Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Carrara, Francesco >> Luogo di pubblicazione = venetijs
 

Scheda: 1/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Liber tertius
Pubblicazione Venetijs : ex officina Francisci de Franciscis Senensis, 1582 (Venetijs : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1582)
Descrizione fisica [52], 364 [i.e. 365], [1] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.us e-o- et5. peti (3) 1582 (A)
Note Marca tipografica sul frontespizio e in fine (V332)
Iniziali ornate xilografiche
Segnatura: [ast]4 A-F8 <2>A-2Y8 2Z6
Carta 2Z6 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 146. 3-4
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara ed altro non identificato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 146. 3-4/1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front.
Fa parte di Consiliorum, siue responsorum d. Francisci Bursati Mantuani iuris pontificii, caesareiq. consultissimi, equitis aurati lateranensis, ac imperialis aulae comitis palatini dignissimi, liber tertius [-quartus] nunquam hactenus in lucem editus. Habentur ita sane hisce responsis pure onmnia, dilucide, atque perite tractata & disputata, vt quilibet (praesertim praetorum obiens subsellia) facili negotio cursum conficere queat. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 146. 3-4/1
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 146. 3-4/1
Marca tipografica In cornice figurata: la Pace seduta ha alla sua destra una colonna con la scritta Pax e tiene nella sinistra un ramo di olivo e nella destra fiaccola rovesciata (V332) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record RMLE003139
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 146. 3-4 1 000336169 Sul front. timbro della biblioteca Carrara ed altro non identificato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Liber quartus
Pubblicazione Venetijs : ex officina Francisci de Franciscis Senensis, 1586 (Venetijs : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1586)
Descrizione fisica [40], 291, [1] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.co us66 etec siVi (3) 1586 (A)
Note Marca (V332) sul front. e altra marca (V139) in fine
Iniziali ornate xilografiche
Errori nella paginazione
Segnatura: [ast]4 a6 b-d8 e6 A-2M8 2N-2O6
Variante B: marca (V139 - V329 - Z918) sul frontespizio (con motto) e a carta 2O5v; fascicolo a di 8 carte: [42], 291, [1] carte; errata a carta 2O6r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 146. 3-4
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara ed altro non identificato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 146. 3-4/2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front.
Fa parte di Consiliorum, siue responsorum d. Francisci Bursati Mantuani iuris pontificii, caesareiq. consultissimi, equitis aurati lateranensis, ac imperialis aulae comitis palatini dignissimi, liber tertius [-quartus] nunquam hactenus in lucem editus. Habentur ita sane hisce responsis pure onmnia, dilucide, atque perite tractata & disputata, vt quilibet (praesertim praetorum obiens subsellia) facili negotio cursum conficere queat. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 146. 3-4/2
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 146. 3-4/2
Marca tipografica In cornice figurata: la Pace seduta ha alla sua destra una colonna con la scritta Pax e tiene nella sinistra un ramo di olivo e nella destra fiaccola rovesciata (V332) Sul front.
La Pace: donna seduta con il braccio sin. su una cornucopia e nel destro un ramo d'olivo. Alle spalle una colonna con la scritta PAX. A terra un'anfora. (V139,V329,Z918) In fine; sul frontespizio e in fine variante B
Identificativo record RAVE013071
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 146. 3-4 2 000336170 Sul front. timbro della biblioteca Carrara ed altro non identificato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Titolo Repertorium copiosissimum in omnia Iasonis Mayni Mediol. Iurisconsulti clarissimi Commentaria. Serie alphabetica ita concinnè in studiosorum gratiam dispositum, vt nihil amplius desiderari possit. Nouissime summa diligentia, & fide recognitum, ab infinitis erroribus repurgatum, & ad suam demum integritatem restitutum ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1574 (Venetijs, 1574)
Descrizione fisica °176] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta um,& 45l. de19 apde (C) 1574 (R)
Note Sul front.: Ad Cosmum Medicem Florentiae et Senarum ducem potentissimum ; alle c. a2-3 dedica di Ioannes Maria Iunta a Cosmo de' Medici
Marca (Z641) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-y⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 216. 9
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata verde; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione in oro di A, titolo e parte.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 216. 9
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 216. 9
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giasone : del Maino -> Maino, Giasone
Maino , Jason -> Maino, Giasone
Del Maino , Giasone -> Maino, Giasone
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) Sul front.
Identificativo record RLZE029347
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 216. 9 000336396 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata verde; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione in oro di A, titolo e parte.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Pretis, Simone <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue Responsorum excellentissimi iurisconsulti D. Simonis de Praetis Pisaurensis liber primus. ... Vbi adeò perspicuè, atque eruditè disputata, ac explicata proponuntur omnia ...
Edizione Nunc primum in lucem editus. Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo
Pubblicazione Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1575 (Venetiis : [Damiano Zenaro], 1575)
Descrizione fisica [44], 431, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-on n-71 *-s. poad (3) 1575 (R)
Note Il vol. 2 fu pubblicato a Francoforte nel 1605
Marca (U15) sul front. e a c. H8r
Cors. ; rom
Segn.: a⁴ b-f⁸ A-3H⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 32
   Mutilo del fasc. B8 e delle c. 2F4-5; doppio il fasc. C8. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in cartone con dorso in tela; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di testa
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura coeva in pergamena con rinforzo di dorso e punte; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 32
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 128
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] De Pretis, Simone <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 128
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 128
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 32
Forme varianti dei nomi Praetis , Simon : de -> De Pretis, Simone <sec. 16.>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sul front. e (senza motto) in fine
Identificativo record BVEE006450
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 128 000336114 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura coeva in pergamena con rinforzo di dorso e punte; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 32 000238109 Mutilo del fasc. B8 e delle c. 2F4-5; doppio il fasc. C8. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in cartone con dorso in tela; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Benzoni, Rutilio [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de fuga Rutilij Benzonij Romani, episcopi Lauretani, & Recanatensis: in quo, quid omnes principes & rectores ... tempore pestis, famis, & belli agere debeant, plenissime explicatur: atque alia multa ad officia ecclesiastica & ciuilia rectè obeunda scitu necessaria tractantur: deque sancte domus Lauretanae traslatione & miraculis accuratè scribitur. Cum quinque indicibus locupletissimis.
Pubblicazione Venetijs : apud Societatem Minimam, 1595 (Venetijs : apud Ioannem Baptistam ab Ostio, 1595)
Descrizione fisica °78!, 221, 79, °1! c. : ill. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t-en s.s. .&s- pede (3) 1595 (R)
Note Altro colophon a c. 2E5v
Marche della Minima Compagnia sul front. (V323, senza motto) e a c. 2E5v (Z360)
Cors. ; rom
Segn.: a-i⁸ k⁶ A-2D⁸ 2E⁶, ²A-K⁸
Bianche le c. 2E6 e l'ultima
Vignetta calcogr. raffigurante la traslazione miracolosa della Santa Casa di Loreto a c. a5v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 57
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro con iscrizione "Ex Bibl. S. Francisci de Giaccherino ext. Pist.". - Legatura in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
   Legatura moderna in pergamena semifloscia con bindelle; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 57
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: *Convento di S. Francesco di Giaccherino <Pistoia>. Timbro sul front.
Altri titoli Tractatus de fuga Rutilii Benzonii Romani, episcopi Lauretani, & Recanatensis: ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Benzoni, Rutilio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 57
[Editore] Porta, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnia Minima [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Francesco di Giaccherino <Pistoia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 57
Forme varianti dei nomi Uscio, Giovanni Battista -> Porta, Giovanni Battista
Usso, Giovanni Battista -> Porta, Giovanni Battista
Societas minima -> Compagnia Minima
Minima Compagnia -> Compagnia Minima
Marca tipografica Colomba con ramoscello di olivo nel becco poggiata su un tronco d'albero. In cornice figurata (V323,Z359) Sul front. (senza motto).
Su un tronco, colomba con ramo di ulivo nel becco. (Z360) A c. 2E5v.
Identificativo record CNCE005387
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN g. 3. 3 000003791 Legatura moderna in pergamena semifloscia con bindelle; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA e. 57 000333579 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro con iscrizione "Ex Bibl. S. Francisci de Giaccherino ext. Pist.". - Legatura in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Volumen secundum
Edizione Hac nouissima verò editione ab innumeris erroribus, ... M.D.Leonardi à Lege juriscon. Mantuani ... summo studio uindicata, additionibus eiusdem, nouis rerum notabilium summis, ac decisiuo inde repertorio foeliciter aucta
Pubblicazione Venetijs : apud Io. Baptistam Somaschum, & fratres, 1570 (Venetijs : apud Iacobum Picaiam, 1570)
Descrizione fisica 222, [10] carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.el iouc i,nq nois (3) 1570 (R)
Note Colophon a carta 2E6v
Segnatura: A-2D⁸ 2E⁶ a⁶ b⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 52
   Legato con diversa edizione del v. 3 (Consiliorum siue responsorum ... volumen tertium. Venetiis : apud Gasparem Bindonum, & socios, 1571). - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; sul dorso filettatura dorata e indicazione in oro di A., titoloe numero del volume (2-3)
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 52/2
   Provenienza: Carrara, Francesco.
Fa parte di Consiliorum eminentissimi iuris interpretis Pauli de Castro volumen primum [-secundum]. Quae plurium iurisconsultorum adnotationibus fuerunt iamprimidem locupletata. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 52/2
[Editore] Piccaglia, Giacomo [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonardus : a Lege -> Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà>
Lege , Leonardus : a -> Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà>
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul front.
Identificativo record BVEE015827
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 52 2 000438428 Legato con diversa edizione del v. 3 (Consiliorum siue responsorum ... volumen tertium. Venetiis : apud Gasparem Bindonum, & socios, 1571). - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; sul dorso filettatura dorata e indicazione in oro di A., titoloe numero del volume (2-3)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gabrieli, Antonio <morto 1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Communes conclusiones Antonii Gabrielii Romani, Collegii Sacrae Aulae Consistorialis aduocatorum decani, ... in septem libros distributae: Ab innumeris erroribus repurgatae, ac in meliorem formam redditae. Cum rerum notabiliorum indice locupletissimo. Accessit praeterea index conclusionum omnium, quae in volumine ipso continentur
Pubblicazione Venetijs : apud Marcum Amadorum, 1578. (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1578)
Descrizione fisica [84], 952 [i.e. 954, 2]. p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,im o.e. q;in ne13 (3) 1578 (R)
Note Marca (U678) sul front
Cors. ; rom
Segn.: †⁶a-c⁸d-e⁶A-3D⁸3E¹⁰3F-3M⁸3N-3O⁶
La c. 3E1v non reca numerazione ; la p.803 ripetuta nella numerazione
Iniziali e fregio xil
Var. B: (Venetiis : apud Marcum Amadorum, 1578).
Tipografo., BVEV017055
Editore., BVEV019122
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 198
   Escluso dalla consultazione. - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Adv.ti Caroli Peruzzi. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso in gran parte lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 198
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Peruzzi, Carlo. Nota sul front.: "Adv.ti Caroli Peruzzi"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gabrieli, Antonio <morto 1555> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 198
[Possessore precedente] Peruzzi, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 198
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Amadori, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gabrielius , Antonius -> Gabrieli, Antonio <morto 1555>
Gabriel , Antonio -> Gabrieli, Antonio <morto 1555>
Gabrielli , Antonio <morto 1555> -> Gabrieli, Antonio <morto 1555>
Gabriello , Antonio -> Gabrieli, Antonio <morto 1555>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica Uomo con martello e scalpello inginocchiato davanti a una parete di roccia. In cornice figurata. Motto: Labor omnia vincit improbus. (U678) Sul front.
Identificativo record BVEE003244
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 198 000335421 Escluso dalla consultazione. - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Adv.ti Caroli Peruzzi. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso in gran parte lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pellegrini, Marco Antonio <1530-1616> [ scheda di autorità ]
Titolo De iuribus, et priuilegiis fisci, libri septem, auctore M. Antonio Peregrino iuriscon. aduocato fiscali magnificae camerae Patauinae. Et ab ipsomet auctore in hac secunda editione correcti, & aucti ...
Pubblicazione Venetijs : apud Paulum Meietum Biliopolam Patauinum, 1590
Descrizione fisica [24], 215, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta reon 84e- nibi iudi (3) 1590 (A)
Note Marca xil. U876 sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-d⁶ A-2N⁶ 2N6 bianca
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi xil
Testo su due colonne.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 169
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e cartiglio con scritta a stampa: "Jo: Carolus Fanghi Rotae Jan: Aud." che copre precedente nota di possesso ms. - Legatura in mezza pelle con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 169
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Fanghi, Giovanni Carlo. Cartiglio sul front. con scritta a stampa: Jo: Carolus Fanghi Rotae Jan: Aud.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pellegrini, Marco Antonio <1530-1616> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 169
[Possessore precedente] Fanghi, Giovanni Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 169
[Editore] Meietti, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Peregrinus , Marcus Antonius -> Pellegrini, Marco Antonio <1530-1616>
Peregrino , Marco Antonio -> Pellegrini, Marco Antonio <1530-1616>
Pellegrini , Marcantonio -> Pellegrini, Marco Antonio <1530-1616>
Miglietti, Paolo -> Meietti, Paolo
Megietti, Paolo -> Meietti, Paolo
Marca tipografica Due galli, uno dei quali becca chicchi di miglio; al centro la pianta con le pannocchie. In cornice figurata. Motto: Non comedetis fruges mendacii. (U876)
Identificativo record MILE005489
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 169 000335385 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e cartiglio con scritta a stampa: "Jo: Carolus Fanghi Rotae Jan: Aud." che copre precedente nota di possesso ms. - Legatura in mezza pelle con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Receptarum sententiarum, siue, vt nunc loquuntur, communium opinionum iurisconsultorum vtriusque iuris, opus, absolutum, & perfectum, ita vt perpauca desiderari videantur, quin omnis in dubium vocata quaestio hinc resolui possit. Clariss. et excellentiss. iurisconsultis auctoribus, Francisco Turzano, ab Incisa, Baptista à Villalobos, Toletano, Francisco Viuio, ab Aquila, ... Omnibus iuris prudentiae deditis, tam in scholis, quam in foro versantibus, longe vtilissimum. Index rerum, & verborum copiosissimus
Pubblicazione Venetijs : apud Bologninum Zalterium, & Guerreos fratres, vnanimes socios, 1569
Descrizione fisica [36], 503, [5], 142, [2] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta d*Iu e,am atua coct (3) 1569 (R)
Note Marca (V512-Z1186) sul front
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: a-c4 d6 A-2H8 2I6, <2>a-i8
Bianche le c. 2I6 e <2>i8
C. c3 segnata c, c. K e N4 erroneamente segnate X e A4 e corrette con timbro ad inchiostro.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 213
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara, due timbri diversi non identificati e nota di possesso cancellata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 213
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: *Timbro. Due timbri diversi non identificati
Altri titoli Receptarum sententiarum, sive, vt nunc loquuntur, communium opinionum iurisconsultorum vtriusque iuris, opus, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Turzani, Francesco [ scheda di autorità ]
Villalobos, Juan Bautista : de <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Vivio, Francesco <1532n.ca.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 213
[Editore] Zaltieri, Bolognino & Guerra Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 213
Forme varianti dei nomi Guerra fratelli & Zaltieri, Bolognino -> Zaltieri, Bolognino & Guerra Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Zaltieri, Bolognino & Guerra fratelli -> Zaltieri, Bolognino & Guerra Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Venezia in trono fra due leoni, tiene nella mani un ramo di palma ed uno di olivo, sulle ginocchia una spada. Motto: In te Domine speravi. (V512,Z1186) Sul front.
Identificativo record ANAE012473
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 213 000335446 Sul front. timbro della biblioteca Carrara, due timbri diversi non identificati e nota di possesso cancellata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riminaldi, Ippolito <1520-1589> [ scheda di autorità ]
Titolo Hippolyti Riminaldi Ferrariensis, ... Commentaria elegantissima in primam Digesti veteris partem, nunc cum summa diligentia excusa, ad communem omnium studentium vtilitatem in lucem prodeunt. Summarijs eiusdem authoris, & indice locupletissimo decorata
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum de Portonarijs, 1570 (Venetiis : apud Franciscum de Portonariis, 1570)
Descrizione fisica [56], 377, [3] p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.en 13,& a,ua in&c (3) 1570 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 35868
Marca di Portonari (U13) sul frontespizio e a carta 2I3v; marca di Domenico e Giovanni Battista Guerra (U 611) nei fregi a carta a2r e a2v
Segnatura: <π>a⁴ a-d⁶ A-2H⁶ 2I⁴ (d6 e 2H6 bianche); ritratto xilografico dell'autore sul verso del frontespizio; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Marca nel fregio., BVEV016974
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 219
   Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Nota bibliografica di mano di F. Carrara sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata verde; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro
   Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 3 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 219
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Riminaldi, Ippolito <1520-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 219
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Portonari, Francesco <ca. 1550-1578> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Riminaldus , Hyppolitus -> Riminaldi, Ippolito <1520-1589>
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica In cornice figurata: un angelo tiene con una mano un tabernacolo in miniatura, con l'altra uno scudo con le iniziali FP. (U13) Sul frontespizio e a c. 2I3v.
Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio con putti alati. Dimensioni dell'ovale interno : 2,8 x 3,5 Dimensioni del fregio: 1,5 x 4,5 (U611)
Identificativo record RMLE000584
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 219 000334455 Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Nota bibliografica di mano di F. Carrara sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata verde; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA l. 5. 6 000240914 Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 3 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolomeo : da Saliceto [ scheda di autorità ]
Titolo Bartholomaei a Salyceto I. C. In secundam ff. veteris partem Commentaria. Doctissimis quamplurium I. C. adnotationibus illustrata. Cum locupletissimis summariis, ac duobus vberrimis Repertorijs, vno in nouem libros Codicis ... Pars vnica. ...
Edizione In qua extrema editione tanta adhibita fuit diligentia, ..
Pubblicazione Venetijs : Societá dell'aquila che si rinnova!, 1586
Descrizione fisica 14!, 161 i.e. 176! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.22 67o- em.& l.co (3) 1586 (R)
Note Marca n. c. (simile a Z140) sul front
Cors. ; rom. - Front. stampato in rosso e nero
Iniziali xil. ornate
Segn.: a8 b6 A-Y8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 206. 5
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Etichetta con scritta a stampa: Avv. F. Carrara sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata blu; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
   Provenienza attribuibile al Collegio Ferdinando per la tipica legatura in pelle con cantonali in latta; indicazione ms di A. e titolo sul taglio di piede; dorso lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 206. 5
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.; ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 E h. 1. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Legatura in pelle con cantonali in latta
Continuazione di Bartholomaei a Salyceto I. C. In primum, & secundum [ [7., 8. & 9.] Codicis libros Commentaria. ... adnotationibus illustrata. Cum locupletissimis summarijs ac duobus vberrimis Repertorijs ... Pars prima [-quarta]
Altri titoli Super Digesto veteri.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartolomeo : da Saliceto [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 206. 5
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 E h. 1. 2
Forme varianti dei nomi Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front. (simile a Z140)
Identificativo record RMLE006910
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE h. 1. 2 000428973 Provenienza attribuibile al Collegio Ferdinando per la tipica legatura in pelle con cantonali in latta; indicazione ms di A. e titolo sul taglio di piede; dorso lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 206. 5 000336342 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Etichetta con scritta a stampa: Avv. F. Carrara sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata blu; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Volumen primum
Edizione Hac nouissima uerò editione ab innumeris erroribus, ... M.D.Leonardi à Lege juriscon. Mantuani ... summo studio uindicata, additionibus eiusdem, nouis rerum notabilium summis, ac decisiuo inde repertorio foeliciter aucta
Pubblicazione Venetijs : apud Io. Baptistam Somascum, & fratres, 1570 (Venetijs : apud Ioannem de Gara, 1570)
Descrizione fisica [2], 242, [16] carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta p-em r.ia C.r. sexx (3) 1570 (R)
Note Colophon a carta 2G10r
Segnatura: A¹⁰B-2F⁸ 2G¹⁰ a-b⁶c⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 52
   Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; sul dorso filettatura dorata e indicazione in oro di A., titolo e numero del volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 52/1
   Provenienza: Carrara, Francesco.
Fa parte di Consiliorum eminentissimi iuris interpretis Pauli de Castro volumen primum [-secundum]. Quae plurium iurisconsultorum adnotationibus fuerunt iamprimidem locupletata. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 52/1
[Editore] Di Gara, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonardus : a Lege -> Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà>
Lege , Leonardus : a -> Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà>
Gara, Giovanni di -> Di Gara, Giovanni
Gara, Giovanni de -> Di Gara, Giovanni
De Gara, Giovanni -> Di Gara, Giovanni
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul front.
Identificativo record BVEE015825
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 52 1 000335943 Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; sul dorso filettatura dorata e indicazione in oro di A., titolo e numero del volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberico : da Rosate [ scheda di autorità ]
Titolo Repertorium in lecturas omnes aureas. Alberici de Rosate ... In quo breui compendio, serie alphabetica, omnia ... miro ordine perstringuntur
Pubblicazione Venetijs : [Societa dell'aquila che si rinnova], 1586
Descrizione fisica [140] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-05 t.10 ua.2 apap (C) 1586 (R)
Note Marca (V322) sul front
Segn.: A-Q8 R-S6
Ultima c. bianca
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 317
   Provenienza: dono Puntoni. - Legatura coeva in pergamena di recupero con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede
   Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titoloin oro sul dorso e a penna sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 317
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 9
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Della_Noce, Mario. Nota sul front.: "Marij à Nuce"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alberico : da Rosate [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 317
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 9
[Possessore precedente] Della_Noce, Mario - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 9
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albericus : de Rosate -> Alberico : da Rosate
Alberico : da Rosciate -> Alberico : da Rosate
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica In cornice figurata: aquila su una roccia circondata dalle acque. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua. (V322) Sul front.
Identificativo record UBOE008183
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 317 000119738 Provenienza: dono Puntoni. - Legatura coeva in pergamena di recupero con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 213. 9 000336382 Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titoloin oro sul dorso e a penna sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatij Flacci ... Omnia poemata cum ratione carminum, & argumentis vbique insertis, interpretibus Acrone, Porphyrione, Iano Parrhasio, Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio viris eruditissimis. Scholiis'que Angeli Politiani, M. Antonij Sabellici, Ludouici Cœlij Rhodigini, Baptistæ Pij, Petri Criniti, Aldi Manutij, Matthæi Bonfinis, & Iacobi Bononiesis nuper adiunctis. His nos præterea annotationes doctissimorum Antonij Thylesij Consentini, Francisci Robortelli Vtinensis, atque Henrici Glareani apprime vtiles addidimus. Nicolai Perotti Sipontini libellus de metris odarum, auctoris vita ex Petro Crinito Florentino. ... Index copiosissimus omnium vocabulorum, ...
Pubblicazione Venetijs : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1567 (Venetijs : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1567)
Descrizione fisica \4!, 223, \1! c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iato odli o-on ad*D (3) 1567 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-z⁸ A-E⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 221
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di Francesco Carrara L'anno 1825"; nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 221
   Provenienza: Carrara, Francesco. Nota di possesso sulla guardia anter.: Di Francesco Carrara L'anno 1825
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Altri titoli Omnia poemata cum ratione carminum, et argumentis ubique insertis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Mancinelli, Antonio <1452-1505> [ scheda di autorità ]
Pio, Giovanni Battista <1540m.?> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Bonfini, Matteo [ scheda di autorità ]
Dalla Croce, Giacomo [ scheda di autorità ]
Acron, Helenius [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Ricchieri, Ludovico <1469-1525> [ scheda di autorità ]
Telesio, Antonio <1482-1533?> [ scheda di autorità ]
Porphyrio, Pomponius [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
Sabellico, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 221
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Bonfinis , Matthaeus -> Bonfini, Matteo
Croce , Giacomo : della -> Dalla Croce, Giacomo
Iacobus : Bononiensis -> Dalla Croce, Giacomo
Jacobus : a Cruce -> Dalla Croce, Giacomo
Crucius , Iacobus -> Dalla Croce, Giacomo
Acro <grammaticus> -> Acron, Helenius
Pseudo-Acron -> Acron, Helenius
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Parisio , Giovanni Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Janus -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Ianus -> Parrasio, Aulo Giano
Parisio , Giovan Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Lucius Caecilius Minutianus Apuleius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Celio Rodigino -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Rhodiginus , Ludovicus Coelius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Caelius , Lodovicus : Rhodiginus -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Ludovico Maria -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Lodovico <1469-1525> -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Thylesius , Antonius -> Telesio, Antonio <1482-1533?>
Pomponius Porphyrio -> Porphyrio, Pomponius
Porfirione , Pomponio -> Porphyrio, Pomponius
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Sypontinus -> Perotto, Niccolò
Perottus , Nicolaus -> Perotto, Niccolò
Perotti , Niccolò <1429-1480> -> Perotto, Niccolò
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Sabellico , Giovanni Coccio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marc'Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marco Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico <il> -> Sabellico, Marco Antonio
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV. (Q34,O698,Z845) Sul front.
Identificativo record BVEE021536
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 221 000335457 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di Francesco Carrara L'anno 1825"; nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi