Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Arrivabene, Andrea >> Autore = albizi, francesco : degli
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vida, Marco Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Poetica del diuiniss. poeta Marco Hieronymo Vida, d'heroici latini, in versi toschi sciolti trapportata °|!, da m. Nicolo Mutoni. Al reuerendiss. ... Siluestro Gigli, nobilissimo lucchese
Pubblicazione [Venezia : Andrea Arrivabene]
Descrizione fisica [56] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hei, meri noi, IlCo (C) 1550 (Q)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 67829
Pubblicata intorno al 1550, cfr. COPAC on-line, e NUC pre-1956, v. 636, p. 261
Corsivo, romano; segnatura: A-G⁸ (G8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 409. 2
   Cartiglio con nota di provenienza (Albizi) sul contropiatto anteriore. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms degli A. e titoli delle opere
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 409. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Cartiglio con nota: "Albizi" sul contropiatto anteriore
Altri titoli Poetica del diviniss. poeta Marco Hieronymo Vida, d'heroici latini, in versi toschi sciolti trapportata, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vida, Marco Girolamo [ scheda di autorità ]
Mutoni, Niccolò <16.sec.metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 409. 2
[Editore] Arrivabene, Andrea [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vida , Marcus Hieronymus : Cremonensis -> Vida, Marco Girolamo
Vida , Gerolamo -> Vida, Marco Girolamo
Al segno del Pozzo -> Arrivabene, Andrea
Marca tipografica Samaritana al pozzo offre da bere a Gesu. Motti: 1) Qui biberit ex hac aqua, non sitiet in aeternum. 2) Chi berra di questa acqua non hara sete in eterno. (U168) Sul front.
Identificativo record BVEE061639
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 409. 2 000396168 Cartiglio con nota di provenienza (Albizi) sul contropiatto anteriore. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms degli A. e titoli delle opere  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Patrizi, Francesco <1529-1597> [ scheda di autorità ]
Titolo Della historia diece dialoghi di m. Francesco Patritio ne' quali si ragiona di tutte le cose appartenenti all'historia, & allo scriuerla, & all'osseruarla
Pubblicazione In Venetia : appresso Andrea Arriuabene, 1560
Descrizione fisica [4], 63, [1] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.ra o-n- l-i- nouo (3) 1560 (R)
Note Segnatura: πA⁴ A-Q⁴ (carta Q4 bianca); iniziali xilografiche parlanti a soggetto mitologico; corsivo, romano.
Nota di contenuto Dedica a Sigismondo II d’Este a carta πA4v
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 5. 2
   Legato con: Giovio, P. Dialogo dell'imprese ... In Lione, 1559. - Sul frontespizio nota di possesso: "Francesco degli Albizi L'anno 1757", seguita da annotazione bibliografica di mano dell'Albizi. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero parziale del dorso e dei piatti della coperta originale in pergamena decorata con impressioni in oro; tagli rossi
   Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 5. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Francesco degli Albizi L'anno 1757 ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Patrizi, Francesco <1529-1597> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 5. 2
[Editore] Arrivabene, Andrea [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Patrizi da Cherso , Francesco -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Patrici , Francesco -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Franciscus Patricius -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Al segno del Pozzo -> Arrivabene, Andrea
Marca tipografica Un vecchio con le ali attinge l' acqua da un pozzo con la mano sinistra e con la destra tiene una ciotola. Motto: Pria che le labbra bagnerai la fronte. (A135,V263,Z982) Sul front.
Identificativo record BVEE003031
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 8. 5. 2 000422122 Legato con: Giovio, P. Dialogo dell'imprese ... In Lione, 1559. - Sul frontespizio nota di possesso: "Francesco degli Albizi L'anno 1757", seguita da annotazione bibliografica di mano dell'Albizi. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero parziale del dorso e dei piatti della coperta originale in pergamena decorata con impressioni in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH b. 3. 52 000420857 Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simonetta, Giovanni
Titolo Historie di Giouanni Simonetta delle memorabili et magnanime imprese fatte dallo inuittissimo Francesco Sforza duca di Milano nella Italia ... tradotta in lingua thoscana da Cristoforo Landino fiorentino, ... Appresso vna copiosissima tauola alphabetica ...
Edizione Nuouamente con ogni studio posta in luce
Pubblicazione In Vinegia : al segno dil pozzo [Andrea Arrivabene], 1544 (In Vinegia : per Bartolomeo detto l'Imperador, & Francesco suo genero, 1544)
Descrizione fisica [24], 403, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 80re 00no toi- anpo (3) 1544 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26604
Corsivo, romano; segnatura: *⁸-3*⁸ A-3D⁸ 3E⁴; iniziali xilografiche.
Editore., BVEV017360
Tipografo., BVEV017831
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C s. 11. 9
   Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Francesco degli albizzi" e sul front.: "D'Alfonso di Tho: Cambi Importunj" "oggi di Saluadore di ... dal Ponte". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede (" ... Fran.co Sforza (?)"
[Collocazioni:] IT-PI0112 C s. 11. 9
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul contropiatto anteriore: "Francesco degli albizzi"
   Possessore: Cambi Importuni, Alfonso. Nota sul front.: "D'Alfonso di Tho. Cambi Importunj"
   Possessore: Dal_Ponte, Salvatore. Nota sul front.: "oggi di Saluadore di ... dal Ponte"
Titolo uniforme Rerum gestarum Francisci Sphortiae | Simonetta, Giovanni
Altri titoli Historie di Giovanni Simonetta delle memorabili et magnanime imprese fatte dallo inuittissimo Francesco Sforza duca di Milano ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Simonetta, Giovanni
Landino, Cristoforo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 C s. 11. 9
[Possessore precedente] Cambi Importuni, Alfonso - [Collocazioni:] IT-PI0112 C s. 11. 9
[Possessore precedente] Dal_Ponte, Salvatore - [Collocazioni:] IT-PI0112 C s. 11. 9
[Editore] Arrivabene, Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Imperatore, Bartolomeo & Imperatore, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Landini , Cristoforo -> Landino, Cristoforo
Simoneta , Johannes -> Simonetta, Giovanni
Al segno del Pozzo -> Arrivabene, Andrea
Imperatore, Francesco l' & Imperatore Bartolomeo l' -> Imperatore, Bartolomeo & Imperatore, Francesco
Marca tipografica Samaritana al pozzo offre da bere a Gesu. Motti: 1) Qui biberit ex hac aqua, non sitiet in aeternum. 2) Chi berra di questa acqua non hara sete in eterno. (U168) Sul front.
Identificativo record BVEE012442
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC s. 11. 9 000439891 Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Francesco degli albizzi" e sul front.: "D'Alfonso di Tho: Cambi Importunj" "oggi di Saluadore di ... dal Ponte". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede (" ... Fran.co Sforza (?)"  consultazione e fotoriproduzione Servizi