Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Domenichi, Lodovico >> Autore = albizi, francesco : degli
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Historia di messere Lodouico Domenichi, di detti, e fatti degni di memoria di diuersi principi, e huomini priuati antichi et moderni. All'Illustriss. ... Cardinal di Trento .
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1557 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1556)
Descrizione fisica [8], 672 (i. e. 702), [46] p.. : 1 ritr. ; 4
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,a- a.ro n-lo ioma (3) 1557 (R)
Note Iniz. e fregi inc
Rom., cors
Paginazione errata da p. 696
Segn.: [ast]4, A-Z4, 2A-2Z4, 3A-3Z4, 4A-4T4 2[ast]-5[ast]4 6[ast]6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 6. 7
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anter.: "di Francesco degli Albizi per regalo del suo ... amico Gaspero Kindt l'anno 1781". - Nota di possesso dilavata sul front. - Legatura di restauro con recupero parziale dei piatti e dorso membranacei della coperta originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 6. 7
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso su guardia anter.: "di Francesco degli Albizi per regalo ..."
   Possessore: Kindt, Kaspar. Nota: di Francesco degli Albizi per regalo del suo ... amico Gaspero Kindt
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 6. 7
[Possessore precedente] Kindt, Kaspar - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 6. 7
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Z534) Marca al front.
Marca non censita (S1) Marca in finet.
Identificativo record LIAE001611
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 6. 7 000350538 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anter.: "di Francesco degli Albizi per regalo del suo ... amico Gaspero Kindt l'anno 1781". - Nota di possesso dilavata sul front. - Legatura di restauro con recupero parziale dei piatti e dorso membranacei della coperta originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Poesie toscane, et latine di diuersi eccel. ingegni, nella morte del s.d. Giouanni cardinale, del sig. don Grazia de Medici, & della s. donna Leonora di Toledo de Medici ...
Pubblicazione In Fiorenza : appresso L. Torrentino impressor ducale, 1563 (In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, del mese di Gennaio 1563)
Descrizione fisica [8], 118, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dao- o.Ar o.ta MaFi (3) 1563 (R)
Note A cura di Lodovico Domenichi, il cui nome figura nella pref
Marca (U454) sul front. e a c. I4r
Cors. ; rom
Iniziali e fregio xil
Segn.: A⁴ B-H⁸ I⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 2. 22
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Di Francesco degli Albizi L'anno 1767". - Note di possesso non decifrate sul verso dell'ultima carta. - Rifilati il fascicolo iniziale e quello finale. - Legatura sei-settecentesca in pergamenarigida; titolo ms sul dorso; tagli neri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 2. 22
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anteriore: "Di Francesco degli Albizi L'anno 1767"
Altri titoli Poesie toscane, et latine di diversi eccel. ingegni, nella morte del S.D. Giovanni cardinale, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 2. 22
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (U454) Sul front. e a c. I4r
Identificativo record BVEE058950
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH e. 2. 22 000423017 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Di Francesco degli Albizi L'anno 1767". - Note di possesso non decifrate sul verso dell'ultima carta. - Rifilati il fascicolo iniziale e quello finale. - Legatura sei-settecentesca in pergamenarigida; titolo ms sul dorso; tagli neri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Benedetti, Alessandro <ca. 1450-1512> [ scheda di autorità ]
Titolo Il fatto d'arme del Tarro fra i principi italiani, et Carlo Ottauo re di Francia, insieme con L'assedio di Nouara di m. Alessandro Benedetti tradotto per messer Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549)
Descrizione fisica 58, [2] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta eti, uada ler- spse (3) 1549 (R)
Note Riferimenti: CNCE 5158
Marche dei Giolito sul frontespizio (Z535) e a carta H3r (U89)
Corsivo ; romano
Segnatura: A-G⁸ H⁴ (H4 bianca)
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 855. 2
   Sul front. nota di possesso: "Franc:co degli Albizi l'anno 1778" e altra non decifrata. - Annotazione ms sull'ultima carta. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCIII.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 855. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso sul front.: Franc:co degli Albizi l'anno 1778
Titolo uniforme Diaria de bello Carolino | Benedetti, Alessandro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Benedetti, Alessandro <ca. 1450-1512> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 855. 2
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) A c. H3r
Identificativo record BVEE013355
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 855. 2 000397484 Sul front. nota di possesso: "Franc:co degli Albizi l'anno 1778" e altra non decifrata. - Annotazione ms sull'ultima carta. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCIII.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vignali, Antonio <1501-1559> [ scheda di autorità ]
Titolo La floria comedia dell'Arsiccio Intronato
Edizione Nuouamente stampata
Pubblicazione In Fiorenza : appresso i Giunti, 1560
Descrizione fisica 38, [2] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-e- a.hi a-oi Ioda (3) 1560 (R)
Note Arsiccio Intronato è lo pseudonimo di Antonio Vignali
A cura di Lodovico Domenichi, il cui nome figura nella dedica a c. E7r
Marca (Z654) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-E⁸ (E8 bianca)
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 662. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLXXI" e titoli delle opere contenute nel volume. - Sulcontropiatto anteriore incollato cartiglio con indicazione ms della provenienza: Albizi
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 662. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Cartiglio con indicazione di provenienza: Albizi, incollato sul contropiatto ant
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vignali, Antonio <1501-1559> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 662. 2
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Arsiccio Intronato -> Vignali, Antonio <1501-1559>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front.
Identificativo record CFIE003528
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 662. 2 000397186 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLXXI" e titoli delle opere contenute nel volume. - Sulcontropiatto anteriore incollato cartiglio con indicazione ms della provenienza: Albizi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogo dell'imprese militari et amorose di monsignor Giouio vescouo di Nocera; con vn ragionamento di messer Lodouico Domenichi, nel medesimo soggetto. Con la tauola
Pubblicazione In Lione : appresso Guglielmo Rouiglio, 1559
Descrizione fisica 194, [10] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta cote o,r- lei- chba (3) 1559 (A)
Note Riferimenti: NUC v. 201, p. 38; STCI p. 303
Marca (S588) sul front
Ritr. dell'A . sul v. del front
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: a-z⁴ A-B⁴ C²
La c. C2v bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 5. 1
   Legato con: Patrizi, F. Della historia diece dialoghi ... In Venetia, 1560. - Nota di possesso sul frontespizio: "Francesco degli Albizi L'anno 1757". - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero parziale del dorso e dei piatti della coperta originale in pergamena decorata con impressioni in oro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 5. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: Francesco degli Albizi L'anno 1757
Pubblicato con Ragionamento di m. Lodouico Domenichi nel quale si parla d'imprese d'armi
Titolo uniforme Dialogo dell'imprese militari e amorose, di monsignor Giovio. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 5. 1
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati fra di loro. (S588)
Identificativo record BVEE017080
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 8. 5. 1 000422121 Legato con: Patrizi, F. Della historia diece dialoghi ... In Venetia, 1560. - Nota di possesso sul frontespizio: "Francesco degli Albizi L'anno 1757". - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero parziale del dorso e dei piatti della coperta originale in pergamena decorata con impressioni in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo L' Opere di Vergilio cioè la Bucolica, la Georgica, & l'Eneida, nuouamente da diuersi eccellentiss. auttori tradotte in uersi sciolti, et con ogni diligentia raccolte da m. Lodouico Domenichi, con gli argomenti et sommari del medesimo posti dinanzi a ciascun libro
Pubblicazione In Fiorenza : [Giunta], 1556 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1556)
Descrizione fisica 352, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o;ro inle i.a: SeLe (3) 1556 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28231
A cura di Filippo Giunta, il cui nome appare nella prefazione; precede il testo "La vita di Vergilio, per m. Thomaso Porcachi"; la Georgica è tradotta da B. Daniello; le Bucoliche da A. Lori; l'Eneide (libro I) da A. Sansedoni etc
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano; segnatura: A-2X⁸ χ².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 50
   Mancano le 2 carte finali. - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1771 in Firenze. Edizione rara". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 50
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su contropiatto anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1771 ..."
Titolo uniforme Bucolica
Georgica | Vergilius Maro, Publius
AeneisLAT | Vergilius Maro, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Sansedoni, Alessandro <1530fl.> [ scheda di autorità ]
Giunta, Filippo <1601m.> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Lori, Andrea [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
Daniello, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 50
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Danielli , Bernardino -> Daniello, Bernardino
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Serpente avviluppato sul fusto di una pianta di giglio. A terra, spoglia del serpente. Motto: Nouus exorior. (V68) A c. 2X8v.
Un serpente si attorciglia lungo il tronco di una pianta di giglio e lascia cadere a terra la vecchia pelle. (A50,O909,Z1049) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE010104
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 11. 50 000389045 Mancano le 2 carte finali. - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1771 in Firenze. Edizione rara". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi