Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = SBNM000001 >> Autore = albizi, francesco : degli
 

Scheda: 1/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: P. Ovidii Nasonis Operum. Tom. 1. Epist. Heroidum De Arte Amandi, &c. Cum notis selectiss. variorum. Studio B. Cnippingii
Pubblicazione Amstelodami : sumptibus Societatis, 1702
Descrizione fisica [16], 832, [16] p. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o-am m,s. i,e- ad10 (3) 1702 (R)
Note Front. calc. con tit. del v. 1 precede il front. tipografico con tit. generale
A c. [ast]8v ritr. calcogr. di Ovidio
Segn.: [ast]⁸ A-3G⁸
Marca (sfera armillare fra due personaggi e motto: indefessus agendo) sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 8
   Sul verso della guardia ant. nota ms: Franciscus Albitius emit anno 1778. - Legatura moderna in ottavo di pelle nera e tela plastificata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 8
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli.
Fa parte di P. Ovidii Nasonis Opera omnia, in tres tomos divisa, cum integris Nicolai Heinsii, D. F. Lectissimisque variorum notis: quibus non pauca, ad suos quæque antiquitatis fontes diligenti comparatione reducta, accesserunt, studio Borchardi Cnippingii
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 8
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record LO1E015852
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 8 000378735 Sul verso della guardia ant. nota ms: Franciscus Albitius emit anno 1778. - Legatura moderna in ottavo di pelle nera e tela plastificata 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Totum sæculum sesquimillesimum complectens, multifariam eruditionem continens ... Adiecta etiam est in fine mantissa insignium musicorum, qui in illo sæculo sesquimillesimo floruere
Pubblicazione Parmæ : typis Pauli Montii, 1705
Descrizione fisica [4], xv, [1], 499, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-e, ,&i. q;o- "n"q (3) 1705 (R)
a-e, ,&i. q;o- "n"q (3) 1706 (R)
Note Occhietto
Sul front. vignetta xilogr. con giglio araldico in cornice floreale
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: π⁴ †⁸(-†1) A-3P⁴ 3Q⁶
Var. B: data 1706.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 169
   Esemplare var. B. - Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1780. - Legatura settecentesca alla rustica in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 169
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Fa parte di Cremona literata, seu in Cremonenses doctrinis, & literariis dignitatibus eminentiores chronologicæ adnotationes auctore Francisco Arisio ... Tomus primus [-secundus] ...
Nomi [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 169
[Editore] Monti, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sub signo Fidei <Parma> -> Monti, Paolo
All'insegna della Fede -> Monti, Paolo
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E012398
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 14. 169 000379555 Esemplare var. B. - Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1780. - Legatura settecentesca alla rustica in cartone greggio 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Priscorum temporum monumenta complectens usque ad annum millesimum quingentesimum primum ... Illustrissimis atque amplissimis, ejusdem fidelissimæ urbis decurionibus dicatus
Pubblicazione Parmæ : typis Alberti Pazzoni, & Pauli Montii, 1702
Descrizione fisica IX, [1], 470 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umi- itis emn- inSu (3) 1702 (R)
Note Sul frontespizio marca xilogr. (foglio bianco di stampa, con le iniziali AP e PM, ed il motto: Ad omnia paratus)
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: †⁶(-†6) A-3G⁴ 3H² 3I-3M⁴ 3N² 3O⁴
Bianca carta 3O4
Var. B: IX, [1], 470 p., [1] carta di tav. : antioporta ; antioporta sottoscritta: Agnellus sculp.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 168
   Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1780. - Legatura settecentesca alla rustica in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 168
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Fa parte di Cremona literata, seu in Cremonenses doctrinis, & literariis dignitatibus eminentiores chronologicæ adnotationes auctore Francisco Arisio ... Tomus primus [-secundus] ...
Nomi [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 168
[Editore] Pazzoni, Alberto & Monti, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Monti, Paolo & Pazzoni, Alberto -> Pazzoni, Alberto & Monti, Paolo
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E012397
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 14. 168 000379554 Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1780. - Legatura settecentesca alla rustica in cartone greggio 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alcionio, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Alcyonii viri vndequaque doctissimi Medices legatus, siue De exilio libri 2. Latinae linguae elegantia ad unguem expoliti, ac christianis philosophicisque rationibus instructissimi, nunc quoque primum in Germania editi
Pubblicazione Basileae (Basileae : apud Robertum Winter, mense Martio 1546)
Descrizione fisica [8], 103, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta a-is tur- usus feco (3) 1546 (R)
Note Marca non controllata in fine
Cors.; rom
Segn.: π⁴ a-n⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Hanc collectionem faciendam curavit Franciscus Albitius anno 1776. Sunt omnes rariusculi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXI" e elenco ms delle opere contenute nel volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia ant.: "Hanc collectionem faciendam curauit F. Albitius ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Alcionio, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 1
[Editore] Winter, Robert [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alcyonus , Petrus -> Alcionio, Pietro
Chemerinus, Robertus -> Winter, Robert
Winter, Ruprecht -> Winter, Robert
Chemerinus, R. -> Winter, Robert
Vuinter, Robert -> Winter, Robert
VVynter, Robert -> Winter, Robert
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000244
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 564. 1 000396758 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Hanc collectionem faciendam curavit Franciscus Albitius anno 1776. Sunt omnes rariusculi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXI" e elenco ms delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Canter, Theodor <1545-1617> [ scheda di autorità ]
Titolo Variarum lectionum libri duo, Theodori Canteri Vltraiectini. ...
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1574
Descrizione fisica 141 [i.e.135, 1] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione be
Impronta umod *,** *.** sude (3) 1574 (R)
Note Marca (D1814) sul frontespizio; corsivo, greco, romano; segnatura: A-H⁸ I⁴
Omesse nella numerazione le p.130-131, 134-135, 138-139.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sul verso della carta di guardia anteriore: "Liber rarioribus accensendus ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, A. e titoli dele 3 opere.
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; annotazione sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di mano di Albizi su guardia ant.: "Liber rarioribus accensendus ..."
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 26
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su verso di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Canter, Theodor <1545-1617> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 26
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Canterus , Theodorus -> Canter, Theodor <1545-1617>
Canter , Dirk -> Canter, Theodor <1545-1617>
Canter , Dirck -> Canter, Theodor <1545-1617>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE018730
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 26 000378803 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; annotazione sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF g. 11. 26. 2 000378177 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sul verso della carta di guardia anteriore: "Liber rarioribus accensendus ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, A. e titoli dele 3 opere.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rycaut, Paul <1628-1700>
Titolo Histoire de l'etat present de l'Eglise grecque, et de l'Eglise armenienne. Par M. le chevalier Ricaut. Traduit de l'anglois, par M. de Rosemond
Pubblicazione A Amsterdam : chez Paul Marret, dans le Beurs-Steegh, â la Rénommée, 1696
Descrizione fisica \48!, 444 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta e.ee nto- r-rt ChCe (3) 1696 (R)
Note Marca non controllata (La Fama : Eadem ubique) sul front
Segn.: *-2*¹² A-S¹² T⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.2
   1 v. Leg. piena in carta, sul dorso indic. ms di tit. Sul front. nota ms di poss.: De Francois Albizzi. Tracce di tarli
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e.2
   Possessore: Albizi, Francesco : degli.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Rycaut, Paul <1628-1700>
Rosemond, Jean Baptiste : de
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e.2
[Editore] Marret, Paul [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record BVEE054283
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.2 000604193 1 v. Leg. piena in carta, sul dorso indic. ms di tit. Sul front. nota ms di poss.: De Francois Albizzi. Tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo Histoire du regne de Louis 13. roi de France et de Navarre. Tome sixième [-sixième, seconde partie], contenant ce qui est arivé [sic] de plus remarquable en France & dans l'Europe, depuis la première expédition de ce prince en Italie, jusques au traité de Quierasque. Par mr. Michel Le Vassor
Pubblicazione A Amsterdam : chez Pierre Brunel, sur le Dam, 1704
Descrizione fisica 2 pt. ([46], 316 p., [4] c. di tav. calcogr. : antip., ritr.; [2], 319-787, [5] p., [4] c. di tav. : ritr.) ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta isu- rel- e:r- pabl (3) 1704 (R)
n-re use- iees coti (3) 1704 (R)
Note Pt. 2 con front. particolare: Histoire ... Tome sixième, seconde partie. Contenant ce qui est arrivé de plus remarquable en France & en Europe, pendant le ministere du cardinal de Richelieu
Front. generale in rosso e nero, con marca xilogr. (iniziali fitomorfe intrecciate)
Antip. con tit.: Histoire de Louis XIII. Tome VI
Ritratti incisi e sottoscritti da Jan van Leeuw
In appendice, pp. [1-5] finali: Catalogue des livres nouveaux qui se trouvent à Amsterdam, chez Pierre Brunel
Tit. dell'antiporta: Histoire de Louis 13. tome 6., BVEE043086
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 6
   Sul recto della guardia ant. nota ms di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1757. - Legatura coeva in pelle marrone, con impressioni dorate su dorso e labbro, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 6
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Altri titoli Histoire de Louis 13. tome 6.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Leuw, Jan : van der <n. 1660> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 6
[Editore] Brunel, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leeuw , Jan : de -> Leuw, Jan : van der <n. 1660>
Levassor , Michel <1648-1718> -> Le Vassor, Michel <1646-1718>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE002031
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 796. 6 000436197 Sul recto della guardia ant. nota ms di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1757. - Legatura coeva in pelle marrone, con impressioni dorate su dorso e labbro, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carrion, Louis <1547-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Ludouici Carrionis Antiquarum lectionum commentarii 3. In quibus varia scriptorum veterum loca supplentur, corriguntur & illustrantur. ...
Pubblicazione Antuerpiae : apud Christophorum Plantinum, architypographum regium, 1576 ([Anversa] : impensis Christophori Plantini ; [Lovanio] excudebat I. Masius, 1567 [i.e. 1576])
Descrizione fisica [16], 159, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta a,e- I.m. ums. sumo (3) 1576 (R)
Note Marca di Plantin sul front
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁸ A-K⁸
Iniziali xil.
Editore, BVEV017379
Tipografo, BVEV021972
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sul verso della carta di guardia anteriore: "Liber rarioribus accensendus ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, A. e titoli dele 3 opere.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 3
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota di mano di Albizi su guardia ant.: "Liber rarioribus accensendus ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Carrion, Louis <1547-1595> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 3
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Editore] Maes, Jan [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Carrio , Ludovicus -> Carrion, Louis <1547-1595>
Carrio , Ludouicus -> Carrion, Louis <1547-1595>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE018274
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 26. 3 000378178 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sul verso della carta di guardia anteriore: "Liber rarioribus accensendus ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, A. e titoli dele 3 opere.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Tome quatrième, contenant ce qui est arrivé de plus remarquable en France & en Europe dépuis l'assemblée de la Rochelle jusques au ministère du cardinal de Richelieu. Par mr. Michel Le Vassor
Edizione Troisième edition revuë & corrigée
Pubblicazione A Amsterdam : chez Pierre Brunel, sur le Dam, 1711
Descrizione fisica [12], 724 p. : antip., ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta urre ree, dem- aLvr (3) 1711 (R)
Note Numero "13" espresso in cifre romane
Antip. e tavole calcogr. inserite nella paginazione
Sul recto dell'antip. occhietto: Histoire generale de l'Europe sous le regne de Louis XIII
Antip. con tit.: Histoire de Louis XIII, incisa e sottoscritta da Jan Lamsveld
Frontespizio in rosso e nero, con marca xil. (iniziali P B fitomorfe intrecciate)
Segn.: [ast]6 A-2G12 2H2.
Tit. dell'antiporta: Histoire de Louis 13., BVEE043050
Tit. dell'occhietto: Histoire generale de l'Europe sous le regne de Louis 13., BVEE043215
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 4
   Sul recto della guardia ant. nota ms di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1757. - Legatura coeva in pelle marrone, con impressioni dorate su dorso e labbro
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 4
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Fa parte di Histoire du regne de Louis 13. roi de France et de Navarre. Tome premier [-dixième] ...
Altri titoli Histoire de Louis 13.
Histoire generale de l'Europe sous le regne de Louis 13.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Lamsveld, Jan <n. ca. 1664> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 4
[Editore] Brunel, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lamsvelt , Jan -> Lamsveld, Jan <n. ca. 1664>
Levassor , Michel <1648-1718> -> Le Vassor, Michel <1646-1718>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE002028
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 796. 4 000436195 Sul recto della guardia ant. nota ms di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1757. - Legatura coeva in pelle marrone, con impressioni dorate su dorso e labbro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo Histoire du regne de Louis 13. roi de France et de Navarre. Tome septième [-septième, deuxième partie] contenant ce qui est arrivé de plus remarquable en France & dans l'Europe depuis la première expedition de ce prince en Loraine jusques à l'entiere usurpation du duché. Par mr. Michel Le Vassor
Edizione Seconde edition revuë & corrigée
Pubblicazione A Amsterdam : chez Pierre Brunel, sur le Dam, 1709
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 552 p., [5] c. di tav. calcogr. : antip., ritr.; [2], 555-1008 p., [4] c. di tav. : ritr.) ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta e.ur i-un e-de vrre (3) 1709 (R)
uie- ure- ,&ud seav (C) 1709 (R)
Note Pt. 2 con proprio front
Front. generale in rosso e nero, con marca xilogr. (iniziali fitomorfe intrecciate)
Antip. calcogr. con sottotitolo: Histoire de Louis XIII. Tome 7
Alcuni ritratti sono sottoscritti da Jan van Leeuw
Tit. dell'antiporta: Histoire de Louis 13. tome 7., BVEE043100
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 7-8
   Legato in due vol. - Sulle guardie ant. nota ms di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1757. - Legatura coeva in pelle marrone, con impressioni dorate su dorso e labbro
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 7-8
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Altri titoli Histoire de Louis 13. tome 7.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Leuw, Jan : van der <n. 1660> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 7-8
[Editore] Brunel, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leeuw , Jan : de -> Leuw, Jan : van der <n. 1660>
Levassor , Michel <1648-1718> -> Le Vassor, Michel <1646-1718>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE002032
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 796. 7-8 000436199 Legato in due vol. - Sulle guardie ant. nota ms di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1757. - Legatura coeva in pelle marrone, con impressioni dorate su dorso e labbro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Osiander, Andreas <1498-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Harmoniae euangelicae libri 4 Graece et Latine, in quibus Euangelica historia ex quatuor euangelistis ita in unum est contexta, ut nullius uerbum ullum omissum, nihil alienum immixtum, nullius ordo turbatus, nihil non suo loco positum: omnia uerò literis & notis ita distincta simt, ut quid cuiusque euangelistae proprium, quid cum aliis, & cum quibus commune sit, primo statim aspectu deprehendere queas. Item Annotationum liber vnus, elenchus harmoniae. Autore Andrea Osiandro
Pubblicazione Basileae : [Froben], 1537 (Basileae : ex officina Frobeniana : per Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, mense Augusto 1537)
Descrizione fisica [18], 145, [35] c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione ch
Impronta usad ISt. s?e- **** (3) 1537 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Segn.: α⁶ A-⁶ a-z⁶ &⁸ 2a-2e⁶ 2f⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 15
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1783". - Legatura coeva in cuoio nero decorato con impressioni a secco; sul piatto anteriore, in oro: "Test. Nouum Graec. e Lat"; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 15
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1783"
Altri titoli Harmoniae evangelicae libri 4 Graece et Latine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Osiander, Andreas <1498-1552> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 15
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000281
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. C. 15 000456038 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1783". - Legatura coeva in cuoio nero decorato con impressioni a secco; sul piatto anteriore, in oro: "Test. Nouum Graec. e Lat"; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cozzando, Leonardo <1620-1702> [ scheda di autorità ]
Titolo Leonardi Cozzandi Brixiani De magisterio antiquorum philosophorum libri 6. illustrissimo ac ornatissimo Hippolito Fenarolo dicati
Pubblicazione Genevae : apud Samuelem de Tournes, 1684
Descrizione fisica [32], 421, [147] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta tou- x-us ntum lico (3) 1684 (R)
Note Marca (Due serpenti intrecciati. Quod tibi fieri non vis, alteri ne feceris) sul front
Segn.: §¹²2§⁴A-Z¹²2A⁸
Front. stampato in rosso e nero
Var. B: luogo di pubblicazione sul front.: Coloniae [Allobrogum!.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 36
   Var. B. - Nota di possesso sulla carta di guardia ant.: "Emit Florentiae anno 1777 Franciscus Albitius". - Altre note di possesso cancellate sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 36
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: Emit Florentiae anno 1777 Franciscus Albitius"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Cozzando, Leonardo <1620-1702> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 36
[Editore] Tournes, Samuel de <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Tournes, Samuel -> Tournes, Samuel de <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE030498
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 4. 36 000448905 Var. B. - Nota di possesso sulla carta di guardia ant.: "Emit Florentiae anno 1777 Franciscus Albitius". - Altre note di possesso cancellate sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Busby, Richard <1606-1695> [ scheda di autorità ]
Titolo Græcæ grammaticæ compendium
Pubblicazione Londini : prostant apud B. Barker, ad insignia Collegii Westmonasteriensis juxta Scholam Regiam, 1763
Descrizione fisica [2], 25, [5] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione gb
Impronta umps o.in 8.o. co** (3) 1763 (R)
Note Di Richard Busby
Sul front. marca xilogr. (stemma con due figure femminili tenenti, e motto "In patriam populumque"
Sulle ultime due pagine: Books printed for B. Barker
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 40. 2
   Legato con: Grammatica Busbeiana, Londini 1754. - Sul verso della guardia ant. del volume nota ms. di acquisizione: Franciscus Albitius emit Florentiae 1776. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 40. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Busby, Richard <1606-1695> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 40. 2
[Editore] Barker, B. [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001604
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 6. 40. 2 000377889 Legato con: Grammatica Busbeiana, Londini 1754. - Sul verso della guardia ant. del volume nota ms. di acquisizione: Franciscus Albitius emit Florentiae 1776. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gustmayer, Fabjan [ scheda di autorità ]
Titolo Fecialis germanicus sive Dissertatio de summo regimine bellico imperii Romano-Germanici. Auctore Fabiano Gustmeiero ...
Pubblicazione Amstelodami : ex officina Johannis à Waesberge, 1662
Descrizione fisica [24], 331, [5] p. : antiporta calcografica ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta l-s- o-l- r-um rine (3) 1662 (R)
Note Marca non controllata sul frontespizio simile a B20002 (Minerva sotto un albero. Motto su un nastro: Et flore et fructu)
Corsivo; romano
Segn.: *¹² A-O¹²
Bianche le carte O₁₁, O₁₂
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 23
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Pisis Franciscus Albitius 1771". - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; titolo ms sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 23
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anteriore: "Emit Pisis Franciscus Albitius 1771"
Altri titoli Dissertatio de summo regimine bellico imperii Romano-Germanici
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Gustmayer, Fabjan [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 23
[Stampatore] Jansson, Jan <1.>
Forme varianti dei nomi Gustmeyer , Fabian -> Gustmayer, Fabjan
Gustmeier , Fabian -> Gustmayer, Fabjan
Janßonius , Joannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Janssen, Jan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Janssonius, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Ianssoniana -> Jansson, Jan <1.>
Janson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Jansoniana -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record PISE002016
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 5. 23 000236074 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Pisis Franciscus Albitius 1771". - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; titolo ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Titolo L. & M. Annaei Senecae tragoediae, cum notis Th. Farnabii
Pubblicazione Amsterdami : apud Iohannem Blaeu, 1645
Descrizione fisica \8!, 363, \1! p. : front. calcogr. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta d&ua o.us t,es FuTa (3) 1645 (R)
Note Marca (sfera armillare) sul front
Segn.: A-P¹²Q⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 32
   Sul recto della guardia ant. firma di possesso: Francisci Albitii. - Legatura coeva in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 32
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Firma di possesso
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Farnaby, Thomas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 32
[Editore] Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Farnabius , Thomas -> Farnaby, Thomas
Kalckhoven, Jost -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaeu, Johann <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blavius, Joannes -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaev, Joan <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE034750
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 32 000420224 Sul recto della guardia ant. firma di possesso: Francisci Albitii. - Legatura coeva in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wild, Johann <1495-1554> [ scheda di autorità ]
Titolo Reuerendi patris d. Ioannis Feri ecclesiastae olim Moguntini Annotationes piae et doctae in Exodum. Numeros. Deuteronomium. Lib. Iosue. Lib. Iudicum
Edizione Nunc primùm ex auctoris archetypo in lucem aeditae
Pubblicazione Coloniae : sumptib. Arnoldi Birckmanni f. & Francisci Bohemi, 1571
Descrizione fisica [8], 437, [3], 501, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta emim i-se o.pe niSi (3) 1571 (R)
Note Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano la sottoscrizione: Coloniae : apud Arnold Birckmann f. et prostant Parisiis apud Michaelem Sonnium, 1571 (cfr. TO0E079186)
Marca sul front
Iniziali xilografiche
Cors.; rom
Segn.: A⁴ B-2E⁸ 2F⁴ a-2h⁸ 2i⁴
Bianche le c. A₄, 2F₄, 2i₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 12. 15
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius 1787" e sul front.: "Collegij Societatis Iesu Florentini A.� 1578 catal. inscrip.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione dilavata sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 12. 15
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albizius 1787"
   Possessore: *Gesuiti <Firenze>. Nota su front.: "Collegij Societatis Iesu Florentini A.� 1578 catal. inscrip."
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Wild, Johann <1495-1554> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 12. 15
[Editore] Birckmann, Arnold & Behem, Franz [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 12. 15
Forme varianti dei nomi Ferus , Johannes -> Wild, Johann <1495-1554>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001083
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 12. 15 000455541 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius 1787" e sul front.: "Collegij Societatis Iesu Florentini A.� 1578 catal. inscrip.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione dilavata sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Combefis, François
Titolo Christi martyrum lecta trias, Hyacinthus Amastrensis, Bacchus et Elias noui-martyres, agarenico pridem mucrone sublati. F. Franciscus Combefis ... e vetustis graecis codd. eruit, latine reddidit, notis illustrauit
Pubblicazione Parisiis : apud Fredericum Leonard, via Iacobæa, sub scuto Veneto, 1666 (Parisiis : ex typographia Francisci Le Cointe, 1665)
Descrizione fisica [12], 222, [10] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-os iau- ***- dama (3) 1666 (R)
Note Marca non controllata sul front
Fregi e iniz. xilogr
Testo a colonne in latino e greco
Segn.: a4 e2 A-O8 P4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 10. 1
   Legato con: Combefis, F. S. Maximi confessoris vita et acta ... Parisiis, 1670. - Nota di possesso sulla guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1769". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; a penna sul dorso A. e titoli.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 10. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia: Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1769
Altri titoli Christi martyrum lecta trias, Hyacinthus Amastrensis, Bacchus et Elias novi-martyres, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Combefis, François
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 10. 1
[Stampatore] Le Cointe, François [ scheda di autorità ]
[Editore] Léonard, Frédéric <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Combefis , Franciscus -> Combefis, François
Le Cointe, Franciscus -> Le Cointe, François
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record MILE039179
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 2. 10. 1 000453723 Legato con: Combefis, F. S. Maximi confessoris vita et acta ... Parisiis, 1670. - Nota di possesso sulla guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1769". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; a penna sul dorso A. e titoli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corner, Flaminio <1693-1778> [ scheda di autorità ]
Titolo Opuscula quatuor quibus illustrantur gesta b. Francisci Quirini patriarchae Gradensis, Joannis de Benedictis episcopi Tarvisini, Francisci Foscari ducis Venetiarum, Andreae Donati equitis. Accedit opusculum quintum De cultu s. Simonis pueri Tridentini martyris apud Venetos, authore Flaminio Cornelio ...
Pubblicazione Venetiis : apud Marcum Carnioni, 1758
Descrizione fisica [8], 201, [3], 118, [2] p., [2] c. di tav. : ill. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta osne n-os sen- eost (3) 1758 (R)
Note Cors.; rom
Fregi e iniziali fig
Inizia a c. 2B6r. con proprio occhietto: De cultu S. Simonis pueri, tridentini martyris apud venetos
Segn.: *⁴ A-2A⁴ 2B⁶, a-p⁴
La c. p2 segnata per errore n2
Marca non controllata (Europa rapita dal toro, in cornice) sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 12. 45
   Nota ms di acquisizione sul front.: Franciscus Albitius anno 1777. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 12. 45
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Pubblicato con De cultu sancti Simonis pueri Tridentini, et martyris apud Venetos. | Corner, Flaminio <1693-1778> BVEV011240
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Corner, Flaminio <1693-1778> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 12. 45
[Editore] Carnioni, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cornaro , Flaminio -> Corner, Flaminio <1693-1778>
Cornelio , Flaminio -> Corner, Flaminio <1693-1778>
Cornelius , Flaminius -> Corner, Flaminio <1693-1778>
Cargnioni, Marco -> Carnioni, Marco
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front.
Identificativo record VEAE004682
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 12. 45 000378928 Nota ms di acquisizione sul front.: Franciscus Albitius anno 1777. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arnisaeus, Henning <1575-1636> [ scheda di autorità ]
Titolo Doctrina politica in genuinam methodum, quæ est Aristotelis, reducta, & ex probatissimis quibusque philosophis, oratoribus, iurisconsultis, historicis, &c. breviter comportata & explicata ab Henningo Arnisæo, Halberstad. Cum succinto quæstionum & materiarum indice
Pubblicazione Amsterodami : apud Ludovicum Elzevirium, 1643
Descrizione fisica [12], 610, [38] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta umme uad- e,i- ac** (3) 1643 (R)
Note Cfr. Willems, Les Elzevier, p. 251, n. 992
Marca tipogr. (la Minerva) sul front
Segn.: A-2D¹² 2E⁶
La c. 2E12v bianca
Precede il front. tipogr. front. calcogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 24
   Nota di possesso sulla controguardia anter.: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1775". - Nota e timbro non identificato sul front. - Leg. coeva in perg. floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 24
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su contropiatto ant.: "Emit ... Franciscus Albitius anno 1775"
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Arnisaeus, Henning <1575-1636> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 24
[Editore] Elzevier, Lowijs <3.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 24
Forme varianti dei nomi Arnisäus , Henning -> Arnisaeus, Henning <1575-1636>
Arnisaeus , Henningus -> Arnisaeus, Henning <1575-1636>
Elzevir, Luigi -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevier, Loedewijk <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elsevier, Lodewijk <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevirius, Ludovicus <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevier, Louis <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. a stampa
Identificativo record TO0E009063
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 5. 24 000235811 Nota di possesso sulla controguardia anter.: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1775". - Nota e timbro non identificato sul front. - Leg. coeva in perg. floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La Bibbia. Cioè, i libri del Vecchio, e del Nuouo Testamento. Nuouamente traslati in lingua italiana, da Giouanni Diodati, di nation lucchese
Pubblicazione In Gineua : appresso Gio. di Tornes, 1607
Descrizione fisica [4], 847, [1], 178, [2], 314, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione ch
Impronta i3i5 a,di l-e, io14 (3) 1607 (R)
Note Marca tipogr. sul front.: cfr. Mellot-Queval, 3668
Segn.: π² A-B⁸ C-Z⁴ a-2z⁴ 2A-3M⁴ ²2A-²2Y⁴ ²2Z² ²3A-²3Z⁴ ³3A-³3Q⁴ ³3R²
Le c. 3M4v, 2Z(zZ) e 3R(rRr)2 sono bianche
Contiene, con paginazione propria, a c. ²2A1r: I libri apocrifi e a c. ³3A1r: I libri del Nuouo Testamento
Var. B: sul frontespizio non sono presenti né luogo né indicazione di pubblicazione
Var. C: sul frontespizio stampigliato prima della data il luogo di stampa: In Geneva.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8 9
   Trattasi della var. B. - Leg. in perg. rigida, tit. ms sul dorso, tagli colorati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8 9
   Possessore: Albizi, Francesco : degli.
   Provenienza: Beniglen, David.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8 9
   [Nota Test:] Sul risg. ant. ms: Sum ex libris Davidis Beniglen Mariaeburgi - Prussi. emt. Lugd. Batav. anno 1646. - Sulv. della c. di guardia ant. ms: Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1783. Osserva che questa Bibbia del Diodati è molto diversa dall'edizione di Geneva in foglio del 1641 e nel testo sacro, e nelle note"
Titolo uniforme Bibbia
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi Diodati, Giovanni <1576-1649> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8 9
[Provenienza] Beniglen, David - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8 9
[Editore] Tournes, Jean de <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Diodati , Jean -> Diodati, Giovanni <1576-1649>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E001662
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 8 9 000455329 Trattasi della var. B. - Leg. in perg. rigida, tit. ms sul dorso, tagli colorati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bentivoglio, Guido <1577-1644> [ scheda di autorità ]
Titolo Raccolta di lettere scritte dal signor cardinal Bentivoglio in tempo delle sue nuntiature di Fiandra, e di Francia
Pubblicazione In Venetia : appresso Antonio Tiuani, 1702
Descrizione fisica 214, [2] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ledo n-me coo- lepo (3) 1702 (R)
Note Marca tipogr. sul front
Segn.: A-I¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 29
   Sul recto della guardia ant. nota ms di acquisizione: Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1751. - Legatura settecentesca in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 29
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bentivoglio, Guido <1577-1644> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 29
[Editore] Tivani, Antonio
Forme varianti dei nomi Bentivogli , Guido -> Bentivoglio, Guido <1577-1644>
Tivanni, Antonio -> Tivani, Antonio
Tiuanus, Antonius -> Tivani, Antonio
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E020721
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 10. 29 000421188 Sul recto della guardia ant. nota ms di acquisizione: Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1751. - Legatura settecentesca in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Politi, Adriano
Titolo Lettere del signor Adriano Politi. Con vn breue discorso della vera denominatione della lingua volgare vsata da' buoni scrittori
Pubblicazione In Venetia : appresso Antonio Pinelli, 1624
Descrizione fisica [16], 464 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta moa- 435. o.V. grri (3) 1624 (R)
Note Alcune parti in latino
Marca non controllata (Albero) sul front
Iniziali e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: [croce gr.]⁸ A-2F⁸
Var. B.: [16], 454 [i.e. 464] p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 42
   Sul verso della 2a guardia ant. nota ms. sei-settecentesca, e scritta posteriore di acquisizione: "Libro buono comprato da me Francesco degli Albizi l'anno 1773". - Legatura coeva in pergamena floscia. - Coperta parzialmente staccata dalla compagine
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 42
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Pubblicato con Discorso della vera denominatione della lingua vvlgare vsata da' buoni scrittori | Politi, Adriano RAVV075209
Altri titoli Lettere del signor Adriano Politi. Con un breve discorso della vera denominatione della lingua volgare usata da' buoni scrittori.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Politi, Adriano
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 42
[Editore] Pinelli, Antonio <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giannetti , Orazio -> Politi, Adriano
Pinello, Antonio -> Pinelli, Antonio <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record TO0E009553
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 11. 42 000422062 Sul verso della 2a guardia ant. nota ms. sei-settecentesca, e scritta posteriore di acquisizione: "Libro buono comprato da me Francesco degli Albizi l'anno 1773". - Legatura coeva in pergamena floscia. - Coperta parzialmente staccata dalla compagine  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Huet, Pierre Daniel <1630-1721> [ scheda di autorità ]
Titolo Histoire du commerce et de la navigation des anciens. Par m. Huet ...
Pubblicazione A Lyon : chez Benoit Duplain, libraire, grande rue Merciere, à l'Aigle, 1763
Descrizione fisica XXIV, 496 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta aiis 48ux Onle qule (3) 1763 (R)
Note Marca non controllata sul front.: aquila con le ali spiegate, tiene nel becco un cartiglio (motto: De plano in altum)
Iniz. e fregi xilogr
Segn.: a4 e8 A-2H8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 536
   Sulla guardia ant. scritta di acquisizione: François des Albizis acheta à Pise l'an 1771. - Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzati con fregi dorati sul dorso e tagli rossi. - Danni alla coperta
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 536
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms. di acquisizione sulla guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Huet, Pierre Daniel <1630-1721> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 536
[Editore] Duplain, Benoît <1740-1774?> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi G. de l'A. -> Huet, Pierre Daniel <1630-1721>
Uezio , Pietro Daniele -> Huet, Pierre Daniel <1630-1721>
Huetius , Petrus Danielis -> Huet, Pierre Daniel <1630-1721>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E027227
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 536 000435628 Sulla guardia ant. scritta di acquisizione: François des Albizis acheta à Pise l'an 1771. - Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzati con fregi dorati sul dorso e tagli rossi. - Danni alla coperta  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hotmann, Francois [ scheda di autorità ]
Titolo De gradibus cognationis et affinitatis libri duo, Francisci Hotomani. In quibus de cognatorum & affinium nuptiis copiose disseritur
Pubblicazione Parisiis : apud Iacobum Bogardum, sub insigni D. Christophori, e regione gymnasii Cameracensium, 1547
Descrizione fisica [4], 41, [1] c. : ill. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta .439 ro." -"e" qu&i (3) 1547 (A)
Note Rom. ; cors
Marca sul front
Iniz. xil
Segn.: A4 a-k4 l2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 5. 6. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albizius 1787". - Annotazione in greco sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso; tagli grigi
[Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 5. 6. 3
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anteriore: "Emit Franciscus Albizius 1787"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Hotmann, Francois [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 5. 6. 3
[Editore] Bogard, Jacques [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hotomann , Franz -> Hotmann, Francois
Hotmann , Franz -> Hotmann, Francois
Theodosius Irenaeus -> Hotmann, Francois
Ernestus Evemundus Friese -> Hotmann, Francois
Ernst Eremita Frisiu -> Hotmann, Francois
Hottomann , Franz -> Hotmann, Francois
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UM1E015647
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA h. 5. 6. 3 000240322 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albizius 1787". - Annotazione in greco sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso; tagli grigi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo T. Lucretii Cari De rerum natura libri sex, cum interpretatione et notis Thomae Creech ...
Edizione Editio nova emendatior
Pubblicazione Basileae : apud Emanuelem Thurneysen, 1770
Descrizione fisica 16, 370, [92] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i.a- 5.t. u-r- ANPR (3) 1770 (R)
Note Segn.: a⁸ A-2F⁸
Frontespizio in rosso e nero, con marca xilogr. (Minerva, Mercurio, rovine classiche, libri, monogramma)
Testatine e finalini xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 8. 43
   Sul verso della guardia ant. nota ms. di acquisizione: Emit Pisis 1785 Franciscus Albitius. - Cartonatura coeva, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 8. 43
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Creech, Thomas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 8. 43
[Editore] Thurneysen, Emanuel <2. ; 1749-1806> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lucrezio Caro , Tito -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Lucretius , Titus Carus -> Lucretius Carus, Titus
Caro , Tito Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Carus , Titus Lucretius -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio , Tito Caro -> Lucretius Carus, Titus
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record SBLE017336
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 8. 43 000377408 Sul verso della guardia ant. nota ms. di acquisizione: Emit Pisis 1785 Franciscus Albitius. - Cartonatura coeva, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Vita dell'inuittiss. e gloriosiss. imperador Carlo Quinto, discritta da M. Lodouico Dolce. Con la tauola nel fine
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1561
Descrizione fisica [12], 168, [16] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta enir o.e, n-l- sode (3) 1561 (R)
Note Seconda edizione ricomposta dell'anno 1561
Marche sul front. (Z534 V363 A121) e in fine (Z539)
Corsivo ; romano: [ast]⁶A-L⁸M⁴
Iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 480. 1
   Postilla marginale di mano di Francesco degli Albizi a c. *6v; una nota di possesso, presumibilmente sulla carta di guardia anter., potrebbe essere andata perduta in occasione del restauro. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato frammento membranaceo della coperta originale con indicazione ms di A. e titoli, ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLXVIII
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 480. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Postilla marginale di mano di francesco degli Albizi a c. *8v.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 480. 1
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE002655
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 480. 1 000396357 Postilla marginale di mano di Francesco degli Albizi a c. *6v; una nota di possesso, presumibilmente sulla carta di guardia anter., potrebbe essere andata perduta in occasione del restauro. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato frammento membranaceo della coperta originale con indicazione ms di A. e titoli, ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLXVIII  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Bellay, Joachim [ scheda di autorità ]
Titolo Les oeuures francoises de Ioachim Du Bellay, Gentil homme Angeuin & Poëte excellent de ce témps. Reueuës, & de nouueau augmentees de plusieurs poësies non encores au parauant imprimees. ...
Pubblicazione A Rouen : chez la vefue Thomas Malard devant le Palais, à l'Homme Armé, 1597
Descrizione fisica \12! , 528 c. ; 12º
Lingua di pubblicazione frm
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-u- nsde u-st lete (3) 1597 (R)
Note A cura di G. Aubert, il cui nome appare nella pref
Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: 2\ast!¹²A-2X¹²
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D b. 9. 27
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "François des Albizis achetà a Florence L'an 1763". - Legatura moderna in pelle; sul dorso tassello in marocchino rosso, recuperato dalla coperta originale, recante l'indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 D b. 9. 27
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anteriore: François des Albizis achetà a Florence l'an 1763
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Rouen
Nomi [Autore] Du Bellay, Joachim [ scheda di autorità ]
Aubert, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 D b. 9. 27
[Editore] Mallard, Thomas veuve [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bellaius , Joachimus -> Du Bellay, Joachim
Bellay , Joachim : du -> Du Bellay, Joachim
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE002887
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD b. 9. 27 000429315 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "François des Albizis achetà a Florence L'an 1763". - Legatura moderna in pelle; sul dorso tassello in marocchino rosso, recuperato dalla coperta originale, recante l'indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Formey, Jean-Henri-Samuel <1711-1797> [ scheda di autorità ]
Titolo Conseils pour former une bibliotheque peu nombreuse, mais choisie. Par mr. Formey
Edizione Troisième edition, corrigée et augmentée. Avec une notice des ouvrages de l'auteur
Pubblicazione A Berlin : chez Haude et Spener, 1755
Descrizione fisica [10!, XXVI, 122, [2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione de
Impronta I.I, amI- e-de DeHi (3) 1755 (R)
Note Marca? calcogr. sul front
Segn.: A-K⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 680
   Nota ms di acquisizione sulla guardia ant.: François des Albizis 1771. - Brossura coeva, con copertina in carta xilografata
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 680
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms di acquisizione sulla guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Berlino
Nomi [Autore] Formey, Jean-Henri-Samuel <1711-1797> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 680
[Editore] Haude, Ambrosius & Spener, Johann Carl [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Spener, Johann Carl & Haude, Ambrosius -> Haude, Ambrosius & Spener, Johann Carl
Spener & Haude -> Haude, Ambrosius & Spener, Johann Carl
Haude & Spener -> Haude, Ambrosius & Spener, Johann Carl
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE015874
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 680 000435882 Nota ms di acquisizione sulla guardia ant.: François des Albizis 1771. - Brossura coeva, con copertina in carta xilografata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vorst, Johann <1623-1676> [ scheda di autorità ]
Titolo De latinitate falso suspecta, deque latinae linguae cum germanica convenientia, liber, cui alter de latinitate merito suspecta, adjectus est: auctore Johanne Vorstio
Pubblicazione Lipsiae : ex officina Thomae Fritschii, 1722
Descrizione fisica [4], 455, [21] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione de
Impronta e-r- &aam elsa prve (3) 1722 (R)
Note Marca xil. sul front. (Pegaso)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 17
   Nota ms. di acquisizione sul verso della guardia ant.: Emit Franciscus Albitius anno 1767. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 17
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Vorst, Johann <1623-1676> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 17
[Editore] Fritsch, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fritsch, Johann Thomas -> Fritsch, Thomas
Fritschen, Thomas -> Fritsch, Thomas
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE018222
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 13. 17 000378947 Nota ms. di acquisizione sul verso della guardia ant.: Emit Franciscus Albitius anno 1767. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo 8.2: Tome huitième, seconde partie, contenant ce qui est arrivé de plus remarquable en France & dans l'Europe depuis les premiers comencemens de la rupture entre les deux couronnes, jusques à la prise de Corbie par les Espagnols. Par mr. Michel le Vassor
Edizione Seconde edition revuë & corrigée
Pubblicazione A Amsterdam : chez Pierre Brunel, sur le Dam, 1712
Descrizione fisica [4], 444 p. : ill. cacogr
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta le,& lair uir- quyp (3) 1712 (R)
Note Marca (Iniziali dell'editore) sul frontespizio
Segn.: [pi greco]2 A-S12 T6
Bianca la prima carta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 10
   Sul recto della guardia ant. nota ms di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1757. - Legatura coeva in pelle marrone, con impressioni dorate su dorso e labbro
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 10
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Fa parte di Histoire du regne de Louis 13. roi de France et de Navarre. Tome premier [-dixième] ...
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 10
[Editore] Brunel, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Levassor , Michel <1648-1718> -> Le Vassor, Michel <1646-1718>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record UBOE020190
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 796. 10 000436201 Sul recto della guardia ant. nota ms di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1757. - Legatura coeva in pelle marrone, con impressioni dorate su dorso e labbro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Morell, Thomas <1703-1784> [ scheda di autorità ]
Titolo Thesaurus graecae poeseos; sive, Lexicon graeco-prosodiacum; versus, & synonyma, (tam ad explicationem vocabulorum, quam ad compositionem poeticam pertinentia) epitheta, phrases, descriptiones, etc. (ad modum latini gradus ad Parnassum) complectens. Opus, in studiosae juventutis gratiam & utilitatem, ex optimis quibusque poetarum graecorum monumentis, quae adhuc prodierunt, nunc primum constructum. Cui praefigitur De poesi, seu Prosodia graecorum tractatus. Auctore T. Morell
Edizione Prima editio
Pubblicazione Venetiis : ex Typographia Balleoniana, 1767
Descrizione fisica viii, 43, [1], 886 [i.e. 888] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-u- goa. 7.*- **Sy (3) 1767 (R)
Note Frontespizio in rosso e nero, con marca xilogr. (aquila bicipite coronata)
Segnatura: π4 a-d4 e6 A-5T4
Le p. 295-296 sono ripetute nella numerazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 7. 16
   Nota ms di acquisizione sull'occhietto: Emit Franciscus Albitius 1767. - Legatura settecentesca in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 7. 16
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Morell, Thomas <1703-1784> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 7. 16
[Editore] Baglioni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Balleonius -> Baglioni
Typographia Balleoniana -> Baglioni
Tipografia Balleoniana -> Baglioni
Balleoniana <tipografia> -> Baglioni
Stamperia Baglioni -> Baglioni
Marca tipografica Marca non controllata marca xilogr. sul front.
Identificativo record LO1E007212
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 7. 16 000376249 Nota ms di acquisizione sull'occhietto: Emit Franciscus Albitius 1767. - Legatura settecentesca in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Poetarum ex Academia Gallica, qui Latinè, aut Græcè scripserunt, Carmina
Edizione Altera editio, Parisiensi auctior
Pubblicazione Hagæ-Comitum : apud Joannem van Duren, 1740
Descrizione fisica 365, [3], 64 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta :&r- s?t, e,m, LoVi (3) 1740 (R)
Note Front. in rosso e nero, con marca calcogr. incisa da D. Coster
In appendice (pp. [3]-64 finali): Notitia librorum venales extantium apud Joh. van Duren
Segnatura: A-Z8 a-d8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 31
   Firma di possesso sul front.: Francisci Albitii. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Ossidato e tarlato
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 31
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Firma di possesso
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - L'Aia
Nomi [Incisore] Coster, David [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 31
[Editore] Duren, Johannes : van [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Duren, Jean van -> Duren, Johannes : van
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE005085
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 12. 31 000377626 Firma di possesso sul front.: Francisci Albitii. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Ossidato e tarlato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aeschines : Socraticus [ scheda di autorità ]
Titolo Aischinou tou Sokratikou Dialogoi treis. Aeschinis Socratici Dialogi tres. De novo recensuit, vertit et animadversionibus suis auxit Petrus Horreus, G.F. Accedunt ad calcem fragmenta & indices copiosi
Pubblicazione Leovardiae : excudit Franciscus Halma, ordinum Frisiae typographus, 1718
Descrizione fisica [16], 181, [67] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta C.UM umo- **em **do (3) 1718 (R)
Note Sul front. marca non controllata (motto: in hoc signo)
Front. in rosso e nero
Segn.: [ast]8 A-M8 N-R4 S8
Ultima p. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 26
   Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione di Francesco degli Albizi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; in testa al dorso liscio, A.-tit. impressi in oro; tagli spugnati rossi e turchini.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 26
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Titolo parallelo Aeschinis Socratici Dialogi tres.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leeuwarden
Nomi [Autore] Aeschines : Socraticus [ scheda di autorità ]
Horreus, Petrus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 26
[Editore] Halma, François <1679-1720> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eschine : Socratico -> Aeschines : Socraticus
Eschine : di Sfetto -> Aeschines : Socraticus
Aischines : von Sphettos -> Aeschines : Socraticus
Aeschines : der Sokratiker -> Aeschines : Socraticus
Halmam, Franciscus -> Halma, François <1679-1720>
Halma, Franciscus -> Halma, François <1679-1720>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record LO1E012382
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 26 000374663 Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione di Francesco degli Albizi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; in testa al dorso liscio, A.-tit. impressi in oro; tagli spugnati rossi e turchini.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gualdo, Paolo
Titolo Vita Ioannis Vincentii Pinelli, patricii Genuensis. In qua studiosis bonarum artium, proponitur typus viri probi & eruditi. Auctore Paulo Gualdo, patricio vicetino
Pubblicazione Augustæ Vindelicorum : ad insigne pinus, 1607 (Augustæ Vindelicorum : excudit Christophorus Mangus, 1607)
Descrizione fisica [16], 140, [8] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta nshi s:s, i-ns tiia (3) 1607 (R)
Note Marca tipografica non controllata in front.- Ritratto del Pinelli sul verso del front
Colophon a c. S6v
Segn.: §-2§⁴ A-R⁴ S⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 54
   Sul frontespizio nota di possesso manoscritta: "Franciscus Albitius Emit anno 1758. Florentiae". - Privo di legatura, pagine volanti, fori di tarli. - Contenuto in custodia in cartone non acido.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 54
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms. sul frontespizio: "Franciscus Albitius Emit anno 1758. Florentiae"
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 54
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: 5; Misc.467.6
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Augusta
Nomi [Autore] Gualdo, Paolo
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 54
[Editore] Mang, Christoph
Forme varianti dei nomi Mangus, Christophorus -> Mang, Christoph
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record VEAE000485
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI Misc. III. 54 000463149 Sul frontespizio nota di possesso manoscritta: "Franciscus Albitius Emit anno 1758. Florentiae". - Privo di legatura, pagine volanti, fori di tarli. - Contenuto in custodia in cartone non acido.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Busby, Richard <1606-1695> [ scheda di autorità ]
Titolo Grammatica Busbeiana, auctior & emendatior: i.e. rudimentum grammaticæ Græco-Latinæ metricum. In usum scholæ regiæ Westmonasteriensis
Pubblicazione Londini : sumptibus B. Barker, ad insigna Collegii Westmonasteriensis juxta Scholam Regiam, 1754
Descrizione fisica [2], 226 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione gb
Impronta t.l+ t.a: s.s. CoN. (3) 1754 (R)
Note Front. in rosso e nero
Marca xilogr. sul front. (stemma con due figure tenenti, e motto "In patriam populumque")
Testate e iniz. xilogr
Segn.: A-O⁸ P²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 40. 1
   Legato con: Graecae grammaticae compendium, Londini 1763. - Sul verso della guardia ant. nota ms. di acquisizione: Franciscus Albitius emit Florentiae 1776. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 40. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms. di acquisizione
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Busby, Richard <1606-1695> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 40. 1
[Editore] Barker, B. [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E076364
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 6. 40. 1 000377888 Legato con: Graecae grammaticae compendium, Londini 1763. - Sul verso della guardia ant. nota ms. di acquisizione: Franciscus Albitius emit Florentiae 1776. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Laurentii Vallae Elegantiarum Latinae linguae libri sex. Eiusdem De reciprocatione sui, & suus, libellus. Ad veterum denuò codicum fidem ab Ioanne Raenerio emendata omnia
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Gryphium, 1566. (Lugduni : Antonius Gryphius excudebat, 1566)
Descrizione fisica 521, \\39! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta odei u.a- i-e- quci (3) 1566 (A)
Note Marche sui front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸A-M⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 45
   Nota di possesso sul frontespizio: "Franciscus Albitius". - Sul recto della carta di guardia anteriore altre note: "Alexandri specialij", "... Ludouicus Vives". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A.sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 45
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Franciscus Albitius"
   Possessore: Speciale, Alessandro. Nota su guardia anter.: "Alexandri speciali"
Titolo uniforme Elegantiae linguae latinae | Valla, Lorenzo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Raenerius, Johannes <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 45
[Possessore precedente] Speciale, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 45
[Editore] Gryphius, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Raenerius , Ioannes <sec. 16.> -> Raenerius, Johannes <sec. 16>
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Grypius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Gryphius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Griffio, Antonio -> Gryphius, Antoine
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front. e in fine
Identificativo record BVEE007969
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 45 000378772 Nota di possesso sul frontespizio: "Franciscus Albitius". - Sul recto della carta di guardia anteriore altre note: "Alexandri specialij", "... Ludouicus Vives". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A.sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fisher, John <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Assertionis Lutheranae confutatio iuxta verum ac originalem archetypum, nunc ad vnguem diligentissime recognita, per R. patrem Ioan. Roffensem episcopum, academiae Cantabrigiensis cancellarium
Pubblicazione Aeditio vltima. - Antuerpiae : in aedibus Ioan. Steelsii, 1545
Descrizione fisica 390, [2] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta 16s. ier- d-a- nota (3) 1545 (R)
Note Col testo dell'Assertio di Lutero
Segue in fine: Epistola ad Cornelium papam di Caecilius Cyprianus
Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-3C⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 14
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius 1772 ..." e sul front.: "Antonio di Biasi". - Legatura sei-settecntesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso in gran parte lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 14
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1772 ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Fisher, John <santo> [ scheda di autorità ]
Luther, Martin <1483-1546> [ scheda di autorità ]
Cyprianus, Caecilius Thascius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 14
[Editore] Steelsius, Joannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lutero , M. -> Luther, Martin <1483-1546>
Lutero , Martino -> Luther, Martin <1483-1546>
Lutero , Martin -> Luther, Martin <1483-1546>
Cyprianus <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano : di Cartagine <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprien : de Carthage <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cecilio : Cipriano <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano , Cecilio <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprianus , Thascius Caecilius -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprianus : Carthaginiensis -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano , Cecilio Tascio -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprianus , Caecilius Thascius <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Iohannes : Roffensis -> Fisher, John <santo>
Ioannes : Roffensis -> Fisher, John <santo>
Fisher , John <santo> -> Fisher, John <santo>
John : Fisher <santo> -> Fisher, John <santo>
Fisher , Giovanni <santo> -> Fisher, John <santo>
In aedibus Delphorum -> Steelsius, Joannes
à l' écu de Bourgogne -> Steelsius, Joannes
Estelçeo, Juan -> Steelsius, Joannes
Esteelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
à la maison de Delft -> Steelsius, Joannes
Steelsman, Joannes -> Steelsius, Joannes
Steelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
Steels, Johannes -> Steelsius, Joannes
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE019920
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 11. 14 000389574 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius 1772 ..." e sul front.: "Antonio di Biasi". - Legatura sei-settecntesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso in gran parte lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo Histoire du regne de Louis 13. roi de France et de Navarre. Tome cinquieme [-cinquieme, 2. partie], contenant ce qui est arrivé de plus remarquable en France & en Europe, au commencement du ministere du cardinal de Richelieu, depuis la ligue pour le recouvrement de la Valteline, jusques à la prise de la Rochelle. Par mr. Mchel Le Vassor
Pubblicazione A Amsterdam : chez Pierre Brunel, sur le Dam, 1703
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 526 p., [8] c. di tav. calcogr. : antip., ritr.; [2], 527-888 p., [1] c. di tav. : ritr.) ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta n-is ona- i-ur lisu (3) 1703 (R)
neia l-e- i-e- redr (C) 1703 (R)
Note Numeri espressi in cifre romane
Pt. 2 con front. particolare
Front. generale in rosso e nero, con marca xilogr. (iniziali fitomorfe intrecciate)
Antip. con tit.: Histoire de Louis XIII. Tome 5
In testa alla dedica vignetta calcogr. alle armi del dedicatario, lord Wharton
Alcuni ritratti calcogr. sottoscritti da Jan van Leeuw, e da Jan Lamsveld
Tit. dell'antiporta: Histoire de Louis 13. tome.5., BVEE043275
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 5
   Sul recto della guardia ant. scritta di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1757. - Legatura coeva in pelle marrone, con impressioni dorate su dorso e labbro
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 5
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Altri titoli Histoire de Louis 13. tome.5.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Lamsveld, Jan <n. ca. 1664> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Leuw, Jan : van der <n. 1660> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 5
[Editore] Brunel, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lamsvelt , Jan -> Lamsveld, Jan <n. ca. 1664>
Leeuw , Jan : de -> Leuw, Jan : van der <n. 1660>
Levassor , Michel <1648-1718> -> Le Vassor, Michel <1646-1718>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE002030
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 796. 5 000436196 Sul recto della guardia ant. scritta di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1757. - Legatura coeva in pelle marrone, con impressioni dorate su dorso e labbro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
Titolo Institutiones ac meditationes in Graecam linguam, N. Clenardo authore. Cum scholijs & praxi P. Antesignani Rapistagnensis. Operi praefixi sunt Indices copiosissimi duo, rerum unus, verborum alter ... - Postrema hac editione accesserunt perbreues in Clenardum annotationes, per Tuss. Berchetum Lingonensem
Pubblicazione Parisiis : apud Petrum Huet, ad insigne bonae intentionis, in vico septem viarum, e regione Collegij de la Mercy, 1581
Descrizione fisica [108], 414, [2], 23, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta I.e. 4342 s.ro **ta (3) 1581 (R)
Note Altra emissione reca sul frontespizio la sottoscrizione di Henri Le Be
Marca tipogr. n.c. sul front. (figura femminile con lampada; motto: Coelo et terrae debita redere studeo)
Le annotazioni del Berchet iniziano alla c. F4r; alla c. m[1r (p. [273]) altra opera con front. proprio (con marca tipogr. n.c.) datata 1580: Meditationes graecanicae in artem grammaticam
Iniziali, testatine e finalini xilogr.; cors. ; rom
Segn.: a-n4 o2 A-Z4 a-z4 2A-F4 2A-2C4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 11
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francisci Albitii Liber". - Legatura coeva in pelle, decorata con impressioni in oro; titolo e nome delò curatorein oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 11
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Francisci Albiti Liber"
Pubblicato con Meditationes Graecanicae in artem grammaticam | Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> RMLV019182
Perbreues in Clenardum annotationes, per Tuss. Berchetum Lingonensem | Berchet, Toussaint BVEV018849
Titolo uniforme Institutiones in linguam Graecam | Cleynaerts, Nicolas
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
Berchet, Toussaint [ scheda di autorità ]
Petrus : Antesignanus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 11
[Editore] Huet, Pierre <sec. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clenardus , Nicolaus -> Cleynaerts, Nicolas <1495-1542>
Davantes , Pierre -> Petrus : Antesignanus
Antesignanus , Petrus <1525-1561> -> Petrus : Antesignanus
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001503
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 8. 11 000376737 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francisci Albitii Liber". - Legatura coeva in pelle, decorata con impressioni in oro; titolo e nome delò curatorein oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Devarís, Matthaíos [ scheda di autorità ]
Titolo Matth. Devarii De particulis Graecae linguae liber particularis. Cum præfatione J.C. Scröderi. Et indicibus necessariis
Pubblicazione Amstelaed. & Traject. ad Rhenum : apud Joannem Boom, et Jac. à Poolsum, 1719
Descrizione fisica [36], 518, [16] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta itum *ci- **** **** (3) 1719 (R)
Note Segn.: *12 A-E12 F10 G-Z12
Bianca la c. Z12
Frontespizio in rosso e nero, con marca calcogr. siglata J.G. (motto: Virtutis gloria merces)
Iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 52
   Sul verso dell'ultima guardia ant. nota ms. di acquisizione: Franciscus Albitius emit rariusculum librum Florentiae anno 1779. - Legatura olandese coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione; tagli spruzzati rossi e azzurri
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 52
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Devarís, Matthaíos [ scheda di autorità ]
Schroder, Johann Caspar [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 52
[Editore] Boom, Jan <1700-1739> [ scheda di autorità ]
[Editore] Poolsum, Jacob van [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Devarius , Matthaeus -> Devarís, Matthaíos
Devaris , Matteo -> Devarís, Matthaíos
Devaris , Mattheos -> Devarís, Matthaíos
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001596
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 52 000377582 Sul verso dell'ultima guardia ant. nota ms. di acquisizione: Franciscus Albitius emit rariusculum librum Florentiae anno 1779. - Legatura olandese coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione; tagli spruzzati rossi e azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rigault, Nicolas <1577-1654> [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Rigaltii, Ismaelis Bullialdi et Henrici Valesii Obseruationes de populis fundis
Pubblicazione Diuione : apud Philibertum Chauance, typographum & bibliopolam, via S. Ioannis, ad insigne pueri Iesu, 1656
Descrizione fisica [16], 56 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ider m-i- idex viex (3) 1656 (R)
Note Cors. ; rom
Marca non controllata (Gesù fanciullo trasporta la croce, in basso le iniziali PC) sul front
Segn.: π² (π₁ + ă⁶) A-C⁸ D⁴
Bianca carta π₁
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 408. 7
   Nota di possesso sul verso della prima carta bianca: Franciscus Albitius Emit Florentiae anno 1768. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 408. 7
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso: Franciscus Albitius emit Florentiae anno 1768
Altri titoli Observationes de populis fundis.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Digione
Nomi [Autore] Rigault, Nicolas <1577-1654> [ scheda di autorità ]
[Autore] Valesius, Henri [ scheda di autorità ]
[Autore] Boulliau, Ismael [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 408. 7
[Editore] Chavance, Philibert [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rigaltius , Nicolaus -> Rigault, Nicolas <1577-1654>
Rigaltius , Nicolas -> Rigault, Nicolas <1577-1654>
Bullialdus , Ismael -> Boulliau, Ismael
Boulliaud , Ismael -> Boulliau, Ismael
Bouillaud , Ismael -> Boulliau, Ismael
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000095
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 408. 7 000396166 Nota di possesso sul verso della prima carta bianca: Franciscus Albitius Emit Florentiae anno 1768. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cabasilas, Nilus [ scheda di autorità ]
Titolo Nili archiepiscopi Thessalonicensis De primatu papae Romani lib. duo. Item Barlaam monachi, cum interprete vtriusque Latino. Cl. Salmasii opera & studio. Cum eiusdem in vtrumque notis
Pubblicazione Hanouiae : Typis Wechelianis, apud Claudium Marnium & heredes Ioannis Aubrii, 1608
Descrizione fisica 236, [4] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione de
Impronta a-a- emus umum supo (3) 1608 (R)
Note Marca n.c. in front. e in fine
Cors. ; gre. ; rom
Segn.: A-P8
Forme contratte nel tit
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 21
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Liber Francisci Albitii Canonici Pisani decem paulis emptus". - Legatura coeva in pergamena floscia.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 21
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia ant.: "Liber Francisci Albitii Canonici Pisani ... "
Altri titoli Nili archiepiscopi Thessalonicensis De primatu papæ Romai lib. duo
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Hanau
Nomi [Autore] Cabasilas, Nilus [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Barlaam : Calabro [ scheda di autorità ]
[Commentatore di testo scritto] Saumaise, Claude : de <1588-1653> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 21
[Stampatore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barlaam Calabro -> Barlaam : Calabro
Barlaam : de Seminara -> Barlaam : Calabro
Barlaam : of Calabria -> Barlaam : Calabro
Barlaam : von Kalabrien -> Barlaam : Calabro
Barlaam , Bernardo -> Barlaam : Calabro
Varlaam : tu Kalavru -> Barlaam : Calabro
Barlaam : von Seminara -> Barlaam : Calabro
Messalinus , Walo -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Verinus , Simplicius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasius , Claudius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasio , Claudio -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Cabasilas , Nilo -> Cabasilas, Nilus
Nilus : Thessalonicensis -> Cabasilas, Nilus
Nilus : Cabasilas -> Cabasilas, Nilus
Nilus <archiepiscopus> -> Cabasilas, Nilus
Neilos : Kabasilas -> Cabasilas, Nilus
Aubry, Johann <1.> Erben & Wechel, Andreas Erben & Marne Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> Erben
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> Erben & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> Erben
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine
Identificativo record RMLE053572
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 2. 21 000330678 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Liber Francisci Albitii Canonici Pisani decem paulis emptus". - Legatura coeva in pergamena floscia.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corrado, Quinto Mario <1508-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Marii Corradi Vritani, De copia Latini sermonis, libri quinque ...
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1582 (pt. 2: Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1581)
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 179, [1] ; 48 c. ) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-s- iqi- u*t, utti (3) 1582 (R)
onu- s,a- i-li tust (3) 1581 (R)
Note A cura di Lucio Scarano, il cui nome appare nella prefazione
Marca (Z367) sui frontespizi e a carta d1r
Segnatura: a-b⁸ A-Y⁸ Z⁴ (Z4 bianca); a-f⁸; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche
Titolo della parte 2 (datata 1581): Q. Marius Corradus Vritanus, Gapsari [!] Ceruanti Salernitanorum archiepiscopo S.P.D.; segue, a carta d1r, (con proprio frontespizio e con la data 1581) come elencato nell'indice sul verso del frontespizio: Andreas Guarna patritius Salernitanus. De bello grammaticali. Ab innumeris mendis repurgatum, ac postillis auctum.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 45
   Nota di possesso ms sulla carta di guardia anteriore: Franciscus Alvitius emit anno 1753. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con A. e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 45
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sulla c. di guardia anter.: Franciscus Albirius emit anno 1753
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Corrado, Quinto Mario <1508-1575> [ scheda di autorità ]
Scarano, Lucio [ scheda di autorità ]
Guarna, Andrea [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 45
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scaranus , Lucius -> Scarano, Lucio
Scarani , Lucio -> Scarano, Lucio
Andreas : Salernitanus -> Guarna, Andrea
Guarna , Andrea <salernitano> -> Guarna, Andrea
Guarna da Salerno , Andrea -> Guarna, Andrea
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE004175
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 45 000378246 Nota di possesso ms sulla carta di guardia anteriore: Franciscus Alvitius emit anno 1753. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Longus : Sophista [ scheda di autorità ]
Titolo Longou Poimenikon ton kata Daphnin kai Chloen bibloi tettares. Longi Pastoralium de Daphnide et Chloe libri quatuor. Ex recensione & cum animadversionibus Johan-Baptistae Casparis D'Ansse de Villoison ...
Pubblicazione Parisiis : excudebat Franc. Ambr. Didot : sumptibus Guill. De Bure natu majoris, bibliopolae, 1778
Descrizione fisica 2 pt. [8], XCII, 135 [i.e. 271], [1]; 312, [4] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i,r* odum **** **** (3) 1778 (R)
ros. adt. *-p- ta** (3) 1778 (R)
Note Precede occhietto: Longi Pastoralia de Daphnide et Chloe
Marca xilogr. sul front. monogramma FAD su medaglione, tra libreria e torchio, con motto: Tolle, lege
Testo greco e latino a fronte
Parte seconda con front.: Johannis-Baptistae Casparis D'Ansse de Villoison Animadversiones ad Longi Pastoralium de Daphnide et Chloe libros quatuor .
Segn.: π⁴ a-e⁸ f⁶ A-R⁸; A-T⁸ V⁶
Titolo dell'occhietto: Longi Pastoralia de Daphnide et Chloe., PISE001134
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 67
   Sopra l'occhietto, nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1780. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione d'A. a penna e inchiostro bruno in testa al dorso liscio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 67
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms.
Pubblicato con Johannis-Baptistae Casparis D'Ansse de Villoison Animadversiones ad Longi Pastoralium de Daphnide et Chloe libros quatuor.
Titolo parallelo Longi Pastoralium de Daphnide et Chloe, libri quatuor.
Altri titoli Longi Pastoralia de Daphnide et Chloe.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Longus : Sophista [ scheda di autorità ]
Ansse de Villoison, Jean-Baptiste-Gaspard : d' [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 67
[Editore] Debure, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Didot, François Ambroise [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Longo : Sofista -> Longus : Sophista
Loggos -> Longus : Sophista
Longus -> Longus : Sophista
Villoison , Jean-Baptiste-Gaspard d'Ansse : de -> Ansse de Villoison, Jean-Baptiste-Gaspard : d'
Debure père -> Debure, Guillaume
Bure, Guillaume : de <2.> -> Debure, Guillaume
Debure aine <Guillaume ; 2. ; 1759-1813> -> Debure, Guillaume
Didot <l'aine ; 1753-1789> -> Didot, François Ambroise
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record LO1E017168
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 67 000374624 Sopra l'occhietto, nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1780. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione d'A. a penna e inchiostro bruno in testa al dorso liscio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo A. Corn. Celsi Medicinae libri octo ex recensione Leonardi Targae
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfré, 1769
Descrizione fisica [16], 586, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-es n-S. p-x- quci (3) 1769 (R)
Note Marca non controllata (Fenice. Motto: Post fata resurgo) sul front
Segn.: a-b4 A-4C4 4D6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 7. 1
   Nota ms di acquisizione sul verso della guardia ant.: Emit Franciscus Albitius anno 1786. - Legatura settecentesca in pelle avana, con fregi dorati sul dorso; tagli rossi; segnacolo di seta rosa
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 7. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms di acquisizione
Titolo uniforme De medicina | Celsus, Aulus Cornelius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Targa, Leonardo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 7. 1
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Celsus , Aurelius Cornelius -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , Aulo Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Celse -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , A. Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record TO0E047542
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 7. 1 000378657 Nota ms di acquisizione sul verso della guardia ant.: Emit Franciscus Albitius anno 1786. - Legatura settecentesca in pelle avana, con fregi dorati sul dorso; tagli rossi; segnacolo di seta rosa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baudouin, François <1520-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo De institutione historiae vniuersae, et eius cum iurisprudentia coniunctione, prolegomenōn libri 2. Fr. Balduini
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum, 1561 ([Parigi : Andreas Wechel])
Descrizione fisica [8], 214, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-in e-as ede- pr&v (3) 1561 (A)
Note Marche sul front.(simile a S 131) ed in fine (S 392)
Cors. ; gr. rom
Segn.: ã⁴, A-2D⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 11. 18
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francisci Albitii Professoris Pisani Anno 1754". - Nota sul front. di mano di Albizi: "rariusculus". - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 11. 18
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anteriore: "Francisci Albitii Professoris Pisani Anno 1754"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Baudouin, François <1520-1573> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 11. 18
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bauduin , François -> Baudouin, François <1520-1573>
Balduin , François -> Baudouin, François <1520-1573>
Balduinus , Franciscus -> Baudouin, François <1520-1573>
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. (S392,R1128) In fine
Marca non controllata Sul front. ed in fine
Identificativo record RMLE008544
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 11. 18 000455495 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francisci Albitii Professoris Pisani Anno 1754". - Nota sul front. di mano di Albizi: "rariusculus". - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aratus : Solensis [ scheda di autorità ]
Titolo Hug. Grotii Bataui Syntagma Arateorum: opus poeticæ et astronomiæ studiosis vtilissimum: quo quæ contineantur versa pagella indicabit
Pubblicazione [Leiden! : ex officina Plantiniana : apud Christophorum Raphelengium Academiæ Lugduno-Batauæ typographum, 1600
Descrizione fisica 5 pt. ([12!, 42, [2!; 36, [1!; 94, [2!; 24; 128 p.), 1 c. di tav. : ill. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta s.e- *.VS *.** **** (7) 1600 (R)
Note Marca sul front
Ar. ; cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Segn.: [ast.!⁴ 2[ast.!², A-E⁴ F²(F2 bianca); A-D⁴ E²; a-m⁴; 2A-2C⁴; α-π⁴
Numerose calcogr. siglate IDG.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 47. 1
   Legato con: Clavius, C. In sphaeram Ioannis de Sacro Bosco commentarius. Lugduni, 1593. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius emit anno 1784 ... Arvoodus rarissimam et pulcherrimam dicit hanc editionem" e sulfront.: "Joannes de ... (?)". - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 47. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso sul front.: "Franciscus Albitius emit anno 1784 ..."
Titolo uniforme Phaenomena | Aratus : Solensis
Altri titoli Hug. Grotii Batavi Syntagma Arateorum
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Aratus : Solensis [ scheda di autorità ]
Grotius, Hugo [ scheda di autorità ]
De Gheyn, Iacob [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 47. 1
[Editore] Raphelingen, Cristoffel van [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Leida> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Groot , Huig : van -> Grotius, Hugo
Grozio , Ugo -> Grotius, Hugo
Groot , Hugo : de -> Grotius, Hugo
Grocio , Hugo -> Grotius, Hugo
Grotius , Ugo -> Grotius, Hugo
Aratus : Soleus -> Aratus : Solensis
Arato : di Soli -> Aratus : Solensis
Raphelengien, Christophe -> Raphelingen, Cristoffel van
Raphelengius, Christophorus -> Raphelingen, Cristoffel van
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record RMLE007853
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 47. 1 000374601 Legato con: Clavius, C. In sphaeram Ioannis de Sacro Bosco commentarius. Lugduni, 1593. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius emit anno 1784 ... Arvoodus rarissimam et pulcherrimam dicit hanc editionem" e sulfront.: "Joannes de ... (?)". - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Accius Plautus ex fide atque auctoritate complurium librorum manuscriptorum opera Dionys. Lambini ... emendatus et commentariis explicatus ... Adiecta sunt amissarum Plautinarum comoediarum loca ex antiquis grammaticis collecta & multorum Plauti locorum illustrationes & emendationes ex commentario antiquarum lectionum Iusti Lipsii ...
Pubblicazione Lutetiae : apud Bartholomaeum Macaeum, in monte D. Hilarii, sub scuto Britanniae, 1587
Descrizione fisica [8], 1118, [78] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-ut m.t, a.s, NeC* (3) 1587 (R)
n-ut m.t, a.s, NeC* (3) 1588 (R)
Note Ed. completata da Jacob Helias per la morte di Lambin, come appare nella pref. datata 1576 a c. ?2
Rom.; cor. ; gr
Segn.: +4 a-4z6 *6 a6, e6, i6, o6, u6, st6, ss4
Bianca l'ultima c
Var. B: 1588.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 2. 23-24
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (inv. n. 377771) inizia da p. 653. - Nota di possesso sulla carta di guardia del v. 1: "Francisci Albitii" e del v. 2: "Emit Franciscus Albitius anno 1763". - Legatura settecentescain pergamena rigida; sui dorsi, a penna: A, titolo e indicazione di tomo; controguardie marmorizzate; tagli grigi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 2. 23-24
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia v. 1: "Francisci Albitii", e v. 2: "Emit F. Albitius anno 1763"
Titolo uniforme Opera. | Plautus, Titus Maccius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
Helias, Jacob <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Lambin, Denis <ca. 1516-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 2. 23-24
[Editore] Macé, Barthélémy [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plauto , Tito Maccio -> Plautus, Titus Maccius
Plauto -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , Tito Macco -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , T. M. -> Plautus, Titus Maccius
Plautus , Aulus Maccius -> Plautus, Titus Maccius
Plautus -> Plautus, Titus Maccius
Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Lambinus Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Dionysius Lambinus -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Lambinus , Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
sub scuto Britanniae -> Macé, Barthélémy
Macaeus, Bartholomaeus -> Macé, Barthélémy
Marca tipografica Marca non controllata Al front.
Identificativo record LIAE000736
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 2. 23-24 000377770 Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (inv. n. 377771) inizia da p. 653. - Nota di possesso sulla carta di guardia del v. 1: "Francisci Albitii" e del v. 2: "Emit Franciscus Albitius anno 1763". - Legatura settecentescain pergamena rigida; sui dorsi, a penna: A, titolo e indicazione di tomo; controguardie marmorizzate; tagli grigi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.> [ scheda di autorità ]
Titolo Apollodōrou tou Athēnaiou grammatikou Bibliothēkēs, ē peri Theōn, biblia 3. Apollodori Atheniensis grammatici Bibliotheces, siue De Deorum origine, libri 3. Benedicto Aegio Spoletino interprete
Edizione Hanc editionem Hieronymus Commelinus recensuit; plerisque in locis, mm.ff.ope, emendatiorem reddidit; ac notis variis, ... illustrauit. Accessit rerum ac verborum copiosissimus index
Pubblicazione [Heidelberg] : ex officina Commeliniana, 1599
Descrizione fisica [16], 207, [37] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta ex*- *-** *.** **** (3) 1599 (R)
Note Riferimenti: VD16 A 3122
A cura di Iudas Bonutius, il cui nome appare nella pref
Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: *⁸ A-P⁸ Q²
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 74
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius emit Florentiae anno 1775". - Annotazioni sul frontespizio. - Legatura in pelle con dorso mutilo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 74
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Franciscus Albitius emit Florentiae anno 1775"
Titolo uniforme Bibliotheca. | Apollodorus : Atheniensis
Titolo parallelo Apollodori Atheniensis grammatici Bibliotheces, siue De Deorum origine, libri 3
Altri titoli De Deorum origine.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Heidelberg
Nomi [Autore] Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.> [ scheda di autorità ]
Egio, Benedetto [ scheda di autorità ]
Commelinus, Hieronymus <1550?-1597?> [ scheda di autorità ]
Bonutius, Iudas <REC 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 74
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aegius , Benedictus -> Egio, Benedetto
Apollodoro : di Atene -> Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.>
Apollodoro <mitografo> -> Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.>
Apollodoro di Atene <sec. 2. a.C.> -> Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.>
Apollodorus <sec. 2. a.C.> -> Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.>
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE001958
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 74 000388307 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius emit Florentiae anno 1775". - Annotazioni sul frontespizio. - Legatura in pelle con dorso mutilo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Auctores Latinae linguae in vnum redacti corpus. M. Terentius Varro De lingua Latina. M. Verrij Flacci fragmenta. Festi fragmenta à Fuluio Vrsino edita et al. ... Notæ Dionysij Gothofredi ... Index generalis in omnes superiores authores
Pubblicazione \Ginevra! : apud Guillielmum Laemarium, 1595
Descrizione fisica \4! c., 1924 \i.e. 1910! col., \39! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a&e- utta niuo adfe (3) 1595 (R)
Note Marca sul frontespizio (X117)
Corsivo, greco, romano; segnatura: 3*⁴ a-2z⁸ 3A-3B⁸ 3C⁴ 3D-3T⁸; diversi errori nella numerazione delle colonne; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 64
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius Emit Anno 1758". - Legatura settecentesca in pelle maculata e decorata in oro; su entrambi i piatti lo stemms arcivescovile del possessore, non identificato
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 64
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: Franciscus Albitius emit Anno 1758
   Possessore: *stemma. stemma arcivescovile in oro sui piatti (2 stelle, pecora ?)
Altri titoli Auctores Latinae linguae in unum redacti corpus.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
Verrius Flaccus, Marcus [ scheda di autorità ]
Varro, Marcus Terentius [ scheda di autorità ]
Festus, Sextus Pompeius [ scheda di autorità ]
Godefroy, Denis <1549-1622> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 64
[Editore] Laimarie, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] stemma - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 64
Forme varianti dei nomi Terentius Varro -> Varro, Marcus Terentius
Terentius Varro , Marcus -> Varro, Marcus Terentius
Varron -> Varro, Marcus Terentius
Varo , Marcus Terentius -> Varro, Marcus Terentius
Terenzio Varrone , Marco -> Varro, Marcus Terentius
Varrone , Marco Terenzio -> Varro, Marcus Terentius
Varrone -> Varro, Marcus Terentius
Festo , Sesto Pompeo -> Festus, Sextus Pompeius
Godefroi , Denis -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gothofredus , Dionysius -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gotofredo -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE021338
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 64 000377386 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius Emit Anno 1758". - Legatura settecentesca in pelle maculata e decorata in oro; su entrambi i piatti lo stemms arcivescovile del possessore, non identificato  consultazione e fotoriproduzione Servizi