Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Valgrisi, Vincenzo >> Autore = albizi, francesco : degli >> Luogo di pubblicazione = in venetia
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ulloa, Alfonso : de [ scheda di autorità ]
Titolo Vita dell'inuittissimo e sacratissimo imperator Carlo 5. descritta dal s. Alfonso Ulloa. Con la giunta di molte cose vtili all'historia, che nelle altre impressioni mancauano ...
Edizione Di nuouo ristampata & con molta diligenza ricorretta. Con una copiosissima Tauola delle cose principali ..
Pubblicazione In Venetia : appresso gli heredi di Vincenzo Valgrisi, 1574
Descrizione fisica 341 [i.e. 344], [8] c. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a,se deno didi dima (3) 1574 (R)
Note Marca (Z1036) sul front
C. 298 erroneamente numerata 398, c. 344 erroneamente numerata 341
Segn.: A-2X8
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 11. 18
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1754". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 11. 18
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul recto della guardia anter.: "Francesco degli Albizi comprò ... 1754"
Altri titoli Vita dell'invittissimo, e sacratissimo imperator Carlo 5. Descritta dal signor Alfonso Ulloa, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ulloa, Alfonso : de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 11. 18
[Editore] Valgrisi, Vincenzo eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ulloa , Alonso : de -> Ulloa, Alfonso : de
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. Scritta VINCENT. (A130,Z1036) Al front.
Identificativo record LIAE000946
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC q. 11. 18 000205200 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1754". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarca con l'espositione d'Alessandro Vellutello
Edizione Di nuouo ristampato con le figure ai Trionfi, con le apostille, e con piu cose vtili aggiunte
Pubblicazione In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1560 (In Vinegia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1560)
Descrizione fisica [12] 213, [3] c. : ill., 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta moo- i,to e.no uiho (3) 1560 (R)
Note Contiene le Rime ed i Trionfi
Marca (U28) in fine
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁸ 2[ast]⁴ A-2D⁸
Ritr. di Petrarca e Laura a c. [ast]5v
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 84
   Sul contropiatto anteriore incollati cartiglio con nota di possesso: "Edizione rara di Francesco degli Albizi", e ritratto calcografico di Luigi Pulci, firmato "Gius. Zocchi dis.". - Mutili nella pt. superiore front. e c. S5-8, T1. - Legatura moderna in pelle rigida con recupero dei piatti della leg. originale, decorati con impressioni in oro; dorso originale incollato sul contropiatto posteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 84
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso sul contropiatto ant.: Edizione rara di Francesco degli Albizi
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Vellutello, Alessandro <n. 1473> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 84
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta: Vincent. Dimensioni: 6 x 9 (U28) In fine
Identificativo record BVEE014823
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 84 000423953 Sul contropiatto anteriore incollati cartiglio con nota di possesso: "Edizione rara di Francesco degli Albizi", e ritratto calcografico di Luigi Pulci, firmato "Gius. Zocchi dis.". - Mutili nella pt. superiore front. e c. S5-8, T1. - Legatura moderna in pelle rigida con recupero dei piatti della leg. originale, decorati con impressioni in oro; dorso originale incollato sul contropiatto posteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guilelmus : Tyrensis <sec. 11.> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia della guerra sacra di Gierusalemme, della terra di promissione, e quasi di tutta la Soria [!] ricuperata da' Christiani: raccolta in 23. libri, da Guglielmo arciuescovo di Tiro, & gran cancelieri [!] del regno di Gierusalemme: la quale continua ottantaquattro anni per ordine, fin'al regno di Baldoino 4. Tradotta in lingua italiana da m. Gioseppe Horologgi. Con la tauola di tutte le cose più importanti, & più necessarie
Pubblicazione In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1562 (In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisio, 1562)
Descrizione fisica [28], 702, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta simo 18ur dii- iRma (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 22407
Iniziali e fregi xilografivi
Nel titolo numeri espressi in cifre romane
Corsivo ; romano
Segnatura: *⁴ 2*⁴ 3*⁶ A-2Z⁴ ²2A-2Z⁴ 2a-2t⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 8. 16
   Note di possesso sul front.: "Francesco degli Albizzi", ed altra cancellata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 8. 16
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Francesco degli Albizzi"
Titolo uniforme Historia rerum transmarinarum. | Guilelmus : Tyrensis
Nomi [Autore] Guilelmus : Tyrensis <sec. 11.> [ scheda di autorità ]
Orologi, Giuseppe <m. 1576> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 8. 16
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Horologgi , Gioseppe -> Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Dondi dall'Orologio , Giuseppe -> Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Guilielmus Tyrus -> Guilelmus : Tyrensis <sec. 11.>
Guilelmus Tyrensis -> Guilelmus : Tyrensis <sec. 11.>
Guilelmus : Tyrius -> Guilelmus : Tyrensis <sec. 11.>
Guilelmus : de Tyro -> Guilelmus : Tyrensis <sec. 11.>
Guglielmo : di Tiro -> Guilelmus : Tyrensis <sec. 11.>
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. Scritta VINCENT. (A130,Z1036) Sul front. e a c. 2t4v.
Identificativo record BVEE011373
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG e. 8. 16 000456939 Note di possesso sul front.: "Francesco degli Albizzi", ed altra cancellata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi