Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Carrara, Francesco >> Luogo di pubblicazione = venetiis
 

Scheda: 1/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1593-1594 (Venetiis : apud Iuntas, 1592-1593)
Descrizione fisica 180 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta l.b. a-ni t,u- tunu (3) 1594 (Q)
Note Contiene i Commentaria in primam Digesti veteris partem
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: A-X⁸Y-Z⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 1. 1
   Legato con: Paolo di Castro. In secundam Digesti veteris partem commentaria. Venetiis, 1593. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 1.2 In Dig.vet." in oro.
   Legatura in pergamena con piatti ricoperti di carta. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Sul frontespizio annotazione manoscritta depennata (leggibile solo la data 1650), altre annotazioni manoscritte e a seguire le indicazioni di stampa cartiglio con indicazione a stampa "A.V.L. 1556". Danneggiamento biologico diffuso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 1. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Pauli Castrensis. In Pandectarum, Iustinianeique Codicis, titulos commentaria. Francisci Curtii, aliorumque clarissimorum iurisconsultorum adnotationibus illustrata. Quibus, hac editione, in quamplures huius voluminis, quod primama Digesti Noui, non hactenus excussae, vtiles tamen, & necessariae, in calce omnium, vno volumine adiectae sunt. Auenionenses Praelectiones. Quibus omnibus, aliis exemplaribus collatis, ea est diligentia adhibita, vt nil vlterius desiderandum sit. ... Summarijs quamplurimis ll. & §§ nouissime adiectis, adaucta. Rerumque, ac verborum copiosissimo indice ornata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 1. 1
Identificativo record BVEE015910
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 109 1 000601309 Legatura in pergamena con piatti ricoperti di carta. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Sul frontespizio annotazione manoscritta depennata (leggibile solo la data 1650), altre annotazioni manoscritte e a seguire le indicazioni di stampa cartiglio con indicazione a stampa "A.V.L. 1556". Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 207. 1. 1 000336343 A Legato con: Paolo di Castro. In secundam Digesti veteris partem commentaria. Venetiis, 1593. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 1.2 In Dig.vet." in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Venetiis : apud Bernardinum Ziletum et fratres, 1566 (Venetiis : apud Bernardinum Ziletum et fratres, 1566)
Descrizione fisica [42], 208 c. ; fol.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-us o.n- o-it tequ (3) 1566 (R)
Note Marca (V524) sul front. e in fine
Segn.: [ast]4a-e6f-g4A-2L62M4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 196
   Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: "ex Bibliotheca ... Aloysij Calandrini I.U.D.". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; sul dorso indicazione ms di A., tit. e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 196/1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Calandrini, Luigi. Nota sul front.: "ex Bibliotheca ... Aloysij Calandrini I.V.D."
Fa parte di Consiliorum seu Responsorum ad causas criminales recens editorum ex eccellentiss. quibusque iureconsultis et veteribus et nouis, diligentia, labore, et industria Io. Baptistae Zileti ... collectorum. Tomus primus \-secundus!. Et is alius quam qui in lucem antea missus est, cum summarijs et repertorio omnium quae ad praxim necessaria sunt, per eundem Ziletum illustratus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 196/1
[Possessore precedente] Calandrini, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 196/1
Identificativo record URBE026608
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 196 1 000335418 Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: "ex Bibliotheca ... Aloysij Calandrini I.U.D.". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; sul dorso indicazione ms di A., tit. e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo °6]: Index domini Caroli Ruini in quinque volumina responsorum, nunc denuo fideliter emendatus, et ab infinitis penè mendis, praesertim falsorum numerorum tam in tomorum citationibus, quàm foliorum, repurgatus atque restitutus
Pubblicazione Venetiis : apud Nicolaum Beuilacquam, & socios, 1571
Descrizione fisica °78] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 86r* s-to m*si quCo (C) 1571 (R)
Note Segn.: A-I⁸ K⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 144
   Cartiglio con scritta a stampa "Prof. Francesco Carrara" sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Lelij Mansi I.V.d. ... Lucensis". - Legato con il Tomus quintus. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione msdi A. e titolo sul dorso, lacunoso.
   Legato con il Tomus primus. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo e pt.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 144/6
   Provenienza: Carrara, Francesco. Cartiglio con scritta a stampa: "Prof. Francesco Carrara" sul contropiatto ant.
   Possessore: Mansi, Lelio. Nota sul front.: "Lelij Mansi J.V.d. ... Lucensis"
Fa parte di Caroli Ruini Regiensis iuriscon ... Responsorum, siue consiliorum tomus primus °-quintus!, conuentionum iura complectens, summisque illustratus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 144/6
[Possessore precedente] Mansi, Lelio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 144/6
Identificativo record BVEE063598
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 144 6 000336164 Cartiglio con scritta a stampa "Prof. Francesco Carrara" sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Lelij Mansi I.V.d. ... Lucensis". - Legato con il Tomus quintus. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione msdi A. e titolo sul dorso, lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA b. 1. 37. 1 000237583 A Legato con il Tomus primus. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo e pt. 6 to. leg. in 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione Venetiis : apud Bernardinum & Iacobum Zilettos & fratres, 1571 (Venetiis : apud Bernard. & Iac. Zilettos & fratres, 1571)
Descrizione fisica [44], 212 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (V524) sul front. e in fine
Segn.: *⁴ a-e⁶ f⁴ A-2L⁶ 2M⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 196
   Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: "ex Bibliotheca ... Aloysij Calandrini I.U.D.". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; sul dorso indicazione ms di A., tit. e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 196
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Calandrini, Luigi. Nota sul front.: "Ex Bibliotheca ... Aloysij Calandrinj I.V.D."
Fa parte di Consiliorum seu Responsorum ad causas criminales recens editorum ex eccellentiss. quibusque iureconsultis et veteribus et nouis, diligentia, labore, et industria Io. Baptistae Zileti ... collectorum. Tomus primus \-secundus!. Et is alius quam qui in lucem antea missus est, cum summarijs et repertorio omnium quae ad praxim necessaria sunt, per eundem Ziletum illustratus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 196
[Possessore precedente] Calandrini, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 196
Identificativo record URBE026609
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 196 000335419 Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: "ex Bibliotheca ... Aloysij Calandrini I.U.D.". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; sul dorso indicazione ms di A., tit. e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6.2
Pubblicazione Venetiis, 1584 (Venetiis, 1583)
Descrizione fisica [1], 430 [i.e. 431] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.g. o-e- a-r. quce (3) 1584 (R)
e.g. o-e- m.em Qumi (C) 1584 (R)
Note Ripetuta nella numerazione c. 8
Segn.: [pigreco]2([pigreco]1+A8) B-3G8 3H6
C. K4 segnata K
Contiene: De contractibus licitis. ... Pars II
Variante B: la carta K4 segnata correttamente; varia l'impronta
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 8
   Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 8
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 8
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 8
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 8
Identificativo record URBE024402
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 8 000450439 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 8 000336403 Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo °6] : Repertorium in omnia consiliorum volumina Baldi Vbaldi perusini iurisconsulti, hac nouissima editione accuratè recognitum
Pubblicazione Venetiis, 1575 (Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1576)
Descrizione fisica 109, °1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta si.I atr- .2io An5. (3) 1575 (R)
Note Segn.: A-N⁸O⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 3. 21. 1
   Nota di possesso sul front. (Jo. Ba. Ghionius I.C. flor.nj 1641). - Legato con Volumen primum [-secundum]. - Legatura moderna in pergamena rigida
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. del vol. 5 a cui è legato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso in oro indicazione di A., titolo e n. volumi.
   Postille marginali. - Legato con il Volumen quintum. - Legatura in cartone; indicazione ms di A., tit. e n. vol. sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 3. 21. 1
   Possessore: Ghione, Giovanni Battista. Nota sul front.: Jo. Ba. Ghionius J.C. flor.ni 1641
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 119/6
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del vol. 5 a cui è legato
Fa parte di Baldi Vbaldi Perusini ... Consiliorum, siue Responsorum, volumen primum °-quintum!. Hac nouissima editione recognitum, pluribusque in locis accuratissimè castigatum; cum quaestionibus, summariis, et indice locupletissimo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Ghione, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 3. 21. 1
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 119/6
Identificativo record BVEE025632
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 119 6 000336096 Timbro della biblioteca Carrara sul front. del vol. 5 a cui è legato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso in oro indicazione di A., titolo e n. volumi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 3. 21. 1 000245211 B Nota di possesso sul front. (Jo. Ba. Ghionius I.C. flor.nj 1641). - Legato con Volumen primum [-secundum]. - Legatura moderna in pergamena rigida Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA r. 4. 55. 2 000448380 Postille marginali. - Legato con il Volumen quintum. - Legatura in cartone; indicazione ms di A., tit. e n. vol. sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 13.2
Pubblicazione Venetiis, 1584 (Venetiis, 1584)
Descrizione fisica 442 carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta amo. m.mo e-t. EtC* (3) 1584 (R)
Note Contiene: De potestate ecclesiastica. ... Pars II
Segnatura: A-3H⁸ 3I¹⁰
C. G4 erroneamente segnata 2G4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 19
   Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 19
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 19
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 19
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 19
Identificativo record URBE024407
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 19 000450450 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 19 000336415 Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Index locupletissimus Consiliorum omnium excellentis. et celeber. I.C. ac publici interpretis d. Iacobi Mandelli ... a d. Vincentio Annibaldo ... digestus, conscriptus, & editus ...
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Baptistam Sommascum, 1591
Descrizione fisica 162] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&.4 umid 39co &nan (C) 1591 (R)
Note Segn.: A-T8 V10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 22. 5
   Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro con le iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; indicazione di A. e tit. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.
   Legato con 1) Mandelli, G. Consiliorum ... liber tertius ... Venetijs, 1592 2) Mandelli, G. Consiliorum liber quartus. Venetiis, 1591. - Legatura coeva in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 22. 5/5
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro (Professore Francesco Carrara) sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 4. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. del Liber tertius
Fa parte di Consiliorum excellentissimi et celeberrimi iurisconsulti, d. Iacobi Mandelli Albensis, ... libri quatuor. Quae ipse Mediolani, Papiae, Placentiae, & Pisis, in casibus, & materijs in foro frequentissimis edidit. A d. Vincentio Annibaldo Valentino ... digesta, & edita, ... Index insuper copiosissimus ab eodem d. Annibaldo accumulatus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 22. 5/5
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 4. 3
Identificativo record NAPE012718
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 22. 5 5 000335892 Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro con le iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; indicazione di A. e tit. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede. 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 4. 3 000238081 Legato con 1) Mandelli, G. Consiliorum ... liber tertius ... Venetijs, 1592 2) Mandelli, G. Consiliorum liber quartus. Venetiis, 1591. - Legatura coeva in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. 5 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586
Descrizione fisica [32], 292 p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e,io .9ri bire abgi (3) 1586 (R)
Note Segnatura: *-2*⁶ 3*⁴ A-R⁸ S¹º.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 107
   Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 2 della stessa opera
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legato con: Cagnoli, G. In Iustiniani codicem enarrationes ... Venetiis, 1586. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il to. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida
   Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 1/1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul conttropiatto anteriore
Fa parte di Splendidissimi iurisconsulti D. Hieronymi Cagnoli equitis, illustrissimi Sabaudiae ducis senatoris In constitutiones & leges primi, secundi, quinti, et duodecimi Pandectarum (quarum capita affixa post indicem pagina indicat) aurearum enarrationum liber primus. Summarijs, numeris, & repertorio copiosissimo quaeque notatu digna ostendentibus, adiectis. Quae hac editione sunt ex diuersarum typographorum collatione, quàm diligenter fieri potuit, purgatae atque expolitae. Tomus primus \-tertius!
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/1
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 1/1
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 1
Identificativo record RMLE003087
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 94. 1 1 000119817 Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaM c 107 1 000601302 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 2 della stessa opera  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 321. 1-3 1 000335605 A Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legato con: Cagnoli, G. In Iustiniani codicem enarrationes ... Venetiis, 1586. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 9. 1 000238594 A Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il to. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo �5!: Repertorium in quatuor volumi. Consiliorum Petri Pauli Parisii ... ob eximiam ac singularem doctrinam, atque virtutem a Paulo tertio pontifice maximo, cardinalatus honore decorati. Alphabetico ordine, reiectis superfluis in eo qui proximeexcusus est, in omnium gratiam nunc summa cum diligentia in lucem emissum
Pubblicazione Venetiis : apud Nicolaum Beuilaquam, & socios, 1571
Descrizione fisica °124! c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 74.& d.ul 19si cao. (C) 1571 (R)
Note Segn.: a-o⁸ p-q⁶
Var. B: reca sul front. la data 1570
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122
   Var. B: reca sul front. la data 1570. - Legato con: Quarta pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa
   Postille marginali. - Legato con: Tertia [-quarta] pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, indicazione di A., tit. e to. III-IV; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/5
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front. della Quarta pars, a cui è legato
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. della Quarta pars, a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 16. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. della Tertia pars consiliorum, a cui è legato
Fa parte di Prima °-quarta] pars Consiliorum Petri Pauli Parisii patrici Cosentini, ... ex innumeris quibus antea scatebat mendis, summa uigilantia ac labore nunc denuo repurgata; nec non argumentis locupletissimis illustrata. Ac praeter copiosissimum indicem elementario ordine confectum, accessere multa, quae in caeteris voluminibus non reperies, non sine maxima studiorum utilitate
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/5
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/5
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 16. 3
Identificativo record NAPE012000
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 122 5 000336103 Var. B: reca sul front. la data 1570. - Legato con: Quarta pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa 5 pt. leg. in 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 16. 3 000238093 Postille marginali. - Legato con: Tertia [-quarta] pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, indicazione di A., tit. e to. III-IV; tagli spruzzati di blu 5 pt. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cravetta, Aimone [ scheda di autorità ]
Titolo Aymonis Crauettae a Sauiliano, .... Consiliorum, siue Responsorum, primus & secundus tomus
Edizione In hac omnium postrema editione, plurima loca, quae corrigendo diminuta & mutila erant, fideliter restituimus. Addidimus tria eiusdem autoris Responsa pro genero, ... Cum sommarijs, & indice copiosissimo
Pubblicazione Venetiis : \\Giovanni Battista Manenti!, 1575
Descrizione fisica 2 pt. (\\36!, 184, 143, \\1!; 50 c.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.o- 0.0. n.u- mi&l (3) 1575 (R)
o.65 47e- rii- alei (3) 1575 (R)
Note Il nome dell'ed. appare sul front. della pt.2
Marca (V472) sui front
Cors. ; rom
Segn.:+⁸2+⁸3+⁸4+⁸5+⁴A-2S⁸; A-E⁸F¹⁰
Iniziali xil.
Pt.2., BVEE015049
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 297
   Mancano le 50 carte finali. - Timbro di Francesco Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso a 4 nervi tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 297
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 9
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con Responsum pro genero. Cum duobus corollarijs ad eandem materiam, siue appendicijs.
Nomi [Autore] Cravetta, Aimone [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 297
[Editore] Manenti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 9
Marca tipografica In cornice figurata: Aquila afferra con gli artigli una cerva uccisa su cui si gettano altri uccelli. Motto: Virtute parta non sibi tantum. (Z153,V472) Sui front.
Identificativo record BVEE015048
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 297 000335566 Mancano le 50 carte finali. - Timbro di Francesco Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso a 4 nervi tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 6. 9 000238275 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Index Tractatuum vniuersi iuris. Duce, & auspice Gregorio 13. ... in vnum congestorum: quod opus eo ordine miro & nouo ita digestum est, vt, ... tam in ipsarum materiarum capitibus, quàm in subalternatis versiculis seruata sit: ...
Pubblicazione Venetiis : [Societas Aquilae se renovantis], 1584-1586
Descrizione fisica 4 v. (380; 138, 203, [1]; 455 [i.e. 456]; 123, [1] c.)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .12. u.u- I.o. ToNe (3) 1586 (R)
I.e. i-3. a-,& foIn (3) 1584 (R)
I.e. i-3. a-,& foln (3) 1585 (R)
d.ro I.0. 2.on QuIn (3) 1584 (R)
d.ro I.0. 2.on QuIn (3) 1586 (R)
i-e- 12e, o.io Remo (3) 1584 (R)
i-e- 12e, o.io Remo (3) 1586 (R)
Note Data del vol. 4, 1586
Segn.: 1: A-2Z⁸ 3A-3B⁶; 2: a-q⁸r¹⁰A-2B⁸2C⁴; 3: A-3D⁸3E-3G⁶3H-3L⁸3M⁶; 4:A-O⁸P-Q⁶
Vol. 2: c. 11 erroneam. segnata 13
Vol. 3: ripetuta nella numerazione la c. 454
Var. B: data del vol. 1, 1585
Var. C: data del vol. 2, 1586
Var. D: data del vol. 3, 1586

Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 203. 1-3
   Pars 1: var. B; pars 2 (n. inv. 336327): var. C. - Pars tertia e pars quarta legati in unico volume (n. inv. 336328). - Sui front. delle pt. 1-2 timbro della biblioteca Carrara e timbro con iscrizione: "Domus S. Stephani Vicen."; sul front. della pt. 3 timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Hier.mi Michaelis". Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle verde con titolo in oro; tagli spruzzati.
   4 pt. leg. in 3 v. - Pt. 1: var. B; pt. 2: var. C. - Timbro del Collegio Ferdinando sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 203. 1-3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sui frontespizi
   Possessore: Micheli, Girolamo. Nota sul front. della pt. 3: "Hier.mi Michaelis"
   Possessore: *Convento dei Teatini <Vicenza>. Timbro sui front. delle pt. 1-2 con iscrizione: "Domus S. Stephani Vicent."
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 26-28
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Altri titoli Index tractatus uniuersi iuris. Duce, et auspice Gregorio 13.
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 203. 1-3
[Possessore precedente] Micheli, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 203. 1-3
[Possessore precedente] Convento dei Teatini <Vicenza> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 203. 1-3
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 26-28
Identificativo record BVEE016343
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 26-28 000450457 4 pt. leg. in 3 v. - Pt. 1: var. B; pt. 2: var. C. - Timbro del Collegio Ferdinando sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo 4 pt. leg. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 203. 1-3 000336326 Pars 1: var. B; pars 2 (n. inv. 336327): var. C. - Pars tertia e pars quarta legati in unico volume (n. inv. 336328). - Sui front. delle pt. 1-2 timbro della biblioteca Carrara e timbro con iscrizione: "Domus S. Stephani Vicen."; sul front. della pt. 3 timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Hier.mi Michaelis". Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle verde con titolo in oro; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: D. Hieronymi Cagnoli ... In Iustiniani Codicem enarrationes, omnibus legum candidatis cum doctrina, tum vtilitate ipsa maxime vsui futurae, vnà cum rerum memorabilium indice locupletissimo. Omnia multo quam antea emendatiora: ac restituta non pauca
Edizione Vltima editio
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586 (Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586)
Descrizione fisica 279, [1] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.ti e-t: o,cp ffpe (3) 1586 (R)
Note L'indicazione di edizione precede il nome dell'autore
Segnatura: A-R⁸ S⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 107
   Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 1 della stessa opera
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida
   Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 1. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del to. 1 a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 2/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 2/2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto antereriore
Fa parte di Splendidissimi iurisconsulti D. Hieronymi Cagnoli equitis, illustrissimi Sabaudiae ducis senatoris In constitutiones & leges primi, secundi, quinti, et duodecimi Pandectarum (quarum capita affixa post indicem pagina indicat) aurearum enarrationum liber primus. Summarijs, numeris, & repertorio copiosissimo quaeque notatu digna ostendentibus, adiectis. Quae hac editione sunt ex diuersarum typographorum collatione, quàm diligenter fieri potuit, purgatae atque expolitae. Tomus primus \-tertius!
Nomi [Autore] Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/2
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 2/2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 2/2
Identificativo record BVEE014957
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 94. 2 2 000119817 A Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 1. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaM c 107 2 000601303 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 1 della stessa opera  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 321. 1-3 2 000335605 Timbro della biblioteca Carrara sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 9. 2 2 000238594 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Titolo [6]: Pauli Castrensis In secundam Digesti noui partem commentaria, cum multis tum D. Francisci Curtii, tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1593 (Venetiis, 1592)
Descrizione fisica 112 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ide. l.am suui tequ (3) 1593 (R)
Note Segnatura: 2A-2O⁸ (2O8 bianca)
Variante B: 111, [1] c
1, RMLV023021
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 385. 2
   Legato con: Paolo di Castro. In primam Digesti noui partem commentaria ... Venetiis, 1593. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione di tomo ("T.4").
   Legato con: Paolo di Castro. In primam Digesti noui partem commentaria. Venetiis, 1593. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 5. 6 In Dig. nov." in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 3. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco.
Fa parte di Pauli Castrensis. In Pandectarum, Iustinianeique Codicis, titulos commentaria. Francisci Curtii, aliorumque clarissimorum iurisconsultorum adnotationibus illustrata. Quibus, hac editione, in quamplures huius voluminis, quod primama Digesti Noui, non hactenus excussae, vtiles tamen, & necessariae, in calce omnium, vno volumine adiectae sunt. Auenionenses Praelectiones. Quibus omnibus, aliis exemplaribus collatis, ea est diligentia adhibita, vt nil vlterius desiderandum sit. ... Summarijs quamplurimis ll. & §§ nouissime adiectis, adaucta. Rerumque, ac verborum copiosissimo indice ornata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 3. 2
Forme varianti dei nomi Paulus : Castrensis -> Paolo : di Castro
Castro , Paolo : di -> Paolo : di Castro
Identificativo record BVEE015917
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 385. 2 000390438 Legato con: Paolo di Castro. In primam Digesti noui partem commentaria ... Venetiis, 1593. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione di tomo ("T.4").  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 207. 3. 2 000336345 Legato con: Paolo di Castro. In primam Digesti noui partem commentaria. Venetiis, 1593. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 5. 6 In Dig. nov." in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beccio, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue responsorum D. Francisci Becii Casalensis, i.c. praeclariss. et senatoris Montisferrati, liber primus ... Cum summariis et indice rerum omnium notabilium locupletissimis
Edizione In quo hac secunda editione, multa addita, plura mutata; & quædam errata, quæ impressoris incuria obtigerunt, correcta
Pubblicazione Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1593
Descrizione fisica [52], 466, [2] p. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-me r.ni e-ad rime (3) 1593 (R)
Note Marca (U15) sul front
Segn.: a-c⁶ d⁴ A-2Q⁶ (2Q6 bianca)
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 108
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: Simeon Castelli. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 108
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Provenienza: Castelli, Simeone. Nota sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Beccio, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 108
[Provenienza] Castelli, Simeone - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 108
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Becius , Franciscus -> Beccio, Francesco
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15)
Identificativo record MILE004497
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 108 000336068 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: Simeon Castelli. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonacossa, Ippolito <1514-1591> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Hippolyti Bonacossae nobilis Ferrariensis I.V. VT. D. De seruis, vel famulis tractatus. Vbi famulatus materia theorice & practice summa cum diligentia explicatur. Cum indice rerum omnium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1575
Descrizione fisica [8], 56, 21, 3] c. ; in 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ret, 0Im- c.ro miC* (3) 1575 (A)
umtu i-de deue cali (3) 1575 (A)
Note A c. O1 con proprio front.: De aequitate canonica tractatus, dello stesso A
Marca tipogr. sui front
Rom. ; cors
Iniz. e fregi xil
Segn.: *⁴ 2*4 A-V4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 410. 1
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza tela e carta tartarugata; sul dorso in oro: "Varia juris criminalis 326"
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 410. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Appartenente alla raccolta di miscellanee della biblioteca Carrara
Pubblicato con De aequitate canonica tractatus. | Bonacossa, Ippolito <1514-1591> BVEV017454
Altri titoli De servis, vel famulis tractatus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bonacossa, Ippolito <1514-1591> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 410. 1
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60)
Identificativo record RMLE001076
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA Misc. 410. 1 000340659 Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza tela e carta tartarugata; sul dorso in oro: "Varia juris criminalis 326"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nonio, Tobia <1528-1570> [ scheda di autorità ]
Titolo Thobiae Nonii iurisc. Perusini Interpretationes in nonnullos Institutionum titulos: primis annis in gymnasio Perusino explicatae. Cum indice totius operis
Pubblicazione Venetiis : apud haeredes Petri Dheuchini, 1586
Descrizione fisica \24!, 310, \2! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta c-to 5..3 m-i- dopo (3) 1586 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: a-c⁸ A-2Q⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 22
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura moderna in bukram; titolo in oro sul dorso
   Provenienza: Collegio Ferdinando (cfr. Ms. 416, c. 119r). - Sul contropiatto cartiglio con scritta a stampa: "Jur: Utr: Repet: ... " parzialmente coperta dal cartellino moderno. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali agli angoli; A. e titolo ms sul taglio di piede.
   Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; piatto anteriore lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 22
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della biblioteca Carrara sul front.
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Provenienza attestata dalla tipologia legatoria e da fonti d'archivio (Ms.416)
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 20
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nonio, Tobia <1528-1570> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 22
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 20
[Editore] Deuchino, Pietro eredi [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 22
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 5
Marca tipografica Grande ovale con due ancore unite da nastro, sovrastato da piccolo ovale con tre gigli. (Z70,V337,O818) Sul front.
Identificativo record BVEE009453
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 20 000119354 Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; piatto anteriore lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA a. 22 000333000 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura moderna in bukram; titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 10. 5 000238464 Provenienza: Collegio Ferdinando (cfr. Ms. 416, c. 119r). - Sul contropiatto cartiglio con scritta a stampa: "Jur: Utr: Repet: ... " parzialmente coperta dal cartellino moderno. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali agli angoli; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
Titolo Index copiosissimus eorum quae in Andreae Barbatiae Consilijs notatu digna visa sunt. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1580
Descrizione fisica [28] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 8.o. 7.0. se1. 3.de (3) 1580 (R)
Note Marca sul front
Segn.: A-B8 C-D6
Iniziali xilogr
Bianca la c. D6
La c. D1 erroneamente segnata D4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 110. 4
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. del vol. 4 a cui è legato. - Legatura in mezza pergamea con punte e carta grigia; a. e tit. ms sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 110. 4/Index
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del v. 4 a cui è legato
Fa parte di Consiliorum siue Responsorum eminentissimi ac facundiss. iureconsulti domini Andreae Barbatiae Siculi. Volumen primum [-quartum]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 110. 4/Index
Forme varianti dei nomi Barbatia , Andreas -> Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479>
Identificativo record ANAE013044
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 110. 4 Index 000336073 Timbro della biblioteca Carrara sul front. del vol. 4 a cui è legato. - Legatura in mezza pergamea con punte e carta grigia; a. e tit. ms sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: D. Hieronymi Cagnoli ... Doctissima commentaria in primam et secundam digesti veteris et codicis partem, ...
Pubblicazione Venetiis : apud hæredem Hieronymi Scoti, 1590
Descrizione fisica 664, [48] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .&s. o-in c.de in47 (3) 1590 (R)
Note Segnatura: A-2S⁸ 2T⁴, ²A-2C⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida
   Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 10/3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 95/3
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Fa parte di Splendidissimi iurisconsulti D. Hieronymi Cagnoli equitis, illustrissimi Sabaudiae ducis senatoris In constitutiones & leges primi, secundi, quinti, et duodecimi Pandectarum (quarum capita affixa post indicem pagina indicat) aurearum enarrationum liber primus. Summarijs, numeris, & repertorio copiosissimo quaeque notatu digna ostendentibus, adiectis. Quae hac editione sunt ex diuersarum typographorum collatione, quàm diligenter fieri potuit, purgatae atque expolitae. Tomus primus \-tertius!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/3
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 95/3
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 10/3
Identificativo record RMLE002938
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 95 3 000119818 Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 321. 1-3 3 000335606 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 10 3 000238595 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Titolo [4]: Pauli Castrensis In secundam Infortiati partem commentaria. Cum multis tum D. Francisci Curtii, tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1593 (Venetiis, 1593)
Descrizione fisica 138 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-e- a.do u.m. tuRn (3) 1593 (R)
n-e- a.do u.m. tuRn (3) 1594 (R)
Note Segn.: 2A-2Q⁸2R¹⁰
Var. B: 1594.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 384. 2
   Escluso dalla consultazione. - Legato con: Paolo di Castro. In primam Infortiati partem ... Venetiis, 1593. - Provenienza: dono Puntoni. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; sul dorso, a penna, A., titolo e indicazione di tomo ("T. 3").
   Legato con: Paolo di Castro. In primam Infortiati partem commentaria. Venetiis, 1593. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 3. 4 In infort." in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 384. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 2. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. della pt. 1 a cui è legato
Fa parte di Pauli Castrensis. In Pandectarum, Iustinianeique Codicis, titulos commentaria. Francisci Curtii, aliorumque clarissimorum iurisconsultorum adnotationibus illustrata. Quibus, hac editione, in quamplures huius voluminis, quod primama Digesti Noui, non hactenus excussae, vtiles tamen, & necessariae, in calce omnium, vno volumine adiectae sunt. Auenionenses Praelectiones. Quibus omnibus, aliis exemplaribus collatis, ea est diligentia adhibita, vt nil vlterius desiderandum sit. ... Summarijs quamplurimis ll. & §§ nouissime adiectis, adaucta. Rerumque, ac verborum copiosissimo indice ornata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 384. 2
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 2. 2
Forme varianti dei nomi Paulus : Castrensis -> Paolo : di Castro
Castro , Paolo : di -> Paolo : di Castro
Identificativo record BVEE015923
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 384. 2 000390436 Escluso dalla consultazione. - Legato con: Paolo di Castro. In primam Infortiati partem ... Venetiis, 1593. - Provenienza: dono Puntoni. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; sul dorso, a penna, A., titolo e indicazione di tomo ("T. 3").  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 207. 2. 2 000336344 Legato con: Paolo di Castro. In primam Infortiati partem commentaria. Venetiis, 1593. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 3. 4 In infort." in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Titolo [10]: Repertorium locupletissimum clariss. Iuriscons. Pauli Castrensis, in omnia eius vtilissima commentaria, ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1593
Descrizione fisica [94] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-.5 6Ist d.c. cale (C) 1593 (R)
e-.5 6Ist d.c. cale (C) 1594 (R)
Note Segnatura: a-l⁸ m⁶
Variante B: 1594.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 386. 2. 2
   Legato con: Paolo di Castro. In secundam Codicis partem commentaria ... Venetiis, 1593. - Provenienza: dono Puntoni. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione di tomo ("T.6").
   Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castre. 9. Reperto." in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 386. 2. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 6
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Pauli Castrensis. In Pandectarum, Iustinianeique Codicis, titulos commentaria. Francisci Curtii, aliorumque clarissimorum iurisconsultorum adnotationibus illustrata. Quibus, hac editione, in quamplures huius voluminis, quod primama Digesti Noui, non hactenus excussae, vtiles tamen, & necessariae, in calce omnium, vno volumine adiectae sunt. Auenionenses Praelectiones. Quibus omnibus, aliis exemplaribus collatis, ea est diligentia adhibita, vt nil vlterius desiderandum sit. ... Summarijs quamplurimis ll. & §§ nouissime adiectis, adaucta. Rerumque, ac verborum copiosissimo indice ornata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 386. 2. 2
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 6
Forme varianti dei nomi Paulus : Castrensis -> Paolo : di Castro
Castro , Paolo : di -> Paolo : di Castro
Identificativo record BVEE015911
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 386. 2. 2 000390440 Legato con: Paolo di Castro. In secundam Codicis partem commentaria ... Venetiis, 1593. - Provenienza: dono Puntoni. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione di tomo ("T.6").  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 207. 6 000336348 Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castre. 9. Reperto." in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Titolo [7]: Pauli Castrensis In primam Codicis partem commentaria. Cum multis tum D. Francisci Curtii, tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1593 (Venetiis, 1592)
Descrizione fisica 235, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta dis. s,,q inl. tpbe (3) 1593 (R)
dis. s,,q inl. tpbe (3) 1594 (R)
Note Segnatura: A-2F⁸ 2G⁴ (2G4 bianca)
Variante B: 1594.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 386. 1
   Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio note di possesso cancellate e cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1560". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione di tomo ("T.5").
   Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara. - Nota di possesso in fine: "Raffaello Guastag.ni ... 1670". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 7 In primam Cod." in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 386. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 4
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Fa parte di Pauli Castrensis. In Pandectarum, Iustinianeique Codicis, titulos commentaria. Francisci Curtii, aliorumque clarissimorum iurisconsultorum adnotationibus illustrata. Quibus, hac editione, in quamplures huius voluminis, quod primama Digesti Noui, non hactenus excussae, vtiles tamen, & necessariae, in calce omnium, vno volumine adiectae sunt. Auenionenses Praelectiones. Quibus omnibus, aliis exemplaribus collatis, ea est diligentia adhibita, vt nil vlterius desiderandum sit. ... Summarijs quamplurimis ll. & §§ nouissime adiectis, adaucta. Rerumque, ac verborum copiosissimo indice ornata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 386. 1
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 4
Forme varianti dei nomi Paulus : Castrensis -> Paolo : di Castro
Castro , Paolo : di -> Paolo : di Castro
Identificativo record BVEE015915
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 386. 1 000448381 Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio note di possesso cancellate e cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1560". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione di tomo ("T.5").  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 207. 4 000336346 Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara. - Nota di possesso in fine: "Raffaello Guastag.ni ... 1670". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 7 In primam Cod." in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Titolo [5]: Pauli Castrensis In primam Digesti noui partem commentaria, cum multis tum D. Francisci Curtii, tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata. .
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1593 (Venetiis : apud Iuntas, 1592)
Descrizione fisica 94 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.s- e-to vero posi (3) 1593 (R)
Note Segnatura: A-L⁸ M⁶ (M6 bianca)
Variante B: 93, [1] c
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 385. 1
   Legato con: Paolo di Castro. In secundam Digesti noui partem commentaria ... Venetiis, 1593. - Sul frontespizio cartiglio con scritta: "A.V.L. 1559". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione ditomo ("T.4").
   Legato con: Paolo di Castro. In secundam Digesti noui partem commentaria. Venetiis, 1593. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 5. 6 In Dig. nov." in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 385. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 3. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco.
Fa parte di Pauli Castrensis. In Pandectarum, Iustinianeique Codicis, titulos commentaria. Francisci Curtii, aliorumque clarissimorum iurisconsultorum adnotationibus illustrata. Quibus, hac editione, in quamplures huius voluminis, quod primama Digesti Noui, non hactenus excussae, vtiles tamen, & necessariae, in calce omnium, vno volumine adiectae sunt. Auenionenses Praelectiones. Quibus omnibus, aliis exemplaribus collatis, ea est diligentia adhibita, vt nil vlterius desiderandum sit. ... Summarijs quamplurimis ll. & §§ nouissime adiectis, adaucta. Rerumque, ac verborum copiosissimo indice ornata
Nomi [Autore] Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 385. 1
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 3. 1
Forme varianti dei nomi Paulus : Castrensis -> Paolo : di Castro
Castro , Paolo : di -> Paolo : di Castro
Identificativo record BVEE015920
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 385. 1 000390437 Legato con: Paolo di Castro. In secundam Digesti noui partem commentaria ... Venetiis, 1593. - Sul frontespizio cartiglio con scritta: "A.V.L. 1559". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione ditomo ("T.4").  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 207. 3. 1 000336345 A Legato con: Paolo di Castro. In secundam Digesti noui partem commentaria. Venetiis, 1593. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 5. 6 In Dig. nov." in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Titolo \9!: Pauli Castrensis Auenionicae Praelectiones. In titulos quam plures primae partis ff. Veteris, necnon secundae Digesti noui, sanè per quàm vtiles, & necessariae
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1593 (Venetiis, 1593)
Descrizione fisica 78 \i.e. 80!, \10! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.i. ods- imr, veab (3) 1593 (R)
t.i. ods- imr, veab (3) 1594 (R)
Note Segnatura: A-C⁸ D¹⁰ E-I⁸ K⁶, ²A¹⁰
Variante B: 1594.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 387. 2
   Legato con: Paolo di Castro. In secundam partem Digesti veteris interpretationes nouissimae ... Venetiis, 1596. - Provenienza: dono Puntoni. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione di tomo ("T.2").
   Legato con: Paolo di Castro. In secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1593. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 8 In secundam Cod." in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 387. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 5. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Fa parte di Pauli Castrensis. In Pandectarum, Iustinianeique Codicis, titulos commentaria. Francisci Curtii, aliorumque clarissimorum iurisconsultorum adnotationibus illustrata. Quibus, hac editione, in quamplures huius voluminis, quod primama Digesti Noui, non hactenus excussae, vtiles tamen, & necessariae, in calce omnium, vno volumine adiectae sunt. Auenionenses Praelectiones. Quibus omnibus, aliis exemplaribus collatis, ea est diligentia adhibita, vt nil vlterius desiderandum sit. ... Summarijs quamplurimis ll. & §§ nouissime adiectis, adaucta. Rerumque, ac verborum copiosissimo indice ornata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 387. 2
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 5. 2
Forme varianti dei nomi Paulus : Castrensis -> Paolo : di Castro
Castro , Paolo : di -> Paolo : di Castro
Identificativo record BVEE015913
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 387. 2 000390442 Legato con: Paolo di Castro. In secundam partem Digesti veteris interpretationes nouissimae ... Venetiis, 1596. - Provenienza: dono Puntoni. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione di tomo ("T.2").  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 207. 5. 2 000336347 Legato con: Paolo di Castro. In secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1593. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 8 In secundam Cod." in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ondedei, Giovanni Vincenzo <m. 1603> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue responsorum Io. Vincentii Hondedei nobilis Eugubini ... Volumen secundum. Diuisum in sex partes continuato tamen numero Consiliorum. Partem autem sunt De statutis. De Judiciis. De Contractibus. De Testamentis & vltim volunt. De variis rebus. De rebus criminalibus
Pubblicazione Venetiis : apud Haeredem Hieronymi Scoti, 1600
Descrizione fisica [96], 723, [5] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r,lu r-it 2.s. Exsi (3) 1600 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 66461
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: †⁸ a-e⁶ f⁸ A-3N⁶ 3O⁸ (3O8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 462. 2
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "... Riccij". - Legatura in mezza pelle e carta spruzzata; Indicazione di A., tit. e n. volume in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 462. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ondedei, Giovanni Vincenzo <m. 1603> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 462. 2
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hondedeus , Ioannes Vincentius -> Ondedei, Giovanni Vincenzo <m. 1603>
Marca tipografica Le tre Grazie in un palmeto. In una cornice figurata. Motto: Virtus in omni re dominatur. (Z694,O1129)
Identificativo record URBE024276
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 462. 2 000335841 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "... Riccij". - Legatura in mezza pelle e carta spruzzata; Indicazione di A., tit. e n. volume in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rho, Alessandro <1542ca.-1627> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de analogis, vniuocis et aequiuocis iuris vtriusque decisiones ampliss. Sena. Mediol. & aliorum supremorum magistratuum includens: ... Alexandri Raudensis patritij Mediol. Opus ... in quo (praeter alia) docetur modus reducendi casus particulares sub suis regulis, & terminis vniuersalibus, quibus magis clariores & illustriores redduntur: vnà in fine operis cum eius Appendice
Edizione Nùnc primùm in lucem editus cum indice amplissimo, & locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi, 1587 (Venetiis : apud Ioannem Baptistam Somaschum, 1586)
Descrizione fisica 2 pt. (\8!, 522, \2!; \188! p.) : 1 ritr. calcogr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uiis sao- i-c. tife (3) 1587 (A)
n-12 ioo- oni- nore (C) 1587 (R)
Note L'Appendice inizia con proprio front
Colophon dalla pt. 1
Marca sul front. (U7)
Iniziali e fregi xil
Ritr. dell'A. di Giacomo Franco sul verso del front
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁴A-2V⁶2X⁴; A-G⁶H⁴a-h⁶. -
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 310
   Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: "Bibl. Col. Sen. Soc. Jesu". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata verde; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 310
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: *Gesuiti <Siena>. Nota sul front.: Bibl. Col. Sen. Soc. Jesu
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rho, Alessandro <1542ca.-1627> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 310
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Siena> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 310
Forme varianti dei nomi Raudensis , Alexander -> Rho, Alessandro <1542ca.-1627>
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul front.
Identificativo record BVEE007556
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 310 000335580 Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: "Bibl. Col. Sen. Soc. Jesu". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata verde; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA v. 4. 22 000244770 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Titolo °4]: Baldi Vbaldi ... In digestum nouum commentaria. ...
Pubblicazione Venetiis : °Lucantonio Giunta 2.], 1586
Descrizione fisica 44, 7, °1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta exc, lem, poco Trto (3) 1586 (R)
Note Marca (U40) sul front
Segn.: A-E⁸ F⁴, ²A⁸
Segue a c. 22A1 con proprio intit.: Tractatus de pactis, perutilis et necessarius, Baldi Vbaldi Perusini ... Cum adnotationibus Benedicti a Vadis Forosemproniensis ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 204
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Timbro della biblioteca Carrara sul front. dell'opera a cui è legato. - Legatura ottocentesca in pergamena rigida con punte e carta zigrinata azzurra; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 204/6. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Pubblicato con Tractatus de pactis, perutilis, et necessarius, Baldi Vbaldi Perusini, ... Cum adnotationibus Benedicti à Vadis ...
Fa parte di Baldi Vbaldi Perusini iurisconsulti ... In primam digesti veteris partem commentaria. Doctissimorum hominum aliis omnibus hactenus impressis adnotationibus illustrata. Nec non summarijs, & indice verborum ac rerum locupletissimo, vniuersas digest. cod. ac institu. materias complectente, cum pactorum etiam ac constituti eiusdem authoris tractatibus, in studiosorum gratiam exornata. Hac in editione non solùm omnes alias aliorum editiones, sed & nostram superauimus, veteribus exemplaribus conferendis, ...
Altri titoli Baldi Vbaldi ... In digestum novum commentaria. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 204/6. 2
Forme varianti dei nomi Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. In alto la Giustizia (donna alata con la spada e la bilancia) (U40) Sul front.
Identificativo record BVEE063517
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 204 6. 2 000451508 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Timbro della biblioteca Carrara sul front. dell'opera a cui è legato. - Legatura ottocentesca in pergamena rigida con punte e carta zigrinata azzurra; indicazione ms di A. e titolo sul dorso 4 pt. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Titolo °5]: Baldi Vbaldi ... Praelectiones in quatuor institutionum libros, nunc postremo nonnullorum vetustissimorum codicum ope diligentius quam anteà emendatae; ...
Pubblicazione Venetiis : °Lucantonio Giunta 2.], 1586
Descrizione fisica 52 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta cios ure- i-im maal (3) 1586 (R)
Note Marca (U41) sul front
Segn.: A-F⁸ G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 204
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Timbro della biblioteca Carrara sul front. dell'opera a cui è legato. - Legatura ottocentesca in pergamena rigida con punte e carta zigrinata azzurra; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 204/6. 3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Fa parte di Baldi Vbaldi Perusini iurisconsulti ... In primam digesti veteris partem commentaria. Doctissimorum hominum aliis omnibus hactenus impressis adnotationibus illustrata. Nec non summarijs, & indice verborum ac rerum locupletissimo, vniuersas digest. cod. ac institu. materias complectente, cum pactorum etiam ac constituti eiusdem authoris tractatibus, in studiosorum gratiam exornata. Hac in editione non solùm omnes alias aliorum editiones, sed & nostram superauimus, veteribus exemplaribus conferendis, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 204/6. 3
Forme varianti dei nomi Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata (U41) Sul front.
Identificativo record BVEE063523
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 204 6. 3 000336334 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Timbro della biblioteca Carrara sul front. dell'opera a cui è legato. - Legatura ottocentesca in pergamena rigida con punte e carta zigrinata azzurra; indicazione ms di A. e titolo sul dorso 4 pt. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cipolla, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia criminalia celeberrimi ac praestantissimi Iur. vtr. Interpretis Domini Bartholomaei Caepollae Veronensis. Nuper diligentissime à diuersis doctissimisque authoribus recognita, & ampliata, additis quoque summariis, ac repertorio ...
Pubblicazione Venetiis : ad signum Iurisconsulti, 1575 (Venetiis : apud Bartholomaeum Rubinum, 1575)
Descrizione fisica [12], 268 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-ta im3. umio tado (3) 1575 (R)
Note Marca (Z682) sul front
Cors. ; rom
Segn.: †⁸2†⁴A-2K⁸2L⁴
Iniziali xil.
tipografo., BVEV017445
Editore., BVEV020088
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 327
   Timbro della biblioteca Carrara sul front.; cartiglio a stampa con scritta Avv. F. Carrara sul contropiatto anter.; iniziali intrecciate FC a matita rossa sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A. e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 327
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.; cartiglio a stampa (Avv. F. Carrara) sul contropiatto ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cipolla, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 327
[Editore] Rubini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno del Giureconsulto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cepolla , Bartolomeo -> Cipolla, Bartolomeo
Caepolla , Bartholomaeus -> Cipolla, Bartolomeo
Rubinus, Bartholomæus -> Rubini, Bartolomeo
Marca tipografica In cornice figurata: giureconsulto seduto riceve un libro. Motto: Omnibus idem. Dim.: 5,7x5,8. (Z682) Sul front.
Identificativo record BVEE002048
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 327 000334106 Timbro della biblioteca Carrara sul front.; cartiglio a stampa con scritta Avv. F. Carrara sul contropiatto anter.; iniziali intrecciate FC a matita rossa sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli Castrensis ... In secundam partem Digesti veteris, interpretationes, nouissimae,
Edizione Nunc primùm in lucem editae. Hocque vno volumine digestae. Adiectis summarijs, necnon indice ..
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1596 (Venetiis : apud Iuntas, 1596)
Descrizione fisica \14! , 122 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.e- ri.b a-ad pote (3) 1596 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: π² a⁸ b⁴ A-O⁸ P⁶ Q⁴; iniziali e fregio xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 387. 1
   Legato con: Paolo di Castro. Auenionicae praelectiones. Venetiis, 1593. - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio nota di possesso cancellata e cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1557". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma.- Sul dorso, a penna A., titolo e indicazione di tomo ("T.2").
   Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso decorato con impressioni a secco: "Castrens. 10 Interpreta." in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 387. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. pun
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 7
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 387. 1
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 7
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paulus : Castrensis -> Paolo : di Castro
Castro , Paolo : di -> Paolo : di Castro
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. (U973) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE008987
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 387. 1 000390441 Legato con: Paolo di Castro. Auenionicae praelectiones. Venetiis, 1593. - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio nota di possesso cancellata e cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1557". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma.- Sul dorso, a penna A., titolo e indicazione di tomo ("T.2").  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 207. 7 000336349 Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso decorato con impressioni a secco: "Castrens. 10 Interpreta." in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fulgoni, Cirillo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Summa criminalis d. Cyrilli Fulgeonii in qua continentur quatuor elementa, practica, ordo iudiciarius, tractatus, & summa omnium quasi rerum & causarum criminalium, iudicum, accusatorum, reorum & testium. Iure Regni Neapolis, suislocis fideliter vallata vnà cum argumentis, summarijs & repertorio a d. Scipione Fulgonio v.i.d. filio
Pubblicazione Venetiis, 1568 (Impressum Venetiis : apud Ioannem Variscum, 1568)
Descrizione fisica [8], 188, [20] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta teri r.2. iae- lidu (3) 1568 (R)
Note Stemma di Filippo II di Spagna sul frontespizio; corsivo, romano; segnatura: ✝-2✝⁴ A-3A⁴ a-e⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 467
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Nota di possesso sul front.: Ex lib. Io. Baldassarj. - Legatura coeva in mezza pergamena floscia e carta marmorizzata; indicazione in oro di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 467
   Possessore: Carrara, Francesco. Timbro della biblioteca Carrara sul front.
   Possessore: Baldassari, Giovanni. Nota di possesso sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fulgoni, Cirillo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Fulgoni, Scipione [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 467
[Possessore precedente] Baldassari, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 467
[Editore] Varisco, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fulgeonius , Cyrillus -> Fulgoni, Cirillo <sec. 16.>
Fulgioni , Cirillo -> Fulgoni, Cirillo <sec. 16.>
Identificativo record RAVE015177
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 467 000334328 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Nota di possesso sul front.: Ex lib. Io. Baldassarj. - Legatura coeva in mezza pergamena floscia e carta marmorizzata; indicazione in oro di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Farinacci, Prospero [ scheda di autorità ]
Titolo Prosperi Farinacii ... Tractatus de testibus. Oppositiones omnes contra testium personas, dicta, & examen per tres titulos: quorum primus et secundo eiusdem authoris ... ab eodem authore lucubrato
Pubblicazione Venetiis : apud haeredes Iohannis Varisci, 1596 (Venetiis : apud haeredes Iohannis Varisci, 1596)
Descrizione fisica [52], 405, [1] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta inem S.m, o-q. AMnu (3) 1596 (R)
Note Frontespizio stampato in rosso e nero; iniziali e fregi xilografici; segnatura: *⁶ a-e⁸ f⁶ A-3F⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 404
   Escluso dalla consultazione. - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: Lucius Marescottus. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazioine ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 404
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Marescotti, Lucio. Nota sul front.: Lucius Marescottus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Farinacci, Prospero [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 404
[Possessore precedente] Marescotti, Lucio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 404
[Editore] Varisco, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Farinaccio , Prospero -> Farinacci, Prospero
Farinaci , Prospero -> Farinacci, Prospero
Farinacius , Prosper -> Farinacci, Prospero
Marca tipografica In un riquadro con figure mitologiche: una sirena coronata con la coda divaricata. (V442,Z1090,O1524) In fine
Sirena coronata, bicaudata, che tiene le due code alzate con le mani. In cornice figurata. Dimensioni: 10,5 x 13,5 (U47,O1249) Sul front.
Identificativo record TO0E039282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 404 000335736 Escluso dalla consultazione. - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: Lucius Marescottus. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazioine ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Farinacci, Prospero [ scheda di autorità ]
Titolo Prosperi Farinacii Iurisconsulti Romani, Praxis et theoricae criminalis, pars prima. Inquisitionis, accusationis, delictorum, poenarum, carcerum, carceratorum, inditiorum, ac torturae materiam, in quinque titulos distributam continens. Quorum primi quatuor ex primo, quintus vero ex secundo variarum quaestionum, & communium opinionum criminalium libro; secundum primam impressionem desumpti fuerunt
Edizione Hac secunda aeditione cum pluribus eiusdem additionibus illustrata. Et cum summarijs, ac indice nedum principalium quaest. sed etiam rerum, ac sententiarum selectarum, quae in praedictis quinque titulis locupletissimo, & ab eodem authore locubrato
Pubblicazione Venetiis : apud haeredes Iohannis Varisci, 1595 (Venetiis : apud haeredes Iohannis Varisci, 1594)
Descrizione fisica [52], 535, [1] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,od 4.19 u-vt fftu (3) 1595 (R)
Note Frontespizio stampato in rosso e nero; corsivo, romano; testate, iniziali e fregi xilografici; testo su due colonne; segnatura: *⁴ a-f⁸ A-O⁸ P⁶ Q-T⁸ V⁴ X-Z⁸, A-2I⁸ 2K⁶ L-2Z⁸ A-3Y⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 402. 1
   Escluso dalla consultazione. - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: Lucius Marescottus. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 402. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Marescotti, Lucio. Nota sul front.: Lucius Marescottus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Farinacci, Prospero [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 402. 1
[Possessore precedente] Marescotti, Lucio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 402. 1
[Editore] Varisco, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Farinaccio , Prospero -> Farinacci, Prospero
Farinaci , Prospero -> Farinacci, Prospero
Farinacius , Prosper -> Farinacci, Prospero
Marca tipografica In un riquadro con figure mitologiche: una sirena coronata con la coda divaricata. (V442,Z1090,O1524) in fine
Sirena coronata, bicaudata, che tiene le due code alzate con le mani. In cornice figurata. Dimensioni: 10,5 x 13,5 (U47,O1249) Sul frontespizio
Identificativo record TO0E024048
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 402. 1 000335731 Escluso dalla consultazione. - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: Lucius Marescottus. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bianchi, Marcantonio <1498-1548> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de indiciis homicidii ex proposito commissi et de aliis indiciis homicidii et furti ad legem finalem ff. de quaestionibus. Marci Antonii Blanci Patauini
Pubblicazione Venetiis : \al Segno di Apolline! : apud Cominum de Tridino Montisferrati, 1545
Descrizione fisica \2! , XLIIII , \8! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta j.m, orl. tae- esli (3) 1545 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 5732
Marca del Segno di Apolline (V317) sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: π²A-L⁴ *²-4*²; iniziali xilografiche.
Tipografo., IEIV021695
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 201 1
   Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Sul contropiatto anter. cartiglio con scritta a stampa: Avv. Francesco Carrara, e ms: N. 373. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata bordeaux; Autori e tit. mss delle opere sul dorso; tagli gialli
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 201 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della Biblioteca Carrara sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bianchi, Marcantonio <1498-1548> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 201 1
[Editore] Al segno di Apolline [ scheda di autorità ]
[Editore] Comin da Trino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Blancus , Marcus Antonius -> Bianchi, Marcantonio <1498-1548>
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Marca tipografica Sole raggiante. Motto all'esterno: Splendores mei virtutis testimonium (V317) Non identificata. - Sul front.
Identificativo record BVEE001309
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 201 1 000335424 Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Sul contropiatto anter. cartiglio con scritta a stampa: Avv. Francesco Carrara, e ms: N. 373. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata bordeaux; Autori e tit. mss delle opere sul dorso; tagli gialli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corti, Franceschino [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue responsorum d. Franceschini Curtii iunioris, papiensis iuricons. praestantissimi, liber tertius. ... Vbi perspicue simul, atque erudite explicantus, ac disputantur omnia, iuriconsultis omnibus maxime necessaria. Argumentis, summarijsque unicuique responso adiectis, cum rerum notabilium indice locupletissimo
Edizione Nunc primum in lucem editus
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi, 1590 (Venetiis : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi papiensis, 1589)
Descrizione fisica [40], 291, [1] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.s. ed39 u-e- iuac (3) 1590 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 13591
Marca (U7) sul frontespizio e in fine
Segnatura: a-f⁶ g⁴ A-2N⁸ 2O⁴ (bianca l'ultima carta); testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e pt. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284/3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 6
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Corti, Franceschino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284/3
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 6
Forme varianti dei nomi Corte , Franceschino -> Corti, Franceschino
Curtius , Francischinus -> Corti, Franceschino
Curtius , Franciscus <il giovane> -> Corti, Franceschino
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record CNCE013591
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 284 3 000335543 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e pt. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 6 000238591 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ancarano, Pietro Giovanni <fl. sec. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
Titolo Clarissimi iurisconsulti Petri Io. Ancharani Regiensis Familiarium iuris quaestionum libri tres
Edizione Hac postrema editione prioribus duobus, qui publicè circunferebantur, tertius additur liber ... Cum indice locorum memorabilium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1580 (Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1580)
Descrizione fisica [38], 217, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta sica 4.fa oss- obnu (3) 1580 (R)
Note Marche tipogr. sul front. (U390) e nei fregi non censita (salamandra)
Cors. ; rom
Segn.: a-e⁶ f⁸ A-2M⁶ 2N⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190
   Mancante del fasc. b6. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso "Simeon Castellius". - Iniziali FC intrecciate sulla guardia anteriore; cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso a 3 nervi, decorato con impressioni a secco e filetti dorati
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Provenienza: dono Puntoni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Castelli, Simeone. Nota sul front.: Simeon Castellius
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 28
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ancarano, Pietro Giovanni <fl. sec. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190
[Possessore precedente] Castelli, Simeone - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 28
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Sul front.
Marca non censita (S1) Simile a Z1016 sul front., n.c. nei fregi.
Identificativo record RMLE001469
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 42 000119274 Provenienza: dono Puntoni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 190 000335409 Mancante del fasc. b6. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso "Simeon Castellius". - Iniziali FC intrecciate sulla guardia anteriore; cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso a 3 nervi, decorato con impressioni a secco e filetti dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 6. 28 000238294 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Titolo [3]: Pauli Castrensis In primam Infortiati partem commentaria: cum multis tum D. Francisci Curtii, tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata .
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1593 (Venetiis, 1592)
Descrizione fisica 133, [1] c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta acsq tu7. r.do qd*I (3) 1593 (R)
Note Cors. ; rom
Iniziali xil
Bianca la c.R6
Segn.: A-Q⁸ R⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 384. 1
   Escluso dalla consultazione. - Legato con: Paolo di Castro. In secundam Infortiati partem ... Venetiis, 1593. - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio note di possesso cancellate e cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1558". - Legatura in mezzapergamena con punte e carta monocroma; sul dorso, a penna, A., titolo e indicazione di tomo ("T.3").
   Legato con: Paolo di Castro. In secundam Infortiati partem commentaria. Venetiis, 1593. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Di Nuto Nuti di P.S.". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 3. 4 In infort." in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 384. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 2. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Nuti, Nuto. Nota sul front.: "Di Nuto Nuti di P.S."
Fa parte di Pauli Castrensis. In Pandectarum, Iustinianeique Codicis, titulos commentaria. Francisci Curtii, aliorumque clarissimorum iurisconsultorum adnotationibus illustrata. Quibus, hac editione, in quamplures huius voluminis, quod primama Digesti Noui, non hactenus excussae, vtiles tamen, & necessariae, in calce omnium, vno volumine adiectae sunt. Auenionenses Praelectiones. Quibus omnibus, aliis exemplaribus collatis, ea est diligentia adhibita, vt nil vlterius desiderandum sit. ... Summarijs quamplurimis ll. & §§ nouissime adiectis, adaucta. Rerumque, ac verborum copiosissimo indice ornata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Corti, Francesco <m. 1495> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 384. 1
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 2. 1
[Possessore precedente] Nuti, Nuto - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 2. 1
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Curtius , Franciscus -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus : de Curte -> Corti, Francesco <m. 1495>
Paulus : Castrensis -> Paolo : di Castro
Castro , Paolo : di -> Paolo : di Castro
Giunti -> Giunta
Identificativo record URBE027945
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 384. 1 000390435 Escluso dalla consultazione. - Legato con: Paolo di Castro. In secundam Infortiati partem ... Venetiis, 1593. - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio note di possesso cancellate e cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1558". - Legatura in mezzapergamena con punte e carta monocroma; sul dorso, a penna, A., titolo e indicazione di tomo ("T.3").  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 207. 2. 1 000336344 A Legato con: Paolo di Castro. In secundam Infortiati partem commentaria. Venetiis, 1593. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Di Nuto Nuti di P.S.". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 3. 4 In infort." in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: Pauli Castrensis In secundam Digesti veteris partem commentaria. Cum multis tum D. Francisci Curtii, tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata .
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1593
Descrizione fisica 144 c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ioe- e,ra m.en VsCo (3) 1593 (R)
Note Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: A-S⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 1. 2
   Legato con: Paolo di Castro. In primam Infortiati partem commentaria. Venetiis, [1594]. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 1.2 In Dig. vet." in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 1. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Fa parte di Pauli Castrensis. In Pandectarum, Iustinianeique Codicis, titulos commentaria. Francisci Curtii, aliorumque clarissimorum iurisconsultorum adnotationibus illustrata. Quibus, hac editione, in quamplures huius voluminis, quod primama Digesti Noui, non hactenus excussae, vtiles tamen, & necessariae, in calce omnium, vno volumine adiectae sunt. Auenionenses Praelectiones. Quibus omnibus, aliis exemplaribus collatis, ea est diligentia adhibita, vt nil vlterius desiderandum sit. ... Summarijs quamplurimis ll. & §§ nouissime adiectis, adaucta. Rerumque, ac verborum copiosissimo indice ornata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Corti, Francesco <m. 1495> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 1. 2
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Curtius , Franciscus -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus : de Curte -> Corti, Francesco <m. 1495>
Paulus : Castrensis -> Paolo : di Castro
Castro , Paolo : di -> Paolo : di Castro
Giunti -> Giunta
Identificativo record URBE027947
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 207. 1. 2 000336343 Legato con: Paolo di Castro. In primam Infortiati partem commentaria. Venetiis, [1594]. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 1.2 In Dig. vet." in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo °10]: Index locupletissimus rerum omnium ac sententiarum memorabilium, quae in Baldi Vbaldi commentariis ad libros digestorum, codicis, & innstitutionum, nec non in tract. de pactis, & constituto continentur. Serie alphabetica ita studiosorum gratiam accuratè dispositus, & repurgatus, vt nihil supra desiderari queat, cum Pauli Lanceloti, iur vtriusque consulti Perusini apologia, in ipsius Baldi detractores composita
Pubblicazione Venetiis : °Lucantonio Giunta 2.], 1586
Descrizione fisica °176] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.er 12t. 9983 nu5a (C) 1586 (R)
Note Marca (Z641) sul front
Segn.: a-2e⁶ 2f⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 204
   Timbro della biblioteca Carrara sul front.. - Legatura ottocentesca in pergamena rigida con punte e carta zigrinata azzurra; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 204/7
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Fa parte di Baldi Vbaldi Perusini iurisconsulti ... In primam digesti veteris partem commentaria. Doctissimorum hominum aliis omnibus hactenus impressis adnotationibus illustrata. Nec non summarijs, & indice verborum ac rerum locupletissimo, vniuersas digest. cod. ac institu. materias complectente, cum pactorum etiam ac constituti eiusdem authoris tractatibus, in studiosorum gratiam exornata. Hac in editione non solùm omnes alias aliorum editiones, sed & nostram superauimus, veteribus exemplaribus conferendis, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Lancellotti, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 204/7
Forme varianti dei nomi Lancelotus , Paulus -> Lancellotti, Giovanni Paolo
Lancellotti , Paolo -> Lancellotti, Giovanni Paolo
Lancelotti , Giovanni Paolo -> Lancellotti, Giovanni Paolo
Lancelotto , Giovanni Paolo -> Lancellotti, Giovanni Paolo
Lancelottus , Joannes Paulus -> Lancellotti, Giovanni Paolo
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) Sul front.
Identificativo record BVEE063537
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 204 7 000336335 Timbro della biblioteca Carrara sul front.. - Legatura ottocentesca in pergamena rigida con punte e carta zigrinata azzurra; indicazione ms di A. e titolo sul dorso 4 pt. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue Responsorum eminentissimi ac facundiss. iureconsulti ... Andreae Barbatiae Siculi. Volumen primum [-quartum].
Edizione Hac nouissima editione recognitum, pluribusque in locis accuratissimè castigatum: cum quaestionibu, summariis, & indice locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Bernardum Iuntam, & fratres, 1581
Descrizione fisica 5 volumi (208; 197, [1]; 263 [i.e. 261], [1]; 262; [28] carte) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 1.e- a-no 6.od Vies (3) 1581 (R)
a,u- n-n- sea- af&p (3) 1581 (R)
ita- isb. te,& tote (3) 1581 (R)
o-am di*. i-ga viBa (3) 1581 (R)
8.o. 7.0. seI. 20di (C) 1581 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 4156
Marca (U394) di B. Giunta sui frontespizi; marca (U766) di D. Nicolini da Sabbio alla fine del vol. 3
Segnatura: A-2C⁸; A-2A⁸ 2B⁶ (bianca l'ultima carta); A-2I⁸ 2K⁶ (bianca l'ultima carta); A-2I⁸ 2K⁶; A-B⁸ C-D⁶ (bianca l'ultima carta)
Testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 110. 1-2
   Mancante dei v. 3-4. - Timbro della biblioteca Carrara sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. dei v. 1, 3, 4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., tit. e tomo sui dorsi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 110. 1-2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sui front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 23-25
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sui front. dei v. 1, 3, 4
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 110. 1-2
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 23-25
Forme varianti dei nomi Barbatia , Andreas -> Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479>
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica In cornice figurata, stemma Medici-Cappello (6 palle, leone, cappello). (U394) sui frontespizi
Vittoria (donna alata tiene nelle mani una corona d'alloro e un ramo di palma). In cornice figurata. (U766) Alla fine del vol. 3
Identificativo record BVEE016022
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 110. 1-2 000336071 Mancante dei v. 3-4. - Timbro della biblioteca Carrara sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA b. 2. 23-25 000237609 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. dei v. 1, 3, 4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., tit. e tomo sui dorsi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diaz de Lugo, Juan Bernardo <m. 1556> [ scheda di autorità ]
Titolo Practica criminalis canonica, omnia propemodum, quæ à clero committi possunt flagitia. Vna cum pœnis eorundem, miro ordine, ac iudicio singulari complectens. Io. Bernardino Diaz de Luco Hispano auctore. Nunc denuo impressa, & ab omni errore expurgata
Pubblicazione Venetiis : apud Altobellum Salicatium, 1581
Descrizione fisica [8], 196 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ese- .7.1 i-in life (3) 1581 (R)
Note Marca non controllata (Donna in piedi tiene sotto il braccio destro una colonna spezzata, con l'altro tiene il troncone di base; motto: Materiam superat opus) sul front
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁸ A-Z⁸, ²A⁸ B⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 29
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Iniziali FC intrecciate sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede e di testa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 29
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. e iniziali FC sulla guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Diaz de Lugo, Juan Bernardo <m. 1556> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 29
[Editore] Salicato, Altobello [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Diaz De Luco , Juan Bernardo <m. 1556> -> Diaz de Lugo, Juan Bernardo <m. 1556>
alla libraria della Fortezza -> Salicato, Altobello
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E015916
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 29 000333016 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Iniziali FC intrecciate sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede e di testa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Titolo Repertorium copiosissimum, in omnia Alexandri Tartagni Imol. ... commentaria. Serie alphabetica ita concinne in studiosorum gratiam dispositum, vt nihil amplius desiterari queat
Edizione Hac postrema editione summa diligentia ac fide recognitum ab infinitis erroribus repurgatum ..
Pubblicazione Venetiis, 1577
Descrizione fisica 58 c. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r.e- 3.ad n.um dili (3) 1577 (R)
Note Marca sul front
Cors., rom
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 28. 2
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con: Tartagni, A. In primam, & secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: A. Tartagni. In primam, & secundam Codicis partem commentaria ... Venetiis, 1576. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa
   Timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini) sul front. dell'opera a cui è legato: In primam, & secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; suldorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 28. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 321. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 4. 2
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
   Possessore: Carrara, Francesco. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 321. 1
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 4. 2
[Possessore precedente] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 4. 2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 28. 2
Forme varianti dei nomi Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : Imolensis -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alessandro : da Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record LO1E031613
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 321. 1 000450084 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: A. Tartagni. In primam, & secundam Codicis partem commentaria ... Venetiis, 1576. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 212. 4. 2 000336373 Timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini) sul front. dell'opera a cui è legato: In primam, & secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; suldorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 2. 28. 2 000245184 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con: Tartagni, A. In primam, & secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Volumen praeclarissimum ac in primis omnibus iurisperitis pernecessarium, ac vttilissimum. Omnium tractatuum criminalium nunc per D. Ioan. Baptistam Zilettum Venetum ab omnibus mendis expurgatum ac omnino correctum, et longe diligentius accuratius ac foelicius quàm vnquam antea, in lucem proditum. Nam praeter omnes tractatus, qui sunt antea in hac materia editi, hoc volumine quamplurimi alij tractatus aurei ... continentur, qui cum essent manu scripti. Sunt summa cura, ... nunc nouiter è manibus doctissimorum ac praestantissimorum omnium aetatis nostrae iurisperitorum excerpti, ... Cum eiusdem D. Ioan. Baptistae Ziletti, omnium materiarum indice multo quàm antea pleniore
Pubblicazione Venetiis : apud haeredes Ioannis Mariae Bonelli, 1570 (Venetiis : apud haeredes Ioannis Mariae Bonelli, 1570)
Descrizione fisica \78! , 473 , \1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ijla 92r. l.u- re*. (3) 1570 (R)
Note Marca (Z846) sul front. e in fine
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: A-I8 K6 a-z8 A-2M8 2N10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 9. 16
   Nota di possesso sul front.: "Ex lib: Jo: Bonuicinij" e motto: "m'è piu caro motir che uiuer senza". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo a penna sul dorso
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Nota di possesso cancellata sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 9. 16
   Possessore: Bonvicini, Giovanni. Nota sul front.: "Ex lib: Jo: Bonuicinij" e motto ms
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 255
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Altri titoli Volumen omnium tractatum criminalium.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bonvicini, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 9. 16
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 255
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zilettus , Iohannes Baptista -> Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.>
Zilletus , Ioannes Baptista -> Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.>
Marca tipografica In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846) sul front. e in fine
Identificativo record BVEE008644
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 255 000333987 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Nota di possesso cancellata sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA f. 9. 16 000239507 Nota di possesso sul front.: "Ex lib: Jo: Bonuicinij" e motto: "m'è piu caro motir che uiuer senza". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Notitia vtraque dignitatum cum Orientis, tum Occidentis vltra Arcadij, Honorijque tempora. Et in eam Guidi Panciroli ... Commentarium. In quo ciuiles militaresque magistratus, ac Palatinae dignitates, cum omnium officijs explicantur: ... Item De magistratibus municipalibus eiusdem auctoris liber. ... Cum duplici indice, vno capitum, altero insignium rerum copiosissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1593
Descrizione fisica \14!, 298 \i.e. 198, 2! c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.o, S.66 usru neno (3) 1593 (R)
Note Altro front. a c. 113: "Guidi Panciroli Commentariorum ... liber secundus. ..."; il "De magistratibus" inizia con proprio front. a c. 285
Marche: Z916 sul front. principale e V332 e V331 sui front. interni
Cors. ; rom
Segn.: a⁸b⁶A-Z⁸2a-2b⁸
Bianca la c. 110 (O8).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 351
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura moderna in pelle marrone; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro; tagli blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 351
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Pubblicato con De magistratibus municipalibus, et corporibus artificum libellus ... Guido Pancirolo auctore... | Panciroli, Guido <1523-1599> SBLV260496
Guidi Panciroli Commentariorum, in notitiam vtranque imperii Romani, liber secundus. In quo dignitates et administrationes, tam ciuiles, quam militares in partibus Occidentis exacte declarantur. | Panciroli, Guido <1523-1599> SBLV260496
Titolo uniforme Notitia dignitatum
Altri titoli Notitia utraque, dignitatum, cum Orientis, tum Occidentis, ultra Arcadii Honoriique tempora.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Panciroli, Guido <1523-1599> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 351
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Panziroli , Guido -> Panciroli, Guido <1523-1599>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice figurata: la Pace seduta ha alla sua destra una colonna con la scritta Pax e tiene nella sinistra un ramo di olivo e nella destra fiaccola rovesciata (V332)
La Pace: donna seduta accanto ad una colonna con scritto PAX, con in una mano un ramo d'ulivo e nell'altra una fiaccola rovesciata. Motto: Omnem sensum exuperat (V331)
Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e il braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto PAX) (Z916)
Identificativo record BVEE006034
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 351 000335649 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura moderna in pelle marrone; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marsili, Ippolito <1451-1529> [ scheda di autorità ]
Titolo Practica criminalis D. Hippolyti de Marsiliis I.V.D. Bononiensis Averolda nuncupata ...
Edizione Hac postera editione recognita, ac summo studio ab erroribus uindicata. Cui recens accessit index locupletissimus verborum, ac materiarum scelectiorum
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Bartholomaei Rubini, 1574 (Venetiis : ex typographia Bartholomaei Rubini, 1574)
Descrizione fisica [48], 295, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta Tuas o-en tono pril (3) 1574 (R)
Note Vignetta (V446) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-f⁸A-2O⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 43
   Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Sul contropiatto anteriore nota di possesso: "Ex libris Vincentij Frosinij Equitis ... ". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 43
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Frosini, Vincenzo. Nota ms sul contropiatto anteriore: Ex Libris Vincentij Frosinij ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Marsili, Ippolito <1451-1529> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 43
[Possessore precedente] Frosini, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 43
[Editore] Rubini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marsigli , Ippolito <1451-1529> -> Marsili, Ippolito <1451-1529>
Marsiliis , Hippolitus : de -> Marsili, Ippolito <1451-1529>
Rubinus, Bartholomæus -> Rubini, Bartolomeo
Marca tipografica In cornice figurata: un re con scettro e corona assiso in trono. Motto nella cornice: Omnibus idem (V446) Vignetta sul front.
Identificativo record BVEE005612
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 43 000333035 Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Sul contropiatto anteriore nota di possesso: "Ex libris Vincentij Frosinij Equitis ... ". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Novello, Giacomo <fl. 1549-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Practica et theorica causarum criminalium, nouissime in lucem edita, per dominum Iacobum de Nouello, ... Admodum vtilis et necessaria, tam iudicibus maleficiorum, quam cancellarijs d. rectorum terrae firmae, ...
Pubblicazione Venetiis : apud Baltassarem Constantinum ad signum diui Gerorgii, 1552
Descrizione fisica 131, [17] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta maus tam- r-e. lani (3) 1552 (R)
Note Marca (Z190) sul front
Corsivo, romano. Iniziali xilografiche
Segnatura: A-S⁸ T⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Carrara a. 41. 1
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Ex libris Francisci M.e de Vannuccis I.V.d. a Phucecchio". - Legato con Novello, G. Tractatus aureus ... Venetiis, 1557; Bruni, F. Tractatus tres de indiciis et tortura ... Romae, 1543. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli gialli
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Carrara a. 41. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Vannucci, Francesco Maria. Nota sul front.: Ex libris Franciscj M.e de Vannuccis I.V.d. a Phucecchio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Novello, Giacomo <fl. 1549-1586> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Carrara a. 41. 1
[Possessore precedente] Vannucci, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Carrara a. 41. 1
[Editore] Costantini, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Novellus , Iacobus <fl. 1549-1586> -> Novello, Giacomo <fl. 1549-1586>
Constantinus, Balthasar -> Costantini, Baldassarre
Sub signo Divi Georgii -> Costantini, Baldassarre
al segno di San Zorzi -> Costantini, Baldassarre
Marca tipografica Caduceo con 2 serpenti coronati. In cima 1 colomba. Anche col motto: Nulla sine labore est virtus. (Q40,Z190) sul front.
Identificativo record UBOE002976
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA Carrara a. 41. 1 000333032 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Ex libris Francisci M.e de Vannuccis I.V.d. a Phucecchio". - Legato con Novello, G. Tractatus aureus ... Venetiis, 1557; Bruni, F. Tractatus tres de indiciis et tortura ... Romae, 1543. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli gialli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia clarissimi ac veridici in vtraq. censura doctoris d. Ioannis de Imola. In quibus habentur multorum canonici iuris titulorum materiae nedum fusius, sed & clarius enodatae quam hactenus uspiam. Hac postrema editione pristino candori restituta, multisque, quibus antea scatebant erroribus, repurgata. Cum indice rerum omnium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1581
Descrizione fisica 92 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .1os 6.l. Gii- neca (3) 1581 (R)
Note Marca (U86) sul front
Cors. ; rom.- Testo su due colonne
Segn.: A-L⁸ M⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 87
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura moderna con recupero del dorso originale in pelle, decorato con impressioni a secco e in oro e indicazione di A. e titolo in oro; piatti ricoperti con carta Roma
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 87
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 87
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicoletti , Giovanni -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Nicoletti , Giovanni : dei -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Joannes : de Imola -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul frontespizio
Identificativo record UBOE005083
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 87 000336027 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura moderna con recupero del dorso originale in pelle, decorato con impressioni a secco e in oro e indicazione di A. e titolo in oro; piatti ricoperti con carta Roma  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Amicis, Giovanni <1463-1522> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia celeberrimi iurisconsulti d. Ioannis de Amicis omnibus tam in foro quam in scolis versantibus apprime vtilia, a multis, quibus scatebant erroribus hac postrema editione expurgata. Cum indice rerum omnium locorumque insignium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : [Damiano Zenaro], 1577
Descrizione fisica [56], 332 p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .5t. .8.6 umon st14 (3) 1577 (R)
Note Marca (U390) sul frontespizio
Iniziali e fregi xilografici
Segn.: *-4*⁶ 5*⁴ A-2D⁶ 2E⁴
Bianca carta 5*₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 302. 1
   Legato con: Bolognetti, G. Consilia ... Venetiis, 1575. - Frontespizio e fascicoli preliminari lacunosi. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Jo: Bap.te boetij (?) I.V.d.". - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 302. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio
   Possessore: Boezio, Giovanni Battista. Nota sul front.: "Jo. Bap.te boetij I.V.D."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] De Amicis, Giovanni <1463-1522> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 302. 1
[Possessore precedente] Boezio, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 302. 1
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Amici , Giovanni : d' -> De Amicis, Giovanni <1463-1522>
Amicis , Ioannes : de -> De Amicis, Giovanni <1463-1522>
D'Amici , Giovanni -> De Amicis, Giovanni <1463-1522>
D'Amicis , Giovanni -> De Amicis, Giovanni <1463-1522>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390)
Identificativo record PISE001664
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 302. 1 000335571 Legato con: Bolognetti, G. Consilia ... Venetiis, 1575. - Frontespizio e fascicoli preliminari lacunosi. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Jo: Bap.te boetij (?) I.V.d.". - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zabarella, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia eminentissimi I.V. interprete D. Francisci Zabarellae, patritii Patauini, cardinalis Florentini, quibus nunc recèns accesserunt celeberrimorum Collegiorum Bononiensis, Paduani, & Ferrariensis, & Baptistae Cacialupi à S. Seuerino, de dignitate & praerogatiua monacorum consilia singula: ... Bartholomaei Camerarii Beneuentani in causa matrimoniali consilium vnum. Omnia summa & fide & diligentia excusa. Argumentisque insuper, indiceque copiosissimo illustrata
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Baptistam à Porta, 1581 (Venetiis : apud Ioan. Baptistam à Porta, 1581)
Descrizione fisica \12! , 207 \i.e. 205, 1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.ia 20m. audo eidi (3) 1581 (R)
Note Marca sul front. (V434 - Z975)
Cors. ; rom
Segn.: a-b⁶A-T⁸V⁶X-2C⁸
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 239
   Sul front. timbri della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi a secco, e ms sul taglio di piede.
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 239
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbri sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Zabarella, Francesco [ scheda di autorità ]
Camerario, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Caccialupi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 239
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 239
[Editore] Porta, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Camerarius , Batholomaeus -> Camerario, Bartolomeo
Gazalupis , Joannes Baptista -> Caccialupi, Giovanni Battista
Gazalupi , Iohannes Baptista -> Caccialupi, Giovanni Battista
Uscio, Giovanni Battista -> Porta, Giovanni Battista
Usso, Giovanni Battista -> Porta, Giovanni Battista
Marca tipografica Porta con timpano triangolare e colonne ioniche, al centro S. Pietro con le chiavi. Motto: IVSTI INTRABVNT PER EAM. (V434,Z975) Sul front.
Identificativo record BVEE009059
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 239 000335477 Sul front. timbri della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi a secco, e ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA f. 5. 6 000239420 Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolomeo : da Saliceto [ scheda di autorità ]
Titolo Repertorium Bartholomaei a Salyceto, in locupletissimos Commentarios, quos idem in nouem Codicis libros ... concinnauit. ...
Pubblicazione Venetiis : Societas aquilae se renovantis!, 1586
Descrizione fisica 54! c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 80et 92l. 98cu feco (C) 1586 (R)
Note Marca n. c. (simile a Z140) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-F⁸G⁶(G6bianca)
Iniziale xil. ornata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 206. 1. 2
   Legato con In primum, & secundum Codicis libros commentaria. Venetiis, 1586. - Cartiglio con scritta a stampa: "Avv. F. Carrara" sulla controguardia anteriore; iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata; A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati e a secco.
   Legato con: Bartholomaei a Salyceto In primum, & secundum Codicis libros commentaria ... Venetiis, 1586. - Legatura moderna in mezza pelle e tela; A., titolo e tomo in oro sul dorso, e manoscritti sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 206. 1. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Cartiglio con scritta "Avv. F. Carrara" su controguardia anter.
Fa parte di Bartholomaei a Salyceto I. C. In primum, & secundum [ [7., 8. & 9.] Codicis libros Commentaria. ... adnotationibus illustrata. Cum locupletissimis summarijs ac duobus vberrimis Repertorijs ... Pars prima [-quarta]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartolomeo : da Saliceto [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 206. 1. 2
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front. (Simile a Z140)
Identificativo record RMLE006930
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE h. 1. 3. 2 000429169 Legato con: Bartholomaei a Salyceto In primum, & secundum Codicis libros commentaria ... Venetiis, 1586. - Legatura moderna in mezza pelle e tela; A., titolo e tomo in oro sul dorso, e manoscritti sul taglio di piede. 5 pt. legate in 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 206. 1. 2 000336338 Legato con In primum, & secundum Codicis libros commentaria. Venetiis, 1586. - Cartiglio con scritta a stampa: "Avv. F. Carrara" sulla controguardia anteriore; iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata; A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati e a secco. 5 parti legate in 4 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi