Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio >> Luogo di pubblicazione = venetiis
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Titolo Ammonii Hermiae In librum Aristotelis De interpretatione commentaria
Pubblicazione Venetiis (Venetiis : per Ioan. Ant. & Petrum de Nicolinis de Sabio, sumptu Melchioris Sessae, 1545)
Descrizione fisica 216 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta m,io *-*- *,*, **** (3) 1545 (R)
Note Precede titolo in greco
Marca tipografica sul frontespizio (U51); segnatura: 3A-3Z⁸ 3&⁸ 4A-4C⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 40 1
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e timbro tondo con iniziali A.N.; sulla c. di guardia anter. nota di possesso ms: Antonij Niccolini. - Legato con Ammonius Hermiae. In libros Aristotelis de interpretatione commentarii. Venetiis, 1550. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello con A. e tit. in oro; tagli marmorizzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 40 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro A.N. sul front.; ex libris ms su guardia anter.: Antonij Niccolini
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 40 1
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 40 1
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & Nicolini da Sabbio, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Ammonios : d'Hermeias -> Ammonius : Hermiae
Ammonio : di Alessandria -> Ammonius : Hermiae
Nicolini da Sabbio, Pietro & Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & Nicolini da Sabbio, Pietro
Ioannesantonius, & Petrus fratres de Nicolinis de Savio -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & Nicolini da Sabbio, Pietro
Marca tipografica Gatta con topo in bocca allatta due gattini. In cornice figurata. Dimensioni: 4,8 x 5 cm. (U51) Sul frontespizio
Identificativo record CNCE001604
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 40 1 000375652 Sul front. timbro del Legato Piazzini e timbro tondo con iniziali A.N.; sulla c. di guardia anter. nota di possesso ms: Antonij Niccolini. - Legato con Ammonius Hermiae. In libros Aristotelis de interpretatione commentarii. Venetiis, 1550. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello con A. e tit. in oro; tagli marmorizzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Titolo Ammonii Hermiae In quinque voces Porphyrii commentaria
Pubblicazione Venetiis (Venetiis : per Ioan. Ant. & Petrum de Nicolinis de Sabio sumptu Melchioris Sessae, 1545)
Descrizione fisica 92 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta uoni *,** **** **** (3) 1545 (R)
Note Precede titolo in greco
Marca tipografica sul frontespizio (U51); segnatura: a-l⁸ m⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 38 1
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e timbro con iniziali A.N.; sulla c. di guardia anter. ex libris ms: Antonij Niccolini. - Legato con Ammonius Hermiae. In V. Porphyrii voces commentarii. Venetiis, 1550. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle conA. e tit. in oro; tagli spruzzati di rosso e nero
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 38 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro AN sul front, ex libris ms su c. guardia anter.: Antonij Niccolini
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Porphyrius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 38 1
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 38 1
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & Nicolini da Sabbio, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Porfirio -> Porphyrius
Porfirio : di Tiro -> Porphyrius
Porphyrius : Tyrius -> Porphyrius
Ammonios : d'Hermeias -> Ammonius : Hermiae
Ammonio : di Alessandria -> Ammonius : Hermiae
Nicolini da Sabbio, Pietro & Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & Nicolini da Sabbio, Pietro
Ioannesantonius, & Petrus fratres de Nicolinis de Savio -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & Nicolini da Sabbio, Pietro
Marca tipografica Gatta con topo in bocca allatta due gattini. In cornice figurata. Dimensioni: 4,8 x 5 cm. (U51) Sul frontespizio
Identificativo record CNCE001605
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 38 1 000375648 Sul front. timbro del Legato Piazzini e timbro con iniziali A.N.; sulla c. di guardia anter. ex libris ms: Antonij Niccolini. - Legato con Ammonius Hermiae. In V. Porphyrii voces commentarii. Venetiis, 1550. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle conA. e tit. in oro; tagli spruzzati di rosso e nero  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rangoni, Tommaso [ scheda di autorità ]
Titolo Tomae Philologi Rauenna. Mali Galeci sanandi, vini ligni, & aquæ: vnctionis, ceroti, suffumigij, præcipitati, ac reliquorum modi omnes
Pubblicazione Venetiis, 1537 (Venetijs : per Ioan. Anto. de Nicolinis de Sabio, 1538)
Descrizione fisica [34] c. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta enno e-Fe s.er seau (C) 1537 (R)
Note Esiste emissione successiva: Venetiis, 1538 (Venetijs : per Ioan. Anto. de Nicolinis de Sabio, 1538)
Front. in cornice xilogr
Cors. ; rom
Iniziale xilogr
Segn.: A-H⁴ I².
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rangoni, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Philologus , Thomas -> Rangoni, Tommaso
Filologo , Tommaso -> Rangoni, Tommaso
Thomas Phylologus -> Rangoni, Tommaso
Giannotti Rangoni , Tommaso -> Rangoni, Tommaso
Nicolini da Sabbio, Giovan'Antonio : di -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio
Identificativo record MILE030294

Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rangoni, Tommaso [ scheda di autorità ]
Titolo Thomæ Philologi Rauenna. Mali galeci sanandi, vini ligni, & aquæ: vnctionis, ceroti, suffumigij, præcipitati, ac reliquorum modi omnes
Pubblicazione Venetiis, 1538 (Venetiis : per Ioan. Anto. de Nicolinis de Sabio, 1538)
Descrizione fisica [34] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta enno e-Fe s.er seau (C) 1538 (R)
Note Emissione successiva dell'edizione del 1537
Cors. ; Segn.: A-H⁴I²
Iniziale e cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI b. 247. 1
   Sul front. timbro del Dono Feroci e nota ms: "Franciscj Campi et suor. liber iste". - Legato con altre 4 opere. - Legatura in pergamena semifloscia; A. e titoli ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI b. 247. 1
   Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro del Dono Feroci sul front.
   Possessore: Campi, Francesco. Nota sul front.: Francisci Campi et suor. liber iste
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rangoni, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI b. 247. 1
[Possessore precedente] Campi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI b. 247. 1
[Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Philologus , Thomas -> Rangoni, Tommaso
Filologo , Tommaso -> Rangoni, Tommaso
Thomas Phylologus -> Rangoni, Tommaso
Giannotti Rangoni , Tommaso -> Rangoni, Tommaso
Nicolini da Sabbio, Giovan'Antonio : di -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio
Identificativo record BVEE006821
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI b. 247. 1 000231594 Sul front. timbro del Dono Feroci e nota ms: "Franciscj Campi et suor. liber iste". - Legato con altre 4 opere. - Legatura in pergamena semifloscia; A. e titoli ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556> [ scheda di autorità ]
Titolo Sebastiani Corradi In M. T. Cicerone quaestura
Pubblicazione Venetiis (Descripta vero Venetiis : in officina Ioannis Antonij Sabiensis, autore Melchiore Sessa, 1537 prid. cal. April. [31. III])
Descrizione fisica 53, [3] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-um daa- *,us qupo (3) 1537 (R)
Note Segnatura: A-G⁸ (G7 bianca); corsivo, romano; iniziale e fregio xilografico.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 37
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in cartoncino ricoperto da carta spruzzata a effetto di granito; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 37
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme In M. T. Cicerone quaestura | Corradi, Sebastiano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 37
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corrado , Sebastiano -> Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556>
Corradus , Sebastianus -> Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556>
Nicolini da Sabbio, Giovan'Antonio : di -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio
Marca tipografica In cornice: un gatto col topo in bocca. Motto nel nastro: Dissimilium infida societas. (Z592) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE001644
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 37 000420346 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in cartoncino ricoperto da carta spruzzata a effetto di granito; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi