Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Puntoni, Giuseppe >> Luogo di pubblicazione = romae Scheda: 1/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Formularium terminorum seu registrorum nouiter impressum & emendatum. Cum bullis facultatum R.p.d. Rote et Camere Apostolice auditorum Editore,distributore, ecc.: Romae : apud Antonium Bladum Asulanum, 1537 Descrizione fisica: [4], CXXIII [i.e. 125], [1] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: x.x. lore enca Plni (3) 1537 (R) Note: Insegne pontificie sul front Rom Segn.: A-P⁸ Q¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 116 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Postille marginali, sottolineature e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia in cattivo stato di conservazione. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 116 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 116 [Editore] Blado, Antonio Forme varianti dei nomi: Barbagrigia da Bengodi Barbagrigia Identificativo record: PISE001479 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 116 - R1 0001190405 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Postille marginali, sottolineature e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia in cattivo stato di conservazione. - C - 20100604 - 20100604 Scheda: 2/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Eugeni, Marcantonio <1521-1594> Titolo: Consiliorum seu Responsorum ciuilium, et criminalium M. Antonij Eugenij ... liber secundus Edizione: Nunc primum in lucem editus. Argumentis, summarijsque vnicuique responso præmissis, & cum rerum omnium notabilium indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Romae : apud Cæsarem Scacioppam, anno iubilei 1625 Descrizione fisica: [10], 524, [80] p. ; 2º. (Stemma calcogr. del dedicatario cardinale Andrea Peretti sul front. rosso e nero. - (Segn.: [croce greca]⁵ A-2V⁶ 2X⁴ a-f⁶ g⁴. - Ultima c. bianca Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: V.b. 7.6. a-e- 68vt (3) 1625 (R) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 4 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 4 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzati; sul dorso indicazione ms di A., tit. e parte [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 4 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 188 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Marci Antonii Eugenii Perusini ... Consiliorum seu Responsor. Liber primus [- secundus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: Eugeni, Marcantonio <1521-1594> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 188 Scaccioppa, Cesare [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 4 Identificativo record: NAPE022807 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 volumi - Liber secundus - R1A d. 6. 4 - R1 0002385895 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede - C - 20100212 - 20100212 - 2 v. - Liber secundus - R1PUNTONI b. 188 - R1 0001193965 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzati; sul dorso indicazione ms di A., tit. e parte - C - 20100213 - 20100213 Scheda: 3/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Peto, Luca Titolo: Lucae Paeti i. c. De iudiciaria form. Capitolini fori ad S.P.Q.R. libri 9 Editore,distributore, ecc.: Romae : in aedibus populi Romani, apud Paulum Manutium, 1567 Descrizione fisica: \8!, 515, \61! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uae- 4.i- a-ro nuCl (3) 1567 (R) Note: Il numero 9. nel titolo è espresso: IX Marca (Z1000) sul front Cors. ; rom Segn.: π⁴ A-2N⁸ Bianche le ultime 2 c Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 28 - Sulle carte di guardia anteriori cartiglio a stampa del dono Puntoni e motto e nota di possesso: "Di Nofri Vannj da Pistoia adj 29 di decembre 1573 ... fides et Constantia". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 28 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni su guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 28 - Possessore: Vanni, Nofri. Nota su guardia anter.: Di Nofri Vanni da Pistoia ... 1573 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Peto, Luca [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 28 [Possessore precedente] Vanni, Nofri - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 28 [Editore] Manuzio, Paolo [Editore] Stamperia del Popolo Romano Forme varianti dei nomi: Paetus , Lucas Peti , Luca Popolo Romano Nelle case del Popolo Romano Marca tipografica: Stemma di Roma (scudo con le iniziali S.P.Q.R.). In basso, in uno scudo, l'ancora con delfino e le iniziali P.M. (Paolo Manuzio). (Z1000) Identificativo record: UM1E003309 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 28 - R1 0004525755 VMD Sulle carte di guardia anteriori cartiglio a stampa del dono Puntoni e motto e nota di possesso: "Di Nofri Vannj da Pistoia adj 29 di decembre 1573 ... fides et Constantia". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle - C - 20100507 - 20100507 Scheda: 4/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vestri Barbiani, Ottaviano Titolo: Octauiani Vestrii i.c. Forocorneliensis In Romanae aulae actionem et iudiciorum mores introductio Edizione: Huic postremae editioni accesserunt analyticae annotationes Nicolai Antonii Grauatii Briaticensis I.C. In quibus praeter alia, 170. Communes opiniones ad praxim pertinentes continentur. Cum summariis & indice locupletissimis Editore,distributore, ecc.: Romae : in aedibus Pop. Romani, 1579 Descrizione fisica: [8], 276, [24] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: adis o-d. c-ue quri (3) 1579 (R) Note: Segnatura: *⁸ A-2O⁸ 2P⁴; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. Alle carte *2r-*4v epistola del curatore Nicola Antonio Gravazio al patriarca di Aquileia Giovanni Grimani. Nota di contenuto: Alle carte *2r-*4v epistola del curatore Nicola Antonio Gravazio al patriarca di Aquileia Giovanni Grimani. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 26 - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; iscrizione sul dorso; tagli verdi. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 26 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio sul recto della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Vestri Barbiani, Ottaviano [Curatore] Gravazio, Nicola Antonio <16.sec.> [Dedicatario] Grimani, Giovanni <1506-1593> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 26 [Editore] Stamperia del Popolo Romano Forme varianti dei nomi: Vestri , Ottaviano Popolo Romano Nelle case del Popolo Romano Marca tipografica: Stemma di Roma con iniziali S.P.Q.R. sormontato da corona (U357) Sul frontespizio Identificativo record: RMLE001709 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 26 - R1 0001193565 VMD Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; iscrizione sul dorso; tagli verdi. - C - 20100512 - 20100512 Scheda: 5/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Massa, Antonio <1500-1568> Titolo: Ant. Massae Gallesii ciuis Romani Ad formulam cameralis obligationis liber. D. Benedicti de Barzis Perusini, Sigismundi Romanorum imperatoris a consiliis, Tractatus de Guarentigia. D. Antonii a Canario Tractatus de executione instrumentorum. Eiusdem Antonii Massae Sermo de Annatis Edizione: Omnia indicibus alphabeticis in hac postrema editione illustrata Editore,distributore, ecc.: Romae : in aedibus Pop. Rom., 1579 Descrizione fisica: [16], 381, [43] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-nt ine- isel prsc (3) 1579 (R) Note: Segnatura: ✝⁸ A-2A⁸, ²A-B⁸ C⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 37 - Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: Ant.i Marchetti. - Rari segni di attenzione e postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 37 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Pubblicato con: De materia annatarum ... Antonii Massae ... | Massa, Antonio <1500-1568> BVEV024163 Tractatus de executione instrumentorum. D. Antonii a Canario. | Antonio : da Cannara <1451m.> BVEV024393 Titolo uniforme: Ad formulam cameralis obligationis liber Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Massa, Antonio <1500-1568> Antonio : da Cannara <1451m.> [Autore] Barzi, Benedetto [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 37 Stamperia del Popolo Romano Forme varianti dei nomi: Canario , Antonius : de Cannara , Antonio : de <1451m.> Popolo Romano Nelle case del Popolo Romano Marca tipografica: Stemma di Roma con iniziali S.P.Q.R. sormontato da corona (U357) Sul frontespizio Identificativo record: RLZE018807 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 37 - R1 0001193585 VMD Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: Ant.i Marchetti. - Rari segni di attenzione e postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo - C - 20070522 - 20070522 Scheda: 6/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Maiolo, Simone Titolo: Simonis Maioli episcopi VVlturarien. De irregularitatibus, et aliis canonicis impedimentis, quibus ecclesiasticos ordines suscipere, & susceptos administrare quisque prohibetur, libri quinque collecti ex sacris litteris. ex summorum pontificum, & ex sacrorum conciliorum, praesertim Tridentini decretis ... Editore,distributore, ecc.: Romae : apud Iosephum de Angelis, 1575 (Romae : apud Iosephum de Angelis, 1575) Descrizione fisica: [16], 501 [i.e. 499], [61] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-ru s.Q+ a-n- nuH* (3) 1575 (R) Note: Le p. 273-274 omesse nella numerazione Marca (U241) sul front Cors. ; rom Iniziali e fregi xil Segn.: ✝⁸ A-2G⁸ 2H¹⁰ a-c⁸ d⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 213 - Ex libris a stampa del dono Puntoni sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 213 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sulla carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Maiolo, Simone [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 213 [Editore] De Angelis, Giuseppe Forme varianti dei nomi: Maiolo , Simeone Maioli , Simone Majoli , Simone <1520-1597?> Majolus , Simon Maïole , Simon Majolo , Simone Angeli, Giuseppe degli De Angelis, Iosephus Marca tipografica: In cornice figurata: Fortuna (donna alata avanza in paesaggio campestre). Motto: Instabilitas fortunae (U241) sul front. Identificativo record: BVEE001039 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 213 - R1 0001194555 VMD Ex libris a stampa del dono Puntoni sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso - C - 20070209 - 20070209 Scheda: 7/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rebuffi, Pierre Titolo: Praxis beneficiorum D. Petri Rebuffi Montispessulani, iurium doct. ac comitis, ... Cui apposuimus Bullam Coenae Domini, Bullam item Ieiuniorum, ac supplicationum S.D.N.P. Pauli 3. multis in locis restituta omnia, & hac editione aliquot additamentis ... ex postrema auctoris recognitione locupletata. Accesserunt etiam nunc recens Additiones ad regulas cancellariae, cum interpretationibus D. Petri Rebuffi: cura D. Audomari Rebuffi Montispessulani, ... diligentissimè excultae. His etiam adiecta est Practica cancellariae apost. D. Hieronymi Pauli Barchin. Cum indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Romae : apud Guliemum [|] Facciottum, 1595 (Romae : apud Guglielmum Faccciottum [|], 1594) Descrizione fisica: [56], 662, [2] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-ue 40on isn. peho (3) 1595 (R) Note: Marca (V209) sul front Cors. ; rom Segn.: a-c8d4A-2S82T4 Iniziali e fregi xil Var. B: Romae : apud Ioannem Angelum Ruffinellum : excudebat Gulielmus Facciottus, 1595 Marca di Ruffinelli (Z58) sul front Var. C: Romae : apud Marcum Antonium Morettum : excudebat Gulielmus Facciottus, 1595 Marca di Moretti (V227) sul front. Var. B., BVEV019165 Var. C., BVEV022261 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 154 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "ex libris Alex.ri de Chitis I.V.D.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 154 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 154 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "ex libris Alex.ri de Chitis I.V.d." Pubblicato con: Additiones ad regulas cancellariae. | Rebuffi, Pierre SBLV315096 Practica cancellariae apostolicae cum stylo et formis in Rom. curia vsitatis. | Pau, Jeronimo <1490fl.> BVEV025055 Bulla Coenae Domini | Paulus III MILV089019 Bulla Ieiuniorum et supplicationum pro pace et gratiarum provide a S.D.N. plenissime concessarum. | Paulus III MILV089019 Nomi: [Autore] Rebuffi, Pierre Pau, Jeronimo <1490fl.> Rebuffi, Audomar Paulus III [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 154 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 154 [Editore] Ruffinelli, Giovanni Angelo [Editore] Moretti, Marcantonio [Editore] Facciotti, Guglielmo Forme varianti dei nomi: Barchin , Hieronymus Paulus Farnese , Alessandro Paolo Farnese , Alessandro <1468-1549> Paolo III Paulus Rebuffe , Pierre Facciotto, Guglielmo Marca tipografica: In cornice: la Speranza, seduta, tiene con la mano destra un'ancora. Motto: In te Domine speravi non confundar in aeternum. (V209,Z1120) Sul front. Annunciazione. - In cornice. - In basso iniziali dei due tipografi Moretti e Brianza: MM e IB. (A28,Z101,V227) Sul front. Un'ancora ed un delfino. (A29,Z58,O857) Sul front. Identificativo record: BVEE011969 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 154 - R1 0001194655 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "ex libris Alex.ri de Chitis I.V.D.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso - C - 20101012 - 20101012