Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando <Pisa> >> Luogo di pubblicazione = venetiis >> Autore = carrara, francesco
 

Scheda: 1/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6.2
Pubblicazione Venetiis, 1584 (Venetiis, 1583)
Descrizione fisica [1], 430 [i.e. 431] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.g. o-e- a-r. quce (3) 1584 (R)
e.g. o-e- m.em Qumi (C) 1584 (R)
Note Ripetuta nella numerazione c. 8
Segn.: [pigreco]2([pigreco]1+A8) B-3G8 3H6
C. K4 segnata K
Contiene: De contractibus licitis. ... Pars II
Variante B: la carta K4 segnata correttamente; varia l'impronta
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 8
   Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 8
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 8
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 8
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 8
Identificativo record URBE024402
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 8 000450439 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 8 000336403 Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 13.2
Pubblicazione Venetiis, 1584 (Venetiis, 1584)
Descrizione fisica 442 carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta amo. m.mo e-t. EtC* (3) 1584 (R)
Note Contiene: De potestate ecclesiastica. ... Pars II
Segnatura: A-3H⁸ 3I¹⁰
C. G4 erroneamente segnata 2G4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 19
   Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 19
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 19
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 19
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 19
Identificativo record URBE024407
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 19 000450450 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 19 000336415 Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Index locupletissimus Consiliorum omnium excellentis. et celeber. I.C. ac publici interpretis d. Iacobi Mandelli ... a d. Vincentio Annibaldo ... digestus, conscriptus, & editus ...
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Baptistam Sommascum, 1591
Descrizione fisica 162] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&.4 umid 39co &nan (C) 1591 (R)
Note Segn.: A-T8 V10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 22. 5
   Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro con le iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; indicazione di A. e tit. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.
   Legato con 1) Mandelli, G. Consiliorum ... liber tertius ... Venetijs, 1592 2) Mandelli, G. Consiliorum liber quartus. Venetiis, 1591. - Legatura coeva in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 22. 5/5
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro (Professore Francesco Carrara) sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 4. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. del Liber tertius
Fa parte di Consiliorum excellentissimi et celeberrimi iurisconsulti, d. Iacobi Mandelli Albensis, ... libri quatuor. Quae ipse Mediolani, Papiae, Placentiae, & Pisis, in casibus, & materijs in foro frequentissimis edidit. A d. Vincentio Annibaldo Valentino ... digesta, & edita, ... Index insuper copiosissimus ab eodem d. Annibaldo accumulatus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 22. 5/5
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 4. 3
Identificativo record NAPE012718
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 22. 5 5 000335892 Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro con le iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; indicazione di A. e tit. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede. 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 4. 3 000238081 Legato con 1) Mandelli, G. Consiliorum ... liber tertius ... Venetijs, 1592 2) Mandelli, G. Consiliorum liber quartus. Venetiis, 1591. - Legatura coeva in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. 5 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586
Descrizione fisica [32], 292 p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e,io .9ri bire abgi (3) 1586 (R)
Note Segnatura: *-2*⁶ 3*⁴ A-R⁸ S¹º.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 107
   Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 2 della stessa opera
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legato con: Cagnoli, G. In Iustiniani codicem enarrationes ... Venetiis, 1586. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il to. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida
   Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 1/1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul conttropiatto anteriore
Fa parte di Splendidissimi iurisconsulti D. Hieronymi Cagnoli equitis, illustrissimi Sabaudiae ducis senatoris In constitutiones & leges primi, secundi, quinti, et duodecimi Pandectarum (quarum capita affixa post indicem pagina indicat) aurearum enarrationum liber primus. Summarijs, numeris, & repertorio copiosissimo quaeque notatu digna ostendentibus, adiectis. Quae hac editione sunt ex diuersarum typographorum collatione, quàm diligenter fieri potuit, purgatae atque expolitae. Tomus primus \-tertius!
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/1
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 1/1
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 1
Identificativo record RMLE003087
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 94. 1 1 000119817 Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaM c 107 1 000601302 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 2 della stessa opera  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 321. 1-3 1 000335605 A Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legato con: Cagnoli, G. In Iustiniani codicem enarrationes ... Venetiis, 1586. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 9. 1 000238594 A Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il to. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo �5!: Repertorium in quatuor volumi. Consiliorum Petri Pauli Parisii ... ob eximiam ac singularem doctrinam, atque virtutem a Paulo tertio pontifice maximo, cardinalatus honore decorati. Alphabetico ordine, reiectis superfluis in eo qui proximeexcusus est, in omnium gratiam nunc summa cum diligentia in lucem emissum
Pubblicazione Venetiis : apud Nicolaum Beuilaquam, & socios, 1571
Descrizione fisica °124! c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 74.& d.ul 19si cao. (C) 1571 (R)
Note Segn.: a-o⁸ p-q⁶
Var. B: reca sul front. la data 1570
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122
   Var. B: reca sul front. la data 1570. - Legato con: Quarta pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa
   Postille marginali. - Legato con: Tertia [-quarta] pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, indicazione di A., tit. e to. III-IV; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/5
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front. della Quarta pars, a cui è legato
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. della Quarta pars, a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 16. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. della Tertia pars consiliorum, a cui è legato
Fa parte di Prima °-quarta] pars Consiliorum Petri Pauli Parisii patrici Cosentini, ... ex innumeris quibus antea scatebat mendis, summa uigilantia ac labore nunc denuo repurgata; nec non argumentis locupletissimis illustrata. Ac praeter copiosissimum indicem elementario ordine confectum, accessere multa, quae in caeteris voluminibus non reperies, non sine maxima studiorum utilitate
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/5
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/5
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 16. 3
Identificativo record NAPE012000
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 122 5 000336103 Var. B: reca sul front. la data 1570. - Legato con: Quarta pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa 5 pt. leg. in 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 16. 3 000238093 Postille marginali. - Legato con: Tertia [-quarta] pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, indicazione di A., tit. e to. III-IV; tagli spruzzati di blu 5 pt. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cravetta, Aimone [ scheda di autorità ]
Titolo Aymonis Crauettae a Sauiliano, .... Consiliorum, siue Responsorum, primus & secundus tomus
Edizione In hac omnium postrema editione, plurima loca, quae corrigendo diminuta & mutila erant, fideliter restituimus. Addidimus tria eiusdem autoris Responsa pro genero, ... Cum sommarijs, & indice copiosissimo
Pubblicazione Venetiis : \\Giovanni Battista Manenti!, 1575
Descrizione fisica 2 pt. (\\36!, 184, 143, \\1!; 50 c.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.o- 0.0. n.u- mi&l (3) 1575 (R)
o.65 47e- rii- alei (3) 1575 (R)
Note Il nome dell'ed. appare sul front. della pt.2
Marca (V472) sui front
Cors. ; rom
Segn.:+⁸2+⁸3+⁸4+⁸5+⁴A-2S⁸; A-E⁸F¹⁰
Iniziali xil.
Pt.2., BVEE015049
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 297
   Mancano le 50 carte finali. - Timbro di Francesco Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso a 4 nervi tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 297
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 9
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con Responsum pro genero. Cum duobus corollarijs ad eandem materiam, siue appendicijs.
Nomi [Autore] Cravetta, Aimone [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 297
[Editore] Manenti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 9
Marca tipografica In cornice figurata: Aquila afferra con gli artigli una cerva uccisa su cui si gettano altri uccelli. Motto: Virtute parta non sibi tantum. (Z153,V472) Sui front.
Identificativo record BVEE015048
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 297 000335566 Mancano le 50 carte finali. - Timbro di Francesco Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso a 4 nervi tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 6. 9 000238275 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: D. Hieronymi Cagnoli ... In Iustiniani Codicem enarrationes, omnibus legum candidatis cum doctrina, tum vtilitate ipsa maxime vsui futurae, vnà cum rerum memorabilium indice locupletissimo. Omnia multo quam antea emendatiora: ac restituta non pauca
Edizione Vltima editio
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586 (Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586)
Descrizione fisica 279, [1] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.ti e-t: o,cp ffpe (3) 1586 (R)
Note L'indicazione di edizione precede il nome dell'autore
Segnatura: A-R⁸ S⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 107
   Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 1 della stessa opera
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida
   Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 1. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del to. 1 a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 2/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 2/2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto antereriore
Fa parte di Splendidissimi iurisconsulti D. Hieronymi Cagnoli equitis, illustrissimi Sabaudiae ducis senatoris In constitutiones & leges primi, secundi, quinti, et duodecimi Pandectarum (quarum capita affixa post indicem pagina indicat) aurearum enarrationum liber primus. Summarijs, numeris, & repertorio copiosissimo quaeque notatu digna ostendentibus, adiectis. Quae hac editione sunt ex diuersarum typographorum collatione, quàm diligenter fieri potuit, purgatae atque expolitae. Tomus primus \-tertius!
Nomi [Autore] Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/2
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 2/2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 2/2
Identificativo record BVEE014957
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 94. 2 2 000119817 A Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 1. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaM c 107 2 000601303 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 1 della stessa opera  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 321. 1-3 2 000335605 Timbro della biblioteca Carrara sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 9. 2 2 000238594 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Index Tractatuum vniuersi iuris. Duce, & auspice Gregorio 13. ... in vnum congestorum: quod opus eo ordine miro & nouo ita digestum est, vt, ... tam in ipsarum materiarum capitibus, quàm in subalternatis versiculis seruata sit: ...
Pubblicazione Venetiis : [Societas Aquilae se renovantis], 1584-1586
Descrizione fisica 4 v. (380; 138, 203, [1]; 455 [i.e. 456]; 123, [1] c.)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .12. u.u- I.o. ToNe (3) 1586 (R)
I.e. i-3. a-,& foIn (3) 1584 (R)
I.e. i-3. a-,& foln (3) 1585 (R)
d.ro I.0. 2.on QuIn (3) 1584 (R)
d.ro I.0. 2.on QuIn (3) 1586 (R)
i-e- 12e, o.io Remo (3) 1584 (R)
i-e- 12e, o.io Remo (3) 1586 (R)
Note Data del vol. 4, 1586
Segn.: 1: A-2Z⁸ 3A-3B⁶; 2: a-q⁸r¹⁰A-2B⁸2C⁴; 3: A-3D⁸3E-3G⁶3H-3L⁸3M⁶; 4:A-O⁸P-Q⁶
Vol. 2: c. 11 erroneam. segnata 13
Vol. 3: ripetuta nella numerazione la c. 454
Var. B: data del vol. 1, 1585
Var. C: data del vol. 2, 1586
Var. D: data del vol. 3, 1586

Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 203. 1-3
   Pars 1: var. B; pars 2 (n. inv. 336327): var. C. - Pars tertia e pars quarta legati in unico volume (n. inv. 336328). - Sui front. delle pt. 1-2 timbro della biblioteca Carrara e timbro con iscrizione: "Domus S. Stephani Vicen."; sul front. della pt. 3 timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Hier.mi Michaelis". Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle verde con titolo in oro; tagli spruzzati.
   4 pt. leg. in 3 v. - Pt. 1: var. B; pt. 2: var. C. - Timbro del Collegio Ferdinando sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 203. 1-3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sui frontespizi
   Possessore: Micheli, Girolamo. Nota sul front. della pt. 3: "Hier.mi Michaelis"
   Possessore: *Convento dei Teatini <Vicenza>. Timbro sui front. delle pt. 1-2 con iscrizione: "Domus S. Stephani Vicent."
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 26-28
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Altri titoli Index tractatus uniuersi iuris. Duce, et auspice Gregorio 13.
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 203. 1-3
[Possessore precedente] Micheli, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 203. 1-3
[Possessore precedente] Convento dei Teatini <Vicenza> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 203. 1-3
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 26-28
Identificativo record BVEE016343
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 26-28 000450457 4 pt. leg. in 3 v. - Pt. 1: var. B; pt. 2: var. C. - Timbro del Collegio Ferdinando sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo 4 pt. leg. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 203. 1-3 000336326 Pars 1: var. B; pars 2 (n. inv. 336327): var. C. - Pars tertia e pars quarta legati in unico volume (n. inv. 336328). - Sui front. delle pt. 1-2 timbro della biblioteca Carrara e timbro con iscrizione: "Domus S. Stephani Vicen."; sul front. della pt. 3 timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Hier.mi Michaelis". Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle verde con titolo in oro; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: D. Hieronymi Cagnoli ... Doctissima commentaria in primam et secundam digesti veteris et codicis partem, ...
Pubblicazione Venetiis : apud hæredem Hieronymi Scoti, 1590
Descrizione fisica 664, [48] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .&s. o-in c.de in47 (3) 1590 (R)
Note Segnatura: A-2S⁸ 2T⁴, ²A-2C⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida
   Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 10/3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 95/3
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Fa parte di Splendidissimi iurisconsulti D. Hieronymi Cagnoli equitis, illustrissimi Sabaudiae ducis senatoris In constitutiones & leges primi, secundi, quinti, et duodecimi Pandectarum (quarum capita affixa post indicem pagina indicat) aurearum enarrationum liber primus. Summarijs, numeris, & repertorio copiosissimo quaeque notatu digna ostendentibus, adiectis. Quae hac editione sunt ex diuersarum typographorum collatione, quàm diligenter fieri potuit, purgatae atque expolitae. Tomus primus \-tertius!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/3
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 95/3
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 10/3
Identificativo record RMLE002938
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 95 3 000119818 Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 321. 1-3 3 000335606 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 10 3 000238595 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nonio, Tobia <1528-1570> [ scheda di autorità ]
Titolo Thobiae Nonii iurisc. Perusini Interpretationes in nonnullos Institutionum titulos: primis annis in gymnasio Perusino explicatae. Cum indice totius operis
Pubblicazione Venetiis : apud haeredes Petri Dheuchini, 1586
Descrizione fisica \24!, 310, \2! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta c-to 5..3 m-i- dopo (3) 1586 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: a-c⁸ A-2Q⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 22
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura moderna in bukram; titolo in oro sul dorso
   Provenienza: Collegio Ferdinando (cfr. Ms. 416, c. 119r). - Sul contropiatto cartiglio con scritta a stampa: "Jur: Utr: Repet: ... " parzialmente coperta dal cartellino moderno. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali agli angoli; A. e titolo ms sul taglio di piede.
   Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; piatto anteriore lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 22
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della biblioteca Carrara sul front.
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Provenienza attestata dalla tipologia legatoria e da fonti d'archivio (Ms.416)
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 20
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nonio, Tobia <1528-1570> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 22
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 20
[Editore] Deuchino, Pietro eredi [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 22
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 5
Marca tipografica Grande ovale con due ancore unite da nastro, sovrastato da piccolo ovale con tre gigli. (Z70,V337,O818) Sul front.
Identificativo record BVEE009453
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 20 000119354 Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; piatto anteriore lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA a. 22 000333000 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura moderna in bukram; titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 10. 5 000238464 Provenienza: Collegio Ferdinando (cfr. Ms. 416, c. 119r). - Sul contropiatto cartiglio con scritta a stampa: "Jur: Utr: Repet: ... " parzialmente coperta dal cartellino moderno. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali agli angoli; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corti, Franceschino [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue responsorum d. Franceschini Curtii iunioris, papiensis iuricons. praestantissimi, liber tertius. ... Vbi perspicue simul, atque erudite explicantus, ac disputantur omnia, iuriconsultis omnibus maxime necessaria. Argumentis, summarijsque unicuique responso adiectis, cum rerum notabilium indice locupletissimo
Edizione Nunc primum in lucem editus
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi, 1590 (Venetiis : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi papiensis, 1589)
Descrizione fisica [40], 291, [1] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.s. ed39 u-e- iuac (3) 1590 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 13591
Marca (U7) sul frontespizio e in fine
Segnatura: a-f⁶ g⁴ A-2N⁸ 2O⁴ (bianca l'ultima carta); testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e pt. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284/3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 6
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Corti, Franceschino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284/3
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 6
Forme varianti dei nomi Corte , Franceschino -> Corti, Franceschino
Curtius , Francischinus -> Corti, Franceschino
Curtius , Franciscus <il giovane> -> Corti, Franceschino
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record CNCE013591
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 284 3 000335543 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e pt. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 6 000238591 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ancarano, Pietro Giovanni <fl. sec. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
Titolo Clarissimi iurisconsulti Petri Io. Ancharani Regiensis Familiarium iuris quaestionum libri tres
Edizione Hac postrema editione prioribus duobus, qui publicè circunferebantur, tertius additur liber ... Cum indice locorum memorabilium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1580 (Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1580)
Descrizione fisica [38], 217, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta sica 4.fa oss- obnu (3) 1580 (R)
Note Marche tipogr. sul front. (U390) e nei fregi non censita (salamandra)
Cors. ; rom
Segn.: a-e⁶ f⁸ A-2M⁶ 2N⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190
   Mancante del fasc. b6. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso "Simeon Castellius". - Iniziali FC intrecciate sulla guardia anteriore; cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso a 3 nervi, decorato con impressioni a secco e filetti dorati
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Provenienza: dono Puntoni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Castelli, Simeone. Nota sul front.: Simeon Castellius
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 28
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ancarano, Pietro Giovanni <fl. sec. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190
[Possessore precedente] Castelli, Simeone - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 28
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Sul front.
Marca non censita (S1) Simile a Z1016 sul front., n.c. nei fregi.
Identificativo record RMLE001469
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 42 000119274 Provenienza: dono Puntoni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 190 000335409 Mancante del fasc. b6. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso "Simeon Castellius". - Iniziali FC intrecciate sulla guardia anteriore; cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso a 3 nervi, decorato con impressioni a secco e filetti dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 6. 28 000238294 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue Responsorum eminentissimi ac facundiss. iureconsulti ... Andreae Barbatiae Siculi. Volumen primum [-quartum].
Edizione Hac nouissima editione recognitum, pluribusque in locis accuratissimè castigatum: cum quaestionibu, summariis, & indice locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Bernardum Iuntam, & fratres, 1581
Descrizione fisica 5 volumi (208; 197, [1]; 263 [i.e. 261], [1]; 262; [28] carte) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 1.e- a-no 6.od Vies (3) 1581 (R)
a,u- n-n- sea- af&p (3) 1581 (R)
ita- isb. te,& tote (3) 1581 (R)
o-am di*. i-ga viBa (3) 1581 (R)
8.o. 7.0. seI. 20di (C) 1581 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 4156
Marca (U394) di B. Giunta sui frontespizi; marca (U766) di D. Nicolini da Sabbio alla fine del vol. 3
Segnatura: A-2C⁸; A-2A⁸ 2B⁶ (bianca l'ultima carta); A-2I⁸ 2K⁶ (bianca l'ultima carta); A-2I⁸ 2K⁶; A-B⁸ C-D⁶ (bianca l'ultima carta)
Testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 110. 1-2
   Mancante dei v. 3-4. - Timbro della biblioteca Carrara sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. dei v. 1, 3, 4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., tit. e tomo sui dorsi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 110. 1-2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sui front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 23-25
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sui front. dei v. 1, 3, 4
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 110. 1-2
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 23-25
Forme varianti dei nomi Barbatia , Andreas -> Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479>
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica In cornice figurata, stemma Medici-Cappello (6 palle, leone, cappello). (U394) sui frontespizi
Vittoria (donna alata tiene nelle mani una corona d'alloro e un ramo di palma). In cornice figurata. (U766) Alla fine del vol. 3
Identificativo record BVEE016022
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 110. 1-2 000336071 Mancante dei v. 3-4. - Timbro della biblioteca Carrara sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA b. 2. 23-25 000237609 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. dei v. 1, 3, 4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., tit. e tomo sui dorsi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Titolo Repertorium copiosissimum, in omnia Alexandri Tartagni Imol. ... commentaria. Serie alphabetica ita concinne in studiosorum gratiam dispositum, vt nihil amplius desiterari queat
Edizione Hac postrema editione summa diligentia ac fide recognitum ab infinitis erroribus repurgatum ..
Pubblicazione Venetiis, 1577
Descrizione fisica 58 c. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r.e- 3.ad n.um dili (3) 1577 (R)
Note Marca sul front
Cors., rom
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 28. 2
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con: Tartagni, A. In primam, & secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: A. Tartagni. In primam, & secundam Codicis partem commentaria ... Venetiis, 1576. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa
   Timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini) sul front. dell'opera a cui è legato: In primam, & secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; suldorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 28. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 321. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 4. 2
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
   Possessore: Carrara, Francesco. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 321. 1
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 4. 2
[Possessore precedente] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 4. 2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 28. 2
Forme varianti dei nomi Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : Imolensis -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alessandro : da Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record LO1E031613
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 321. 1 000450084 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: A. Tartagni. In primam, & secundam Codicis partem commentaria ... Venetiis, 1576. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 212. 4. 2 000336373 Timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini) sul front. dell'opera a cui è legato: In primam, & secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; suldorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 2. 28. 2 000245184 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con: Tartagni, A. In primam, & secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bolognetti, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia eminentissimi iuris interpretis D. Ioannis Bolognetti. ... Summo eiusdem studio, atque ea iuris prudentia concinnata, vt praeter propositarum quaestionum decisionem, theoricam ipsam cum praxi habeas coniunctam ad diuersas, frequentioresque causa in foro versari consuetas. Accessit repertorium locupletissimum verborum ac sententiarum selectiorum
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Variscum, haeredes Melchioris Sessae, et Franciscum Calegaris, 1575
Descrizione fisica \\56! , 324 , 19 , \\1! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.s; uml- ini. 12*Q (3) 1575 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: π²a-c⁶d⁸A-2D⁶?¹⁰
Iniziali e fregi xil. (marca Bonelli nel fregio)
Marca composta con le insegne di Varisco e Sessa sul front. (V503)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 14
   Manca c. d8, bianca. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede
   Legato con Nonio, T. Consilia seu responsa. Venetijs, 1573. - Legatura coeva in pergamena rigida; Autori e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede
   Esemplare mancante del fasc. [croce]10. - Legato con De Amicis, G. Consilia. Venetiis, 1577. - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. dell'opera con cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 14
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 302 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della Biblioteca Carrara sul front. dell'opera a cui è legato
Nomi [Autore] Bolognetti, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 302 2
[Editore] Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre <1.> eredi & Calegari, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 14
Forme varianti dei nomi Bolognetus , Ioannis -> Bolognetti, Giovanni
Calegari, Francesco & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre eredi -> Bolognetti, Giovanni
Sessa, Melchiorre eredi & Calegari, Francesco & Varisco, Giovanni -> Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre <1.> eredi & Calegari, Francesco
Marca tipografica Marca non controllata Marca composta con le insegne di Varisco e Sessa sul front.
Identificativo record BVEE001820
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 302 2 000335572 Esemplare mancante del fasc. [croce]10. - Legato con De Amicis, G. Consilia. Venetiis, 1577. - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. dell'opera con cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 29 2 000238614 Legato con Nonio, T. Consilia seu responsa. Venetijs, 1573. - Legatura coeva in pergamena rigida; Autori e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 6. 14 000238280 Manca c. d8, bianca. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Accolti, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Accolti iurisconsulti Aretini ... Consilia, seu Responsa. In noua quidem hac editione diligentius, quam hactenus fuerint, ab ingenti mendorum copia repurgata. Argumenta deinde singulis eorum dimidia plus, quam antea, parte, imo fere cuncta, quae praenotantur asteriscis, accessere, industria, & labore Petri Vendramaeni. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Nicolaum Beuilacquam, & socios, 1572 (Venetiis : apud Nicolaum Beuilacquam & socios, 1572)
Descrizione fisica 181, [29] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 4.a. uo,& umte inri (3) 1572 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE141
Marca (U477) sul front
Cors. ; rom
Vignetta xil. a c. A2r
Segn.: A-Y8 Z6, A-B8 C-D6
Bianca la c. Z6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 85
   Front. mutilo con perdita parziale delle note tip. - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso
   Etichetta del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 85
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 39
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 176
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Etichetta del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Consilia seu Responsa iuris. | Accolti, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Accolti, Francesco [ scheda di autorità ]
Vendramin, Pietro <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 85
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 176
[Editore] Bevilacqua, Niccolò & C. [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 39
Forme varianti dei nomi Aretino , Francesco -> Accolti, Francesco
Franciscus , Accoltus -> Accolti, Francesco
Accoltis , Franciscus : de -> Accolti, Francesco
Arezzo , Francesco : d' -> Accolti, Francesco
Vendramino , Pietro -> Vendramin, Pietro <16.sec.>
Vendramaenus , Petrus -> Vendramin, Pietro <16.sec.>
Marca tipografica Marca composita con i simboli degli editori costituenti la societa (Pace, Occhio, Pazienza, Salamandra). In basso le iniziali (FS, GB, NB, DZ) (U477) Sul front
Identificativo record CNCE000141
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 176 000119862 Etichetta del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 85 000336024 Front. mutilo con perdita parziale delle note tip. - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 39 000238116 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Decio, Filippo [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue Responsorum praestantissimi iurisconsulti Philippi Decii Mediolanensis, Tomus primus \-secundus!. Nunc summo studio recognita, & expurgata; adnotationibus multis, quae antea pium lectorem, ac uere christianum offendebant, sublatis, opera Nicolai Antonii Grauatii
Edizione Nouissimè uero hac editione, alijs quàm plurimis annotationibus expunctis, quae in prima editione derelictae fuere. Cum summarijs, ac suo copiosissimo repertorio, numeris distincto, ..
Pubblicazione Venetiis : \Francesco de Franceschi, Gaspare Bindoni, eredi di Nicolò Bevilacqua, Damiano Zenaro!, 1575 (Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1575)
Descrizione fisica 2 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.*. i-t. ise- reff (3) 1575 (R)
a-,& lit, elpi Quh* (3) 1575 (R)
Note Corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 92. 1-2
   Sul front. dei 2 volumi timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "I.C. Caesaris Parasacchi". - Altra nota di possesso cancellata sul front. del vol. 1. - Postille marginali e sottolineature al testo. - Legatura in mezza tela e carta tartarugata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione di A., titolo e n. volume.
   Timbro del Collegio Ferdinando sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; indicazione ms di A., titolo e n. di tomo sui dorsi
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 92. 1-2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sui frontespizi
   Possessore: Parasacchi, Cesare. Nota sui front.: "I.C. Caesaris Parasacchi"
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 40-41
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sui front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Decio, Filippo [ scheda di autorità ]
Gravazio, Nicola Antonio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 92. 1-2
[Possessore precedente] Parasacchi, Cesare - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 92. 1-2
[Editore] Polo, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 40-41
Forme varianti dei nomi De Dexio , Philippus -> Decio, Filippo
Decius , Philippus -> Decio, Filippo
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano
Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Zenaro, Damiano -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca composita con i simboli degli editori costituenti la societa (Pace, Occhio, Pazienza, Salamandra). In basso le iniziali (FS, GB, NB, DZ) (U477) Sui front.
Identificativo record BVEE016033
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 92. 1-2 000336032 Sul front. dei 2 volumi timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "I.C. Caesaris Parasacchi". - Altra nota di possesso cancellata sul front. del vol. 1. - Postille marginali e sottolineature al testo. - Legatura in mezza tela e carta tartarugata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione di A., titolo e n. volume.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA b. 2. 40-41 000237625 Timbro del Collegio Ferdinando sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; indicazione ms di A., titolo e n. di tomo sui dorsi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Titolo Alexandri Tartagni Imolensis ... In 1. & 2. Digesti veteris partem commentaria, cum adnotationibus ... Francisci Curtij, Bernardini Landriani, Francisci a Doctoribus, Thomae Diplouatatij, Iulij Arg. & aliorum doctiss. hominum, nec non legislatorum nominibus cuique legi appositis, atque ipsius Alexandri Vita per Nicolaum Antonium Grauatium I.C. excerpta
Edizione Hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris, quibus singulae scatebant pagellae, erroribus repurgata
Pubblicazione Venetiis : [Lucantonio Giunta il giovane], 1576 (Venetiis, 1576)
Descrizione fisica 181, [1] c ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-am tug. otat coco (3) 1576 (R)
Note Segn.: A-Y8 Z6
Front. in rosso e nero
Marca sul front. ed in fine.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 25
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso
   Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 25
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 318
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 1
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro con iniziali A.N. sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della biblioteca Carrara sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Corti, Francesco <m. 1495> [ scheda di autorità ]
Dottori, Francesco Antonio [ scheda di autorità ]
Argentino, Giulio [ scheda di autorità ]
Gravazio, Nicola Antonio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Diplovatazio, Tommaso [ scheda di autorità ]
Landriani, Bernardino
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 318
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 1
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 1
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 25
Forme varianti dei nomi Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : Imolensis -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alessandro : da Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Curtius , Franciscus -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus : de Curte -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus Antonius : de dottoribus -> Dottori, Francesco Antonio
Landriani , Bernardo -> Landriani, Bernardino
Landriano , Bernardino -> Landriani, Bernardino
Identificativo record RLZE029422
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 318 000119746 Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 212. 1 000336370 Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 2. 25 000245181 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Titolo Alexandri Tartagni Imolensis ... In primam, & secundam Infortiati partem Commentaria. Cum adnotationibus ... Francisci Curtij, Bernardini Landriani, Francisci a Doctoribus, Thomae Diplouatatij, Iulij Arg. & aliorum doctiss. hominum , necnon legislatorum nominibus cuique legi appositis, atque ipsius Alexandri Vita per Nicolaum Antonium Grauatium I.C. excerpta
Edizione Hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris, quibus singulae scatebant pagellae, erroribus repurgata
Pubblicazione Venetiis : [Lucantonio Giunta il giovane], 1576 (Venetiis, 1576)
Descrizione fisica 280 [i.e. 295, 1] c ; Fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.i- dees atas 4443 (3) 1576 (R)
Note Segn.: A-2O8
Front. in rosso e nero
Marca sul front. ed in fine.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 26
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 26
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 319
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 2
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Corti, Francesco <m. 1495> [ scheda di autorità ]
Dottori, Francesco Antonio [ scheda di autorità ]
Argentino, Giulio [ scheda di autorità ]
Gravazio, Nicola Antonio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Diplovatazio, Tommaso [ scheda di autorità ]
Landriani, Bernardino
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 319
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 2
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 26
Forme varianti dei nomi Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : Imolensis -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alessandro : da Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Curtius , Franciscus -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus : de Curte -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus Antonius : de dottoribus -> Dottori, Francesco Antonio
Landriani , Bernardo -> Landriani, Bernardino
Landriano , Bernardino -> Landriani, Bernardino
Identificativo record RLZE029423
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 319 000119747 Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 212. 2 000336371 Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 2. 26 000245182 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Titolo [4]: Alexandri Tartagni Imolensis ... In primam & secundam Codicis partem commentaria, cum adnotationibus clariss. I.C. Francisci Curtii, Bernardini Landriani, Francisci a Doctoribus, Thomae Diplouatatii, Iulii Arg. & aliorum doctiss. hominum; necnon legislatorum nominibus cuique legi appositis, atque ipsius Alexandri Vita per Nicolaum Antonium Grauatium I.C. excerpta
Edizione Hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris, quibus singulae scatebant pagellae, erroribus repurgata
Pubblicazione Venetiis : [Lucantonio Giunta il giovane], 1576 (Venetiis : [Lucantonio Giunta il giovane, 1576)
Descrizione fisica 166 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta d.in it.& J.in cidi (3) 1576 (R)
Note Marca (U983) sul front. e (Z368) al colophon
Front. in rosso e nero
Segn.: A-V⁸ X⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 28. 1
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. Legato con: Repertorium copiosissimum, in omnia Alexandri Tartagni Imol. ... commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: Repertorium copiosissimum in omnia Alexandri Tartagni ... commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa
   Legato con il Repertorium copiosissimum. Venetiis, 1570. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 28. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 4. 1
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Fa parte di Alexandri Tartagni Imolensis iurisc. celeberrimi Commentaria, cum adnotationibus clariss. I.C. Francisci Curtij, Bernardini Landriani, Francisci a Doctoribus, Thomae Diplouatatij, Iulij Arg. & aliorum doctiss. hominum, vna cum legislatorum nominibus cuique legi appositis, atque ipsius Alexandri vita per Nicolaum Antonium Grauatium I.C. excerpta, hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris, quibus singulae scatebant pagellae, erroribus repurgata ...
Nomi [Autore] Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Corti, Francesco <m. 1495> [ scheda di autorità ]
Dottori, Francesco Antonio [ scheda di autorità ]
Argentino, Giulio [ scheda di autorità ]
Gravazio, Nicola Antonio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Diplovatazio, Tommaso [ scheda di autorità ]
Landriani, Bernardino
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 4. 1
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 4. 1
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 28. 1
Forme varianti dei nomi Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : Imolensis -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alessandro : da Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Curtius , Franciscus -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus : de Curte -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus Antonius : de dottoribus -> Dottori, Francesco Antonio
Landriani , Bernardo -> Landriani, Bernardino
Landriano , Bernardino -> Landriani, Bernardino
Identificativo record RLZE029424
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 321. 2 000119748 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: Repertorium copiosissimum in omnia Alexandri Tartagni ... commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 212. 4. 1 000336373 A Legato con il Repertorium copiosissimum. Venetiis, 1570. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 2. 28. 1 000245184 A Timbro del Collegio Ferdinando sul front. Legato con: Repertorium copiosissimum, in omnia Alexandri Tartagni Imol. ... commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Titolo Alexandri Tartagni Imolensis ... In 1. & 2. Digesti noui partem commentaria, cum adnotationibus ... Francisci Curtij, Bernardini Landriani, Francisci a Doctoribus, Thomae Diplouatatij, Julij Arg. & aliorum doctiss. hominum; necnon Legislatorum nominibus cuique legi appositis, atque ipsius Alexandri Vita per Nicolaum Antonium Gravatium I.C. excerpta
Edizione Hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris, quibus singulae scatebant pagellae, erroribus repurgata
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1576 (Venetiis, 1576)
Descrizione fisica 272 c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.m. e.i- ensq ququ (3) 1576 (R)
Note Marca sul front. ed in fine
Front. stampato in rosso e nero
Segn.: A-X⁸ Y¹⁰ 2A-2K⁸ 2L⁶
Var. B: Venetiis : [Lucantonio Giunta il giovane], 1576 (Venetiis : [Lucantonio Giunta il giovane], 1576)
Marca (U983) sul frontespizio; altra (V367) al colophon.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 27
   Var. A. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Var. B. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata agli angoli; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
   Var. A. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 27
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 320
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 3
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Corti, Francesco <m. 1495> [ scheda di autorità ]
Dottori, Francesco Antonio [ scheda di autorità ]
Argentino, Giulio [ scheda di autorità ]
Gravazio, Nicola Antonio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Diplovatazio, Tommaso [ scheda di autorità ]
Landriani, Bernardino
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 320
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 3
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 3
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 27
Forme varianti dei nomi Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : Imolensis -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alessandro : da Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Curtius , Franciscus -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus : de Curte -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus Antonius : de dottoribus -> Dottori, Francesco Antonio
Landriani , Bernardo -> Landriani, Bernardino
Landriano , Bernardino -> Landriani, Bernardino
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino con le iniziali LA. Motto su nastro: Flos iustitiae. (V367) al colophon
In cornice figurata. Giglio fiorentino e iniziali L.A. - Dim.: 15x19 (U983) sul frontespizio
Identificativo record RLZE029421
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 320 000119745 Var. B. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata agli angoli; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 212. 3 000336372 Var. A. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 2. 27 000245183 Var. A. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi