Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Azpilcueta, Martín : de >> Luogo di pubblicazione = venetiis Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Azpilcueta, Martín : de Titolo: D. Martini ab Azpilcueta Nauarri, ... Commentaria, et tractatus hucusque editi, atque nunc recens in vnum collecti, & in tres tomos distincti. ... Summo studio, atque labore recognita, suoque candori, & integritati restituta. Addita est praeterea Oratio de casibus conscientiae, & auctoris vita: tomus primus [-tertius]. Cum indice rerum, ac verborum notabilium locupletissimo. Quae autem in hoc volumine continentur, versa pagina indicabit Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex offina Damiani Zenarij, 1588 Descrizione fisica: 3v. ([4], 421 [i.e. 423, 1]; 436; [4], 163 [i.e 157, 69] c.) ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-*, urel i-n. le&h (3) 1588 (R) s.r. com: to,q tadi (3) 1588 (R) enn- s.de n-si Pati (3) 1588 (R) Note: Oratio de casibus conscientiae e vita dell'A. di Iulius Roscius, il cui nome appare nella prefazione del vol.1 Corsivo, greco, romano; segnatura: [fiore]⁴a-2r⁶2s⁸2t-3z⁶4a⁸; A-3S⁶3T⁴3V-4D⁶; [ast]⁴A-2B⁶2C⁸a-k⁶l⁸; ripetuta nella numerazione del vol.1 la carta 243; diversi errori nella numerazione delle carte del vol. 3; iniziali e fregi xilografici Il Volume 1. è edito, nella stessa data, con identica consistenza fisica, impronta e marca anche da Giorgio Ferrari (Var. B) Comprende: 1 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Azpilcueta, Martín : de Roscio, Giulio [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Rossi , Giulio Navarrus , Martinus Azpilcueta Navarro , Martin : de Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sui front. Identificativo record: BVEE020793 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1E i. 1. 26 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sayer, Gregory <1560-1602> Titolo: Flores decisionum siue Casuum conscientiae, ex doctrina consiliorum Martini ab Azpilcueta ... collecti, & iuxta librorum iuris canonici dispositionem in suos titulos distributi. ... Authore r.p.d. Gregorio Sayro Anglo, ... Porpter varias autem editiones, ad maiorem lectoris vtilitatem, qualiter editio prima & propria authoris, cum altera recentiori, ... in principio cuiusque decisionis ostenditur. Accesserunt insuper sex indices. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Baretium Baretium, & socios, 1601 Descrizione fisica: [10], 172, [36] c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: iois a.b. i-ur diip (3) 1601 (R) Note: Marca (O268) su front. stampato in rosso e nero Cors. ; rom Iniz. e fregi xil Segn.: a⁴ b⁶ A-3F⁴ Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 17esimo - Coperta mancante. - Sul frontespizio nota di possesso: P. Ioannes Antonius de Carljis. Altri titoli: Flores decisionum sive Casuum conscientiae, ex doctrina consiliorum Martini ab Azpilcueta ... UM1E018782 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Sayer, Gregory <1560-1602> Azpilcueta, Martín : de [Editore] Barezzi, Barezzo Forme varianti dei nomi: Sayrus , Gregorius Sayer , Robert Seare , Gregory Navarrus , Martinus Azpilcueta Navarro , Martin : de Barezzo Barezzi alla libreria della Madonna Typographia baretiana Marca tipografica: Un vipera si erge dalle fiamme per mordere il dito di San Paolo. In una cornice figurata. Motto: Quis contra nos. (O268) Identificativo record: UM1E009485 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 17esimo - CC 0000005405 VMB Coperta mancante. - Sul frontespizio nota di possesso: P. Ioannes Antonius de Carljis. - B - 20130429 - 20130429 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Azpilcueta, Martín : de Titolo: Compendium manualis Nauarri ad commodiorem vsum, tum confessariorum, tum poenitentium, compilatum. Petro Alagona ex Societate Iesu theologo auctore ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Marcum Antonium Zalterium, 1610 Descrizione fisica: 504 [i.e. 532], [44] p. ; 24 lungo Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m*d* 3.m- uma- noin (3) 1610 (R) Note: Marca sul front Ripetute le p. 453-480 Segn.: A-2A12 Contiene a c. X1r.: Compendium commentarii de vsuris doctoris Nauarri. Auct. ... Hieronymo Ioannino. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 32esimo - Legatura semirigida in pergamena con dorso rinforzato in carta. - Sul frontespizio accanto alla marca tipografica nota di possesso: "Cartusia Pisarum". - Sul verso del frontespizio timbro di possesso a inchiostro nero con monogramma della Certosa di calci in cornice decorata. - Sul taglio di testa nota "D. Pisar." Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Azpilcueta, Martín : de Giovannini, Girolamo Alagona, Pietro [Editore] Zaltieri, Marcantonio Forme varianti dei nomi: Capugnano , Girolamo : da Joanninus , Hieronymus Gioannini , Gerolamo Gioannini , Girolamo Giovannino : da Capugnano Girolamo : da Capugnano Giovannini , Giovannino Geronimo Giuvara , Pietro Navarrus , Martinus Azpilcueta Navarro , Martin : de Zalterio, Marc'Antonio Zaltieri, Marco Antonio Marca tipografica: Uno struzzo tiene nel becco un ferro di cavallo. In una cornice figurata motto: Nil durum indigestum. (O1212) Identificativo record: FOGE024944 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 32esimo - CC 0000013395 VMB Legatura semirigida in pergamena con dorso rinforzato in carta. - Sul frontespizio accanto alla marca tipografica nota di possesso: "Cartusia Pisarum". - Sul verso del frontespizio timbro di possesso a inchiostro nero con monogramma della Certosa di calci in cornice decorata. - Sul taglio di testa nota "D. Pisar." - B - 20140128 - 20140128