Scheda Dettagliata

Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 709.45 >> Luogo di pubblicazione = torino
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Haskell, Francis [ scheda di autorità ]
Titolo Mecenati e pittori : l'arte e la società italiana nell'epoca barocca / Francis Haskell ; a cura di Tomaso Montanari
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2020
Descrizione fisica XXXII, 661 p. : ill. ; 23 cm
Collezione Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 736 (ID Collana : CFI0443477)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788806244330
Numero bibliografia nazionale IT 2020-3042
Titolo uniforme Patrons and painters. | Haskell, Francis
Classificazione Dewey 709.45 - STORIA DELLE BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE IN ITALIA (edizione 12)
Nomi Haskell, Francis [ scheda di autorità ]
Montanari, Tomaso <1971- > [ scheda di autorità ]
Identificativo record RL10041862
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 709.45 HASKF 000011065 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 709.45 HASKF 000011211 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vasari, Giorgio <1511-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Vite scelte / di Giorgio Vasari ; a cura di Anna Maria Brizio
Pubblicazione Torino : UTET, 1948
Descrizione fisica 493 p., [17] carte di tav. : ill. ; 24 cm
Collezione Classici italiani ; 42 (ID Collana : CFI0032661)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8802050457, (Rist. 1996)
Numero bibliografia nazionale IT 1949 2383
Titolo uniforme Vite dei più eccellenti architetti pittori et scultori italiani da Cimabue insino a' tempi nostri (antologie) | Vasari, Giorgio
Classificazione Dewey 709.45 - STORIA DELLE BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE IN ITALIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Vasari, Giorgio <1511-1574> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Brizio, Anna Maria [ scheda di autorità ]
Identificativo record LIA0068758
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 709.45 VASAG 58 000009698 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wittkower, Rudolf [ scheda di autorità ]
Titolo Arte e architettura in Italia : 1600-1750 / Rudolf Wittkower ; con un saggio di Liliana Barroero
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2018
Descrizione fisica XLII, 533 p., [100 c. di tav.] : ill. ; 21 cm
Collezione ET (ID Collana : CFI0626608)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788806238100
Titolo uniforme Art and architecture in Italy, 1600 to 1750 | Wittkower, Rudolf
Classificazione Dewey 709.45 - STORIA DELLE BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE IN ITALIA (edizione 12)
Nomi [Autore] Wittkower, Rudolf [ scheda di autorità ]
[Autore] Barroero, Liliana [ scheda di autorità ]
Identificativo record RT10103010
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 709.45 WITTR 000011150 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Golzio, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Il Seicento e il Settecento / Vincenzo Golzio
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1950
Descrizione fisica V, 979 p., [14] carte di tav. : ill. ; 27 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Sul front.: con 14 tavole in rotocalco e 955 figure nel testo
Titolo della cop. e del dorso: Seicento e Settecento., TSA0943969
Sommario o abstract Le ragioni determinanti dell’arte e del gusto barocco possono trovarsi nella reazione contro l’arte manieristica che immediatamente la precedette. Il barocco è quindi una esagerazione e in qualche caso una degenerazione della Rinascenza, logica evoluzione del secolo precedente, che aveva ricercato sopra ogni altra cosa l’ampiezza e la monumentalità delle forme… L’estetica del Settecento fu, fin dall’inizio, legata al concetto oraziano dell’arte dal quale si forma la massima istituzione culturale del secolo, l’Arcadia. Essa fu un moto riflesso di reazione all’enfasi e alla gonfiezza del Seicento, alle quali si volevano contrapporre la semplicità e la grazia. Ma presto si infiltra, nell’arte settecentesca, il neoclassicismo. Nel Seicento il classicismo è quello dell’ellenismo e dell’arte imperiale romana; nel Settecento è quello del rococò degli ultimi ellenistici, e finalmente quello del razionalismo del Milizia. L’illuminismo, il secolo della ragione, nelle arti si trova solo nel neoclassicismo…
Fa parte di Storia dell'arte classica e italiana / G.E. Rizzo, P. Toesca
Altri titoli Seicento e Settecento.
Soggetti Arte - Italia - Sec. 17.-18. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 709.45 - STORIA DELLE BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE IN ITALIA (edizione 19)
Nomi [Autore] Golzio, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Identificativo record AQ10073163
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 709.01 STODAC 1.4 000007410 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaRIS. C 200 000151529   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Storia dell'arte italiana
Pubblicazione Torino : G. Einaudi
Descrizione fisica v. ; 21 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 5: Parte 2.: Dal Medioevo al Novecento. 1, Dal Medioevo al Quattrocento / a cura di Federico Zeri
Parte 1: Materiali e problemi. 4, Ricerche spaziali e tecnologie / a cura di Giovanni Previtali
7: Dal Medioevo al Novecento. 3, Il Novecento / a cura di Federico Zeri
9: Situazioni momenti indagini. 2, Grafica e immagine. 1, Scrittura, miniatura, disegno / a cura di Federico Zeri
9: Situazioni momenti indagini. 2, Grafica e immagine. 2, Illustrazione, fotografia / a cura di Federico Zeri
11: Situazioni momenti indagini. 4, Forme e modelli / a cura di Federico Zeri
12: 3, Situazioni momenti indagini. 5, Momenti di architettura / a cura di Federico Zeri
6.2: Parte 2: Dal Medioevo al Novecento. 2, Dal Cinquecento all'Ottocento. 2, Settecento e Ottocento / a cura di Federico Zeri
Parte 1: Materiali e problemi. 1, Questioni e metodi / a cura di Giovanni Previtali
Parte 1: Materiali e problemi. 2, L'artista e il pubblico / a cura di Giovanni Previtali
Parte 1: Materiali e problemi. 3, L'esperienza dell'antico, dell'Europa, della religiosità / a cura di Giovanni Previtali
6.1: Parte 2: Dal Medioevo al Novecento. 2, Dal Cinquecento all'Ottocento. 1, Cinquecento e Seicento / a cura di Federico Zeri
8: Parte 3.: Situazioni momenti indagini. 1, Inchieste su centri minori / a cura di Federico Zeri
10: Situazioni momenti indagini. 3, Conservazione, falso, restauro / a cura di Federico Zeri
Soggetti Arte italiana - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 709.45 - STORIA DELLE BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE IN ITALIA (edizione 12)
Identificativo record CFI0034143
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 709.45 STODAI