Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Minozzi, Pietro Francesco >> Luogo di pubblicazione = venetiis
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Antiquitatum Romanarum Pauli Manutii liber de legibus. Index rerum memorabilium
Pubblicazione Venetiis : [Paolo Manuzio], 1559 (Venetiis : [Paolo Manuzio], 1559)
Descrizione fisica 170, [34] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-ar u-u- n-os lipo (3) 1559 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-2B⁸ 2C⁴; fasc. Z segnato Zz.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 35
   Mutilo di c. 2C4. - Note di possesso dilavate sul front.: "... Petri Francisci Minotij". - Legatura in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo sul dorso; tit. ms sul taglio di piede; tagli violacei.
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 35
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota di possesso sul front.: "Petri Francisci Minotij"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 35
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Ancora con Delfino. Motto: Aldus (U391) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE014640
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 35 000350718 Mutilo di c. 2C4. - Note di possesso dilavate sul front.: "... Petri Francisci Minotij". - Legatura in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo sul dorso; tit. ms sul taglio di piede; tagli violacei.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cortese, Gregorio <1483-1548> [ scheda di autorità ]
Titolo Gregorii Cortesii Mutinensis ... Epistolarum familiarium liber. Eiusdem Tractatus aduersus negantem B. Petrum apostolum fuisse Romae, ad Adrianum 6. Pont. Max. Duplici annexo indice ...
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1573 (Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1573)
Descrizione fisica °12!, 362, °2! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta nin. u.a. o-ni indo (3) 1573 (A)
Note A cura di Ersilia Cortese Del Monte, il cui nome appare nella pref
Marca sul front. e in fine (Z921)
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: a⁴b²A-2Y⁴2Z².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 2
   Note di possesso sul front.: "Franc. Mariae Piccolominei ... " "et postea Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 2
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota di possesso sul front.: "et postea Petri Francisci Minotij Sauinatis"
   Possessore: Piccolomini, Francesco Maria. Nota di possesso sul front.: Franc. Mariae Piccolominei
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cortese, Gregorio <1483-1548> [ scheda di autorità ]
Cortese Del Monte, Ersilia <1529-ca.1587> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 2
[Possessore precedente] Piccolomini, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 2
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cortese , Ersilia -> Cortese Del Monte, Ersilia <1529-ca.1587>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e la scritta Pax. - Dim.: 5,6x6,8 (Z921) Sul front. ed in fine.
Identificativo record BVEE002223
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 6. 2 000378607 Note di possesso sul front.: "Franc. Mariae Piccolominei ... " "et postea Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Riccoboni Rhodigini De historia commentarius. Cum fragmentis ab eodem Antonio summa diligentia collectis. M. Porcii Catonis Censorii, Q. Claudii Quadrigarii, L. Sisennae, C. Crispi Salustii, M. Terentii Varronis. Et scholiis eiusdem Antonii in eadem fragmenta
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Barilettum, 1568 (Venetiis : apud Ioannem Barilettum, 1568)
Descrizione fisica 278, \2! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-i- 4846 usla urbi (3) 1568 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 30776
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-2M⁸ (2M8 bianca); iniziali e fregi xilografici
Variante B: inserito fasc. *⁴ recante Verba Graeca Latinis expressa e errata corrige.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 22
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; nota di possesso sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 22
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Varro, Marcus Terentius [ scheda di autorità ]
Cato, Marcus Porcius [ scheda di autorità ]
Quadrigarius, Quintus Claudius [ scheda di autorità ]
Sisenna, Lucius Cornelius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 22
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 22
[Editore] Bariletti Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sallustio Crispo , C. -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius Crispus , Caius -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Caio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Gaio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Terentius Varro -> Varro, Marcus Terentius
Terentius Varro , Marcus -> Varro, Marcus Terentius
Varron -> Varro, Marcus Terentius
Varo , Marcus Terentius -> Varro, Marcus Terentius
Terenzio Varrone , Marco -> Varro, Marcus Terentius
Varrone , Marco Terenzio -> Varro, Marcus Terentius
Varrone -> Varro, Marcus Terentius
Catone -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio <Censore> -> Cato, Marcus Porcius
Catone : il Censore -> Cato, Marcus Porcius
Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Quadrigario , Quinto Claudio -> Quadrigarius, Quintus Claudius
Quadrigario , Quinto -> Quadrigarius, Quintus Claudius
Claudius Quadrigarius , Quintus -> Quadrigarius, Quintus Claudius
Claudio Quadrigario , Quinto -> Quadrigarius, Quintus Claudius
Bariletto, Giovanni -> Bariletti Giovanni
Marca tipografica La Prudenza, donna che si riflette in uno specchio. Motto: Prudentia negotia non fortuna ducat. (A139,V267,Z985) Marca tip. in fine
Prudenza (donna che si riflette in uno specchio) (U470)
Identificativo record RMLE005713
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 22 000378114 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; nota di possesso sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi