Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Estienne, Henri <1528?-1598> >> Autore = albizi, francesco : degli
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Titolo De Lipsii latinitate (vt ipsimet antiquarii antiquarium Lipsii stylum indigitant) Palaestra I, Henr. Stephani, Parisiensis: nec Lipsiomimi, nec Lipsiomomi, nec Lipsiocolacis: multoque minus Lipsiomastigis ...
Pubblicazione Francfordii, 1595
Descrizione fisica 30, \2!, 560 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta a-o- oram i.ps flso (3) 1595 (R)
Note Riferimenti: VD16 E 4017
Corsivo, greco, romano; segnatura: *-2*⁸ A-2M⁸; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 19
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1767". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 19
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius anno 1767"
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 19
Forme varianti dei nomi Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Identificativo record BVEE002503
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 9. 19 000376285 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1767". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Titolo Henr. Stephani Schediasmatum variorum, id est, Obseruationum, emendationum, expositionum, disquisitionum, alii libri tres: qui sunt pensa succisiuarum horarum Aprilis, Maii, Iunii
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henricus Stephanus, 1589
Descrizione fisica [4], 316 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta umo- t.e- t.i- quQu (3) 1589 (R)
Note Marca (X 89) sul frontespizio
Corsivo, greco, romano
Segnatura: π² A-T⁸ V⁴ X² (π2 bianca)
Fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 37
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1767. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 37
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius anno 1767"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 37
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Marca tipografica Un uomo in piedi indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (X89) Sul front.
Identificativo record BVEE022976
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 37 000378764 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1767. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Titolo Glossaria duo, è situ vetustatis eruta: ad vtriusque linguae cognitionem & locupletationem perutilia. Item, De Atticae linguae seu dialecti idiomatis, comment. Henr. Steph
Edizione Vtraque nunc primùm in publicum prodeunt
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henr. Stephanus, 1573
Descrizione fisica [8] p., 230, [2] col., 235-236 p., 237-359, [3], 362-666 col., [8], 13-247, [1] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta amn- *.*. *-*. AnAn (3) 1573 (R)
Note E' l'ed. del 1572 in cui sono stati ricomposti il front. e la c. congruente
Marca (R301) sul front
Cors. ; gr. rom
Segn.: *⁴ a-i⁶ k⁴ l-n⁶ o⁴ p-z⁶ A-C⁶ D⁴ \\paragrafo!⁴ A-T⁶ V⁴
Bianca la c. V4v
Diversi errori nella numerazione delle col.; la serie 237-359 contiene 3 colonne per facciata; l'ultima serie è giustificata dal richiamo in fondo alla c. \\paragrafo!4v
De Attica linguae inizia con proprio occhietto a c. \\paragrafo!1
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A k. 4. 17
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius ex Bibliotheca Leonardi del Riccio anno 1772". - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A k. 4. 17
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su g. ant.: Emit Franciscus Albitius ex Bibliotheca Leonardi del Riccio ...
   Possessore: Del_Riccio, Leonardo. Nota su g. ant.: Emit Franciscus Albitius ex Bibliotheca Leonardi del Riccio 177
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 A k. 4. 17
[Possessore precedente] Del_Riccio, Leonardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A k. 4. 17
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (R301) Sul front.
Identificativo record RMLE001512
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA k. 4. 17 000240571 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius ex Bibliotheca Leonardi del Riccio anno 1772". - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Titolo L' introduction au traite de la conformite des merueilles anciennes auec les modernes: ou, Traité preparatif à l'apologie pour Herodote. L'argument est pris de l'apologie pour Herodote, composee en Latin par Henri Estiene, & est ici continué par luy-mesme ...
Pubblicazione , 1566 au mois de Nouembre
Descrizione fisica [72], 680 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione ch
Impronta laar psm- e:u- Maap (3) 1566 (R)
Note Per il luogo di stampa, Ginevra, e l'editore, François II Estienne per Jean Durant, cfr. GLN-2319
Marca non censita, (rocce e ruscello) sul frontespizio, simile a (X88). Corsivo, romano
Segnatura: â⁸ ê⁸ î⁸ ô⁸ û⁴ a-z⁸ A-T⁸ V⁴
Iniziali e cornici xilografiche
L'edizione presenta due emissioni, cfr. Schreiber, Estiennes, n° 231, Adams, Cambridge, S 1771
Variante B: Fontespizio ricomposto, marca (X94), cfr. Schreiber, Estiennes, n° 230, GLN-2320
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 3. 33
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Coperta in cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso.
   Nota di possesso sul contropiatto anteriore, parzialmente coperta dal cartiglio con la collocazione: "François des Albizis achetà a Florence l'an 1775 ... rare". -
[Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 3. 33
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 D b. 9. 32
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul contropiatto anter.: "François des Albizis achetà ... 1775"
Altri titoli Traité preparatif à l'Apologie pour Herodote.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 D b. 9. 32
[Editore] Durant, Jean
[Stampatore] Estienne, François <2.>
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 3. 33
Forme varianti dei nomi Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Identificativo record TO0E002413
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD b. 9. 32 000429365 Nota di possesso sul contropiatto anteriore, parzialmente coperta dal cartiglio con la collocazione: "François des Albizis achetà a Florence l'an 1775 ... rare". -  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB c. 3. 33 000235462 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Coperta in cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Anthologia diaphorōn epigrammatōn palaiōn, eis epta biblia dieiremene. Florilegium diuersorum epigrammatum veterum, in septem libros diuisum, magno epigrammatum numero & duobus indicibus auctum. Henr. Steph. de hac sua editione distichon, pristinus a mendis fuerat lepor ante fugatus: nunc profugae mendae, nunc lepor ille redit
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henricus Stephanus, illustris viri Huldrichi Fuggeri typographus, 1566
Descrizione fisica [4], 539 [i.e. 545], [35] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e.de ***. *.*, **** (3) 1566 (R)
Note Riferimenti: F. Schreiber, The Estiennes, New York, E.K. Schreiber, 1982, p. 142, n. 159
Greco, corsivo, romano; segnatura: *² a-2i8 2k-2r⁴ 2s²; ripetute nella numerazione le p. 283-288.
Ed., NAPV078686
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 63
   Nota di possesso sul verso del frontespizio: "Emit Franciscus Albitius Florentiae ex Bibliotheca Leonardi Del Riccio anno 1772". - Sul frontespizio asportata nota di possesso con perdita di testo sul verso. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; apenna sul dorso: "Anthologi. 1566".
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 63
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota su front.: Emit Franciscus Albitius Florentiae ex Bibliotheca ...Del Riccio
   Possessore: Del_Riccio, Leonardo. Nota su front.: Emit F. Albitius Florentiae ex Bibliotheca Leonardi Del Riccio
Titolo uniforme Anthologia Graeca
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 63
[Possessore precedente] Del_Riccio, Leonardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 63
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fugger, Ulrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Fugger, Huldric -> Fugger, Ulrich
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S508) Sul front.
Identificativo record MILE008922
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 11. 63 000375206 Nota di possesso sul verso del frontespizio: "Emit Franciscus Albitius Florentiae ex Bibliotheca Leonardi Del Riccio anno 1772". - Sul frontespizio asportata nota di possesso con perdita di testo sul verso. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; apenna sul dorso: "Anthologi. 1566".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratio Henr. Stephani ad Augustiss. Caes. Rodolphum 2., & ad uniuersos sacri Rom. imp. amplissimos ordines, Ratisbonae conuentum habentes: Aduersus lucubrationem Vberti Folietae de magnitudine & perpetua in bellis felicitate imperij Turcici. Eiusdem Henr. Stephani ad eosdem exhortatio ad expeditionem in Turcas fortiter & constanter persequendam
Pubblicazione Francfordii : typis Wechelianis, 1594
Descrizione fisica 208 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta *)se usn- raau teil (3) 1594 (R)
Note Nel titolo il n. 2. è espresso: II.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 214. 2
   Nota di possesso sulla carta di guardia anter.: "Canonicus Franciscus Albitius Emit Florentiae anno 1769". - Legato con: Does, G. van der. De itinere suo ... [Lione], 1599. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 214. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: ""Canonicus Franciscus Albitius Emit Florentiae ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 214. 2
[Editore] Wechel, Andreas Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Typis Wechelianis <1581-1630> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel <1581-1830> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel, Andreas, eredi -> Wechel, Andreas Erben
Identificativo record LO1E024073
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 214. 2 000435263 Nota di possesso sulla carta di guardia anter.: "Canonicus Franciscus Albitius Emit Florentiae anno 1769". - Legato con: Does, G. van der. De itinere suo ... [Lione], 1599. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi