Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando <Pisa> >> Luogo di pubblicazione = venetiis >> Anno di pubblicazione = 1581
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aguirre, Miguel : de [ scheda di autorità ]
Titolo Responsum de successione Regni Portugalliae pro Philippo Hispaniarum rege principum omnium potentissimo, aduersus Bononiensium, Patauinorum, & Perusinorum Collegia. Michaele ab Aguirre ... auctore. In qua diligenter quoque disseritur de successione feudorum, fideicommissorum, emphyteusis & aliorum id genus similium. Cum indice rerum memorabilium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1581 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1581)
Descrizione fisica \10!, 108 carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-is 98a. o-r- nera (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 558
Corsivo, romano; segnatura: a⁶ b⁴ A-S⁶; iniziali e fregi xilografici; stemma del dedicatario Giovanni Astunica principe di Pietraperzia alla carta a2v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 2
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aguirre, Miguel : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 2
Forme varianti dei nomi Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE000139
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD g. 4. 2 000429330 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vegio, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Responsorum clariss. ac celeberrimi iuris vtriusque consultissimi d. Francisci Vegii ... liber primus
Edizione Nunc primum in lucem editus. Vbi perspicue simul, atque erudite explicantur, ac disputantur omnia iuris consultis omnibus maxime necessaria. Argumentis, summariisque vnicuique responso adiectis, cum rerum notabilium indice locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi, 1581 (Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi Papiensis, 1580)
Descrizione fisica [28], 270 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *,u- am21 n-on tidr (3) 1581 (A)
Note Marca sul front. e nel coloph.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 163
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura veneziana coeva in marocchino bruno, con decorazioni in oro e a secco, e miniatura dello stemma; tagli dorati, goffrati e miniati; cantonali seicenteschi di latta; rifacimento ottocentesco del dorso(cfr. Medicea volumina. Pisa 2001, sch. n. 16)
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 163
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria (cantonali di latta); cfr. Medicea volumina, sch. 16
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vegio, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 163
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 3
Forme varianti dei nomi Vegius , Franciscus -> Vegio, Francesco
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. (U128) Sul front. e colophon
Identificativo record NAPE012717
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 163 000119574 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaLEG. D. 3 000237623 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura veneziana coeva in marocchino bruno, con decorazioni in oro e a secco, e miniatura dello stemma; tagli dorati, goffrati e miniati; cantonali seicenteschi di latta; rifacimento ottocentesco del dorso(cfr. Medicea volumina. Pisa 2001, sch. n. 16)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Granucci, Paolo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Theorematum d. Pauli Granutii liber primus. In quibus conclusiones aliquot, quotidianeque quaestiones ponderantur, atque cum recentioribus, etiam rotae almae vrbis decisionibus, diffiniuntur. Cum argumentis, summarijs, & indice locupletissimis
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1581
Descrizione fisica [36], 143, [1] c. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-e- acs- i-st vntr (3) 1581 (R)
Note Segn.: croce4 2croci4 c4 a-f4 A-2N4
Carta 2F2 segnata erronemaente 2G2
Romano, corsivo, greco; iniziali e fregi xilografici; testo su due colonne
Nota di contenuto Cc. [croce]2r-[croce]3r: dedic. dell'A. al papa Gregorio XIII, dat. Roma 1° dicembre 1578; c. [croce]3v: versi latini ded. dall'A. a Gregorio XIII; c. [croce]4r: versi latini ded. all'A. da Orazio Torrettini e al lettore da Marco Antonio Granucci; c. 88v: grafici che illustrano una successione ereditaria
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 45
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle, indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 45
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Granucci, Paolo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 45
Forme varianti dei nomi Granutius , Paulus -> Granucci, Paolo <16.sec.>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes (V526) Sul frontespizio
Identificativo record URBE016176
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA d. 9. 45 000238738 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle, indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue Responsorum eminentissimi ac facundiss. iureconsulti ... Andreae Barbatiae Siculi. Volumen primum [-quartum].
Edizione Hac nouissima editione recognitum, pluribusque in locis accuratissimè castigatum: cum quaestionibu, summariis, & indice locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Bernardum Iuntam, & fratres, 1581
Descrizione fisica 5 volumi (208; 197, [1]; 263 [i.e. 261], [1]; 262; [28] carte) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 1.e- a-no 6.od Vies (3) 1581 (R)
a,u- n-n- sea- af&p (3) 1581 (R)
ita- isb. te,& tote (3) 1581 (R)
o-am di*. i-ga viBa (3) 1581 (R)
8.o. 7.0. seI. 20di (C) 1581 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 4156
Marca (U394) di B. Giunta sui frontespizi; marca (U766) di D. Nicolini da Sabbio alla fine del vol. 3
Segnatura: A-2C⁸; A-2A⁸ 2B⁶ (bianca l'ultima carta); A-2I⁸ 2K⁶ (bianca l'ultima carta); A-2I⁸ 2K⁶; A-B⁸ C-D⁶ (bianca l'ultima carta)
Testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 110. 1-2
   Mancante dei v. 3-4. - Timbro della biblioteca Carrara sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. dei v. 1, 3, 4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., tit. e tomo sui dorsi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 110. 1-2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sui front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 23-25
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sui front. dei v. 1, 3, 4
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 110. 1-2
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 23-25
Forme varianti dei nomi Barbatia , Andreas -> Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479>
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica In cornice figurata, stemma Medici-Cappello (6 palle, leone, cappello). (U394) sui frontespizi
Vittoria (donna alata tiene nelle mani una corona d'alloro e un ramo di palma). In cornice figurata. (U766) Alla fine del vol. 3
Identificativo record BVEE016022
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 110. 1-2 000336071 Mancante dei v. 3-4. - Timbro della biblioteca Carrara sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA b. 2. 23-25 000237609 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. dei v. 1, 3, 4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., tit. e tomo sui dorsi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Rossi, Giovanni Antonio <1489-1544> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia domini Ioannis Antonii Rubei Alexandrini ...
Edizione Hac postrema editione ab omnibus, quibus scatebant, erroribus non sine magna diligentia repurgata. Cum indice rerum omnium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1581
Descrizione fisica [10], 114 carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 18re .9s. inci ibch (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 39396
Altra emissione reca sul frontespizio la sottoscrizione di Filippo e Iacopo Giunta
Marca (U86) sul frontespizio
Segnatura: a⁶ b⁴ A-N⁸ O⁶ P⁴; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 28
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 28
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] De Rossi, Giovanni Antonio <1489-1544> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 28
Forme varianti dei nomi Rubeus , Joannes Antonius : de -> De Rossi, Giovanni Antonio <1489-1544>
Rossi , Giovanni Antonio -> De Rossi, Giovanni Antonio <1489-1544>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) in front
Identificativo record PUVE013745
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 4. 28 000238209 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Titolo Ammonii Hermei Commentaria in librum Porphyrii De quinque vocibus, et in Aristotelis Prædicamenta, ac Perihermenias. Cum indice tam rerum, quam verborum locupletissimo. In his conferendis cum Græcis exemplaribus, atque emendatis, quantum studij Petrus Rosetinus ... adhibuerit, qui hæc legerit, perfacile intelliget
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1581
Descrizione fisica \8!, 30 p., 116 colonne, \28! p., 136 colonne : ill., 1 ritratto ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta teex emt, ree- pase (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 1635
Con il testo di Aristotele e Porfirio in latino
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-B⁸ C¹⁰ D-E⁸ F⁶ H4, *6 2*⁴, A-C⁸ D¹⁰; iniziali xilografiche, alcune istoriate; ritratto xilografico di Aristotele sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 3
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria: leg. in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali
Titolo uniforme De interpretatione | Aristoteles
EisagōgīGRC | Porphyrius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Rositini, Pietro [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
Porphyrius [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 3
Forme varianti dei nomi Rostinio , Pietro -> Rositini, Pietro
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Porfirio -> Porphyrius
Porfirio : di Tiro -> Porphyrius
Porphyrius : Tyrius -> Porphyrius
Ammonios : d'Hermeias -> Ammonius : Hermiae
Ammonio : di Alessandria -> Ammonius : Hermiae
Identificativo record CNCE001635
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 1. 3 000354440 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Domenico : da San Gimignano [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia do. Dominici à sancto Geminiano, iurisconsulti sua tempestate celeberrimi ...
Edizione Hac postrema editione pristino candori restituta, multisque, quibus antea scatebant erroribus, repurgata. Cum indice rerum omnium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Philippum & Iacobum Iuntam, & fratres, 1581
Descrizione fisica [10], 120 carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta et3. 4.i- *-n- Egpu (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 17594
Esiste altra emissione: Venetiis : apud Damianum Zenarum,1581
Marca (Z1147) sul frontespizio
Segnatura: a⁶ b⁴ A-P⁸; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 4
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 4
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Titolo uniforme Consilia. | Domenico : da San Gimignano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Domenico : da San Gimignano [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 4
Forme varianti dei nomi Dominicus : de Sancto Geminiano -> Domenico : da San Gimignano
Dominicus : a Sancto Giminiano -> Domenico : da San Gimignano
Dominicus : Geminianus -> Domenico : da San Gimignano
Giunta, Giacomo <2.> & Giunta, Filippo <2.> & fratelli -> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli
Giunta, Filippo & fratelli -> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE000330
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 4. 4 000238164 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis grammatici Alexandrei philosophi ... In tres libros De anima Aristotelis breues annotationes, ex dissertationibus Ammonij Hermei, cum quibusdam proprijs meditationibus. Nuper e Græco in linguam Latinum conuersæ, et accuratius quam antea emendatæ
Pubblicazione Venetiis : apud hæredem Hieronymi Scoti, 1581 (Venetiis : apud hæredem Hieronymi Scoti, 1581)
Descrizione fisica 180 p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-e- erit oner Poad (3) 1581 (R)
Note Il nome del traduttore appare a c. A5 r
Con il testo di Aristotele in latino
Marca (Z923) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-K⁸ L¹⁰
Iniziali xil
Ritratto di Aristotele sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso a 4 nervi, rinforzato, cartiglio con indicazione di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco; cantonali di latta
Titolo uniforme De anima. | Aristoteles
Commentaria De anima. | Ioannes : Philoponus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Bove, Matthaeus : a <fl. 1544-1581> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 2
Forme varianti dei nomi Bovio , Matteo <fl. 1544-1581> -> Bove, Matthaeus : a <fl. 1544-1581>
Mattaeus : a Bove -> Bove, Matthaeus : a <fl. 1544-1581>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Ammonios : d'Hermeias -> Ammonius : Hermiae
Ammonio : di Alessandria -> Ammonius : Hermiae
Iohannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filòpono <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Joannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Johannes : Alexandrinus <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philopon , Jean -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , Johannes -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , John -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Marca tipografica Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) In fine
Identificativo record RMLE008092
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 1. 5. 2 000354445 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso a 4 nervi, rinforzato, cartiglio con indicazione di A., titolo e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi