Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Timbro >> Luogo di pubblicazione = venetiis >> Anno di pubblicazione = 1575
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corradi, Lancelotto [ scheda di autorità ]
Titolo Templum omnium iudicum pontificiae, Caesareae, regiae, inferiorisque potestatis: auctore D. Lancellotto Conrado Laudense, ... Cum indice locorum insignium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : [Al segno della Fontana], 1575 (Venetiis, 1575)
Descrizione fisica [30] , 192 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ums, x-a- o-o. MaZe (3) 1575 (R)
Note Marca (U76) sul front
Cors. ; rom
Segn.: ast]6a-d6A-2I6
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 6. 42
   Sul frontespizio due timbri, uno con scudo non identificato, l'altro raffigurante un'impresa costituita da due mani che reggono rispettivamente una penna e una spada, con il motto: Alteri alter. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorsoindicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 6. 42
   Possessore: *Timbro. Timbro con impresa costituita da 2 mani che reggono penna e spada. Motto: Alteri
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Corradi, Lancelotto [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Fontana [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 6. 42
Forme varianti dei nomi Corrado , Lancelotto -> Corradi, Lancelotto
Al segno della Fontana -> Al segno della Fontana
Marca tipografica Fontana zampillante con busti di donna e teste di puttini. In cornice figurata. (U76) Sul front.
Identificativo record CNCE013506
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 6. 42 000244058 Sul frontespizio due timbri, uno con scudo non identificato, l'altro raffigurante un'impresa costituita da due mani che reggono rispettivamente una penna e una spada, con il motto: Alteri alter. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorsoindicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cipolla, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia D. Bartholomaei Cepollae Veronen. iurisconsul. clarissimi ad diuersas materias, frequentioresque causas, quae in foro uersantur... Hac postera editione recognita..
Pubblicazione Venetiis : ad signum Iurisconsulti, 1575 (Venetiis : apud Bartholomaeum Rubinum, 1575)
Descrizione fisica [12], 247 [i.e. 275, 1] c. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta amnu 28o. itod &dte (3) 1575 (R)
Note Marca (Z682) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a⁸ b⁴ A-2E⁸ [croce]⁴ 2F-2L⁸
La c. 2L8 bianca
La penultima c. erroneamente numerata 247
Var. B: La penultima c. correttamente numerata 271 [i. e. 276] per la numerazione ripetuta delle cc. 225-228.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 20
   Sul front. timbro ottagonale non identificato e timbro del Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso; tracce di lacci
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 20
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: *Timbro. Timbro ottagonale con scudo non leggibile
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cipolla, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Rubini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno del Giureconsulto [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 20
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 20
Forme varianti dei nomi Cepolla , Bartolomeo -> Cipolla, Bartolomeo
Caepolla , Bartholomaeus -> Cipolla, Bartolomeo
Rubinus, Bartholomæus -> Rubini, Bartolomeo
Marca tipografica In cornice figurata: giureconsulto seduto riceve un libro. Motto: Omnibus idem. Dim.: 5,7x5,8. (Z682) Sul front
Identificativo record UBOE002783
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA d. 9. 20 000238713 Sul front. timbro ottagonale non identificato e timbro del Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso; tracce di lacci  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Terentius Afer a. M. Antonio Mureto emendatus eiusdem Mureti argumenta et scholia in singulas comoedias
Pubblicazione Venetiis : apud Aldum, 1575
Descrizione fisica [48], 45, [3], 352, 94, [2] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ittu l-s; cica pa&s (3) 1575 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27529
Gli Scholia di Muret iniziano con proprio occhietto a carta a1r
Corsivo, greco, romano; ritratto di Aldo Manuzio il vecchio sul frontespizio; iniziali ornate e figurate; segnatura : ?-3?⁸ (-3(⁸ A-Y⁸ a-f⁸ (3(8 e f8 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1585
   Provenienza: Orsini Baroni. - Timbro non identificato sul front. - Postille marginali. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso tasselli in pelle verde con indicazione di A., tip. e data in oro; tagli verdi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1585
   Possessore: *Timbro. Timbro ovale con iniziali intrecciate non identificate
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Pubblicato con M. Antonii Mureti Argumentorum et scholiorum in Terentium liber. - | Muret, Marc Antoine <1526-1585> BVEV017968
Titolo uniforme Comoediae | Terentius Afer, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1585
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1585
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Terentius , Publius Afer -> Terentius Afer, Publius
Terenzio -> Terentius Afer, Publius
Terenzio Afro , Publio -> Terentius Afer, Publius
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica Aquila imperiale su corona posta come cimiero di uno scudo, contornato da foglie d'acanto. Nello scudo aquila su ancora e delfino. Dim.: 5,5x7. (Z110,V397) Sul v. del front.
Identificativo record LIAE001275
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 1585 000450073 Provenienza: Orsini Baroni. - Timbro non identificato sul front. - Postille marginali. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso tasselli in pelle verde con indicazione di A., tip. e data in oro; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi