in pelle; indicazione di A., titolo e tomo sul dorso; tagli in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucifero : di Cagliari [ scheda di autorità ]
Titolo Luciferi episcopi Calaritani Ad Constantium, Constantini magni f. imp. aug. opuscula
Pubblicazione Parisiis : apud Michaelem Sonnium, sub scuto Basiliensis, via Iacobaea, 1568
Descrizione fisica [12!, 352, [20! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.m, *.t. e-us "i"d (3) 1568 (R)
Note I nomi dei librai, Jean Bienne e Michel <1.> Sonnius si rilevano dal privilegio
Segnatura: 2a⁶ A-Z⁸ a²; corsivo; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 8
   Nota di possesso sul frontespizio: "Emit Florentiae Franciscus Albitius Anno 1758", seguita da notizie bibliografiche dello stesso Albizi. - Coperta in cartone monocromo; nome ms dell'A. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 8
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1758"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Lucifero : di Cagliari [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 8
[Editore] Bienné, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Morel Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Sonnius, Michel <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lucifer : Calaritanus -> Lucifero : di Cagliari
Lucifer <vescovo di Cagliari> -> Lucifero : di Cagliari
Benenatus, Iohannes -> Bienné, Jean
Marca tipografica Croce a tau con serpente attorcigliato e fiammelle. Motto: Ergo cai logo. (R788) Sul front.
Identificativo record RMLE025023
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 11. 8 000389518 Nota di possesso sul frontespizio: "Emit Florentiae Franciscus Albitius Anno 1758", seguita da notizie bibliografiche dello stesso Albizi. - Coperta in cartone monocromo; nome ms dell'A. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beauxamis, Thomas <1524-1589> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentariorum in euangelicam harmoniam, siue concordiam, ex antiquis ecclesiæ patribus, congestorum: in quibus, quæ ad interpretis & ecclesiastæ munus faciunt, continentur: tomi quatuor. Per F. Thomam Beauxamis, Carmelitam, ... Cum indice amplissimo
Pubblicazione Parisiis : apud Guillelmum Chaudiere, via Iacobæa, sub insigni temporis, & hominis syluestris, 1583 (Parisiis, excudebatur 1583, mense Aprili)
Descrizione fisica [6], 572, [48] carte : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta l-du I.SE usma IuVe (3) 1583 (R)
*-t. I.O, usma IuVe (3) 1583 (R)
*-t. I.SE usma IuVe (3) 1583 (R)
Note Col testo dell'Armonia; il tomo secondo inizia a carta 2y6; il tomo terzo é stato pubblicato dalla vedova di Chaudiere nel 1610; il tomo quarto non sembra esser stato mai pubblicato. -Esiste emissione successiva
Colophon a carta *6r
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁶ a⁴ b-2z⁶ A-3C⁶ 3D⁴ 3E-3M⁶ (3M6 bianca); iniziali e fregi xilografici ornati
Variante B: parziale ricomposizione delle carte *2 e *6r; variante C: parziale ricomposizione della sola carta *2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 11. 1
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius 1787". - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 11. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius 1787"
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento. Vangeli <Armonia>
Altri titoli Commentariorum in evangelicam harmoniam, sive concordiam, ex antiquis ecclesiae patribus, congestorum: in quibus, quae ad interpretis & ecclesiastae munus faciunt, continentur: tomi quatuor.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Beauxamis, Thomas <1524-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 11. 1
[Editore] Chaudiere, Guillaume [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi sub signo Tempore, & Hominis silvestris -> Chaudiere, Guillaume
rue sainc Iaques, à l'enseigne du Temps, & de l'Homme sauuage -> Chaudiere, Guillaume
Marca tipografica In cornice figurata: il Tempo (vecchio con ali e zampe di capra) con la falce. Su un tronco d'albero una clessidra. Motto: Hanc aciem sola retundit virtus. (S287) Sul front
Identificativo record RMLE011046
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG k. 11. 1 000389631 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius 1787". - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baudouin, François <1520-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo De institutione historiae vniuersae, et eius cum iurisprudentia coniunctione, prolegomenōn libri 2. Fr. Balduini
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum, 1561 ([Parigi : Andreas Wechel])
Descrizione fisica [8], 214, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-in e-as ede- pr&v (3) 1561 (A)
Note Marche sul front.(simile a S 131) ed in fine (S 392)
Cors. ; gr. rom
Segn.: ã⁴, A-2D⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 11. 18
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francisci Albitii Professoris Pisani Anno 1754". - Nota sul front. di mano di Albizi: "rariusculus". - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 11. 18
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anteriore: "Francisci Albitii Professoris Pisani Anno 1754"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Baudouin, François <1520-1573> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 11. 18
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bauduin , François -> Baudouin, François <1520-1573>
Balduin , François -> Baudouin, François <1520-1573>
Balduinus , Franciscus -> Baudouin, François <1520-1573>
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. (S392,R1128) In fine
Marca non controllata Sul front. ed in fine
Identificativo record RMLE008544
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 11. 18 000455495 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francisci Albitii Professoris Pisani Anno 1754". - Nota sul front. di mano di Albizi: "rariusculus". - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo 1: M. Tullii Ciceronis Rhetorica
Pubblicazione Parisiis : ex officina Roberti Stephani, 1538
Descrizione fisica [16], 288 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.r. itis exi- rine (3) 1538 (R)
Note Segn: *⁸ a-s⁸
Elenco delle opere contenute nel primo tomo nel verso del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 2. 7. 1
   Legato con il vol. 2. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1769". - Legatura sei-settecentesca in pelle; indicazione di A., titolo e tomo sul dorso; tagli in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 2. 7. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius anno 1769"
Fa parte di M.T. Ciceronis Opera. Ex Petri Victorii codicibus maxima ex parte descripta, viri docti et in recensendis authoris huius scriptis cauti & perdiligentis: quem nos industria, quanta potuimus, consequuti, quasdam orationes redintegratas, tres libros De legibus multo quàm antea meliores, & reliquias de commentariis qui de republica inscripti erant, magno labore collectas vndique, descriptásque libris, vobis exhibemus. Eiusdem Victorii explicationes suarum in Ciceronem castigationum. Index rerum et verborum
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 2. 7. 1
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Identificativo record RMLE010981
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 2. 7. 1 000375279 Legato con il vol. 2. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1769". - Legatura sei-settecentesca in pelle; indicazione di A., titolo e tomo sul dorso; tagli in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo 3: M. Tullii Ciceronis Epistolae
Pubblicazione Parisiis : ex officina Roberti Stephani, 1538
Descrizione fisica 416 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-a- s:st o-a- sibi (3) 1538 (R)
Note Segn: A-2C⁸
Elenco delle opere contenute nel terzo tomo nel verso del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 2. 8. 2
   Legato con i vol. 1, 3. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1769". - Legatura sei-settecentesca in pelle; indicazione di A., titolo e tomo sul dorso; tagli in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 2. 8. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius anno 1769"
Fa parte di M.T. Ciceronis Opera. Ex Petri Victorii codicibus maxima ex parte descripta, viri docti et in recensendis authoris huius scriptis cauti & perdiligentis: quem nos industria, quanta potuimus, consequuti, quasdam orationes redintegratas, tres libros De legibus multo quàm antea meliores, & reliquias de commentariis qui de republica inscripti erant, magno labore collectas vndique, descriptásque libris, vobis exhibemus. Eiusdem Victorii explicationes suarum in Ciceronem castigationum. Index rerum et verborum
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 2. 8. 2
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Identificativo record RMLE010982
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 2. 8. 2 000375282 Legato con i vol. 1, 3. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1769". - Legatura sei-settecentesca in pelle; indicazione di A., titolo e tomo sul dorso; tagli in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo 2: M. Tullii Ciceronis Orationes
Pubblicazione Parisiis : ex officina Roberti Stephani, 1539 (Parisiis : excudebat Robertus Stephanus, M. XXXIX. [i.e 1539] Idib. Augusti [13 VIII])
Descrizione fisica 340 [i. e. 640], [8] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uso- e:e, d-i- picu (3) 1539 (R)
Note Segn.: 2a-3q⁸ 3r-3s⁶ (ultima c. bianca)
La p. 640 erroneamente numerata 340
Elenco delle opere contenute nel secondo tomo nel verso del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 2. 7. 2
   Legato con il vol. 1. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1769". - Legatura sei-settecentesca in pelle; indicazione di A., titolo e tomo sul dorso; tagli in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 2. 7. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius anno 1769"
Fa parte di M.T. Ciceronis Opera. Ex Petri Victorii codicibus maxima ex parte descripta, viri docti et in recensendis authoris huius scriptis cauti & perdiligentis: quem nos industria, quanta potuimus, consequuti, quasdam orationes redintegratas, tres libros De legibus multo quàm antea meliores, & reliquias de commentariis qui de republica inscripti erant, magno labore collectas vndique, descriptásque libris, vobis exhibemus. Eiusdem Victorii explicationes suarum in Ciceronem castigationum. Index rerum et verborum
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 2. 7. 2
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Identificativo record VIAE002324
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 2. 7. 2 000375280 Legato con il vol. 1. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1769". - Legatura sei-settecentesca in pelle; indicazione di A., titolo e tomo sul dorso; tagli in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
Titolo Institutiones ac meditationes in Graecam linguam, N. Clenardo authore. Cum scholijs & praxi P. Antesignani Rapistagnensis. Operi praefixi sunt Indices copiosissimi duo, rerum unus, verborum alter ... - Postrema hac editione accesserunt perbreues in Clenardum annotationes, per Tuss. Berchetum Lingonensem
Pubblicazione Parisiis : apud Petrum Huet, ad insigne bonae intentionis, in vico septem viarum, e regione Collegij de la Mercy, 1581
Descrizione fisica [108], 414, [2], 23, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta I.e. 4342 s.ro **ta (3) 1581 (R)
Note Altra emissione reca sul frontespizio la sottoscrizione di Henri Le Be
Marca tipogr. n.c. sul front. (figura femminile con lampada; motto: Coelo et terrae debita redere studeo)
Le annotazioni del Berchet iniziano alla c. F4r; alla c. m[1r (p. [273]) altra opera con front. proprio (con marca tipogr. n.c.) datata 1580: Meditationes graecanicae in artem grammaticam
Iniziali, testatine e finalini xilogr.; cors. ; rom
Segn.: a-n4 o2 A-Z4 a-z4 2A-F4 2A-2C4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 11
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francisci Albitii Liber". - Legatura coeva in pelle, decorata con impressioni in oro; titolo e nome delò curatorein oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 11
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Francisci Albiti Liber"
Pubblicato con Meditationes Graecanicae in artem grammaticam | Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> RMLV019182
Perbreues in Clenardum annotationes, per Tuss. Berchetum Lingonensem | Berchet, Toussaint BVEV018849
Titolo uniforme Institutiones in linguam Graecam | Cleynaerts, Nicolas
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
Berchet, Toussaint [ scheda di autorità ]
Petrus : Antesignanus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 11
[Editore] Huet, Pierre <sec. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clenardus , Nicolaus -> Cleynaerts, Nicolas <1495-1542>
Davantes , Pierre -> Petrus : Antesignanus
Antesignanus , Petrus <1525-1561> -> Petrus : Antesignanus
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001503
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 8. 11 000376737 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francisci Albitii Liber". - Legatura coeva in pelle, decorata con impressioni in oro; titolo e nome delò curatorein oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hotmann, Francois [ scheda di autorità ]
Titolo De gradibus cognationis et affinitatis libri duo, Francisci Hotomani. In quibus de cognatorum & affinium nuptiis copiose disseritur
Pubblicazione Parisiis : apud Iacobum Bogardum, sub insigni D. Christophori, e regione gymnasii Cameracensium, 1547
Descrizione fisica [4], 41, [1] c. : ill. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta .439 ro." -"e" qu&i (3) 1547 (A)
Note Rom. ; cors
Marca sul front
Iniz. xil
Segn.: A4 a-k4 l2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 5. 6. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albizius 1787". - Annotazione in greco sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso; tagli grigi
[Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 5. 6. 3
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anteriore: "Emit Franciscus Albizius 1787"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Hotmann, Francois [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 5. 6. 3
[Editore] Bogard, Jacques [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hotomann , Franz -> Hotmann, Francois
Hotmann , Franz -> Hotmann, Francois
Theodosius Irenaeus -> Hotmann, Francois
Ernestus Evemundus Friese -> Hotmann, Francois
Ernst Eremita Frisiu -> Hotmann, Francois
Hottomann , Franz -> Hotmann, Francois
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UM1E015647
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA h. 5. 6. 3 000240322 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albizius 1787". - Annotazione in greco sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso; tagli grigi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548> [ scheda di autorità ]
Titolo Augustini Steuchi, Eugubibi, episcopi ... De perenni philosophia, libri decem. De mundi exitio. De Eugubij, vrbis suæ nomine, tractantus. Cum indice rerum & verborum locupletissimo
Pubblicazione Parisiis : apud Michaëlem Sonnium via Iacobæa, 1578
Descrizione fisica [12], 251, [18] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta isua c.i- usum tuDe (3) 1578 (R)
Note Marca (S1141) sul front
Segn.: a6 2e6 a-z6 A-Y6
Bianche le c. T6 e l'ultima.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q o. 1. 29
   Nota sul frontespizio: "Ex Biblio.ca Upezzinghiana". - Sul verso del front. nota di possesso: "Franciscus Albitius hoc libro donatus a ... Iacobo Vpezzinghio ...". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo suldorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q o. 1. 29
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso del front.: Franciscus Albitius hoc libro donatus a ... Iacobo ..
   Possessore: Upezzinghi, Iacopo. Nota sul front.: Ex Biblio.ca Upezzinghiana
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q o. 1. 29
[Possessore precedente] Upezzinghi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q o. 1. 29
[Editore] Sonnius, Michel <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Steuchus , Augustinus -> Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548>
Augustinus : Eugubinus -> Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548>
Steuco , Guido -> Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548>
Marca tipografica Serpente esce fuori dalle fiamme e morde un dito della mano di S. Paolo. In una cornice figurata. Motto: Si deus pro nobis quis contra nos. Iniziali: SM. (S1141)
Identificativo record NAPE024405
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ o. 1. 29 000352877 Nota sul frontespizio: "Ex Biblio.ca Upezzinghiana". - Sul verso del front. nota di possesso: "Franciscus Albitius hoc libro donatus a ... Iacobo Vpezzinghio ...". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo suldorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo Marci Fabii Quinctiliani De oratoria institutione libri 12. Totum textum recognovit, pluribus in locis emendavit, selectas variorum interpretum notas recensuit, explanavit, castigavit; novas, quibus difficiliora Quinctiliani loca illustrantur, & antiqua graecorum latinorumque technologia explicatur, adiunxit Claudius Capperonnerius ...
Pubblicazione Parisiis : typis viduae Antonii Urbani Coustelier ad Ripam Augustinianorum, 1725
Descrizione fisica viij, [v]-lx, 859, [1] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta amre emn- **a. heta (3) 1725 (R)
Note Segn.: a-p² A-5C⁴ 5D-6E²
Front. stampato in rosso e nero, con marca xilogr. (caduceo e clava intrecciati con rami d'alloro e d'ulivo, e motto: Decus et tutamen)
A c. a2r testata calcogr. alle armi del dedicatario sottoscritta da Scotin e iniziale calcogr. figurata
Testatine, finalini e iniziali xilogr. prevalentemente siglate "V.LS"
Nota di contenuto A c. 5D1r inizia con proprio ochhietto: Henrici Dodwelli Annales Quinctilianei seu vita M. Fabii Quinctiliani per annales disposita
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 1. 18
   Sul verso della guardia ant. nota ms di possesso: Francisci Albitii Pisani. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tagli spugnati rossi e turchini
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 1. 18
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Pubblicato con Henrici Dodwelli Annales Quinctilianei seu vita M. Fabii Quinctiliani per annales disposita | Dodwell, Henry <1641-1711> SBLV316699
Titolo uniforme Institutio oratoria | Quintilianus, Marcus Fabius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Capperonnier, Claude <1671-1744> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Scotin, Jean Baptiste <incisore ; n. 1678>
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 1. 18
[Editore] Coustelier, Antoine Urbain veuve [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Identificativo record LO1E023643
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 1. 18 000377734 Sul verso della guardia ant. nota ms di possesso: Francisci Albitii Pisani. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tagli spugnati rossi e turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sepúlveda, Juan Ginés : de [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Genesii Sepuluedae ... Opera nuper ab eodem authore recognita: quæ cum prius dispersa ferrentur, nunc primum in vnum quasi corpus digesta, & impressa fuerunt. Ea vero sunt: De fato, & libero arbitrio libri tres. Dialogus de appetenda gloria ... De ritu nuptiarum ... Antapologia pro Alberto Pio in Erasmum. Dialogus de honestate rei militaris ... Dialogus de ratione dicendi testimonium ...
Pubblicazione Parisiis : ex officina Simonis Colinæi, 1541
Descrizione fisica 271, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-r- ape, meta hoga (3) 1541 (A)
Note Cors. ; rom
Segn.: A-Z⁸ ²A-L⁸ (²L8 bianca)
Iniziali xil. ornate su fondo nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 30
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius Emit Pisis anno 1771" e annotazioni della stessa mano. - Sul recto della stessa carta nota di possesso: "Alex.ri Masij Romae emptus ... 1640". - Legatura in mezza pergamenae bukram; carte di guardia in pergamena di recupero; sul dorso, a penna, A. e titolo; nome ms dell'A. sul taglio davanti.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 30
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia poster.: "Franciscus Albitius Emit Pisis anno 1771"
   Possessore: Masi, Alessandro. Nota su guardia ant.: "Alex.ri Masij Romae emptus ... 1640"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Sepúlveda, Juan Ginés : de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 30
[Possessore precedente] Masi, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 30
[Editore] Colines, Simon de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sepulveda , Io. Genesius <1490-1573> -> Sepúlveda, Juan Ginés : de
Gines de Sepulveda , Juan -> Sepúlveda, Juan Ginés : de
Genesius de Sepulveda , Joannes -> Sepúlveda, Juan Ginés : de
Colinaeus, Simon -> Colines, Simon de
Identificativo record RMLE012684
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 9. 30 000377440 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius Emit Pisis anno 1771" e annotazioni della stessa mano. - Sul recto della stessa carta nota di possesso: "Alex.ri Masij Romae emptus ... 1640". - Legatura in mezza pergamenae bukram; carte di guardia in pergamena di recupero; sul dorso, a penna, A. e titolo; nome ms dell'A. sul taglio davanti.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Thesaurus M. Tullii Ciceronis / [Carolus Stephanus]
Pubblicazione Parisiis : apud Carolum Stephanum, typographum regium, 1556 (Parisiis : excudebat Carolus Stephanus, typographus regius, 1556. IIII. Cal. Nouemb. [29 X])
Descrizione fisica [8], 1591, [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta exvt 5325 .a.a AcAc (3) 1556 (R)
Note Il nome dell'A., Charles Estienne, si ricava dalla prefazione
Corsivo, romano; segnatura: ā⁴ a-3z⁶ A-3R⁶ 3S⁴; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 2. 28-29
   Legato in 2 volumi. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius ... dono dedit anno 1783". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: A., titolo e parti A-L, M-Z
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. -Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti e del dorso della coperta originaledecorata con fregi dorati; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 2. 28-29
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Franciscus Albitius ... dono dedit anno 1783"
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 1. 5
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 2. 28-29
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 1. 5
[Editore] Estienne, Charles [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Stephanus, Carolus -> Estienne, Charles
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (R301) Sul front.
Identificativo record BVEE020899
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 1. 5 000247931 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. -Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti e del dorso della coperta originaledecorata con fregi dorati; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF h. 2. 28-29 000378466 Legato in 2 volumi. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius ... dono dedit anno 1783". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: A., titolo e parti A-L, M-Z  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fouquelin, Antoine < sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonij Foquelini Veromandui, In Auli Persii Flacci Satyras commentarius, ad Petrum Ramum ...
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1555
Descrizione fisica [8], 186 [i.e. 188], [8] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r-e- eie. e.i- so(a (3) 1555 (A)
Note Con il testo di Persio
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ A-2A⁴ 2B²; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 13
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1760". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 13
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1760"
Titolo uniforme Satirae | Persius Flaccus, Aulus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Fouquelin, Antoine < sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Autore] Persius Flaccus, Aulus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 13
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Persio , Aulo Flacco -> Persius Flaccus, Aulus
Persio Flacco , Aulo -> Persius Flaccus, Aulus
Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Persius , Aulus Flaccus -> Persius Flaccus, Aulus
Persius <34-62> -> Persius Flaccus, Aulus
Flacco , Aulo Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Flaccus , Aulus Persius -> Persius Flaccus, Aulus
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117) Sul front.
Identificativo record BVEE012930
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 7. 13 000377909 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1760". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Titolo Dantis Aligerii, præcellentiss. poetæ De vulgari eloquentia libri duo. Nunc primùm ad vetusti, & vnici scripti codicis exemplar editi. Ex libris Corbinelli: eiusdémque adnotationibus illustrati. Ad Henricum, Franciæ, Poloniæque regem ...
Pubblicazione Parisiis : apud Io. Corbon, via Carmelitarum ex aduerso coll. Longobard., 1577
Descrizione fisica [8], 82, [12], 56, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - ita - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta m,27 n-nt r.e- tech (3) 1577 (A)
itt, n-nt r.e- tech (3) 1577 (A)
Note Segnatura: ã⁴ A-E⁸ F-G⁴ H-K⁸ L⁴; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici
Variante B: ricomposta la carta a2; cambia il primo gruppo dell'impronta.
Nota di contenuto Le Annotazioni di Corbinelli sono in italiano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 16
   Var. B. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Librum rarissimum Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1783". - Legatura settecentesca in pelle, decorata con impressioni in oro; A. e titoloin oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 16
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Librum rarissimum Emit Franciscus Albitius ... 1783"
Titolo uniforme De vulgari eloquentia | Alighieri, Dante
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Corbinelli, Jacopo <1535-1588> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 16
[Editore] Corbon, Jean <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Corbinelli , Jacopo : de' -> Corbinelli, Jacopo <1535-1588>
Identificativo record BVEE020395
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 6. 16 000423651 Var. B. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Librum rarissimum Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1783". - Legatura settecentesca in pelle, decorata con impressioni in oro; A. e titoloin oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marullo, Michele [ scheda di autorità ]
Titolo Michaelis Tarchaniotae Marulli Constantinopolitani Epigrammata & hymni
Pubblicazione Parisiis : apud Iacobum Dupuis, e regione Collegij Cameracensis, sub insigni Samaritanae, 1561
Descrizione fisica 92 c. ; 16
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta *-ud j?i, s.s. CoDe (3) 1561 (A)
Note Iniz. e fregi xilogr
Segn.: a-l8 m4
Ultima p. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 9. 6. 1
   Nota di possesso sul front.: Lucae de Albizis. - Postilla marginale a c. 56r. - Legato con: Second, J. Opera ... Parisiis, 1561. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo in grafia moderna.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 9. 6. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di Luca degli Albizi sul front.
   Possessore: Albizi, Luca : degli. Nota sul front.: Lucae de Albizis
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Marullo, Michele [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 9. 6. 1
[Possessore precedente] Albizi, Luca : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 9. 6. 1
[Editore] Du Puys, Jacques <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marullo Tarcaniota , Michele -> Marullo, Michele
Tarcaniota -> Marullo, Michele
Marulle , Michel -> Marullo, Michele
Maruli , Mikel -> Marullo, Michele
Tarchaniota Marullus , Michael -> Marullo, Michele
Sub insigni Samaritanae -> Du Puys, Jacques <1.>
sub Samaritana -> Du Puys, Jacques <1.>
Puteus, Iacomus a -> Du Puys, Jacques <1.>
Identificativo record PARE049816
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 9. 6. 1 000436840 Nota di possesso sul front.: Lucae de Albizis. - Postilla marginale a c. 56r. - Legato con: Second, J. Opera ... Parisiis, 1561. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo in grafia moderna.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Longus : Sophista [ scheda di autorità ]
Titolo Longou Poimenikon ton kata Daphnin kai Chloen bibloi tettares. Longi Pastoralium de Daphnide et Chloe libri quatuor. Ex recensione & cum animadversionibus Johan-Baptistae Casparis D'Ansse de Villoison ...
Pubblicazione Parisiis : excudebat Franc. Ambr. Didot : sumptibus Guill. De Bure natu majoris, bibliopolae, 1778
Descrizione fisica 2 pt. [8], XCII, 135 [i.e. 271], [1]; 312, [4] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i,r* odum **** **** (3) 1778 (R)
ros. adt. *-p- ta** (3) 1778 (R)
Note Precede occhietto: Longi Pastoralia de Daphnide et Chloe
Marca xilogr. sul front. monogramma FAD su medaglione, tra libreria e torchio, con motto: Tolle, lege
Testo greco e latino a fronte
Parte seconda con front.: Johannis-Baptistae Casparis D'Ansse de Villoison Animadversiones ad Longi Pastoralium de Daphnide et Chloe libros quatuor .
Segn.: π⁴ a-e⁸ f⁶ A-R⁸; A-T⁸ V⁶
Titolo dell'occhietto: Longi Pastoralia de Daphnide et Chloe., PISE001134
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 67
   Sopra l'occhietto, nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1780. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione d'A. a penna e inchiostro bruno in testa al dorso liscio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 67
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms.
Pubblicato con Johannis-Baptistae Casparis D'Ansse de Villoison Animadversiones ad Longi Pastoralium de Daphnide et Chloe libros quatuor.
Titolo parallelo Longi Pastoralium de Daphnide et Chloe, libri quatuor.
Altri titoli Longi Pastoralia de Daphnide et Chloe.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Longus : Sophista [ scheda di autorità ]
Ansse de Villoison, Jean-Baptiste-Gaspard : d' [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 67
[Editore] Debure, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Didot, François Ambroise [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Longo : Sofista -> Longus : Sophista
Loggos -> Longus : Sophista
Longus -> Longus : Sophista
Villoison , Jean-Baptiste-Gaspard d'Ansse : de -> Ansse de Villoison, Jean-Baptiste-Gaspard : d'
Debure père -> Debure, Guillaume
Bure, Guillaume : de <2.> -> Debure, Guillaume
Debure aine <Guillaume ; 2. ; 1759-1813> -> Debure, Guillaume
Didot <l'aine ; 1753-1789> -> Didot, François Ambroise
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record LO1E017168
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 67 000374624 Sopra l'occhietto, nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1780. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione d'A. a penna e inchiostro bruno in testa al dorso liscio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Prudentius Clemens, Aurelius [ scheda di autorità ]
Titolo Aurelii Prudentii Clementis Opera. Interpretatione et notis illustravit Stephanus Chamillard, e Soc. Iesu ...
Pubblicazione Parisiis : apud viduam Claudii Thiboust et Petrum Esclassan, jurat. bibliopol. universit. ordin. via D. Joan. Lateran. e regione collegii regii, 1687
Descrizione fisica [24!, 687, [147! p., [1! c. di tav. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-n- a-n- umo- mono (3) 1687 (R)
Note Rif.: NUC pre-1956, v. 473, p. 589
Sul front. fregio xilogr
Antip. calcogr. incisa da L. Cossin
Iniziali, testatine e finalini xilogr
Segn.: a⁴ e⁴ i⁴ A-5M⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 12
   Legatura in pelle marrone con impressioni in oro; sul dorso indicazione di autore e titolo impressi in oro; tagli spruzzati di rosso e marrone. - Sulla controguardia anteriore nota ms.: "Emit Franciscus albitius Florentiae anno 1756". - Controguardia anteriore e posteriore staccate dai rispettivi contropiatti.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 12
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla controguardia anteriore: "Emit Franciscus albitius Florentiae anno 1756"
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 12
   [Nota Test:] Precedente collocazione: G.d.7.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Prudentius Clemens, Aurelius [ scheda di autorità ]
[Incisore] Cossin, Louis <1627-1704>
Chamillard, Stephane
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 12
[Editore] Thiboust, Claude veuve & Esclassan, Pierre
Forme varianti dei nomi Coquin , Louis <incisore> -> Cossin, Louis <1627-1704>
Cossinus , Ludovicus -> Cossin, Louis <1627-1704>
Prudentius -> Prudentius Clemens, Aurelius
Prudentius , Aurelius Clemens -> Prudentius Clemens, Aurelius
Prudentius , Clemens Aurelius -> Prudentius Clemens, Aurelius
Prudenzio Clemente , Aurelio -> Prudentius Clemens, Aurelius
Prudenzio -> Prudentius Clemens, Aurelius
Esclassan, Pierre & Thiboust, Claude veuve -> Thiboust, Claude veuve & Esclassan, Pierre
Identificativo record TO0E027511
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 4. 12 000436691 Legatura in pelle marrone con impressioni in oro; sul dorso indicazione di autore e titolo impressi in oro; tagli spruzzati di rosso e marrone. - Sulla controguardia anteriore nota ms.: "Emit Franciscus albitius Florentiae anno 1756". - Controguardia anteriore e posteriore staccate dai rispettivi contropiatti.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Commines, Philippe : de <1445?-1511> [ scheda di autorità ]
Titolo De rebus gestis Ludouici, eius nominis vndecimi, Galliarum regis, & Caroli, Burgundiae ducis, Philippi Cominaei, ... commentarii, verè ac prudenter conscripti: ex Gallico facti Latini, à Ioanne Sleidano: & iam ab eodem, multis locis in priori deprauatis editione, castigati. Adiecta est breuis quaedam illustratio rerum, & Galliae descriptio
Pubblicazione Parisiis : apud Ioannem Roigny, via ad diuum Iacobum, sub Basilisco, & quatuor elementis: & Christianum Wechelum, eodem in vico sub scuto Basiliensi, 1545 (\Parigi : Chrestien Wechel!)
Descrizione fisica 395, \5! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta usi- 5.ra ilem &qgl (3) 1545 (A)
Note Il nome dell'A. della Illustratio rerum et Galliae descriptio, Ioannes Sleidanus, appare nell'intitolazione della stessa
Corsivo, romano; segnatura: A-2B⁸; iniziali xilografiche
Variante B: Parisiis : apud Christianum Wechelum, sub scuto Basiliensi, in via Iacobaea & sub Pegaso, in vico Bellouacensi, 1545.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 32
   Var. B. - Nota di possesso sul verso della prima carta di guardia anter.: "Franciscus Albitius emit anno 1750 VII Cal. Iun:". - Sul recto della 2a altre note di possesso: "Hic mei Fabij Bugarrij Pontremulani dicitur esse liber", "Hic mei Petri Iouannis Bugarij Apuani fertur fore liber". - Postille marginali. - Legatura di restauro con recupero dei piatti della coperta originale in cuoio marrone decorata con impressioni a secco
   Var. A. - Mancano le c. A2-8. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 32
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anteriore: "Franciscus Albitius emit anno 1750 ..."
   Possessore: Bugarri, Fabio. Nota su guardia ant.: "Hic mei Fabij Bugarrij Pontremulani..."
   Possessore: Bugarri, Pietro Giovanni. Nota su guardia anter.: Hic mei Petri Iouannis Bugarij Apuani ..."
Titolo uniforme Mémoires. | Commines, Philippe : de
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Commines, Philippe : de <1445?-1511> [ scheda di autorità ]
Sleidan, Johann <1506-1556> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 32
[Possessore precedente] Bugarri, Fabio - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 32
[Possessore precedente] Bugarri, Pietro Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 32
[Editore] Roigny, Jean & Wechel, Chrestien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sleidanus , Johannes -> Sleidan, Johann <1506-1556>
Philippson , Joannes : Sleidanus -> Sleidan, Johann <1506-1556>
Commynes , Philippe : de -> Commines, Philippe : de <1445?-1511>
Comines , Philippe : de -> Commines, Philippe : de <1445?-1511>
Commines , Philippe -> Commines, Philippe : de <1445?-1511>
Comines , Philippe : de <seigneur d'Argenton> -> Commines, Philippe : de <1445?-1511>
Argenton , Philippe : de -> Commines, Philippe : de <1445?-1511>
Wechel, Chrestien & Roigny, Jean -> Roigny, Jean & Wechel, Chrestien
Marca tipografica Due mani che sporgono da nuvole sorreggono un caduceo e due cornucopie intrecciate, sormontate da Pegaso. (R1121) In fine
Identificativo record BVEE009858
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 32 000376155 Var. B. - Nota di possesso sul verso della prima carta di guardia anter.: "Franciscus Albitius emit anno 1750 VII Cal. Iun:". - Sul recto della 2a altre note di possesso: "Hic mei Fabij Bugarrij Pontremulani dicitur esse liber", "Hic mei Petri Iouannis Bugarij Apuani fertur fore liber". - Postille marginali. - Legatura di restauro con recupero dei piatti della coperta originale in cuoio marrone decorata con impressioni a secco  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB v. 5. 48 000369840 Var. A. - Mancano le c. A2-8. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Historiae Augustae scriptores 6. Aelius Spartianus, Iulius Capitolinus, Aelius Lampridius, Vulcatius Gallicanus, Trebellius Pollio, Flauius Vopiscus. Claudius Salmasius ex veteribus libris recensuit, et librum adiecit notarum ac emendationum. Quib. adiunctae sunt notae ac emendationes Isaaci Casauboni iam antea editae
Pubblicazione Parisiis : \Compagnie de la Grand Navire!, 1620
Descrizione fisica \12!, 255, \41!, 519, \81!, 258, \22! p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta amo- e-i, eae- QuEs (3) 1620 (R)
Note Riferimenti: NUC pre-1956 v. 535 p. 129
Esiste altra emissione senza marca sul frontespizio
Marca calcografica non controllata (Nave: Lutetia) sul frontespizio in rosso e nero
Il nome della società tipografica si ricava dalla marca; il nome dello stampatore, Jerome Drouart, compare nel privilegio a carta *6v; in calce al privilegio: Acheué d'estre imprimée le 14. Mars 1620
Segnatura: *6 A-V6 X8 Y-Z6 2A8, ²A-3B6 3C8, *4 ³A-Y6 Z8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI u. 7
   Timbro del dono Corridi sul frontespizio. - Nota di possesso ms sul verso della carta di guardia anteriore: "Francisci Albitii anno 1750". - Legatura settecentesca in pelle verde; titolo in oro sul dorso a 5 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI u. 7
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anteriore: "Francisci Albitii anno 1750"
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Historia Augusta
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Saumaise, Claude : de <1588-1653> [ scheda di autorità ]
Iulius : Capitolinus [ scheda di autorità ]
Lampridius, Aelius [ scheda di autorità ]
Spartianus, Aelius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI u. 7
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI u. 7
[Editore] Compagnie de la Grand-Navire <Parigi> [ scheda di autorità ]
[Editore] Drouart, Jérôme [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Messalinus , Walo -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Verinus , Simplicius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasius , Claudius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasio , Claudio -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Capitolinus , Iulius -> Iulius : Capitolinus
Capitolino , Giulio -> Iulius : Capitolinus
Lampridio , Elio -> Lampridius, Aelius
Aelius Lampridius -> Lampridius, Aelius
Aelius Spartianus -> Spartianus, Aelius
Compagnie du Grand Navire <Parigi> -> Compagnie de la Grand-Navire <Parigi>
Societas Parisiensis -> Compagnie de la Grand-Navire <Parigi>
Compagnie du Navire <Parigi> -> Compagnie de la Grand-Navire <Parigi>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record VEAE007975
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI u. 7 000085605 Timbro del dono Corridi sul frontespizio. - Nota di possesso ms sul verso della carta di guardia anteriore: "Francisci Albitii anno 1750". - Legatura settecentesca in pelle verde; titolo in oro sul dorso a 5 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatii Flacci Opera cum quatuor commentariis, Acronis, Porphyrionis, Antonii Mancinelli, Iodoci Badii, anno 1543 repositis. Cunque adnotationibus Matthaei Bonfinis & Aldi Manutii a Philologo recognitis, suisque locis insertis, & ad finem ex integro restitutis. Praemissoque & aucto indice. Adiectae in calce libri eundem in authorem Henrici Glareani Heluetii, poetae laureati, viri de omni genere scientiarum benemeriti annotationes ...
Pubblicazione Parisiis : venundantur in aedibus Ioannis Foucher, sub scuto Florentiae, via ad diuum Iacobum, 1543
Descrizione fisica [6], CCLXXXVIII, [20] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 4.3. i-m: m.i- neac (3) 1543 (A)
Note Marca (S 955) sul frontespizio
Segn.: 2a⁶ a-z⁸ A-N⁸ 2A⁸ 2B-2C⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 5. 23
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1776 ne in sua Bibliotheca desiderarentur antiquiorum, ideoque et meliorum commentaria i Horatium". - Rare postille marginali. - Censurato il nome di Glareanus nelle carte finali. - Legatura moderna in pelle; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 5. 23
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1776 ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Mancinelli, Antonio <1452-1505> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Bonfini, Matteo [ scheda di autorità ]
Acron, Helenius [ scheda di autorità ]
Porphyrio, Pomponius [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 5. 23
[Editore] Foucher, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Bonfinis , Matthaeus -> Bonfini, Matteo
Acro <grammaticus> -> Acron, Helenius
Pseudo-Acron -> Acron, Helenius
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Pomponius Porphyrio -> Porphyrio, Pomponius
Porfirione , Pomponio -> Porphyrio, Pomponius
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
sub scuto Florentiae, & uasi effracti -> Foucher, Jean
Marca tipografica Un leone accucciato regge uno scudo con giglio fiorentino. Motto: Scutum Florentiae. (S955)
Identificativo record PISE001582
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 5. 23 000388326 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1776 ne in sua Bibliotheca desiderarentur antiquiorum, ideoque et meliorum commentaria i Horatium". - Rare postille marginali. - Censurato il nome di Glareanus nelle carte finali. - Legatura moderna in pelle; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi